Ardor Fulguris risulta essere chiuso!
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Ardor Fulguris
URL:
http://ardorfulgurisgdr.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Antica Roma e Grecia
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Ambientazione:
Anno 332 dell’Era Mitologica
E’ lontana l’età dell’oro e degli uomini giusti,l’età in cui divinità e uomini facevano parte di un unico,armonioso ordine universale.
Con il passare degli anni,gli uomini sono diventati sempre più arroganti,sanguinari ed irrispettosi delle divinità a cui,secondo racconti leggendari e trasmessi per via orale,devono la vita e la propria sopravvivenza.
La piaga attuale della Grecia è l’Ateismo che,pian piano,è riuscito a contaminare gran parte della popolazione della penisola,dando vita a scontri tra fazioni ed a vere e proprie guerre civili.
Nessuna Polis è stata risparmiata dall’ondata di violenza:
Sparta:La Polis guerriera per antonomasia.Il suo esercito è costituito da circa 50 mila uomini ben addestrati e selezionati sin dalla nascita per diventare ciò che sono: i figli della guerra,terribili e sanguinari.
Nell’era dell’oro,credevano che la loro forza provenisse direttamente dal dio della guerra: Ares. A simboleggiare il patto con gli uomini,il dio sigillò nella pietra la propria spada,indistruttibile ed incorruttibile.Quando però la spada su ruppe di fronte la popolazione,durante una cerimonia religiosa,tutti gli spartani considerarono il patto col dio concluso,una frattura che mai più si sarebbe sanata.
La situazione attuale della polis spartana la vede costituita da una diarchia,i discendenti dei primi fondatori della città,affiancata a consiglieri selezionati all’interno dell’esercito.Come in quasi tutte le polis,anche a Sparta l’esercito e l’agogè hanno una sola missione: sterminare i fedeli del dio Ares,nascosti nelle montagne del Peloponneso,in comunità costantemente in preda al terrore.
Atene: La polis della democrazia per eccellenza è quella che ha terminato con successo la cacciata dei fedeli dai propri confini.Tutti coloro che credevano negli dèi ed in Atena sono stati ostracizzati e messi al bando al di fuori dei confini dell’Attica. Il partenone,ampliato e dissacrato,è diventato la nuova sede del senato Ateniese.La polis è di fatto l’unica in cui non è presente una furiosa guerra civile e,quindi,la più avanzata in termini di ricchezza e tecnologia.
Tebe: La polis, una volta fedele ad Ade,ha abbracciato anch’essa gli ideali atei,in seguito ad un terremoto che nel 310 dell’era mitologica rase al suolo metà della città.Tutti i tebani si aspettavano un intervento del loro dio protettore che,inaspettatamente,non rispose a nessuna supplica. In questa polis la guerra civile continua ed è molto violenta: L’esercito,con il battaglione sacro in prima linea,combatte la fazione dei fedeli al dio degli inferi,rintanati in una cittadella sotterranea nei pressi della Polis.
CORINTO
La situazione nella Polis una volta cara a Poseidone è senza dubbio la più critica di tutte. La guerra civile imperversa ormai da circa 30 anni e la città presenta numerose zone ridotte a cenere e ruderi.La maggior parte della popolazione è incattivita e rabbiosa,parecchi muoiono di fame e la sopravvivenza è l’imperativo di ogni Corinzio. L’unica parte della città “sicura” è la cittadella interna: Un manipolo di edifici che hanno mantenuto i fasti di un’era ormai dimenticata da molti.In questa zona vivono i ricchi,le persone parecchio influenti della polis,compreso il Re nonché capo dell’esercito Nemesis,da anni in lotta contro la fazione dei fedeli.Questi ultimi sono i “figli di Talia”,gran sacerdotessa di Poseidone e ultimo baluardo di tutti i fedeli della grecia.Dopo il brutale assassinio e il saccheggio del santuario di Delfi,Talia è l’ultimo oracolo rimasto ai greci e,per questo,parecchi atei la vogliono morta.
La fazione dei “figli di Talia” è arroccata nel gran tempio di Poseidone,nei pressi del mare e distante qualche chilometro dal centro della Polis.Le forze delle due fazioni si bilanciano continuamente,poiché molti sono i fedeli che raggiungono il tempio da tutta la grecia: fedeli da Atene,Tebe,Sparta e Olympia sono quelli che,tra gli stranieri,hanno formato colonie piuttosto sostanziose tra le fila dei “figli di talia”.
La speranza dei fedeli di tutta la grecia è focalizzata a Corinto,sulla gran sacerdotessa,al fine di farle recuperare la capacità di “vedere” il volere degli dei e di comprendere la loro sorte.L’esercito Nemesis ha invece tutt’altra intenzione,ovvero sterminare sino all’ultimo fedele e,soprattutto,la gran sacerdotessa..ponendo fine ad una guerra civile che dura,ormai,da troppo tempo e che ha messo seriamente a rischio la sopravvivenza della stessa polis.
Tag:
Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione: 01/03/2015
Ultimo Aggiornamento: 05/01/2016
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da Ardor Fulguris
Nessun utente ha dichiarato personaggi
Dichiara per primo la tua utenza su Ardor Fulguris
World of Warship: Diario di bordo, festival delle lanterne
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste