Difese dall'hacking più comune(PROPOSTA) postato il 13/12/2008 16:23:54 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting e modificato da toth il 14/12/2008 09:07:32
Allora come da titolo propongo di creare, in questo forum, un elenco dei più comuni metodi di hacking e rispettive contromisure per aiutare i gestori meno esperti (Tra i quali mi ci inseirsco anche io) a creare siti difesi almeno dalle più basilari tecniche di hacking senza dover chiedere ognuno per il proprio sito ma vedendo semplicemente lo schemetto riassuntivo che gli darà dritte a sufficienza per evitare le suddette tecniche maliziose.
Esempio di cosa pensavo:
SQL Injection: tecnica che permette al malintenzionato di forzare il database attraverso inserimento di stringhe malevole da campi di input.
Contromisura:Uno dei fattori chiave che determinano la vulnerabilità di un sistema agli attacchi sql injection è la qualità del codice in esecuzione nel sistema. La presenza di bug può fare ben altro che semplicemente causare la generazione di eccezioni. E' molto semplice evitare attacchi sql Injection occorre infatti solo un po' di attenzione da parte dello sviluppatore in tutte le implementazioni di codice che acquisiscono dati dall'esterno quei dati che possono essere manipolati dagli utenti.
Occorre filtrare prima di passare i dati al database i caratteri
; -- + ' ( ) = > < @
Per una maggiore protezione è opportuno filtrare anche alcune parole riservate di sql
SELECT, INSERT, CREATE, DELETE, FROM, WHERE, OR, AND, LIKE, EXEC, SP_, XP_, SQL, ROWSET, OPEN, BEGIN, END, DECLARE
Oltre a questa ovvia protezione, occorre:
* tenere sempre aggiornato il proprio DBMS
* tenersi sempre informati sulle nuove tecniche per essere preparati ad affrontare tutti i nuovi attacchi,
* configurare il proprio sistema dando i giusti privilegi
* utilizzare mysql_real_escape_string (o mysqli_real_escape_string se usate mysqli) per filtrare gli input degli utenti e poter utilizzare i caratteri speciali del MySql
(by rd_webmaster&raz)
___________________________________________________
Spoofing / Redirector: questo attacco può dare seguito a tanti altri attacchi, ma diciamo che lo si può chiamare, genericamente, un "Redirector" o "Spoofing" od entrambi.
Infatti viene alterata l'identità (e quindi la fiducia) che esiste tra il mio browser ed il contenuto che deve caricare (le immagini solitamente vengono bloccate, ma gli script si [tant'è che la maggior parte di questi redirect sono fatti sfruttando JavaScript e non il vecchio tag <META http-equiv="Refresh">]) creando un attacco di tipo "Spoofing" e, dopo questo attacco, si viene reindirizzati ad una pagina che non abbiamo esplicatamente richiesto (noi esseri umani; il computer è stupido e lo esegue comunque); ecco qui anche l'attacco "Redirector".
Contromisura: ????
___________________________________________________
Che ne pensate? Io purtroppo dal basso della mia esperienza ristretta non ho molte conoscenze al riguardo, però se ognuno postasse un metodo che conosce e rispettiva contromisura da lui adottata si potrebbe arrivare a stilare una guida perlomeno quasi completa.
P.s. Se iniziate a postare qualcosa aggiorno il mio primo post mano mano per dare una visione d'insieme.
Pagine → 1 2
13/12/2008 17:09:05
Non ho la minima idea di come si chiami: fare bene attenzione quando sul sito vengono stampate immagini che gli utenti possono inserire. Un utente malevolo potrebbe inserire come immagine un suo script php che potrebbe rimandare gli utenti a pagine malevole.
13/12/2008 23:29:05
Aggiornato il primo post con la spiegazione di rd_webmaster sulle Injection e relativi suggerimeti, inserito l'attacco Spoofing/Redirector, grato se qualcuno ne scrive una contromisura :D
13/12/2008 23:33:02
inoltre togliere le variabili If nel codice
14/12/2008 09:27:48
Quindi goph si potrebbe fare un array di estensioni di immagini e controllare che le ultime 3 lettere dell'url corrispondano ad una di quelle immagini, o no?
(chiedo per poter stilare una contromisura chiara e completa :P)
Un mio amico piuttosto preparato nel campo mi ha detto che contro script inseriti nelle immagini esistono alcuni script java che analizzano le stesse, però sinceramente non so se è vero. Qualcuno di voi ne è a conoscenza?
14/12/2008 11:23:30
allora si analizza che nel link non ci siano ? .. opoyre avete qualche idea?
15/12/2008 11:40:17
16/12/2008 12:27:37
detta da profana e per stemperare gli spiriti in occasione delle feste.....
dunque perchè non..................
Fare trovare qualcosa in caso di intrusione che SEMBRI un database ed invece è tutta un'altra cosa? magari con una bella pernacchia finale come file audio?
:-)
16/12/2008 17:46:29
(http://php.html.it/articoli/leggi/851/espressioni-regolari/) http://php.html.it/articoli/leggi/851/espressioni-regolari/ ↗
Mi sembra un ottimo articolo questo ;-)
22/12/2008 17:25:52 e modificato da blancks il 22/12/2008 17:27:54
Non credo di andare fuori topic se introduco il frutto dei miei studi svolti sulle regular expressions dopo che questo post è stato aperto.
Ho creato una regex per la validazione di un url con la quale si consente agli utenti di caricare una img in tutta sicurezza per il sito.
Avendo letto nelle risposte precedenti che eventuali controlli potevano essere "aggirati" scrivendo cose del tipo http://miosito.it/attacco.php?=immagne.jpg ho specificato nel controllo di non dare per buona la validazione nel caso in cui trovi caratteri come ? o = nella seconda parte dell'url (dopo il .it insomma), aggiungendo anche il controllo dell'estensione immagine.
Tuttavia non conoscendo bene le tecniche di evasione o aggiramento di questi controlli volevo chiedere se quello che mi è venuto fuori..
24/12/2008 12:47:30 e modificato da blancks il 24/12/2008 12:49:27
Grazie dei consigli ;)
ps: il \w equivale a [a-z A-Z 0-9 _]
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Hogwarts Express → Un segreto nascosto da secoli sta per essere svelato. Il mondo magico e quello babbano non saranno più gli stessi!
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
Legacy of Magic: La ballata del Canto Perduto - Le esibizioni
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Il Grande Blu - Recensione del GDR manga Il Grande Blu ambientato nel fantastico mondo di One Piece
Giochi di Calcio - Lista completa dei giochi di ruolo online nel mondo del calcio
Power Player - Scopri chi sono i temuti Power Player e quali sono le loro caratteristiche! Articolo spassosissimo!
Lupus in Forum - Intervista al gestore di Lupus in Forum il gioco ispirato al gioco di carte Werewolf!
Guida NFT - Guida agli NFT: Come creare, vendere e acquistare Token Non Fungibili anche in ambito gaming!
Player dei PbC - Articolo semiserio sui giocatori che si possono trovare nei play by chat italiani suddivisi per tipologia!
Google Analytics 4 - Universal Analytics va in pensione... lunga vita a Google Analytics 4!
Vademecum GDR - Utile vademecum sugli aspetti principali del gioco di ruolo online