20 anni di Ultima Online! postato il 31/10/2017 11:27:17 nel forum giochi e dintorni
Pagine → 1
31/10/2017 13:33:54 e modificato da ghennadi72 il 31/10/2017 14:26:23
La longevità di questo gioco dice al tempo stesso tutto quello che c'è da dire sulla genialità del suo concept e sulla miopia della Origin/EA che mai come in questo caso sottovalutò un prodotto ludico, e le sue potenzialità, facendosi fregare in corsa dalla Blizzard che, grazie alla miopia dimostrata da EA/Origin ottenne quegli anni un dominio pressochè assoluto sul mercato dei MMORPG con WoW.
Pur essendo passati 20 anni dalla sua ideazione, UO ha tutt'ora il meglio e il peggio di quello che può servire in un MMORPG fantasy. Inclusa la disponibilità di emulatori server che permettevano e permettono di mettere in piedi shard non ufficiali, personalizzandone praticamente tutto.
Ore passate a farmare? Io ricordo anche le ore passate a "macrare" e scovare bug assurdi, prima da player, poi da game master su UOitalia. Tipo quello che permetteva, usando le macro su "LastTarget" di pescare le porte delle case dei PG con una canna da pesca e svaligiargli la casa 😆 (e parliamo dello shard di GamersRevolt, non dello shard messo su in 24 ore da zio pippo in cantina e attaccato al modem adsl di casa...)
O le ore passate a inventarsi macro e script (e, diciamolo, delle belle lamerate) con UO Autopilot e UOAssist :ninja:
O le ore passate a spaccarmi la testa sugli script di SphereServer, l'emulatore che a quei tempi andava per la maggiore assieme al più esotico POL/PenultimaOnline e prima dei più recenti Ignition e RunUO. Al punto da spingermi, attorno al 2002/2003, a sottoporre a un certo Conte di una certa nota land fantasy, un "port" del sistema di gioco (razze, "classi", gilde, persino una mappa customizzata per riprodurne la geografia) di quella nota land in Ultima Online.
E al punto che se qualcuno desse un'occhiata a come funziona il sistema di crafting di IGI ci troverebbe parecchio del sistema di crafting di Ultima Online.
O le ore passate a discutere con player convinti che se gli crepava il PG la colpa era per forza di qualche subdolo appoggio garantito dai GM ai loro "amichetti" che "gli pompano le skil e gli passano item +5 sottobanco!". La malattia di attribuire al complotto globale dei gestori/admin/master i propri insuccessi in gioco non nasce certo col PbC o con il c.d. "arbitrio dei master" dovuto all'assenza di "automatismi imparziali" (ahahah) a regolare gli esiti :-)
Mi ha fatto sorridere vedere che UOItalia è ancora in piedi e, soprattutto, dare un'occhiata alla sezione dedicata all'ambientazione http://www.uoitalia.net/prefazione.html ↗. Indovinate chi è? Yes.
E comunque.... "Fus Ro Dah" é figlio di "Kal Vas Flam".
31/10/2017 14:30:54
Vai a vedere che, anni e anni fa, Ghennadi mi ha moderato... :-D
Il riferimento non è casuale, perché il pesca la porta me lo ricordo anche io
Il gioco per l'epoca era sensazionale, poi forse nel tempo ha mostrato una serie di limiti. Vedo che anche voi che ci avete giocato ricordare il dover farmare qualsiasi cosa.
Io avevo scelto la pesca: ore e ore a pescare niente per tirar su la stat, cosa che ti permetteva di passare ore e ore a pescare pesci da rivendere per comprare equip per andare all'avventura.
La cosa sensazionale è che è stato di fatto il primo open world.
(Comunque, noto anche un Wing Commander 2 sullo stesso scaffale, anche se a memoria mi pare che quell'anno uscì il 3. Sono quasi certo che sia anche l'anno di Final Fantasy 7 ed anche l'anno di Age of Empires.
Insomma, non un brutto anno per i videogiochi)
31/10/2017 14:39:36 e modificato da ghennadi72 il 31/10/2017 15:05:14
31/10/2017 23:44:35
01/11/2017 00:14:48 e modificato da ghennadi72 il 01/11/2017 01:44:55
01/11/2017 17:16:48 e modificato da urf il 01/11/2017 17:22:44
Aspetta, non voglio fare alcuna polemica, volevo soltanto specificare l'uso improprio di un termine tecnico.
L'isometria ha a che fare esclusivamente su come si presentano i vari oggetti nella schermata di gioco e di come li percepisce il giocatore, non ha nulla a che fare con il 2d od il 3d.
Esempio facile: Starcraft e Diablo 1/2 sono entrambi isometrici e 2d, Starcraft 2 e Diablo 3 sono entrambi isometrici e 3d.
PS:
Uo è "morto" per WOW e per tutti i cloni di WoW ed i vari f2p, che non erano punitivi come UO, più facili ed intuitivi e privi di una utenza agguerrita come quella di UO.
Oltre a ciò, secondo me, furono soprattutto le meccaniche di gioco più che la roba che ho appena scritto, meno fluide dei WoW-theme-park.
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il nostro Glossario raggiunge i 1.500 termini disponibili!
RAID Shadow Legends: ✨ Festa di convocazione
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
War Robots: Mech Sperimentale - SWORD Unit 190
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
One Piece World: Level Up verso l'unicità
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Chat Private - This Ain't PBC: gli utenti che bazzicano le chat private dei play by chat :-P
Data Breach - Quali sono gli obblighi legali di un gestore di sito web in caso di data breach?
Seguici su Twitter! - Segui GDR-online.com su Twitter. Cinguettii continui con tutte le news dai GdR!
Draghi - Scopri le leggende su queste fantastiche creature...
OldOak - Intervista al gestore del play by chat fantasy OldOak
Mappa dei giocatori - Mappa della provenienza geografica dei giocatori di ruolo online italiani
Túrin - Il personaggio di Turin tra letteratura greca, germanica e finnica
Sei Nerd? - ATTENTO!!1! Potresti essere NERD!11!1 Scoprilo nell'articolo scritto dagli espertissimi!