Post sul Forum 299
Personaggi Dichiarati 13
Giochi Preferiti 7
Recensioni 18
Risposte ai Sondaggi 29
Commenti alle Risorse 70
Annunci di Ricerca 0
Recensioni Positive: 10 Recensioni Neutrali: 6 Recensioni Negative: 2
14/04/2014 - GRAFICA: Ballad of Serenity è un gioiello di qualità e semplicità al tempo stesso nei suoi aspetti grafici, personalmente uno dei lavori più gradevoli che ho avuto modo di trovarmi difronte. L'uso di un interfaccia semplice ad incorniciare gli elementi della land è la scelta che prediligo in qualsiasi realtà di gioco e BoS incarna questo pensiero piuttosto bene. C'è molta uniformità e nella semplicità i dettagli della cornice risaltano bene. Unica cosa che mi lascia lievemente interdetto è la mappa iniziale. A schermata base la cornice superiore e inferiore è distante dall'immagine il che mi fa sembrare la mappa in qualche modo "incompleta". Ingrandendo la schermata della land invece l'immagine si adatta alla cornice superiore (ma non alla laterale e su monitor grandi perde di qualità (ma su questo tornerò più tardi)AMBIENTAZIONE: Si respira l'ambientazione, è presente, completa e approfondita in più punti. C'è rispetto per la serie cui si ispira e c'è rispetto della giocabilità nel suo sviluppo successivo. Considerata la "piccola" quantità di materiale "originale" lo sviluppo della gestione è encomiabile. Ammetto che non è mai stata l'ambientazione che preferisco e forse è l'unico motivo per cui non mi sono mai lanciato pienamente nella land "stabilendomi" ma è sicuramente un buon prodotto :)LIVELLO DI GIOCO INTERNO: C'è un ottimo livello di gioco e c'è una buona diffusione del gioco nella giornata. C'è correttezza tra giocatori e un buon supporto dallo staff. La scelta di avere fluidità di azioni ma senza discapito della qualità descrittiva è un dettaglio che avendolo condiviso nel mio progetto è apprezzabile. Non ci sono papiri e non ci sono striminzii vari.SERVER: Molto stabile. Mai nessun problema.CODICE: Non sono esperto ma apprezzo il risultato pratico della programmazione che non mi ha mostrato bug o sostanziatali problematiche nella gestione di utility e tool vari.FUNZIONALITA': Chiare e semplici. Tutto è riconducibile secondo sezioni precise dei menu (sia esso generale, che non della scheda etc) quindi piuttosto semplice trovare quello che si desidera. Le chat sono piuttosto chiare, la distinzione "azione/parlato" è semplice ma chiara in doppia tonalità, il piccolo avatar nella chat è gradevole e utile nel riepilogare le caratteristiche del personaggio con un semplice passaggio di mouse.DOCUMENTAZIONE: Piuttosto completa, c'è una buona sezione info a menu che comprende ambientazione e regole che ti permette una rapida acquisizione delle informazioni principali; forum a completare. Di materiale ve ne è abbastanza.GESTIONE: BoS ha un'ottima gestione, disponibile al dialogo, cortese ed a quello che ho potuto vedere nel tempo (in più visite negli anni) sempre onesta. Menzione d'onore sull'accoglienza che mi è stata fatta da admin, master, giocatori... Il riflesso di qualità gestionale è presente sulla community e condividendo una filosofia simile nel mio lavoro è estremamente gradevole sentirsi bene accetti fin dall'inizio.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Suggerirei solo una piccola correzione della mappa, con la cornice a misura adattabile alla dimensione della mappa in quel momento (senza margine quindi. Non escluderei una versione HD a pieno schermo, per non perdere qualità a pieno schermo!CONCLUSIONI: Consigliata come land, mi sono trovato bene ed ho trovato lo spirito che cerco di spingere anche dove faccio gestione quindi, voto pieno: A
Il gestore di Ballad of Serenity ha risposto a questa recensione Ti ringraziamo per il commento e per il suggerimento :) in verità abbiamo pensato la mappa "scorniciata" proprio perché potesse poi automaticamente adattarsi a tutte le risoluzioni, dagli schermi più grandi a quelli più piccoli. Proveremo a pensare una soluzione che mantenga questa caratteristica ma non dia quel senso di "incompletezza" che hai avvertito.Speriamo di rivederti su BoS! :)
11/04/2014 - GRAFICA: La grafica di Realm of Reeh è, a mio parere, piuttosto semplice, poco sfruttata rispetto a quanto si possa trovare in giro oggi ma mai sgradevole. Il punto di forza è la mappa che è ben realizzata; meno curato il menu superiore che nella sua semplicità forse non risulta del tutto immediato o immediatamente assimilabile (alcune icone traggono in inganno, altre proprio non ti dicono gran che rendendo alla prima occhiata poco chiaro il menu che, personalmente, ritengo dovrebbe invece essere sempre di assimilazione immediata).I rendering di alcune città potrebbero essere elaborati un pochino perché perdano qualcosa della loro "finzione tridimensionale", ora cozzano con la qualità di alcuni disegni tratti da artisti piuttosto famosi lasciandomi qualche disappunto nel passare da un'immagine all'altra. Si può migliorare. Riduttiva e forse uno spreco la scelta della risoluzione.AMBIENTAZIONE: Hmm, sandbox. Credo che l'ambientazione sia ad un livello estremamente embrionale, è chiaro che la gestione ha un idea in testa precisa, che la stessa mappa mostri immediatamente dettagli interessanti dell'ambientazione ma nel concreto il materiale a disposizione per approfondire non è molto. Non sono rimasto colpito, mi aspetterei questo livello di dettagli in beta test ma non in un gdr effettivamente avviato. L'ambientazione dovrebbe essere in grado di darmi corpose informazioni per la costruzione del personaggio; l'ambientazione dovrebbe essere qualcosa di più che qualche riga nella homepage e qualche paragrafo in una striminzita biblioteca. Usi e costumi, tradizioni, stili, suoni e sapori sono dettagli che specialmente in un fantasy sono essenziali per poter costruire un personaggio bene inserito. Ci pochi interessanti racconti, riferimenti storici per lo più. Quando la somma di tutti i testi attuali serviranno a descrivere una sola delle città, ed altrettanti per una sola delle possibili etnie nell'universo di RoR allora credo che l'obbiettivo ambientazione sarà raggiunto.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non sono rimasto colpito dal livello di gioco generale ma c'è del potenziale in alcuni giocatori. Non c'è esagerazione il che è stato di mio gradimento ma non ho avuto modo di leggere neanche molto entusiasmo e purtroppo questo si è rifatto sulla voglia di entrare in quelle chat. Molta dell'utenza è parcheggiata a più ore del giorno in zone non di chat, qualcuno osserva (io stesso mi sono limitato ad osservare) sopra le chat denotando comunque una presenza passiva, un piccolo gruppo gioca alcuni dei quali con una certa costanza... Basterà battere sul ritmo e forse ci si tira su ma per quanto ho potuto vedere io c'è molta attività "da taverna" che come sempre non è entusiasmante o coinvolgente. Non ho potuto vedere grandi masterate ne grandi azioni il che mi rende davvero difficile capire a che livello sia l'utenza in situazioni che non siano di routine.SERVER: Il server è stabile, funziona bene e non mi ha mai dato problemi.CODICE: Un codice proprietario, non mi sono imbattuto in bug.FUNZIONALITA': Le funzionalità ci sono, sicuramente non siamo difronte ad un prodotto piatto. Alcune funzionalità sono piuttosto interessanti per coprire i momenti in cui un giocatore si trovi da solo, magari senza un estro particolare per le chat attive e solo la voglia di "stare nella land" come parte della sua community. Non ho trovato qualcosa di veramente innovativo e forse un po questo mi ha lasciato deluso perché l'hype che avevo era veramente alto... Sicuramente ci sono cose "nuove" ma forse non "innovative" o quanto meno senza la capacità di trasmettere un qualche entusiasmo da "oddio, questa cosa c'è solo qui ed è veramente quello che cercavo!". Viaggio al nord promosso, bellino si.Tornando alle funzionalità più banali, non mi hanno convinto i metodi di guadagno del denaro (il sistema a posti disponibili ad esaurimento non mi ha mai convinto) ne nella spesa del denaro, talvolta estremamente randomico (va bene scommettere, ma anche sull'addestramento? siamo così randomici?)Il sistema ad esaurimento si applica anche sugli addestramenti e non offre un minimo sicuro nella spesa, da 0 a x incrementi spendendo una quantità variabile di denaro. Da 0 a x. Il sistema non mi ha convinto ma forse è una considerazione squisitamente personale.Banalissimo errore nel sistema di oggetti, posso acquistare un equipaggiamento ma non ne posso comprendere le peculiarità, le sue caratteristiche sono sconosciute fintanto che non lo hai addosso; come posso gestire il mio denaro così? Nella realtà mi immagino davanti alla bancarella che saggio la qualità del filo della lama, la qualità della cucitura del cuoio, nei gdr non posso fare questa cosa quindi mi devo basare sulle caratteristiche e le descrizioni per comprenderne la qualità. Ma non posso, quindi acquisto a caso, forse sull'esperienza nell'evocatività dei nomi "borchiato" e "cuoio" is better than "imbottito".Non sento un gran parlare delle funzionalità social, la più evidente è quella di diventare amici tra giocatori, mutuata della generazione facebook ma... A cosa serve? per quello che mi è dato comprendere è un link rapido a 1. la sua scheda e 2. missive alla sua attenzione. Insomma non è una vera features, potrebbe essere un "preferiti sull'elenco dei giocatori, l'unica velleità "social" è che deve essere accettata questa amicizia. Un cavallo di battaglia deboluccio.DOCUMENTAZIONE: Torniamo sul punto dell'ambientazione. Non ho trovato molto materiale, non abbastanza almeno da saziare la mia sete di informazioni. Chi come me ama leggere i contenuti delle land dovrà cercare in ogni cantuccio per assorbire qualcosina. Troppe scritte "in stesura".Si poteva iniziare con metà delle cose, magari lasciando ad intendere che certe città avrebbero aggiunto qualcosa un domani ma fornendo su quelle selezionabili tutto il materiale. Non pagine eterne, ma quelle due parole, quelle due paroline, si ripetono troppo spesso.GESTIONE: Non ho avuto particolari rapporti con la gestione o più in generale con lo staff. Chi tra i giocatori, senza badare all'incarico, abbia consultato per avere informazioni è stato cortese e disponibile quindi spero che per estensione questo riguardi anche lo staff; non posso esprimermi direttamente ma certamente anche dal forum si percepisce la presenza della gestione.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Avete passato molto tempo a generare un hype fortissimo, avete aperto e tenuto un breve periodo di beta nel quale però molto materiale è rimasto indietro (in stesura...) il che traspare in un senso di incompiuto che si sente se si è navigati di giochi di ruolo. Avete una buona community quindi direi che è il caso di sfruttarla perché per il momento la land non colpisce più di molte altre... Avete puntato al social netroling ma la land non mi ha dato nessuna spinta a scoprire queste novità e per essere un progetto "nuovo nel genere" dovrebbe spaventarmi la quantità di cose nuove! :( Ma forse è perché il Social Network non è più una novità? Mah, sarò un po hipster forse... Facebook ha, tra una risata e l'altra, compiuto 10 anni. Il "social" non è poi così nuovo e temo che non si respiri realmente questa novità nel progetto vostro. Non dico che non vogliate farlo... Ma credo che lo strumento per fare "social netrole" non vi sia ancora realmente capitato tra le mani.CONCLUSIONI: Non mi sento ne di consigliare ne di sconsigliare Realms of Reeh, voglio restare sul neutrale, attendere il momento in cui concretamente il beta test sarà finito e tornare a vedere se l'hype generato sul forum è concreto. Non lascio il voto di chiusura, sperando di poterlo definire successivamente.
Il gestore di Realms of Reeh ha risposto a questa recensione Ciao Hypnos,Siamo molto contenti che RoR abbia suscitato il tuo interesse e la tua attenzione; come di consueto passiamo ad analizzare punto per punto le tue osservazioni, in modo da poterti fornire ulteriori spunti di riflessione:GRAFICA: La nostra grafica fluida e non eccessiva nasce con il preciso scopo di non affaticare il giocatore nella navigazione ed anzi favorire la sua esperienza di gioco; crediamo nella sobrietà come fattore qualificante di RoR, ragione per la quale abbiamo scelto di non appesantire eccessivamente l'interfaccia con un uso ridondante di immagini, avendo scelto di fare dei contenuti e delle funzionalità, piuttosto che della mera forma, il punto di forza di RoR. Discorso simile possiamo fare anche per i menù di gioco, la cui precipua caratteristica è l'immediatezza: ti ringraziamo e prendiamo comunque atto di quelle che sono le tue osservazioni, per quanto crediamo ricadano nel novero dei gusti personali.Siamo infine molto felici tu abbia gradito il ruolo centrale che abbiamo voluto dare alla mappa di gioco, che abbiamo strutturato come uno dei principali biglietti da visita di RoR, il fatto che tu l'abbia apprezzata non può non farci piacere.AMBIENTAZIONE: Per quanto riguarda questo punto, come già ci siamo trovati a dire, RoR parte da un paradigma differente: noi vogliamo che l'ambientazione evolva con l'evolversi ed il crescere della comunity; nella nostra idea saranno i player che con la loro fantasia e la loro passione potranno aggiungere sempre nuovi dettagli e sfaccettature al mondo di gioco: abbiamo scelto di dare una impronta leggera, ma non minimale, all'ambientazione in modo da favorire il libero sfogo della fantasia della comunity: offrire loro un mondo fisso, statico, senza dare l'effettiva possibilità a chi questo mondo lo vive di plasmarlo, ci sembrava castrante. Questo può avvenire necessariamente, solo con il tempo; non dimentichiamoci che RoR esiste da poco più di un mese, e nonostante questo, non manca giorno in cui i nostri player non inviino allo staff nuove idee e nuove storie; lo staff traccia solo i contorni, i colori ce li stanno dando i nostri giocatori.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Anche su questo punto, ci troviamo forse a ripetere alcuni concetti che abbiamo precedentemente espresso; RoR non dà patenti di giocatore, RoR non ha livelli, RoR rifugge ed aborrisce il giudizio della fantasia altrui. Crediamo che ogni persona dia secondo quanto e quando può dare, e che questo concetto sia alla base dell'armonia della comunity. Non si costruisce qualcosa di veramente grande con l'imposizione, con la costrizione e con il giudizio,bensi lo si costruisce attraverso la capacità di adattarsi, alla capacità di includere realtà ed istanze differenti, solo attraverso queste dinamiche è possibile, a nostro avviso, fare in modo che RoR diventi un punto di ritrovo piacevole per quanti più utenti possibile, "battere sul ritmo" và inevitabilmente a detrimento della passione personale; noi vogliamo che i nostri giocatori si sentano liberi vivere RoR come un passatempo ed uno svago, non come qualcosa che abbia dei vincoli o delle scadenze; ne abbiamo già così tante nella vita quotidiana!SERVER: ci fa piacere che il server si stia ben comportando.CODICE: siamo certi che il codice si stia ben comportando.FUNZIONALITA': Siamo sinceramente soddisfatti che le funzionalità di RoR ti abbiano colpito, e che ci riconosca l'impegno nel non offrire ai nostri giocatori un prodotto "piatto", RoR attraverso le sue funzionalità persegue lo scopo di fornire ai suoi player molteplici spunti di gioco: le funzionalità più classiche a quelle meno comuni (lieti tu abbia apprezzato il viaggio nel nord) si accompagnano a feature che permettono ai player di influenzare REALMENTE il mondo di gioco; un player cerusico può veramente curare i suoi pazienti, cosi come un player maniscalco può veramente curare le cavalcature; presto arriverà anche la feature per i fabbri, che gli consentirà di riparare armi ed armature: il tutto in modo autonomo grazie alla gestione prevista esclusivamente via software, senza intercessione di agenti terzi; e crediamo che già questa sia una specifica quantomeno non comune.Per quanto riguarda i meccanismi che consentono ai player di guadagnare denaro, abbiamo previsto più di una possibilità; oltre ai lavori ad esaurimento, infatti, abbiamo previsto anche il meccanismo della caccia che consente, in qualunque momento, di reperire del denaro. Riguardo la scelta di non offrire un minimo fisso per quanto concerne i punteggi di caratteristica, crediamo che fornire ai nostri player un sistema di gioco che non dia niente per scontato, ma che, anzi, possa mantenere il giocatore con un certo grado di incertezza, contribuisca a rendere RoR una sfida appassionante, in cui, come accade nella vita, non sempre tutto va come ci si attende; rendere RoR sempre all'altezza delle sfide che i nostri player si aspettano, questo è quello che contiamo di fare.Per quanto concerne le informazioni riguardanti gli oggetti, quello che tu qualifichi come errore è semplicemente una mancanza momentanea, cui lo staff, attraverso il proprio assiduo supporto ai player, sta cercando di sopperire nel breve periodo. Nell'immediato futuro sarà presente un Tool-tip in grado di fornire le info sugli oggetti indipendentemente dal luogo in cui si trovino, in modo da consentire ai player una piena conoscenza del proprio equipaggiamento.Infine, riguardo le dinamiche Social, la feature di richiesta di amicizia è un potente strumento che consente di gestire il proprio gioco e la propria permanenza su RoR in modo facile, immediato ed intuitivo; nel prossimo futuro sarà inoltre possibile attraverso il "Muro" avere una idea immediata, ad ogni accesso, su quali siano le ultime novità di RoR: i post del forum più seguiti, le quest della settimana, i traguardi di carriera raggiunti dai propri "amici" le nuove offerte dalle gilde, gli ultimi commenti agli stati propri e dei propri "amici": insomma tutto il necessario per essere letteralmente immersi in RoR ad ogni ingresso, e rendere la permanenza ancora più divertente ed appassionante.DOCUMENTAZIONE: considerando che RoR dispone di oltre 70 ambienti di gioco visitabili, ognuno correlato di una propria descrizione, ed una biblioteca in cui è possibile reperire info su storia, etnie e divinità di RoR, la tua deve essere una sete davvero spasmodica.Boutades apparte, anche per quanto riguarda la documentazione, la linea guida è la stessa dell'ambientazione: consentire ai player di arricchire con le proprie esperienze il mondo di gioco, fornendo spunti all'intera comunity; siamo certi che con il passare del tempo la documentazione diverrà tale e tanta da tenere incollati allo schermo i più appassionati per giorni.GESTIONE: Ci fa molto piacere che tu abbia sperimentato la cortesia e la disponibilità dei nostri giocatori, come già detto la condivisione e la comunanza di intenti è uno dei cardini di RoR.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ripeteremo ulteriormente il concetto sotteso dietro la supposta mancanza di materiale, in quanto crediamo di averlo eviscerato abbastanza da aver fatto comprendere a quanti leggeranno quale sia il nostro punto di vista; la stesura e l'implementazione dei contenuti è afferente già al gioco stesso, laddove il betatesting è stato considerato come periodo preliminare (e breve grazie all'alacre lavoro dello staff) volto esclusivamente al debugging, il che, tra l'altro, è l'accezione comune del concetto stesso di beta test.In merito agli strumenti per fare Social Netroling, attualmente ne abbiamo a disposizione uno, e, crediamo, di buona fattura, si chiama realmsofreeh.comCONCLUSIONI: Ti ringraziamo per il commento, e per gli spunti che ci hai fornito con la tua analisi; speriamo che questa risposta abbia potuto contribuire a darti una visione più completa sul progetto RoR e su come abbiamo intenzione di portarlo avanti, speriamo di poter godere della tua fiducia durante gli ulteriori sviluppi di questo nostro progetto, e che l'evoluzione di RoR possa portarti divertimento e passione.
10/05/2013 - GRAFICA: Sicuramente Remember non era completissimo graficamente, ma i ragazzi stavano facendo un ottimo lavoro. Elegante nei dettagli, non invasivo ma con un piacevole ed accogliente accostamento di colori.AMBIENTAZIONE: FANTASTICA. Ho divorato quanto c'era scritto ed ho stressato gli admin chiedendo informazioni come non facevo da anni.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Devo ammettere di non aver trovato dei ricchissimi momenti di gioco. Ma ho potuto fare alcune giocate che mi sono piaciute molto e poterne vedere altrettante.SERVER: Il server era più che stabile. Soddisfatto sotto questo aspetto.CODICE: Qualche pecca. Ma sottoponendo i miei dubbi agli admin fui tranquillizzato dicendo che erano elementi in fase di sviluppo e che presto sarebbero stati risolti. Non ho potuto verificare ma la crew a riguardo prometteva bene.FUNZIONALITA': Forse Remember non era del tutto intuitivo. Cosa comune a molti giochi il fatto che le cose si aprissero sopra ad altre creava un po di difficoltà, a me almeno. Su questo lato si poteva migliorare.DOCUMENTAZIONE: Completa, in sviluppo, ma completa per tutto quanto riguardava l'avviamento del personaggio e le situazioni generali in cui potevi trovarti.GESTIONE: Presente? Erano sempre collegati e disponibili. Rarissimo trovarne di tale disponibilità, spero che siano andati a prestare la loro esperienza altrove perché sicuramente potevano fare tantissimo.CONCLUSIONI: Grandissima Land, scoperta molto presto ma purtroppo, a causa dei miei impegni come Admin, non ho potuto godermi quasi per nulla. Peccato, incarnerò qualcosa di Remember in una campagna cartacea molto presto... Sarà il mio modo di rendere onore a questo bellissimo progetto.
18/07/2012 - Back from the past.Visto anche il nuovo strumento di "dove ha giocato" mi sembrava utile non solo segnarmi per questo gdr, ma anche far notare come questo gdr mi sia rimasto nel cuore.Gothik era stato un progetto importante, nato da un gruppo di giocatori che volevano proporre qualcosa di nuovo (ed allora, i vampiri non erano così frequenti e di moda). Si è suddvisa in tre periodi Gothik:Versione 1.0, sviluppata da Dracula e Radu, un buon gdr, con una buona grafica per il tempo ed un ottimo codice. Avevamo un buon livello di gioco ed un buono staff nonostante qualche attrito. Se dovessi valutare questo specifico momento direi B-. Il server in questo periodo fu cambiato e praticamente scomparvero alcuni bug e alcune crashate che ci portevamo dietro da tempo.Passammo anche ad una versione 1.5 per rimetterci in carreggiata. Un buon lavoro. La grafica era migliorata, facendo peraltro solo un lavoro sulle mappe e le bacheche, senza toccare la struttura generale. Alzammo il voto a B+ secondo i miei standard. Ma la land non era più la stessa e lentamente il voto, a causa della trasformazione del gioco, sarebbe dovuto abbassarsi progressivamente.L'abbandonare la land di molti dello staff a causa di problemi personali non giovò alla land.Cercammo di tirarla su, ma gli impegni e vari problemi ce lo impedirono. Ho ancora tutto il materiale, avrei davvero voluto presentarlo alla comunità... Io ne ero entusiasto e trovo che sotto certi aspetti fosse uno dei miei lavori di grafica più riusciti.Gothik era una fantastica land. Piccola, contenuta. Ma davvero molto bella. Ha avuto un momento molto cupo (e nei commenti precedenti ne ho trovato traccia) ma credo che la land avesse tutte le potenzialità per rinascere dalle sue ceneri.Un simbolico voto allo spirito dell'ultimo staff che ci lavorò, se il lavoro fosse stato finito, oggi sarebbo da A piena!
18/07/2012 - Leggo ora la notizia che Scandalo Purpureo ha chiuso, mi ero ripromesso di mettere un commento positivo nei giorni scorsi ma preso dai miei impegni di gestione avevo posticipato, forse troppo la cosa.Grafica interessante, non condivido tutti i particolari che erano stati adottati per cui avrei volentieri suggerito dei cambiamenti ma accattivante e "ambientante". Non è difficile capire la natura della land e sentirsi parte di essa.Server senza problemi, in tutti i login effettuati a diversi momenti del giorno e con diversa utenza connessa.Il livello di gioco mi era piaciuto e mi è sembrato di notare che lo staff fosse molto attento a questo punto, cosa che si riflette positivamente anche sul giudizio della gestione che ho trovato presente.. Qualche dubbio sul modo di porsi di alcuni master, mi è sembrato un po... troppo controllato. Non so bene come chiarire questo punto ma trovo che fosse tanto positivo quanto forse un pelo esagerato, ma non saprei citare un esempio specifico dopo tanto tempo.Confermo il giudizio di altri sull'ambientazione, trovo che fosse una buona ispirazione quella ai romanzi di Hamilton, resa anche meglio dalle possibilità a disposizione dei giocatori.Spero che i problemi della gestione vengano superati perché questa era una land che valeva la pena avere nel panorama ludico.Voto: B-
mostra tutte le recensioni di hypnos
risposte ai sondaggi di hypnos
17/04/2014 - La ricerca staff è quella che meno mi interessa, probabilmente una delle più utili all'utenza in fase di "rivalutazione della propria posizione nell'ambiente ludico" per così dire... Ma la meno interessante per chi si è sistemato :P
27/03/2014 - Credo che avere un budget di partenza sia ideale perché ti permette di imprimere fin da subito una personalizzazione al PG pur ponendo dei limiti. Sarebbe ideale che il credito iniziale però fosse slegato dal mercato comune ma piuttosto spendibile in uno spazio dedicato espressamente all'equipaggiamento iniziale. I prezzi potrebbero essere differenti al fine di valorizzare proprio la personalizzazione ed il valore del denaro e la sua acquisizione durante il gioco. Liberi entro dei limiti. xD
19/02/2014 - A me piacciono molto quelle quest che approfondiscano la vicenda lungo i dettagli del background di un personaggio coinvolto... Trovo che siano un modo molto divertente di coinvolgere i giocatori nei bg degli altri che altrimenti sarebbe schermati a tutti se non per quello che un personaggio racconterebbe... Vedere il bg di qualcuno prendere ulteriormente vita è fantastico. L'unica pecca è che tali quest devono essere fatte con una certa regolarità, dando a molti, se non a tutti, un piccolo spazietto... il criterio di scelta? questa è tutta un'altra storia :P
12/02/2014 - Ahahahah. Ok, this is funny... GH!
20/09/2013 - Beh, buono a sapersi... :) Faremo presente all'utenza la cosa anche noi :)
mostra tutti i commenti di hypnos
hypnos non ha aperto nessun annuncio di ricerca