Tavoletta grafica postato il 28/12/2008 11:07:22 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting e modificato da damien mac murrough il 28/12/2008 11:14:38
Apro questo 3D per scambiarci opinioni ed esperienze sulle tavolette grafiche, ovviamente XD.
In particolare sarebbero utile (a mio parere) su:
1) formato della tavoletta (utile o) migliore per lavorare.
{Per chi non lo sapesse, esistono tavolette formato A6, A5, A4 e via dicendo, ma qual' è il formato migliore per lavorarci su in ambito di grafica web e di disegno?.}
2) Livelli di pressione (che sono in pratica un cambio della dimensione del tratto a video premendo più o meno la punta della penna sulla tavoletta).
{Spulciando e parlando con qualcuno che la usa si dice che 512 livelli di pressione siano troppo pochi, e che siano prerogativa di periferiche "giocattolo" quali quelle della Trust ad esempio. Molto meglio 1024 e superiori. E' vero?}
3) Marche migliori nelle varie fasce di prezzo.
{Wacom mi dicono essere una buona marca anche nei prodotti meno costosi, confermate?}
4) Software utili per usarle al meglio (escludendo Photoshop che mi pare scontatissimo da citare).
{Artrage, già nominato da alcuni, pare carino per il semplice disegno artistico, ma sicuramente c'è di meglio in giro.}
La parola agli esperti :-) e a chi la usa abitualmente.
Pagine → 1
28/12/2008 12:13:07
questa è quella che uso io: http://www.wikio.it/prodotto/genius-g-pen-450-25982.html
non è molto.. però per quel che faccio è ottima..
29/12/2008 14:30:28
Io uso una trust, A5, 512 livelli di pressione.
Non avendo mai provato una 1024 livelli di pressione, non saprei cogliere la differenza, ma trovo che già la A5 è troppo grande. se mi dessero una A4 mi perderei.
comunque ho notato una cosa odiosissima: l'onda! Se cerco di fare una linea diritta, mi viene una ondina, e anche abbastanza visibile.
stò pensando di applicare la tavoletta grafica ai vettori, sperando in un risultato migliore
29/12/2008 16:22:24
ma tu.. cosa devi farci?
e dopo tutte ste risposte, se mi dici che dovevi farci solo i simbolini di gilda
ci casano a tutti le cosìdette o.ò
30/12/2008 15:55:54
Scusa eh Rio, ma fare delle gif 20x20 non lo considero neanche disegnare, somiglia molto più al colorare 400 quadratini ;-) e dargli una forma.
However, ho aperto il topic per lo specifico della grafica web e del semplice disegno, entrambe cose che ben si sposano coi gdr, e l'ho fatto per due principali motivi:
a) I nuovi grafici o comunque coloro che si accostano a questo mondo o che lo praticano da un pò, trovano così qui informazioni utili raggruppate, e se qualcuno vuol fare l'investimento su una tavoletta grafica per migliorare i propri lavori riesce ad orientarsi.
E' una sezione dedicata alla grafica, e più grafica della tavoletta non so cosa potrebbe esserci. :-D
b) Babbo natale mi ha portato una wacom bamboo fun A6 XD, e volevo un pò capire quanto sia valida, oltre a condividere la mia per ora limitatissima esperienza sulle tavolette.
La wacom ha l'indubbio vantaggio di non avere pile nella penna, il che è senza dubbio comodissimo: la penna è leggera, e non si spende un capitale in pile nè tantomeno ti "lascia in panne" nel momento del bisogno.
512 livelli pure la mia, quindi decente (a quanto ne so ce ne son certe con 128 livelli), ma anche impostando il driver alla massima sensibilità il tratto se fatto leggero leggero non viene riconosciuto. E la penna soffre del doverla tenere praticamente verticale o comunque poco inclinata. Niente male invece la gomma, e comodissimi i tasti configurabili, nonchè il tastone che zooma e scrolla qualsiasi cosa.
Corredo software minimale: Adobe photoshop elements, francamente inutile e pesante un botto, qualche stronz... ehm, programmino proprietario per il riconoscimento della scrittura e per firmare i documenti, nonchè per condividere i propri lavori online, e art rage 2.5, carino ma un pò troppo young-oriented per essere davvero utile.
Voto finale: 8. Consigliata, anche se a leggermi non si direbbe XD.
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
Legacy of Magic: La ballata del Canto Perduto - Le esibizioni
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Raw Fantasy - Il gestore di Grendhal ci spiega cosa è il Raw Fantasy e tutte le sue sfaccettature
Scrittori con i Gdr? - Michela Murgia racconta come è diventata una scrittrice giocando ad un gioco di ruolo online
Kyusai GdR - Intervista al gestore del play by chat manga Kyusai GdR ambientato in un moderno Giappone fantascientifico
Come giocare a D&D - Dungeons & Dragons, guida allo storico GDR: come giocare
Obscuritas - Intervista al gestore del GdR survival-horror Obscuritas. Calati nel terrore!
Giochi Digimon - Lista dei giochi ambientati nel mondo dei Digimon! Evolvili tutti!
Scommettitore - Facciamo luce sulla psicologia dello scommettitore!
Anime Culture - Anime Culture: la transnazionalità di un prodotto multimediale