Polvere Nera è in Beta Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Nome Gioco: Polvere Nera
URL:
http://polverenera.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Facebook: Polvere Nera
Discord: Polvere Nera
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Presenza Razze: Sì
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Vietato
Player Vs Player: Previsto ed incentivato
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Scrittura in Chat
Estensione Mondo: Città
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Polvere Nera è un gdr pbc dark fantasy di cappa e pugnale, ambientato in un universo tardo rinascimentale, dove gli dei sono morti a seguito dell’evento catastrofico noto come la Caduta, che ha cancellato gran parte della magia dal mondo, e ha portato l’umanità a contatto con la misteriosa civiltà di viaggiatori planari degli Akkad.
La Caduta e la successiva Polvere Nera - due mesi durante i quali una polvere nera è caduta sul continente oscurando il sole e avvelenando i campi -, hanno portato profondi sconvolgimenti nella società, facendo sprofondare il regno di Vessia in un periodo di guerra civile noto come Giorni della Follia, i cui strascichi arrivano fino a oggi.
Polvere Nera è ambientato vent’anni dopo questo evento catastrofico, nella città di Sarassi, metropoli costiera del fu regno di Vessia, ora frazionato in una miriade di signorie e potentati in perenne guerra tra loro. Sarassi è la capitale dell’omonimo Arcontato e signoria tra le più influenti, governata col pugno di ferro dall’Arconte, padrone di prodigiose tecnologie fornitegli dagli Akkad in cambio di protezione, prima che essi sparissero nei meandri della loro Arca naufragata, per non essere più rivisti.
Nell’universo di Polvere Nera, concetti come onore, giustizia, bene e male sono vestigia di un passato che non esiste più, schiacciate dalla brutalità degli eventi e dalla lotta per il potere in un mondo sempre più contaminato dalla Corruzione Arcana, portata in passato dall’uso indiscriminato della magia, che ha danneggiato irrimediabilmente il Velo e la trama della realtà.
In Polvere Nera, l’apocalisse è già accaduta e ha lasciato l’umanità orfana di miracoli, a contendersi i resti di un mondo crepuscolare e decadente, ma ancora capace di splendore e grandezza. Su questo palcoscenico, politica, religione, scienza e magia si affrontano all’ombra delle salme di Dei scomparsi e crudeli. E, mentre nei palazzi, nelle corti e sui campi di battaglia il sangue scorre come sempre ha fatto, nei vicoli si sussurra di antichi culti risorti e di orrori senza nome che premono, dall’Altrove, per attraversare il Velo.
Tag:
Riconoscimenti:
» Gioco più visitato a Luglio 2021
Data Pubblicazione: 20/07/2021
Ultimo Aggiornamento: 28/04/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Le schede di gioco più visitate del 2021!
Intervista allo staff del GdR di cappa e pugnale Polvere Nera
23/12/2022 - 🎅 Il grosso uomo del nord che porta regali 🎅
19/12/2022 - La (non poi così) lunga strada per il successo
15/12/2022 - 🕊️ Niente impiccagioni? E' davvero Natal
30/11/2022 - Una land così esclusiva che non ti puoi iscrivere
23/11/2022 - 🐮 Ah, la Tauromachia 🐮
17/11/2022 - 🌞 Atto 2, parte II - Cavalli, Tende e Soldati ӽ
14/11/2022 - ⚠️ Iscrizioni - Che lancio sarebbe, senza bug?
13/11/2022 - ☀️ La Battaglia del Pineto ☀️
15
0
1
Valutazione media su 16 recensioni:
9,44
09/05/2023 - GRAFICA: 7/10
non sono una grande intenditrice di grafica, questa è minimale, piuttosto scusa ma non conosco il reale lavoro di taglio grafico che c'è dietro quindi resta un voto vago. C'è tutto quello che serve? Sì.
Migliorabile? Pure.
Non lo ritengo comunque il punto cardine di un pbc
AMBIENTAZIONE: 8/10
L'ambientazione della land è stato il punto forte, dall'inizio. Sia per originalità che per caratterizzazione, a leggere inizialmente ha un impatto forte, fresco e nuovo rispetto ai soliti format fantasy. Per me la cosa più bella ed il punto più forte della land
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 5/10
Pochi i giocatori "realmente bravi" e spesso difficile trovarli, sono favorite azioni piuttosto scarne sia in quest (che è un discorso a sè) che in pubblica per la metodologia di accumulo XP.
Il 90% dell'utenza si trova così dedita costantemente ad indagini su indagini, spunti di gioco che sono passati on e off in maniera indiscriminata (ON ed OFF un confine non sempre così scisso in questa community soprattutto dal momento che spesso le comunicazioni ON di land avvengono tramite canale esterno Discord)
Quindi sì, tanti spunti ma che poi portano ad un accelerato senso di farming, se tanto ci si lamenta del caro simming questa è sicuramente la land che fa per voi perchè donare spessore ai personaggi creando legami positivi o negativi è pressochè impossibile. Quindi go a tante azioni più essenziali possibile, lancio di dadi e via. Una missiva comunicherà magari dopo giornate passate a scavare nello stesso metro quadro in 3/4 giocate cosa è stato trovato, sarà un'informazione valida ongame e come tale potrà essere divulgata.
SERVER: -
Valutare altervista non dona merito e demerito a nessuno.
CODICE: 5/10
GDRCD con modifiche piuttosto marginali, pochissime e nulle implementazioni ma che approfondirò al settore funzionalità.
Non credo -e questa è una supposizione mia- ci siano chissà quali implementazioni di codice innovative rispetto ad un GDRCD standard preso e scaricato, cambiato il metodo dei px attribuiti con il numero di caratteri e fatto qualcosina (forse) per la scheda ma anche lì meh.
Sembra un progetto low cost più per mancanza di tempo che per una reale voglia di "basic"
FUNZIONALITA': 2/10
Premettendo che quello che non comprendo è come si sia stati tanto presuntuosi da ritenere superato l'alpha test, funzionalità: quali?
L'unica funzionalità è la gestione dei dadi.
A livello informatico parlando non c'è manco un bottone che sia funzionale rispetto ai soliti refresh e mappe, addirittura per qualsiasi abilità/passaggi di livello/crafting funzionano in maniera semplicissima
1) Postare in bacheca la richiesta (bacheche interne che arrivano a raccogliere l'intero storico di land senza manco una selezione di pagine successive e pecedenti, quindi fluide da scorrere come il tunnel carpale al pollice di quando ci si prova da telefono)
2) segnalare su discord l'avvenuta richiesta
3) attendere che un membro dello staff possa occuparsi della richiesta (o di una sua parte perchè non tutti i membri dello staff attivo possono tutto)
Ah già, sempre discord va beh, ci si tornerà spesso.
Vi sono giocatori o documentazioni pronti a spiegare la struttura e la funzionalità del sito/gioco? Sì, cosa che però riguarda la sezione gestione principalmente. La disponibilità dei giocatori c'è, anche perchè senza quelli ci si sente esposto a sistemi machiavellici per mera pigrizia di codice quindi per fortuna che c'è la disponibilità della community (anche troppa perchè capita che si contraddice o gente che ti risponde ma non sa nulla, principalmente se utilizzi un canale apposito discord per fare domande? Beh, solo confusione. Consiglio di usare mezzi privati o missive)
Tra queste fatiscenti "funzionalità" di immediata comprensione all'arrivo c'è ben poco
DOCUMENTAZIONE: 2/10
Non considero il 90% degli approfondimenti link a documenti esterni o presenti su discord una documentazione, mi spiace.
E torno a quanto detto sopra, come si è avuta la presunzione di ritener superata la fase alpha?
Definizione di beta: Si può definire come l’ultimo passo importante che gli sviluppatori devono eseguire prima di rilasciare un nuovo software e, come l’Alpha Test, consiste nel rilascio ad utenti selezionati di un prototipo di software finale.
Risultato? Dopo la giocata scopri regolamenti che non esistono ancora, che "si prevede di scrivere" o che sono stati sempre taciti. Le razze sono approfondite piano ed abbastanza coi piedi.
GESTIONE: 6/10
Per gestione intendo un completo di staff, tutto disponibile, chi più chi meno nella comprensione del testo.
Le proposte sono tutte accolte, nel senso che "sì bella idea ma stiamo facendo altro" è un modo carino di dire non ho voglia/tempo salvo le rarissime ammissioni di difficoltà oggettive di codice. Per esempio la descrizione delle locations in locale che mandano ad una sceda vuota (non credo sia una grande implementazione togliere un bottone se non si ha voglia di metterle e lasciare le sole locazioni)
In linea di massima dovendo dare una valutazione gestionale comune ai membri dello staff (a parte uno mai visto quindi NC) una sufficienza a stento quantomeno per la gentilezza mai mancata. Tralascerei sul fatto che dietro un cuoricino si nascondono spesso toni passivo aggressivi ma de modus non disputandam est, o accompagnate da frasi tipo "mi raccomando relax, cerca di rilassarti" riconosciute dalla convenzione di Ginevra come le cose più urticanti da dire a qualcuno (specialmente se non sai se dall'altra parte del PC quella persona è calma ma ti basi solo su un tuo giudizio) però oh, l'atteggiamento è in fine molto sole, cuore, amore, o supposto tale.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Personalmente le Land che proiettano il 90% del tutto su discord ed altri canali OFF non le capisco: esistono delle community discord apposite, chi ve la fa fare a spiaccicare un gdrcd su altervista?
Troppo OFF, troppo discord, troppo tutto.
La comprensione della differenza tra ON e OFF si limita a quanto sei simpatico, probabilmente, interagendo sul canale. Chi infatti non usa discord abbandona mediamente dopo 1/2 settimane massimo da quanto ho visto.
Ciò rende Discord più un'esigenza che uno strumento SE vuoi giocare, SE poi vuoi farlo serenamente devi mutare i canali quasi del tutto se non per un paio perchè anche i canali ORG sono fonte di dibattito che per "simpatia e gentilezza" vengono sedati solo verso qualcuno, verso altri no, insomma dipende perchè ogni regola che ho potuto vedere ha avuto eccezioni. Fatto sta che spesso anche le sezioni utili perdono il loro senso di esistere creando solo confusione e contraddizioni. Se una persona ti risponde erroneamente magari se è quella giusta viene solo poi "leggermente corretta" (negando del tutto quanto detto), ma se en passant usi un canale di spam per una domanda di gioco dove tanto risponderà SEMPRE quella persona non staffer che ti rispondeva nell'altro canale vieni IMMEDIATAMENTE redarguito. Un esempio di un accadimento, per dire, tuttora mai compreso ma che senza nulla di personale vuole lasciare intendere quanto l'umoralità della giornata a seconda del momento crei poi disorganizzazione negli stessi canali che in teoria il gioco volevano semplificarlo
CONCLUSIONI: Il semplificare il gioco evitando il pvp quasi vietato da regolamento in ogni sua forma non argina sempre tutto. La land mi è stata presentata da diversi staffer in più di un'occasione come "tutti traumatizzati da esperienze pregresse". Personalmente ho sempre diffidato delle land dette "land di esodati" ma questa sembra addirittura andarne fiera e che dire: boh, si vede. Se sbattessi sulle porte in continuazione forse sono io che necessito di occhiali prima o poi dovrò smetterla di dare la colpa alle porte.
Minimizzare del tutto il gioco fuori dalle quest (tantissime ed è un punto molto positivo) riducendo a zero lo spessore del personaggio per adeguarsi al livello di gioco generico è come mettere un divieto a tutti per consentire ai pochi che non avrebbero potuto andar oltre di sentirsi al passo. Questa cosa si risente e rivede con una scarsissima inclusione (non OFF poichè su Discord si è tutti inclusi facilmente) ONgame dai pg un po' più bravini che un po' per nicchia un po' per loro gioco già avviato tendono quasi a snobbare la loro presenza. Quindi per intenderci potresti trovarti un personaggio davanti che in azione non ha alcuna cura descrittiva e stilistica (ricordiamo è un pbc) per simulare una menzogna, descrivendola appunto, o uno che all'opposto descrive perfettamente lo sforzo di controllare il linguaggio non verbale, e per entrambi il risultato alla tua comprensione della menzogna è decretato da un lancio di dado.
Non mi perderò in tante spiegazioni, sarebbe soggettivo in parte o ritenuto tale in altre anche quando non lo è ma l'esperienza è stata nel complesso negativa ed è un peccato per l'idea di prodotto che alla base si presentava bene.
Non comprendo la mole di recensioni positive da player che infatti nella maggior parte non ho mai visto in land a parte un paio, probabilmente alcune saranno state richieste in quelle fasi iniziali del "pijabbene" non saprei. è un progetto incompleto a livello di tutto, dalla doc al codice, che senza discord non reggerebbe più di 10 giorni perchè imploderebbe su sè stesso, con un concetto di gioco basato sullo zero spessore (in un pbc per me cosa più grave), senza alcuno strumento o manco un tastino decente o un passaggio di livello automatizzato.
harley è iscritto dal 09/06/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/06/2023
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 2 negativi
harley ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Beleth"
harley ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
harley ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Polvere Nera ha risposto alla recensione il 10/05/2023:
... ma abbiamo anche dei difetti. (Sun)
16/09/2022 - GRAFICA: Ora che è stata cambiata c'è stato un notevole miglioramento. E' pulita, ordinata, richiama perfettamente l'ambientazione sia nei colori che nel mood ed è evidentemente ben eseguita. Degna di nota la chat, che qualcuno prima di me ha citato, che avendo lo sfondo chiaro non affatica la vista.
AMBIENTAZIONE: E'... Tanta. Ma così tanta che spesso vengono fuori dei dettagli scritti dall'inizio che non avevo mai avuto modo di approfondire. Ma la cosa bella è che di quel tanto, molto sono piccolezze e fiori all'occhiello, piccole cose che danno modo di arricchire il proprio modo di immedesimarsi e di entrare a capofitto nel vivo del gioco. Non temete, comunque: le basi da conoscere per iniziare sono poche, e tutte ben riassunte in uno specchietto che viene fornito all'iscrizione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ce n'è per tutti i gusti. Io sono una fan del gioco veloce e scorrevole, di solito resto attorno ai 1300 / 1500 caratteri in una decina di minuti massimo, e devo dire che c'è pane per i miei denti. Mi è capitato anche da fare role più "di pancia" e scrivere di più, mi è capitato di trovare player più prolissi. Ce n'è per tutti i gusti, e tutti al momento hanno un ottimo livello di gioco.
SERVER: Tutto okay, mai avuto problemi.
CODICE: Gdr-CD base ultimamente modificato ed arricchito. I bug vengono fixati in fretta, la gestione si premura di riportarli velocemente a chi se ne occupa.
FUNZIONALITA': Fluida ed intuitiva.
DOCUMENTAZIONE: Ricca, come dicevo in merito all'ambientazione, ma ben consultabile. Lo staff è molto disponibile a colmare gli eventuali dubbi, su Discord c'è una sezione apposta.
GESTIONE: Disponibile e presente, giocante. Xanatos è sadico in quest ma è anche questo il bello del gioco. (Non è vero. O forse sì, scopritelo...)
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il massimo che posso fare è consigliare a chi legge di iscriversi.
CONCLUSIONI: E' un bel gioco, si respira una buona aria, si riesce a giocare quello che si preferisce, le quest sono ricche e gli altri giocatori sono dei pezzettini di pane. Entrate e divertitevi.
alixinwonderland è iscritto dal 27/11/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/06/2023
e ha recensito 10 giochi di cui 9 positivi, 0 neutri e 1 negativi
alixinwonderland ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
Recensione modificata il giorno 16/09/2022 15:03:34 da alixinwonderland
Il gestore di Polvere Nera ha risposto alla recensione il 20/09/2022:
🎵 Here comes the sun 🎵
14/09/2022 - GRAFICA: Ci sono dall'apertura, quindi mi reputo un po' una matusa della situazione. Da qui anche il nick con cui ho loggato, come potete tranquillamente leggere *eheh*. Parlando di cose serie, la grafica mi piaceva prima delle modifiche, ma dopo ha acquisito quella gradevolezza che collude decisamente con le mie preferenze: colori predominanti, nero ed oro. Lo sfondo delle chat grigie salva gli occhi e rende le giocate particolarmente rilassanti. Durante le quest - è stato recentemente implementato - i tag compaiono di un altro colore e si rendono subito visibili. Chi poi è bravo col codice può allegramente sbizzarrirsi e comporre piccole opere d'arte. I bug sono stati fixati ed ora è funzionale anche da mobile.
AMBIENTAZIONE: Credo sia il vero pezzo forte della Land. Sì, i tratti Fantasy ci sono, ma se cercate le solite razze in stile D&d, mi rincresce, non è adatta. Mescola con cognizione diversi fattori che spaziano dal Grimdark all'Urban, passando per qualche ammiccamento letterario (come Dune) ed approdando sulle magnifiche trame di Scott Lynch. Un cappa e spada con elementi innovativi grazie alla presenza degli Akkad, questa razza aliena naufragata con l'Arca in questo mondo tempestato di guerre non solo politiche e forze occulte che mostrano la spallina invitante a scenari Lovecraftiani. Se pensate che non ci sia un filo conduttore, mi impegnerò per sfatarvi la cosa. Più ci s'inoltra nella lore, più è comprensibile che la distinzione binario buono-cattivo non si addice alle scelte che i PG sono tenuti a compiere. Le mosse politiche, il benessere dell'Arcontato, le sue ricchezze e le sue povertà sono inoltre sancite, letteralmente, da un organo cittadino che cerca di far prevalere la propria linea su quella di qualcun altro - a volte pagando, corrompendo o accordandosi - hanno ripercussioni in gioco. E le guerre, ragazzi. Perché per Sarassi, militarista, devota alla spada ed al duello, le guerre di conquista ed affermazione sono fondamentali: "La vita può essere valorosamente difesa, oppure venduta a caro prezzo [in duello alla spada/ alla sciabola]." L.d.R
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: In generale si coprono un po' tutte le ore - poi dipende sempre dai periodi, ovvio. Ma basta un check nell'apposito canale discord - o una missiva - e si avrà risposta: sia improvvisando, sia accordandosi con il player in privato. Il livello di gioco è alto, decisamente alto. Cosa che apprezzo particolarmente: i nuovi vengono abbracciati dalle trame e dagli altri player con la giusta dose di curiosità. Vuoi perché comunque un nuovo è sempre festa, vuoi perché molti di noi sono dei "veterani" del GDR che sanno BENISSIMO quali sono i punti cardine delle sgradevolezze da combattere. C'è poi chi impiega più tempo ad azionare, e chi meno: in Quest però i Master danno un numero limitato di caratteri e minuti. Questo rende le giocate numerose molto scorrevoli: una volta siamo stati in 13 in chat, se non di più, e la giocata è andata liscia come l'olio rendendo anche la role particolarmente piacevole e dinamica.
SERVER: Stabile come un sasso: Altervista a meno che non imploda non dà problemi.
CODICE: No hablo tu idioma.
FUNZIONALITA': Intuitiva. La nuova grafica è molto chiara e permette di accedere a tutto per mezzo di un pop-up. In ogni caso, se manca qualcosa ci sono le Guide.
Ma parliamo invece del collo di bottiglia Discord: ciò che per alcuni è uno scoglio - sociale o meno - per altri è una manna. Nessuno è molesto, fatto il suo può essere tranquillamente silenziato che i player non verranno a disturbarvi singolarmente. Ho già detto che molti dei presenti sono veterani dei GDR? Ecco, siamo tutti consapevoli che la gente non vuole essere disturbata, a prescindere: questo è il tempo della pensione (magari.) Esiste il sottocanale di organizzazione per le giocate tra player e quello per le quest: bastano quei due ed il gioco è fatto. Ciò rende l'arrivo dei nuovi più semplice da seguire per lo Staff, ed i BG, come le schede, fluiscono rapide. Una volta fatto quello si è liberissimi di giocare!
DOCUMENTAZIONE: Non fatevi scoraggiare da quello che pensate essere una mole eccessiva: è scorrevole e riserva dei piccoli gioielli come modi di dire e particolarità della Land. Se si presta poi particolare attenzione ai sotto testi, chissà, si potrebbero persino scoprire degli inside joke e la deep lore della Land. C'è chi ne sta facendo una Caccia al Tesoro, letteralmente. E' stata persino recentemente introdotta una "storyline" degli eventi, dall'apertura della land agli aggiornamenti quasi in tempo reale delle situazioni più importanti. Gli approfondimenti sono dei confetti che vengono distribuiti a fasi, per rendere l'ambient ancora più immersivo. E' un'ottima lettura, in sintesi che dà respiro alla caratterizzazione del PG, dato che ogni provenienza e razza ha le sue peculiarità.
GESTIONE: Presente, attiva, giocante. In passato la cosa che più mi disturbava era il totale disallineamento tra Gestione ed Utenza: essendo anche loro giocatori, sperimentano le situazioni in prima persona. Presenti anche sul canale Discord, non lesinano consigli e lo Staff, supportivo, è facile che si approcci al nuovo player con disponibilità, senza però risultare pressante.
Ps: diffidate dei soli benevolenti dell'Admin però, probabilmente vi ucciderà in quest.
Pps: scherzo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Immagino che col tempo, se ci saranno, si affronteranno. E' un gioco impegnativo, su questo non c'è dubbio: la storia da affrontare, la tipologia di scelte cui si è sottoposti, le indagini volte a svelare i grossi misteri della lore mi rendo conto che in alcuni casi rischiano di essere affrontati dai Player più svagati con il piede sbagliato. Non è una nota negativa che faccio alla Land, badiamo bene: io sono qui PROPRIO PERCHE' so fare il gioco svagato, il simming divertente - NB: tre quarti del simming zuzzurellone a Sarassi ha l'alta percentuale di tramutare in ottima carne al fuoco che apre trame su trame per altri player, ve lo dico - ma m'interessa soprattutto la parte più profonda, lo sconquassamento emotivo dei PG e la STORIA che non è facile da snocciolare, ed ancora meno da affrontare. Ma non dimentichiamo anche gli altri. Più che consiglio allo Staff, è un mettere il punto su un dettaglio che mi preme sia chiaro anche per gli altri Player, nuovi in primis.
La leggerezza c'è.
La crudezza, ANCHE.
(da leggere con la voce di De Luca quando dice: "se volete collaborare, bene. Se volete le sciabole, MEGLIO.")
CONCLUSIONI: Ho visto questo PBC ingrandirsi e prendere corpo, acquisire volume, player, cuore. Sono nate amicizie - per chi le voleva - ed angoli di puro svago impegnato. Lo definisco la mia isola felice, perché mi rilassa e mi piace, dopo lunghi anni di peregrinaggio e fegato amaro. Quindi dire PROVATELO per me è riduttivo: potreste innamorarvene. Io vi ho avvisati.
hounacerta è iscritto dal 14/09/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/11/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
hounacerta ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
Il gestore di Polvere Nera ha risposto alla recensione il 19/09/2022:
Grazie per la bellissima recensione. Team giocatori vetusti rise up (sun)
16/06/2022 - GRAFICA: La grafica è cambiata da pochissimo ed è esteticamente davvero molto bella, suggestiva ed in linea con il mood generale dell'ambientazione proposta. Ha qualche problemino di adattamento a diverse risoluzioni/browser e ai cellulari ma a) ci stanno lavorando e b) non si tratta comunque di problemi che inficiano il gioco.
A quelli che non amano le grafiche scure potrebbe, ad una prima occhiata superficiale, sembrare troppo scura, ma i colori delle chat invece sono organizzati in modo che ogni azione abbia uno sfondino grigio chiaro e caratteri neri con un font abbastanza grande che le rende non solo banalmente leggibili ma anche non stressanti per la vista.
AMBIENTAZIONE: Non sono una giocatrice da Land fantasy, credo di aver messo piede in questa sezione di gdr-online per l'ultima volta durante gli ormai lontanissimi anni del liceo. Polvere Nera, però, mi ha catturata da subito perché la sua ambientazione non assomiglia a niente di già visto, e sconfina a tratti (tratti pure abbastanza corposo) nel genere letterario new weird che amo. Leggendo l'ambientazione si capisce, insomma, che i gestori non hanno aperto PN per dare alla luce l'ennesimo clone della Land capostipite di tre quarti delle Land fantasy, ma per offrire un prodotto nuovo, originale e curato in ogni minimo aspetto (ci sono persino i modi di dire e i libri più diffusi in on).
Ultima cosa, anche questa fondamentale, da aggiungere su questo punto è che l'ambientazione non è un'entità statica che fa da sfondo cartonato alle giocate ma progredisce insieme ai giocatori e grazie ai giocatori attraverso filoni di quest progressivi decisamente interessanti, intriganti e ricche di spunti per niente scontati. Non mancano poi le quest one shot che riescono in genere a trasmettere la vibe dell'ambientazione
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Siamo in pochini ma nonostante questo ho trovato qualcuno con cui giocare praticamente sempre, pure di mattina, e le giocate sono sempre state piacevoli e scorrevoli. Non sono (siamo, perché manco io) tutti velocissimi, ma in un paio d'ore si riescono a fare delle giocate dense e decenti. Lo stile di scrittura di tutti i giocatori con cui ho giocato è asciutto, normale italiano senza eccessi di infiocchettamenti, leziosità e linguaggio pseudo-aulico fuori luogo.
Vengono offerti spunti a tutti fin da subito, sia dagli altri giocatori, sia dai master in quest e sia nell'ambito del gioco di corporazione e non bisogna aspettare svariate ere geologiche prima di riuscire a ritagliarsi uno spazietto nel contesto di gioco.
Un elemento su cui vorrei spendere due parole e che credo sia la forza di Polvere Nera, insieme all'ambientazione, è la sua community, e lo dico da persona che di solito le community le odia e abbandona qualsiasi gruppo o server discord dopo tre giorni per il fastidio, quindi credo valga doppio. Da nuova arrivata non mi hanno mai fatta sentire quella che alla festa non conosce nessuno e guarda gli altri che si divertono senza sapere come inserirsi, nonostante molti di loro si conoscessero ormai da svariati mesi. Non ho mai percepito malumori, fastidi o polemiche (magari ci sono, ma se è così sono tutti molto bravi e maturi da tenersele per sé e non contagiare gli altri). Fare parte della community, comunque, non è un obbligo: ci sono giocatori che non lo fanno e giocano tranquillamente anche da molto tempo. Non ci si sente esclusi e non si hanno difficoltà nemmeno se proprio non si ha voglia, insomma.
SERVER: È Altervista e fa sempre il suo buon lavoro.
CODICE: Il codice è un gdr-cd (credo 5.x) non troppo modificato con pacchetti aggiuntivi vari ed eventuali. Non amo particolarmente il fatto che per chi conosce gdr-cd è davvero molto evidente che si tratta di GDR-cd, però fa il suo lavoro, permette di giocare in modo fluido, non è buggato e non ha mai creato intoppi di nessun tipo.
FUNZIONALITA': Non ho avuto difficoltà a capire come muovermi nella Land e fin da subito sono riuscita ad orientarmi tra i vari tastini e tra le varie funzioni, perché è tutto abbastanza intuitivo.
Esistono anche delle guide, che sono praticamente sempre presenti, però io personalmente non ne ho avuto bisogno.
La questione dell'iscrizione che deve necessariamente passare attraverso il server discord è controversa, immagino che non sia nelle corde di molti giocatori e io stessa all'inizio ero un po'HHHHHHHH però tutto sommato è un buon sistema sia per seguire ed integrare i nuovi che per filtrare l'utenza
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione è chiara, scorrevole e non pesante da leggere. Come scrivevo sopra nella parte dedicata all'ambientazione ci sono delle chicche, tipo i modi di dire e il folklore, che aiutano molto ad immergersi nel mood (che per chi, come me, è abituato a giocare in contesti urban fantasy o horror con setting contemporaneo semi-realistico, non è una cosa supersupersemplice e scontata, ma per l'appunto la documentazione aiuta molto a dare le basi e un po' di pazienza con sé stessi fa il resto).
Anche la parte relativa al sistema è abbastanza chiara e si memorizza facilmente. Alla prima lettura ho avuto un po' di remore sulla parte relativa alla crescita dei personaggi perché temevo che il divario tra i vecchi e i nuovi fosse enorme, ma poi, andando avanti col gioco, mi sono dovuta ricredere perché effettivamente non è così e, come ho scritto più sopra, ci si inserisce senza difficoltà e alla pari fin da subito.
GESTIONE: La gestione è presente e se la community è quello che è - serena, matura, tutte le cose che ho scritto sopra - credo che sia anche merito loro. Sono presenti senza essere invadenti e accentratori e senza manie di protagonismo ed ego castranti ed ipertrofici, sia in on che in off. Guidano i nuovi in maniera serena e aperta al dialogo e hanno un modo di porsi equilibrato, senza essere intimidatori e senza però, d'altro canto, mancare di polso.
Anche il resto dei membri dello Staff mi è sembrato in linea col mood della gestione.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sono sparsi un po' dappertutto sopra. Mi mancano un po' di drammini psicologici on perché sono abituata ad un gioco piú intenso da questo punto di vista (scelte difficili, dilemmi morali e altre amenità del genere) ma ne posso fare tranquillamente a meno.
Spero anche che arrivino PG nuovi, ma questo ovviamente non è un consiglio allo Staff, solo una speranza generica.
CONCLUSIONI: Come ho già scritto sopra Polvere Nera non mi sembrava una Land nelle mie corde per diverse cose, è diversa da tutto quello a cui sono abituata, ma sono davvero contenta di aver superato le mie remore ed essere rimasta a provarla.
anhedonia è iscritto dal 17/08/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/05/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
anhedonia ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Cecilia "
anhedonia ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
anhedonia ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 16/06/2022 10:19:53 da anhedonia
Il gestore di Polvere Nera ha risposto alla recensione il 22/06/2022:
Grazie <3
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
29/04/2022 - GRAFICA: La grafica nei toni del nero e dell'oro è a tema, molto crepuscolare. Personalmente, sistemerei la risoluzione interna e userei un pattern per il background interno anziché i teschi, per renderla appena più rilassante. Quello che amo e che non cambierei mai è la parte più importante della grafica di un gdr: ovvero la chat. Sfondo beige e caratteri neri, con tag e nomi evidenziati - è un piacere leggere la chat ed è molto rilassante. La farei più grande o darei la possibilità di far 'scomparire' a piacimento il menu in alto o di destra, per allargare la chat.
AMBIENTAZIONE: Le lodi che vorrei tessere per l'originalità dell'ambient non sarebbero sufficienti: per chi mi conosce, sa che ha tutti gli elementi che cercavo in un gdr. Ci troviamo in un mondo rinascimentale fittizio, in una città che ricorda Firenze e Venezia, la cui cultura, arte e il folklore sono delineati di modo da creare un mondo che respira e vive in ogni role. La componente razzista nei confronti di Maghi, Neshret e Akkad, ma anche il divario classista tra la parte ricca (Rivalta) e povera (Rivabassa) o il fervore religioso dei tre culti principale, incentivano il pvp sociale, combattivo e politico. La realtà pittoresca ha persino dei modi di dire veramente divertenti (il mio preferito "Affondaci, se ci riesci"). Ciò che apprezzo di più è che, disseminati nell'ambient, ci sono indizi e allusioni che ti fanno venire voglia di scoprire di più di che accade, è accaduto o potrebbe accadere (dall'arrivo degli Akkad al mistero della Polvere Nera alla Corruzione Arcana ad altro). Mi piace che, per quanto Sarassi non sia sessista, ci sia la possibilità di giocarsi pg tali provenienti da nazioni matriarcali (come Selinea) o patriarcali (come Kopharis). Tutto è affrontato con buon gusto e ironia. In poche righe non potrei descrivere il mio apprezzamento, quindi rimando alla documentazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: È veramente raro che io lo dica, ma non ho mai trovato un livello di gioco così di alto livello tutto insieme. Ci sono le eccezioni ovunque, ma la maggior parte dei giocatori usa un italiano corretto, coinvolgente ed evocativo; quasi tutte le giocate finiscono per arricchirti in qualche modo, darti qualcosa da fare per la role seguente o sono un'opportunità di character development: la psicologia e l'introspezione del personaggio è valutata moltissimo, eppure non ci sono 'pensieri in azione' e le azioni sono snelle e incentivate ad essere attorno ai 1500 caratteri.
Si trovano vari stili (da chi scrive 1200 caratteri a chi è più prolisso, da chi aziona in 5 min a chi 20) ma tutti sono proni a rispettare le esigenze del giocatore che li accompagna. Si trova gioco mattina (anche alle 9!), pomeriggio e sera, un piacere per chi fa turni o lavora da casa e non sa come riempire i tempi morti tra un lavoro e l'altro (tipo me..). La ricerca di gioco è incentivata tramite la sezione 'org-giocate' del server Discord in cui si posta la propria disponibilità e può venire contattato. Di norma non lo uso ma, personalmente, l'ho trovato utile quando mi sono trovata senza partner di gioco all'ultimo minuto.
È la prima volta che mi trovo a dire che il simming non esiste ed è solo un riempitivo di flavour tra una role e l'altra. Ogni giocata offre uno spunto di gioco: dalle giocate di indagine per i filoni di quest alle giocate per influenzare le risorse di gilda, dal crafting alla scoperta scientifica, ora sono stati implementati anche i rituali. Si ha la sensazione che il pg stia sempre a rincorrere una palla e questo lo tiene in moto.
Ho dovuto superare il grande scoglio del backchat che personalmente non apprezzo e mi agita molto a causa di esperienze passate, ma, imparando a conoscere lo Staff, mi sono ammorbidita al punto da sentirmi completamente sicura e protetta nelle mie aspettative di giocatrice. Lo Staff è veramente attento, disponibile e molto delicato nel correggere o guidare i giocatori.
Non credevo di poterlo dire, ma il server di Discord è un disincentivo per disturbatori, perditempo o piantagrane. La community è coesa e serena, ci si ammazza in gioco e nel server ci si prende bonariamente in giro con del goliardico sfottò.
La dinamica che più apprezzo è il pvp, soprattutto per l'importanza che è data alle gilde. Come da intervista: il pvp non è soltanto combat tra individui, ma anche politico tra corporazioni che si contendono il potere all’interno dell’Arcontato di Sarassi per mezzo del Gioco del Consiglio. Se da un lato il duello è onnipresente nella cultura vessiana come strumento di risoluzione delle dispute (e i pg lo sfruttano ampiamente), dall’altro in occasione delle votazioni il conflitto diventa un gioco di favori, segreti e intrighi.
Ultima nota, le quest sono scorrevoli, veloci, con 6-12 partecipanti che scrivono 800-1100 caratteri, di solito un turno completo dura 20-30 minuti e vengono svolte il venerdì per poter fare tardi, se necessario.
SERVER: Funziona e performa come ogni Altervista gratuito, perfettamente adatto allo scopo.
CODICE: Gdrcd senza infamia né lode, fa quello che deve fare ed è utile allo scopo. Le modifiche, implementazioni e problemi, sono sempre state risolte in tempi celerissimi.
FUNZIONALITA': Ci sono tutte le funzionalità del gdrcd più delle aggiunte per quanto riguarda i dadi. Codice parlando, non ne servono altre. Le dinamiche sono strutturate maggiormente attraverso il gioco e il tiro di dado con i vari modificatori e non c'è bisogno di bottoni o tools particolari.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione, oltre ad essere bellissima da vedere graficamente parlando, è vasta al punto da delineare tutto il mondo giocabile e di piacevole lettura. Sono rimasta impressionata dalla sua snellezza e, nonostante i paragrafi vari siano concisi, sono pregni di informazioni, spiegazioni, folklore e indizi, che permettono subito di entrare nel mood della land. Per cominciare a giocare, suggerisco di leggere la "Storia" la "Geopolitica" e la "Creazione PG", il resto può essere tranquillamente letto a pg già in chat.
Nonostante sia molto scorrevole e interessante, narrata in modo coinvolgente ed evocativo con paragrafi corti e veloci da apprendere, c'è il riassunto ongame degli eventi (tempolinea) ma anche il quick start veloce per poter creare il personaggio. Una volta che si sono scelti la nazione di provenienza, la razza, pregi, difetti, un'abilità e si è redatto un brevissimo bg a punti, si può dire che si può giocare immediatamente dopo soli 30 minuti di creazione bg e approvazione. Apprezzo moltissimo dato che, dopo quindici anni di bg dettagliati, calcoli di skills, extra skills e giustificazioni di ogni, questa documentazione e regolamentazione permette di creare un personaggio velocemente e, altrettanto rapidamente, si può entrare in chat.
La documentazione è costantemente aggiornata e migliorata, ogni mese ci sono almeno uno o due update in grado di migliorare l'esperienza di gioco.
Se qualcosa non fosse chiaro, c'è la sezione apposita per le domande di ambientazione nel server Discord.
GESTIONE: La Gestione è costantemente connessa, che sia attraverso l'Admin, i Fati o le Guide. Ricevo risposte nel giro di un'ora, quando è stato il momento di fare proposte o critiche, mi sono interfacciata con un corpo Staff maturo, ironico, discreto e ricettivo che mi ha aiutato a capire le dinamiche e mi ha spiegato con pazienza come affrontare certi dilemmi o idee. L'Admin è attivo sia come Gestore che come Fato che come Guida, e quando il tempo glielo concede, anche come player.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli e suggerimenti di stampo minore li ho offerti sopra, tuttavia lo Staff è veramente disponibile, non me la sento di dare consigli o critiche in pubblica piazza. Sono una giocatrice molto proattiva, se ho bisogno di consigliare qualcosa, lo faccio direttamente e dall'altra parte, come scritto sopra, ho sempre trovato uno Staff maturo e ironico nel rispondere a perplessità o dubbi. Ammetto che è la prima volta in cui mi trovo a dire -per quanto io li odi- che non mi dispiacerebbe avere un doppio pg per poter esplorare nuove prospettive di questo mondo immaginario, sono totalmente certa che lo Staff garantirebbe la sicurezza e il rispetto delle regole e, dunque, non mi sentirei di condannare una scelta simile. Però.. togliere il turno di concentrazione per i cast magici magari... (:bombolino:)
CONCLUSIONI: Assolutamente un gdr originale, innovativo e appassionante in un panorama di gioco stantio. Una vera boccata d'aria fresca, dove il divertimento e il benessere del giocatore sono messi in primo piano. Rivalutato il server di Discord, devo dire che è una fonte inesauribile di risate. Un gdr di cui non mi dispiacerebbe avere un manuale cartaceo o una serie Netflix per il bingewatch.
Please, do not think of the Velo :sun:
dansemacabre è iscritto dal 27/09/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/06/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
dansemacabre ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Cassandra"
dansemacabre ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
dansemacabre ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 29/04/2022 21:41:32 da dansemacabre
Il gestore di Polvere Nera ha risposto alla recensione il 10/05/2022:
La gestione è commossa y__y
03/04/2022 - GRAFICA: Molto carina e sempre con aggiornamenti che ha portato ad una crescita direi esponenziale in questo anno. Pian piano sono state aggiunte immagini dei luoghi, mini avatar nelle chat che ho apprezzato e sempre nuovi armi.
AMBIENTAZIONE: All'inizio non era propriamente il mio genere abituato al fantasy classico, però che dire il tutto è fatto così bene che alla fine ci ho fatto l'abitudine e sono entrato pian piano nell'ottica. Ci sono fiumi di documenti su storia, tradizioni, razze e combattimento.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Davvero alto, molto facile trovare giocate a qualunque ora grazie all'ottimo sistema creato su discord. Sistema che crea anche un'ottimo filtro per mantere il livello alto.
SERVER: Sempre perfetto.
CODICE: La gestione è molto attenta ad ogni richiesta. Un plauso a loro.
FUNZIONALITA': Molto funzionale, facile muoversi e molto intuitivo anche per chi è pigro e non vuole leggere la documentazione, che come detto è davvero completa e chiara in ogni parte.
DOCUMENTAZIONE: Ma ci sono documenti anche sui vini di Sarassi. C'è altro da aggiungere :D? Documenti chiari e separati per sezioni molto intutive.
GESTIONE: Sono persone stupende che conosco da una vita.
Quindi sono un pò di parte, l'ammetto, però ve lo garantisco che sono molto accoglieti con chiunque e attenti ai feedback dei giocatori.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non arrendetevi mai!
CONCLUSIONI: Perfetta, provare per credere.
vpg87 è iscritto dal 19/04/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/04/2022
e ha recensito 4 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 1 negativi
vpg87 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Galahad"
vpg87 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
vpg87 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
Il gestore di Polvere Nera ha risposto alla recensione il 04/04/2022:
tvb <3
22/01/2022 - GRAFICA: La grafica della Land è adatta alla tematica e alle trame di gioco. Mi piace molto ed è migliorata moltissimo rispetto ai tempi della mia iscrizione. È semplice ed immediata la ricerca al suo interno, difficile perdersi. Il tema scuro è qualcosa che apprezzo particolarmente, contrasta col dorato e mi permette – visivamente – di non stancarmi mai gli occhi.
AMBIENTAZIONE: Credo che l’ambientazione sia il punto di forza della Land essendo qualcosa di assolutamente originale e non basandosi sul classico fantasy. Una volta che si è preso confidenza con il contesto storico, politico di Sarassi (e quello degli interi scenari geografici delle altre realtà) si entra totalmente a contatto con gli usi e i costumi e riuscendo ad immergersi totalmente nel mood di gioco.
Curatissimi i dettagli, non solo storici, politici ma anche riguardanti la cultura locale – e non solo -: moda, feste e così via.
L’ambientazione è sfruttata in todos dai giocatori e dai fati, gli spunti personali del bg vengono sfruttati a sua volta permettendo di immischiarle al contesto dei filoni, dando quindi una maggiore personalizzazione ai personaggi giocanti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho mai riscontrato difficoltà a giocare, si trova gioca un po' in tutte le fasce orarie del giorno, con maggiore adesione per la serale.
L’utenza è ben disponibile a giocare quando è possibile ed eventualmente ci si organizza per un altro momento ove ci sia maggior libertà di impegni.
Il livello della land mi sembra buono, le persone con cui mi sono confrontate, sono sempre state piacevoli e divertenti.
Fortunatamente, non ho mai incrociato qui, interruzioni a causa di disturbatori o spammer. Di conseguenza, non sono mai dovuta ricorre ai moderatori.
SERVER: Non ci capisco nulla di server ma mi sembra stabile. Mai avuto problemi.
CODICE: Come sopra, non capisco nulla di codici, per cui, tutto quello che metto in scheda è farina del sacco di chi ha una buona conoscenza.
Nel corso di un anno, ci sono stati tante modifiche con grandi miglioramenti. Per cui, allo stato attuale non ho nulla da segnalare. Mi piace così.
FUNZIONALITA': Si muove all'interno della land senza difficoltà. Nella schermata principale, ove sita la mappa, hai tutto a portata di mano, non ti perdi in alcuna maniera.
Nel caso in cui, non si trovi qualcosa - una svista magari o semplicemente si è nuovi - basta chiedere a qualcuno dello staffer o anche a qualche utente, per avere una risposta positiva e concreta.
Difficilmente si rimane con un pugno di mosche.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione si presenta precisa e ben scritta. Lunga ma chiara nell'esposizione, ben divisa per argomentazione.
Ho letto tutto con calma e lentezza, non ho riscontrato alcun tipo di problemi per quanto riguarda la comprensione del testo o la pesantezza. Testo immediato, chiaro, piacevole.
Io mi trovo benissimo.
GESTIONE: La Gestione è sempre presente, quando ho qualcosa da chiedere, vengo seguita con chiarezza, celerità e gentilezza.
Aperta alle proposte e al confronto.
Probabilmente, questo è un altro punto di forza della land.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non credo di avere particolari consigli da dare, ora come ora, come ho detto, in un anno si sono fatti un sacco di passi avanti, enormi.
Quindi continuare sempre per questa strada, si può sempre migliorare, ma a me piace così, il resto, ben venga.
CONCLUSIONI: Voto sicuramente positivo <3
E basta leggere quello che ho scritto sopra per comprenderne il motivo.
aislyn è iscritto dal 16/08/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/03/2023
e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 1 negativi
aislyn ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Iulia"
aislyn ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Polvere Nera ha risposto alla recensione il 09/02/2022:
Grazie per la bella recensione, gentilissima <3
17/12/2021 - GRAFICA: Da persona che apprezza i toni scuri, la grafica è un toccasana. Il nero di base unito a quei tocchi di oro creano un contrasto che trovo decisamente piacevole. In alcuni punti può sembrare un po' grezza, ma alla fine il risultato finale è coerente, apprezzabile e riposa la vista (almeno ai miei occhi).
AMBIENTAZIONE: Probabilmente il punto forte della land.
Tutta farina del sacco della gestione (con influenze più o meno evidenti da diverse opere, cosa dichiarata da loro stessi), ben delineata e con i suoi equilibri.
L'ambientazione è chiaramente delineata dalle fazioni in gioco ai loro obiettivi (con tanto di obiettivi segreti), dal funzionamento della magia al funzionamento della politica interna ed esterna alla città. Così come la città stessa è viva nella sua descrizione ed è viva da come viene portata avanti dai master e dalla gestione stessa.
Se si è appassionati di uno stile "di cappa e spada", se si apprezza un'impronta tardorinascimentale con toni cupi ed un'impronta fantasy ben marcata, l'ambientazione sarà il punto forte ai vostri occhi - così come lo è per me.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco generale è molto buono. Come in qualsiasi altra land ci sono picchi alti e bassi, ma è fisiologico dell'ambiente by chat, ma la cosa importante è che fino ad ora il livello di gioco l'ho trovato decisamente buono (forse sopra la media? Non so se voglio sbilanciarmi).
Al livello di gioco si unisce anche la disponibilità dello stesso: mai trovato problemi a trovare qualcuno, nei limiti dell'umano sono tutti molto disponibili ed in aggiunta il canale Discord (su Discord ci arriveremo dopo nel dettaglio) ha un sottocanale apposito per organizzare giocate che funziona decisamente bene, rapido ed immediato.
Espandendo il discorso al gioco in generale, è un gioco molto vivo, sia da parte dei player che dei master. Il fare delle fazioni con molte zone grigie permette un grosso gioco di collaborazione e competizione tra le diverse fazioni ed i singoli, vi sono intrighi, collaborazioni inaspettate, INTERAZIONE. Anche solo per una singola oneshot si va a creare interazione tra i giocatori, ci sono strascichi della quest ed a volte può portare anche ad altre quest in totale libertà legata all'iniziativa dei giocatori.
I vari filoni/saghe danno totale libertà d'approccio ai giocatori che li seguono, e pur essendo non esagerati in quantità, essi non sono relegati ad una singola corporazione (tranne alcuni piccoli esempi), ma sono aperti a tutti e con una struttura non lineare che viene influenzata dalle azioni dei giocatori e delle fazioni in gioco.
Ed a proposito delle fazioni, queste son costruite molto bene in modo da creare quanto più gioco possibile. Hanno come già detto obiettivi e obiettivi segreti che le portano a lottare o collaborare apertamente o nell'ombra con gli altri, così come hanno la possibilità di interagire per raggiungere "risorse" (soldi, influenza, beni materiali, favori, chi più ne ha più ne metta) con le quali portar acqua al loro mulino.
SERVER: Non mi pare abbia mai avuto problemi, l'impressione è che il server sia stabile e non dia rallentamenti (Alla fine è Altervista, nel bene o nel male è affidabile da quel che ho notato nella mia "carriera" da giocatore).
CODICE: Sul codice non ne capisco nulla, ma posso dire che ho notato come siano bene o male sempre al lavoro, così come sono ricettivi al feedback lasciato dall'utenza.
Durante la mia permanenza sono state fatte notare delle cose sul lato codice e sono state prontamente aggiustate, aggiunte o modificate.
Ma per il resto non mi dilungo troppo perché purtroppo non è di mia competenza.
FUNZIONALITA': Il sito di per sé è semplice ed efficace. La struttura è quella di altre land (penso sia gdrcd? boh non ne capisco sarò sincero), quindi abbastanza sperimentata ed intuibile. Facile trovare dove siano le cose che servono nei menu, facile trovare i menu per le varie abilità ed i sussurri in chat, e via discorrendo.
In aggiunta c'è anche da parlare del fattore "Discord".
La land utilizza (mi verrebbe da dire efficacemente) un canale Discord in parallelo alla land stessa. Il canale è utilizzato oltre per accogliere i nuovi ed aiutarli nella creazione del personaggio, anche per comunicazioni, organizzazioni di quest, organizzazione giocate (come già citato in un punto precedente), oltre che alla fin fine per un po' di sano cazzeggio nei canali ad esso adibiti.
All'inizio ero terribilmente scettico nei confronti di questo strumento (nella mia visione la roba di land deve stare in land), ma ho dovuto ricredermi: le notizie e le organizzazioni arrivano rapidamente sfruttando Discord, è molto più facile coordinarsi per il gioco e per le questioni di corp. Dulcis in fundo, alla fine è più facile anche cementare il rapporto tra utenti con uno strumento del genere. Dopo la stranezza iniziale mi sento di approvarlo.
DOCUMENTAZIONE: Assieme all'ambientazione è un punto forte, ma paradossalmente è uno dei pochi punti deboli della land, mi spiego bene.
La documentazione è estensiva, piena di dettagli sulle parti importanti del gioco, ma anche su quelle minori. Perché se da un lato c'è una documentazione dettagliata sulla politica, sulla religione, sulla magia, dall'altra abbiamo anche documentazione dettagliata su usi, costumi, cultura, addirittura cucina di questo mondo.
Le parti secondarie non sono obbligatorie - alla fine il gioco te lo godi pure se non sai gli ingredienti delle tagliatelle alla balonnese - ma rendono il tutto più immersivo, vivo. Essendo un mondo decisamente diverso dal nostro (ricalcando elementi storici del nostro), questi piccoli dettagli ti aiutano ad entrare con la testa in questa città e nelle sue dinamiche, aiutando l'immedesimazione.
Come già detto non è obbligatorio leggersi le cose secondarie su questo mondo, una persona che apprezza più la sintesi potrà comunque giocare tranquillamente e godersi tutto senza studiarsi nei minimi particolari la cosa, ma già il fatto che questa documentazione sia lì e ci si sia sbattuti per farla è apprezzabile.
Nella documentazione ne approfitto anche per citare il sistema di gioco. Il sistema è basato sui dadi, e seppur non apprezzi il fatto che il dado sia così alto (con un bonus massimo che oscilla tra +3 e +4 avrei apprezzato di più un D6 come base) sembra funzionare. Il sistema permette una personalizzazione pressoché totale del personaggio, con la possibilità di mischiare abilità combattive, mentali e magie a piacimento dando una libertà quasi totale al giocatore in veste di creazione del personaggio. Apprezzabili anche le sottoabilità che danno un range maggiore di opzioni in combattimento (senza limitarsi al solo "+attacco"), seppur mi piacerebbe vedere più abilità non strettamente combattive (le varie acrobazia, borseggio e furtività sono ottimi esempi da cui partire per sottoabilità non di combattimento, magari magiche).
Ma ho citato la documentazione come anche punto debole, perché?
Purtroppo pur estensiva e piena di dettagli la trovo in certi casi un po' dispersiva e disorganizzata. Alcuni punti non sono di facile comprensione, mentre altri non si trovano facilmente come dovrebbero. Alla fine è solo una questione di organizzazione dei dati ed oltretutto da quel che ho capito stanno lavorando per riorganizzarla, però ecco nei primi tempi ci si può trovare un po' spaesati dalla cosa.
GESTIONE: Io spero di non dovermi ricredere in futuro, in passato mi è capitato di doverlo fare e qui incrocio le dita che non succeda.
La sintesi? Sono dei pezzi di pane. Sempre disponibili a chiarire qualsiasi dubbio, sempre pronti ad aiutarti in caso di bisogno, sempre pronti a dirimere perplessità e problemi. Puoi tranquillamente esternare dubbi, fare proposte, ma anche solo intavolare una discussione su qualcosa senza esser messo sulle spine, senza esser trattato con toni paternalistici o come se fossi l'ultimo degli idioti.
In questi quasi sei mesi ho avuto quest'impressione più che positiva da loro, e spero che continui così in futuro.
La sintesi che mi viene da fare è che non sono una gestione lontana dall'utenza, chiusa nella torre d'avorio del "io ho ragione e voi torto", ma al contrario sono persone tranquille e disponibili per l'utenza, oltre che molto attivi nel gestire la land direttamente e indirettamente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Alla fine ho pochi consigli, deducibili dagli scorsi punti della recensione.
Mi limiterei semplicemente a dare una sistemata alla documentazione (nella forma, non nel contenuto), aggiungere qualche sottoabilità non prettamente di combattimento, ed ad abbassare il dado di base della land (ma questa è una cosa di gusto mio personale probabilmente).
Dire "continuate così" è un suggerimento valido?
CONCLUSIONI: Come intuibile, la mia sensazione è prettamente positiva, la mia speranza è che rimanga così finché la land rimarrà in piedi.
Non è tutto oro quello che luccica, ci sono sbavature certamente, ma nulla che non sia risolvibile e che metta in ombra il resto.
Alla fin dei conti mi sento di consigliare (come ho già fatto in passato) questa land a chi apprezza il fantasy, chi apprezza un'ambientazione tardorinascimentale dalle note cupe, ma in generale a chi apprezza un gioco libero che valorizza l'iniziativa personale e che non racchiude i giocatori con troppi paletti (Non travisatemi, ci sono dei paletti. Ma se non ci fossero staremmo giocando al nulla), oltre a chi sia alla ricerca di una land tranquilla.
Spero di non dover modificare in futuro questa recensione, ma per il resto mi viene da dire: bel lavoro ed in bocca al lupo per il futuro!
kingcrimson è iscritto dal 18/12/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/06/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
kingcrimson ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
kingcrimson ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Polvere Nera ha risposto alla recensione il 25/12/2021:
Grazie per la bella recensione e i feedback, ottimo spunto di riflessione! <3
anhedonia
ha giocato come
Cecilia
dansemacabre
ha giocato come
Cassandra
satelina
ha giocato come
Halima
aislyn
ha giocato come
Iulia
arles
ha giocato come
Carnace
ksinister
ha giocato come
Inanna
dansud
ha giocato come
Ciaddone
harley
ha giocato come
Beleth
Mostra tutti i personaggi (11)
Star Trek Online: Mettiti alla prova con due nuovi pattugliatori!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste