Sesso:
Iscritto il: 17/08/2013
Ultimo Accesso: 13/03/2014
Compleanno: 10 giugno
Provincia: Milano
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Fantascienza
Skype: francesco.dongo6RS
surak non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
Recensioni Positive: 1
Recensioni Neutrali: 1
Recensioni Negative: 3
02/12/2013 - GRAFICA: Allora, premetto che la distruttività non m'è mai piaciuta troppo, preferisco invece lasciare pareri che spero aiutino a migliorarsi in futuro, quindi prego di prenderlo come un momento costruttivo.
GRAFICA 4: Ahimè, la grafica è sempre una questione di gusti e a mio personale giudizio, purtroppo, seppur discretamente lavorata, pecca nella scelta del colore - un grigio molto uggioso - che da l'impressione di una land triste e tetra. Non adoro neppure molto l'idea dello sfondo particolareggiato, anziché uniforme, che, sempre a mio avviso, a lungo andare stanca.
AMBIENTAZIONE: AMBIENTAZIONE: Voto 3: Mi rendo conto che è molto basso, ma per me è proprio l'ambientazione a rappresentare la pecca maggiore di questa land e spiego subito le mie motivazioni. Per chi non lo sapesse, Fabula Nova Crystallis è un progetto della Square Enix che si sviluppa in tre titoli: Final Fantasy XIII, Agito e Versus XIII. Il primo impatto che si ha entrando in land e visionando la mappa è quello di un'ambientazione totalmente ispirata a questo progetto, che il nome stesso del prodotto pare voler richiamare. Il problema è che basta fare un giro nella documentazione per trovare Guado, Jenova, Viera, Streghe, Altana, Mako, Deepground, tutti elementi appartenenti a titoli precedenti, totalmente slegati dal contesto XIII, come invece le premesse suggerirebbero - il che a me sembra tanto un modo di voler attirare utenza grazie ad un nome altisonante, che poi non offre nulla se non una vaga impressione di ciò che promette. Non ho ben compreso il motivo di rendere disponibili all'iscrizione la classe - il pg parte con un'impostazione che lo associa ad un ruolo e lo legherà molto, limitandolo in partenza nello sviluppo successivo, senza neanche avergli lasciato l'opportunità di farsi un'idea di come si svolga la "vita" all'interno del mondo Fabula Nova e privandolo della possibilità di godersi a pieno l'imprevedibilità dell'ON - e l'affinità elementale innata, che vorrei sapere tanto da che capitolo della saga credono di averla presa. A me, da grande appassionato, ha fatto storcere il naso, poiché è assolutamente un delitto imporre un connotato elementale così forte senza un criterio attinente, se la land pretende di chiamarsi Final Fantasy. Che sia un tentativo mal riuscito di imitare il sistema di Junction di Final Fantasy VIII? Forse sarebbe opportuno ricordare che quel tipo di sistema si basa su assimilazione ed equipaggiamento di magie, la conoscenza delle quali non può essere così scontata. Ciò che mi ha fatto davvero rabbrividire, però, sono le materie esclusive della Shin-Ra e gli Avalanche trasformati in un esercito di contenimento di Deepground, qualcosa che farebbe impallidire i più accaniti fan del VII (perché non usare la WRO, invece di infangare il buon nome di Barret e co?), la suddivisione tra due tipi di invocazioni (mi chiedo da quando Eoni ed Eidolon sono diventati due cose diverse) ed altri piccoli particolari che sarebbe impossibile elencare tutti, ma ci terrei a citare almeno i Jenova, tutte copie di Sephiroth, in pratica, dai capelli argentati, le pupille allungate, gli occhi verde mako. Forse lo staff dimentica Genesis ed Angeal, dunque lo invito a dare un'occhiata più approfondita a Crisis Core.
Un disastro, insomma.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: LIVELLO DI GIOCO: Voto 6: Non mi sbilancio più di tanto con il voto perché mi sono limitato a poco e non saprei dare un giudizio così affrettato. Premetto che per me giocare bene vuol dire prima di tutto giocare seguendo uno sviluppo coerente. Non è importante saper scrivere per forza benissimo se poi il pg si tradisce continuamente. Per ora ho visto abili scrittori, però, quindi la sufficienza è meritata.
SERVER: SERVER: Voto 6: A parte qualche momento di lentezza, finora non ha dato problemi.
CODICE: CODICE: Voto 5: Nonostante sia stato usato un codice moderno ed aggiornato, devo ammettere che la programmazione non mi fa impazzire. Non amo molto il fatto che sia la home che l'interno del sito siano sfasati e si debba necessariamente scorrere la pagina per visionare bene il tutto. È molto, molto scomodo, a mio avviso.
FUNZIONALITA': FUNZIONALITA': Voto 5: Molto semplice, spostarsi non è difficile. Niente da obiettare su questo punto di vista, anzi, è stato fatto un buon lavoro. Il problema è la dispersività del materiale cliccabile, che cerca di dare troppo, a mio avviso, finendo con l'essere eccessivo. La mappa è immensa e caotica per le chat che tra di loro sono piuttosto ravvicinate.
DOCUMENTAZIONE: DOCUMENTAZIONE: Voto 5: Questo voto non è dovuto ad una vera e propria mancanza di documentazione, ma al fatto che al momento è difficile orientarsi riguardo ad alcune curiosità o dubbi perché i file credo siano ancora in lavorazione. Mi auguro che sezioni come quella degli Eidolon, le città e questi accorgimenti fondamentali vengano aggiornati in un futuro non troppo anteriore.
GESTIONE: GESTIONE: Voto 4: So di essere stato duro, ma confesso di non aver messo meno perché devo ancora capire bene con che genere di persone si ha a che fare su Fabula Nova. Se avessi commentato solo qualche giorno fa, avrei affermato che le ragazze sono disponibili e molto gentili, ma dopo aver notato alcuni particolari “strani”, ho preferito fare marcia indietro. Prima di tutto trovo piuttosto scorretto che i creatori di una land abbiano più di due pg ciascuno, tutti corporati per altro, e con moltissimi punti esperienza. Questo secondo me non è bello da vedersi e non è giusto nei confronti dell'utenza più recente, che comincia il proprio percorso da zero, ritrovandosi pg giocanti già molto potenti a gradi superiori e che fanno sempre e comunque parte dell'autorità regia. In secondo luogo, diversi accorgimenti mi hanno portato a notare che c'è poca accettazione delle critiche e poca disponibilità nell'ascoltare pareri od anche semplicemente provare a controbatterli, in favore invece di metodi molto più radicali e definitivi. Infine, non condivido (ma qui si tratta sempre di un mio gusto personale) l'idea di una chat di land che coinvolga l'utenza in off e spiego pure perché. Pur essendo una community, un gdr è sempre e prima di tutto un gioco di ruolo, dov'è importante stabilire relazioni NEL gioco e non cercare di banchettare troppo all'esterno. Ripeto, è una mia opinione che non vuole essere offensiva, ma la trovo una cosa molto fastidiosa, perché distrugge il mistero e l'oggettività della role, col rischio per altro di creare chiacchiericci ed inimicizie fra gli utenti. A me, purtroppo, pare molto un furbo tentativo di cercare di accattivarsi la simpatia dell'utenza con ogni mezzo, un modo per non farla “fuggire”, legandola a sé affettivamente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: SUGGERIMENTI: L'idea del mix è apprezzabile, ma solo quando è pienamente e dettagliatamente giustificata, ma soprattutto quando la premessa (titolo del prodotto, pianeta, elementi come gli l'cie e via dicendo) non è così importante e specifica, come in questo caso. Consiglierei di concentrarsi davvero sul progetto Fabula Nova, senza andare a pescare da altri titoli, perché di materiale da utilizzare ce ne sarebbe davvero tanto e ne verrebbe fuori qualcosa di veramente ben fatto e sensato.
CONCLUSIONI: CONCLUSIONI: Voto generale 4,5: Specifico che ho fatto la media aritmetica tra le varie votazioni e 4,5 ne è il risultato. Credo, però, di dover dare parzialmente ragione al risultato, perché al momento la land è molto mediocre, dal mio punto di vista. Poteva essere un buon prodotto e si vede che dietro c'è dell'impegno, e non escludo che in futuro possa migliorare, ma per adesso c'è ancora molto da lavorare.
Il gestore di Fabula Nova ha risposto a questa recensione
Innanzitutto, grazie per il commento!
Mi permetto di rispondere punto per punto, dal momento che ho notato che molte cose sono state evidentemente mal comprese ;)
Grafica: La grafica è stata una scelta ponderata, che contava di rimandare appunto al menù di Final Fantasy 13. Allego uno screen esemplificativo (http://www.game-over.com/gamenews/wp-content/gallery/final-fantasy-xiii/ffxiii_menu01.jpg). Riscontri dell'alpha test ci hanno detto che l'insieme cromatico non stanca anche a fronte di lunghe giocate - ma per il resto, si tratta di gusti.
Ambientazione: Per quanto riguarda l'ambientazione, temo che si sia mancato il punto di FN. La Land si chiama Fabula Nova come ammiccamento alla Fabula Nova Crystallys - dalla quale è stata presa l'ambientazione fisica, mitologica e politica; ma devo correggerti su cosa sia il progetto Fabula Nova Crystallys: non si tratta meramente di Final Fantasy XIII.
Nel progetto della Square, rientrano nella Fabula Nova Crystallys tutti i giochi che si incastrano nella particolare mitologia creata per l'occasione - mitologia che ruota attorno alla figura di Etro e che puoi trovare qui >http://www.zellfantasy.it/fnc/mitologia.php. Fanno parte della Fabula Nova Crystallys anche giochi come Final Fantasy Zero Type (che con il XIII ha ben poco a che vedere) - e ne farà parte anche Final Fantasy XV, che da quanto trapelato non sarà esattamente un sequel del 13.
Per l'ambientazione si è partiti di base dalla mitologia di Etro, Bhunivelze, Pulse e Lindzei che ti ho fornito nel link: ci è sembrato quindi lecito voler ammiccare a quel filone eterogeneo della Square per il nome del GDR. Nessuna voglia di ingannare nessuno: già leggendo l'ambientazione su GDR Online, o quella disponibile all'esterno (o i tag), non abbiamo certamente nascosto di cosa tratti la land.
Le razze e gli elementi dei vari capitoli non sono stati gettati arbitrariamente nel calderone, ma sono stati rielaborati e ripensanti nell'ambientazione di Land - che, appunto, si basa sulla mitologia della Fabula Nova Crystallys. La mitologia e la politica fanno da filo a conduttore: dunque gli AlBhed rimangono un popolo perseguitato per i suoi ideali anti-cultisti, ma la loro storia è legata a Cocoon e non a Spira; le Viera hanno radici intrecciate con i Cetra, che a loro volta affondano le loro nella mitologia proposta da Crisis Core, ma ripensata all'interno del mito della Fabula Nova Crystallis, etc. La ShinRa a sua volta è legata agli AlBhed, come ammiccamento ad una vecchia intervista riportata su Final Fantasy X Ultimania, che vedeva il Pianeta di ff7 come 'colonizzato' da abitanti di una Spira del futuro che avesse scoperto il viaggio nello spazio (non per niente, in Final Fantasy X-2 c'è il piccolo Shinra che, in un dialogo opzionale, ragiona su come sarebbe possibile illuminare tutto il mondo tramite l'energia dell'Oltremondo). E così via.
La scelta della Classe all'iscrizione è stata fatta per proposito di dare al giocatore l'opportunità di mettersi in gioco sin dal principio. Nel contesto dell'ambientazione, ma anche dello stesso Final Fantasy, è impensabile che 'gli eroi' della storia non abbiano doti o talenti naturali: grazie al sistema delle classi, è possibile creare anche background più avvincenti, integrando il talento con gli eventi che hanno segnato la vita del personaggio. L'affinità elementale, inutile dirlo, è un ammiccamento a quella dei mostri - non soltanto del 13, ma più in generale. Che a sua volta si ricollega al ruolo delle anime e del cuore nella nascita stessa dei mostri. Assicuro che nulla è gettato lì o lasciato al caso.
Per quanto riguarda i Jenova - la razza è impostata esattamente come copia di Sephiroth. In questo hai ragione, dal momento che l'impostazione deriva da Advent Children e dal trio di Kadaj, Loz e Yazoo - la razza si rifà all'eredità di Jenova e Sephiroth lasciata nel Lifestream. Non si tratta di una razza che racchiude gli esperimenti ShinRa (Angeal e Genesis hanno un'origine nettamente diversa da quella di Sephiroth, dal momento che gli stessi progetti S e G hanno - non a caso - nomi differenti).
Ultima correzione sarebbe che, avendo preso gli Eidolon di ff4 e del Feymarch - mi duole ammettere che sì, Eoni degli Intercessori (puramente mistici per la natura stessa di ffX) ed Eidolon sciamanici sono due cose estremamente differenti.
Gestione: Innanzitutto, i PNG. Non so esattamente come funzioni nelle altre land in Beta Test, ma i PNG sono assolutamente necessari per dare uno scossone iniziale alle gilde e corporare i primi aspiranti. Non si tratta di'numerosi pg' o 'più di due pg ciascuno'. Si tratta di PNG che vengono giocati esclusivamente con le gilde e che spariranno nel momento in cui ci sarà qualcuno a prendersene cura. Il bando per trovare questo qualcuno è stato già messo, e speriamo di trovare presto qualcuno che se ne occupi.
... Temo di non poter ribattere sulle 'reazioni sbrigative', dal momento che non credo se ne siano mai verificate. Ogni proposta che è stata messa in Proposte è stata prontamente visionata e, nella maggiorparte dei casi, le migliorie sono state apportate.
Per quanto riguarda la chat - è un posto per scherzare. Onestamente, siamo dell'opinione che i GDR, come tutti i divertimenti comunitari, sono più piacevoli quando si giocano in un clima disteso ed amichevole. L'OFF non ingerisce sull'ON, gli animi sono rilassati, si ride e si scherza. Certamente non posso impedire di vederci malizia - ma posso garantire che non ce n'è stata. :)
Per concludere: Il punto di FN - possiamo dire la meta che ci eravamo prefissati - è di intrecciare elementi dei diversi capitoli in un'ambientazione coesa che potesse garantire un'esperienza unica per gli amanti di *tutti* i capitoli di Final Fantasy (e non solo del 7, del 9 o del 13), riunendoli in un'unica comunità ed offrendo elementi che fossero familiari e cari a tutti i giocatori. Certamente posso affermare che non è una land per puristi.
Mi dispiace che l'intento non sia arrivato, ma colgo l'occasione per invitare gli interessati a leggere interamente la documentazione prima di cementare idee che potrebbero essere poco accurate.
Intanto ti ringrazio ancora per il tempo che ci hai voluto dedicare, come per l'occasione di spiegare alcune perplessità sull'ambientazione.
Buon real!
04/11/2013 - GRAFICA: Grafica: Voto 6: Non c'è male. Non è da mozzare il fiato, ma non è neppure il peggio che esista. Semplice, nel complesso equilibrata. Ottima la decisione di un colore chiaro, che non stanca la vista.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione: Voto 7: L'ambientazione è buona, nel complesso, e da la possibilità di scegliere tra un vasto numero di razze, seppur, ahimè, molte siamo snobbate, per alcune poche predilette. Ma qui si tratta di gusti personali e, di certo, se un utente preferisce una razza ad un'altra non lo si può giudicare. Certo, togliere quelle in eccesso e, magari, integrarle con una spruzzata di novità non sarebbe un'idea cattiva. Le gilde ci sono e sono varie, dunque chi decide di corporarsi ha una vasta scelta.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco: Voto 4: Ahimè, stiamo comunque parlando di una land sulla quale bazzicano giocatori di tutte le tipologie e di tutte le fasce d'età, ma bisogna cercare, cercare e cercare tanto prima di poter trovare il player ideale con cui poter ruolare sperando sia di capirne qualcosa, sia di fare buon gioco, che non si riduca a quattro parole in croce, senza un briciolo di spessore descrittivo. Certo, anche qui è una questione di gusto e di stile, ma secondo me la ragione sta sempre nel mezzo, mentre qui si tende a peccare su entrambi gli eccessi.
SERVER: Server: Voto 3: Crasha. Crasha come se non ci fosse la fine del mondo (?), va spesso lentissimo, è appesantito dalla troppa utenza, probabilmente, ma a nessuno interessa e la situazione continua a restare stazionaria.
CODICE: Codice: Voto 3: Dopo tanti anni, i miglioramenti apportati e le aggiunte sono state minime e, probabilmente, per la scarsità d'ingegno, se la land fosse stata più povera d'utenza, non sarebbe sopravvissuta per molto.
FUNZIONALITA': Funzionalità: Voto 2: Male, male, malissimo. Devi andare a tentativi per trovare quello che serve, cliccare tasti a caso e sperare che quel bottone non ti conduca alle lande desolate dei monti d'oltreoceano annuvolati (?). I vecchi utenti riescono, magari, a gestire la cosa con più facilità, ma se siete nuovi perdete ogni speranza, se entrate.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione: Voto 4: La documentazione c'è, ce n'è tanta, è dettagliata, spesso esageratamente, tanto che viene spesso da chiedersi se era il caso di descrivere anche la particolarità dell'unghia dell'alluce dell'elfo di foresta. Ciò che davvero merita il voto basso è il fatto che sia frammentaria, sparpagliata, difficile da mettere assieme, se non avendo dedicato tanto tempo a ricomporre il puzzle.
GESTIONE: Gestione: Voto 1: Gestione? Io ricordo solo qualche master annoiato e dal ban facile, che tempo da perdere per ascoltare le richieste dell'utenza non ne ha e ti rimanda a documenti sperduti in qualche angolo del gioco.
Favoritismi sono all'ordine del giorno, MAI osare rivolgere la parola al super cattivissimo draw che ti fa saltare il cervello con uno sguardo, a meno che tu non sia una bella fatina dalle gambe lunghe alle quale varrebbe la pena fare qualche avance ,per condurla in qualche torre segreta delle loro proprietà infinite.
CONCLUSIONI: Conclusioni: Ho giocato a questa land per molto poco, poiché per poco ho resistito e, nonostante abbia la sua età, non sopravvive di certo per le qualità di chi la amministra. Magari un vecchio giocatore super potente lo troverà un gdr fantastico, ma se siete nuovi giocatori, vi inviterei ad evitarla caldamente. D'altronde, se il bilancio di commenti positivi e negativi vede il pendolo a netto favore di questi ultimi, un motivo ci deve pur essere...
03/11/2013 - GRAFICA: Proverò ad essere quanto più costruttivo possibile.
Grafica: Voto 7: Sulla grafica proprio nulla da obiettare. Il colore è chiaro, il complesso è ben lavorato, non stanca la vista ed è semplice e pulita. Un 7 pienamente meritato.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione: Voto 4: L'ambientazione proposta nella Guida vedrebbe svolgersi le vicende dei personaggi nell'universo scolastico, abbracciando vicende hentai-horror. Il problema è che, seppur l'idea sia buona, non viene quasi mai applicata, facendo sfociare l'intera land nella banalità di role che soft-hentai dal gusto d'avventura studentesca. Elementi davvero horror non ne ho mai visti davvero, personalmente, se non legati leggermente alla sfera del paranormale in qualche quest, quando se ne fanno. Insomma, il tipo di role si distacca ampiamente della tematiche proposte.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco: Voto 5: Non ho trovato nulla di eccezionale, a livello ruolistico, nessun giocatore che mi sbalordisse particolarmente per l'abilitò descrittiva. C'è anche da dire che si tratta di una questione di gusti, ma personalmente preferisco un tipo di stile almeno un minimo più complesso ed articolato. Migliorabile, dunque, sotto questo punto di vista. Nel complesso, comunque, non è difficile trovare utenti con cui ruolare, se ci si accorda, e se ci sono parcheggiati o personaggi che approcciano solo con una determinata cerchia, beh, non è deprecabile, dal momento che accade pure nelle miglior land.
SERVER: Server: Voto 6: Mai avuto particolari problemi, ha sempre sostenuto bene.
CODICE: Codice: Voto 6: Anche qui nulla di particolare da contestare. Il cd utilizzato è vecchio, ma non è una problematica così evidente. Certo, un po' indietro rispetto ad altre land più moderne, ma non è solo quello che conta in un gdr. Certo, migliorarlo ulteriormente sarebbe meglio, poiché faciliterebbe la comprensione, ad esempio, nella role e renderebbe anche il tutto visivamente più accattivante.
Per il resto, la land è abbastanza spiccia e non ha mai dato segni importanti di affaticamento.
FUNZIONALITA': Funzionalità: Voto 7: Molto fluido. il tutto è reso quanto più semplice possibile e muoversi all'interno della land non è complicato, è facile raccapezzarsi. Nulla da lamentare in particolare.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione: Voto 5: Sì, mi rendo conto che è un po' basso, ma non dipende dalla completezza dei file, quanto piuttosto dal loro sparpagliamento nelle varie bacheche. Bisogna diventare familiari con queste, prima di poter cominciare a raccapezzarsi e questo non permette una rapida integrazione agli utenti, magari, più occasionali o più frettolosi. Bisognerebbe considerare varie sfaccettature, quando ci si immette di fronte ad un pubblico vasto e bisognerebbe provare ad amalgamare bene il tutto in pochi settori specifici, così da agevolare anche i meno pazienti.
GESTIONE: Gestione: Voto ?: Avendo avuto a che fare solo con un master, preferisco non esprimere alcun giudizio, non avendo alcun elemento tra le mani.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio: Consiglierei di lavorare un po' meglio sui punti a cui ho apposto carenza di votazione, perché, a mio parere modesto, se migliorati, possono rendere il gioco davvero interessante e stimolante.
CONCLUSIONI: Conclusioni: Non è tra le mie land preferite, purtroppo, ma quella è una questione di gusti personali. Rispetto a standard di mia abitudine, è a livello mediocre/discreto, ma secondo me si può darle uno sprint, se comprese le piccole pecche.
Il gestore di Tokyo Reborn ha risposto a questa recensione
Grafica: Ci fa piacere che la nostra idea di grafica, venga riconosciuta e apprezzata.
Ambientazione: Come già detto in precedenza, abbiamo fatto una maxi quest che è durata 3 mesi in estate, in cui c'era tutto meno che qualcosa di soft-hentai. Attualmente ci sono in corso diverse quest horror che al di la delle giocate con Master, vengono poi portate avanti dal gioco degli utenti. Sarebbe bastato che tu fossi entrato nella bacheca "Resoconti Quest" per constatare quanto gioco stiamo facendo in quel senso. Evidentamente non l'hai fatto e ti sei soffermato solo su quelle giocate da te evidenziate, senza tenere in considerazione tutte le altre.
Livello di Gioco: Cosa intendi tu per livello di gioco interno? Quante righe scrive un utente o quanto un utente si impegna nel gioco? A noi preme molto di più la seconda. E ti posso assicurare che siamo più che soddisfatti del gioco prodotto dai nostri utenti. Proprio ieri sono state premiate le giocate di Corporazione dei mesi Settembre-Ottobre. Quasi 50 giocate, che hanno coinvolto una trentina di pg diversi. Molte delle quali su spunti dati dai Master in quest, altre su eventi organizzati in modo autonomo da ogni Club. Se tu riduci tutto al solo saper scrivere bene, beh concordo con te, ci sono giocatori più abili e altri meno abili, ma credo sia così in ogni GDR.
Codice: Stiamo da tempo valutando di migrare verso una piattaforma di gioco più moderna, appena i pro, supereranno i contro, puoi stare certo che lo faremo.
Documentazione: Per ovviare al problema già evidenziato da altri, abbiamo creato un corpo GUIDE che ha lo scopo di assistere tutti gli utenti, indirizzarli avero i topic dove vengono spiegati tutti i punti del regolamento. Comprendo che un utente vorrebbe arrangiarsi e visitare ogni aspetto del regolamento da solo, ma contattare una guida riteniamo che abbia un doppio vantaggio, il primo di trovare subito tutto quello che ci interessa, il secondo quello di iniziare ad avere un approccio con i players della land che potranno essere d'aiuto anche nell'inserimento nel gioco.
Conclusioni: Ti ringraziamo per il tuo commento, anche se negativo. Ci auguriamo che la risposta qui data, possa farti venire voglia di tornare e soffermarti più a lungo. Siamo certi che se è il gioco horror quello che cerchi, siamo in grado di dartelo. Quindi, a presto!
-Saburo-
Star Trek Gdr - Il futuro ha inizio
03/11/2013 - GRAFICA: Premetto che ho giocato per qualche mese a questo gioco in passato, prima che effettuasse la riapertura e baserò il mio giudizio in base a quel poco che ho avuto modo di sperimentare.
Grafica: Voto 7: La grafica è molto ben curata, semplice, ma lavorata nei dettagli. Piacevole nel complesso, anche se, devo ammettere, per mio gusto personale, il nero non è tra i miei colori preferiti, dal momento che stanca la vista, o avrei lasciato un voto più alto.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione: voto 7: L'ambientazione è ben scritta, si rifà abbastanza fedelmente alle vicende del film ed è aggiornata, così che anche i nuovi utenti possano mettersi in carreggiata velocemente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco: Voto 5/6: Ahimè, è qui che ho trovato una pecca, purtroppo. Pur essendo alcuni giocatori molto bravi nelle descrizioni, ho riscontrato, talvolta, poca propensione all'uso di Wikipedia (un errore che trovo piuttosto importante, poiché la land è tematica trekkiana e i personaggi dovrebbero essere tutti specialisti. Ho trovato, invece, molta propensione a giocarsi tresche amorose o vicissitudini personali, che sono plausibili, ovviamente, visto che si tratta di un gioco, ma il troppo stroppia, come si suol dire, soprattutto in una land che porta il nome di Star Trek).
Per il resto, non ho trovato mai erroracci o persone poco disponibili. Solo un po' di lentezza nel rispondere ai post, ma è un gdr by forum e non si può pretendere troppa sveltezza.
SERVER: Server: Voto 6: Niente da dire. Non è l'eccellenza, ma non mi è mai andato lento e mai dato problemi.
FUNZIONALITA': Funzionalità: Voto 7: E' piuttosto semplice trovare la documentazione e navigare all'interno del sito. Non avendo mai riscontrato veri e propri problemi, posso dare un 7 pieno come votazione.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione 6: Non do di più perché, certe volte, alcune informazioni differiscono dall'originale o sono estratte e limitate a ciò che c'è scritto su wikipedia. Alcune razze sono dotate di informazioni esaurienti, come i Trill e i Vulcaniani, mentre altre sono lasciate quasi nell'abisso più totale. Talvolta,poi, ho trovato difficoltà ad ambientarmi sulle navi spaziali perché mal descritte, dunque quella parte andrebbe un po' riguardata.
GESTIONE: Gestione: Voto 7: Al tempo, di gestore ce n'era uno solo, ma si è sempre rivelato molto disponibile, gentile ed aperto a critiche, consigli, proposte. Non ho mai dovuto aspettare troppo per nulla ed il lavoro in generale era svolto con solerzia.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio: la land ha buone potenzialità di essere migliorata e di raggiungere un buon livello di utenza, perché le idee sono buone e la voglia in generale c'è. Il consiglio sarebbe quello di dare uno slancio più creativo alla documentazione e provare a colmare le lacune spulciando un po' in giro od inventando, nei limiti della coerenza, per sopperire alle lacune, per dar spazio ed importanza a tutte le razze allo stesso modo.
CONCLUSIONI: Conclusioni: La land vale la pena di essere visitata, quindi non abbiate timore, perché troverete un ambiente sereno ed una discreta capacità di gioco, nel complesso.
17/08/2013 - GRAFICA: Voto 6: Sì, mi rendo conto che è un po' bassino come punteggio, ma sono dell'idea che dai commenti meno rosei si possano trarre spunti per migliorarsi sempre più. La grafica, nel complesso, è omogenea e lavorata, seppur pecchi, ahimè, nella scelta del colore, a mio parere troppo scuro e, a lungo andare, stancante per la vista. Ho letto, però, in qualche altro commento che l'intero sistema grafico è in rifacimento, dunque, che dire, non attendiamo altro che di vedere come questa land si svilupperà ancora in futuro.
AMBIENTAZIONE: Voto 7: L'ambientazione è evidentemente improntata alla saga di Final Fantasy, seppur sia ricca di elementi originali che, in ogni caso, non stonano affatto, in quanto ben amalgamati tra loro, allo scopo di rendere sensate anche le particolarità più sottili. Facile, dunque, inserirsi nella trama, grazie ai continui spunti di gioco forniti dal corpo master, anche se ho notato che ultimamente ci si è incentrati tanto sulle saghe magiche (quelle sulle Streghe, in particolare), lasciando un po' in disparte, secondo me, la componente fisica dell'utenza. Altra piccola pecca è il fatto che i combattimenti si riducano, purtroppo, a scontri con png che, nella maggior parte delle volte, procurano danni minimi, se non inesistenti, ai pg, lasciando poco spazio all'utilizzo di oggetti tipici della saga, come le pozioni o le code di fenice, ad esempio, ed escludendo a priori la possibilità di creare gioco, anche in seguito, per i pg mistici. Inoltre, i combattimenti tra pg sono abbastanza sfiduciati, forse per il divario che viene a crearsi dal pompa stat dovuto al sistema exp un po' troppo generoso. A nessuno piace l'idea di veder morire il proprio pg, questo è certo, ma fondamentali nella carriera finalfantasyana sono magie come Reiz ed Areiz, un po' prese sotto gamba, secondo me, tanto che impararle diventa persino inutile. Ancora, per quanto riguarda i combattimenti, c'era stata, una volta, l'idea niente male di indire un torneo, poi caduta nel dimenticatoio.
Ultima cosa che, personalmente, ho trovato orripilante sono gli Albhed di Wutai, di cui non capisco il senso, oltre che la razza Jenoma e la fisionomia della razza Guado. I primi... non hanno niente a che vedere con gli originali, mentre riguardo ai secondi, mi chiedo perché farne una razza a parte, se poi dev'essere discostata così tanto da quella canonica. Rientrano nel discorso anche i Cetra di Jenova, che neppure comprendo benissimo. Dovrebbero essere improntati a Sephiroth, che però non era un Cetra, ma un umanoide sintetizzato con le cellule di Jenova, aliena erroneamente etichettata come Antica, per l'appunto.
A parte questi piccoli punti neri, comunque, giocare è davvero un piacere.
LIVELLO DI GIOCO: Voto 9: Su questo punto non c'è niente da dire. E' veramente raro trovare così detti "nabbi", in questa land, poiché il livello di gioco è veramente alto. Pure i master sono elementi molto validi, disponibili e attenti a controllare che il meccanismo della trama fili liscio come l'olio. Spam in chat se ne fa veramente pochissimo, quasi mai e, quando c'è, si limita ad uno, due commenti.
SERVER: Voto 7: E' Altervista, c'è poco da aggiungere, ma devo ammettere che in anni di gioco mi sarà capitato un paio di volte di crashare. E' dichiarabile nella norma, insomma.
CODICE: Voto 7: Non è l'eccellenza, ma non è neanche male. Modifiche di programmazione ce ne sono spesso e, generalmente, sono sempre quelle proposte dall'utenza, che non deve attendere molto per vederle realizzate alla perfezione e con le dovute spiegazioni del caso.
FUNZIONALITA': Voto 9: Così alto perché è veramente facilissimo muoversi all'interno della land e trovare tutte le informazioni necessarie. Non ho votato 10 solo per le stanze d'albergo, che ho sempre difficoltà a raggiungere senza smarrirmi.
DOCUMENTAZIONE: Voto 10: Ebbene sì, perché davvero è ben fatta, esauriente, lavorata, studiata in ogni minimo dettaglio. Si trova di tutto, è quasi impossibile restare con qualche dubbio.
GESTIONE: Voto 10: Niente di particolare da dire neppure su questo. Il gestore è uno solo, ma lavora per dieci. E' sempre presente, disponibile, efficiente, aperto ai suggerimenti e alle critiche. Ci sono stati momenti critici, in passato, ma la land non ne ha risentito minimamente. Ottimo lavoro.
CONCLUSIONI: Voto generale 8: Che dire, è qualche anno che gioco in questa land e l'ho sempre trovata intrigante e ricca di spunti di gioco, anche se vi sono piccole macchie qua e là. Difficile annoiarsi, nonostante l'assenza di scontri tra fazioni opposte, dunque la consiglio a tutti gli amanti e non della saga, perché sono sicuro che si troveranno bene almeno quanto mi ci trovo io. Superato lo scoglio iniziale dell'ingresso in trama, infatti, fidatevi, è difficile uscirne, anche per i criticoni più incalliti. Dopotutto, se questa land è sopravvissuta agli anni, un motivo ci dev'essere.
Il gestore di Final Fantasy Dream ha risposto a questa recensione
Ciao!
Ti ringrazio intanto per il commento positivo, mi fa piacere che la land ti piaccia.
Per quanto riguarda le critiche, come hai detto se costruttive sono sempre ben accette e difatti la grafica è in rifacimento - concordo nel dire che a lungo andare può sembrare troppo 'tetra'.
Per quanto riguarda il discorso della quest sulla Magia, anche in questo caso capisco il tuo punto di vista, ma è una Quest fatta per dare gioco a tutti, dato che vi sono anche i combattimenti nel mezzo; ad ogni modo era una saga estiva e sta venendo portata a termine, dopodichè, come sotto tuo suggerimento, si cercherà di improntare il tutto più su sconti e gioco tra gilde.
Per gli Albhed ed i Jenoma, in particolare, il discorso è da rifarsi a quando sono nati e quando ancora c'era una gestioen diversa - si è trattato quindi di amalgamare il tutto ed ambientarlo a quanto c'era in land in quel periodo e a quanto c'è ora. E' un suggerimento comunque che tengo a mente, per cercare di sistemare il tutto e renderli più somiglianti possibili alla saga.
Grazie ancora per commento e critiche costruttive! :)
surak ha risposto al sondaggio "Quale armi preferite giocarvi e usare all'interno dei GDR?" scegliendo "Altro"
Sondaggio: Quale armi preferite giocarvi e usare all'interno dei GDR?
02/12/2013 - Armi da fuoco tutta la vita, è un fetish!
surak non ha aperto nessun annuncio di ricerca
surak non ha aperto nessuna discussione sul forum
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste