Grafica nuovo gdr postato il 18/10/2014 20:39:08 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting
Shaaaalve
Un po' per noia, un po' per sognare, sto giocando a fare la grafica di un gdr che vorrei tanto aprire (quando troverò i soldi per pagare un informatico xD) e volevo sapere:
da dove inzio?
quali sono le misure?
devo già porre i nomi sopra ai "pulsanti" tipo Missive,Bacheca, Presenti etc..?
La grafica comprende tutta la pagina (con i menu a lato, la mappa/chatt al centro) o devo fare le parti separando il diverse immagini le varie "parti" della pagina?
Grazie :D
Pagine → 1
18/10/2014 20:50:50 e modificato da lafrast il 18/10/2014 20:51:15
Parere personale: è meglio prima trovare un programmatore che si occupi del sistema di modo da concordare insieme a lui, passo passo, la grafica che dovrà andarsi a legare al codice.
Preparare una grafica senza sapere come sarà effettivamente il sito non solo è complesso se non impossibile, ma rischia di farti perdere tempo inutilmente in lavori che dovranno poi essere rivisti/riadattati/cestinati.
my two cents =)
18/10/2014 20:56:17
Ma infatti è una bellissima perdita di tempo!
Magari però esistevano delle coordinate base o un modo più utilizzato per cui quando e se mai dovessi trovare un programmatore, non dovrei proprio proprio rifare tutto! :P
18/10/2014 20:57:57
^^'
Il mio consiglio è di immaginare per prima cosa come vuoi che appaia la pagina all'utente, dopo di che, scomponila: avrai bisogno di individuare gli spazi ed eventuali elementi mobili.
Cerca di lavorare su immagini grandi: per ridurle c'è sempre tempo, ma tieni conto che i dettagli, rimpiccioliti, potrebbero perdersi, quindi individua le linee essenziali, studia gli accostamenti di colore e non aver paura di rifare la stessa immagine più e più volte, fino a quando non ti soddisfa.
Le scritte sui tasti puoi mettercele o meno, dipende se vuoi inserire effetti grafici o meno, in ogni caso puoi preparare l'immagine in livelli con il tasto vuoto e le scritte sui livelli successivi, così al momento di caricarli potrai valutare avendo tutto sotto mano ^^
Buon lavoro ^^
18/10/2014 21:10:17
Puoi cominciare tranquillamente dal main. Ti consiglio di buttare giù qualche schizzo, tanto per capire come impostarla (menù a destra e sinistra con finestra di chat centrale, comandi in alto con finestra di chat centrale e menù laterali a comparsa). Secondariamente penserai alla home, quindi a seconda delle esigenze, alla guida, iscrizione, icone, ecc. Consiglio di usare un programma di grafica che ti consenta di lavorare per livelli e per fare un buon lavoro è necessario che tutte le parti siano separate. questo sia per avere maggior controllo dei singoli elementi e possibilità di modifica che, in un secondo tempo, per montare la grafica.
Riguardo ai tasti di navigazione, anche in questo caso conviene lavorare per livelli (non fosse altro per l'effetto tipo rollover), e aggiungere le scritte che corrispondono alle diverse funzionalità strada facendo, magari quando avrai pensato alla struttura del gioco.
19/10/2014 12:20:15
Aggiungo:
- Una volta ottenuto uno schizzo del layout a hptoshop (o in qualsiasi altro programma di grafica utilizzi) per la risoluzione minima che intendi usare pe ril sito, controlla quali elementi specie pulsanti o altri elementi che potresti avere in quantità e dimensioni diversi possono essere riprodotti usitlizzando i css, specie i css3 invece di doverli andare a disegnare uno ad uno. L'utilizzo dei css3 ove possibile ti aiuta molto anche in temi di possibilità
19/10/2014 13:06:09
Non esistono misure standard:
devi considerare il punto fondamentale, ovvero che ogni utente può utilizzare schermi e risoluzioni differenti, e dunque la grafica deve essere dinamica, adattabile.
La soluzione più semplice e più sicura è una grafica ripetibile: composta cioè sulla base di piccole immagini che ripetute (in orizzontale e in verticale) creano un'interfaccia che possa andar bene per qualunque schermo, poichè si può dilatare e rimpicciolire a piacere, senza il problema della comparsa di scroll bars.
Ad uno sfondo e ad un'interfaccia ripetibili puoi poi aggiungere elementi fissi (un menù, un'immagine, una serie di pulsanti) nella consapevolezza di mantenere però dimensioni che non vadano bene solo per lo schermo su cui costruisci, ma anche per tutti gli altri, più piccoli o più grandi che siano.
Problema delle grafiche ripetibili: spesso il risultato visivo è più scarno, ti permettono meno libertà di aggiunte stilistiche.
In alternativa esistono le grafiche fisse: ovvio, creare una grafica che sia minuziosamente adattata al proprio schermo è fuori discussione.
Ma si può pensare ad un corpo centrale fisso e di misura prestabilita, montato su di uno sfondo ripetibile o comunque adattabile.
Che sono peraltro le grafiche che vanno per la maggiore, perchè ti concedono grande libertà stilistica.
Le misure del riquadro centrale sono un po' da indovinare, nel senso che conviene fare una media delle risoluzioni più utilizzate, e da lì stabilire larghezza ed altezza.
Nel mio profilo trovi il link al mio portfolio, se vuoi qualche esempio ;)
Per quanto riguarda il consiglio di attendere un programmatore, non sono d'accordo: non necessariamente deve essere il grafico a "sottostare" all'informatico.
Basta tenere a mente i principali concetti per creare un'interfaccia: adattabilità, scomponibilità di ogni singolo elemento, fattibilità di certe scelte, etc.
Dopodichè può essere lui a costruire il codice sulla base di questa e delle tue indicazioni.
19/10/2014 14:08:51
19/10/2014 14:59:18
Ho scritto che non sono d'accordo con il consiglio assoluto di dover attendere un programmatore, perchè non necessariamente da questo deve dipendere l'impostazione del sito: non ho detto che uno dei due deve essere subordinato e dipendente :)
Faccio grafiche da anni, e mi sono ritrovata in svariate situazioni di "lavoro": perchè sì, c'è il programmatore non esperto che non riesce a scostarsi dalla struttura di gdrcd, per fare un esempio; ma c'è anche quello che invece sa adattarsi totalmente alle interfacce che propone il grafico.
19/10/2014 19:37:57
Alt xD 'nattimo!
Parto dall'esperienza, mia personale (non intesa come "esperienza somma", ma come "vissuto"). Preciso, che non si sa mai.
Nella creazione del sito (sì, ok, la land della quale sono Gestore insieme ad altri e bla bla) mi sono interfacciato con il programmatore durante la creazione della grafica. Questo non significa che il programmatore mi abbia imposto qualcosa o non fosse in grado di fare quell'altra (lo fa per professione, non per hobby), ma semplicemente che all'atto della creazione definitiva lui stesso ha proposto migliorie a quello che io avevo in mente - a livello grafico e di utilità - e quelle migliorie, tra l'altro ottime, hanno spostato il mio lavoro di grafica in un senso piuttosto che in un altro. Se io avessi fatto tutto prima di parlarne a lui, o mi sarei ritrovato con un prodotto "inferiore" all'attuale, o semplicemente avrei dovuto cestinare un 50% del lavoro grafico.
Bene inteso che non ci siamo buttati sul progetto con l'idea di "lavorarci", ma con quella di "creare". Lui fa parte della Gestione, non è stato pagato ed ha portato avanti il tutto per pura passione. Quindi non era fattibile gestire la cosa con "io faccio, tu ti adegui". Non solo non sarebbe stato fattibile, ma sono convinto che quel sistema non avrebbe prodotto gli stessi risultati dato che, mi ripeto, la sua conoscenza informatica ha sostenuto una creazione bilaterale, qualcosa che si è evoluto con i medesimi tempi e gli stessi propositi.
Poi deh come è stato detto, tornando terra terra e sul piano generale, non è che da queste parti fiocchino programmatori di professione o che quelli che ci sono siano necessariamente pronti a lavorare gratis dovendo, oltretutto, sottostare a chi chiede e basta.
E' proprio una questione di realismo ed in questa ottica, nella speranza che chi ha aperto il 3d possa trovare qualcuno che la supporti a livello informatico, mi sembrava semplicemente onesto proporre un approccio diverso dal "faccio tutto, poi qualcuno lo farà quadrare".
Noi siamo stati fortunati. Io mi ritengo fortunato ad aver avuto tra i miei amici un programmatore in gamba, ma si parla appunto di fortuna, non di quello che succede normalmente. Se così non fosse ci sarebbero, sempre secondo il mio modesto - ed ignorante - punto di vista, meno GdRcd in giro e più siti prodotti ex novo. Non perchè GdRcd sia fatto male o non serva bene allo scopo, ma perchè ho sempre immaginato, magari sbagliando eh, che un Programmatore vero, con la P maiuscola, preferisca mettere anima e corpo in un progetto suo piuttosto che attingere dal lavoro di qualcun altro.
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
La Tana del Ladro: Il Giorno in cui il Nord Respirò
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
enigmatrix ha recensito Cleveland City
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
onestamente ha recensito Cleveland City
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Psicologia PG - La Psicologia dietro i Personaggi: come creare una profondità emotiva
Naruto x Boruto - Intervista allo staff del play by chat Naruto x Boruto GDR - New Rebirth!
Colpi di Spada - I principali colpi in un combattimento con armi da taglio
Google Search Console - Google Search Console: cos'è e come usarla per i vostri giochi!
DaeGuildSource - Scarica DaeGuildSource e realizza siti di gilde e clan per Giochi di Ruolo Online
Add Me Fast - Aumentiamo gratuitamente il nostro seguito sui social network grazie al portale Add Me Fast!
The Silmarillion - Aspetti della narrativa in Tolkien: The Silmarillion e The book of Lost Tales
GDRPortal - Intervista a Stefano di GDRPortal... l'hosting per Play by Chat!