Sette diversi autori della rivista TIME hanno stillato la classifica dei cinquanta migliori videogiochi di sempre. Un’iniziativa che avrebbe potuto aprire discussioni interessanti ma considerato che il TIME non è una rivista/portale che si occupa esclusivamente di videogame e considerato quanto tremendi di solito possano rivelarsi gli appassionati di videogiochi (non parliamo di quelli dei GdR-Online! Lol) specialmente quando si vanno a realizzare classifiche le critiche sono state feroci.
L’elenco è stato fatto con un certo criterio logico nominando prima 150 diversi titoli per poi procedere con una classificazione a più step che ha portato alla selezione dei cinquanta titoli in questione. Ma secondo quale criterio sono stati selezionati i 150 videogame iniziali e la successiva, ulteriore, selezione? Per la loro rilevanza storica? O per quanto effettivamente avevano da offrire? Non è ben chiaro.
E’ molto probabile che sia un mix delle due cose, visto che troviamo Tetris al primo posto, Super Mario 64 al secondo posto, il recentissimo Rise of the Tomb Raider al 18° posto e anche titoli comeZork (20°), Myst (29°) e Pong (40°). Ma allora se la rilevanza storica era uno dei fattori di valutazione, perché nell’elenco figura Starcraft II e non il primo (e stupendo!) Starcraft? Stesso discorso per Diablo II, scelto al posto di Diablo, e per Portal 2, scelto al posto del primo capitolo.
Che poi Angry Birds meriti un posto nella classifica dei 50 migliori videogiochi di sempre ci sembra decisamente un assurdità.
Ma passiamo alla classifica:
Vi aspettiamo fra i commenti con le vostre impressioni a riguardo. Come giudicate questa classifica? Quali giochi voi avreste rimosso e quali avreste inserito? E se invece doveste selezionare solo 5 videogiochi, quali scegliereste come migliori di sempre? Alcuni di questi videogame potrebbero ispirare un buon GdR Online magari play by chat o play by forum?
A voi i commenti! :-)