Ambientazione Assassin's Creed, quale? postato il 07/02/2023 00:27:44 nel forum giochi di ruolo online e modificato da firstartdc il 07/02/2023 01:07:15
Salve a tutti, tra le idee di sviluppo per un gdr ho preso in considerazione Assassin's Creed, che a mio avviso offre nelle sue molte molteplici forme molte idee di ambientazioni e molteplici scenari da poter sviluppare per un gdr pbc. La domanda e': quale sarebbe la piu appetibile?
L'idea e' quella di applicare e seguire la storyline con lo sfondo storico del gioco prescelto che ne andra' a delineare l'ambientazione della piattafrma, con l'aggiunta delle medesime gilde presenti nel gioco (tra cui ovviamente quella degli assassini) piu altre flavour e coerenti con l'ambientazione che potrebbero venire proposte anche dall'utenza stessa, ed infine la costruzione del proprio personaggio con la possibilita' di multiclasse.
Facendo una carellata dei giochi rilasciati dal 2007 ad oggi quelli che secondo la mia opinione potrebbero offrire i migliori scenari sono:
-Brotherhood, Roma rinascimentale del 1499
-Black Flag, i pirati del 1700 nel mar dei caraibi ad affondare navi inglesi e olandesi.
-Unity, la rivoluzione francese
-Syndicate, Londra 1868 in piena rivoluzione industriale.
voi cosa ne pensate? idee?
Pagine → 1
07/02/2023 07:35:21 e modificato da mapleleaf il 07/02/2023 10:03:36
Io direi Brotherhood! Innanzi tutto l'ambientazione è molto, molto interessante, la Roma del Rinascimento, fra splendori e miserie. Inoltre anche il concept è decisamente molto GDRistico, con una confraternita da ricostruire da zero.
Simili a sciabole saracene | pendono a grappoli i frutti dell'acero. | C'è silenzio nella stanza delle armi, | non le agita il grido del mondo. (Wilhelm Lehmann)
07/02/2023 10:25:41
Brotherhood anche per me.
( ma non disdegnerei Syndicate )
Non permettere a nessuno di deluderti.
Perchè prende quanto di più prezioso possiedi.
Il tuo tempo
07/02/2023 11:27:04
Sono tutti belli e per questo direi, perché scegliere? Butto la proposta, l'ambientazione potrebbe essere 'moderna' e col pretesto dell'Animus potresti ambientare ogni capitolo della trama (o singole quest/filoni) in una diversa ambientazione storica riprodotta all'interno dell'Animus, poi certo dipende da che struttura hai in mente per la tua land
07/02/2023 12:11:09 e modificato da firstartdc il 07/02/2023 12:19:57
muzioscevola ha scritto: Sono tutti belli e per questo direi, perché scegliere? Butto la proposta, l'ambientazione potrebbe essere 'moderna' e col pretesto dell'Animus potresti ambientare ogni capitolo della trama (o singole quest/filoni) in una diversa ambientazione storica riprodotta all'interno dell'Animus, poi certo dipende da che struttura hai in mente per la tua land
07/02/2023 13:09:18
Mettendo da parte che secondo me la parte interessante di AC è il mondo moderno ed il contrasto moderno tra le due fazioni con di mezzo l'elemento della tecnologia ISU, secondo me non è troppo complicato infilare la questione animus per i pg.
Gli ultimi AC hanno inserito la possibilità che chiunque possa rivivere gli eventi del passato avendo una base di dna di un antenato*, quindi basta partire da questa base. Chiunque abbia un animus e dei dati da sfruttare, può mandare gente ad esplorare ricordi antichi per scoprire cose (magari nell'ambient di land si può inserire che più persone possono esplorare lo stesso ricordo).
Così il "giocattolino" dell'animus ha il problema dell'accessibilità risolto. Ma se la land è nel mondo moderno, a che serve e come funziona finire nell'animus?
Semplice, letteralmente per ciò che viene usata nei giochi: scoprire misteri, trovare la posizione di artefatti Isu, avere un vantaggio sui propri nemici. E come? Semplici quest in filoni più o meno grandi che fanno rivivere ai pg momenti del passato ove trovare queste risposte.
Così hai risolto
1-Quale periodo prendere ("tutti", aka i periodi che servono al master)
2-Chi accede e come accede all'animus?
3-A che serve l'animus nell'ambientazione?
*non ricordo precisamente i limiti, ricordo semplicemente Layla che va nei ricordi di Bayek-Kassandra-Eivor senza esserne discendente, o comunque AC Black Flag e Unity che citano la cosa addirittura come "videogame" per la gente. Comunque alla fine se il gestore della land dice "ci distacchiamo dall'originale per inserire questa cosa", funziona uguale.
11/02/2023 18:18:33
Beh, trovo molto corretto farla moderna e sfruttare l'animus per poi infilarci dentro ogni tipo di ambientazione possibile, da black flag, a valhalla, brotherhood e via dicendo. In pratica l'ambientazione base è un moderno ma può diventare così qualsiasi cosa, ed è secondo me stupendo.
Inoltre proporrei di creare una mappa dell'animus come sottomappa della principale, con le varie sotto-sottomappe dei mondi esplorabili nei ricordi, ergo con una quantità "infinita" di zone in cui cui giocare e da esplorare. Richiede un bel lavoro fra grafica e descrizioni, ma credo che ne varrà la pena pensando alla riuscita finale.
Così a pelle mi viene anche in mente che potrebbero essere caruccio aprire le zone piano piano. Come? Creando un tech level. Ossia, tecnici e scienziati che lavorano alla tecnologia animus sviluppano nuove tecnologie giocando, e mano a mano che procede il gioco scientifico (che così diviene finalmente una parte fondamentale di una land e non un mero contorno), poi si può andare in zone fino ad ora inesplorate. Ergo diventa poi fondamentale avere dei tecnici in gilda per poter competere nell'esplorazione delle varie zone/mondi ecc ...
Poi uhm, direi che si potrebbe lavorare anche ai vari mercati, compreso il mrcato nero di oggetti ed artefatti, con tanto di punti crafting per poter anche sviluppare da se congengni particolari che possano dare boost ai viaggi nell'animus.
OK STO DIVAGANDO... ADDIO <3 XDDDD
https://lostspaceproject.altervista.org
21/02/2023 17:37:27
Vi ringrazio tantissimo delle idee che mi avete dato sino ad ora, ho avuto modo di riflettere ed in effetti la base moderna con l'esplorazione dei vari mondi sarebbe quella piu accattivante e fedele al gioco stesso, come anche l'opportunita di dare modo ai pg di poter avere elementi di dna e potenziali esploratori/assassini. Devo solo capire a questo punto in quale localita tra le tante sparse per il mondo vorrei ambientare la sede dell'Abstergo. Detto questo, sono gia all'opera ;)
27/02/2023 15:52:39
Io non faccio testo visto che li compro sempre anche se sono sempre uguali :-P
Comunque, giusto per tirare fuori due ambientazioni più particolari e meno conosciute:
Assassin's Creed III: Liberation
Il gioco si svolge in Louisiana verso la fine della guerra franco-indiana intorno alla metà del diciottesimo secolo. Dopo la sconfitta della Francia, la città di New Orleans viene ceduta al governo spagnolo e i cittadini, sconvolti dalla transizione, sono costretti a subire una nuova occupazione delle truppe spagnole.
Spagnoli, stregoni, paludi, coccordrilli, voodoo...cosa volere di più? :)
Assassin's Creed Mirage (in uscita)
Assassin's Creed Mirage sarà ambientato nella Baghdad del IX secolo, in un momento di straordinario splendore per la capitale dell'Iraq. L'avventura con protagonista Basim ibn Ishaq condurrà i giocatori alla scoperta di atmosfere da Mille e Una Notte, tra le vie della Baghdad del IX secolo.
Il gico deve ancora uscire in realtà... ma si annuncia interessante come ambientazione!
28/02/2023 00:19:06
gdr-online.com ha scritto: Io non faccio testo visto che li compro sempre anche se sono sempre uguali :-P
Comunque, giusto per tirare fuori due ambientazioni più particolari e meno conosciute:
Assassin's Creed III: Liberation
Il gioco si svolge in Louisiana verso la fine della guerra franco-indiana intorno alla metà del diciottesimo secolo. Dopo la sconfitta della Francia, la città di New Orleans viene ceduta al governo spagnolo e i cittadini, sconvolti dalla transizione, sono costretti a subire una nuova occupazione delle truppe spagnole.
Spagnoli, stregoni, paludi, coccordrilli, voodoo...cosa volere di più? :)
Assassin's Creed Mirage (in uscita)
Assassin's Creed Mirage sarà ambientato nella Baghdad del IX secolo, in un momento di straordinario splendore per la capitale dell'Iraq. L'avventura con protagonista Basim ibn Ishaq condurrà i giocatori alla scoperta di atmosfere da Mille e Una Notte, tra le vie della Baghdad del IX secolo.
Il gico deve ancora uscire in realtà... ma si annuncia interessante come ambientazione!
Discussione seguita da
Pagine → 1
Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi di Ruolo Online Elenco Forum
breathofspring ha aperto un annuncio di ricerca: Breath of Spring ricerca Beta Tester
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste