Nome Gioco: Star Trek: Federation
URL:
https://www.stfederation.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Star Trek
Email: scrivi
Facebook: Star Trek: Federation
Twitter: STFederation
Telegram: Star Trek: Federation
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Fonte d'ispirazione: Serie TV
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì ma con limitazioni
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Universo
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Anno 2400, quadrante Delta.
La Starbase Tycho è un avamposto Federale costruito dalla Federazione Unita dei Pianeti. Divenuta negli anni destinazione di molti membri della Flotta e personale civile, è stata costruita con l'intento di contrastare le mire espansionistiche di una fazione di ammutinati xenofobi - la Nuova Federazione, capitanata dall'auto nominatosi Ammiraglio, Vlad Kavanagh. Si tratta della base Federale più lontana dalla Terra.
La Tycho è in orbita attorno al pianeta Terosia, la cui popolazione ha da poco costituito un governo planetario unificato e divenuto membro speciale della Federazione. Non si tratta solo di un avamposto difensivo; la Tycho è l'unico luogo che gli abitanti: Umani, Vulcaniani, Trill, Bajoriani e svariate decine di altre razze, possono chiamare casa.
Durante la sanguinosa Seconda Battaglia di Terosia del 2395, i ribelli di Kavanagh distruggono il tunnel di collegamento con il quadrante Alfa, isolando la Starbase Tycho, e la Decima Flotta, dalla Federazione e dalla Terra.
Cinque anni soli, con il ricordo di chi è caduto nel conflitto, lontani da casa, privi di comunicazioni, con la costante minaccia del nemico da fronteggiare e il tentativo di mantenere saldo il sottile equilibrio dell'alleanza Terosiana, reso fragile da tradimenti, giochi di potere e sotterfugi politici.
Ogni giorno il personale Federale deve fare i conti con la scarsità del personale, l'equipaggiamento ridotto e il tentativo di non farsi abbattere dalle avversità. Nel frattempo, la svolta autoritaria del vicino concordato di Nihydron, sembra aver chiuso le porte ad ogni tentativo diplomatico.
La lotta senza quartiere contro i Ribelli Neofederali è una battaglia per la sopravvivenza, una lotta di ideali, di stili di vita e di prospettive per un futuro nel quale, si spera, di poter dare vita a qualcosa di simile alla Federazione, un passo dopo l'altro, vedendo ogni giorno il progetto sempre più vicino.
Per gli oltre 13000 abitanti della Starbase Tycho e per il personale assegnato alle navi della Decima Flotta, la consapevolezza che una nuova offensiva dei ribelli, per quanto feriti e ridotti alla ritirata in una zona dello spazio ridotta ai minimi termini, è compagna quotidiana.
Nessuno è disposto a cedere!
La Flotta continua a proteggere i civili, giorno dopo giorno, estendendo l'aiuto ai protettorati e a coloro che, nel tempo, sono divenuti alleati e amici, stretti nel comune obiettivo di mantenere saldi gli ideali della Federazione, sconfiggere la minaccia Neofederale e tornare, si spera, a casa.
Il futuro è ignoto. Teletrasportati con noi per vivere mille avventure: nessuno sa cosa accadrà domani, e solo tu conosci tutta la storia. Unisciti a noi, per arrivare là, dove nessuno è mai giunto prima.
Engage!
Tag:
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
10/06/2022 - 🪐 Quest 8.06 - Un Giacimento di Pace
19/01/2022 - ☠️ Quest 8.04 - The Curse of the Wicked Ship
10/11/2021 - 🪖 Quest 8.03: Salva militem, salva mundus
25/10/2021 - ✅ Nuovo tool CDB: verifica accessi ❌
23/10/2021 - Fine Quest 8.01 - Una vittoria a caro prezzo
06/09/2021 - 📅 Quest 8.01 - Rising Aurora
15/07/2021 - 🌴 Attività estate 2021 🌞
02/06/2021 - 🎲 Quest 7.06 - Take Nine
67
9
10
Valutazione media su 86 recensioni
8,43
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
08/03/2019 - GRAFICA: La grafica è una classica grafica trek dei gdr via chat. Questa non è una nota negativa, come player che non tocca il genere da 10 anni devo dire che mi sono sentito veramente comodo (e pure un po' nostalgico) nell'estetica che rievoca i pannelli di controllo e le mappe del telefilm.
AMBIENTAZIONE: L'Ambientazione classica di un gdr trek post Guerra del Dominio, ma prende una interessante virata inserendo una situazione di isolamento: I personaggi fanno parte di un avamposto della flotta nel quadrante Delta che non può più tornare indietro a causa del collasso del tunnel spaziale con la loro casa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ammetto di non essere un fan delle azioni lunghe, tuttavia non sono così lunghe da farmi perdere ore per una semplice chiaccherata da bar. Inoltre il sistema del sito mi segnala sempre tramite browser quando è il mio turno quindi è difficile perdere il momento di agire.
SERVER: Non ho mai avuto problemi.
CODICE: Il codice proprio è forse uno dei punti di forza della land.
FUNZIONALITA': I tool sono tantissimi: sono la vera punta di diamante del gioco. Molti sono utilizzati sempre mentre altri sono meno utili ma sanno dare colore al gioco e dimostrano una certa attenzione ai dettagli.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione canon è ovviamente presente. La documentazione proprietaria della land (come la specie Terosiana o la Nuova Federazione) è ben illustrata ed accessibile.
GESTIONE: Lo staff è strutturato in vari titoli, tutti con differenti responsabilità. Nella mia breve esperienza sono stati tutti molto gentili e disponibili.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sarebbe bello vedere assegnazioni diverse ai pg attivi, restando sempre nell'universo diegetico di Federation: Un gruppo potrebbe lavorare su una nave e fare missioni a lungo raggio mentre un altro gruppo essere composto da pg nel settore Terosiano con le navi di appoggio e la starbase.
CONCLUSIONI: Avevo provato brevemente Federation tanti anni fa ma ci ho giocato attivamente il mese scorso, per un vero e proprio cameo. L'impressione è stata positiva su tutti i fronti e mi ha dimostrato che la narrazione "post TNG" può riscuotere ancora successo nonostante il franchise da una decina di anni preferisca film e telefilm prequel.
arkturus88 è iscritto dal 17/07/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/06/2022
e ha recensito 6 giochi di cui 3 positivi, 2 neutri e 1 negativi
arkturus88 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Vasilevsky (2019) / Vaxx (2012)"
arkturus88 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
arkturus88, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione
Grazie per aver dedicato un po' del tuo tempo per recensire Star Trek: Federation, arkturus88. Siamo felicissimi di leggere che ti sei trovato bene in Land!
Siamo d'accordo anche noi sul fatto che sarebbe fantastico poter contare su nuclei di gioco complementari e che operano in situazioni differenti. Non ti nascondiamo che uno dei nostri progetti di lungo termine è proprio riuscire ad aprire il gioco su Terosia, andando ad alternare invece quello della Flotta con il movimento di navi e navette nel settore. Per sapere cosa serba il futuro... non ti resta che rimanere con noi ed aspettare la prossima evoluzione del progetto. Ancora grazie!
LLAP
29/11/2018 - GRAFICA: La grafica è estremamente ben curata e ben definita. Lo stile è quello LCARS con dei punti interattivi a seconda delle condizioni della nave che vanno a completare una cornice estetica molto gradevole e che non stanca. Riprende molti punti che si vedono nei gdr ST ottimizzandoli dal punto di vista grafico qualitativo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione riprende temi a canon classico delle serie TV riplasmandoli in un'ambientazione che si discosta da essa come localizzazione, anni e temi che vengono affrontati dando un insieme di base di gioco nuovo e che si discosta da altre land trek. E' avvincente, dà quel gusto di novità che non rende l'esperienza uguale rispetto ad altre land. La documentazione a riguardo è facilmente consultabile, ben divisa e si riesce a giocare bene sia che uno sia un appassionato sia che si trovi ad affrontare una land trek alle prime armi. La land è quindi indicata sia per chi cercasse qualcosa di specificatamente trek sia per chi cerchi una land fantascientifica con viaggi stellari, esplorazioni e conflitti interstellari lì dove il gioco ruota all'interno del corpo della Flotta Stellare e quindi a un corpo di gioco che ha uno stampo militare, esplorativo, diplomatico.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gioco in questa land da un mese, ho atteso a lasciare una recensione per capire dentro. Il gruppo di gioco non è estremamente numeroso, come spesso si vede in land di questa ambientazione, e viaggia a una media che va dai 10 ai 16 giocatori stabili. Da quando ci sono, ho giocato praticamente - e con piacere - tutte le sere. Il livello è piuttosto alto, l'utenza molto disponibile e affiatata, aperta ai nuovi ingressi. Essendo un gioco trek, molto del gioco è basato anche all'interazione con il master: ho giocato, in questo periodo, a una quest e ad una da poco ripartita. Non è mai mancato gioco, sia seguito da master che libero, che a differenza di altri ambienti non è completamente assente o poco d'uso.
SERVER: Non mi intendo molto di serve, non è mai caduto, non ha mai dato problemi o ritardi.
CODICE: Anche qui non ho grandi competenze, non mi pare sia un gdrcd: se lo è le modifiche apportate sono state tanto profonde da non renderlo immediatamente riconoscibile. E' presente all'interno un sistema automatizzato di albero abilità molto interessante e variegato, un sistema di dadi (che funzionano a soglie) e un sistema automatizzato di turnistica che segnala quando è il proprio turno tramite un pannellino in cui vengono elencati i pg giocanti in chat e un sistema di notifica che ti avverte lì dove è il tuo turno.
FUNZIONALITA': Tutto funziona in modo fluido: ci sono alcune feature che rendono non solo facile approcciarsi al gioco (vedi la compilazione della scheda, ben divisa in argomenti, e le funzionalità che ti avvertono lì dove il bg e la scheda sono stati revisionati); c'è un sistema automatico di tutorial automatico che ti spiega come approcciarsi al gioco, all'interfaccia e alle funzionalità molto comodo. Il sistema di esperienza è automatico e, da quello che ho visto dopo numerose giocate, anche piuttosto bilanciato: non ho sentito eccessivi squilibri tra giocatori con pg estremamente longevi e pg che non lo sono: la costruzione dell'albero dell'abilità è intuitiva e lascia spazio a una buona personalizzazione delle competenze del personaggio. Il sistema di turnazione e le azioni più lunghe di una o due righe oltre che il sistema di limite di tempo e caratteri per azioni la discostando estremamente dal sistema di gioco tipico delle land trek: questo non mi ha creato fastidio in adattamento né nella scorrevolezza della giocata anzi la sensazione è di maggiore comprensibilità nella giocata. Gli esiti master sono sia globali, sia di chat sia personali, dando un tocco in più alla giocata.
DOCUMENTAZIONE: Chiara e, soprattutto, non eccessivamente prolissa come capita in land dal tema simile dove la documentazione è GIGANTESCA. Si trova tutto molto bene e la suddivisione degli argomenti aiuta la consultazione.
GESTIONE: Gli admin sono molto presenti, chiedono se ci siano miglioramenti, proposte, suggerimenti. Le guide sono molto presenti e subito disponibili, i master competenti e soprattutto disponibili lì dove ci sono dubbi, chiarimenti: c'è una facilità di gioco anche per chi ha meno tempo per giocare. L'utenza in sé è amichevole e disponibile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento, nessun consiglio in realtà, continuate così perché la land mi sta molto appassionando e l'ambiente di gioco è estremamente piacevole, sia a livello umano che di funzionalità.
CONCLUSIONI: Consiglio questa land agli appassionati di land trek, in primis, ma anche a chi - alla prima esperienza - vuole provare un tema futuristico, spaziale e magari non sta trovando alternative in questo periodo.
cantagallo è iscritto dal 02/03/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/06/2022
e ha recensito 4 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 0 negativi
cantagallo ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Guildford"
cantagallo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
cantagallo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
cantagallo, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione
Ciao cantagallo, e grazie mille per la tua recensione così positiva. Siamo contentissimi che il progetto ti piaccia e ci ha fatto tantissimo piacere leggere la tua valutazione così articolata ed entusiasta!
Come hai giustamente scritto, cerchiamo di rendere Federation un gioco di ruolo aperto sia a chi cerca le avventure ed i crismi tipici di Star Trek, sia a chi si avvicina per la prima volta al genere, o persino al Sci-fi. Con questo obiettivo in mente, cerchiamo sì di mantenere una comunità forte e coesa, ma sempre con attenzione alla qualità narrativa: un punto su cui abbiamo puntato tantissimo e che ci fa molto piacere tu abbia notato!
Nonostante l'introduzione (non troppo lontana nel tempo) del sistema di skill e dadi, lavori nell'ottica di ridurre la necessità della supervisione del master, come ben sintetizzi, molto del gioco di quest ruota (giustamente) intorno a questa figura.
Ti confermiamo che il codice di STF non è derivato da GDRCD, tutte le funzionalità sono state sviluppate ad-hoc, e in molti casi è stato vitale l'input degli utenti nel suggerire tool e funzioni nuove.
Siamo felici tu abbia gradito anche funzionalità e documentazione: stiamo preparando qualche aggiunta per quanto riguarda i tutorial e la guida ai primi passi in gioco per il nuovo giocatore per rendere l'orientamento in gioco ancora più facile!
Non esitare a contattarci tramite i canali di gioco qualora dovessi avere qualche suggerimento per migliorare il progetto.
Grazie ancora per la tua recensione,
ti auguriamo un buon gioco!
LLAP
23/09/2018 - GRAFICA: Riflette l'ambientazione: accedendo hai l'impressione di operare su una consolle standard di un'installazione o unità della Federazione.
I colori risultano esser ben disposti ed associati a determinate funzioni che attirano l'occhio dell'utente verso "finestre" prioritarie.
Nel tempo ha subito mutamenti e migliorie: aggiunta/spostamento/rimozione di pulsanti o funzionalità legate ad essi.
Il testo e le caratteristiche ad esso associate sono "user friendly": un'ottima cosa è la possibilità per l'utente di modificare a piacimento dimensioni e colore del font di gioco, diversificato tra il parlato e le azioni dell'utente, quanto il nome (per una rapida individuazione), nonché di applicare lo stesso criterio per i messaggi in gioco di comunicazione tra un utente e l'altro (o verso locazioni di gioco) che si trovano in chat diverse, come delle azioni dei master, sia in locale che globali.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione va oltre Star Trek ravvisabile nel canon: di fatti, anche vista l'attuale situazione di gioco, il quadrante Delta, sulla soglia del XXV secolo, lo staff ha creato e sta pianificando nuovi spunti, attingendo dal filone principale per ampliare gli orizzonti di gioco ed offrire all'utenza il piacere della scoperta, dell'avventura e dell'esplorazione.
L'utente può leggere nomi che potrà correlare facilmente nella propria memoria da fan più o meno avanzato dell'universo Trek, quanto domandarsi a chi o cosa si riferiscano altri: in sostanza, si è portati a compiere delle scelte come utenti che muovono i propri personaggi basati sull'etica creata e tessuta su di loro, senza avere la certezza assoluta di un risultato scontato perché già si conosce la storia poiché già vista nei film o nelle serie.
Ciò è un immenso potenziale che coinvolge, incollando l'utente allo schermo, in trepidante attesa.
Mi chiedo se e quando gli "svedesi" si faranno vedere XD
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è variegato e legato a fattori quali differenza generazionale, nonché di stili, ma non scade di livello, mantenendosi ben al di sopra della media: diciamo medio-alto.
Esiste una compagine di utenti che coltivano la passione del GdR unita a quella per Star Trek, magari focalizzata in determinati aspetti e materie, con una commistione con il reale al fine di affrontare più razionalmente le quest ed i problemi che si parano davanti, senza ricorrere spasmodicamente a technobubbles, citare manovre ed operazioni che si vedono nella saga.
Esiste una compagine d'utenza che proviene da ambientazione diversa e che si muove per la prima volta in questo universo, trovando diversi strumenti per apprendere la meccaniche e la dimensione di gioco, tramite l'aiuto dello staff, della documentazione, dell'utenza più ferrata/navigata, quanto dell'esperienza diretta in gioco, al pari della vita reale: se qualcosa non la sai, ti viene spiegata dagli altri personaggi che ti indicano magari dove trovare approfondimenti.
Infine, come in tutti i GdR, esiste anche la parte dell'utente occasionale, a digiuno sia di GdR che di Trek: anche in questo caso tutto il bacino staff ed utenti si muove per rendere positiva l'esperienza al nuovo giunto, aiutandolo ad inserirsi nella dimensione del gioco di ruolo quanto nel Trek.
Per esperienza personale maturata negli anni, ho visto molti neofiti approdati per caso, in una giornata di noia, diventare dei patiti ed elevarsi come giocatori, surclassando perfino gli esperti navigati.
Come detto, oltre all'esperienza pregressa, si associa anche la differenza l'età dell'utenza: si va dai 18enni (requisito necessario per l'iscrizione, in accordo con le tematiche trattate) alla categoria "anta", cosa che rende l'esperienza in gioco e nell'off molto stimolante, nonché creare un ambiente piacevole di confronto.
Interruzioni in gioco legate a disturbatori esterni, spammers ed haters non se ne vedono da tempo immemorabile, sia per l'attività di controllo preposta allo staff, quanto proprio il clima creato da e con l'utenza.
La presenza di statistiche/caratteristiche legate ai dadi rendono il tutto molto interessante e, in alcuni casi, ironicamente funesto, poiché il PG più ferrato nel campo può sempre toppare, come accade anche al migliore nella vita reale: il più abile carpentiere può darsi una martellata sul pollice mentre pianta un chiodo, o la più rinomata modella professionista può scivolare sulla passerella mentre sfila.
Su ST: Federation non è da meno, poiché non possono esservi "tuttologi" (che facilmente maturano in PP) e si respira la fallibilità a cui tutti siamo soggetti.
SERVER: Estremamente stabile, ma per chi ha un'esperienza concreta ed onesta nel gioco on-line e nel dichiararlo, sa che la manutenzione e gli aggiornamenti vanno fatti in maniera costante, continua, cercando di non mettere off-line il server se non solo quando estremamente necessario.
Sporadicamente si sono verificati rallentamenti di pochi minuti, ma sempre notificati con largo anticipo all'utenza, quali l'aggiornamento al codice od inserimento di funzionalità che non hanno pregiudicato la qualità di gioco in corso.
In ogni caso, l'utenza ha sempre a disposizione l'ausilio dello staff via chat off o sul forum in una cartella dedicata a bug che potrebbero insorgere sia al singolo utente che riscontrati ad un bacino più ampio, a cui i programmatori mettono subito mano per indagare il problema e risolverlo nel più breve tempo possibile.
CODICE: Il codice sorgente è creato e costantemente aggiornato dagli ideatori della land di gioco: periodicamente si possono osservare patch e loro contenuto al pari di giochi sviluppati dalle software houses presenti nel mondo.
Nell'ambito dell'umana possibilità legata ai normali impegni quotidiani e lavorativi, i programmatori sono sempre a lavoro sul codice al fine di aggiungere funzionalità, potenziare quelle esistenti, eliminare la vulnerabilità, il tutto per offrire un ottimo livello di gioco all'utente, le cui idee vengono sempre vagliate ed a cui viene data risposta in un confronto per comprendere la portata e l'utilità dell'aggiornamento, quanto la possibilità di implementare le modifiche suggerite.
FUNZIONALITA': Vi sono tante funzionalità dirette a vari aspetti del gioco, come le già citate personalizzazioni dell'interfaccia, la presenza di vari box sulla storia del personaggio che aiutano l'utente a creare un profilo con informazioni essenziali: si ha la sezione per il profilo fisico, stile carta d'identità del personaggio.
Si ha quello per la sua storia che sia molto stringata per lasciare all'utente ampio margine per descriverla in gioco a chi chieda del suo passato, quanto la possibilità di parlare anno per anno della vita del PG stesso.
Vi è la sezione per il profilo caratteriale, quella per il nucleo familiare, la descrizione dell'alloggio personale, degli effetti personali e dotazione, il suo stato di servizio, quella relativa all'esperienza lavorativa e professionale, la sezione dedicata alla cartella clinica ed alle valutazioni psicologiche.
In gioco puoi navigare tra il database della land che spazia dalla guida base per potersi muovere nel gioco ed imparare i rudimenti del GdR, quanto quelle specifiche per il Trek e le varie sezioni.
Una sezione dedicata alle trame di quest, agli ordini di servizio, ai diari personali, alle ricerche e studi in corso sia sull'unità che diffuse per l'intera Federazione è presente.
Ogni utente ha tutti gli strumenti per interagire con gli altri, sia in gioco che attraverso dei dispositivi di comunicazione extra (il comunicatore, il d-padd... una sorta di smartphone in cui svolgere attività di messaggistica, lettura di notizie ed eventi di gioco e così via).
DOCUMENTAZIONE: Come detto poc'anzi, la documentazione è variegata, ampia e ben formattata, in continuo aggiornamento ed ampliamento.
Nel tempo, lo staff ha accolto molti utenti che si sono offerti per tale onore ed onere, andando dalla semplice revisione grammatico-lessicale, alla formattazione delle varie dispense, quanto la creazione di nuove o la revisione di quelle già esistenti.
Si va dalla guida per il GdR ed ambientazione di gioco, sino a dispense canon sull'ingegneria di propulsione, quanto manuali che ti spiegano il maneggio delle armi in gioco, portando l'utente a comprendere ciò che vede nelle puntate delle varie serie e film.
Difficilmente non si trova qualcosa che si sta cercando: il DB ed il CdB presentano dei motori di ricerca e, spesso, se l'utente inserisce le parole chiave su Google o Bing, tra le prime voci, emerge un link che rimanda a ST: Federation, segno che quello che cerchi è già disponibile.
GESTIONE: La gestione e lo staff tutto sono molto attivi sia nella gestione della land, delle varie problematiche, che nel creare o promuovere il gioco degli utenti, quanto prestare assistenza agli stessi e risolvere le problematiche che vengono a crearsi, sempre approcciandosi agli altri come persone, più che come figure da "amministratore" o "master", riferimento che lasciano al ruolo ricoperto, quindi all'accessibilità per risolvere le problematiche che possono emergere, a vari livelli.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli e suggerimenti da dare ne ho pochi, in quanto esiste una pagina dedicata all'interno della land ed in cui si riceve una risposta esauriente sulla possibilità/impossibilità di fare qualcosa oppure di aver avanzato una proposta che è già in cantiere.
CONCLUSIONI: Creare una land, farla progredire e mantenere un alto standard non è facile.
La voglia di creare un buon polo d'evasione e relax, nonché costruire una valente comunità di gioco su un'icona con più di mezzo secolo di vita, in un decennio in cui il GdR sta subendo un mutamento legato al cambio degli interessi generazionali, nonché all'inesorabile passare del tempo per gli utenti e bisogni reali, non è facile.
ST: Federation, per esser una land creata per puro divertimento, senza fini di lucro, a mio avviso, è un ottimo prodotto, in cui l'utente può passare il proprio tempo libero, interagendo e confrontarsi con altri, senza dover leggere pagine e pagine di manuali tecnici e fare del gioco un lavoro, come molti "oltranzisti" comuni a molte comunità, spesso rivendicano.
Lo consiglierei ad un amico? Si, non solo se fosse patito di Star Trek, ma anche se non avesse la più pallida idea di cosa sia un GdR: non è mai troppo tardi per imparare e, soprattutto, divertirsi.
E Star Trek: Federation è un prodotto che permette a tutti di creare la propria esperienza e condividerla con gli altri, in un futuro che, per certi aspetti, sarebbe molto auspicabile.
Buon vento
faraday è iscritto dal 23/09/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/01/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
faraday ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Faraday"
faraday ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
faraday, per questa recensione, ha un rank utente del 15%
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione
Grazie veramente, Faraday, per la tua recensione così lunga e dettaglia. E' sempre difficile spiegare quanto faccia piacere quando un giocatore decide di investire il proprio tempo in recensioni puntuali ed esaustive.
Dobbiamo ammettere, in particolar modo, che genera in noi un piacere quasi... "libidinoso" l’essere paragonati alle principali software houses! Ad onor del vero, la tua osservazione è corretta: l’attenzione che viene posta al codice proprietario è tanta (nel limite delle nostre umane possibilità) - e naturalmente siamo lieti che traspaia.
Inoltre, ti ringraziamo ancora per aver evidenziato quelli che noi stessi crediamo essere i punti di forza di Star Trek: Federation in quanto progetto unico nel panorama del GdR Italiano: abbiamo realmente lavorato duro per proporre alla community qualcosa di nuovo… e lavoriamo tutt’ora per continuare a mantenere alto lo standard che offriamo ai nostri giovatori - non solo in termini di trame di gioco o sceneggiatura, ma anche di tutti gli elementi relativi alla “user experience” (siano i sistemi di dadi e crescita del personaggio, l’interfaccia grafica, o la documentazione disponibile).
Leggere le tue conclusioni ci scalda decisamente il cuore, e ci riempie di felicità saperti un utente di Federation così assiduo! Grazie mille ancora della tua presenza, del tuo commento e dei tuoi consigli! Non esitare naturalmente a contattarci, qualora tu ne abbia di altri!
A presto!
LLAP
26/06/2018 - GRAFICA: Non andrò ad esprimere i miei voti in ambito numerico, scriverò unicamente quanto credo che sia giusto esprimere.
La grafica della land è estremamente accattivante, snella e piuttosto leggera.
Alcune volte, in modo molto raro, si potrebbe avere qualche rallentamento a causa dell'arrivo di un D-PADD (non sò perchè, ma forse è la mia connessione che và a criceti e pertanto carica lentamente).
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è intrigante ed estremamente dettagliata.
Chiunque abbia scritto le dispense meriterebbe una medaglia al merito per la buona volontà ...
Per quanto siano semplici, in modo tale che ogni utente possa entrare in possesso delle informazioni della propria sezione, riescono ad essere anche estremamente tecniche e dettagliate. Così che non vi possano esser sbagli all'interno della Land.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho giocato poco, ho fatto tre o quattro giocate in tutto, nulla di più.
Non credo di esser in possesso delle qualità per potermi esprimere.
SERVER: Come espresso, ogni tanto si potrebbe avere qualche rallentamento a causa della congestione (Ridendo e scherzando, per quanto in Beta, è abbastanza Popolata). Ma nulla che non si possa risolvere con un F5.
Ho visto, spesso e volentieri, quasi 20 persone online contemporaneamente. Quasi tutte a giocare.
CODICE: Ignoro completamente.
FUNZIONALITA': Molte funzionalità, molto ben improntate ed implementate.
Ho riscontrato, però, qualche difficoltà nel "raccapezzarmi" per i miei giorni all'interno di questa Land.
DOCUMENTAZIONE: Leggasi in "Ambientazione".
Le dispense sono perfette, per nulla meccaniche.
GESTIONE: Ho parlato poco con la Gestione, seppur ho trovato gli Admin estremamente capaci e gentili.
Per quanto io li abbia stressati con domande di ogni sorta ... bhè, mi è stato impossibile ricevere risposte frettolose o poco precise.
Ho avuto un problema all'iscrizione, un Bug(Chiunque dovesse ricevere una risposta dal server per quanto riguarda i " Punti Eccedenti " potrà iscriversi come Civile, inviando in seguito un messaggio all'amministrazione esponendo il problema così che voi possiate ricevere i Gradi desiderati).
Inviata l'email in direzione dei "contatti" del gioco ... ho ricevuto una risposta praticamente Istantanea da parte dell'admin, con la risoluzione del problema.
Ringrazio, tutt'ora, gli Admin.
Ho avuto modo anche di parlare con Guide e Master.
Chi più chi meno ... Gentile ed Educato!
Chiunque si iscriva alla Land riceverà un caldo benvenuto in chat "Sussurri" da praticamente tutti i giocatori o staffer.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Rischiando d'esser di parte eviterò tale casella.
CONCLUSIONI: Consiglio questa Land a chiunque abbia voglia di giocare in modo rilassato un pò di Trek.
Mi hanno fatto tornare la voglia di giocare dopo Tanto, Troppo tempo in cui non mettevo mano ad un PBC.
discover è iscritto dal 02/08/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/06/2020
e ha recensito 5 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 0 negativi
discover ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Harper"
discover ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
discover ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
discover, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Recensione modificata il giorno 26/06/2018 17:50:22 da discover
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione
Ciao Discover, e grazie del tuo commento positivo! Siamo contentissimi di aver sucitato il tuo interesse, e di averti "convinto" a ritornare a giocare dopo tanti anni.
Ci fa tanto piacere riscontrare il tuo apprezzamento per la grafica e l'impostazione funzionale del gioco. Parallelamente confidiamo nel fatto che tu possa trovarti bene in land e che possa, in futuro, aggiornare le tue impressioni sul livello di gioco e ambientazione.
Ci piacerebbe sapere quali funzionalità in gioco non hai trovato di immediata comprensione, così da poter implementare le correzioni più idonee e migliorare l'interfaccia utente il più possibile. Contattaci pure tramite i canali di gioco, o tramite il portale, se ti va.
Ti ringraziamo ancora per aver condiviso le tue impressioni e ti auguriamo buon gioco!
LLAP
12/03/2018 - GRAFICA: La grafica mi piace moltissimo. E' attinente all'ambientazione trek. E' curata e rimane semplice da seguire.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è un qualcosa di davvero originale. Dà molti spunti di gioco e soprattutto non lo rende noioso ed un qualcosa di visto e rivisto, anzi, invoglia il giocatore a ruolare. Lo incuriosisce.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' possibile giocare spesso e sono tutti disponibili, ovviamente salvo impegni, ma quello è un qualcosa di normale. Il livello di gioco credo sia buono, quando si parla di free role. Spesso e volentieri, in quest, si rasenta l'ottimo, dato il coinvolgimento degli utenti.
SERVER: Il server è stabilissimo e sinceramente non mi si è mai bloccato il gioco.
CODICE: Non me ne intendo moltissimo, però se si parla di bug, gli admin intervengono celermente, riportando ordine.
FUNZIONALITA': All'interno del gioco ci si muove in modo molto fluido. Una delle cose che attira è poi quanto è stato elaborato e studiato il tutto. Oltre la mappa delle galassie, che è ben strutturata, un qualcosa di interessante che è stato inserito, sono stati i dadi.
Per quanto li si odino inizialmente, ti permettono di strutturarti, di costruirti un pg che non sia perfetto. Ti permettono di costruirti un qualcosa che si avvicina più alla realtà e che come giusto che sia, è capace in alcune cose, ed in altre pecca.
Per il resto, rimane tutto di facile comprensione.
DOCUMENTAZIONE: Le documentazioni sono complete e facilmente comprensibili, oltre che facilmente reperibili.
GESTIONE: La gestione è un qualcosa di fenomenale. A partire da admin, master e guide, sono tutti molto disponibili e gentili nel chiarirti qualunque dubbio, a consigliarti. Oltretutto, sono molto presenti e come citato prima, qualora ci siano bug, in brevissimo tempo, viene sistemato tutto.
Questa loro affabilità e gentilezza, rende poi il rapportarsi un qualcosa di spontaneo e facile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per ora, non mi sento di dare consigli, anche perché fondamentalmente il gioco è molto bello anche così.
CONCLUSIONI: Il voto non può essere che positivo. E' un sito in cui funzionalità, gioco e gestione fanno una combo perfetta. La cosa che colpisce di più, in ogni caso, è la disponibilità, la dedizione e la gentilezza con cui lo staff si dedica sia al gioco, che agli utenti che ne fanno parte.
andromedaaaaa è iscritto dal 12/03/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/03/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
andromedaaaaa, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
Recensione modificata il giorno 12/03/2018 13:12:41 da andromedaaaaa
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione
Grazie mille, Andromedaaaaa per la tua recensione positiva! Siamo contentissimi di leggere che ti trovi bene in gioco e che STF è di tuo gradimento. Nel leggere le tue parole apprezziamo soprattutto riscontrare come la grande dedizione che tutto lo Staff pone nei confronti del progetto si rifletta nel risultato finale.
Lavoriamo sodo per rendere l'esperienza dei giocatori il divertente ed inclusiva possibile: continueremo a farlo e ti invitiamo, se avessi suggerimenti o proposte per nuove implementazioni o scenari di gioco, a contattarci direttamente in land o sul portale.
Grazie, grazie, grazie!
LLAP
07/03/2018 - GRAFICA: La grafica è piuttosto attinente all'ambientazione, ad un ambientazione classica trek però, oggi, con tutte le nuove offerte delle nuove serie e dei nuovi film avrebbe anche bisogno di un upgrade, tuttavia non si può dire che sia brutta. E' ben disposta chiara e semplice.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è collocata in un periodo futuro rispetto alla fine della guerra col Dominio, un sequel agli ultimi film TNG, ambientata negli ultimi anni del XXIV secolo. Tuttavia non vedo delle implementazioni degli sviluppi in senso tecnologico.
La flotta intrappolata nel quadrante delta (al momento) viene così ridimensionata nella sua globalità, portando spunti di gioco sicuramente originali.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco si spezza in due parti: una parte dei player, composta da uno zoccolo duro di ufficiali è molto elevata, competente e sicuramente tiene tra le mani le redini del gioco globale. La seconda parte, sicuramente più recente, presenta, a parte rare eccezioni, dei limiti.
Non si trova da giocare molto, soprattutto se si cerca il gioco classico, il gioco di Star Trek, perchè viene permesso un gioco molto frivolo, che spesso da l'impressione di trovarsi in un GDR ambientato ai nostri giorni. Di gioco frivolo, al bar o negli alloggi o nei giardini, gioco di simming o pura interazione, ce n'è eccome, ma come detto, quello che viene meno è il gioco Trek.
A questo contribuisce sicuramente una serie di fattori, primo la mancanza di interazione tra le alte sfere e il basso, a meno che non vi siano eccellenze ruolistiche, secondo l'abitudine di secretare tutti i rapporti di gioco e gli eventi, ad un livello di accesso, chiamato in gergo Seclar, accessibile solo a pochi, questo rischia di privare gli utenti di basso grado di trame di gioco sul quale poter costruire il proprio.
L'utenza è sviluppata attorno a una ventina di player la sera, e la metà il pomeriggio. Il parcheggio e la consuetudine a dedicare più tempo alla chat off che a quella on la fanno purtroppo da padrone.
La quest non sono male, hanno la connotazione di trame complesse, ma riportano con sè quell'impostazione citata sopra, che tende un po' a riservarle per alcuni. Si svolgono con l'uso dei dadi, una cosa che sebbene mi abbia lasciato perplesso all'inizio, oggi riesco ad apprezzare.
SERVER: Il server è dedicato, non gira male, a parte sporadici rallentamenti da me rilevati nell'apertura e caricamento dei popup.
CODICE: Il linguaggio usato per programmare è molto bello, elaborato, e offre parecchie possibilità.
FUNZIONALITA': A livello di funzionalità è molto completo e facile da comprendere, è tutto piuttosto messo bene, personalmente non ho avuto problemi. Parliamo di un gdr veramente completo, strutturato per offrire molte facilitazioni.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è molto accurata, è possibile avere accesso a quanto si cerca con facilità. Dalle descrizioni delle razze, fino ai dati tecnici, e ancora i regolamenti e le dinamiche di gioco utili per muoversi ongame. Mi è piaciuto l'ordine in cui è stata messa, veramente ben fatto.
GESTIONE: La gestione, i master e le guide sono sicuramente in gamba e svolgono bene il loro lavoro. Creare un dialogo non è stato difficile. Svolgono bene il loro compito, con serietà e coprendo una buona fascia di termpo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho riflettutto molto, su cosa potrebbe rendere questo gioco migliore, e la mia risposta è sicuramente una: Star Trek.
Non sono ortodosso del canon, ma qui ho visto proprio degli elementi che da Star trek si staccano molto, l'utilizzo di abiti attuali, il modo di fare attuale, dagli alimenti, ad altre cose che non mi sono sembrate idonee, piloti di caccia che guidano navicelle come un vecchio Savoia Marchetti, tattici che sembrano provenire da un film di Rambo, mancanza di conoscenza delle serie, e nulla fatto dall'alto per ovviare a questo.
Non solo, unendomi a quanto scritto più sotto da altri commentatori, trovo molto scostante che si permetta di scegliersi il grado al momento dell'iscrizione, visto che poi i punti esperienza iniziali sono dati uguali per tutti. Così si creano degli squilibri, perchè coloro che passano le giornate a giocare il simming negli alloggi, o al bar a chiaccherare, hanno pg che crescono di più rispetto a coloro che riservano il loro tempo a cercare, spesso invano, il gioco Trek.
Bisognerebbe impostare due punti di partenza, uno ufficiali e uno sottufficiali e poi prevedere un percorso di crescita, non offrire un pacchetto preconfezionato al momento dell'iscrizione. Si eviterebbe di trovare (sono esempi fittizi) ufficiali incompetenti con potere di comando e subalterni bravi e con skill migliori acquisite nel tempo, mi sembra evidente che sia un anomalia.
Mi dispiace dir tutto questo, ma è difficile osservare una Ferrari guidata come una 500
CONCLUSIONI: Concludendo non riesco a giudicare Federation positivamente, sebbene abbia parecchie funzionalità e una buona struttura. Ci sono troppe pecche, soprattutto legate non all'ambientazione così come descritta, ma come viene permesso che l'ambientazione Trek sia giocata. L'impressione di non trovarsi in un gioco Star Trek ma in una moderna a Miami, è spesso presente al punto di far passare voglia di giocarci. Manca lo spirito.
Giudicarla negativamente sarebbe però errato, perchè il programma, la gestione e la quantità di lavoro fatta per mettere su un GDR così è ingente. Lascio la neutralità del mio giudizio, confidando che sia stimolo, insieme ai suggerimenti, per una riflessione.
starstracchino è iscritto dal 29/10/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/07/2020
e ha recensito 19 giochi di cui 4 positivi, 6 neutri e 9 negativi
starstracchino, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione
Grazie starstracchino per la tua recensione piuttosto dettagliata. Contiene in realtà spunti su cui noi stessi abbiamo riflettuto - e stiamo tutt’ora riflettendo.
Per quanto riguarda la Grafica, siamo ben coscienti di alcuni suoi limiti. Sfortunatamente, lo sforzo di cambiare interamente una interfaccia grafica come quella di Federation, cucita al millimetro intorno alla user experience, è titanico; non ci sentiamo di escluderlo in futuro, ma certamente non avverrà nel futuro più prossimo.
Ti ringraziamo, invece, per quanto riguarda le parole spese intorno all’Ambientazione, al Codice, alla Documentazione ed alla Gestione: come hai detto anche te, si tratta effettivamente di uno sforzo piuttosto ingente - che siamo contenti trapeli oltre le pecche che hai rilevato.
Per quanto concerne infine il livello di gioco interno, sarebbe miope da parte nostra darti torto su tutta la linea; sfortunatamente la situazione creatasi in questo mese è, in realtà, figlia di quelli che crediamo essere naturali aggiustamenti tra l’offerta ludica proposta dallo Staff e la domanda ludica sollevata dagli utenti. Per essere più chiari: pur concordando con te riguardo la necessità di operare alcuni aggiustamenti, crediamo che sia "fisiologico", dopo un periodo piuttosto intenso di Quest estremamente "tese" dal punto di vista ambientativo (praticamente attaccate l’una all’altra), avere del gioco “libero” anche solo per rilassarsi un momento.
In ogni modo, ti promettiamo di rivedere al più presto anche questa parte, in modo da dare a tutti la spinta necessaria ad essere un poco più... Trek anche nei periodi di quiete. Per questa ragione, e soprattutto per la tua disamina (che abbiamo apprezzato davvero molto) ti invitiamo a prendere contatto con noi attraverso i canali di gioco: crediamo che siano proprio questi gli spunti ed i feedback che possano aiutare un Gioco di Ruolo a crescere nel modo più sano possibile.
A presto!
LLAP
14/02/2018 - GRAFICA: La grafica di Federation segue lo stile e il layout storico di Star Trek, tuttavia di gran lunga migliorato con una combinazione di colori prevalenti di grigio e blu che ben si presta ad una gradevole vista. Le immagini inserite sono frutto di un'accurata selezione, sono manipolate in alta defizione e tutti dettagli sono collocati in maniera tale da comporre complessivamente una cornice all'avangiardia del design.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di gioco segue generalisticamente i canoni di Star Trek, almeno fino al film Nemesis.
Tuttavia con la nuova riapertura si è perseguita una strada interpretativa più aperta e tendente al gioco d'azione con tratteggiature noir per abbracciare nuovi utenti per i quali l'ambientazione strettamente Trek gli era preclusa. Dare un risultato imparziale, siccome tuttora in fase di sperimentazione data la recente apertura, è ancora difficile da attribuire ma a mio parere personale posso dire che le sessioni di gioco si sono fatte più avvincenti e ricche di suspance più di quanto le altre Land Trek avessero mai proposto.
Il merito alla riusita di ciò è dato al Corpo Master che con grande stile e preparazione narrativa riesce a scrivere trascinanti quest ed episodi singoli.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La Land è strutturata nella maniera tale che possa svilupparsi gioco praticamente da parte di chiunque e in qualunque momento. Ogni utente può aprire una sessione di gioco ed iniziare a ruolare con chi vuole. La presenza della chat Off Game aiuta i giocatori a comunicare per organizzare giocate in maniera del tutto autonoma.
E' vero che il livello di gioco interpretativo è esclusivo riguardo dlle capacità di ogni giocatore e per questo di possono trovare players più preparati ed esperi di rooling e altri poco meno, ma in ogni caso (per esperienza personale) sono tutti capaci di regalare belle emozioni grazie alla libertà lasciata all'utenza di giocare nella maniera che più desidera (entro ovviamente parametri On Game).
Non si sono ancora verificati (fortunatamente) casi di spammer o disturbatori all'interno del Gioco.
SERVER: Il server si è presentato solido e stabile dopo la riapertura, dove è stato in grado di reggere il peso di circa 30 utenti connessi contemporaneamente.
Negli ultimi giorni è capitato che si verificassero alcuni e brevissimi down e, come al solito, gli Admin sono intervenuti all'istante per ripristinare il tutto.
Comunque, si gioca in maniera talmente fluida che anche quei down occasionali e rari non inificiano minimamente l'esperienza d'uso di un normale utente.
CODICE: Come accennato in precedenza da molti altri utenti qui sotto, il codice è di tipo proprietario (suppongo progettato su basi di PHP e jQuery) ma interamente sviluppato e costantemnte raffinato dai programmatori che vi hanno messo mani.
Avendo conoscenze di programmazione che non toccano questi due linguaggi, purtroppo non posso esprimermi in maniera completa sotto questo profilo.
In proporzione circa 9 Bug su 10 vengono corretti entro le due ore dagli Admin, a conferma della rapidità e presenza dello Staff in tal senso.
FUNZIONALITA': Il lato delle funzionalità di Federation è uno dei motivi per cui, a mio parere, attira e trattiene maggiormente i giocatori. Numerose "chicche" sono state realizzate e programmate secondo il principio per il qaule Federation debba possede numerosi supporti di cornice alla caratterizzazione e arricchimento della veridicità dell'On Game. Se condiamo tutto con il design avanzato, il rislutato è un vero capolavoro di fantasia.
Da citare sono le Mappe di Gioco, un lavoro certosino che ci consente di visualizzare tutta la mappa della Galassia in alta definione, con tanto di inforamzioni rapide inserite al suo interno non appena si visualizzano pianeti e unità.
Anche il Computer di Bordo (il giornale di gioco On e Off Game) è stato realizzato con molta cura e considero tale implemtenazione una fra le migliori dell'intero Gioco.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione di Gioco è uno degli aspetti più affascinanti della Land.
Essa stata è realizzata con una tale cura da rasentare certi aspetti di perfezione, dai contenuti alla compartimentazione delle informazioni.
Tutta l'informativa, sia On Game che Off Game è raggiungibile attraverso un'unica sezione che raggruppa tutto ciò che un giocatore può aver bisogno e di più.
Le dispense On Game sono molto precise e ben definite, oltre a citare le fonti di provenienza nel rispetto delle opere altrui, seguono un rigoroso e preciso processo di impaginazione, approvazione e revisione che porta il risultato ai massimi livelli.
GESTIONE: Lo Staff di Gestione si connette quotidianamente al Gioco e garantisce la propria presenza in maniera costante sia in On Game che (sopratutto) in Off Game.
La facilità con cui ci si può rapportare con i due Admin proprietari consente di poter scambiare due chiacchere in totale serenità per affrontare qualsiasi genere di discussione in maniera del tutto amichevole.
Per qualsiasi informazione, dubbio, richiesta di sorta e anche critica basta rivolgersi a loro per ottenere in maniera rapida una base di dialogo con cui far migliorare insieme Federation.
Sentiti complimenti per tutto il lavoro e le fatiche verso il Gioco e verso l'utenza.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi sono mai sentito di formire suggerimenti o consigli verso l'Amministrazione di Gioco poichè, a parer mio, Federation nasce con una base già ben rodata e priva di problemi di grande o media entità da risolvere.
Tuttavia ho come l'impressione che lo Staff di Gioco, per la comprensibile complessità, abbia una leggera difficoltà a gestire tutte le incombenze per mantenere al massimo della performance tutto ciò che ruota attorno alla Land. Mi setirei di riservare quindi una piccola nota per la quale si potrebbe discutere in tal senso.
Vorrei comunque confermare le mie sincere opinioni verso i compotnenti dello Staff, ai quali vanno tutte le mie sentite lodi per il tempo dedicato in relazione ai contributi di vero pregio portati al Gioco.
CONCLUSIONI: Sicuramente il miglior Gioco di Ruolo a tema Trek sulla piazza, la votazione finale non può che essere decisamente positiva.
Per i numerosi pareri espressi qui sopra, non c'è paragone con la concorrenza.
Per l'alto livello con cui tutti i giocatori (indistintamente) si divertono insieme, si sta creando una famiglia di gioco veramente lieta e ben composta.
Certamente per gli amanti del genere e neofiti, appassionati e curiosi il mio consiglio che posso forinire è quello, se non partepiare insieme a questa Community, almeno di visitarla.
Ne varrà assolutamente la pena!
exynos è iscritto dal 13/02/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/07/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
exynos, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione
Grazie Exynos per la tua recensione lunga e dettagliata! Abbiamo apprezzato moltissimo il tempo che ti sei preso per recensire Star Trek: Federation nel modo più dettagliato possibile.
Ti ringraziamo per l’accento che hai posto sugli elementi che consideriamo rendere il progetto unico nel suo genere: abbiamo lavorato moltissimo per proporre qualcosa di innovativo, e siamo assolutamente contenti che questo sforzo traspaia (e, soprattutto, che riceva un’accoglienza positiva). In particolar modo Grafica, Codice e Documentazione sono stati (e sono tutt’ora) i dettagli relativi alla “user experience” maggiormente curati, e su cui cerchiamo di porre una particolare attenzione proprio alla luce della loro non trascurabile importanza nella godibilità del Gioco di Ruolo in sé.
Per quanto riguarda il tuo suggerimento relativo allo Staff, non ci sentiamo di darti torto: Federation è un progetto che richiede indubbiamente una non esigua quantità di tempo - in particolar modo nell’ultimo periodo, a seguito della nostra (un po’ coraggiosa, un po’ folle) idea di proporre e tenere attivi insieme una grande quantità di spunti di gioco, in modo da promuovere il gioco indipendente ed autogestito. Ci saranno nuovi sviluppi a breve, non temere!
Infine, ti esortiamo a prendere direttamente contatto con noi tramite i canali di gioco, qualora tu abbia altri spunti o suggerimenti, e ti auguriamo buon gioco - sperando che STF continui a regalarti tante emozioni e tanto divertimento!
A presto!
LLAP
13/02/2018 - GRAFICA: La grafica è tipica delle ambientazioni di star trek. Innovarla o personalizzarla troppo sarebbe negativo. A me piace.
La chat ha un font piacevole ed è ben strutturata anche per gli accessori tipo rsiti master e esiti tiri.
Anche la scheda è completa. Al momento ha una versione visualizzazione BG in test ma promette bene.
AMBIENTAZIONE: Iscrivendosi ci si troverà nell'anno 2397 intrappolati nel quadrante delta. Un ambientazione che genera molti spunti di gioco e che snellisce la burocrazia federale. Di più non dico per non fare troppo spam. Annuncio solo che è intrigante.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Direi medio alto. Le quest sono molto ben strutturate e fluide. Si riesce a giocare il pomeriggio e la sera.
I giocatori tendono a coinvolgere i nuovi e se si ha un po' di pazienza ci si diverte.
SERVER: Dedicato ricordo un paio di rallentamenti
CODICE: È un codice proprietario molto bello. Pieno di funzionalità che rendono l'esperienza di gioco fluida e avvincente.
Penso che sia uno dei più belli mai visti.
FUNZIONALITA': Come scritto sopra presenta un sacco di funzionalità tutte utili al gioco. La navigazione è semplice, soprattutto dopo un po' di pratica.
Solo la scheda è un chiaro esempio di quante opportunità offra questo codice.
DOCUMENTAZIONE: Si trova tutto nell' apposita sezione ben divise, catalogate e molto fedeli al canon. Le razze sono ben enunciate e descritte come le carriere e le possibilità di cammino ed evoluzione del personaggio.
GESTIONE: La gestione insieme ai master e le guide è presente, rispondono e eventualmente indirizzano a chi di dovere.
Direi che è positiva.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio di non permettere all iscrizione un grado alto come avviene attualmente. Viene meno, a mio avviso, tutto il concetto di crescita personaggio, e meritocrazia cose sulle quali si basa anche la filisofia trek. Penso possa essere fastidioso giocare a lungo tempo e poi ritrovarsi un superiore che si è iscritto domani. Naturalmente so che ci sono controlli di idoneità ma a me da un po' di fastidio.
Per quanto riguarda altri aspetti credo di non aver altro da suggerire.
CONCLUSIONI: La mia unica perplessità l'ho scritta nei suggerimenti per il resto FED è un buon gdr che utilizza una gran piattaforma di gioco e che, pertanto giudico positivamente
maxtris è iscritto dal 29/03/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/02/2018
e ha recensito 16 giochi di cui 7 positivi, 0 neutri e 9 negativi
maxtris, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Star Trek: Federation ha risposto a questa recensione
Grazie del tuo commento positivo, maxtris! Ci fa piacere riceverlo e ci fa ancora più piacere leggere che nel tuo commento è presente qualche critica costruttiva!
Un grandissimo "grazie" lo vorremmo spendere per i complimenti a codice e funzionalità: poniamo una grandissima attenzione all'esperienza utente di Federation, e il fatto che ciò traspaia anche al di là del "muro" del codice, è una grandissima soddisfazione. Molte delle nuove implementazioni arrivano dai suggerimenti dei nuovi utenti: se hai qualche idea di cui ti piacerebbe discutere con noi, non esitare a contattarci in gioco!
Anche l'ambientazione è frutto di un lavoro a più mani che ci ha permesso di rendere il gioco targato Star Trek, ci piace pensare, ancora più intrigante. Siamo contenti che tu apprezzi anche questo punto.
Non ci aspettavamo una partecipazione al beta test tale dal poter ricevere commenti che sostengono che si riesce a giocare al pomeriggio, ma dobbiamo darti ragione. Questo è certamente uno sviluppo inaspettato, ma non per questo meno piacevole. Il server risente di qualche acciacco dovuto proprio a questa partecipazione inaspettata: ma non temere, rimedieremo a breve!
Per quanto riguarda il grado assegnato alla partenza, siamo in parziale accordo con quanto ci scrivi, e stiamo valutando se e come modificare la procedura di iscrizione. Ci piace, da un lato, l'idea di poter affidare al giocatore la scelta di che ruolo occupare nella storia (seppur con le dovute verifiche). Capiamo comunque che, come dici, il fatto di vedersi "superati" dall'oggi al domani in grado non sia proprio edificante. Ad ogni modo, oltre al grado, molto, anzi moltissimo, lo fa l'incarico che viene assegnato all'ufficiale / sottufficiale di turno: e quello è sostanzialmente assegnato per pura scelta meritocratica. Ci saranno comunque sviluppi a breve!
Ti auguriamo buon gioco, sperando che STF continui a regalarti tante emozioni e tanto divertimento!
A presto!
LLAP
ostunio83
ha giocato come
Evans
godard
ha giocato come
Godard
gengis
ha giocato come
Lloyd
eowang
ha giocato come
Sal'us
valdran
ha giocato come
D'Lhaes Vàldran
md
ha giocato come
Lyxia
astrid1001
ha giocato come
Banks
commandante
ha giocato come
Coleman
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste