Questo annuncio è da considerarsi concluso!
Nome Gioco:
Naumkeake Academy
URL: http://naumkeake.altervista.org ↗
Autore: hallyson
(5 annunci di ricerca aperti)
Categoria: Play by Chat
Genere: Harry Potter
Codice Utilizzato: GDRCD
Stato dei Lavori: Quasi tutto pronto e fruibile sul sito, stiamo mettendo a posto gli ultimi dettagli prima che sia davvero tutto pronto per l'apertura, cercando di non lasciare nulla al caso.
Descrizione: Gli inizi.
La storia della Naumkeake Academy non inizia, come forse si potrebbe pensare, con la sua fondazione, ma alcuni anni prima. Ancora prima della fatidica data della scoperta dell’America, in un giorno d’estate come tanti altri. Tre maghi e tre streghe, affascinati dalle voci sulla magia dei nativi di quel continente lontano, decisero di recarsi in America. Certo, non la chiamavano con questo nome, ma poco ci importa. Di notevole importanza sono, invece, i nomi di queste sei persone: i tre maghi William Sappheart, Barnaby Foley, Solomon McNammen, e le tre streghe Fortune Kraene, Cecily Dolovon, Sybil Galspow. Versati nelle arti magiche, non impiegarono molto tempo per raggiungere il nuovo mondo, dove conobbero varie tribù di nativi, più che bendisposte a condividere il loro sapere con un gruppo di giovani così volenterosi di imparare e rispettosi delle loro tradizioni. Furono ospiti in un villaggio indigeno per qualche tempo, fino a quando decisero di stabilirsi in quel luogo anche per gli anni a venire. Costruirono un maniero dove abitare, abbastanza lontano dalle tribù per non risultare invadenti ma abbastanza vicini per poter sempre essere in contatto. Ma la pace e la serenità nella quale vivevano, purtroppo, non durò molto a lungo.
1492, la scoperta dell'America.
Il nostro gruppo di sei maghi non vide questo fatto come un qualcosa di positivo, fin troppo avvezzi alla cattiveria della quale sono capaci i Babbani. Tentarono da subito di avvertire i nativi, di convincerli a difendersi, offrendosi di proteggerli con la loro magia da occhi indiscreti. Puri di cuore e votati alla condivisione della loro sapienza con tutti gli esseri che abitano questa terra, essi rifiutarono, convinti delle buone intenzioni dei nuovi arrivati. Certo, non tutti coloro che raggiunsero il nuovo mondo avevano progetti di conquista. Alcuni speravano semplicemente di poter ricominciare una vita da zero, e fra questi si mescolavano Babbani e maghi, i secondi tenendo ben celata la loro identità ai primi. Purtroppo, qualcuno con cattive intenzioni esisteva. Più di un qualcuno. Uomini con il solo desiderio di depredare quelle terre, con una sete di sangue inimmaginabile ed un odio verso ogni tipo di magia esistente. Per un breve periodo, i sei maghi riuscirono a proteggersi all’interno del loro maniero, nascosti al sicuro dei loro incantesimi di difesa che li rendevano invisibili ai Babbani. Ma con il passare del tempo e con l’aumentare dell’ingordigia e della crudeltà dei conquistatori la situazione divenne insostenibile.
La guerra magica.
Ancora una volta, i maghi si recarono dai nativi con i quali avevano condiviso il primo periodo della loro permanenza in America. Di nuovo offrivano loro protezione, e portavano anche una lieta novella: avevano deciso di trasformare la loro casa in un’Accademia dove maghi e streghe avrebbero ricevuto un’istruzione, ed asilo in caso di necessità. Pensavano che sarebbero stati ringraziati come salvatori, elogiati come eroi. Mai idea fu più sbagliata. I nativi li considerarono traditori, la magia era un dono da condividere, non da celare. Le azioni degli invasori non erano da scusare, ma avrebbero compreso i loro errori e avrebbero di certo votato la loro vita a preservare quel luogo, a trattarlo con rispetto. Si separarono con parole dure, gli anni di amicizia messi da parte. Maghi e nativi, entrambi convinti di avere ragione, erano adesso in lotta. Entrambi cercarono di andare avanti con il loro progetto, ma farlo in autonomia non era semplice. I maghi non conoscevano quei luoghi come i nativi, e costruire delle solide basi per la loro Accademia senza danneggiare il territorio non era facile, i lavori vennero rallentati. I nativi non erano in grado di proteggersi magicamente dagli invasori, e molti dei loro tentativi diplomatici terminarono con più funerali che successi. Come se non bastasse, entrambi cercavano di fermare gli altri. Tribù intere distruggevano parti della futura scuola, maghi e streghe cercavano di bloccare i nativi. Le lotte erano quasi quotidiane, con gravi ripercussioni da entrambe le parti. Incapaci di comprendere di essere uniti da un nemico comune, essi combattevano per un ideale superiore, senza accettare di scendere a compromessi. Fu William, rimasto ferito in uno scontro, a decidere di mettere un punto fermo a questa insensatezza.
La pace, l'unione, la creazione.
A subire i colpi peggiori furono i nativi, e non solo per colpa dei maghi. I conquistatori volevano schiacciarli con le loro tradizioni, li consideravano selvaggi. Eppure, essi erano ancora contrari all’apertura della scuola, convinti dei loro valori. I maghi, indifesi senza una luogo ove rifugiarsi, iniziavano ad essere perseguitati ed additati come mostri. William, che in combattimento aveva perduto una gamba, si recò dal capo tribù accompagnato da Cecily, entrambi privi di bacchetta e dotati di una figurativa bandiera bianca. Proposero un ultimatum: o maghi e nativi avrebbero deciso di collaborare, oppure si sarebbero separati per sempre, senza ostacolarsi più ma senza nemmeno aiutarsi in caso di future necessità. Era l’unico modo per concludere la cosa in maniera pacifica, senza più perdite. Le trattative furono lunghe e complesse. Nessuna delle due fazioni voleva scendere a patti, ma la costante pressione da parte dei Babbani li costrinse a trovare una soluzione. I nativi avrebbero aiutato a fondare la scuola e a proteggerla con il loro sapere, ed i maghi avrebbero protetto dagli occhi dei Babbani le tribù indigene. Inoltre, il gruppo di maghi giurò che, non appena i tempi sarebbero stati maturi, si sarebbero impegnati per condividere il loro sapere con tutti coloro che ne sono degni, Babbani compresi, secondo le credenze native. La scuola fu fondata nel 1501, protetta da una sapiente unione di incantesimi e riti sacri. I villaggi furono resi sicuri, la pace ristabilita. Come ultimo segno di ringraziamento, i nativi donarono ai sei maghi una sfera di cristallo intrisa della loro magia, la stessa che ancora oggi viene utilizzata per lo smistamento nella scuola. I maghi, in cambio, proposero di rinnovare annualmente gli incantesimi di protezione, in quella che divenne una ricorrenza di festa dove questi due tipi di magia, così simili ma diversi, si incontrano di nuovo.
Il tradimento.
Ristabilito l’ordine e la pace con le tribù indigene, i nostri sei maghi si misero all’opera per organizzare dall’interno la scuola. Avrebbero offerto aiuto a tutti i maghi bisognosi, e più di ogni altra cosa avrebbero offerto un’istruzione a chiunque avesse il potenziale magico. Ma su questo punto i fondatori non erano in accordo. Sybil, strega molto potente e decisa, si oppose. Secondo lei non era giusto ammettere gli studenti Nati Babbani. Le loro famiglie avrebbero conosciuto la magia per forza di cose, e avrebbero potuto rivelare l’esistenza dell’Accademia ai cacciatori di streghe. Inoltre, sosteneva che chiunque si fosse unito alla scuola avrebbe dovuto giurare di lottare per annientare tutti coloro che temevano la magia e volevano estinguerla, per poter preservare il loro dono anche nel futuro. La discussione fu lunga ed accesa, e si concluse con una forte opposizione da parte degli altri cinque fondatori. Sybil, ribollente di rabbia, si separò da loro, giurando vendetta.
Le casate.
Anche se scossi per la sparizione della loro amica, i cinque maghi rimasti non ebbero il tempo per fermarsi. Definirono gli ultimi dettagli, e svilupparono il sistema dello Smistamento, ispirandosi forse proprio ad Hogwarts, dove alcuni di loro avevano studiato. Usarono come simboli per le loro cinque Casate, una per ognuno, i loro Animali Totem. William il Bisonte, Barnaby il gufo, Solomon l’Aquila, Fortune l’Orso e Cecily il Cavallo. A dividere gli studenti sarebbe stata la sfera donata dai nativi, che avrebbe visto nell’animo dello studente tutto il suo potenziale nascosto. Aprirono l’Accademia, che a lungo fu un luogo di pace, dove le giovani menti venivano formate. Di Sybil non seppero più nulla, nonostante la sua promessa di vendetta e la sua minaccia di tornare per oscurare la serenità della scuola, che ancora grava su Naumkeake.
↓ Naumkeake Academy Ricerca Tester ↓
Requisiti Richiesti e Posti Disponibili:
Non è richiesto alcun requisito se non quello di aver voglia di lanciarsi in questo particolare mondo fantastico che ormai da anni stiamo cercando di limare a dovere.
Sono gradite abilità grafiche e di programmazione ovviamente, ma anche in caso si voglia semplicemente dare una mano a testare le meccaniche e/o suggerire migliorie, siamo ben lieti di accogliere chiunque!
L'annuncio prevede un pagamento? NO
Data Annuncio: 02/05/2018
Contatta hallyson Scheda del Gioco Aggiungi ai Preferiti Torna agli Annunci
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
AlterEgo: Alza il Boccale, se no finisce male! (Quest)
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre di Caduta"
alexstrass ha aperto un annuncio di ricerca: Castelnere ricerca Tester
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 19.0.0
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di ilterrorista
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di aura666
Tesi di Laurea → I giochi di ruolo come strumento pedagogico
Ex Gratia GDR: Elezioni in vista per Taiyang
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
La Tana del Ladro: Orrore nelle Campagne
glittr ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di lena
lena ha recensito Age of Crystals
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Into the Wild - Intervista al play by chat post apocalittico ambientato in Italia: Into The Wild!
Elot e Dlot - Confronto fra Extremelot e Dreamalot
Hikaru No Tohei - La folle intervista ai gestori di Hikaru No Tohei Le Luci di Tohei! Da rider... ehm... leggere tutta d'un fiato!
Giochi Mitologici - Lista dei giochi mitologici in cui gli Dei camminano fra di noi..
Psicologia PG - La Psicologia dietro i Personaggi: come creare una profondità emotiva
Le Terre di Nessuno - Intervista alle gestrici di Le Terre di Nessuno: play by chat fantasy classico!
Dalemyr - Intervista al gestore di Dalemyr.. il play by chat ambientato nei Forgottem Realms di Dungeons and Dragons!