startrekfederation_staff
nome utente: Testpassword: stf2020
Nome Gioco: Star Trek: Federation
URL: https://www.stfederation.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Star Trek
Email: scrivi
Facebook: Star Trek: Federation
Twitter: STFederation
Telegram: Star Trek: Federation
Codice: Codice Proprietario
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Fonte d'ispirazione: Serie TV
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì ma con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso – basato sull´ordine di ingresso in chat
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Permesso
Master Invisibili: No
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: No
Estensione Mondo: Universo
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Restrizioni: 18+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: Anno 2399, Quadrante Delta. La Base Stellare Tycho è ormai da anni la casa di oltre 13 mila fra Umani, Vulcaniani, Trill e decine di altre specie. Costruita dalla Federazione Unita dei Pianeti per fronteggiare l’espansione dei ribelli di Vlad Kavanagh nel Quadrante Delta, la Tycho orbita attorno al pianeta Terosia, pianeta natale di un popolo che da poco ha costituito un governo planetario unificato ed è diventato membro speciale della Federazione.Durante una sanguinosa battaglia fra Federazione e Ribelli, il tunnel spaziale che collegava il Quadrante Delta con la Terra viene fatto collassare. Civili e militari a bordo della Tycho si trovano quindi da soli, lontani da casa e con il nemico alle porte.A quasi cinque anni dal collasso del tunnel, la Federazione e il governo Terosiano si reggono su un fragile equilibrio, reso ancora più instabile dagli attacchi del nemico, dai tradimenti, i giochi di potere e la consapevolezza di essere fin troppo lontani da casa.Il conflitto armato con i Ribelli ha mietuto vittime sia tra i civili che tra le fila della Flotta, e la Tycho deve fare i conti con poco personale, mal equipaggiato, ed una situazione al limite. Nel frattempo, la svolta autoritaria del vicino Concordato Nihydron, sembra aver chiuso le porte ad ogni possibile tentativo diplomatico.La lotta senza quartiere contro i Ribelli è si una lotta per la sopravvivenza, ma è anche una lotta di ideali, di stili di vita, di prospettive. L’idea che, un giorno non troppo remoto, qualcosa di simile alla Federazione possa nascere anche nel Quadrante Delta, dall'abbozzo che sta prendendo vita oggi, non è più solo il più idilliaco dei sogni, ma è una concreta possibilità. Una possibilità per cui vale la pena lottare, giorno dopo giorno.Nel tentativo di stroncare sul nascere il tentativo di espansione dei Ribelli, la Decima Flotta ha assestato pesanti colpi allle forze nemiche. I ribelli, ritiratisi in una regione di spazio ridotta ai minimi storici, pianificano il contrattacco e studiano nuove strategie di offesa.Nel frattempo per 13 mila cittadini della Federazione, e per i militari della Flotta Stellare stanziati a loro protezione, è tempo di una sfida di sopravvivenza. L'obiettivo: proteggere Terosia, sconfiggere i Ribelli e tornare, un giorno, a casa.Il resto è ancora da scrivere: unisciti a noi!
Tag: #Flotta Stellare #Sci-fi #Alieni #Viaggi Spaziali #Astronavi #Avventura #Spazio #Cyborg #Enterprise #Star Trek
Data Pubblicazione: 09/07/2012
Ultimo Aggiornamento: 19/04/2021
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Scrivi al Gestore del Gioco Sponsorizza il Gioco
Preferiti 47
Personaggi 74
Recensioni 86
Risposte Gestore 82
News 160
Annunci di Ricerca 3
68 8 10 Valutazione media su 86 recensioni8,49 8,49 Mostra andamento recensioni negli anni
Recensioni lasciate oltre un anno fa
08/02/2018 - GRAFICA: La grafica è studiata, piacevole e rilassante. Non stanca mai ed è molto curata. Ovviamente in pieno stile ST, quindi aiuta a calarsi nella parte.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto chiara, e per capire dove ci si trova non bisogna leggere documentazioni infinite e complesse. Sarebbe facile capire anche per chi è totalmente digiuno di Star Trek. Io per esempio non sono assolutamente esperta, ma mi sono ambientata molto presto.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco adeguato. Ho scoperto, per la mia felicità, che esiste un minimo di caratteri per azione (sotto i quali semplicemente non ottieni punti). Il che sprona i giocatori ad essere più descrittivi, ed evitare azioni di un rigo che, diciamocelo, sono bruttine da leggere.SERVER: Il server non ha mai dato problemi da quando gioco, ed è tutto molto veloce.CODICE: Non sono assolutamente un'esperta, ma credo di non sbagliare nel dire che il codice di Federation è un piccolo gioiello. A parte il fatto che ha funzioni strabilianti mai viste ne sentite in nessun altra land. E' tutto perfettamente studiato, e niente è lasciato al caso. E' una meraviglia.FUNZIONALITA': Esattamente come per il codice, le funzionalità sono tante ma non rovinano il gioco di interpretazione. Tutto è pensato per rendere l'esperienza di gioco il più piacevole possibile. DOCUMENTAZIONE: La documentazione è tanta, ma mai prolissa o pesante da leggere. E' così interessante, anzi, che me la son letta praticamente tutta più per interesse che per reale bisogno.GESTIONE: La gestione è un altro fiore all'occhiello. Tutti estremamente cordiali. Le guide sono disponibilissime (ne ho assillata una in particolare, che ha risposto ad ogni mia singola domanda senza mai farmelo pesare) e lo staff in generale è pronto, organizzato e presente.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non saprei proprio cosa consigliare. CONCLUSIONI: Una delle land più ben organizzate su cui sia mai stata. Niente è lasciato al caso, e il giocatore non si sentirà mai abbandonato. Dietro c'è un lavoro maestoso, e si vede. Complimenti davvero. dashstar è iscritto dal 22/12/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/06/2018 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi dashstar ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Brown" dashstar ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" dashstar, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione Ciao dashstar, grazie mille per il tuo commento super positivo!Apprezziamo moltissimo i tuoi complimenti, praticamente sotto ogni punto di vista. Fa veramente piacere riceverne: cerchiamo sempre di dare il massimo per sviluppare al massimo ogni parte del progetto Federation - dal gioco, alla veste grafica, alla documentazione disponibile nel database.Vediamo che non hai specificato consigli o suggerimenti: qualora te ne venissero in mente, non esitare a contattarci. Ci trovi sempre a disposizione tramite tutti i canali di gioco!Grazie ancora, ed a presto!LLAP
07/02/2018 - GRAFICA: La grafica è molto piacevole e pulita senza fronzoli inutili ma puntando sia alla soddisfazione visiva che alla chiarezza delle informazioni che si desidera ricercare. I colori sono perfettamente accostati e la grandezza del carattere è ottimale, come lo sono le scelte effettuate per la parte dell'azione e parlato.AMBIENTAZIONE: E' l'ambientazione classica.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è molto alto e l'innovazione dell'inserimento dei dadi permette di ruolare senza troppi impedimenti. I giocatori sono davvero molto bravi a interagire e le role free hanno il giusto equilibrio con quelle di natura trek. I master presenti sono di alto livello e questo ne amplia il gioco!SERVER: Mai bloccatoCODICE: Complimenti al programmatore (anche se gliel'ho già fatti in privato :-) ) perchè ha fatto un lavoro spettacolare!FUNZIONALITA': E' tutto perfetto ed è possibile muoversi all'interno del sito in maniera molto fluida.DOCUMENTAZIONE: E' estremamente completa e ben fatta. Addirittura i farmaci hanno anche le dosi da impiegare! Roba dell'altro mondo e fuori dal mondo rispetto ad altri pbc e pbf.GESTIONE: La gestione è molto presente, attenta ai bisogni dei giocatori e pronta a intervenire in caso di bisogno. Rispondono sempre e dico sempre!CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Io penso che si sia arrivato al vertice di quanto si poteva fare e al massimo si può aggiustare qualche sfumatura ma nulla di piùCONCLUSIONI: Il clima che si respira è ottimo e in più il gestore ha dimostrato di essere lungimirante verso un pbf in particolare e questo è stato un caso più unico che raro, che fa elevare il pbc tutto di una spanna oltre gli altri! Complimenti vivissimi!P.s.Ho indicato sei mesi ma in realtà gioco da tre mesi ma non c'era l'opzione :-) talaileik è iscritto dal 29/01/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/02/2018 e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi talaileik ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" talaileik, per questa recensione, ha un rank utente del 9% 9
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione Grazie per il tuo commento positivo, talaileik!Ci fa molto piacere ricevere le tue impressioni e siamo contentissimi di leggere che grafica, livello di gioco e documentazione sono di tuo gradimento. Cerchiamo sempre di dare il massimo nella gestione del progetto Federation, e ricevere commenti come il tuo ci ispira a migliorare sempre di più.L'introduzione di alcune meccaniche di gioco "innovative" per il genere è un esperimento che siamo felicissimi di aver tentato, così come si fa enorme piacere riscontrare che "la direzione è quella giusta": continueremo a cercare di migliorare il livelo di gioco e la qualità dell'esperienza di gioco dei nostri giocatori!Qualora volessi darci suggerimenti o idee per "aggiustare qualche sfumatura", ci trovi a disposizione tramite tutti i canali di gioco! Grazie!
18/10/2017 - GRAFICA: La grafica è il punto di forza del gioco in quanto molto curata e ogni elemento è stato inserito e armonizzato con il contestoAMBIENTAZIONE: L'ambientazione è stata ben delineata e richiamata durante le giocate e le questLIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco mostra moltissimi connessi ma pochissimi giocatori se non ci sono le quest attive. Si usano moltissimo i dadi e questo rende il gioco più un fantasy che un gioco trek, anche alla luce che l'autogestione che la gestione si prefigge in realtà non è masticata dai giocatori che preferiscono le giocate di simming a quelle di dare gli esiti ai dadi. E' da dire che i master ci sono ma le loro masterate non sono all'altezza e questo mi lascia perplesso del perchè abbiano quel titolo se non lo sanno utilizzare a pieno.Diversi giocatori non sanno come utilizzare anche la lingua italiana scrivendo spropositi e frasi che non hanno senso e in più alcuni sono metagamers patentatiSERVER: Il server è stabile e non si è mai bloccatoCODICE: Credo che si tratti di codice proprio ma non ci posso giurareFUNZIONALITA': Il sito è molto funzionale perchè è possibile muoversi in modo molto fluido e tutto è di semplice comprensione per i nuovi iscritti, compreso il tutorial dinamico che mostra il significato delle funzioniDOCUMENTAZIONE: E' presente una sezione in cui si ha la documentazione necessaria per l'ambientazioneGESTIONE: La gestione è presente soprattutto in chat off ma non sempre quando ci sono situazioni in cui richiederebbero la loro presenza come quando i giocatori scrivono male nella lingua italiana o fanno i metagamers ripetutamenteCONSIGLI E SUGGERIMENTI: Se riusciste a mettere una pezza sui giocatori che scrivono male nella nostra lingua già sareste a un punto avanti e allo stesso modo dovreste bloccare quelli che da informazioni in off game le riversano in on game sfasando il gioco stessoCONCLUSIONI: Il gioco è ottimo ma meriterebbe più attenzione come ho scritto prima e poi magari qualche master in più che fosse capace di scrivere sarebbe una cosa gradita. Quello che ho visto mancare è la creatività degli spunti di gioco al di fuori delle quest programmate perchè se da un lato proponete gli spunti di gioco auto gestito con i dadi dall'altro la maggioranza dei giocatori non capendo come si usano questi dadi preferisce rimanere parcheggiata o fare simming privati future è iscritto dal 18/10/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/10/2017 e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 3 negativi future, per questa recensione, ha un rank utente del 9% 9
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione Ti ringraziamo del tuo commento, future, anche se negativo. Per quanto ci risulti difficile capire il senso compiuto di alcune frasi che usi nella tua recensione, cercheremo comunque di rispondere punto per punto ai punti che sollevi.GRAFICA: Siamo contenti che reputi la grafica il "punto di forza" del nostro progetto. Ci abbiamo messo molta cura e siamo sempre alla ricerca di miglioramenti che possano essere il più possibile immersivi. AMBIENTAZIONE: Anche qui non possiamo che dirci soddisfatti, abbiamo posto moltissima attenzione e abbiamo in serbo svariati colpi di scena per tenere l'attenzione e la giocabilità dell'ambientazione di alto livello.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Hai ragione, e siamo sorpresi anche noi dell'elevato numero di giocatori connessi (e giocanti, vorremmo sottolineare) anche in orari non canonicamente in linea con lo svolgimento della maggior parte delle quest (mattina e pomeriggio sono fasce orarie in cui - contrariamente a ciò che riporti - possiamo dire con orgoglio di avere una buona presenza). Abbiamo cercato, con l'introduzione dei dadi, di eliminare la fastidiosa definizione di "gioco Trek", convinti che non esista il "gioco di ruolo Trek", ma il semplice "gioco-di-ruolo". Riteniamo assurdi preconcetti come il "nei giochi trek si -deve- giocare senza dadi e con azioni lunghe 100 caratteri", e abbiamo lavorato molto proprio per avvicinare la tipologia di gioco alle dinamiche di moltissime altre land (non solo fantasy) che fanno dell'uso dei dadi un elemento fondamentale dell'esperienza di gioco.Ci dispiace che il lavoro dei master non sia all'altezza delle tue aspettative: avremmo apprezzato un tuo maggiore approfondimento su questo punto. Ci accontenteremo del "non sono all'altezza" e cercheremo di inferire il resto dal nostro rapporto con il resto dell'utenza.Purtroppo, come sai, non tutti i giocatori hanno lo stesso livello di dialettica e grammatica: cerchiamo di supportare costantemente il buon gioco sotto tutti gli aspetti, lingua italiana inclusa. A volte questo non è possibile, ma le nostre Guide sono costantemente al lavoro per intervenire nel più breve tempo.Lo stesso vale per i casi di "metagame", per cui è sempre incentivata la segnalazione allo Staff di gioco, anche da parte degli utenti. Siccome nessun giocatore ha - finora - segnalato alcun caso di presunto metagame, tendiamo a pensare che nemmeno tu lo abbia fatto e ci chiediamo, francamente, per quale motivo tu non abbia cercato un contatto con la gestione prima di lamentarti di questo (importantissimo) punto.DOCUMENTAZIONE, SERVER, FUNZIONALITA' e CODICE: Siamo contenti che il server e il codice siano di tuo gradimento. Ti confermiamo che il codice è proprietario. Anche la documentazione è sviluppata ad hoc per la piattaforma di gioco.GESTIONE: Ci sentiamo di risponderti che la gestione è presente anche quando non esplicitamente visibile online, e che i log delle giocate vengono controllati anche in differita. Come detto sopra, e come indicato nel regolamento di gioco, è sempre facoltà del giocatore segnalare allo Staff i comportamenti che non ritiene corretti. Ti invitiamo a contattarci tramite i canali di gioco, o all'indirizzo mail dello staff, per esporre i tuoi reclami con più precisione.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il problema che riporti in parte è molto sensato (vorremmo tutti vedere e leggere gicoatori che utilizzino in modo integerrimo e preciso ogni sfaccettatura della lingua italiana), ma trascende in parte le competenze che abbiamo come gestione. Se da un lato l'intento è lodevole (e cerchiamo di guidare ogni giocatore verso il buon roling), dall'altro non possiamo sostituirci all'educazione di base di ognuno. CONCLUSIONI: Siamo soddisfatti della tua definizione di Federation come "gioco ottimo". Rimaniamo quindi perplessi nel leggere tutte le altre parti della tua recensione che non danno seguito a questo orientamento. In ogni caso, cercheremo di fare tesoro del tuo commento e contiamo in tuo potenziale cambio di orientamento nei confronti della nostra piattaforma.A presto in gioco, se ci sei ancora, o altrove se non sei più fra i nostri giocatori!LLAP
16/10/2017 - GRAFICA: ottima grafica, ancora in fase di miglioramento ma lo staff sta sistemando cio che amncaAMBIENTAZIONE: ambientazione ben delineata, rispetta il cacon trekche dire 8++LIVELLO DI GIOCO INTERNO: ottimo livello di gioco specie serale, lo staff e presente sempre ed aiuta i playerSERVER: server stabile, almeno per il tempo che è aperto non s e mai bloccato quindi direi okCODICE: non posso rispondere non sono praticoFUNZIONALITA': le funzioni sono le stesse deisoliti giochi trek, la cosa buona che visto il punteggio va in base al numero di caratteri medi di ogni giocata c e un contatore che indica il numero di caratteri digitatiDOCUMENTAZIONE: non ancora visionata ma quel poco che ho letto mi sembra ottimaGESTIONE: la gestione e oksempre disponibile e sempre presenteCONSIGLI E SUGGERIMENTI: nessun consiglio qualcosa l ho detta in landCONCLUSIONI: gioco ok considerando che ha aperto da poco direi che è proprio doc, speriamo che resti cosi o meglio che migliori sempre di piu fiorangelom è iscritto dal 13/11/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/01/2018 e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 1 neutri e 0 negativi fiorangelom ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "brondi" fiorangelom ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" fiorangelom ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" fiorangelom, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione Grazie del tuo commento positivo, fiorangelom. Siamo contenti che Star Trek: Federation ti piaccia, e speriamo di poter migliorare ancora di più in questa fase di beta-test. Prestiamo molta attenzione all'ambientazione e siamo contenti di essere riconosciuti "canon", nonostante il nostro tentativo di combinare il rigido canon di Star Trek con elementi originali anche non propriamente esplorati in esso. Rimaniamo a tua disposizione in land o tramite i canali di gioco se volessi proporre qualcosa di nuovo per aiutarci a migliorare!A presto in gioco,LLAP
15/10/2017 - GRAFICA: La grafica è molto ben costruita e organizzata permettendo di vedere con piacere molte implementazioni dinamiche che rendono il quadro complessivo molto positivo visivamente.AMBIENTAZIONE: E' stato fatto un salto nel futuro e anche parte del canon è stato deviato in quanto quanto è stato inserita una divisione maggiormente attinente ai giochi fantascientifici che non a Star Trek (Difesa & Strategia).LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco si può dire ambivalente in quanto se da un lato ci sono bravi giocatori molto attenti alla grammatica e alle descrizioni, dall'altro lato ci sono metagamer e powerplayer come se piovesse. Questo è dovuto principalmente ad una mancanza di controllo diretto e alla volontà di lasciare correre in nome del gioco. Se il metagamer ammettiamo possa essere difficile da estirpare, il rendere fruibile ai neo iscritti un quantitativo importante di punti da "spendere" nelle skill a prescindere dal grado, rende l'incredibile quadro che marinai semplici possano essere esperti in complicatissime tecniche, mentre superiori gerarchici (che in off hanno diretto la scelta verso altre tipologie di skill) si ritrovino inferiori! Da notare come la gestione spinga verso il free role piuttosto che verso la creatività delle role e delle sim che potrebbe far compiere il salto di qualità, difatti è consueto vedere venti o trenta collegati ma praticamente tutti fermi in locazioni neutre o al classico bar/mensa. Il sistema di gioco è stato creato per dare la possibilità ai giocatori di autogestirsi le giocate con la funzione del tiro dado escludendo la possibilità come è stato specificato a più riprese dalla gestione stessa, di nominare master per le sessioni olografiche (ponte ologrammi) o master che dirigano le rispettive sezioni. Interessante notare che parte della gestione vede il master come la spina dorsale del gioco (ma non la nomina, nascondendosi dietro il fatto che i giorni dalla riapertura siano pochi) mentre l'altra parte (i gestori sono due) sottolinea a più riprese che non sente necessità di nominare nuovi master oltre quelli presenti da riapertura (quattro). Questa diatriba interna porta a vedere che i quattro master spesso realizzano le classiche stringhe rosse per realizzare il proprio gioco ma i giocatori dotati di creatività che desidererebbero apportare il proprio contributo, si vedono castrati da tale decisione. Però, nel caso una role di sezione necessitasse per forza ci cose di un Master si avrà una situazione paradossale in cui l'ideatore del gioco di sezione, è costretto a contattare uno dei master presenti dando spiegazioni della propria idea di gioco e vedendo altri che dirigono la propria idea al proprio posto! Ultimamente è stato aperto un thread in cui si evidenziano quali spunti di gioco poter effettuare con il tiro dadi e questo sottolinea ancora una volta la volontà della gestione (o parte di essa) di dirigersi verso due blocchi gestionali, ovvero chi è dotato di abilitazione master e chi invece deve poter giocare esclusivamente con il tira dado. A prescindere dall'innovazione proposta che possa o meno piacere, quello che si nota è l'involuzione ruolistica determinata da giocatori fermi e che aspettano l'inizio della nuova quest, perchè nessuno (tranne i master facenti parte dell'apertura) può creare gioco come è concepito da tempo e in altre land. La documentazione non è completa o per lo meno non è seguita da chi di dovere, in quanto se da un lato chi si iscrive può leggere determinate regole da seguire è anche consapevole che verranno applicate solo verso chi è in contrasto con la gestione (invocando passi del regolamento non esistenti!) poiché nell'esempio con il metagamer noto, pur conoscendolo e leggendone le role, l'articolo di riferimento (dai 3 ai 7 giorni di sospensione account) non viene realizzato. Questo mancato comportamento autorizza implicitamente alla prosecuzione del metagamer e la nascita di altri giocatori di questo genere che si sentono impuniti.SERVER: Mai riscontrati problemi.CODICE: E' un codice proprietario ed il programmatore (uno dei due gestori) è molto attento a eliminare i bug qualora si presentassero.FUNZIONALITA': Ottima anche la funzionalità in quanto è stata definita un'ottima architettura di base.DOCUMENTAZIONE: CompletaGESTIONE: Questo è un punto su cui mi sono soffermata molto prima di scrivere. Inizialmente la cordialità e disponibilità è massima, ma non appena scrivi qualcosa che contrasta con le loro idee allora si denota un certo distacco e comunicazione piccata, quasi una lesa maestà!Il gestore di oggi è stato giocatore di ieri (tranne per rari casi di nomina diretta) e forse dimentica che certi atteggiamenti scoraggiano il giocatore nel proporre nuove idee e spunti di gioco. Maggiore serenità e proprietà comunicative sarebbero auspicabili.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio consiglio è quello del non nascondersi dietro la scusa che essendo all'inizio non si senta la necessità di selezionare i master. Un tempo in altre land Trek si abilitavano gli olomaster proprio per verificare con mano la qualità del gioco proposto e la creatività. Oggi in questa land i parametri sembrano essere cambiati, celandosi dietro un più comodo "vediamo come giocano (prettamente free vista la mancanza di quest o mini quest) e poi scegliamo."Il giocatore che ha molte idee si sente "bloccato" da questa politica e quindi si adegua al nulla che alberga in questo gioco finchè qualcuno non tira un dado. Da notare che le così odiate "stringhe rosse" che i giocatori "comuni" non possono avere, sono utilizzate dai master ufficiali per proprie giocate di sezione e questa differenziazione così netta, instilla nei partecipanti un sentimento di essere considerati giocatori di serie B rispetto a quelli di seria A che possiedono (di diritto) il masterato stesso. Consiglio spassionatamente di essere maggiormente aperti con delle prove (come ho scritto poc'anzi) verso giocatori che fanno richiesta di contribuire alla land invece di dividere così nettamente gli stessi in due classi "sociali" di chi ha e chi non può "perchè siamo agli inizi."CONCLUSIONI: Il gioco di per se è ben strutturato ma l'eccesso di free role (sembra di giocare ad un social game piuttosto che a un gdr pbc) ne mina la longevità verso i giocatori abituati a creare gioco e divertimento verso gli altri. Ovviamente parte dell'utenza ama il free come estensione in contesto fantascientifico (perchè parlare di canon in Federation non è possibile) assimilato al moderno accettando di buon grado questa scelta gestionale.Alto è il numero dei connessi alla quest che si è sviluppata, come alto è stato il numero di personaggi non attivi durante la quest stessa o impegnati in attività di alloggio evitandola a piè pari. Il mio consiglio finale è quello di ascoltare le persone che contattano la gestione perché solo dalle loro impressioni e consigli, si può virare verso orizzonti migliori. Rimanendo di contro delle proprie convinzioni e tirando dritto (rimanendo tra l'altro "offesi" e mostrando "aggressività" verso chi la pensa in maniera diversa) non si arriva da nessuna parte e l'insuccesso (che poi ha minato la prima chiusura di Federation) è sempre dietro l'angolo. lopategui è iscritto dal 13/10/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/10/2017 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi lopategui ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" lopategui, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7 Recensione modificata il giorno 15/10/2017 10:44:28 da lopategui
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione Ti ringraziamo per il tuo commento, lopategui, anche se negativo. Le recensioni in fondo aiutano anche a migliorare. Del resto siamo in beta-test e siamo al corrente che Federation è un progetto perfettibile. Ti rispondiamo punto per punto, sperando di far luce su ciò che rilevi.GRAFICA: Ti ringraziamo e siamo contenti che la grafica sia di tuo gradimento. AMBIENTAZIONE: In realtà abbiamo più che altro ri-organizzato le divisioni esistenti, ma in linea generale lo scopo è esattamente quello che metti in luce tu. Speriamo, con questa linea, di poter appassionare anche (ma non solo) chi è più avvezzo alle ambientazioni Sci-fi.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci dispiace che tu non abbia trovato il livello di gioco che ti aspettavi. Poniamo una grande attenzione a questo punto dell'esperienza di gioco, e abbiamo sempre cercato di incentivare il buon gioco. Quello che sottolinei tu a tratti ("Bravi giocatori molto attenti alla grammatica e alle descrizioni") è esattamente il nostro obiettivo, e alcune delle recenti modifiche al sistema di gioco vanno proprio in questa direzione.I casi di bad playing (o di metagame) vengono presi seriamente dall'amministrazione, che però ha bisogno dei tempi tecnici per verificare e intervenire. Siamo dell'idea che il giocatore vada seguito e portato verso il buon gioco, piuttosto che sanzionato alla prima violazione. Tu citi correttamente il nostro regolamento, ma non vogliamo trasformarci in un analogo di un ausiliario del traffico che fa multe all'impazzata, in carenza di provvigioni. Il secondo punto che sollevi è interessante, perché anzi proprio lo scorporare il grado di gioco (marinaio, o tenente) dalle abilità del personaggio, secondo noi aiuta a pensare al proprio PG nell'ottica del "ciò che conosce e può fare", piuttosto che del "ha un grado alto, e quindi DEVE sapere queste cose". E' pur vero che, in ambito militare, gli ufficiali devono avere certe competenze; ma è vero anche che un marinaio semplice può avere un BG diversissimo da quello di un altro marinaio semplice, ed avere quindi un bagaglio di esperienze molto diverso (e magari, in alcuni campi, molto più esteso). L'alternativa, sarebbe il dare un numero di "punti personaggio" differenziato in base al grado. Visto che il grado è nella libera scelta del giocatore, non sarebbe corretto assegnare più punti ad un giocatore, e meno ad un altro. Fermo restando che è nostro desiderio che in gioco si sviluppino PG "coerenti", e con un buon bilanciamento età-background-abilità, vorremmo che fosse il giocatore (e non il sistema di gioco) a decidere come sviluppare la storia. Un altro punto che affronti è "la spinta verso il free-role, piuttosto che verso la creatività delle role". Ma perdonaci, qui probabilmente stiamo capendo male noi: il (buon) free-role in un gioco di ruolo non è forse creativo anch'esso? Potresti obiettare, anzi, che cerchiamo di far passare l'idea che non è necessario che sia presente un master H24 e 7/7 per giocare. Questo è esattamente il nostro obiettivo: perché non potendo garantire la presenza di uno staff di gioco 24 ore al giorno, che organizzi quest dalle 8 alle 23, non possiamo non incentivare i giocatori a fare ciò che nel gioco di ruolo si fa: giocare il proprio personaggio.Il gioco non si sviluppa solo tramite le quest (che ci sono... e forse 10 giorni di apertura è un po' poco per dire l'opposto). Il nostro obiettivo è evitare l'assunzione: "no master, allora si sta parcheggiati, o a fare simming, se proprio ci si sente ispirati). Di fatto queso è proprio il motivo che ci ha spinto ad introturre un sistema PVP, implementando ciò che di fatto già avviene in altre land tuttora fiorenti.Prosegui dicendo che i master non sono sufficenti. E' un commento sensato, e costruttivo: per un gestore i master non sono mai sufficenti. Se ne vorrebbero sempre di più, con più tempo e più idee per ampliare gli orizzonti del gioco. Tuttavia, permettici di dire che dopo 10 giorni di apertura, qualunque assegnazione di ruolo staffer sarebbe guidata proprio da questo smanioso desiderio di "avere un altro master", piuttosto che da una seria e ponderata riflessione sul chi sia il giocatore più idoneo a ricoprire questo delicato incarico. Rischieremmo di fare delle nomine affrettate che, al momento, ci sembrano premature. Non significa che non nomineremo mai dei nuovi master rispetto al nucleo dei quattro con cui abbiamo riaperto pochi giorni fa, ovviamente. Concludo l'analisi su questo punto rispondendo a quanto scrivi: "A prescindere dall'innovazione proposta che possa o meno piacere, quello che si nota è l'involuzione ruolistica determinata da giocatori fermi e che aspettano l'inizio della nuova quest, perchè nessuno (tranne i master facenti parte dell'apertura) può creare gioco come è concepito da tempo e in altre land."Rispondendoti che, in realtà, il "gioco come è concepito da tempo e in altre land" è proprio bastato sul fatto che non serva un master per ogni soffiata di naso. Una giocata "di sezione" potrà benissimo avvenire anche senza l'ausilio di un master. Questo è vero *proprio* grazie allo strumento del dado-PVP, ed è reso possibile anche dalla presenza (attuale o futura che sia) di giocatori propositivi, anche in ruoli di "capi-sezione" che possano fare del proprio roling un'occasione per portare avanti non solo le loro storie, ma quelle di tanti altri PG. Dopo di che, le sessioni di quest esistono, continueranno ad esistere come è da tempo concepito in altre land, e saranno una parte imprescindibile e fondante dell'esperienza di gioco. SERVER e CODICE: Ti ringraziamo e siamo contenti che il server non dia problemi. Era inaspettato che reggesse a così tanti giocatori collegati contemporaneamente, ma siamo felici che sia andato tutto bene! FUNZIONALITA': Grazie! Prestimo grande attenzione all'immersività delle feature e ci fa piacere riscontrare una tua approvazione su questo puntoDOCUMENTAZIONE: Confermiamo che è completa, ma ammettiamo che è ancora in revisione in qualche punto, vista la grande mole di materiale da lavorare.GESTIONE: Ci dispiace ancora di più che tu non sia riuscita a trovare il dialogo che speravi con la gestione. Siamo sempre a disposizione per discutere ed ascoltare proposte dei nostri utenti, ma proprio per questo pesiamo con estrema cura i vari suggerimenti che riceviamo. Molto spesso importanti implementazioni al sistema di gioco sono state fatte a seguito di commenti dell'utenza. Altre volte, però, ci rendiamo conto che non possiamo modificare la piattaforma per il commento di un singolo utente, proprio perché le proposte vanno pesate nel loro insieme, considerando anche il progetto nel suo complesso e i giocatori che vi prendono parte. Tutto questo per dirti che, se hai fatto proposte all'amministrazione, e se queste proposte sono state educatamente respinte, non è perché ce l'abbiamo con te o perché vogliamo punirti per lesa maestà. Semplicemente, dopo attenta valutazione, quelle proposte non ci sono sembrate fattibili al momento. In caso volessi discuterne ulteriormente, comunque, ci trovi sempre a disposizione tramite i canali di gioco che ben conosci.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ti ringraziamo dei consigli, e ne faremo tesoro. Non è mai facile essere messi di fronte ad una critica negativa del proprio progetto, ma cerchiamo di andare avanti con l'umiltà di dire che sicuramente possiamo fare di meglio. Siamo di fatto già al lavoro per selezionare i prossimi master, anche se non crediamo che il ruolo del master si possa riassumere in un semplice "spara-esiti". Ciò che qualifica un buon master è la capacità di narrare e far appassionare all'ambientazione, non il numero o la frequenza oraria con cui lui o lei lancia esiti master in chat. Diversi giocatori hanno (chi più e chi meno insistentemente) espresso il loro desiderio di essere di aiuto in questo senso. Molti di loro sono abitué delle "land ove il gioco è concepito in questo modo da tempo", parafrasandoti. Altri no, e arrivano da progetti completamente diversi. Proprio per questo vogliamo evitare di utilizzare lo strumento dell'"olomaster" come unico strumento di screening per i nuovi master, perché pensiamo esistano dei sistemi migliori di un semplice "esame di ambientazione". Non temere: siamo al lavoro per operare le selezioni quanto prima. Ad ogni modo, permettici di sottolineare che paralre di "nulla che alberga in questo gioco finchè qualcuno non tira un dado" è veramente un po' eccessivo a nostro avviso. CONCLUSIONI: Siamo d'accordo con te sull'eccesso di free-role a scapito di qualunque altro tipo di gioco. Proprio per questo esistono tante opportunità in gioco per evitarlo. Ad esempio, il thread sul gioco libero che citi tu stessa nella recensione: lì non si tratta di free-role in senso "social-game". La stessa presenza dei dadi permette - di fatto - di giocare l'ambientazione senza neccessità stretta di mastering. Contiamo anche sul buon senso di giocatori che, come te, comprendono il problema dell'ignavia dei mille loggati che non giocano. A questi giocatori, e speriamo tu ne faccia parte, indichiamo tutti i possibili scenari di gioco alternativo (ovvero, per quando il master non c'è, per esigenze organizzative).Con la speranza che tu possa un giorno cambiare il tuo punto di vista sul progetto, ti ringraziamo ancora per la tua lunga recensione. In caso volessi parlarne ulteriormente, ti invitiamo a contattarci direttamente in gioco o via mail. Purtroppo ci risulta impossibile contattarti direttamente, mancando il riferimento al giocatore nella recensione.A presto, sugli schermi di STF!LLAP
08/10/2017 - GRAFICA: La grafica è essenziale ma precisa. Tutto è al posto giusto, intuitivo. Esattamente quello che ci si aspetterebbe da un gioco su Star Trek, senza fronzoli e perfettamente funzionale.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è di qualche anno successiva alle serie voyager e all'ultimo film di next generation (nemesis), quindi completamente nuova e tutta da esplorare. La scelta è, secondo me, azzeccatissima, dato che ci mantiene nella timeline regolare, ignorando il reboot degli ultimi film, consentendo ai giocatori di inventarsi un ipotetico seguito.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco mi sembra mediamente alto, con azioni precise e dettagliate ma senza essere eccessivamente utile. Questo è agevolato anche dal contatore di caratteri a lato della chat che consente di bilanciare le proprie azioni.SERVER: Per quel che ho visto fino ad ora, il server è stato assolutamente impeccabile, senza alcun tipo di blocco o rallentamento. Anche nei momenti di maggiore affluenza e di utenti collegati correttamente, non ha dato alcun problema.CODICE: Il codice è proprietario, realizzato decisamente bene e ricco di funzioni utili, alcune delle quali magari classiche ma rivisitate per adattarle in maniera ottimale all'ambientazione. Penso, ad esempio, al tiro dei dadi che non è un semplice numero, ma una funzione che confronta automaticamente il tiro con le abilità del pesonaggio per determinarne l'esito. FUNZIONALITA': Il sito risponde senza problemi ai comandi, la struttura è semplice ed intuitiva, anche per chi si è appena iscritto non dovrebbero esserci problemi a riuscire a muoversi fin dai primi minuti.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ben scritta è sempre disponibile. Può essere consultata prima del login, che una volta aver effettuato l'accesso, tramite il database. Contiene informazioni sull'ambientazione, ma anche documentazione tecniche e scientifiche sulle sezioni di appartenenza.GESTIONE: I gestori sono sempre disponibili e molto presenti. Si possono tranquillamente scambiare opinioni, chiedere informazioni o esprimere perplessità. Vi risponderanno in modo preciso e puntuale.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Diventa difficile trovare qualcosa da suggerire quando le cose funzionano così bene. L'unica cosa che mi viene in mente è di consigliare di continuare su questa strada che sicuramente porterà ad ottimi risultati.CONCLUSIONI: Il gioco è ben strutturato, completo e molto divertente. La grafica si adatta perfettamente all'ambientazione e la gestione è sempre presenta e molto attiva e si impegna per fare quest molto di frequente.Insomma, un gioco da frequentare per tutti gli appassionati di Star Trek e, perchè no, anche dai non appassionati che, proprio grazie a questo gioco, potrebbero diventarlo. dany è iscritto dal 13/02/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/05/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi dany ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni" dany ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" dany, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100 Recensione modificata il giorno 13/05/2018 01:46:21 da dany
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione Ti ringraziamo per la recensione positiva, Dany. Ci fa estremamente piacere leggere che ti trovi bene all'interno del gioco.Anche se sei dei nostri solo da pochi giorni, e nonostante la land sia (ri-)aperta da poco, siamo contentissimi di vedere che le nuove migliorie al sistema di gioco e alle funzionalità interne sono di tuo gradimento.Speriamo che questo sentimento positivo continui nei mesi a venire e, in caso avessi suggerimenti o critiche costruttive, ci trovi a disposizione tramite tutti i canali di gioco!Grazie, grazie, grazie!
17/12/2014 - GRAFICA: Assolutamente ottima, creata ad hoc, ma veramente ben fatta. Complimenti.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è assolutamente legata a Star Trek, simile ad altre, ma buono per il numero di chat presenti.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. Era possibile trovare gente fin dal primo pomeriggio, a volte anche la mattina. Davvero molto alto, con gente che comunque, a parte i piccoli errori casuali, era veramente capace di giocare, rispettando tutti i regolamenti.SERVER: Stabilissimo, peccato che abbia chiusoCODICE: Il codice è proprio, come detto. Molto ben fatto, animazioni adatte, tutto è facilmente raggiungibile e se non si trova subito lo si trova dopo poco tempo.FUNZIONALITA': Le funzionalità sono ottime, è presente tutto quel che serve in un GDR Star Trek.DOCUMENTAZIONE: Vastissima. Prima che chiudesse il database era la cosa più grande in assoluto che io abbia mai visto.GESTIONE: Gestione, fino a quando non hanno deciso di chiudere, molto presente ed attiva, pronta nel rispondere e ottima nell'intervenire.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Unico consiglio: RIAPRITE!CONCLUSIONI: In conclusione, il mio voto è positivo e lo sarebbe se fosse aperta, però devo ammettere che la decisione di chiudere la land ha spiazzato tutti i player. Qualcosa che funziona bene non dovrebbe chiudere. godard è iscritto dal 16/12/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/12/2016 e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi godard ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Godard" godard, per questa recensione, ha un rank utente del 13% 13
03/12/2014 - GRAFICA: Per me troppo confusionaria e troppe chat.AMBIENTAZIONE: Canonica. Non ho visto nulla di particolarmente innovativo.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Uguale a tanti. Le cose che ho visto io sono pensieri in azione, metagame e tante, tante, tante parole inutili e ripetizioni per riempire la pagina. SERVER: Stabile.CODICE: Il codice è l'unica cosa di buono che ho visto. So che è stato crata ad ok, e dimostra che il/i programmatori sono bravi.FUNZIONALITA': Fin troppe. Essendo della vecchia scuola certe funzionalità le trovo inutili. Comprendo che i nuovi le ritengano un plus.DOCUMENTAZIONE: Con la rete a disposizione qualsiasi cosa è rintracciabile in pochi click. Non ho guardato la loro raccolta di notizie. Non mi pronuncio.GESTIONE: Presente. Non ho avuto a che fare perché non mi è servita, ma so che c'è o, meglio, c'era.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli tecnici non ne ho. Consigli gestionali molti. Il tipo di comportamento avuto fuori dal gioco, anche su questo portale, hanno creato una situazione strana, una arroganza, spero non voluta, che non ha contribuito alla fidealizzazione dei giocatori oltre alla non attrattiva verso i giocatori storici soprattutto per le critiche verso un passato che hanno dimostrato di non conoscere a pieno. La situazione attuale è frutto di questo comportamento. Il problema è che, come si evince dalla lettura dello scritto informativo di chiusura, non hanno compreso i loro errori e questo è il limite reale della gestione.CONCLUSIONI: Ha chiuso. Sono arrivato tardi con la recensione. Ma se fosse aperto il voto sarebbe negativo, non per la parte tecnica, ma per la parte gestionale. shogo è iscritto dal 20/04/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/01/2015 e ha recensito 9 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi shogo, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione Ciao Shogo, grazie di aver comemntato Federation, seppure in ritardo.Non ci soffermeremo molto sulle questioni di Grafica e Ambientazione perché ci rendiamo conto che sono elementi molto soggettivi e che, seppure riteniamo essere tra gli elementi più apprezzati della land, possono ovviamente non riscontrare uguale interesse per qualcuno. Ci dispiace che ti abbiano colpito positivamente.Il livello di gioco ci trovi sorpresi perché seppure qualche caso di errori ci sia stato, complessivamente non riteniamo che nelle parole di chi ama scrivere ed ama arricchire le proprie azioni non ci sia niente di inutile, Federation è sempre stata distante dall'arricchimento barocco delle azioni e crediamo che tra quei giocatori che più arricchivano non ci sia mai stato veramente qualcuno oltre il limite (quanto meno costantemente). Certo comprendiamo che in un panorama dove la nostra idea di "azione" in più occasioni è risultata stonata possa esserci chi la pensa diversamente... Ci dispiace non aver affrontato l'argomento direttamente con te all'interno di Federation.Sulle funzionalità il fatto che le cose abbondino e che alcuni le trovino superflue non è poi un male. Nel tanto sta il poco e così si accontentano due generazioni che in questi ultimi anni si stanno via via incontrando, o scontrando, sempre di più.Ti ringraziamo dei suggerimenti, ma come abbiamo abbiamo avuto modo in passato di ribadire, non è mai stata nostra intenzione dettare con arroganza un dogma ma solo essere lineari con la nostra idea... Ad alcuni è piaciuta, ad altri no... Molti giocatori "storici" ci sono stati accanto fino all'ultimo e ci sono accanto tuttora in questa fase di chiusura momentanea.Speriamo di confrontarci nuovamente in futuro :) Intanto grazie e buon gioco!!
Mostra tutti gli utenti (47)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (74)
✋😟 Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità! L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari. Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori! Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale... - Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina - Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, adguard adblocker, etc. - Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità - Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito" - Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste