Buonasera e buon anno!Ultimamente stavo pensando a queste due ambientazioni, questi due mondi che amo molto, e mi chiedevo: quale tra le due, secondo voi, è un'ambientazione più adattabile e godibile in un gioco di ruolo?Ho notato che entrambi i settings hanno lo stesso problema: la mappa enorme. Ho letto numerose discussioni e mi sono confrontato con alcune persone in merito, e più o meno tutti concordano sul fatto che un gioco con una mappa grande come quella del Continente Ninja o Westeros(ed Essos, a volte) è poco sostenibile e favorisce il PVE e la frammentazione del gioco.Mi era venuto in mente di creare una land ambientata in uno dei due mondi, però non riesco a prendere una decisione perché effettivamente mi piacciono entrambe le ambientazioni. Di Naruto ho letto i manga e visto l'anime, e di ASOIAF ho letto i libri e visto la serie tv, quindi posso considerarmi abbastanza ferrato su entrambi gli argomenti, tuttavia quando penso all'adattamento di una di queste due serie in un gioco di ruolo mi ritrovo indeciso. Perché sono a conoscenza di quali siano le abitudini e le aspettative della fetta d'utenza che frequenta gdr simili.Ho visto che ci sono un po' di giochi online. Li ho visitati tutti e ho giocato in alcuni di essi, e ho visto che le land Narutiane si portano dietro gli strascichi di land passate. Stesse idee, stesse premesse, stessa impostazione del gioco e stesse dinamiche. Alcuni gdr sono datati e la trama è stagnante, mentre altri sono relativamente nuovi o devono aprire, ma sembrano l'ennesima copia della copia che viene proposta da quando ho memoria.Ci sono inoltre poche land di ASOIAF. Sarà perché anche in questo caso si tende a riproporre sempre la stessa roba? Escludendo alcuni gdr, ho notato che si commettono puntualmente gli stessi "errori": mappa enorme, frammentazione del gioco, influenze OFF, simming e bunga bunga, cosplay by chat. Insomma, credo che le conosciamo tutti le problematiche.Sarei disposto a considerare il mono-regno (per ASOIAF) o il mono-paese (per Naruto), ma in questo caso non si rischia di rinunciare ad una fetta troppo grossa dell'ambientazione, solo per favorire l'interazione dei personaggi?Chiedo quindi a voi, cosa potrebbe salvare e dare una nuova linfa vitale a queste due ambientazioni che stanno "morendo"? Perché da come la vedo io, Naruto ha già avuto i suoi anni d'oro e ASOIAF, in seguito al tremendo finale della serie tv, è diventato d'interesse solo a una piccola nicchia d'utenza.Voi personalmente quale preferite? A quale land giochereste più volentieri, nel caso domani uscisse un nuovo gioco sia di Naruto che di ASOIAF?
Utente di servizio a cui vengono attribuiti sul forum i post degli utenti che si sono cancellati dal portale
Pagine → 1
02/01/2021 09:40:26
Per quanto riguarda Asoiaf, il problema è che l'utenza vuole tutta Westeros, poi c'è quella che vuole il dothraki, il bruto ecc ecc.Se sei lo stesso Qeroxsi che su TiT, sappi che lì, solo perché non è possibile giocare membri ereditari dei casati maggiori mi ci son giocata una bella fetta di utenza, perché moltissimi player, bazzicano su giochi dove puoi interpretare persino i personaggi della serie stessa e difficilmente si abbasserebbero a giocare il cugino di sesto grado che hanno incontrato solo nelle cene di famiglia dei giorni di festa :PCerto, se già riduci la mappa alla sola Westeros, ti sfanghi Essos e il gioco è disponibile comunque, ma il continente non è piccolo e agli inizi, con poca utenza, il gioco rischia di essere frammentato.A meno che, non fai come fecero su Seven Kingdom la cui idea iniziale era far fare un'introduzione a ogni singolo pg, per poi farli arrivare per deus ex machina ad Approdo per le nozze del Re. In quel caso avrebbero avuto la maggior parte dei pg tutti nello stesso punto.
https://theironthronegdr.forumfree.it
02/01/2021 09:45:01
"Favorisce il PvE"E cosa ci sarebbe di male?Bisogna fare per forza PvP sempre e comunque?"Frammentazione di gioco"Ambienti tutto in una porzione e il resto è relegato a quest e fatti particolari."Eh ma con le mappe piccole ristagna il gioco e si usa parte dell'ambientazione"Allora qualsiasi GdR di D&D non dovrebbe esistere no?È lì che sta la bravura della gestione.
02/01/2021 09:47:35
"Solo per l'interazione fra personaggi" è una formulazione un po' miope. L'interazione fra personaggi è tutto. Giocare insieme è tutto. È il punto, l'unico punto, dell'intera baracca. Far divertire delle persone è la stella che ti dovrà guidare in un processo lungo, faticoso, pieno di scelte difficili e talvolta francamente frustrante.Sacrificare un pezzo di setting per rendere possibile il cuore pulsante del tuo progetto è la scelta giusta, sempre che il tuo reale obiettivo sia quello di far giocare insieme delle persone, e non indulgere in un feticcio.
02/01/2021 17:25:59
qeroxsi ha scritto: Voi personalmente quale preferite? A quale land giochereste più volentieri, nel caso domani uscisse un nuovo gioco sia di Naruto che di ASOIAF?
ASoIaF - Il Grande Inverno GdR https://www.ilgrandeinverno.it Not a cosplay by chat
02/01/2021 17:34:22
amedeo ha scritto: Per quanto riguarda Asoiaf, il problema è che l'utenza vuole tutta Westeros, poi c'è quella che vuole il dothraki, il bruto ecc ecc.Se sei lo stesso Qeroxsi che su TiT, sappi che lì, solo perché non è possibile giocare membri ereditari dei casati maggiori mi ci son giocata una bella fetta di utenza, perché moltissimi player, bazzicano su giochi dove puoi interpretare persino i personaggi della serie stessa e difficilmente si abbasserebbero a giocare il cugino di sesto grado che hanno incontrato solo nelle cene di famiglia dei giorni di festa :PCerto, se già riduci la mappa alla sola Westeros, ti sfanghi Essos e il gioco è disponibile comunque, ma il continente non è piccolo e agli inizi, con poca utenza, il gioco rischia di essere frammentato.A meno che, non fai come fecero su Seven Kingdom la cui idea iniziale era far fare un'introduzione a ogni singolo pg, per poi farli arrivare per deus ex machina ad Approdo per le nozze del Re. In quel caso avrebbero avuto la maggior parte dei pg tutti nello stesso punto.
owli1 ha scritto: "Favorisce il PvE"E cosa ci sarebbe di male?Bisogna fare per forza PvP sempre e comunque?"Frammentazione di gioco"Ambienti tutto in una porzione e il resto è relegato a quest e fatti particolari."Eh ma con le mappe piccole ristagna il gioco e si usa parte dell'ambientazione"Allora qualsiasi GdR di D&D non dovrebbe esistere no?È lì che sta la bravura della gestione.
musicamusa ha scritto: "Solo per l'interazione fra personaggi" è una formulazione un po' miope. L'interazione fra personaggi è tutto. Giocare insieme è tutto. È il punto, l'unico punto, dell'intera baracca. Far divertire delle persone è la stella che ti dovrà guidare in un processo lungo, faticoso, pieno di scelte difficili e talvolta francamente frustrante.Sacrificare un pezzo di setting per rendere possibile il cuore pulsante del tuo progetto è la scelta giusta, sempre che il tuo reale obiettivo sia quello di far giocare insieme delle persone, e non indulgere in un feticcio.
03/01/2021 10:03:12
Il survival di Naruto è la risposta: tutto ambientato in uno o due villaggi, rimasti le uniche roccaforti ad aver accolto ninja da ogni dove, mentre questi ultimi cercano un modo di riconquistare e ripulire il loro paese XDA parte le battute, in effetti le alternative non sono molte quando hai una mappa così grande. Secondo me non serve limitarsi forzatamente, la si potrebbe rendere accessibile man mano nel momento in cui si raggiunge una certa quantità di utenza più o meno fissa. So che non è un fattore affidabile, però è vero che può fare la differenza. Le Land di One Piece che personalmente ho sempre visto strabordanti di player, non credo abbiano mai avuto problemi di gioco frammentato xD