Nome Gioco: Star Trek: Federation
URL:
https://www.stfederation.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Star Trek
Email: scrivi
Facebook: Star Trek: Federation
Twitter: STFederation
Instagram: stfederation
Discord: Star Trek: Federation
Telegram: Star Trek: Federation
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Fonte d'ispirazione: Serie TV
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì ma con limitazioni
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Universo
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Anno 2400, quadrante Delta.
La Starbase Tycho è un avamposto Federale costruito dalla Federazione Unita dei Pianeti. Divenuta negli anni destinazione di molti membri della Flotta e personale civile, è stata costruita con l'intento di contrastare le mire espansionistiche di una fazione di ammutinati xenofobi - la Nuova Federazione, capitanata dall'auto nominatosi Ammiraglio, Vlad Kavanagh. Si tratta della base Federale più lontana dalla Terra.
La Tycho è in orbita attorno al pianeta Terosia, la cui popolazione ha da poco costituito un governo planetario unificato e divenuto membro speciale della Federazione. Non si tratta solo di un avamposto difensivo; la Tycho è l'unico luogo che gli abitanti: Umani, Vulcaniani, Trill, Bajoriani e svariate decine di altre razze, possono chiamare casa.
Durante la sanguinosa Seconda Battaglia di Terosia del 2395, i ribelli di Kavanagh distruggono il tunnel di collegamento con il quadrante Alfa, isolando la Starbase Tycho, e la Decima Flotta, dalla Federazione e dalla Terra.
Cinque anni soli, con il ricordo di chi è caduto nel conflitto, lontani da casa, privi di comunicazioni, con la costante minaccia del nemico da fronteggiare e il tentativo di mantenere saldo il sottile equilibrio dell'alleanza Terosiana, reso fragile da tradimenti, giochi di potere e sotterfugi politici.
Ogni giorno il personale Federale deve fare i conti con la scarsità del personale, l'equipaggiamento ridotto e il tentativo di non farsi abbattere dalle avversità. Nel frattempo, la svolta autoritaria del vicino concordato di Nihydron, sembra aver chiuso le porte ad ogni tentativo diplomatico.
La lotta senza quartiere contro i Ribelli Neofederali è una battaglia per la sopravvivenza, una lotta di ideali, di stili di vita e di prospettive per un futuro nel quale, si spera, di poter dare vita a qualcosa di simile alla Federazione, un passo dopo l'altro, vedendo ogni giorno il progetto sempre più vicino.
Per gli oltre 13000 abitanti della Starbase Tycho e per il personale assegnato alle navi della Decima Flotta, la consapevolezza che una nuova offensiva dei ribelli, per quanto feriti e ridotti alla ritirata in una zona dello spazio ridotta ai minimi termini, è compagna quotidiana.
Nessuno è disposto a cedere!
La Flotta continua a proteggere i civili, giorno dopo giorno, estendendo l'aiuto ai protettorati e a coloro che, nel tempo, sono divenuti alleati e amici, stretti nel comune obiettivo di mantenere saldi gli ideali della Federazione, sconfiggere la minaccia Neofederale e tornare, si spera, a casa.
Il futuro è ignoto. Teletrasportati con noi per vivere mille avventure: nessuno sa cosa accadrà domani, e solo tu conosci tutta la storia. Unisciti a noi, per arrivare là, dove nessuno è mai giunto prima.
Engage!
Tag:
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
10/06/2022 - 🪐 Quest 8.06 - Un Giacimento di Pace
19/01/2022 - ☠️ Quest 8.04 - The Curse of the Wicked Ship
10/11/2021 - 🪖 Quest 8.03: Salva militem, salva mundus
25/10/2021 - ✅ Nuovo tool CDB: verifica accessi ❌
23/10/2021 - Fine Quest 8.01 - Una vittoria a caro prezzo
06/09/2021 - 📅 Quest 8.01 - Rising Aurora
15/07/2021 - 🌴 Attività estate 2021 🌞
02/06/2021 - 🎲 Quest 7.06 - Take Nine
67
9
10
Valutazione media su 86 recensioni
8,43
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
14/04/2021 - GRAFICA: La grafica è uno dei punti di forza della land. E' organizzata alla perfezione e suddivisa in mappe, generalmente una per ogni nave o pianeta. Le mappe sono suddivise in ambienti più piccoli dotati di descrizione, comandi interattivi e immagini per permettere ai giocatori di giocare in un'ambientazione variegata e coinvolgente.
E' soggetta ad aggiornamenti regolari che aggiungono costantemente nuove pagine dettagliate all'universo della land.
AMBIENTAZIONE: Fedele a quella dell'universo di Star Trek. Il gioco è volutamente ambientato in una zona meno approfondita e conosciuta di quelle attorno alle quali ruotano le serie più note, allo scopo di creare una trama indipendente dalle altre nel quale ambientare la storia della land.
Scelta (consapevole) che può forse far sentire i giocatori un pò limitati "fuori" dallo star trek che conoscono, ma che apre altrettante possibilità e contribuisce a creare un prodotto unico.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è buono, forse fin troppo veloce a causa dei limiti di tempo per rispondere che vanno a creare un ritmo che risulta un po' difficile da mantenere per i giocatori alle prime armi. Poche settimane di pratica comunque permettono di raggiungere agevolmente il passo dei giocatori più esperti.
Il sistema non è eccessivamente duro, non punisce troppo i pg e i giocatori. Scrivere poco comporta una riduzione dei premi e una crescita più lenta per i pg. Le conseguenze degli errori comportano più spesso conseguenze sulla difficoltà della trama della campagna-giocata corrente che sul pg-giocatore che li commette (spalmando di fatto le difficoltà e permettendo a un gruppo di pg di superarle senza conseguenze drastiche sui singoli).
SERVER: Il server appare perfettamente stabile, privo di rallentamenti o crush 24/7. Da quando sono sulla land (2 mesi circa), ho visto il server down solo una volta (problema privo di conseguenze ingame e risolto dallo staff entro 10 minuti).
CODICE: Il codice è costantemente aggiornato, nel mio periodo di permanenza (2 mesi circa) ho già assistito alla proposta di una patch beta e alla sua applicazione. Le proposte dei giocatori ritenute idonee o importanti vengono discusse e implementate in tempi brevi. I bug e i problemi di codice rilevati vengono raccolti sotto forma di ticket e risolti entro 24 ore (il periodo massimo di persistenza di un bug al quale ho assistito è stato di 12 ore.)
FUNZIONALITA´: La struttura del gioco è decisamente articolata, forse anche a causa dell'ambientazione canon (molto dettagliata e argomentata). Prendere confidenza con le procedure, la tecnologia e la struttura di star trek richiede tempo. La disponibilità dello staff, dei giocatori e la documentazione riescono comunque a semplificare l'apprendimento e a favorire l'entrata dei nuovi giocatori nelle dinamiche della land.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è completa, accessibile e aggiornata. Due motori di ricerca separati semplificano il reperimento delle informazioni. Le difficoltà non sono da imputare a problemi del forum ma semplicemente alla vastità dell'universo di gioco, che richiede la pazienza di essere assimilato progressivamente.
GESTIONE: La gestione è molto presente e attenta, pronta a rispondere a qualsiasi domanda tramite i canali disponibili e anche a intervenire nelle role in corso quando necessario per esigenze di trama o di ambientazione.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio allo staff di continuare a lavorare sull'accessibilità. Il sistema di chat (soprattutto quello singolo) può ancora essere migliorato (i sussurri cannati sono ancora un "pericolo" costante).
E' inoltre difficile restare aggiornati riguardo le role svolte da altri giocatori durante il giorno, quando non si è presenti durante il loro svolgimento. Recuperarle richiede inoltre di conoscere i pg presenti e cercarne il log nelle loro schede, un procedimento forse un po' troppo articolato.
Suggerisco la creazione di una sorta di cronistoria/calendario che riporti giorno per giorno il link ai log delle giocate del giorno, permettendo a tutti i giocatori di non perdersi nessun episodio delle loro sottotrame preferite. O anche semplicemente di una sezione simile a quelle di FF e FC "discussioni recenti" (almeno riportante le role della giornata, magari con la possibilità di recuperare quelle precedenti)
CONCLUSIONI: Una land costruita con passione e ancora in crescita , adatta sia alle esigenze di giocatori nuovi a star trek che a quelle dei veterani della saga. L'unico requisito per giocare è la pazienza di concedersi il tempo per assimilare tutti gli elementi del gioco. La flessibilità e la disponibilità della community faranno il resto.
sir-m è iscritto dal 10/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/04/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sir-m ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Sottotenente A. Khaler"
sir-m ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
sir-m ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
sir-m, per questa recensione, ha un rank utente del 18%
Recensione modificata il giorno 14/04/2021 18:45:10 da sir-m
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione il 14/04/2021
Grazie per la bella recensione sir-m, e per la tua analisi così dettagliata di tutti gli aspetti di Star Trek: Federation. Siamo contenti che la land ti abbia fatto una così bella impressione, e apprezziamo particolarmente il commento riguardante la documentazione vasta il livello di gioco interno e le funzionalità.
Siamo d'accordo con te sul fatto che mantenere il materiale accessibile e ben fruibile sia importante, e faremo tesoro della tua recensione per implementare il sistema in modo ancora migliore. Sicuramente un meccanismo per il recupero dei log di gioco delle ore immediatamente precedenti è una buona aggiunta; ne valuteremo senz'altro la fattibilità!
Ovviamente, non esitare a contattarci per ulteriori suggerimenti e consigli.
Grazie e buon gioco!
LLAP
14/03/2021 - GRAFICA: Molto carina e perfettamente a tema. Ottimo compromesso tra leggerezza, atmosfera e semplicità, probabilmente tra le migliori, se non la migliore, tra i gdr by chat che ho avuto modo di osservare/giocare. Non risulta nemmeno troppo pesante e non ho mai visto grossi problemi di caricamento nemmeno con connessioni meno potenti.
Che dire... promossa a pieni voti anche dopo un anno di esperienza sulla land!
AMBIENTAZIONE: Ambientazione sulla carta molto bella, peccato che poi non si verifichi mai quanto viene propinato nella documentazione. Avrei preferito che si puntasse su un maggiore realismo e che si potessero toccare con mano le difficoltà della flotta nel quadrante delta, in un contesto di totale isolamento dal resto della Federazione. In gioco non si ha mai il sentore che la flotta sia in difficoltà o in una brutta situazione.
L'ambientazione cerca il realismo ma tale ricerca viene portata avanti solo con tempi biblici di carriera e impossibilità per i pg di influenzare le decisioni geopolitiche della Federazione. Sotto ogni altro aspetto il realismo sparisce nella totale, o quasi, assenza di giocate a tema Trek e i continui riferimenti alla cultura pop dei giorni nostri.
Le quest e, soprattutto, la trama generale vengono risolte mediante cliché e scelte poco credibili che portano sempre al minore danno possibile alla Federazione (se la nostra situazione nel Delta viene descritta come "difficile" io mi aspetto che ogni tanto qualche evento negativo per mantenere alta la tensione ci sia, nell'ultimo anno è stato tutto una campagna trionfale!).
Le quest tendono a creare perplessità in più di un occasione (es. ''Se la Federazione aveva prova così schiaccianti della sua innocenza, perché non le ha consegnate ai nihydron anni fa invece che attendere un caso fortuito?) e in generale mi pare quasi che si parta dal presupposto che gli eventi negativi siano fumosi e demandati a eventi futuri (anche qui, di base non è un problema. Lo diventa nel momento in cui il gioco si appiattisce)
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco mi è sembrato buono, almeno nella maggior parte dei casi. Un anno fa scrivevo che "Le quest sono frequenti, tre a settimana con possibilità di masterate extra che portano di fatto anche a una quest, o quasi, al giorno."
I problemi sorgono nel periodo estivo e nel periodi tra due quest nei quali, di fatto, si fa solo simming al bar/pizzeria/spiaggia.
Il mio consiglio, come sempre cerco di fornirne uno per evitare critiche inutili, è di potenziare le oneshot a tema star trek anche creando piccolissime miniquest da fare nei momenti soft per tenere occupata l'utenza. Impensabile che un player che si iscriva a fine giugno debba aspettare metà settembre per fare una vera quest o giocare qualcosa di star trek (si tecnicamente si dice che ci saranno miniquest ma in pratica tutti si girano dall'altra parte e fanno finta di non vedere). Tecnicamente è possibile fare role in autonomia ma il sistema è poco entusiasmante e alla lunga annoia (un player, anche volendo, non potrebbe certo mettersi a gestire un combattimento contro png, progetti scientifici/ingegneristici ecc... senza avere dei responsi master).
"Mi piace moltissimo il sistema del segreto e il fatto che si giochi "coperto" rende tutto più interessante. Sono curiosa di vedere come sarà sfruttato dagli admin che ne sono a conoscenza e se avrà degli effetti reali in game."
Un grido di dolore dal profondo. ç.ç
Le quest sono molto su binari, non vi è possibilità effettiva di modifica del risultato generale della quest.
L'assenza di un regolamento sulla strutturazione dei png, i master sono liberi di prendere scelte totalmente illogiche e contrarie alla, presunta, caratterizzazione dei png pur di favorire il successo della quest (si parla non di quest impossibili ma azioni veramente stupide)
SERVER: Mai avuti problemi, la mia connessione a volte è ballerina ma non è un problema del server. Anche nel mio caso comunque non è nulla che impedisca di giocare, non posso lamentarmi^^
CODICE: Non ho la più pallida idea di come funzioni il codice ._.
FUNZIONALITA': alcune cose da migliorare, altre che ho segnalato un anno fa sono state risolte e implementate dagli admin che, al solito, sono sempre presenti e disponibili^^
DOCUMENTAZIONE: Documentazione in parte curata e in parte no. Giocando mi sono resa conto di come manchino dettagli importanti e fondamentali nel database, questo lascia ai master campo libero nel decidere le cose ma porta anche a situazioni irrealistiche.
Per fare un esempio... non è presente documentazione su quali sia l'organizzazione interna dell'Accademia di Terosia, quali siano i pianeti con una presenza federale (per scoprirlo devi aver letto/giocato quest precedenti che, francamente, è una cosa anche difficile dato che in molti casi è seclarato a livelli alti quanto sbagliati). Addirittura non è presente nemmeno una lista dei negozi presenti sulla starbase.
GESTIONE: Gli admin non sono, sfortunatamente dato il livello di masteraggio che hanno, molto presenti in gioco. Sono presenti e facilmente rintracciabili OFF (via sussurri e padd), persone con le quali si può andare effettivamente ad avere un dialogo costruttivo ma spesso troppo impegnate per controllare effettivamente cosa succede in game.
Master sono presenti, chi più chi meno, e quasi tutti disponibili a gestire trame interessanti. A mio avviso hanno troppa libertà sul grado di stravolgimento che le loro quest possono portare all'ambientazione e non tutti sono disposti a spiegare bene le modalità con le quali intendono procedere nelle loro quest, specialmente con utenti nuovi che ancora non hanno ben compreso le dinamiche di gioco.
In generale, per quanto non tutte le quest siano belle o coerenti con ambientazione, l'unico vero appunto che si può fare è che dovrebbero cercare di produrre più oneshot a tema star trek per animare un po' i tempi ''morti'' tra una quest principale e l'altra e durante il periodo estivo.
Non tutti i master conoscono il regolamento e, a mio parere, avrebbero bisogno di una rinfrescata sull'utilizzo dei dadi (ho visto culi e tette comparire su una consolle in plancia per un tiro sbagliato, così come ho visto consolle ESPLODERE per una ricerca con dado sbagliato. Decisamente no!)
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
- Minore presenza di PNG determinanti per le quest o la politica della Federazione in modo da rendere i PG protagonisti
- I PNG ostili dovrebbero avere dei proprio obiettivi da portare avanti e che, in caso di inazione o incapacità dei player, potrebbero ''portare a casa''. Di fatto molto spesso i png ostili (quelli alleati sono deus ex machina) sono macchiette messe lì per prendere botte/essere umiliati dal brutale spam di dadi. La maggior parte delle volte sono incapaci di avere pensieri tridimensionali o dinamici.
- Dadi. Sono belli ma dovrebbero essere meglio calibrati. La maggior parte delle volte il solo sheer power di due o tre dadi lanciati da altrettanti pg è sufficiente per fare quello che si vuole, senza valutare effettivamente cosa e come si fa (es. ''ma no fidati di noi non abbiamo prove ma è così'' ''miro alla plancia per provare a disabilitare i comandi X'' ecc...)
- Fallire una quest o perdere una nave di tanto in tanto non è una tragedia. E' sbagliato, secondo me, prevedere il fallimento della quest solo se i player decidono di fare cappellate colossali (come dimenticarsi di distruggere i cloni in una quest sui cloni)
- Velocizzare il tempo di azione. Per quanto sia bello avere azioni descrittive, 5-6 persone nella stessa chat a serata che azionano ogni 6-10 minuti minimizza molto sia il tempo destinato agli scontri sia le attività che si possono fare.
- Cambiare il sistema di carriera per dare modo a chi parte da gradi molto bassi di arrivare in tempi umani a gradi intermedi
- Favorire un rapido avanzamento di partecipazione e responsabilità per i nuovi player (se un nuovo player deve aspettare 1-2 anni prima di cominciare a poter influenza seriamente una quest è molto raro, per non dire impossibile, che rimanga)
- Spingere master a fare più quest, anche oneshot, a tema Star Trek, per evitare che i player debbano da soli cercare di fare qualcosa che non sia il solito simming al bar o in pizzeria.
- Maggiore attenzione al realismo. No, non ci credo che i devore non riescano a conquistare una colonia sperduta per via di una scappata di casa su una nave che cerca di combatterli con la guerriglia.
- Minore compartimentazione del gioco per evitare che siano sempre i soliti a giocare o fare le cose interessanti.
- Le console non esplodono.
- I sottufficiali NON sono comic relief. Normalmente sarebbero il personale più esperto/anziano di un esercito, quello che mantiene la truppa in ordine mentre gli ufficiali dirigono le operazioni. In Federation vengono trattati come idioti e macchiette comiche.
- sarebbe bello se a fine quest ci fosse un debriefing invece che un tana libera tutti in cui i pg tornano a vivere le loro vite come se nulla fosse tale da far dire ''si va beh... ma come è finita? Che conseguenze ha la nostra azione?''
- basta con i riferimenti sessuali in ogni azione dei pg e in ogni quest >.<
- Una delle prime regole di Splinter Cell: gli agenti infiltrati non conoscono mai i nomi di altri agenti infiltrati. È assolutamente irrealistico che un singolo agente conosca tutti gli altri operativi con nome cognome e assegnazione. Capisco che i PNG nemici sono stupidi ma qui si arriva a livelli estremi.
CONCLUSIONI: La land ha un grandissimo potenziale che viene però sfruttato molto male.
Adatta a chi cerca un gioco tranquillo con elementi sci fi ma non a chi vuole un gioco realistico e serio.
Le quest sono molto poco trek (siamo ormai arrivati alle energie psioniche di D&D e le super navi invincibili, create rigorosamente dai master, dotate di superlaser e capaci di speronare altra navi... praticamente delle Eclipse di Star Wars), lineari e capaci di creare incongruenze e perplessità nella timeline.
Malgrado sulla carta le basi non siano male l'impossibilità cronica della Land di trattenere utenti (dubito che delle decine di utenti iscritti nell'ultimo anno abbiano avuto tutti problemi di tempo) e di trattenere gli utenti già presenti (quelli con cui avevo legato di più hanno tutti abbandonato per questi motivi) rende tutto estremamente piatto e fa si che si crei un collo di bottiglia che divide gli utenti in due categorie: da una parte lo zoccolo duro della land nei punti chiave, dall'altra parte tutti i nuovi relegati in posizioni di inferiorità.
Sono stata indecisa sulla nuova valutazione, una parte di me non può negare di aver passato dei bei momenti, dall'altra malgrado tutto non sono nemmeno ignorabili le gravi lacune che affliggono la land e che mi farebbero propendere verso una recensione negativa. Risultato: neutra.
Per il momento sto attraversando un periodo di sempre minore interesse verso le quest, come sono strutturate e la perdita di tanti player amici non ha certamente aiutato, e in generale verso il gioco in se ma spero che possa risollevarsi e che le critiche fatte possano servire a qualcosa :D
deanna è iscritto dal 27/05/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/08/2022
e ha recensito 10 giochi di cui 5 positivi, 3 neutri e 2 negativi
deanna ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
deanna ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
deanna, per questa recensione, ha un rank utente del 56%
Recensione modificata il giorno 27/02/2022 18:20:09 da deanna
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione il 14/03/2021
Ti ringraziamo per il tuo commento positivo, Deanna. Ci fa davvero molto piacere sapere che la tua esperienza in STF è stata ed è positiva.
In particolare, apprezziamo molto le osservazioni che hai fatto sul livello di gioco interno (riporteremo senz'altro i complimenti ai master). Come giustamente osservi, l'idea è proprio quella di mantenere il gioco il più immersivo e coinvolgente possibile. Siamo molto felici di sapere di aver centrato, in parte, l'obiettivo!
Riguardo ai suggerimenti sulle funzionalità della land, cercheremo di lavorare sui punti che ci hai segnalato. La possibilità di vedere tutti i pg/png iscritti c'è già, tramite il tool "Organigrammi" del Computer di bordo. Forse non è adeguatamente segnalata nei vari tutorial di gioco: proveremo a renderla più evidente!
Per quanto riguarda l'elenco dei doppi, effettivamente non è presente uno strumento apposito in land. Valuteremo di svilupparlo per una delle prossime release del codice.
Il colore delle masterate, così come in realtà buona parte dei colori e dimensioni degli elementi della chat, è modificabile dalla scheda PG (sezione "Opzioni"). Anche quì probabilmente si tratta di un difetto nostro nel rendere la feature non troppo evidente. Ci lavoreremo!
Ad ogni modo, qualora ti venissero in mente altri consigli, suggerimenti e idee per nuove funzioni, o per migliorare quelle esistenti, non esitare a contattarci tramite i canali di gioco o qui, su GDR-Online.
Ti ringraziamo ancora per la recensione e ti auguriamo buon gioco!
LLAP
------ Aggiornamento 2/3/2022 ------
Nel rispondere a questa tua variazione di voto, da positivo a neutrale, partiamo con gli aspetti che non hanno visto cambiare il tuo giudizio positivo: Grafica, Funzioni e Codice/Server. Ti ringraziamo per il rinnovato commento positivo. Constatare che “teniamo bene” dopo un anno dall’iscrizione ci fa molto piacere e speriamo di continuare così in futuro! Facendo un po’ di ironia, anche noi - a volte - non capiamo nulla di come funzioni il codice :P
[Quest e Ambientazione generale]
Comprendiamo in parte il tuo punto di vista. Purtroppo non è sempre facile bilanciare la necessità di avere storie avvincenti e ramificate con il poterle rendere anche giocabili e comprensibili dai PG più nuovi, specie se l’ambientazione riceve contributi “in game” per diversi anni. In questo ci riallacciamo poi alla questione della documentazione, più sotto.
Per quanto riguarda le difficoltà della Flotta Stellare nel Quadrante Delta, va notato che questa è comunque radicata nel quadrante da diverso tempo, con molti alleati e una posizione via via sempre più consolidata. Ci dispiace che tu ti sia iscritta all’esaurimento di questo arco narrativo, e possiamo capire che l’impressione sia quella di giocare in un’ambientazione discordante con le premesse iniziali. Tuttavia, ci saranno (e ci sono già!) altri spunti di gioco pronti ad essere sviluppati.
Dire che i PG non hanno alcuna possibilità di influenzarne la geopolitica, non crediamo rifletta appieno le dinamiche della trama di Federation (la politica della stazione, per esempio). Siamo certi che tu stessa abbia anzi contribuito a plasmare tali dinamiche in modo importante, in questo anno di gioco. Evitiamo volutamente di citare esempi specifici, in quanto non verificabili da chi sta leggendo questa risposta e non conformi quindi al regolamento del portale. Ovviamente, se vorrai potrai contattarci in gioco - anche pubblicamente tramite le bacheche - per discutere di esempi puntuali con maggiore precisione.
Siamo d’accordo con la tua osservazione di un eccessivo riferimento a elementi della cultura POP del ventunesimo secolo. Purtroppo si tratta di elementi spesso cari ai giocatori, che e’ spesso complicato moderare in modo incisivo, ma lavoreremo maggiormente in questa direzione.
[Carriere]
Circa la progressione di carriera del PG, abbiamo preso la decisione di non basare la progressione del personaggio sul grado (che infatti si puo’ scegliere all’iscrizione), per evitare che il gioco si trasformi ad uno sterile "inseguimento di pin”, dove i PG vengono promossi a termini “innaturali” (1/2 mesi), raggiungendo con PG molto giovani ruoli apicali nella Flotta.
Abbiamo ragionato molto su questo aspetto, giungendo alla conclusione di voler prediligere una dinamica -realistica- di promozioni (gioco forza, incompatibile con gli scatti piu’ alti delle carriere ufficiali), dove per essere promosso di grado il PG deve anche rispettare requisiti di tempo minimo “pseudo-reale”. A fronte di questo, il nostro regolamento prevede la possibilità di cambiare un PG con uno di grado piu’ alto, accordandosi con la gestione per ricoprire - via via che si matura come giocatori - anche ruoli di comando. In questo, quindi, confermiamo l’impronta strettamente realista della progressione di carriera.
Il sistema delle abilita’, cosi’ come il gioco attivo in ON, permette comunque di avere una progressione tangibile del personaggio che si muove (a nostro avviso, piu’ realistica, con un PG che impara nuove nozioni e tecniche e le puo’ mettere a buon uso nelle quest, a prescindere dal grado).
Ci rendiamo conto che questo sistema, a volte, cozzi con la natura parzialmente militare della Flotta Stellare, dove il grado riveste certamente un’importanza elevata. Proprio per questo, appunto, offriamo ai giocatori la possibilita’ di iscrivere PG in ruoli e gradi che, storicamente e nel panorama dei giochi Trek, raramente sono stati concessi alla prima iscrizione.
[Livello di Gioco]
Purtroppo fra periodi di quest, anche intense, capita che i giocatori preferiscano giocare qualcosa di più rilassante e meno intenso. Facendo tesoro non solo del tuo commento, ma anche di quello di altri utenti di cui abbiamo raccolto l’opinione, siamo concordi con te nella necessita di promuovere un gioco più trek anche in questi momenti. Cercheremo di aggiungere spessore al gioco con mini quest più frequenti, a scapito di quest monolitiche che, ci rendiamo conto, hanno forse passato il loro tempo, vista anche la ridotta disponibilità oraria di molti dei nostri giocatori.
Per quanto riguarda le quest “sui binari”, ci dispiace tu abbia avuto questa percezione, e cercheremo di rendere con maggiore chiarezza quali opzioni hanno i PG coinvolti nelle quest.
[PNG]
I master di Star Trek: Federation hanno una sostanziale autonomia nel decidere come caratterizzare e muovere i PNG, che non possiamo pensare di normare a tal punto da far muovere come dei PG veri e propri. Quando un master si trova a muovere un PNG o una fazione che non ha contribuito egli stesso a creare, viene interpellato un master “responsabile” di quell’aspetto, per garantire che tutto avvenga secondo coerenza. Purtroppo lo strumento delle recensioni GDR-Online non ci permette di approfondire la questione con degli esempi, ma ti invitiamo a fornirceli tramite i canali appositi per indagare sulle specifiche circostanze.
In generale, non crediamo che questo ricorso allo "snaturamento dei png” sia generalizzato o prevalente, ma incomprensioni possono sicuramente essere avvenute (e ce ne scusiamo). Cerchiamo di caratterizzare i PNG (antagonisti o alleati) come un supporto alle azioni dei PG e (quanto più possibile) cerchiamo di evitare che prendano il sopravvento sulle scelte che quei PG possono compiere. Certamente, questo comporta una lieve distorsione della coerenza, distorsione che cerchiamo sempre di minimizzare, ma si tratta di un prezzo che paghiamo volentieri per permettere (come scrivi tu stessa) a tutti di giocare a prescindere dal grado o dal ruolo.
Se dovessimo decidere fra il giocare un Capitano un po’ meno vispo, ma che permette così il gioco piu intraprendente di un subalterno, oppure un Capitano che “fa e decide tutto”, a scapito del gioco dei PG, sceglieremo sempre la prima (anche se puo’ non essere il modo in cui le cose andrebbero in una vera Flotta Stellare.
Per quanto riguarda i PNG ostili, cercheremo di caratterizzarli meglio e renderli più tridimensionali.
[Documentazione]
Siamo al corrente che molti elementi del giocato degli ultimi anni sono di difficile reperimento, e abbiamo in programma una revisione della documentazione per colmare queste lacune. Probabilmente chiederemo anche una mano agli utenti di Federation: ci serve una mano per identificare tutti quegli aspetti che magari i giocatori di lungo corso danno per scontato, ma che invece non sono immediati per chi si iscrive a Federation oggi. Se vorrai darci una mano in questo, te ne saremo grati!
Tuttavia, per quanto bene potremo fare, ci sarà sempre qualche elemento che sfuggirà ai nostri più strenui sforzi enciclopedici. Come menzionato sopra, in questi casi tendiamo a fare affidamento al master che ha supervisionato un certo elemento o una certa giocata, oppure ai rapporti delle giocate. Ci rendiamo conto che non sia esattamente un modo fruibile di ottenere informazioni, ma i master sono sempre a disposizione per aiutarti a cercare ciò che ti serve nelle bacheche.
Consigli e Suggerimenti:
(tralasciamo alcuni dei punti in cui fai riferimenti specifici ad eventi successi in gioco, in quanto poco verificabili da chi legge e generalmente non in linea con lo strumento delle recensioni GDR-Online):
1) Cercheremo di lavorare maggiormente sulla caratterizzazione dei PNG (specie ostili). Per evitare di prevaricare le azioni dei PG, già cerchiamo di ridurre il più possibile l’uso dei PNG politici o governativi. Ci sembra di vedere, nel tuo commento, due anime: una che spinge verso una maggiore autonomia dei PG a scapito dei PNG (e quindi una maggior “accountability” delle loro azioni); ed una che spinge verso un maggior sfruttamento e immersione nell’ambientazione.
Si tratta di due visioni perpendicolari al gioco, entrambe con pro e contro rilevanti. Sono anni che cerchiamo di destreggiarci fra questi due estremi, e siamo “sollevati” che anche tu colga la difficoltà nel decidere come dosare le due cose. All’atto pratico, cercheremo di rendere i PG piu’ protagonisti (ci sembra sia questo il senso ultimo del tuo commento, che condividiamo!)
2) Fallire una quest e’ sicuramente qualcosa di possibile (e a volte, nemmeno troppo grave, se la quest e’ particolarmente difficile!). Tuttavia, in passato sono state fallite quest, e tali fallimenti hanno contribuito a plasmare l’ambientazione per come e ora (la Nuova Federazione, l’antagonista di punta della land per dirne una, sarebbe tramontata da anni, se non fosse stato per una serie di fallimenti riportati nelle quest anni fa). Se abbiamo dato l’impressione di scrivere quest in cui la Federazione esce vincitrice a prescindere, ci dispiace e cercheremo di far risultare questo punto con maggior chiarezza in futuro.
3) Siamo d’accordo sulla necessità di velocizzare i tempi di azione. Il nostro regolamento gia prevede sessioni con tempo massimo di 5-6 minuti. Tuttavia spesso questo non viene rispettato da alcuni utenti. Lavoreremo per introdurre più controlli affinché ciò avvenga!
4) Le consolle [possono] esplodere e lo fanno di continuo! Avremmo una lista sterminata di riferimento canon per questa affermazione, e per quanto i fan si interroghino costantemente sul se cio abbia senso o meno, de-facto le consolle esplodono in continuazione. Si potrebbero passare ore a discutere se questo sia per un vulnus di progettazione o per esigenze scenografiche, ma tant'è. Quello che del tuo commento ci trova concordi e’ che “le consolle non esplodono se sbagli a scrivere la query di ricerca nel computer”. E questo ci trova assolutamente concordi. In passato (raramente) è successo, e cercheremo di garantire che non succeda ulteriormente, sempre per mantenere il realismo (e la coerenza) intatti.
5) sarebbe fantastico se a fine quest ci fosse un debriefing. E a volte ci si e’ anche provato a organizzarli in modo stabile. Ciò che è bello sulla carta, però, non sempre funziona anche in pratica. Abbiamo riscontrato che questo tipo di giocate, al pari delle “lezioni frontali dell’accademia” risultano poi molto noiose, con un coacervo di PG che si parlano sopra e da cui tipicamente emerge meno di quanto realisticamente dovrebbe emergere in una vera riunione. Non stiamo cassando la tua idea, ben inteso, ma dobbiamo trovare una modalità che renda la cosa anche divertente da giocare, e non un semplice “atto dovuto”. Altrimenti, tanto varrebbe scrivere un post di debriefing nelle bacheche. Tieni anche presente che molte quest producono effetti anche dopo il loro termine, solo che lo fanno al di là del gioco ON. In questo cerchiamo di tenere attivo il giornale (con risultati subottimali, riconosciamo che anche su questo dobbiamo lavorare meglio), e gli eventi master “pervasivi”. Cercheremo di trovare una soluzione per garantire che le quest non rimangano “appese”.
In conclusione, ti ringraziamo davvero per questa serie di spunti di cui faremo sicuramente tesoro, e che cercheremo di integrare per rendere Federation ancora migliore. Ti ringraziamo anche per aver comunque dedicato del tempo a recensirci, anche se non positivamente, e speriamo in un futuro non troppo lontano di ri-ottenere un voto pieno anche da parte tua!
LLAP!
06/08/2020 - GRAFICA: La grafica si armonizza con l'ambientazione, sebbene sussistano delle problematiche per alcuni dispositivi mobili, ma suppongo vi sia qualche anomalia legata alla versione del sistema operativo: su iPad ho la stessa visualizzazione della pagina come su notebook, ma su iPhone X ho un disallineamento delle icone clickabili sulla pagina, cosa che non si verifica con cell android.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione interessante e spostata in un futuro che, con l'avvento della nuova serie su Picard, si riallaccia al canon, sebbene ancora non sia stata ben definita in molti punti.
Mi spiego: dalla ripresa, l'ambiente di gioco è il quadrante delta, ma non vi è alcuna specifica nella storia della land circa il destino dell'impero romulano.
Questo mi ha lasciata un po' disorientata, a distanza di tempo dalle voci di corridoio e poi l'affermarsi della nuova serie: ignoro se l'amministrazione spiegherà gli eventi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è variegato e, dalla riapertura ad ora, ho notato un cambiamento che potrei definire qualitativo non tanto nel livello di gioco, ma nella qualità e adeguatezza alla tipologia di ambientazione.
In negativo.
Il gioco è passato da quanto dovrebbe esser in linea trek con contorno di vicende dei personaggi personali e loro iterazioni a qualcosa per cui il trek è un contorno agli intrallazzi tra i personaggi che superano la normale creazione di legami tra questi nel gioco e a livello dell'assurdo.
SERVER: Molto stabile, sebbene vi siano stati interruzioni in fase di quest ripetuti, poi risolti con il cambio di indirizzo, nei mesi passati.
Forse sovraccarico o qualche problema tecnico da chi hosta il sito stesso.
CODICE: Il codice presenta aggiornamenti continui e, se ho ben capito nella mia ignoranza, è stato creato dai fondatori.
FUNZIONALITA´: Tante funzionalità sempre nuove, interessanti e che ti facilitano la vita per orientarti
DOCUMENTAZIONE: Vasta, sebbene si sia ridotta per semplicità.
Purtroppo non viene seguita o non è conosciuta da parte dei giocatori e, piu grave, da parte di alcuni master.
GESTIONE: Presente in parte: da tempo non vedo il gestore, ma conoscendo il suo impegno e lavoro nella vita reale in questo periodo che attraversiamo a livello mondiale, credo che dia pià priorità al lavoro che al gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mio malgrado, ho visto giocatrici e giocatori che vedendo le schede e la loro attività nel tempo sono spariti per fattori non solo agli impegni reali, quanto alla creazione di fazioni rette da componenti interni alla gestione e atti di isolamento a cui si viene soggetti: io stessa ho ridotto le ore di gioco a apparizzioni sporadiche.
Sono sempre gli stessi che giocano e fanno le cose e male.
Le quest sono risolte quasi sempre dalle stesse persone che prendono benefici in quanto fanno parte del gruppo dei master
CONCLUSIONI: Neutro.
La land è inficiata nel lato positivo da aspetto negativo legato ad un gruppo che se non fai parte, sei tagliata fuori, se non peggio.
Spero che, nel periodo dopo l'estate, le cose cambino in maniera sostanziale.
elsewhere è iscritto dal 06/08/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/08/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
elsewhere ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
elsewhere ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
elsewhere, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione il 07/08/2020
Grazie elsewhere per il tuo commento. Apprezziamo molto la tua volontà di segnalarci alcuni punti del gioco che non ti hanno entusiasmata. Ne faremo tesoro per migliorare Federation e ci teniamo a risponderti punto per punto.
GRAFICA: Siamo contenti che ti sia piaciuta nel complesso, e siamo a conoscenza di essere un po' indietro con alcuni device mobili. Stiamo lavorando ad una piena ottimizzazione anche se, visto il tipo di gioco via chat, i dispositivi ultra-mobili (i.e. smartphone e piccoli tablet) sono molto meno usati per la fruizione della land. Lavoreremo comunque per correggere questi problemi!
AMBIENTAZIONE: Abbiamo lavorato all'ambientazione ben prima di sapere cosa frullasse nella mente dei produttori di Picard, ma siamo comunque contenti di poterci "riallacciare" un po' al canon "vigente". Non prevediamo al momento di canonizzare tutte le scelte narrative fatte in Picard (anche perché essendo in produzione, rischieremmo di fare più male che bene). Per questo motivo, e anche visto che la trama si svolge nel Delta, abbiamo scelto di non approfondire la questione romulana post-distruzione di Romulus. Qualora dovesse essere possibile, integreremo alcuni aspetti di ST. Picard in Federation, ma per ora non ci sentiamo di farlo. E siamo sicuri che neanche gli show runner di Picard si sentano poi molto in dovere di approfondire le vicende della Tycho nel Quadrante Delta :P
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Qui abbiamo un po' di difficoltà a capire il tuo punto di vista, ma cerchiamo comunque di risponderti. Il livello di gioco è senz'altro variegato, ma le trame sono comunque in linea con l'ambientazione generale. Abbiamo scelto, per ampliare gli orizzonti di gioco, di non basare la narrativa della land -solo- su un martellante e continuo riferimento ai pochi elementi narrativi del "trek puro". Siamo d'accordo con te nel dire che l'ambientazione dovrebbe essere il flusso nel quale si muovono le vite dei personaggi, e non un mero sfondo inerte. Cerchiamo di improntare le vicende in gioco ad uno "Sci-Fi" di fondo sempre presente e pervasivo. A volte ci riusciamo meglio di altre, ma non capiamo il "livello dell'assurdo" a cui fai riferimento. Se vorrai essere più chiara, ci piacerebbe molto che ci contattassi per spiegarcelo meglio e, magari, capire come risolvere questa stonatura che hai visto.
SERVER/CODICE/FUNZIONALITA': Confermiamo che abbiamo avuto qualche provlema tecnico nei mesi scorsi e che abbiamo migrato i servizi su una macchina più performante. Siamo contenti che le funzionalità ti piacciano e che rendano l'esperienza in land "stimolante"!
DOCUMENTAZIONE: Abbiamo dovuto un po' ridurre la documentazione, anche in vista del nuovo sistema di gioco che prevede i dadi e che, quindi, sostituisce parte della "conoscenza enciclopedica delle dispense" nel preparare l'azione del personaggio. Ci sembrava paradossale spiegare agli utenti concetti molto molto tecnici che i loro PG possono semplicemente "conoscere" a prescindere da ciò che conosce il giocatore.
Cerchiamo in ogni modo di seguire i giocatori per quanto riguarda il puntarli alle dispense corrette, rendendole facili e accessibili a tutti. Se hai riscontrato chiare anomalie di interpretazione della documentazione da parte di giocatori e master, di nuovo, ti chiediamo di contattarci (anche qui su GDR-Online, se vuoi mantenere l'anonimato "in gioco") per farcele notare. Interverremo volentieri per evitare che succeda ancora!
GESTIONE: Facciamo fatica a comprendere il tuo commento sulla Gestione, dal momento che chi ti scrive è proprio uno dei due gestori. Ti possiamo garantire che un admin si collega praticamente ogni giorno (inoltre c'è una trama di quest attiva proprio ora, gestita da chi ti sta rispondendo, e attiva da ~2 settimane). Sicura di aver identificato bene i gestori di STF? Rimaniamo a disposizione qualora decidessi di conttarci!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ci stupisce che tu sia riuscita ad inferire tutte queste cose soltanto leggendo le schede (giocate e Px presumiamo?) dei giocatori. Ti garantiamo però che proprio il sistema basato sui dadi e sulle skill è organizzato per permettere a chiunque di risolvere le missioni e le quest che di volta in volta sono presentate dai master.
Il tuo commento a quest'ultimo punto ci lascia un po' perplessi, perché negli ultimi mesi non abbiamo mai avuto confronti del genere con alcun utente. Non essendoti "firmata" (e non c'è problema, capiamo la tua volontà di privacy, specie se sei ancora una nostra giocatrice) non possiamo neanche raggiungerti per sincerarci del problema. Qualora volessi contattarci e segnalarci con più precisione queste problematiche, saremmo felici di cercare e di capirle insieme.
Possiamo garantirti che non è intenzione di nessuno, nello staff, "fare preferenze". Anzi, proprio recentemente diversi giocatori "nuovi" si sono approcciati a quest complesse e strutturate, talvolta anche risultando determinanti alla loro risoluzione.
Federation ha una lunga storia fatta di utenti che sono andati e ritornati nel tempo, per motivi diversi e sì, certamente anche per divergenze con l'architettura del progetto o con la gestione. Non ci risulta però sia in atto un "esodo" causato dalla presenza di fazioni di gioco; anzi, la tendenza è quella di garantire più gioco (organizzato) a chi gioca in modo pro-attivo ed attento. Capiamo che dall'esterno questo possa essere confuso con un atteggiamento "preferenziale", e cercheremo di rendere più chiare le motivazioni per cui alcune missioni vengono affidate ad alcuni utenti "più attivi".
Tuttavia, faremo tesoro del tuo commento e terremo "le antenne (Andoriane) alzate"!
Speriamo davvero di poter migliorare nei prossimi mesi e di ottenere, magari anche grazie al tuo contributo e consiglio, una revisione di questo tuo giudizio neutrale.
A presto e buon gioco, se sei ancora dei nostri!
LLAP
24/06/2020 - Sono in Land da un mesetto, quindi mi limito a dare le prime impressioni che eventualmente cambierò in seguito...sperando che invece restino eguali.
GRAFICA: Non sono esperta in materia, per me la grafica perfetta deve essere intuitiva e facile...in questo caso lo è abbastanza, ci sono alcune parti di documentazione che ti fanno girare un po' prima che si riescano a trovarle, ma lo definirei un peccato veniale. A colpo d'occhio è perfetta comunque, di assoluto rimando all'ambientazione di ST
AMBIENTAZIONE: Particolare e particolareggiata, ci vuole un po' ad entrare nel meccanismo corretto della storyline, ma con un po' di pazienza, all'inizio, poi la strada va in discesa e proprio il fatto di trovare dati praticamente su ogni cosa, ti aiuta ad entrare bene nell'ambientazione
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho mai visto una scorrettezza, non un PP, nessun metagame... la piccola chat off interna al gioco permette di fare quattro chiacchiere tra player e nonostante questo non ho visto neppure l'ombra della commistione tra on e off (Che ventata d'aria fresca)...le quest che ho visto sono state varie e ben articolate sia come storia accattivante che come gestione. Stilisticamente parlando è una buona media, non ci sono player scheggia con azione da tre righe fatta in tre minuti nè papiratori da divina commedia, con tempi di attesa di mezz'ora (per alcuni versi essendo io di quest'ultima fazione, mi sento di poter dire che anche un papiratore ci può stare benissimo, pure se deve mordere il freno soprattutto in quest, nelle quali è tassativo il rispetto del tempo massimo di attesa scandito da un timer on, che se viene superato ti elimina dall'elenco di turnazione)
SERVER: Non ci capisco nulla, ma non mi sembra nè lento nè con continue cadute, quindi, benissimo...
CODICE: Non so dire, non ho alcuna nozione per poter dare un giudizio
FUNZIONALITA´: Ci sono parecchie cose alle quali fare l'abitudine, ma piano piano diventa tutto più semplice e devo dire che dal momento in cui ho messo piede in land sono stata super assistita da tutti, quindi...buon compromesso!
DOCUMENTAZIONE: Croce e delizia...croce del neo iscritto che si deve armare di pazienza per leggere parecchia parecchia roba...delizia perchè difficilmente puoi non trovare ciò che cerchi...credo che anche una persona che non abbia mai visto mezza puntata di unaq ualunque serie di star trek, o uno dei film, leggendo la doc possa tranquillamente integrarsi nel gdr.
GESTIONE: Validissimo lo staff, non mi ha mollato un secondo e ancora mi sostiene, sia quando chiedo, che prevenendo una possibile difficoltà del neofita. master, guide e admin sonos empre presenti e pronti a rispondere, mai che qualcuno abbia dato l'impressione di montare in cattedra!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: continuate così?!
CONCLUSIONI: Un gdr da provare senza dubbio, davvero una bella bella land!!!
ladymacbeth80 è iscritto dal 10/08/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/04/2021
e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 1 neutri e 0 negativi
ladymacbeth80 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Diana Spinola"
ladymacbeth80 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
ladymacbeth80 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
ladymacbeth80, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Recensione modificata il giorno 28/06/2020 02:47:09 da ladymacbeth80
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione il 26/06/2020
Grazie mille ladymacbeth80 per il tuo commento positivo!
Ci fa molto piacere che tu ti sia trovata bene in land e che il nostro sforzo di rendere tutto fruibile e a portata di consultazione sia riuscito. Ci hai strappato un sorriso scrivendo che la documentazione è "croce e delizia"! Qualora avessi dei suggerimenti per renderla più facile da metabolizzare anche per un utente appena iscritto, non esitare a proporci piccoli e grandi cambiamenti di sorta. Su questo aspetto il punto di vista di chi si approccia al gioco per la prima volta è per noi preziosissimo!
Continuare così? Assolutamente sì, ma con un occhio anche al futuro e con la prua della nave volta al futuro. Grazie ancora!
LLAP
20/04/2020 - GRAFICA: La grafica utilizzata rimanda perfettamente all'ambiente di Star Trek e a livello visivo aiuta ad immedesimarsi al meglio in uno dei membri della Flotta Stellare che si è chiamati ad interpretare. Inoltre, nota molto favorevole a mio avviso, non stanca in alcun modo la vista.
AMBIENTAZIONE: Trovo l'ambientazione di gioco ben delineata e resa anche accattivante anche elementi originali che permettono a questa Land trekkiana di rifarsi ai classici di Star Trek, ma con quell'originalità che dovrebbe essere propria di tutte le land così da renderle accattivanti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Per quanto ho visto in questi mesi, il livello di gioco è alto. Non ho mai visto nessuno mischiare ON con OFF, cosa comune sfortunatamente in alcune land, e nessuno giocare solo per il piacere di essere un PP e voler prevaricare sugli altri.
Le quest, dal poco che ho visto, offrono tantissimi spunti di gioco per i propri personaggi e lamentarsi del non sapere di che discutere in ON è praticamente impossibile.
SERVER: Me ne intendo veramente zero di server and co., ma da quanto ho visto è stabile e non presenta problemi di sorta.
CODICE: Come per il server, non mi intendo di codici.
Nonostante questo posso dire che il codice sia in costante aggiornamento così da offrire la migliore esperienza possibile di gioco ai players.
FUNZIONALITA´: Il sito presenta diverse funzionalità di facile fruizione e che vengono spiegate nel dettaglio alla nuova utenza attraverso un piccolo tutorial post iscrizione, così da permettere al nuovo utente di prendere confidenza con ogni funzionalità della land.
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione è, a parer mio, uno dei punti di forza della land in quanto è ben delineata e di facile fruizione. Magari ad un primissimo sguardo può risultare difficile comprendere dove trovare tutti i documenti adatti per aggiornarti sull'ambientazione, ma grazie ad un mini tutorial che ti accompagnerà alla scoperta della land dopo la tua iscrizione non ti sarà difficile trovare tutte le dispense dell'ambientazione di gioco.
Dispense che trovo di facile comprensione e che forniscono ottimi approfondimenti soprattutto per chi, come me, arriva in land senza conoscere approfonditamente l'ambiente Trek
GESTIONE: Trovo che la gestione sia uno dei punti forza della land in quanto tutto lo Staff è sempre disponibile ad aiutare l'utenza in difficoltà. Sia Gestori, che Master e Guide sono attive e pronte ad aiutare senza mai risultare saccenti o supponenti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per il momento non mi sento di dare consigli o suggerimenti allo Staff, perchè reputo stiano facendo un ottimo lavoro!
CONCLUSIONI: In Conclusione il mio voto alla Land è sicuramente positivo, per tutti i motivi già precedentemente descritti!
artemisia_absinthe è iscritto dal 06/12/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/01/2022
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
artemisia_absinthe ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "T'Shek"
artemisia_absinthe ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
artemisia_absinthe, per questa recensione, ha un rank utente del 53%
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione il 21/04/2020
Grazie per il commento positivo, Artemisia_absinthe! Ci fa davvero molto piacere leggere questa tua recensione, e siamo felici che Star Trek: Federation sia di tuo gradimento.
Un grazie particolare per i complimenti circa la documentazione, che è effettivamente molto estesa, ma che cerchiamo di mantenere leggera e fruibile anche "al bisogno". Ovviamente, qualora dovessi avere dei suggerimenti per migliorarla, estenderla o correggerla, sei la benvenuta! Contattaci tramite i canali di gioco se hai qualche idea o proposta!
Grazie ancora e buon gioco!
LLAP
09/04/2020 - GRAFICA: VOTO 8
La grafica è molto curata in ogni suo particolare e ben rappresenta il mondo di Star Trek, stile che personalmente mi è sempre piaciuto. Vorrei soffermarmi anche sulle innumerevoli icone ed elementi grafici presenti nelle diverse funzionalità, che trovo molto belle riuscendo a donare anche un po' di frizzantezza e vivacità alla grafica.
AMBIENTAZIONE: VOTO 8
L'ambientazione la trovo molto ben sviluppata e facile da consultare fin dall'inizio. Non ho avuto problemi a creare delle pg che riuscissero ad integrarsi all'interno dell'universo della land riuscendo a cogliere differenti sfumature della trama dando molti spunti per creare personaggi interessanti e differenti tra loro.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: VOTO 10
Questo è uno dei punti di forza che mi hanno fatta fin da subito apprezzare la land. Il livello di gioco è davvero molto alto con personaggi unici con peculiarità e caratteristiche sempre ben descritte e raccontate. Non c'è la gara al PP anche nelle situazioni più problematiche ed il sistema di gioco basato sui dadi permette di immedesimarsi molto bene nei personaggi ed aspettarti sempre colpi di scena dopo ogni azione.
Una piccola nota che aggiungo riguarda la notevole distinzione fra ON e OFF, cosa che non sempre ho potuto notare nelle mie vecchie esperienze in GDR. In questa land puoi far compiere tranquillamente diverse azioni al tuo personaggio senza timore di eventuali ripercussioni o sussurri fastidiosi in OFF, e l'ho trovata fin dall'inizio un'ottima cosa in quanto ti permette di sviluppare al meglio ogni lato del proprio personaggio. Ovviamente ogni azione comunque ha ripercussioni ON, altrimenti non ci sarebbe divertimento ^^
SERVER: VOTO 8
Il server è molto stabile ed anche in questa situazione e nonostante l'elevato numero di players collegati ogni problema è stato risolto con tempestività dai gestori.
CODICE: VOTO 9
Non sono assolutamente un'esperta nel campo, però non trovo mai bug e le innumerevoli funzionalità sono una prova del grande lavoro presente alla base della land.
FUNZIONALITA´: VOTO 10
Altro grande punto di forza di questo GDR sono le funzionalità. Per la prima settimana è stato tutto un "WOW si può fare questo"... "Anche questa cosa!" e così via facendomi fin da subito apprezzare la land. Tutte queste funzionalità rendono la land accattivante e rendono il gioco molto più interessante.
DOCUMENTAZIONE: VOTO 8
Sono presenti molte dispense e documentazioni che permettono di espandere la propria conoscenza dell'universo di Star trek nonostante non sia obbligatorio conoscere le informazioni contenute al loro interno.
GESTIONE: VOTO 10
Staff e guide sono sempre presenti ed ho anche avuto modo di chiedere informazioni agli Admin della land. Tutti sempre molto cortesi e gentili nonostante a volte li disturbassi spesso, quindi voto massimo pienamente meritato! ^^
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho particolari suggerimenti da fare al momento, e nel caso mi venisse in mente qualcosa non esiterò a proporlo all'interno della land.
CONCLUSIONI: Dopo quasi 6 mesi di gioco posso finalmente dare un giudizio alla land che è sicuramente molto positivo a testimonianza di quanto mi diverta farne parte. E' la prima land, nonostante ne abbia già provate una decina, in cui mi senta particolarmente affezionata e libera di sviluppare al meglio le mie idee. Per questa ragione non posso far altro che augurare che tutto proceda al meglio e di avere tante altre avventure assieme ^^
jaalus è iscritto dal 09/04/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/07/2022
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
jaalus ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Jaalus"
jaalus ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
jaalus ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
jaalus, per questa recensione, ha un rank utente del 18%
Recensione modificata il giorno 09/04/2020 16:24:11 da jaalus
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione il 13/04/2020
Grazie mille, Jaalus, per questa recensione estremamente entusiasta!
Siamo assolutamente felicissimi di leggere che hai apprezzato, tra le molte cose, la "separazione tra ON ed OFF": è un dettaglio al quale, come Gestione, siamo sempre piuttosto attenti. Tutti, all'interno di Star Trek: Federation, devono poter sentirsi liberi di sviluppare il proprio personaggio come meglio ritengono - passando, all'interno della comunità, delle ore di piacevole svago (tanto con i personaggi, quanto con il resto dei giocatori).
Teniamo molto alla nostra community... almeno quanto teniamo alla creazione di nuove funzionalità per voi - il che, per noi sviluppatori, diventa sempre un po' una sfida ("cos'altro possiamo metterci ora?" è una delle domande ricorrenti delle nostre chiamate :D ).
Ti ringraziamo ancora per il tuo supporto, e ti auguriamo almeno altri sei mesi di buon gioco e divertimento!
LLAP
19/03/2020 - GRAFICA: « 8 » - Sinceramente non sono mai stato un grande fan della grafica Trekkiana, per tutti quei quadrati dai colori non proprio, a mio parere, amabili, ma in questa Land non c'è niente che stufi o infastidisca gli occhi, quindi veramente complimenti.
AMBIENTAZIONE: « 9 » - C'è poco da dire a riguardo: l'ambientazione è strutturata benissimo, precisa e facilmente consultabile in ogni sua parte. Non metto il voto pieno non perché non lo meriti, ma poiché la Land ormai vanta anni di gioco alle spalle, gode (e soffre?) di una quantità di informazioni da dover leggere che potrebbe spaventare un novellino, che magari del mondo Trekkie conosce poco - nonostante, ripeto, non sia solo un WallText chilometrico e poco chiaro, tutt'altro.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: « 10 » - Vorrei fare una precisazione iniziale: su questa Land approdai veramente tanti anni fa ormai, e mi dovetti distaccare per motivi personali, ma ho sempre voluto tornare perché ne sentivo la mancanza, specialmente per i giocatori incontrati. Nonostante il tempo trascorso sono contentissimo di poter dire che i giocatori sono rimasti allo stesso livello. C'è da considerare, poi, che solitamente questa ambientazione richiama giocatori un po' più "adulti" rispetto ad altre, ma è una constatazione inutile ai fini della valutazione. I giocatori sono esperti, veloci nel giocare e sempre disponibili. Non sarete mai abbandonati a voi stessi anche in assenza (che tra l'altro non si verifica mai) di staffer. Certo, potrebbero esserci giocatori più o meno simpatici, in base ai gusti personali, ma non riuscirete mai a dire che i giocatori di questa Land non sono ottimi.
SERVER: « 8 » - Il server è stabile, con giusto qualche raro rallentamento, ma non so se attribuirlo alla mia connessione (qualche volta anche la migliore vacilla) o al Server della land.
CODICE: « 10 » - Che dire? Codice totalmente proprietario. Credo che sia la Land con uno dei codici meglio scritti in tutta la storia. Ora, non sono un programmatore, ma per quanto possa intendermene di HTML, CSS e PHP (non troppo sull'ultimo) questa Land spacca veramente. Dalla prima volta che la visitai sono stati fatti passi da gigante, veramente complimenti!
FUNZIONALITA´: « 8 » - Le funzionalità sono tantissime (INgame ed OFFgame), e così come il codice sono veramente fatte benissimo, per la maggior parte intuitive e facili da raggiungere; giusto un po' di confusione nella navigazione nel Computer di Bordo (a mio parere), ma cui si ovvia facilmente con veramente un po' di esperienza.
DOCUMENTAZIONE: « 9 » - Così come per l'Ambientazione (cui va a braccetto), la Documentazione è veramente ben scritta, facilmente consultabile e, cosa più importante, ben chiara anche per i meno avvezzi a questo mondo. Come dicevo prima, però, l'unico motivo per cui non lascio il voto pieno è il fatto che, come ci si aspetta da un GDR ad ambientazione Trek, la quantità di cose da leggere nel corso del gioco (perché non ti viene chiesto di saperle fin dall'inizio, ovviamente) sono veramente tante, e certo può scoraggiare i classici "giocatori della domenica".
GESTIONE: « 9 » - Anche qui, voto altissimo, smorzato solo dal fatto che con la Gestione vera e propria (intesa come Gestori in senso stretto) non ho avuto "contatti", nel senso di chiedere qualcosa direttamente a loro, perché in realtà c'è un bel gruppo di staffer in sé che appena poni una domanda ti danno una risposta precisa! Sono tutti estremamente gentili e disponibili, pronti ad aiutare per il minimo dubbio!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sinceramente, penso di poter dire solo che non c'è fine al miglioramento, e questa Land ne è la dimostrazione: continuate così!
CONCLUSIONI: Concludo con quella che, inizialmente, avrei voluto mettere come premesse: la prima volta approdai in questa Land tra il 2012/2013 (non ricordo esattamente quando), ed era già fantastica all'epoca, quando non c'erano tutte le funzionalità e le modernità di adesso. Mi lasciò da subito un'impressione fantastica e, nonostante il mio doverla abbandonare per motivi personali, mi ha sempre lasciato quel desiderio di tornare.
E' una Land che consiglio caldamente a tutti coloro che - conoscenti o meno del mondo Trek - abbiamo voglia di giocare in un ambiente stimolante, divertente e leggero, dove si può godere veramente dell'emozioni classiche di un GDR.
lonelyone è iscritto dal 04/06/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/03/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lonelyone ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Byron"
lonelyone ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
lonelyone, per questa recensione, ha un rank utente del 45%
Recensione modificata il giorno 19/03/2020 12:58:00 da lonelyone
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione il 26/03/2020
Che dire, lonelyone... grazie infinite di questa tua bellissima e dettagliatissima recensione. Siamo felicissimi di vedere che i tanti sforzi fatti negli anni hanno "colpito nel segno", e che Star Trek: Federation ti piace sotto tutti gli aspetti. Negli ultimi giorni l'infrastruttura (codice e server) ha avuto bisogno di qualche cura extra e, quindi, ci scusiamo per qualche piccolo disservizio che potresti aver riscontrato.
Se hai qualche suggerimento per rendere più fruibile la consultazione delle informazioni nel computer di bordo, contattaci pure. Sono anni che cerchiamo di trovare una soluzione ottimale per quell'aspetto della piattaforma, ma sicuramente si possono apportare molte migliorie!
Ti promettiamo che continueremo a migliorare mirando sempre a quel "pezzetto di strada in più" che ci separa dalla perfezione. Come i Borg... ma più amichevoli ;-)
Grazie, grazie, grazie!
LLAP
04/01/2020 - GRAFICA: Decisamente molto curata, interfaccia intuitiva e accattivante.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione ben delineata con molti particolari.
Razze e dispense ben curate e piacevolmente descritte in maniera coinvolgente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco praticamente perfetto.
Bene o male é sempre possibile trovare qualcuno online con cui giocare.
Lo staff é quasi sempre online o comunque risponde in tempi brevi alle domande e ai quesiti dell'utenza.
SERVER: Il Server é stabile e piuttosto veloce.
CODICE: Il gioco si basa sul proprio codice.
Dal punto di vista programmativo é molto ben curato e le proposte di miglioramento vengono sempre prese in considerazione.
FUNZIONALITA´: Si il gioco contiene funzioni molto utili al fine del gioco, come abilitá, dadi, replicatore ecc ecc.
Tutte intuitive e Davvero ben curate!
DOCUMENTAZIONE: La documentazione é di facile reperibilitá grazie al computer di bordo ed il database. Contiene anche una piacevole Query di ricerca per parola o frase per facilitare la ricerca delle varie dispense.
Il regolamento é di facile interpretazione.
GESTIONE: La gestione é molto presente e generalmente risponde in pochi minuti dalle varie domande del'l utenza.
Accetta proposte e critiche e a livello organizzativo é molto attiva.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno.
CONCLUSIONI: Ormai é quasi un anno che gioco in questa Land e non saprei come farne a meno!
Divertente e coinvolgente.
seifer87 è iscritto dal 04/01/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/08/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
seifer87 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Grant"
seifer87 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
seifer87 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
seifer87, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione il 04/01/2020
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo per recensire Star Trek: Federation seifer87!. Siamo molto felici di constatare che il gioco sia di tuo gradimento sotto tutti gli aspetti che hai valutato! Siamo felicissimi che tu sia con noi da circa un anno e continueremo ad impegnarci per offrire sempre il massimo.
Contattaci in gioco o qui su GDROnline per qualsiasi dubbio o domanda. Nel frattempo ti auguriamo Buon Gioco!
LLAP
astrid1001
ha giocato come
Banks
murby
ha giocato come
Murby
merethi
ha giocato come
Merethi
ladymacbeth80
ha giocato come
Diana Spinola
nanerottola
ha giocato come
Kaja
faraday
ha giocato come
Faraday
original_doll
ha giocato come
Harper
deanna
ha giocato come
Ekaterina Alekseevna Serov
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste