09/02/2023 23:22:25
sallys ha scritto: Allora...uhm...procediamo con ordine.
1. Il file descrizione_chat è: descrizione_chat.inc.php?
2. Si trova nella cartella pages?
3. L'uguale comunque va tolto
4. Hai provato sempre senza l'uguale con le due opzioni date da me e da maya?
Così vediamo un attimo di spuntare le varie voci e cercare di restringere il cerchio x3
09/02/2023 23:31:34
Tranquilla, magari con calma ci arriviamo alla giusta creazione.
Comunqe, sì, ogni modale richiama una pagina che deve esistere e trovarsi nella cartella pages appunto.
Dimmi esattamente cosa vuoi che si veda nella modale quando la apri oltre alla descrizione della chat che inserisci nella creazione del luogo!
09/02/2023 23:56:59
Ma basterebbe una composizione di immagini (che graficamente posso elaborare come un'unica immagine) e giusto il testo che descriva il luogo, nulla di più. Magari con la scrollbar altrimenti rimane statica.
Ti ringrazio infinitamente per la pazienza ed ogni spiegazione, davvero.
10/02/2023 00:14:33
Ma figurati, se posso cerco di dare una mano 😊
Dunque...per la cosa dell'immagine non è una cosa super semplice se non sei molto pratica, perchè è un'immagine diversa da quella piccola del luogo che sbuca in alto nelle colonne (quella che tu stai usando appunto per cliccarci sopra e vedere la descrizione), quindi dev' essere inserito il campo nel database e poi aggiungere l'inserimento nella modifica del luogo e farla comparire anche nella pagina che andrai ad aprire appunto in modale.
E' però una cosa che ho fatto (forse non nel modo migliore/più pulito come farebbe un programmatore, ma funziona), quindi posso provare a guidarti passo passo.
Domani cerco di mettermici con calma e postare qui gli step che ho fatto anch'io per la mia e vediamo se il risultato sarà ciò che volevi! (sperando di riuscire a spiegare bene xD)
10/02/2023 11:04:14 e modificato da sallys il 10/02/2023 11:25:07
Eccomi qua come promesso! Sperando di riuscire a darti la soluzione e di non commettere errori 😅
Allora, prima di tutto, se vuoi inserire un'immagine aggiuntiva all'interno della descrizione che si apre in popup, come ti dicevo dovresti prima aggiungerla nel database.
Ecco come:
PASSO 1
Apri Altervista e clicca su PhpMyAdmin come da immagine:
PASSO 2
Dall'elenco di tabelle a sinistra, clicca su mappa
Subito dopo, in alto, clicca sulla scheda struttura
Scorri giù, fino al punto che vedi nell'immagine sottostante per aggiungere un nuovo campo (con la tendina posizionata vicino al tasto "esegui" -nella mia immagine c'è scritto "dopo costo", puoi scegliere dove preferisci posizionare il nuovo campo. puoi anche non fare niente e lasciare com'è). Clicca quindi su esegui
PASSO 3
Ora devi dare nome e parametri al nuovo campo (scusa se l'immagine è piccola, ma altrimenti veniva troppo grande).
Io nell'esempio ho fatto così:
Nome: immagine_popup | Tipo: VARCHAR | Lunghezza/Valori: 255 | Predefinito: img_pop_default.png | Codifica caratteri: utf8_general_ci
NOTA: il "predefinito" non è obbligatorio. Puoi anche mettere NULL. Io l'ho messo in modo da dare un'immagine predefinita che esca in automatico se in qualche luogo non ne ho una da inserire. Se decidi di metterla anche tu dovrà avere il nome che in serisci in questo campo (in questo caso img_pop_default.png).
esempio passo3:
BENE, il campo è stato inserito nel database, quindi ora si può procedere con i files per la creazione della modale.
NOTA: io ora mi baso su quello che hai detto tu, ovvero l'immagine in più, ma la descrizione è quella che c'è già (e che nel GDRCD base compare in un piccolo riquadro sotto l'immagine). Se invece volevi che ci fosse anche una seconda descrizione aggiuntiva oltre a quella già presente, anche lì ci sarà da inserire un nuovo campo nel database, non VARCHAR ma TEXT e senza lunghezza valori. Ma in quel caso poi ci sarebbe da fare anche qualche altra modifica nei files seguenti, quindi in caso mi dici.
DUNQUE!
Andiamo al
PASSO 4
Io come ti dicevo, ho duplicato il file info_location.inc.php rinominandolo.
Nel tuo caso si chiamerà descrizione_chat.inc.php
E dovrebbe contenere questo (sperando di non aver fatto errori nella modifica del file perchè il mio aveva delle cose diverse)
<?php echo '<body style="background:#000;">'; ?>
<?php /* HELP: Il box delle informazioni carica l'immagine del luogo corrente,
lo stato e la descrizione. Genera, inoltre, il meteo */
$result = gdrcd_query("SELECT mappa.nome, mappa.immagine_popup, mappa.stato, mappa.descrizione, mappa.immagine, mappa.stanza_apparente, mappa.scadenza, mappa_click.meteo FROM mappa_click LEFT JOIN mappa ON mappa_click.id_click = mappa.id_mappa WHERE id = " . $_SESSION['luogo'], 'result');
$record_exists = gdrcd_query($result, 'num_rows');
$record = gdrcd_query($result, 'fetch');
/** * Fix: quando non si è in una mappa visualizza il nome della chat
* Quando si è in una mappa si visualizza il nome della mappa
* @author Blancks
*/
if (empty($record['nome'])) {
$nome_mappa = gdrcd_query("SELECT nome FROM mappa_click WHERE id_click = " . (int)$_SESSION['mappa']);
$nome_luogo = $nome_mappa['nome'];
} else {
$nome_luogo = $record['nome'];
}
?>
<div class="page_title">
<?php echo gdrcd_filter('out', $nome_luogo); ?>
</div>
<div class="box_descrizione">
<!--Immagine/descrizione -->
<div class="immagine_descrizione">
<?php
if (empty($record['immagine_popup']) === false) {
$immagine_luogo = $record['immagine_popup'];
} else {
$immagine_luogo = 'img_pop_default.png';
}
?>
<img src="themes/<?php echo gdrcd_filter('out', $PARAMETERS['themes']['current_theme']); ?>/imgs/locations/<?php echo $immagine_luogo ?>" class="immagine_popup">
</div>
<?php if (isset($record['descrizione']) === true) {
echo '<div class="descrizione_popup">' . gdrcd_bbcoder(gdrcd_filter('out', $record['descrizione'])) . '</div>';
} else {
echo '<div class="descrizione_popup"> </div>';
}
?>
<?php
if ($record_exists > 0 || $_SESSION['luogo'] == -1) {
gdrcd_query($result, 'free');
if (empty($record['nome']) === false) {
$nome_luogo = $record['nome'];
} elseif ($_SESSION['mappa'] >= 0) {
$nome_luogo = $PARAMETERS['names']['maps_location'];
} else {
$nome_luogo = $PARAMETERS['names']['base_location'];
}
?>
<?php } ?>
</div>
<!-- page_body -->
<!-- Pagina -->
<div class="page_title">
<?php echo gdrcd_filter('out', $nome_luogo); ?>
</div>
<!-- Form di inserimento/modifica -->
<div class="panels_box">
<form action="main.php?page=gestione_luoghi" method="post" class="form_gestione">
<div class='form_label'>
<?php echo gdrcd_filter('out', $MESSAGE['interface']['administration']['locations']['name']); ?>
</div>
<div class='form_field'>
<input name="nome" value="<?php echo gdrcd_filter('out', $loaded_location['nome']); ?>" />
</div>
<div class='form_label'>
Immagine Descrizione Popup
</div>
<div class='form_field'>
<input name="immagine_popup" value="<?php echo gdrcd_filter('out', $loaded_location['immagine_popup']); ?>" />
</div>
<div class='form_info'>
<?php echo gdrcd_filter('out', $MESSAGE['interface']['administration']['locations']['image_info']); ?>
</div>
10/02/2023 11:59:55
Ti costruirò una statua con le gemme prezione dei Nani! XD o se preferisci anche in oro!
Tutto questo per dirti che FUNZIONA TUTTO. Il richiamo all'immagine è stato settato e appare anche nel menù della creazione dei luoghi. Dopo farò le prove nell'aggiungere qualche immagine ma di default, c'è tutto.
La descrizione c'è tutta e grazia al suggerimento sul <div class="output"> ha anche settato la scrollbar attribuita al resto della land.
Il nome rimane luogo ma questo lo sapevamo ma non è un problema, il nome della chat comunque si legge subito dopo.
Ho notato però che non è possibile cliccare altrove nella land se non dopo aver chiuso la modale ma a tal proposito mi sembra di aver letto qualcosa altrove. Ieri ho letto tanti di quei post sull'argomento che prima o poi riuscirò a pescarlo XD
Che dire, ancora un'ENORME grazie per avermi aiutato in qualcosa in cui non sarei riuscita per niente facilmente da sola
10/02/2023 12:00:23
Ciao,
consiglio spassionato se non vuoi diventare pazza come un cavallo nei prossimi giorni.
Quando crei la nuova colonna nel database, quella che chiami "descrzione_luogo" , ti consiglio di non mettere il tipo Varchar 255 perché quel "255" definisce la lunghezza massima di caratteri che può contenere quella colonna. Se per esempio prendi un link da internet, un hosting o una cavolata del genere che supera i 255 caratteri, il db si arrabbia male.
Qunindi definisci quella colonna come LONGTEXT o varchar 5000.
Claudio
10/02/2023 12:05:24
Ottimo, mi fa super piacere!
Eh, sì, anch'io ho quel problema di non riuscire a cliccare altrove nella land con la modale e so del post di cui accenni, quindi mi sa che presto lo sbircerò anch'io xD
Riguardo alla dicitura "luogo" che ti esce in alto, riguarda questo pezzo:
javascript:modalWindow('luogo', 'luogo', 'popup.php?page=descrizione_chat=');
10/02/2023 12:26:46
Riguardo alla dicitura "luogo" che ti esce in alto, riguarda questo pezzo:
javascript:modalWindow('luogo', 'luogo', 'popup.php?page=descrizione_chat=');
10/02/2023 12:28:29
Ottimo! Di nulla 😊❤️
Discussione seguita da
Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD e Open Source Elenco Forum
Star Trek: Equilibrium: MQ6: Fronte di liberazione
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste