Tenjo Tenge City risulta essere chiuso.
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Tenjo Tenge City
URL:
http://nalyd.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Manga
Email: scrivi
Restrizioni: 16+
Ambientazione:
La lunga storia di Masataka, Soichiro, Aya, e tutta la brigata di Inferno e Paradiso si conclude nell'anno 2001, quando Sohaku viene definitivamente sconfitto dagli sforzi congiunti di tutte le persone che ha ostacolato nella storia, e col sacrificio di numerosi poteri spirituali.
Gli incidenti dell'anno prima, di quando Soichiro si trasforma nel demone-esorcista, portando distruzione nel palazzo F e nella città di Nagoya, sono passati sotto silenzio, nessuna testimonianza e nessun video sono trapelati dal segreto assoluto che il governo giapponese ha imposto. Il Todo Gakuen viene chiuso tre anni dopo il diploma di Aya.
La compagnia di famiglia dei Takayanagi, nonostante la demolizione forzata del simbolo del loro potere, il Palazzo F, mantiene la sua influenza e il suo sterminato capitale, con gran dispetto della memoria di Sohaku, artefice delle fortune di Mitsuomi. Purtroppo, però, le grandi capacità che hanno reso leggendarie le famiglie della Fenice, come il Ryugan, si sono dissolte senza rimedio, così come gli obblighi che la famiglia Takayanagi esigeva dalle due Ali. La Fenice, dunque, sembrava essere definitivamente spenta, finendo la sua missione nel mondo con la vittoria di Masataka, Soichiro, Maya e tutti gli altri sulla discordia dei Kago che l'hanno uccisa dall'interno.
La Fenice muore dunque in un fuoco purificatore, le battaglie finali tra i nostri eroi e Sohaku, che da vita a una nuova covata, pronta a svolgere una nuova funzione, imprimendo un cambiamento radicale alla società giapponese. L'amicizia tra le famiglie Tawara, Nagi, Natsume e Takayanagi, forgiata dalle battaglie combattute insieme, le porta a costruire un patto che ruota attorno ai loro diretti discendenti.
Il piano, elaborato per mantenere la pace del Giappone per ancora molte generazioni, prevede che i tre rampolli vengano educati al comando, e a comandare una nazione, così da poterli infiltrare nell'alta società, e da quella posizione privilegiata fare da vedetta per qualunque eventuale ritorno di Sohaku, per quanto la possibilità sia remota, o di chiunque altro abbia in mente un piano simile al suo per mettere in pericolo la stabilità della nazione del Sol Levante.
La messa in pratica del piano viene affidata a Mitsuomi, che proprio nella politica ha trovato la sua nuova carriera, che mette a disposizione i potenti mezzi della Phoenix corporation per educare e allenare al meglio i tre rampolli, e sperare che il DNA e il loro carattere facciano il resto.
Ma il piano della Nuova Fenice ha fin troppo successo. I tre giovani si abituano al potere e alla forza fin troppo, tanto da cercarne sempre di più, prima nei loro circoli sociali, quindi nelle associazioni studentesche, e infine quando raggiungono le posizioni più influenti nella vita sociale, politica ed economica del Paese, le loro vere intenzioni si rendono manifeste.
Il 18 Aprile 2030, minacciando un colpo di stato violento, Yoringa, Ryoma e Teru, datisi il nome di "Tre Draghi", ottenuti patti di non-intervento dalle potenze militari più importanti del mondo, depongono formalmente l'imperatore, dando inizio all'Era del Drago. Per una straordinaria casualità, è adesso che le abilità spirituali dormienti nel genere umano si manifestano di nuovo, a livelli molto meno potenti di quelli raggiunti dalla vecchia Fenice, come se la natura avesse voluto dare a tutti i mezzi necessari a combattere questo nuovo regime. I Tre Draghi decidono di sfruttare questa opportunità, spostando la capitale a Nagoya, riaprendo e ammodernando il Todo Gakuen, trasformato in accademia paramilitare, come centro di ricerca e formazione di possibili nuovi combattenti per la loro causa.
I più importanti club del passato, stanno per risvegliati, e gli apripista sono il Juken e il Katana, a ricordare la vecchia epoca di splendore, e il Mishima, la novità del momento.
Questa è la situazione a oggi, 20 Giugno 2031, nella Nagoya dell'Era Ryu-jitai, capitale di un Giappone profondamente diverso rispetto al passato.
Tag:
Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Richiedi Accredito Gestore
Suggerisci Tag
Nessuna news da Tenjo Tenge City
1
1
0
03/11/2011 - Il GDR è ancora in BETA ma merita un paio di richiami positivi.
GRAFICA: A mio parere la grafica è piacevole, le colorazioni ricordano quelle della vecchia land. Si presenta semplice e poco complicata, cosa che preferisco rispetto alle grafiche piene di immagini o colori che rendono tutto confusionario.
CODICE: Fino ad ora non sono stati riscontrati problemi, se pure escono alla luce dei BUG i gestori sono sempre pronti a scattare e sistemarli.
GIOCO: LA qualità dei giocatori è alta, anche se la media di giocatori attivi è ancora troppo bassa. Quasi due, se non tre, volte alla settimana ci sono delle quest. L'ambientazione è ben strutturata e predilige il gioco di combattimento quasi quanto quello politico all'interno della storia.
MASTER/GESTORI: Sempre disponibili ad aiutare, non li ho mai sentiti lamentarsi, nonostante abbia fatto più domande io all'apertura di chiunque altro.
In conclusione, secondo un mio parere, la land è fatta bene, praticamente non ha nulla della vecchia land da cui nasce. Tutto rimodernato, soprattutto il sistema dei poteri che in questo modo si presenta più equilibrato senza togliere il piacere di avere una vasta scelta per la creazione del proprio personaggio. La storia parte da tutt'altro capo e lascia molte strade per svilupparsi, dando anche molto potere ai giocatori di come evolveranno le cose.
Anche la più piccola scelta di un personaggio, cambia totalmente il continuo delle cose.
Il mio voto è positivo, perché le basi per un buon gioco sono state buttate, ora bisogna solo vedere come evolveranno.
laiker è iscritto dal 08/11/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/06/2015
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
laiker, per questa recensione, ha un rank utente del 83%
Il gestore di Tenjo Tenge City ha risposto a questa recensione
Grazie per il commento positivo, almeno qualcuno ha valutato il gioco in quanto tale.
Quanto al problema dell'utenza, stiamo provvedendo e valutando l'ipotesi di proporre affiliazioni di modo da migliorarne il flusso, sperando di coprire le nostre "fasce morte" negli orari.
-La Gestione-
21/09/2011 - Lascio solo alcune considerazioni di webdesign che si applicano a veramente gran parte delle land aperte, specie quelle di genere manga che, a quanto pare, si copiano molto l'un l'altre.
Caratteri chiari su sfondo chiaro con effetti di evanescenza sono una pessima scelta. Saranno stylosi (invero ormai piuttosto vecchi) ma sono scarsamente leggibili e ancor meno usabili.
La pagina iniziale con una immaginona senza alcuna funzione da cliccare per accedere alla vera homepage non e' figa, e' solo inutile e fastidiosa.
Il sito che si apre in popup predimensionato senza le barre non e' figo, e solo un fastidio per l'utente che riduce di molto l'usabilita' del browser. Tra lì'altro, da quando e' nata la moda del "ti apro il sito senza strumenti del browser" l'usabilita' dei browser e' enormemente cresciuta.
In sostanza una sequenza di scelte gia' viste, trite e porposte solo per abitudine ed imitazione, benche' il prodotto finale sia molto piacevole esteticamente.
A proposito, la legge attualmente in vigore sul trattamento dei dati e' quella del 2003, non quella del 96 che citate a caso da una vecchia versione di GDRCD.
mr_faber è iscritto dal 05/07/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/05/2014
e ha recensito 202 giochi di cui 37 positivi, 118 neutri e 33 negativi
mr_faber, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Tenjo Tenge City ha risposto a questa recensione
Qui rispondiamo punto per punto, ma solo perchè sentiamo di dover chiarire il perchè di alcune scelte.
Se le land manga si copiano molto l'un l'altra... beh, siamo lusingati, visto che siamo stati una delle prime di successo, con la land da cui nasce questa nuova versione migliorata.
Le scelte dei colori e degli effetti si rifanno a quelli della vecchia land, che, ci teniamo a puntualizzarlo, non è stata ripresa, ma piuttosto ricominciata dall'inizio.
Stesso discorso vale per la pagina iniziale ed il popup, che tanto quasi tutti gli utenti "bypassano" inserendo direttamente l'indirizzo della pagina di login... sono solo rimandi stilistici a com'era la vecchia land, che sono stati scelti per rievocare un sentimento di nostalgia, soprattutto in noi stessi.
In sostanza, le scelte già viste erano nuove quando sono state fatte cinque anni fa, e sono state riprese non per abitudine ed imitazione, ma per contribuire a ricreare un ambiente familiare all'utenza che era stata costretta a lasciarci alla chiusura della vecchia land, divenuta ingestibile a seguito di molti errori anche da parte nostra, primo fra tutti il vecchio sistema dei poteri.
Ad ogni modo grazie per averci aggiornato sulla legge in vigore, avendo riutilizzato il codice originale della vecchia land probabilmente ci sono sfuggiti anche altri tecnicismi legali.
Ma un piccolo appunto: questo commento è segnato come "neutrale", ma è in realtà negativo, dato che chiunque lo legga si farà un'idea della land senza nemmeno averla provata, e tale idea non sarà certo positiva. Siamo cloni di noi stessi, non di altre cento land.
Inoltre, speravamo in un commento al gioco, e non al sito, che alla fin fine è solo un orpello, o al massimo una bella scatola.
E sappiamo tutti che quello che conta è il regalo, non il pacco che lo contiene...
-La Gestione-
Nessun utente ha dichiarato personaggi su questo gioco
Dichiara per primo la tua utenza su Tenjo Tenge City
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste