Sesso:
Iscritto il: 18/12/2018
Ultimo Accesso: 08/04/2025
kingcrimson non ha nessun gioco fra i preferiti
kingcrimson ha giocato a Brightest Star con il personaggio "Christine"
4
0
1
04/03/2025 - GRAFICA: Quello che dico sempre in buona parte delle recensioni che ho scritto: Grafica scura = riposante per gli occhi = thumbs up per me.
Pulita ed essenziale in molti punti, in generale fa quel che deve fare pur con qualche sbavatura che comunque non rovina l'esperienza.
Niente da aggiungere, fa il suo lavoro!
AMBIENTAZIONE: Croce e delizia della land.
L'ambientazione in sé è decisamente creativa, si è ben deciso di non adagiarsi sugli allori e di distaccare quanto possibile il mondo di gioco dal mondo reale.
In questo mondo i superumani hanno cambiato la storia, hanno creato un what if dagli effetti domino che non si è limitato semplicemente a "Il nostro mondo con i supereroi". L'idea della Rete, i rapporti del mondo con i metaumani, le armi viventi, tutto ben delineato ed effettivamente interessante.
Questa è la delizia, ma perché anche croce?
La croce secondo me è Taiwan (o in land Taiyang). La scelta di un'ambientazione (nel microscopico, escludendo il macroscopico di cui ho parlato poco sopra) che è purtroppo così aliena rispetto a noi occidentali ed ai media che consumiamo rende secondo me (prendete con le pinze, è esperienza personale) difficile inserirsi mentalmente nella città stessa. Personalmente - e ripeto, personalmente - faccio un po' fatica ad immedesimarmi nelle strade di questa città.
Forse avrei trovato più calzante un'ambientazione più occidentale che renderebbe più immediato mentalmente parlando il visualizzarla nei suoi pro e contro (mi viene in mente Panama che di ambientazione è la prima città libera della rete). Ripeto, questo però è un cruccio personale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La land in questo momento non ha tantissima gente (giustamente è passato poco dalla riapertura), ma... tutti i presenti sono attivi. Tutti sono pronti e volenterosi a giocare, non ho avuto la minima fatica a trovare gioco in questi giorni che sono stato lì.
Generalmente il livello è buono ed è facile trovare giocatori che scrivono bene, che colgono ed offrono spunti e ti coinvolgono nel gioco. Non di rado mi è stato offerto di unirmi a giocate già in corso, facendomi dunque sentire coinvolto.
Anche sul lato quest ho la sensazione che siano ben attivi, ma a riguardo aspetto un po' di tempo per confermare o meno questa sensazione!
CODICE E SERVER: Non ne capisco molto, quindi non mi sbilancio.
Il codice sembra il classico gdrcd, per il momento non sembra avere rallentamenti o altri problemi, uguale il server che è il solito Altervista.
FUNZIONALITA': Funzionalità semplici, senza infamia né lode, fanno quello che dovrebbero fare e dunque non mi sbilancio oltre!
Mi piace che generalmente i vari menu si aprano a modali (si chiamano così no?) che non ti portano via dalla chat, mi piace meno che i tiri di dado siano in diverse parti poco automatizzati costringendoti a fare avanti e indietro dalla scheda.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è come l'ambientazione: croce e delizia.
Da un lato è piena di dettagli, ricca di informazioni per ogni aspetto che possa servirvi nell'ambientazione: storia del mondo, descrizione delle varie specie giocabili, approfondimenti sull'ambientazione, nominatelo e c'è.
Oltretutto sono anche ben divisi in sezioni e sottosezioni che rendono tutto molto modulare. Inutile dire che è tutto molto interessante e ben fatto.
La croce invece è che in più parti servirebbero non degli snellimenti della documentazione (che vanno più che bene così come doc estese), ma delle sintesi. Sintesi sulle specie (e non solo un testo unico enorme su ognuna), sintesi sulle fazioni, ma anche sintesi sulla città e sui suoi quartieri.
Questo per le doc di ambientazione, per le doc di sistema invece servirebbe un vero e proprio snellimento: il sistema die tier, dei poteri e dello stress nel momento in cui lo capisci ti rendi conto che è SEMPLICISSIMO, ma mi sono reso conto che avrebbe bisogno di uno snellimento proprio nel modo in cui è spiegato. A mio parere (magari sbagliato) è mostrato in modo più convoluto e complicato di quel che realmente è, andrebbe forse snellita e semplificata la spiegazione di come funzionano.
Ne approfitto invece per fare un plauso al sistema di poteri: l'idea di mettere un sistema di effetti dei poteri e non di abilità prefatte che standardizzino tutti è semplicemente magnifica. Ognuno può descrivere i propri poteri come preferisce, dando così la possibilità di creare personaggi potenzialmente infiniti. Avevo visto un sistema simile in ttrpg di genere come ad esempio in Prowlers & Paragons, son contento che qualcuno abbia preso quella filosofia per dare la totale libertà in mano ai giocatori per la personalizzazione dei personaggi.
GESTIONE: Nulla da eccepire, finora sono stati disponibili, gentili e sul pezzo.
Sembrano molto attivi nella gestione della land e dei suoi aggiornamenti, paiono decisamente educati e ben disponibili e finora non sembra si mettano su un piedistallo da cui ti guardano dall'alto in basso. Thumbs up!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: So già che mi dilungherò molto. Tenete conto sono suggerimenti secondo una mia visione personale e quel che ho visto in land (ed in altre land negli anni). Non ho la verità in tasca e le nostre visioni potrebbero essere in conflitto, quindi prendete "Cum grano salis" quello che dico. Andrò per punti:
- Ambientazione:
Per quanto sia stato critico di Taiyang, non posso certo consigliare "spostate l'ambientazione". Posso però consigliare di aiutare le persone ad immedesimarsi di più. Come?
Semplificherei la mappa, riducendo le chat e semplificando i quartieri. Mettete come mappa standard quando si apre la land quella a volo d'uccello con tutti i quartieri e ponete l'accento sulle diversità dei quartieri stessi (soprattutto quelli contesi).
A questo aggiungerei due dettagli fondamentali:
Aggiungere una descrizione sintetica (e ripeto: sintetica) dei vari quartieri e delle loro anime, e coadiuvare il tutto con delle immagini. Appiccicate immagini ad ogni chat, quartiere, descrizione della città in documentazione. Per trasmettere l'atmosfera di un posto così lontano da noi occidentali puntate sulla resa visiva nel far capire com'è questo quartiere X, che palazzi ci sono in questo quartiere Y, quanto è pulito quartiere Z e così via.
- Corporazioni:
Non le ho citate nella parte del gioco perché al di là del consiglio non c'è troppo da dire.
Forse ci sarebbe bisogno di una rassettata alle corporazioni con una loro semplificazione (anche degli statuti, non sempre hanno bisogno di tutta la storia nello statuto) e ricombinazione.
In un'ambientazione del genere c'è bisogno di gruppi che abbiano un'identità forte e che fungano da poli importanti per i giocatori, attirandoli a sé e magnetizzando un po' il gioco PVP e PVE.
Vedrei bene un triangolo Maschere-Criminali-Autorità con la MONSTER come mina vagante e quel triangolo di conflitti, alleanze e doppi giochi che da battaglia sui vari quartieri. Questo richiederebbe in parte una riformulazione di corporazioni come la flottiglia (da trasformare in qualcosa di più simile ad un polizia/forze speciali del governo da contrapporre alle altre due forze in gioco. Com'è scritta ora purtroppo attirerebbe ben pochi nuovi giocatori).
Per quanto riguarda corporazioni come il sindacato e la sex, sarò sincero: in questa fase di gioco in cui bisogna arricchire il conflitto ed alimentare il gioco principale non vedo posto per loro se non come lavori a parte prendibili anche da chi sta già in una corp (tipo i clan delle vecchie land fantasy). Ok, la smetto di suggerire di stravolgere l'intero sistema di fazioni!
- Documentazione tecnica:
Come suggerivo prima: snellire. Rendere più semplice ed adatta ai più scemi (mi metto in quel gruppo) la spiegazione di come funzionino poteri, tier e quant'altro. Magari addirittura snellire alcune cose (tipo i nomi delle ferite lasciando solo i numeri?) ed automatizzare altre (i tier, senza doverli ritrovare in scheda ogni volta).
A questo ci aggiungo anche un suggerimento più di flavour sui poteri. Tenendo presente che ho compreso come abbiate voluto bilanciare il gioco sugli utilizzi per giocata (anche per rendere questi personaggi più terra terra e meno degli dei inarrestabili), suggerirei di fare due cose: la prima è togliere il bisogno di utilizzi ai poteri di movimento se non utilizzati per difendersi attivamente. I giocatori vogliono usare i poteri anche per cazzeggiare in giocata ed i poteri di movimento sono la prima cosa che viene utilizzata per questo, legarli agli utilizzi spinge i giocatori a farsi due domande prima di fare un'azione in cui fanno qualcosa di flavour. La seconda è aumentare gli utilizzi a seconda dei gradi (un +1 per grado arrivando al grado finale con 15 totali secondo me è top), ma questo è qualcosa di non vitale ma che darebbe comunque più soddisfazione ai giocatori che aumentano di grado.
- Crescita:
Nulla da eccepire sulla crescita, mi soffermerei giusto sul dettaglio degli allenamenti: è un concetto molto vecchio che fossi in voi metterei da parte. Anche ongame a volte rende le cose complicate e certe giocate un po' macchinose. Date un avanzamento di poteri al mese, non correlato alle giocate, e lasciate libertà ai giocatori di giocarsi i pg che si allenano o meno.
- Caratteri:
Un ultimo consiglio sui caratteri. Top che abbiate messo un limite, semplicemente perché così è chiara l'offerta che si vuole offrire ai giocatori. 2000 caratteri lo trovo adeguato per non dover tagliare troppo quando si scrive, mantenendo la velocità giusta.
Il problema? Un hard cap come mi è parso sia qui (ossia che ti taglia l'azione se sfori i caratteri) è terribilmente scomodo in situazioni che richiedono più caratteri (es. una riunione con più pg, la descrizione di un locale come prima azione, ecc.). Il suggerimento? Togliere il cap MA non dare PX quando si sforano i 2000 caratteri. L'ho visto usato in altre land e sembrava funzionare nel mantenere tutti veloci e nel limite di caratteri, senza dar problemi in giocate grosse che richiedono giustamente caratteri (e che con un cap del genere rallenterebbero soltanto i giocatori aggiungendo la fase di "taglio" dopo aver scritto l'azion)
CONCLUSIONI: Ex Gratia secondo me ha moooooolto potenziale. Ha le carte in regola per essere un'ottima land anche senza risolvere quelli che per me sono punti critici che ho segnalato nel resto della recensione.
Solitamente non mi dilungo in recensioni quando la mia esperienza in land è temporalmente limitata, ma so quanto in questa fase i feedback per una land piccina che vuole crescere possano essere importanti, anche solo per chiunque abbia buttato un occhio senza registrarsi.
Al netto dei problemi che ho citato, per il momento sembra essere un'esperienza interessante che spero abbia il materiale, la voglia e l'energia per crescere.
kingcrimson ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
kingcrimson ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
03/03/2025 - GRAFICA: Sono un fan delle grafiche scure, per me riposano gli occhi, per me è un punto a favore.
La grafica in generale è semplice, i dettagli in oro sono abbastanza puliti da non risultare pesanti e le decorazioni hanno richiami tanto ad Harry Potter stesso quanto alla storia delineata dallo staff (i "draghi" protagonisti del già citato "what if").
Insomma, approvo la grafica di questa land.
AMBIENTAZIONE: Inizio con un plauso all'ambientazione, perché? Perché si scosta da ciò che è stato già visto dando un twist personale al mondo delineato dalla Rowling.
Il problema di Harry Potter al momento è il suo insistere sempre sulle stesse cose e la gestione qui ha ben deciso di operare una sorta di "What If" cambiando la salsa degli eventi.
Il risultato? Un mondo in conflitto con due fazioni ben delineate e le loro motivazioni. L'unica pecca è la presenza chiara di "cattivi" e "buoni", ma è comunque un buon twist che apprezzo.
Non mi dilungherò sull'ambientazione nella documentazione di gioco (ne parlerò nella sezione adeguata), ma al di là di questo twist che da una boccata d'aria fresca quest'ambientazione è ben riflessa nel gioco da quel che ho potuto vedere, richiamata dai master e dagli eventi, oltre che dagli stessi giocatori.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: È una land grande, come tutte le land grandi c'è di tutto. Generalmente il livello medio è buono, giocatori che scrivono bene in italiano e colgono gli appigli (e ne offrono) durante una giocata. Non è tutto perfetto, ovviamente c'è che chi va sotto la media e chi la supera, ma generalmente la media è buona e difficilmente ci si trova a giocare con gente che scrive con i piedi o che non ha capito cosa sia un play by chat.
Il vero problema del gioco? È la divisione tra adulti e studenti.
Vedere cinquanta persone online - soprattutto se sei adulto - non equivale a vedere cinquanta giocatori online dato la divisione tra le due classi demografiche equivale anche ad una barriera di gioco: a meno che non sei un professore non puoi praticamente giocare con gli studenti.
Esiste Hogsmeade? Sì. Ho davvero dei motivi per giocare con uno studente o con un adulto? No.
Non c'è nulla che mi spinga a farlo né da un lato né dall'altro, quindi internamente la land è divisa in due micro-land che interagiscono quasi per nulla tra loro ed hanno il loro gioco e le loro quest, che divide quindi le forze di master e gestione. Situazione che può solo peggiorare con l'introduzione dei doppi.
Aprirò qui una parentesi anche sui gruppi di gioco, mettendo da parte la questione studentesca.
Di base il gioco degli adulti è diviso tra le gilde(al 90% ministeriali, San Mungo e Spezzaincantesimi a parte) ed i gruppi.
Qual è il problema? Per quanto siano tutti ben delineati ed ognuno di loro sia fatto bene (non mi lamento soltanto, giuro), non si capisce quale sia il focus della land per gli adulti: Le gilde non hanno conflitto tra loro ed ognuna di esse ha il suo gioco pve con i (pochi) filoni, non hanno motivo di conflitto ed al massimo di collaborare tra loro; i gruppi invece dovrebbero essere la forza portante del conflitto di land (la ritrovata "guerra dei draghi"), infilando un livello di conflitto subliminale tra fazioni essendo che i personaggi possono essere sia di una gilda che di un gruppo contemporaneamente. Questo avviene? Nel periodo in cui sono stato in land ho avuto la sensazione che non succeda minimamente.
Coetus, Lux e Cold Dawn dovrebbero scuotere un ambiente che di base sarebbe armonioso se non esistessero ma... da quel che vedo c'è la sensazione che i gruppi è come se non ci fossero. Devono ancora carburare? Sono in una stasi? Non so dirvelo.
CODICE E SERVER: Non ne capisco molto, pare tutto molto solido. Non l'ho mai visto bloccarsi né rallentare, nella sua semplicità direi che è tutto a posto!
FUNZIONALITA': Quel che la land deve fare lo fa bene. Non si discosta troppo dalla media delle altre land e mi viene da dire senza infamia né lode.
Aggiungerei giusto un appunto che la schermata per il lancio dei dadi è un po' tanto piena di menu a tendina e finestrelle da riempire, però è anche detto che con il sistema attuale non so bene neanche io come ridurrei la cosa e dunque non me la sento di andar contro questa mancanza di automatismo.
DOCUMENTAZIONE: Una sola parola: Vasta.
Vasta e senza il tasto cerca.
Abbiamo una documentazione enorme e sterminata che abbraccia qualunque dettaglio si voglia dell'ambientazione, un sogno bagnato per un fan di Harry Potter ma che ha un grosso ed enorme difetto: è divisa in tre parti diverse, tutte e tre prive di un tasto cerca.
Se cercate una cosa nello specifico e non ricordate da che parte sta, preparatevi a cercarla per molto e molto tempo.
Insomma, risponde ad ogni dubbio, è valida ma difficile da navigare.
GESTIONE: Sulla gestione non ho nulla da ridire, le volte che mi sono trovato ad interagire con loro mi sono sembrati gentili e disponibili, così come tutto il loro corpo staff.
Moderatori, master & co. mi sembrano molto affiatati ed attivi e generalmente il corpo staff mi sembra molto sul pezzo nella gestione della land.
Si possono condividere o meno le loro idee, ma la verità è che danno l'impressione si diano molto da fare e tutti - nessuno di loro escluso - sono gentili, disponibili e cordiali.
Una rarità nel mondo dei Play by Chat.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: - Smettere di avere il piede in due staffe:
Scegliere se mantenere soltanto il gioco adulto o quello degli studenti. Dividerlo pian piano sta scavando un solco tra le due anime della land, riduce le energie che lo staff dedica all'utenza e porta lontano il focus dalla storia che avete sapientemente creato per l'ambientazione. Mi verrebbe anche da dire che accettare la presenza degli studenti aggiunge anche altre rogne (o il regolamento sulle romance degli studenti non avrebbe avuto bisogno di aggiornamenti negli ultimi mesi), ma magari forse ingigantisco quel dettaglio.
Si badi bene: da non apprezzatore del gioco studentesco per le land di HP non dico che devono scomparire gli studenti, al contrario invito semplicemente a scegliere di mantenere o gli studenti o gli adulti.
- Rimuovere i doppi:
Corollario del punto precedente, oltre che piccolezza meno importante. La land è già divisa, con energie che si dissipano ovunque senza concentrarsi sul gioco. I doppi (grazie anche alla limitazione dei tre mesi di presenza) non sono così diffusi ma sono un seme che rischia di far germogliare solamente dei danni per la land.
- Spingere il gioco dei gruppi:
Da che esistono ho visto i gruppi stare in una sorta di stasi, l'unica mezza attività che ho visto fare è stata la liberazione di Singh da Azkaban ed anche quella è stata in parte calata dall'alto.
I gruppi dovrebbero smuovere le acque dell'ambientazione, creare conflitto e coinvolgere i pg volenti o nolenti in questo conflitto. Dovrebbero lottare tra loro, offrire situazioni di dubbio per i personaggi e non stare fermi a non fare nulla (o ad appiccicare qualche volantino alle pareti o erigere statue di background).
Sono il fulcro della storia, non un simbolino da avere in scheda.
Fate fare attentati e insurrezioni al Coetus, lasciate che i Lux diano loro la caccia, fate fare azioni di eco terrorismo alla Cold Dawn, non lasciateli nella loro stasi.
- Più gioco, più master:
Dulcis in fundo: andate a caccia di master. La land ha un bisogno vitale di filoni e di quest che non siano one shot, ha bisogno di un gioco vario anche pve che non sia gestito da un singolo master. L'ambiente ha bisogno di una smossa e di gioco che spinga i giocatori ad andare oltre un semplice e sterile simming. Perché il rischio è quella deriva.
CONCLUSIONI: "Ma come Kingcrimson, ti sei lamentato di questo ed altro ed hai dato un voto positivo?"
Sì.
Perché?
Farò un bellissimo elenco puntato:
- La land è ancora in Alpha, i difetti non sono insormontabili e voglio dare fiducia a questo progetto che al netto di tutto ha una grande energia.
- La recensione può essere un po' dura, ma al netto di tutto DD ha un sacco di pregi che la rendono un sogno per un amante delle potteriane (io lo sono molto di meno, forse per questo sono così pieno di lamentele). Ambientazione, atmosfera, arsenale di magie, documentazione, gioco interno, ha tanto che un amante di HP dovrebbe volere come standard in una land di HP.
- L'idea di base della land è ottima, si discosta dalla classicità di Harry Potter per dare un twist diverso che pur con i suoi limiti è ad oggi molto attuale, non riproponendo la solita salsa che per anni ci è stata propinata. Premio l'ottima idea.
Per quelli come me, invece, che non sono esageratamente fan dell'ambientazione la land potrebbe arrancare un po' e non essere il massimo, ma per chiunque si dica appassionato di Harry Potter nel mondo dei PbC, questo è il posto giusto.
kingcrimson ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
kingcrimson ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
03/03/2025 - GRAFICA: Mi verrebbe semplicemente da dire: aprite la land e buttate un occhio.
Grafica accurata per una land universitaria americana, richiamando un'iconografia che fa subito pensare agli Stati Uniti ed al loro ambiente universitario.
Nota aggiuntiva per la grafica dei social interni di land (Discord e Instagram) che per molti versi - a parte qualche sbavatura - si rendono ancor più verosimili ed immersivi grazie alla loro resa grafica.
AMBIENTAZIONE: Bloomington è viva nel modo in cui è delineata nella documentazione, in cui viene richiamata dagli eventi o semplicemente come essa viene portata di fronte ai giocatori nelle descrizioni, nelle notizie e via discorrendo. Non è un cartonato immobile dietro le quinte di ogni giocata, esiste e si incastona in un'Indiana vivo e negli States altrettanto vivi (seppur ovviamente un po' meno a fuoco quando si alza la lente ad abbracciare lo stato e gli Stati Uniti.
Nulla da eccepire.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Faccio una premessa che ripeterò nella conclusione: questa land ha un target specifico ed uno stile dichiarato già da subito nella documentazione, dunque la mia valutazione del livello di gioco si atterrà a quelle dichiarazioni.
Dunque non toccherò il discorso velocità delle azioni in questa valutazione.
Come ogni land il livello di gioco è variegato ma nella mia permanenza qui ho avuto l'impressione che generalmente il livello delle persone sia sopra la media per quanto riguarda la qualità di scrittura. Scrivono bene, molti in modo coinvolgente e piacevole. Generalmente vedo da parte dei migliori un'attitudine proattiva al gioco, non un semplice aspettare che cada dal cielo ma un volerlo creare. Ovviamente non tutti lo fanno - ed in una land come questa non è obbligatorio né una colpa - ma è una cosa che in giocata mi è capitato di notare.
Sul livello di gioco faccio una digressione sulla struttura stessa del gioco: Si tratta di una land dichiaratamente legata al simming e ci si aspetterebbe che la gestione rimanga magari con le mani in mano ma... ci sono continuamente eventi, ci sono continuamente cose da giocare (anche scemenze, per carità, ma fanno colore pure quelle), ci sono filoni di quest (anche se molto più rari rispetto ad altri tipi di land, ma fa parte della natura di una land del genere), c'è gioco anche al di là di ciò che i pg fanno.
Due note su questo:
- Vi è uno strumento per muovere in autonomia png (anche in maniera ostile/competitiva), permettendo ai giocatori di "masterarsi" nelle loro giocate libere. Strumento che trovo terribilmente utile e che spero che con i giusti crismi venga copiato un po' da tutte le land future.
- Mi astengo dal commentare il gioco delle confraternite perché non interessandomi non l'ho mai toccato.
CODICE E SERVER: Non ne capisco né dell'uno né dell'altro. So che generalmente il sito funziona bene (a parte qualche rallentamento ogni tanto, ma sono attivi nel risolvere questi problemi) e che ha un sacco di automatismi utili su cui la gestione lavora.
Sul lato codice lo staff lavora continuamente ad aggiornare, aggiungere, ammodernare, complimenti per questo.
FUNZIONALITA': Mi collego alla parte sul codice: è pieno di automatismi, di funzioni particolari (la creazione e gestione dei png, la creazione autonoma di oggetti, la creazione autonoma di chat), di schede ben modificabili, gli automatismi del sistema scolastico e degli esami, tutto che si amalgama fluidamente a rendere l'esperienza migliore.
Ci tengo qui a metter l'accento su una serie di funzionalità da cui altre land dovrebbero prendere spunto:
- Sistema di creazione png e gestione di essi (anche per il pve) autonomo per i giocatori, fuori dalle quest
- Sezione "Trigger Warning" pubblici e privati (visibili solo ai master questi ultimi) nella scheda
- Sistema di creazione oggetti e chat autonomo per i giocatori
(sicuro c'è qualcosa che mi scordo sul momento, magari se mi verrà in mente editerò la recensione)
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è vasta, abbraccia ogni ambito del gioco dal pvp al sistema scolastico, dalla creazione di png ai dadi, passando poi per la documentazione di ambientazione che delinea bene Bloomington e la Indiana University con i suoi club.
Qui arriva la prima (e unica) nota stonata da parte mia: la documentazione è forse troppo per un nuovo giocatore, che rischia di essere investito da una marea di roba (a volte anche divisa tra doc, statuti dei club e doc di ambientazione). Il lato positivo è che è ben divisa in capitoli e moduli facilmente consultabili e dotato di quello che dovrebbe essere un must per ogni land con una documentazione enorme: il tasto "cerca". Dio lo benedica.
GESTIONE: Sono iscritto dall'apertura pubblica, ossia dal 2023, cosa che mi ha permesso di entrare a contatto bene o male con tutto lo staff.
Uno staff d'oro.
Gentili, disponibili, pronti tanto a ricevere critiche e consigli quanto semplicemente a giocare con tutti - nessuno escluso -. Negli anni ho visto diverse gestioni nel mondo dei pbc, le quali si dividevano tra quelli che si mettevano su un piedistallo pensandosi migliori dell'utenza, ed i finti simpatici pronti a trasformarsi in mostri quando non gli vai più a genio. Non mi sono sembrati assolutamente così.
Facile interagire con loro, facile ruolarci, facile dar loro consigli (di persona, via ticket, via bacheca, ecc.) e generalmente sempre e comunque "chill". Non si pongono come meglio di te come ho visto fare ad altri gestori, non sono i tuoi "capi" o "quelli che gestiscono", sono semplicemente altri giocatori.
A questo si aggiunge anche un importante impegno nella salvaguardia della quiete della land e della possibilità che tutti siano in un ambiente safe e sicuro.
Non ho usato voti ma qui mi viene da dire: 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ne lascerò perché ne do tutti i giorni alla gestione, se li lascio anche qui probabilmente Michel mi banna (si scherza ovviamente)!
CONCLUSIONI: Apro le conclusioni con una premessa:
Brightest Star non è una land per tutti. Non lo è non per questioni elitarie, chi gioca qui non è meglio di chi gioca altrove e via discorrendo, ma non lo è per dichiarati obiettivi della land stessa. A chi non piace il simming (con un senso per fortuna), a chi non piace un modo di scrivere lungo e che si prende i suoi tempi, questa land non è adatta.
Ho visto gente lamentarsi di ciò, cosa che mi lascia stupito: se vuoi la pizza non ti puoi lamentare che al ristorante cinese non la servano.
Il target e l'offerta di gioco sono ben delineate, cosa che tengo a sottolineare a chiunque legga questa recensione per farsi un'idea di Brightest Star.
Per il resto posso concludere solo con una cosa: io su Brightest mi iscrissi "per il meme", perché l'ambientazione non era (e non è) assolutamente nelle mie corde, generalmente l'offerta di gioco non era per me e mi ci iscrissi un po' per gioco. Ad oggi è la land che non abbandonerei minimamente, con una community affiatata ed un ambiente accogliente, con un gioco che mi soddisfa e che non mi fa rimpiangere di "essermi iscritto per il meme".
La consiglio a chiunque rientri nel target dichiarato ed abbia voglia di mantenere un ambiente non tossico ed una community affiatata, lontana dalle dinamiche velenose di molte altre land.
kingcrimson ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Christine"
kingcrimson ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
kingcrimson ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
17/12/2021 - GRAFICA: Da persona che apprezza i toni scuri, la grafica è un toccasana. Il nero di base unito a quei tocchi di oro creano un contrasto che trovo decisamente piacevole. In alcuni punti può sembrare un po' grezza, ma alla fine il risultato finale è coerente, apprezzabile e riposa la vista (almeno ai miei occhi).
AMBIENTAZIONE: Probabilmente il punto forte della land.
Tutta farina del sacco della gestione (con influenze più o meno evidenti da diverse opere, cosa dichiarata da loro stessi), ben delineata e con i suoi equilibri.
L'ambientazione è chiaramente delineata dalle fazioni in gioco ai loro obiettivi (con tanto di obiettivi segreti), dal funzionamento della magia al funzionamento della politica interna ed esterna alla città. Così come la città stessa è viva nella sua descrizione ed è viva da come viene portata avanti dai master e dalla gestione stessa.
Se si è appassionati di uno stile "di cappa e spada", se si apprezza un'impronta tardorinascimentale con toni cupi ed un'impronta fantasy ben marcata, l'ambientazione sarà il punto forte ai vostri occhi - così come lo è per me.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco generale è molto buono. Come in qualsiasi altra land ci sono picchi alti e bassi, ma è fisiologico dell'ambiente by chat, ma la cosa importante è che fino ad ora il livello di gioco l'ho trovato decisamente buono (forse sopra la media? Non so se voglio sbilanciarmi).
Al livello di gioco si unisce anche la disponibilità dello stesso: mai trovato problemi a trovare qualcuno, nei limiti dell'umano sono tutti molto disponibili ed in aggiunta il canale Discord (su Discord ci arriveremo dopo nel dettaglio) ha un sottocanale apposito per organizzare giocate che funziona decisamente bene, rapido ed immediato.
Espandendo il discorso al gioco in generale, è un gioco molto vivo, sia da parte dei player che dei master. Il fare delle fazioni con molte zone grigie permette un grosso gioco di collaborazione e competizione tra le diverse fazioni ed i singoli, vi sono intrighi, collaborazioni inaspettate, INTERAZIONE. Anche solo per una singola oneshot si va a creare interazione tra i giocatori, ci sono strascichi della quest ed a volte può portare anche ad altre quest in totale libertà legata all'iniziativa dei giocatori.
I vari filoni/saghe danno totale libertà d'approccio ai giocatori che li seguono, e pur essendo non esagerati in quantità, essi non sono relegati ad una singola corporazione (tranne alcuni piccoli esempi), ma sono aperti a tutti e con una struttura non lineare che viene influenzata dalle azioni dei giocatori e delle fazioni in gioco.
Ed a proposito delle fazioni, queste son costruite molto bene in modo da creare quanto più gioco possibile. Hanno come già detto obiettivi e obiettivi segreti che le portano a lottare o collaborare apertamente o nell'ombra con gli altri, così come hanno la possibilità di interagire per raggiungere "risorse" (soldi, influenza, beni materiali, favori, chi più ne ha più ne metta) con le quali portar acqua al loro mulino.
SERVER: Non mi pare abbia mai avuto problemi, l'impressione è che il server sia stabile e non dia rallentamenti (Alla fine è Altervista, nel bene o nel male è affidabile da quel che ho notato nella mia "carriera" da giocatore).
CODICE: Sul codice non ne capisco nulla, ma posso dire che ho notato come siano bene o male sempre al lavoro, così come sono ricettivi al feedback lasciato dall'utenza.
Durante la mia permanenza sono state fatte notare delle cose sul lato codice e sono state prontamente aggiustate, aggiunte o modificate.
Ma per il resto non mi dilungo troppo perché purtroppo non è di mia competenza.
FUNZIONALITA': Il sito di per sé è semplice ed efficace. La struttura è quella di altre land (penso sia gdrcd? boh non ne capisco sarò sincero), quindi abbastanza sperimentata ed intuibile. Facile trovare dove siano le cose che servono nei menu, facile trovare i menu per le varie abilità ed i sussurri in chat, e via discorrendo.
In aggiunta c'è anche da parlare del fattore "Discord".
La land utilizza (mi verrebbe da dire efficacemente) un canale Discord in parallelo alla land stessa. Il canale è utilizzato oltre per accogliere i nuovi ed aiutarli nella creazione del personaggio, anche per comunicazioni, organizzazioni di quest, organizzazione giocate (come già citato in un punto precedente), oltre che alla fin fine per un po' di sano cazzeggio nei canali ad esso adibiti.
All'inizio ero terribilmente scettico nei confronti di questo strumento (nella mia visione la roba di land deve stare in land), ma ho dovuto ricredermi: le notizie e le organizzazioni arrivano rapidamente sfruttando Discord, è molto più facile coordinarsi per il gioco e per le questioni di corp. Dulcis in fundo, alla fine è più facile anche cementare il rapporto tra utenti con uno strumento del genere. Dopo la stranezza iniziale mi sento di approvarlo.
DOCUMENTAZIONE: Assieme all'ambientazione è un punto forte, ma paradossalmente è uno dei pochi punti deboli della land, mi spiego bene.
La documentazione è estensiva, piena di dettagli sulle parti importanti del gioco, ma anche su quelle minori. Perché se da un lato c'è una documentazione dettagliata sulla politica, sulla religione, sulla magia, dall'altra abbiamo anche documentazione dettagliata su usi, costumi, cultura, addirittura cucina di questo mondo.
Le parti secondarie non sono obbligatorie - alla fine il gioco te lo godi pure se non sai gli ingredienti delle tagliatelle alla balonnese - ma rendono il tutto più immersivo, vivo. Essendo un mondo decisamente diverso dal nostro (ricalcando elementi storici del nostro), questi piccoli dettagli ti aiutano ad entrare con la testa in questa città e nelle sue dinamiche, aiutando l'immedesimazione.
Come già detto non è obbligatorio leggersi le cose secondarie su questo mondo, una persona che apprezza più la sintesi potrà comunque giocare tranquillamente e godersi tutto senza studiarsi nei minimi particolari la cosa, ma già il fatto che questa documentazione sia lì e ci si sia sbattuti per farla è apprezzabile.
Nella documentazione ne approfitto anche per citare il sistema di gioco. Il sistema è basato sui dadi, e seppur non apprezzi il fatto che il dado sia così alto (con un bonus massimo che oscilla tra +3 e +4 avrei apprezzato di più un D6 come base) sembra funzionare. Il sistema permette una personalizzazione pressoché totale del personaggio, con la possibilità di mischiare abilità combattive, mentali e magie a piacimento dando una libertà quasi totale al giocatore in veste di creazione del personaggio. Apprezzabili anche le sottoabilità che danno un range maggiore di opzioni in combattimento (senza limitarsi al solo "+attacco"), seppur mi piacerebbe vedere più abilità non strettamente combattive (le varie acrobazia, borseggio e furtività sono ottimi esempi da cui partire per sottoabilità non di combattimento, magari magiche).
Ma ho citato la documentazione come anche punto debole, perché?
Purtroppo pur estensiva e piena di dettagli la trovo in certi casi un po' dispersiva e disorganizzata. Alcuni punti non sono di facile comprensione, mentre altri non si trovano facilmente come dovrebbero. Alla fine è solo una questione di organizzazione dei dati ed oltretutto da quel che ho capito stanno lavorando per riorganizzarla, però ecco nei primi tempi ci si può trovare un po' spaesati dalla cosa.
GESTIONE: Io spero di non dovermi ricredere in futuro, in passato mi è capitato di doverlo fare e qui incrocio le dita che non succeda.
La sintesi? Sono dei pezzi di pane. Sempre disponibili a chiarire qualsiasi dubbio, sempre pronti ad aiutarti in caso di bisogno, sempre pronti a dirimere perplessità e problemi. Puoi tranquillamente esternare dubbi, fare proposte, ma anche solo intavolare una discussione su qualcosa senza esser messo sulle spine, senza esser trattato con toni paternalistici o come se fossi l'ultimo degli idioti.
In questi quasi sei mesi ho avuto quest'impressione più che positiva da loro, e spero che continui così in futuro.
La sintesi che mi viene da fare è che non sono una gestione lontana dall'utenza, chiusa nella torre d'avorio del "io ho ragione e voi torto", ma al contrario sono persone tranquille e disponibili per l'utenza, oltre che molto attivi nel gestire la land direttamente e indirettamente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Alla fine ho pochi consigli, deducibili dagli scorsi punti della recensione.
Mi limiterei semplicemente a dare una sistemata alla documentazione (nella forma, non nel contenuto), aggiungere qualche sottoabilità non prettamente di combattimento, ed ad abbassare il dado di base della land (ma questa è una cosa di gusto mio personale probabilmente).
Dire "continuate così" è un suggerimento valido?
CONCLUSIONI: Come intuibile, la mia sensazione è prettamente positiva, la mia speranza è che rimanga così finché la land rimarrà in piedi.
Non è tutto oro quello che luccica, ci sono sbavature certamente, ma nulla che non sia risolvibile e che metta in ombra il resto.
Alla fin dei conti mi sento di consigliare (come ho già fatto in passato) questa land a chi apprezza il fantasy, chi apprezza un'ambientazione tardorinascimentale dalle note cupe, ma in generale a chi apprezza un gioco libero che valorizza l'iniziativa personale e che non racchiude i giocatori con troppi paletti (Non travisatemi, ci sono dei paletti. Ma se non ci fossero staremmo giocando al nulla), oltre a chi sia alla ricerca di una land tranquilla.
Spero di non dover modificare in futuro questa recensione, ma per il resto mi viene da dire: bel lavoro ed in bocca al lupo per il futuro!
kingcrimson ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
kingcrimson ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
18/12/2018 - Aggiornamento della recensione del 05/11/21:
GRAFICA: Semplice ed essenziale, senza infamia né lode. Per chi trova i toni scuri riposanti per gli occhi come me è un'ottima scelta.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione riesce ad essere al contempo il punto forte di questo gioco ed uno dei tasti dolenti. Di base ed in sintesi, si prende la Civil War fumettistica Marvel sulla cui base si innestano i postumi di una fallita invasione aliena, la magia ed i semidei. Almeno questo era all'inizio.
A tutto ciò si sono innestati: apocalissi varie, una seconda guerra con l'invasore alieno, il continuo degli scontri razziali (con l'ingresso e successive uscite di scena di Human Brotherhood e Fenici) e dulcis in fundo un'apertura al gioco spaziale ed al multiverso che ora da il nome alla land.
Nei suoi alti e bassi tutto ciò si era amalgamato bene, almeno fino agli ultimi due punti: il gioco spaziale tanto decantato include al massimo due corporazioni in tutta la land, e per quanto abbia molto potenziale, tre quarti dei giocatori (a parte EIOS, in parte Thorne e marginalmente visto il giocato i Saviors) non hanno motivo di intraprendere iniziative legate allo spazio ed alla base spaziale Babylon introdotta in questa fase di gioco.
Un'apertura spaziale che forse più che consolidare il gioco rende più fumosa l'atmosfera, allontanando il focus dai conflitti cittadini su cui la maggior parte delle corp e dei pg sono focalizzati.
La questione dimensionale, invece, è stata affrontata solo marginalmente da alcune oneshot e filoni singoli di corp, nulla di più, pur dando il nome a questa fase della land.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Un tempo questa era una land abbastanza popolata, laddove potevi trovare dal giocatore eccellente a quello pessimo, dall'esperto di pbc a quello che si affaccia la prima volta a questo mondo e dove il livello non era male. Il problema attuale è semplice: la popolazione si è più che dimezzata.
Un tempo questa land vantava picchi di cinquanta persone online fuori dall'orario di punta, ora dopo l'accoglienza "superlativa" degli ultimi eventi e della presenza quasi nulla dello staff durante l'estate, la land è un relitto. Durante il giorno gli online sono quattro o cinque, nelle rare serate in cui va bene si arriva alla quindicina, ma al di fuori di quella serata i numeri sono più bassi.
Difficile valutare il gioco interno con questi numeri.
Se invece si solleva la lente di ingrandimento e si vede la struttura generale del gioco, ci sono altri discorsi da fare (relativi sopratutto al momento pre-scomparsa della popolazione). Se sei fuori da una corporazione puoi dire addio alle (poche) trame che interessano il gioco, con l'impossibilità di avere informazioni, di entrare nel vivo dell'azione e poter partecipare senza avere una corp alle spalle.
Ed a proposito delle corp, qui c'è un altro dei tasti dolenti: le corp stesse.
Il livello di interazione tra le varie fazioni di gioco si sta via via sempre riducendo, alcuni gruppi sembrano preferire l'interazione intracorp rispetto all'interagire con il resto della land (per quali motivi? Paura di perdere? Timidezza? Non si sa), così come la struttura stessa della land non spinge i gruppi ad interagire in maniera competitiva o cooperativa.
La mancanza di filoni e saghe aperte a tutti (al momento a parte pochissime eccezioni i master preferiscono i "filoni di corp", che interessano quindi una sola corporazione), così come la mancanza di una struttura che spinga i gruppi a combattere per "risorse" (è un termine generico che può rappresentare un po' tutto, capitemi), spinge i gruppi a rimanere chiusi in sé stessi, anche quelli più propositivi.
Filoni condivisi non ne esistono, così come le interazioni competitive alla fine non hanno riscontri sull'ambientazione: si fanno pvp e scenari, ma non ci sono conseguenze a questi scontri.
Così come la mancanza di conseguenze in PVE e PVP scoraggia anche eventuali interazioni non legate a scontri.
Ciligiena sulla torta di questa gestione del mastering è anche la totale mancanza di interazione che vi è tra gli utenti e le quest/filoni. Interagire in modo attivo con la storia spesso e volentieri è impossibile, bloccati in quel che è un railroading abbastanza forzato. A complicare le cose ci si aggiunge anche la preponderanza negli ultimi tempi di oneshot, le quali non hanno conseguenza alcuna nell'ambientazione, sui personaggi, non spingono i giocatori ad interessarsi, a fare ricerche ed a costruire gioco.
A che serve tirar fuori SOLO quest di questo genere? Che differenza c'è tra una oneshot ed una serata di simming?
SERVER: Purtroppo non ho le competenze per giudicare questo aspetto. Per quanto ne so le poche volte che il sito è saltato potrebbe esser stata colpa del mio provider e non del server (escludendo eventi cataclismatici come l'incendio dei server, cosa affrontata in maniera positiva e determinata da parte dello staff).
CODICE: Uguale qui, non ne capisco e non saprei giudicare la cosa.
FUNZIONALITA': Muoversi nella land è facile ed intuitivo, è raro che ci sia qualcosa di nascosto agli occhi dei più o di difficile comprensione.
DOCUMENTAZIONE: Da quando sto in land, la documentazione ha avuto una grossa evoluzione. Inizialmente era piena di buchi, di dettagli mancanti, pecche di regolamento che dovevano essere forzatamente risolte dovendo chiedere ogni volta allo staff. Ora invece, dopo il lavoro fatto soprattutto nell'ultimo anno, la documentazione è più semplice e pulita, chiara e facilmente consultabile. I buchi ci sono (chi non ne ha?) ma sono molti di meno, la maggior parte risolti per il momento (unica pecca la perdita con l'incendio della sezione FAQ, prima del disastro estremamente ricca di esempi e situazioni risolvibili con uno sguardo alla sezione).
Sul lato poteri molti sono stati aggiornati, c'è stato molto lavoro a riguardo e quindi rispetto alle vecchie versioni di questa recensione si sono fatti passi in avanti.
GESTIONE: Quando tempo fa aggiornai questa recensione, ero pregno di uno spirito di ottimismo verso la gestione. La vedevo piena di voglia di fare, più propositiva che in passato, pronta a smussare tutti i difetti che ci sono stati fino ad almeno l'anno scorso.
Ed in effetti è stato così fino a qualche tempo fa, almeno finché le cose non hanno iniziato a colare a picco.
Da quando l'utenza ha iniziato a scemare, da quando la vita in land si è andata sempre più ad assottigliare, la gestione si è fatta sempre meno presente, tanto da farmeli definire dei desaparecidos, quasi che stessero osservando la nave da lontano mentre affonda. Ora che la land ha bisogno di interventi seri, che ha bisogno di una botta di vitalità (una botta che non si crea con dei finti eventi che non creano gioco alcuno, per favore), sono finiti fuori dai radar di tutti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La land ha bisogno di due cose: o che venga rifatta da zero, ripensando su molti concetti e filosofie di gioco, o di chiudere, e lo dico con un dispiacere immane nel cuore.
Nel remoto caso in cui si decidesse di agire e di dare una svolta alla land mi verrebbe semplicemente da consigliare in ordine di importanza:
-Filosofia di gioco: I master devono cambiare mentalità, i filoni chiusi devono divenire una rarità (non scomparire), le oneshot un piacevole diversivo, ma il gioco masterato dev'essere gestito in maniera diversa. I filoni devono essere più aperti e coinvolgere più gruppi, bisogna poter interagire con la storia di questi filoni e non subirli passivamente, così come se i giocatori vogliono interessarsi a ciò che accade in una quest lasciateglielo fare. Se i Rangers vogliono arrestare la banda che nella oneshot ha colpito un portavalori, lasciate che indaghino e se ne occupino se vogliono, o non fatele proprio.
Fate in modo che il gioco masterato influenzi il mondo dove i nostri personaggi si muovono.
Pare facile dirlo dal mio trono dell'accusa, ma fare il master non è solo fare oneshot, è molto di più, e se volete farlo bisogna capire che c'è del lavoro da fare.
-Corporazioni: Sostenete l'interazione tra gruppi, date loro qualcosa di concreto per cui combattere o allearsi (le "risorse" di prima, da leggere anche come magari influenza su zone della città e simili), fate in modo che siano spinti ad avvicinarsi agli altri gruppi, ad avanzare nelle zone grigie.
Ed in generale, riformulate le corp per estendere la zona grigia che permetta alla gente di interagire al di fuori del "Pestiamoci".
Mentre invece per alcune corp specifiche mi viene da dire:
°EIOS: Lo dirò senza peli sulla lingua, EIOS non ha motivo di esistere. È una corp totalmente PVE, che per voglia di chi la gestisce o per natura stessa della corp, non ha motivazioni né volontà di interagire con gli altri, e l'esempio è il silenzio che hanno mostrato con l'entrata in scena di una corp che dovrebbe contrapporsi loro (i Saviors). Avrei preferito mille volte vedere EIOS trasformarsi ed aprirsi al gioco cittadino fondendosi con la Polizia, che vedere soltanto la chiusura di quest'ultima.
°PPD: Recupero il discorso fatto con EIOS per un appunto sul defunto PPD. Cancellarlo senza dare un'alternativa brucia una parte molto grande di gioco che non interessa ai Rangers. Brucia la possibilità di giocarsi un legale con ideali (visto che se vuoi essere un pg con ideali, almeno per quanto riguarda la giustizia, o sei un Soldiers dovendo però abbracciare l'ideologia Punisher, o ti freghi) e cancella la fetta di gioco legale che c'è nella land. Mi accodo al discorso su EIOS: perché cancellare il PPD e non accorparlo con EIOS?
°Thorne (E Thorne Rangers): chiariamoci, i Thorne Rangers sono estremamente interessanti. Hanno il potenziale per un gioco molto tridimensionale, che sfrutta molte novità della land ed alcuni canali di comunicazione molto attuali per portare un gioco frizzante. Apprezzo inoltre la mossa narrativa dei vigilanti legali legati solo ai dealers (rafforzando quindi le motivazioni delle corp illegali), ma questa corp ha un grosso problema che spinge molta gente ad allontanarsi ed a non interessarsi: la Thorne.
Mi spiego meglio: trovo controproducente e motivo del poco appeal l'obbligo per un Rangers di dover giocare anche come Thorne (come se Homelander di The Boys dovesse fare anche l'impiegato oltre all'eroe pagato dalla corp). Non è un gioco che piace a molti, è un gioco molto di nicchia, obbligarlo così è probabilmente il motivo della caduta libera dei Rangers.
Personalmente toglierei proprio la Thorne, perché nel panorama attuale non ha troppi motivi di esistere e di interagire con gli altri, ma forse esagero e mi limiterei a consigliare solo la separazione tra le due cose.
-Ambientazione: La svolta spaziale sulla carta è bellina, ma no. Non da gioco, non riesce ad avere l'appeal per essere il focus della land stessa (e per fortuna, o staremmo giocando ad una Sci-Fi pura), è solo una maniera per disperdere risorse e gioco. Via la parte spaziale, torniamo a focalizzarci nella parte cittadina, ciò per cui la maggior parte dei personaggi sono scritti e che in molti preferiscono.
La quest o il filone spaziale ci può stare ogni tanto, ma non continuamente o si perde anche il sense of wonder di una parte simile dell'ambientazione.
Ed a proposito di città, opterei anche di sfumare di più le differenze tra i quartieri, di non lasciare "quartieri fortezza" a delle corporazioni (Es. la North e il Center) e puntare più sulle location condivise che portano interazione. Quanta interazione in più ci sarebbe se Leviathan e Saviors avessero base ed interessi nella South Side, per fare un esempio?
CONCLUSIONI: Come ho detto in passato, questa è una recensione in divenire nella speranze che un giorno diventi positiva. Avevamo fatto passi in avanti, ora siamo tornati decisamente indietro.
Il potenziale di questa land è enorme, un tempo difficilmente vi erano altri che potevano mettersi alla pari, ma la sensazione che ho è che questo potenziale lo si sta buttando alle ortiche, si sta mandando tutto all'aria a causa di un'apatia generale che sta affondando tutto.
La gente se ne sta andando continuamente, da mesi, e la soluzione a quest'emorragia non è fare un evento super pubblicizzato e hyppato in cui non succede niente se non all'ultima quest - la prima dell'evento per molti - (si Ascension, sto parlando di te) né iniziare a fare Oneshot a mitraglia, perché queste ultime non sono nemmeno un palliativo.
La soluzione è cambiare tutto, ma finché si continuerà a lasciar andare la barca così com'è ora, il destino purtroppo è quello di veder sempre meno persone fin quando non loggerà più nessuno. E mi piange il cuore dirlo, perché le mie speranze sono tutte in un risveglio generale della gestione.
kingcrimson ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
Recensione modificata il giorno 05/11/2021 18:37:50 da kingcrimson
kingcrimson ha risposto al sondaggio "Ritieni che l'offerta di giochi Urban Fantasy sia eccessiva rispetto al numero di giocatori?" scegliendo "Decisamente si! Aprono un numero sproporzionati di giochi Urban Fantasy!"
kingcrimson non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
kingcrimson non ha aperto nessun annuncio di ricerca
kingcrimson non ha aperto nessuna discussione sul forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Legacy of Magic: La ballata del Canto Perduto - Le esibizioni
staffsc ha aperto un annuncio di ricerca: Sun City ricerca Tester
MondoMago: Aggiornamento Funzionalità
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | Aprile 2025
Football Team Soccer → Diventa una stella del calcio! Crea, allena ed equipaggia il tuo giocatore. Unisciti a un club e vinci in Football Team Game!
Venezuela e RuneScape - La storia dei Venezuelani che sono sopravvissuti alla crisi economica giocando a Old School RuneScape
Crisi dei GdR - Il GdR è in declino? La colpa è di Dungeons & Dragons?
Felix Felicis - Intervista alle gestrici del play by forum Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR
Dipendenze - Role-playing game: nuova droga elettronica?
Power Player - Scopri chi sono i temuti Power Player e quali sono le loro caratteristiche! Articolo spassosissimo!
Dissendium Draconis - Intervista allo staff del play by chat potteriano (con ucronia!) Dissendium Draconis
Tesi One Piece - One Piece: Il Fumetto Gobale - Forme della citazione e dell’adattamento nell’opera di Eiichiro Oda
Open Source per GdR - Lista degli open source gratuiti per realizzare giohi di ruolo online o browser game!