Salve 😃Secondo voi il PvP avrebbe bisogno di una nuova regolamentazione? Se sì, cosa a vostro parere non ha funzionato in GDR in cui lo stesso era incentivato?Dal mio punto di vista il gioco PvP se non regolamentato a dovere, se non tenuto distante dall'off game, può diventare una serpe in seno per il GDR.
Utente di servizio a cui vengono attribuiti sul forum i post degli utenti che si sono cancellati dal portale
Pagine → 1 [2]
17/01/2021 11:17:48
Non credo si possa realmente parlare di PVP senza inquadrarlo in un sistema di gioco, ma forse qualcosa a livello generale si può dire lo stesso (qui intendo PVP in senso stretto, PG che si prendono a mazzate tra di loro)... la prima cosa che mi viene da dire è che il PVP può diventare un problema a prescindere dagli screzi in off. In realtà gli screzi in off avvengono in modo abbastanza indipendente dal PVP, mi è capitato di veder litigare in off anche dei giocatori che non erano mai scesi in chat assieme.Situazioni come "detesto il giocatore quindi gli uccido il PG con una scusa" nella mia esperienza sono decisamente rare, presumibilmente perchè sarebbe talmente evidente la malafede che quasi nessuno ha il fegato di provarci. I due reali problemi correlati al PVP (quantomeno quelli che nel tempo abbiamo avuto noi) sono simmetrici:Se il PVP è consentito, a qualcuno che muove i PG più forti può venire la tentazione di uccidere niubbi a caso perchè sìSe il PVP è vietato, a un niubbo a caso può venire la tentazione di insultare i PG più forti perchè sìOra, dove gioco io il contesto è D&D, quindi c'è una sproporzione enorme tra i PG di livello basso e quelli di livello alto... tuttavia il PVP immotivato è comunque molto raro, perchè i giocatori stessi sono consapevoli che gli scontri non sarebbero bilanciati e quindi si preoccupano di avere una motivazione ongame sensata prima di prendersi a botte.Secondo me è piuttosto importante che valga in entrambi i sensi, perchè è vero che il PG grosso non dovrebbe stroncare il gioco dei nuovi iscritti massacrandoli senza motivo, ma è anche vero che se un PG a caso si prende gioco di Grug l'Irascibile il barbaro epico, Grug dovrebbe coerentemente ridurlo in briciole.
L'unico play by chat di Planescape in italiano https://sigilonline.altervista.org
17/01/2021 11:42:03
Tolta la questione dei livelli, che meriterebbe tutta una trattazione a parte dato che crea problemi da tanti punti di vista, la questione del PvP è influenzata anche dallo scopo del PvP nel gioco, quindi dal game design.Ho giocato in una land dove il PvP esiste ed è incentivato e posso dirvi che la maggior parte della gente non si mena per antipatie off, ma perché giustamente in una land PvP ha il piacere di menarsi. Paradossalmente ho visto più acrimonia nei gdr PvE, dove la gente si tira a capelli per accedere alle trame. La questione del "giocatore da PvP problematico" non trova molto la mia approvazione.Il problema è che il PvP fine a sé stesso alla lunga stufa. In uno scontro fra pg mantenere il clima "acceso" senza dare la sensazione di un gioco in stallo in un momento di scontro eterno è difficilissimo. Questo discorso va avanti fin dai vecchi PbC fantasy classico, dove le fazioni a turno si riempivano di mazzate e tutto ritornava uguale alla fine. Decidere di seguire l'evoluzione di uno scontro vuol dire essere pronti, dall'oggi al domani, a riscrivere fazioni, equilibri di potere, etc. Una sbatta che io approvo, ma che ovviamente non è detto che il gestore di turno voglia/possa assumersi.Ovviamente c'è anche la questione della perdita del PG, ma considerando che le land dove i pg muoiono definitivamente si contano sulle dita di una mano e considerando che le polemiche nascono anche (oserei dire soprattutto) dove c'è la resurgo, direi che il punto non è tanto l'utenza, quanto l'assenza di una proposta di PvP (con relativo regolamento ovviamente) che sia interessante e duratura. La maggior parte delle land con PvP incentivato spesso intendono "questi sono i gruppi, avete motivo di scannarvi, se volete fatelo", ma poi di fatto si focalizzano su scontri coi PNG e non favoriscono questi scontri PvP con la trama stessa. Se consideri che molte land con PvP dichiarato incentivato sono state anche diceless o semidiceless, si evince l'ulteriore problema tipico di questa categoria di giochi, ossia le discussioni su cosa sia "giusto" e cosa sia "sbagliato", che alza l'asticella della polemica.
17/01/2021 11:53:22
souther ha scritto: Secondo voi il PvP avrebbe bisogno di una nuova regolamentazione?
_____
"Siamo qui per giocare di ruolo, mica per divertirci!"
17/01/2021 12:45:11
lilihel ha scritto: La questione del "giocatore da PvP problematico" non trova molto la mia approvazione.
17/01/2021 14:21:41
Generalmente lo scazzo off arriva dopo il pvp, mai prima.Al di la della regolamentazione, che è indubbiamente importante ai fini di un gioco corretto e sano, (cosa che vale per qualunque ambito e non solo quello del pvp) dal mio punto di vista e per quello che ho vissuto nelle land dove il pvp era presente, il problema di fondo è quasi sempre la poca voglia di perdere. E qui mi collego a quanto sottolineato da Pleiades, ovvero: "prevedere delle conseguenze". In una land in particolare le trovai. Le conseguenze potevano essere ad esempio quelle di perdere la corporazione (falciata in on e dispersa) con conseguente perdita del patrimonio e dei beni accumulati nel tempo (denaro utile sul serio per portare avanti un gioco inserito in un sistema economico regolamentato). Qualcuno potrebbe dire: "eih ma è una figata", perchè se fossimo tutta gente sportiva questo potrebbe essere un incentivo a ricominciare, ma non è sempre così, anzi, è raro che lo sia tant'è che spesso l'esito finale di questi scontri prevedeva diverse opzioni quali: rage quit di tutto il gruppo di gioco, odio furioso in off tra le parti, ulcere perforanti di master e gestori.Siamo onesti, tolto lo scontro casuale (o quello dove ci si accordava in off come ho visto fare in una land a tema supereroi) uno a uno dove è unicamente il numero del dado a dirci se muoio io o muori tu, (che, come dice lilihel alla lunga stufa) in tutte le altre occasioni dove lo scontro parte da una pianificazione capillare che impiega settimane, (se non mesi in alcuni casi) di gioco, è raro trovare qualcuno che dopo avere perso sorrida allegramente dicendo: "cazzo come sono stati bravi i nostri avversari, la nostra strategia faceva acqua da tutte le parti".
17/01/2021 14:22:10
L'unica regolamentazione buona per il pvp è vietarlo completamente.Ne parlavo ieri proprio nella questione della libertà di parola che è identica al PVP: la gente non è che vuole la libertà di parola ed espressione, la gente vuole la libertà di dire qualsiasi boiata senza subirne le conseguenze.Uguale nel PVP, la gente non vuole il PVP, vuole avere la possibilità di fare quello che vogliono senza subirne conseguenze.In un paio di land sono diventato abbastanza famoso per essere uno che faceva scappare la gente appunto perchè mi attaccavano in ON, io giustamente rispondevo per difendermi, le prendevano e quindi andavano a piagnucolare dal gestore che però loro non vogliono perdere il PG.
17/01/2021 14:29:56
La domanda è molto vaga e credo parta da assunti sbagliati. Ti riferisci a qualche Land in particolare? Se vuoi discutere di una cosa capitata a te o nel tuo gioco, dicci di più. Per favore, non fare come tanti che arrivano fingendo un discorso generale quando invece vogliono segnalare un episodio di cui lamentarsi. Se è davvero un discorso generale, cosa intendi per "PvP"? Due o più personaggi che combattono in chat a spadate, magie, colpi di pistola? PG che combattono richiedono regole precise in base al contesto e al sistema di gioco. Ha ragione quod quando dice che l'OFF è un problema a prescindere: se così non fosse, le Land PvE, cioè il 99% di quelle esistite ed esistenti, avrebbero tutte un clima sereno... E invece.
Guru, Uomo Immagine, SobillatoreQuando non ci sarà più posto su GDR'O, il flame camminerà su https://discord.gg/NvkaY5mmtW
17/01/2021 17:23:29
minions ha scritto: il problema di fondo è quasi sempre la poca voglia di perdere.
17/01/2021 17:30:57
nick nightingale ha scritto: La domanda è molto vaga e credo parta da assunti sbagliati. Ti riferisci a qualche Land in particolare? Se vuoi discutere di una cosa capitata a te o nel tuo gioco, dicci di più. Per favore, non fare come tanti che arrivano fingendo un discorso generale quando invece vogliono segnalare un episodio di cui lamentarsi.
17/01/2021 18:39:47
Sul regolamentare il gioco politico non mi esprimo, ma il combattimento andrebbe regolamentato in generale, non solo in PVP. Se il tuo sistema di combattimento ha delle meccaniche totalmente diverse per il PVP rispetto agli scontri tra PG e PNG, direi che c'è qualcosa che non va nel tuo sistema di combattimento.Ribadisco anche che avere un sistema a livelli con i PG grossi clamorosamente più forti degli altri è una scelta come un'altra (per esempio, in qualsiasi land di D&D è così, altrimenti non sarebbe una land di D&D). Il fatto che un PG grosso possa schiacciare dieci PG piccoli muovendo il mignolo non vuol dire che la land sarà infestata da veterani sterminatori che vanno in giro a massacrare i niubbi per sport, nessun gestore serio permette una roba del genere.
Discussione seguita da: » darkloren