Ogni giorno i giocatori di ruolo devono memorizzare e ricordare diverse combinazioni di codici segreti per accedere al proprio universo personale sul web. Ma le password che scelgono saranno efficaci ed a prova di hacker? Stando a una ricerca condotta da Google su un campione di utenti è stato dimostrato il basso livello di attenzione nel selezionare una password realmente efficace.
Tutti gli utenti del campione intervistato hanno selezionato password e frasi banali facilmente individuabili da hacker, cybercriminali o semplici lamer che potrebbero violare la loro privacy ed usufruire dei loro dati.
Dalla ricerca di Google sono emersi altri dati preoccupanti per la sicurezza. Quasi il 48% degli intervistati condivide le proprie password con altre persone senza la minima preoccupazione per cosa potrebbe comportare in termini di sicurezza e privacy.
Ecco riportato di seguito l’elenco delle 10 password più deboli:
Utilizzando una password con queste caratteristiche un malintenzionato potrà facilmente prendere possesso del vostro personaggio in qualunque gioco di ruolo online per derubarlo dei suoi averi virtuali, offendere i moderatori o, peggio ancora, cancellarlo.
Guida alla scelta di una Password Sicura
La tentazione più forte è quella di scegliere un nome facile e breve; invece è indispensabile attuare un compromesso tra l'importanza dei dati protetti e una password che possa essere anche meno semplice da ricordare.
Queste sono alcune linee guida indispensabili da seguire per trovare la miglior password possibile:
Come proteggere la password
Tutti i consigli sopra esposti, se applicati, rendono sicura la creazione di una password. Ma definire e utilizzare una password sicura è un punto di partenza che deve necessariamente proseguire con una corretta conservazione.
Una volta scelta la password, si dovrebbero seguire questi criteri per assicurarsi che nessuno la scopra:
Seguendo queste semplici regole dormirete sonni tranquilli! ;-)