Pagine → 1 2
20/02/2025 14:47:56
Ci tengo a sottolineare che la mia intenzione non era di attaccare nessuno, tanto meno di difendere una categoria.
Ho semplicemente portato il mio punto di vista essendo stata per più tempo dalla parte del player “normale” e per meno tempo dalla parte della gestrice.
Dove questo “meno tempo” è bastato a farmi capire che molte cose che da player mi sembravano magari assurde, ora che sono dall’altro lato hanno preso senso.
E nella buona sostanza in realtà penso che stiamo parlando tutti della medesima cosa, seppure in termini diversi: ovvero che la “colpa” è al 50 e 50.
Perché è un cane che si morde la coda: player non easy = gestione non easy e viceversa.
Molti arrivano prevenuti dalle esperienze passate, e lo dico da entrambi i lati.
Perché mi è capitato di sentirmi dire “sai, ho avuto brutte esperienze di metagame in passato e quindi ora sono sul chi va là su tutto” = continue polemiche.
Come a me è capitato di dire “ti specifico questa cosa perché in passato mi è capitato che gli utenti se le giocassero male” (ad esempio) = ansia da parte mia che qualcosa venga giocato fuori contesto.
E vi do completamente ragione sul fatto che sia un discorso anche tra player, e non solo relativo al rapporto utenza - gestione.
Ormai è diventata una battaglia a suon di segnalazioni fatte allo staff, richiedendo verifiche complesse, al posto di mandare un semplice mp chiedendo “hey, come mai il tuo pg sa questa cosa?”.
Le cose si potrebbero risolvere, spesso, in 4 messaggi fra player. E invece si va subito a segnalare, a chiedere indagini ecc.
E di nuovo è il cane che si morde la coda, perché è una cosa tra player e in cui però deve subentrare la gestione = stress per tutti.
Quindi ribadisco, io sono d’accordo su tutto quello che avete detto tutti.
Il mio era solo dare più colore, portando anche un altro punto di vista!
20/02/2025 18:17:01
Devo dire che questa discussione tocca molte questioni interessanti, alcune di vecchia data, altre più recenti. Da player di lunga data, con la solita vena nostalgica che credo accomuni molti di noi, concordo in parte con chi ha sottolineato come l’approccio al gioco sia cambiato con il tempo. Da adolescenti tutto era più leggero, si entrava nelle land con un entusiasmo diverso, meno prevenuti, meno consapevoli di certe dinamiche tossiche e con un modo di rapportarsi più spontaneo. Con il tempo, inevitabilmente, si cresce, si cambia e cambia anche il modo in cui ci si approccia al gioco, magari con meno leggerezza e più aspettative.
Quello che trovo interessante, però, è che spesso sembra che sia diventato quasi impossibile criticare qualcosa senza che si sollevino muri da entrambe le parti. Capisco perfettamente l'esempio portato da Nick Nightingale sul fatto che gestioni e giocatori siano spesso due facce della stessa medaglia, perché in fondo la maggior parte di chi oggi gestisce ha iniziato come player e spesso ha deciso di aprire una land proprio perché deluso da esperienze precedenti. Il problema, però, è che a volte si cade in una sorta di paranoia diffusa. Se muovi una critica, anche educata, vieni visto come un nemico. Se esprimi un dubbio, è perché vuoi distruggere il gioco. Se sei un nuovo giocatore, spesso devi superare un test di fiducia prima di essere accettato, e questo rende tutto meno accessibile e più frustrante.
Capisco benissimo che gestire una land sia stressante, che sia difficile trovare un equilibrio tra le esigenze dell’utenza e la coerenza del progetto. Però, quando si arriva al punto in cui ogni critica viene vista come un attacco, ogni player che fa domande viene percepito come una minaccia e si è perennemente sulla difensiva, a quel punto viene da chiedersi perché pubblicare una land, se non si è aperti al confronto. Creare una community implica il rischio di ricevere anche feedback negativi, e se non si riesce a gestire questa cosa in maniera equilibrata, forse è il caso di prendersi una pausa o rivedere il proprio approccio. Non è un lavoro, è un passatempo come quello dei player, e dovrebbe restare qualcosa di divertente anche per chi amministra.
Detto ciò, tornando al discorso principale, credo che esistano ancora realtà dove si può giocare con un approccio più rilassato, senza doversi sentire sotto esame o senza dover misurare ogni parola per paura di ritorsioni. Vinavil ha ragione nel dire che molto dipende anche dalla percezione che abbiamo con gli anni e dal tempo che siamo disposti a investire, ma posso garantire che qualche buona sorpresa ancora si trova. Anche io, in passato, ero convinto che l’unica opzione fosse abbandonare del tutto i PbC perché ormai il clima era diventato troppo teso, ma provando a dare qualche possibilità in più, ho trovato ambienti ancora capaci di offrire un’esperienza positiva.
Forse il punto non è che il gioco di ruolo sia peggiorato, ma che il modo di viverlo sia cambiato con il tempo e che non tutti ci troviamo più a nostro agio con queste nuove dinamiche. Spero che chi ha aperto questa discussione riesca a trovare un ambiente in cui possa giocare nel modo che gli è più congeniale, senza sentirsi fuori posto. Alla fine, il punto di tutto questo dovrebbe essere proprio quello: divertirsi e vivere un’esperienza che valga il tempo speso.
20/02/2025 20:58:13 e modificato da nick nightingale il 20/02/2025 21:01:33
Aggiungo una cosa: detto che penso che possiamo tutti concordare che gestioni e utenti sono le stesse persone, in un contesto di evidente difficoltà a comunicare dovuta a tente esperienze negative che abbiamo subito tutti, il passo in avanti chi dovrebbe farlo?
Non lo dico provocatoriamente per scaricare la responsabilità su una parte sola, sarebbe ideale che lo sforzo arrivasse ambo i lati, però da gestore dovrebbe essere mio interesse quello di accogliere gente e dare il buon esempio. Anche di comportamento. Certo quando mi trovo davanti una persona che pretende di cambiarmi il gioco nessuno si aspetta che io gestori mi prostri eh.
AGGIUNGO: c'ho pensato adesso, se sto andando troppo OT ditemelo e amen, magari si riprende il discorso su un nuovo thread!
20/02/2025 21:37:58 e modificato da lumisec il 20/02/2025 21:43:24
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
lalalansia ha recensito Black Sails Chronicles
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
RAID Shadow Legends: Vi presentiamo Sanguine Maria! 🩸
python ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Hero Wars: Chi è il Titano più forte del reame? 👀
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
delhila ha recensito Shadow Scape
War Thunder: Senrai Maidens x War Thunder!
tatamatilda ha aperto una nuova discussione: Tester offresi/Landa cercasi
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Crossout: Halloween è alle porte 👻
World of Warship: King of the Sea XVIII | Iscrizioni
RAID Shadow Legends: Contest di Halloween
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: DCAO: la lezione è finita e...Tassorosso scappa!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Gdr e Mobile - Scopriamo assieme come e quando è aumentato il traffico da dispositivi mobili e tablet fra i giocatori di GdR Online!
Saint Seya City - Recensione di Saint Seya City. Scopri dentro di te il settimo senso...
Barcellona by Night - Intervista al gestore di Barcellona by Night... entra nel World of Darkness!
PbC epidemia del web? - Gioco di Ruolo testuale (gdr by chat): un fenomeno squisitamente nostrano, o epidemia del Word Wide Web?
GdR Epic Fail - GdR Epic Fail: Le ultime parole famose nelle sessioni di gioco...
Stargate Command - Stargate Command Online, un gioco da gaters presentato da Fantascienza.com
Nox Venetiae - Recensione del gdr Nox Venetiae ambietato in una oscura Venezia governata dal Doge Mocenigo