Pagine → 1 2
23/12/2017 16:31:29
@Laly come suggerisci di risolvere la questione, quindi? Una land senza livelli è una land non parametrizzata. Come gestiresti la cosa?
23/12/2017 16:48:14
23/12/2017 20:12:55
23/12/2017 22:09:32
23/12/2017 22:19:00
23/12/2017 22:28:10
24/12/2017 01:17:44 e modificato da ghennadi72 il 24/12/2017 01:49:50
Credo che in generale ragionare in termini di "livelli" per un PbC (ma anche per un PbF) in termini convenzionali, ossia con il classico approccio da cartaceo, sia uno dei peggiori errori di impostazione della logica stessa di funzionamento di un gioco.
I giochi online in generale e i PbC in particolare si basano su un ricambio continuo di giocatori che creano nuovi personaggi, che si trovano a interagire con uno zoccolo duro di personaggi già presenti e che nel corso degli anni, se non intervengono morti & sparizioni, diventano potenzialmente delle presenze troppo ingombranti.
Da un lato c'è l'esigenza di riconoscere ai personaggi con un maggior giocato alle spalle il frutto di quello che si sono "sudati", dall'altro c'è la necessità di non mettere in chat dei Guerreri LVL1 assieme a dei Chierici LVL20.
In un cartaceo basato su sessioni, anche quando si fanno campagne in competizione e non in collaborazione, i personaggi hanno tutto il tempo di crescere e "livellare" assieme. Anzi a maggior ragione nelle campagne competitive.
Sì, magari uno raggiunge il livello successivo una o due sessioni prima o una o due sessioni dopo, ma nell'insieme le disparità sono di poco conto.
E normalmente, se il master non è deficiente, anche l'ingresso di un nuovo PG verrà gestito senza farlo partire dal livello 1 se gli altri PG sono tutti molto più avanti.
Nel PbC questo non può accadere. Non si può far entrare il niubbo a livello 10 facendogli saltare tutte le tappe di crescita, solo perchè in gioco ci sono già personaggi di livello 12. Al tempo stesso chi entra, e qui sta il problema, non dovrebbe trovarsi davanti dei mostri sacri.
Non vedo nulla di strano se un pg appena creato che decide di andare contro il pg più forte già esistente le busca 9 volte su 10. Ma se anche 10 personaggi appena creati, nello scontro contro il PG "anziano" finiscono morti stecchiti appena il PG anziano alza un sopracciglio, forse un problema (grave) nella logica del gioco c'è. Ed è tanto più grande quanto più "sgravati" sono i poteri a cui ha accesso il personaggio nella sua crescita.
Noi fortunatamente giocando in una ambientazione in cui esistono solo umani e in cui c'è pochissima "magia" a disposizione, forse siamo avvantaggiati, ma il problema "sulla carta" c'è comunque. Con un sistema basato su skill, statistiche e punteggi, anche senza chiamare in causa i dadi è ovvio che un pg appena creato rischia di trovarsi davanti a personaggi che possono fare polpette di lui in poco tempo.
Direi anzi che è anche parte del gioco imparare a giocare i limiti del proprio pg e non mandarlo alla cieca alla carica contro il PG più forte con cui potrebbe scontrarsi, magari per poi lamentarsi che "il gioco é settato male" quando si ritrova ridotto a una polpetta sanguinolenta.
Ma. Prendi 5 o 6 PG appena creati e se lavorano assieme decentemente, "tirano giù" anche il più superskillato dei personaggi "anziani" esistenti in gioco e anche dei PNG di ambientazione.
Prova a prendere 10 PG di D&D livello 1 e buttali in pasto a un PG di livello 10: auguri. Finiscono stecchiti tutti e 10 prima ancora che il PG di livello 10 abbia anche solo iniziato a sudare.
Sia chiaro, non ce l'ho solo coi giochi ricalcati sulle meccaniche di D&D. Ci sono PbC che non hanno nulla a che fare col cartaceo e tantomeno con i superpoteri ma a mio parere hanno lo stesso difetto. Puoi anche mettermi in mano solo una pistola e non mettermi davanti nessuno capace di evocare draghi o Lich Lord....
ma se con la mia pistola, per il tuo sistema, il mio PG appena creato fa cilecca 99 volte su 100 perchè ha in mano una pistola ad acqua e ha zero sul valore della precisione di tiro, mentre il PG "scafato" fa centro 99 volte su 100 perchè ha già raggiunto il massimale sulla precisione di tiro e ha in mano la miglior pistola esistente, già andiamo male.
Mi sta bene che se ti sfido a duello tu mi centri in un occhio e io, forse, riesco a centrare per sbaglio un piccione in volo sulla mia verticale, mi sta meno bene se significa, ai fatti, che teoricamente servano dai 50 ai 100 PG niubbi per avere una vaga speranza statistica di riuscire almeno a sparare nella tua direzione e prenderti di striscio.
Più probabile che PG così scarsi si facciano fuori a vicenda per sbaglio anche senza bisogno che il PG "anziano" si metta a sparare sul serio.
Realistico? Può darsi, se si dà per scontato che il pg appena creato debba partire proprio a zero (allora però magari non chiedermi di perdere tempo a scrivere un background).
Divertente? Ho i miei dubbi.
Anche senza superpoteri, senza magia e senza razze "esotiche".
Credo che trovare un equilibrio tra la necessità di garantire il riconoscimento degli sforzi e della storia giocata di un personaggio e il diritto dei nuovi arrivati di giocarsela, non alla pari 1 vs 1, ma di avere almeno una possibilità di ottenere qualcosa sia uno, se non il primo, problema su cui dovrebbe mettere la testa chiunque decida di costruire un gioco basato su livelli o comunque su capacità/skill/parametri che crescono con l'accumularsi del giocato.
24/12/2017 10:53:41
Ed è per i motivi citati da ghennadi che dicevo: è fondamentale bilanciare BENE le classi, non solo tra di esse, ma con il sistema di gioco stesso.
Resto dell'idea che i livelli (o una qualche loro forma, da noi sono io Grado Militare) siano necessari per dare un senso di progressione.
Se è possibile, la differenza ON deve essere take da permettere a tutti di ruolato nella stessa quest, senza gravi svantaggi (da noi il grado comporta semplicemente il proprio ruolo: comandante della missione, vice, specialista di missione o truppa... Ognuno con il suo importantissimo ruolo).
Che poi un Colonnello dei Marine che è nel corpo da 10 anni (di gioco!) debba essere un po' più bravo a sparare dell'ambiente usaf appena iscritto mi sembra ovvio... Ma altrettanto ovvio è che dato che non si soareranno mai tra di sé (il pvp è vietato) questo non creerà mai problemi... Semplicemente il primo riuscirà a fermare più nemici in missione del secondo...
E quindi torniamo all'importanza dell'ambientazione, della presenza dei Livelli/Gradi e del corretto bilanciamento in FUNZIONE delle necessità specifiche del gioco.
24/12/2017 11:26:25 e modificato da ghennadi72 il 24/12/2017 12:03:24
24/12/2017 16:04:39
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Configurazione GDRCD - Guida illustrata all'installazione dell'open source GDRCD
Risorse Mud - Lista dei siti e portali che parlano dei Multi User Dungeon in italiano
Vin Diesel - Dungeons & Dragons e Vin Diesel.. cosa volere di più?
Città di Kyoto - Recensione del gdr ambientato nel medievo giapponese fantasy. Banzai!!
I Tipi di GDR - Il GDR pacifico e il GDR combattivo. Trucchi e consigli...
Knights of Badassdom - Knights of Badassdom: i giochi di ruolo dal vivo sul grande schermo!
La quest dell’Eroe - La quest dell’Eroe in The Silmarillion di J.R.R. Tolkien
The Bunny Hole - Intervista ai gestori di del GdR erotico The Bunny Hole - PlayBoy New York Edition