Nome Gioco: eXtremelot
URL:
https://www.extremelot.eu/extremelands/
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: eXtremelot
Twitter: extremelot
Instagram: extremelot
Server: Server Dedicato
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Sistema di Turnazione: Libero
Sistema di Gioco: Diceless
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Vietato
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Intero Mondo
Ambientazione:
Extremelot, chiamata amichevolmente Lot dai sui cittadini, è una cittadella medievale, circondata da alte mura di protezione dove convivono persone di ogni razza.. umani, elfi, fate, vampiri, demoni, ecc... A capo della cittadella è posto il Conte Petrus che è aiutato nel suo compito da vari Governatori. Da molti anni è un corso una guerra sanguinosa tra le forze del bene e quelle del male che porta problemi alla tranquilla vita dei cittadini e che ha portato la cittadella a spostarsi dalle originarie fondamenta vicine al mare in una posizione più arretrata. I cittadini possono scegliere quindi di essere parte attiva per la sconfitta del bene o del male oppure di estraniarsi da esse bevendo tranquillamente in taverna o chiacchierando ai giardini. Esistono molte Gilde e Mestieri in cui poter mettere a frutto le proprie arti dalle enclave dei maghi alle gilde combattenti all'esercito ducale. Bisogna però aggiungere che per la grandezza della cittadella è fin troppo sovrappopolata e che è facile trovarsi seduti in 30 ad un solo misero tavolo della taverna.
Dove siamo?
L'ambientazione è quella medievale cavalleresca. Vi troverete nel Regno di EXTREMELOT di cui il Gran Ducato di LOT rappresenta il centro vitale. E' in uso il darsi del "VOI" ed incontrerete "dame" e "messeri" (ovvero "Sir" e "Milady"). Tra la popolazione ci sono sempre delle GUIDE a cui chiedere informazioni e delle GUARDIE e GOVERNATORI che presidiano le chat ed i forum e rendono la comunità adatta anche ad un pubblico minore.
Come si gioca?
Appena arrivati su LOT siete un viandante la cui storia, carattere, modi ed indole dipendono solo dalla vostra fantasia e dal vostro modo di interpretarlo. Potete confrontarvi con gli altri viandanti e cittadini, interagire con loro, fare carriera nell'esercito ducale oppure diventare membro di una gilda, potete sposarvi ed avere della progenie... tutto dipende solo da voi e dal vostro modo di descrivervi e di saper stare con gli altri. Entrate e siate... ciò che desiderate!
Chi posso incontrare?
LOT è popolata da tante razze diverse e da personalità eterogenee. Incontrare Elfi, Nani, Demoni, Fate e così via è cosa comune. Alcuni cittadini fanno poi parte di Clan e Gilde. I primi rappresentano delle aggregazioni che hanno in comune l'appartenenza alla stessa razza. Le seconde rappresentano delle strutture rivolte verso determinate missioni.
I miei primi 10 minuti su LOT!
Appena arrivati, andate alla sezione PRESENTI e da li osservate chi è presente nel Regno, guardando la sua scheda. Apritene qualcuna in modo da farvi una idea dei cittadini di LOT, di chi sono e di dove sono in quel momento. Quindi andate in un luogo come LA TAVERNA DEL VIANDANTE ed osservate come i cittadini si incontrano ed interagiscono tra di loro. A questo punto presentatevi rivolgendovi a qualcuno dei presenti. Ricordatevi di dare del "voi" e di usare un gergo cavalleresco. Maggiore la vostra interpretazione sarà convincente, maggiore sarà il fascino che saprete creare intorno al vostro personaggio!
Cosa c'è da sapere di importante?
Poche cose. La politica è costituita da una Monarchia Oligarchica retta da pochissimi Nobili che fanno le regole e le applicano mediante i Governatori. Il conio corrente è la MONETA D'ORO. I culto ufficiali sono quello della Dea Themis e quello del Dio Simeht. Per avere dei DETTAGLI sul gioco, dall'elenco dei PRESENTI selezionate la voce in basso "Guida di Lot".
Cosa NON posso fare?
Su LOT non è ammesso un linguaggio scurrile, trattare argomenti fuori dal gioco (religione, politica, ...), assumere all'interno del gioco atteggiamenti lesivi della condivisa etica e morale (atti osceni, eccessiva violenza, ...). Un comportamento difforme dalle regole della Comunità comporta pene che vanno dalla inibizione momentanea all'accesso fino all'esilio completo dal Regno. Le GUARDIE di LOT sono al vostro servizio affinché le regole siano rispettate e LOT sia adatto ad ogni tipo di pubblico.
Tag:
Nessun tag inserito
Riconoscimenti:
» Gioco più visitato dell'anno 2007
» Gioco più visitato a Gennaio 2007
» Gioco più visitato a Marzo 2007
» Gioco più visitato a Giugno 2007
Data Pubblicazione: 29/03/2004
Ultimo Aggiornamento: 15/05/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
GAME n.58 - Gennaio 2011 - Land Virtuali
#TempodiLibri: Speciale su GdR, Dungeons and Dragons, Extremelot, Dreamalot e altro ancora!
LotConn2019 di eXtremelot: il primo play by chat presenta le novità
E' ancora possibile salvare il PbC?
Gdr: Gioco di Ruolo o psicodramma?
DreamALOT e ExtremeLot: tastiera, fantasia e… azione!
Gioco di ruolo cartaceo di eXtremelot: intervista ai creatori
La #10YearChallenge dei GdR Online!
Addio extremeLot: chiude il gioco di ruolo via chat più vecchio d’Italia
Multiverse eLot: intervista al creatore della prima APP per un Play by Chat
Doppio clic per il reame degli Elfi
Strani modi per diventare scrittori
GDR play-by-chat che fine hanno fatto?
GAME n.44 - Ottobre 2009 - eXtremelot
L'orientalismo nei giochi di ruolo
Intervista a Marco Cuccu, amministratore del gruppo Facebook Giochi di Ruolo - Il GdR in Italia
Resoconto del Fantasy Day al Vigamus
Intervista ai gestori di extremelot
ExtremeLot lascia il web dopo vent’anni
ExtremeLot - La chiusura dopo 20 anni di attività
Il nostro Best Of di Lucca Comics and Games 2019!
Recensione di eXtremelot il primo GdR
Andamento delle aperture dei Play by Chat
Giochi di Ruolo Online: Trend di Ricerca
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
Giocare di ruolo sulle Land virtuali…
Intervista a Gianluca founder di GDR-online.com
Il mondo parallelo di Extremelot
Il primo play by chat a cui hai giocato è stato eXtremelot?
Intervista esclusiva ai gestori di eXtremelot sul futuro del primo play by chat!
Maghi e guerrieri su Internet raduno per ottocento appassionati
04/05/2023 - Iscrizioni al Raduno aperte!
24/04/2023 - Info Raduno: Prezzo, Menù, Struttura, Camere
17/04/2023 - Il Gesso!
04/04/2023 - Fantàsia I raduno ExtremeLands
03/04/2023 - Grande Festa di Primavera XXV
13/02/2023 - Festa di Carnevale!
03/02/2023 - Nuovo membro della gestione Organizzativa
22/01/2023 - Stanchi di Affondare?
112
71
217
Valutazione media su 400 recensioni:
4,23
24/02/2023 - GRAFICA: Vecchiotta ma tuttosommato non è malaccio. Non mi piace l'uso dei prestavolto con foto, così come qualunque cosa sia nei mercati. Preferisco che siano disegni e non foto di abiti o animali o che altro, ma questa è un'opinione personale.
AMBIENTAZIONE: Mah. Ni. E' sparsa un po' ovunque e, nei primi tempi ho tribolato parecchio per trovare un minimo di descrizioni anche solo dei recenti avvenimenti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Per quanto ci siano 400 utenti connessi, il 90% sono nel gioco per trovare compagnia e che ti contattano soltanto per giocare via missiva. Fin ora ho trovato veramente pochissime persone che volessero introdurmi in un una giocata seria. Zero benvenuto, zero interesse nel coinvolgermi in giochi di razza o eventualmente di corporazione. Ognuno ha i propri gruppetti e i nuovi rimangono fregati. Lasciatemi dire che la possibilità di giocare solo in taverna per i primi 5 giorni è abbastanza una fregatura: molti abbandonano ben prima. Quando facevo presente a chi voleva ruolare con me che avrei potuto stare solo in locanda, venivo puntualmente piantata. Ho bazzicato su qualche profilo e mi paiono un po' tutti Power Players, da quel che scrivono in scheda.
SERVER: Tutto ok.
CODICE: Non lo so, sono ignorante.
FUNZIONALITA': No. Per trovare i luoghi devi piangere lacrime di sangue. Solo dopo giorni ho scoperto come navigare in mappa, dove trovare determinati luoghi ecc. Anche la ricerca dei personaggi è una follia, con la lista amici a pagamento.
DOCUMENTAZIONE: Abbastanza, anche se non mi ha soddisfatto gran che. Evidentemente il regolamento off non è chiaro al 90% dell'utenza.
GESTIONE: BOH. Mi ha risposto soltanto un tutor, proprio perchè continuavo a ricevere messaggi ambigui via missiva.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Più controllo. Più qualità e meno quantità, c'è veramente da dare una sfoltita tra gente inattiva e maniaci.
CONCLUSIONI: Niente, probabilmente rimarrò dando un'altra possibilità al gioco, ma se non riesco a combinare nulla di concreto in un mese, mi iscriverò altrove.
fragolina è iscritto dal 28/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/04/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
fragolina ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
fragolina ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 24/02/2023 19:37:31 dalla moderazione
26/06/2022 - GRAFICA: Dopo anni che avevo lasciato, e con una situazione nella vita reale poco piacevole, ho deciso di iscrivermi nuovamente alla chat, con un nuovo pg.
ho trovato però un grosso, e a mio parere grave, problema: non ho trovato la possibilità di potermi presentare appena iscritto nella sezione della bacheca "offgame", per quello che sono, per i problemi che ho, per dire quali sono i miei hobbies. Se ad uno succede come me, che vuole comunicare qualcosa, come deve fare? non c'è la possibilità?
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione so da amici che ancora ci sono dentro che un pò è cambiata rispetto a quando giocavo io, diverso tempo fa. Certo non mi avevano detto quanto, altrimenti non so se avrei fatto una nuova iscrizione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non conosco la land per come è stata rinnovata (a mio parere troppo), e non posso dare un giudizio sulla disponibilità di altri a giocare.
SERVER: Il Server attuale sembra stabile, il problema è che non puoi aprire una seconda pagina: devi fare un continuo avanti e indietro sulla stessa. Mi spiego: se voglio aprire un messaggio per leggerlo, non posso cliccare col tasto destro e aprire una nuova scheda, ma devo aprirlo in quella stessa pagina. Mi sarei aspettato sinceramente qualcosa di diverso.
CODICE: Ultimamente sono state fatte pure troppe modifiche
FUNZIONALITA': Muoversi tra le varie locations non è un problema
DOCUMENTAZIONE: Sì, anche troppa
GESTIONE: Non posso avere un'opinione, è passato tanto tempo da che giocavo e non riesco a ritrovarmici per ora.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Io adesso non so se è un problema mio o una scelta dello Staff, ma sarebbe bene che un neoiscritto possa presentarsi nella sezione "offgame"
CONCLUSIONI: 4/10
seldszar è iscritto dal 04/07/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/01/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
seldszar ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Seldszar"
seldszar ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
seldszar ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
25/11/2021 - GRAFICA: Sarà ma quando dopo parecchi anni che non loggavo ho rivisto la palette di quei colori, ho rivisto i cari vecchi bg, ho avuto un pizzico di nostalgia. E che cosa mai potrei scrivere io qui, a parte che magari nessuno l'avrà scritto : ma le mappe sono state migliorate tantissimo. Mi ricordo perfettamente quelle che c'erano tre anni fa, ed erano praticamente inguardabile. Ed è forse quello che io apprezzo di più, e su cui non posso davvero commentare e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa. Però anche migliorare il bg non sarebbe mai, anche nella struttura magari. Sò che pian piano sono stare apportate diverse modifiche, ora persino i colori nelle chat. Però per quanto riguarda alcune cose siamo rimasti nel 1998.
AMBIENTAZIONE: Stiamo parlando di una land che è in piedi dal 1998, mi ricordo che all'epoca credevo ( forse ingenuamente) che ci fosse ispirazione dal signore degli anelli. Sarà stata colpa degli hobbit, è sempre colpa loro ma riflettendoci su ormai da persona adulta ( vecia ) l'ambientazione in realtà una fusione tra diversi opere di letteratura, anche perchè nel signore degli anelli vampiri, angeli e mannari te li sogni. Fatto sta che io sin da quando ero una ragazzina avevo trovato il tutto affascinante, ma vivo il tutto anche in altro modo: con gli occhi di una neo iscritta e neo player. Ora tutto mi sembra un po' raffazzonato, così come il pantheon degli dei ( che Themis sia con te ). Tra corporazioni, tra varie gilde questo è un punto però tratterò nel livello di gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Una volta Elot faceva i numeri di presenza, parliamo di mille persone connesse. Parliamo forse di altri tempi, tempi in cui almeno a me bastava loggare e scrivere a qualcuno per trovare gioco. Ora gioco lo trovi con il lanternino, e questo mi fa parecchio male scriverlo perchè ci sono ben quattrocento persone connesse ( tra pg e doppi non dimentichiamocelo ). C'è anche il famoso "Con chi vai a giocare oggi ? " , dove anche se anche vieni piazzato in evidenza e dove qualcuno potrebbe decidere di contattarti, vieni invece inondata di oggetti di scarto non vendibili ed è un buon modo per raccattare pozioni mente senza star li a cliccare tutto il tempo. E dove forse vieni contattato solo per un fattore, se hai il carisma alto ... perchè sembra quasi per la mente dell'utente lottiano essere garanzia di buon gioco. Non lo è, e mai lo sarà. Però mi sono meravigliata e sorpresa che utenti che saranno ruolare, ma davvero e davvero bene ci sono. Mi sono messa li ad osservarli ( il famoso backchat), un po' per carismare e un po' perchè ero curiosa di capire come in anni fosse cambiato il modo di rapportarsi a questa land. Player vogliosi di portare gioco ci sono, ma da quello che ho ben capito se tu vuoi avere gioco devi entrare in una gilda è il solo modo per farlo seppur anche li in alcune situazioni il gioco ristagni parecchio. Sorrido mentre scrivo tutto ciò, perchè un tempo non era così. Un tempo ricordo che con una ruolata uscivano fuori duelli, uscivano fuori situazioni che seppur assurde erano divertenti. Era poi difficile rimanere parcheggiati, però capisco che i tempi cambino e capisco che forse sto scrivendo con la mente di chi anni fa, tanti anni fa ha iniziato a ruolare proprio su Elot.
SERVER: E' stabile e regge, al contrario di quando tanto tempo fa a mezzanotte tutto andava a farsi benedire e perdeva la scarpetta come Cenerentola.
CODICE: La struttura sembra quella di un tempo. Non è variata.
FUNZIONALITA': Funzionalità. Per funzionalità bisogna prima capire cosa siano, perchè se intendiamo davvero come ci si sposta in land in primis io che ci sono abituata è facile riuscire a spostarsi di location in location ricordandomi più o meno le "coordinate", ed i cari punti cardinali da cliccare. Però c'è anche una mappa testuale con tutti le info per spostarsi, ed io mi ero illusa che fosse stata resa cliccabile( magari ). Per il resto c'è proprio la gilda delle Guide, c'è da tutta una vita che ti mandano appena sei iscritta il post d'accoglienza. Ci sono da sempre e ci saranno sempre. Non ho altro da aggiungere al riguardo, a parte i gadget a pagamento che una volta insomma corrispondevano alla cara e vecchia magione, e alla lista amici. Ora i gadget si sono moltiplicati, e sarò io che non capirò a cosa servono. Tra il poter "cacciare" dei nuovi tipi di animali ( cliccando ovviamente un tasto - come è sempre stato) per far soldi on game, e cos'altro appunto l'inserimento delle crono- azioni questo per farmare cliccando animali, oggetti poi vendibili al mercato ottenibili semplicemente rimandendo parcheggiati per ore.
DOCUMENTAZIONE: Non ho nulla da scrivere al riguardo, a parte che dal quel che ho capito stanno risistemando il vecchio regolamento, e le anatomie razziali. Sarò curiosa di vedere come si evolverà il tutto.
GESTIONE: Non ho mai avuto il piacere in anni ed anni di averci a che fare. Di tanto in tanto facevano le loro comparsate in qualche ruolata, il che era un fatto eccezionale. Ora come ora credo più che siano figure mitologiche che reali ma sembra che abbiano voluto almeno dopo il 2018 ( io andai in altri lidi in quel periodo definitivamente )provare a dare una svecchiata alla land, il che non è negativo ma positivo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: E che dovrei suggerire ? Più che allo staff io darei un suggerimento invece agli utenti, ovvero quello di non lasciarsi poi troppo influenzare dal "carisma" di un personaggio e magari provare a ruolare anche con quelli che sono cittadini, cittadini emeriti ( me compresa, vi aspetto! ) perchè il parcheggio è facile, troppo facile. Provate a crear gioco non solo con le ruolate di gilda, o di clan ma anche con le ruolate free.
CONCLUSIONI: Io sono tornata per nostalgia, non posso mettere una recensione negativa ... stiamo parlando di una land che ha fatto la storia dei gdr by chat, alla quale nonostante gli alti e i bassi io continuo immacabilmente ad essere legata forse perchè ho cominciato lì proprio dalle sue fondamenta. L'ho vista quando c'era una sola chat, l'ho vista crescere e anche se magari non riprenderò ( o riuscirò ) a riprendere a ruolare, rimarrò nell'anima un po' lottiana. Nonostante gli anni, questa land che da molti viene bistrattata con recensioni o giudizi, su certi aspetti si presenta meglio di alcune land ben più giovani. Per questo la mia recensione sarà neutra. Totalmente neutra.
nairi è iscritto dal 10/11/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/05/2023
e ha recensito 4 giochi di cui 0 positivi, 2 neutri e 2 negativi
nairi ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Wish"
nairi ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
nairi ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 25/11/2021 06:56:10 da nairi
08/11/2021 - GRAFICA: graficamente è un sito vecchio rimasto immutato dall'estetica che aveva decenni fa. La concorrenza è infinitamente più avanti sotto questo aspetto, curando anche piccoli dettagli con cura maniacale, forti forse di gente capace e giovane che ha molta ispirazione. Su extremelot al contrario si ha davanti un hud grezzo, spartano, con colori davvero fastidiosi a lungo andare. Hanno ancora le schede pg con avatar di massimo 200x200, che neanche nei vecchi forum esistono ancora. Quello che è più apprezzabile, come le mappe delle singole locazioni, sono il frutto del lavoro volontario di singoli utenti o corporazioni. Da parte della gestione non sembra esserci mai stato l'interesse a rinnovare la grafica. Questa è e questa vi tenete: pessima.
AMBIENTAZIONE: un fantasy classico senza infamia e senza lodi. Un grande minestrone di scopiazzature varie del genere, tra locazioni, gilde e singoli pg che prendono spunto da tutto ciò che questo genere possa offrire, senza però avere una precisa identità. Dimenticabile.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: perlopiù imbarazzante, con gente che non sa distinguere on dall'off, firmandosi nelle bacheche di organizzazione col timbro del pg, o scrivendo nelle azioni pensieri e dichiarazioni di intenti al passato. C'è chi scrive mezzo rigo sconclusionato dopo 10 minuti, chi ne scrive 10 in 30 minuti. Con turnazioni lunghissime ci si bruciano le ore, che francamente preferirei passare in altri modi. Con l'avvento dei browser evoluti su smartphone poi la maggior parte delle persone gioca su schermi piccoli digitando nelle tastiere virtuali mentre fa altro, con il risultato di essere ancora più frustrante. In media comunque 9 su 10 parcheggiano, ovvero lasciano lot aperta per farmare punti e materiali senza però interagire con nessuno. La popolazione sembra tanta (400 pg in media connessi) ma in realtà giocano si e no 3 pg ogni 20 ore.
SERVER: lento e inaffidabile. Anche solo per navigare nelle varie schede del sito ci mette diversi secondi, quando su piattaforme infinitamente più pesanti il mio browser naviga fluido. Alcune volte si blocca proprio e ti butta fuori costringendoti ad attendere 5 minuti per rientrare. Una cosa che non vedevo dagli anni 90.
CODICE: a detta degli stessi creatori, un groviglio indistricabile di codice vecchio che nessuno ha più voglia o tempo di sistemare. Non accettano nemmeno consulenze gratuite o aiuti esterni, limitandosi a tenere in piedi un sito vecchio e pieno di falle per mera inerzia. Negli anni ci sono stati anche parecchi eventi gravi di attacchi informatici, senza nessun tipo di prevenzione o tutela per l'utenza. Chi ha poteri di admin può visualizzare gli IP degli utenti anche senza nessuna ragione specifica. Il protocollo https non è aggiornato e scade ogni volta che si naviga sulle schede dei singoli pg, portando il browser a considerare il sito come “non sicuro”. Ci sono poi un innumerevole valanga di bug sparsi qua e là, tra schede pg, simboli e struttura della mappa che è stancante anche da elencare. Un codice che letteralmente cade a pezzi.
FUNZIONALITA´: le funzionalità per spostarsi da un luogo all'altro sono poco curate e confusionarie. C'è un labirinto di coordinate che bisogna cliccare per potersi districare da una chat all'altra. Sarebbe molto utile un sistema di locazioni tramite menù a tendina, ma sono idee che non hanno mai voluto migliorare. In sito comunque appare parecchio ostico e poco intuibile verso chi ci si approccia per la prima volta. Alcune guide copiano e incollano messaggi ai nuovi arrivati, ma non hanno nulla di veramente utile se non sbattere in faccia tante di quelle nozioni difficili da digerire all'inizio
DOCUMENTAZIONE: ci sono regole non scritte che se non rispettate portano ad avere contro la moderazione come i mastini della guerra, siano esse di gioco o di semplice comportamento. Quest'ultima non è mai tollerante anche con i nuovi arrivati. La documentazione c'è ma è assai sparpagliata e male organizzata, dividendosi in “regole nuove” e “regole vecchie”, sia di anatomia che di dettami, portano una grande confusione e contraddizione.
GESTIONE: totalmente assente se non per sponsorizzare nuove forme di microtransazioni on game al bazar, luogo dove si possono acquistare con soldi veri oggetti che in pratica non hanno alcuna utilità on game. Soldi che negli anni non ho mai visto investire nel miglioramento del sito. La gestione poi non interagisce in gioco e delega ad altri organi competenti, scelti a porte chiuse, tutto il resto del lavoro gestionale del sito.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Esiste una bacheca specifica per le proposte all'interno del sito. La gente ha un sacco di idee, alcune veramente meravigliose che da altre parti non hanno aspettato un secondo ad implementare. A Lot invece qualsiasi consiglio o suggerimento non viene preso assolutamente in considerazione. Spesso cambiano qualcosa, che nessuno aveva chiesto, incasinando di più l'ecosistema (come la creazione di nuove land esterne associate a extremelot) quando con metà del tempo potevano implementare feature veramente utili per il sito. Quindi il consiglio che gli do è di avere il coraggio di ammettere che come progetto Lot non ha funzionato e sia giunto il momento di chiuderlo. Lo avevate promesso ma non siete stati di parola.
CONCLUSIONI: mentirei se vi dicessi che conviene provarlo. Il diritto di critica è sacrosanto e ogni cosa che ho visto nel tempo di questo sito non mi è piaciuta. Anzi, col passare degli anni va anche a peggiorare. Non c'è cambio generazionale e il modo di porsi delle persone al suo interno è parecchio freddo e distaccato. Popolazione reale ed attiva completamente falsa, con innumerevoli doppi e metagame in atto. Tempo fa avevano annunciato la chiusura, poi cavalcando il fatto che la gente per un po' non è potuta uscire di casa ed è rimasta nostalgica al sito lo hanno mantenuto attivo. Ma rimane un progetto fallimentare sotto tutti i punti di vista. Un incredibile perdita di tempo. Non fatevi male ed evitatelo.
zenith1 è iscritto dal 08/11/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/11/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
zenith1 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
zenith1 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
03/06/2021 - GRAFICA: La grafica appare molto complessa, a causa delle innumerevoli locations di gioco. Non potrebbe essere altrimenti, in quanto la land ha un'utenza molto alta e non sarebbe possibile avere poche chat a disposizione se ci sono 400 e più player. Il neofita si ha da organizzare, ha da avere pazienza e cercare di orientarsi, nonostante a volte non sia proprio semplice. La grafica ha un aspetto vintage, poiché si è evoluta nei lunghi anni di gioco. Cambiarla? Certo potrebbe essere più comoda, magari con una 'tendina' che segnali tutte le locations in ordine alfabetico, però almeno in parte significherebbe mettere da parte i gloriosi anni di attività, omologarsi a quanto esce oggi. Quello che semmai può dare davvero fastidio è quando i player scrivono in colori faticosi da leggere come l'arancione. Voto 7-
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione attuale ha poco a che vedere con lo sviluppo storico della land, purtroppo. Ci sono tanti spunti presi dai fantasy di successo, amalgamati non sempre in modo felice: Dragonlance, Tolkien, Martin, Vampiri.... Questo è un bene da un lato, e una tragedia dall'altro. Di buono c'è che se si ama il fantasy è impossibile non trovare un filone che piaccia almeno un po', però la coerenza delle trame lascia a desiderare i più esigenti, a meno di non entrare in una gilda e giocare al suo interno lasciando da parte il resto del mondo. La filosofia di sviluppo di un mondo (e dei personaggi) alla Tolkien non è quella di Dungeons and Dragons né è quella alla Martin, e i personaggi che ne emergono non sempre si conciliano con armonia, a meno di non voler consapevolmente accettare approssimazioni e compromessi. L'amalgama è l'ideale per far giocare insieme gente con gusti diversi: se si parla di 'socializzazione', Lot è perfetta, addirittura ci sono raduni di giocatori in off, nella vita reale. Purtroppo è una conseguenza diretta del portare tanti giocatori insieme: i giochi raffinatissimi hanno ambientazioni peculiari, che escludono quanti non sono proprio appassionati di quel particolare mondo e quindi riducono l'utenza a una quindicina di appassionati in nome di una qualità ludica alta. Qua siamo in 500, qualche compromesso è conseguenza del grosso numero. Se non vi piace questa filosofia di gioco cercate land elitarie con ambientazioni dettagliate fino alla virgola.
La scelta di corporazioni, gilde e clan diventa perciò quasi un obbligo per i giocatori che vogliono ricercare maggiore coerenza, altrimenti, da non gildati ci attende un gioco di solito leggero, da simming, con una qualità ludica discutibile ( d'altra parte se a un mondo ci si dedica poco tempo può essere comprensibile come poi non ci siano grandi soddisfazioni... ) con eccezione delle quest aperte a tutti: quelle sono varie per qualità, coinvolgimento, capacità di educare a un modo di ruolare meno rozzo.
Le razze... sono tante, ma quelle più interessanti sono ahimé a numero chiuso. Questo significa che il giocatore è costretto ad iscriversi con un personaggio che può non essere nelle sue corde, e deve ruolarlo anche se non gli piace, in attesa di un futuro cambio razza, che avverrà chissà come e chissà quando perché l'apertura dei bandi per le razze extra non è tutto l'anno, ma va a stagioni come fragole e uva. Questo può risultare frustrante, e non garantisce maggiore coerenza di sviluppo di personaggio. Il povero aspirante vampiro, angelo, demone ecc... si trova a dover giocare non un personaggio in nuce di quello che vorrebbe 'fare da grande'( che potrebbe non soddisfare i power player ma sarebbe giustificatissimo), ma un perfetto estraneo. Purtroppo non è solo una sorta di 'provino' per vedere di non mettere super poteri in mano a un giocatore poco capace. Quel personaggio dovrà essere giocato per mesi e ci si dovrà immaginare un modo di evolversi verso la razza sognata. L'escamotage spesso è artificioso e forzato perché una cosa è la principessa che bacia il rospo e quello diventa un principe UNA VOLTA, se tutti i rospi hanno da aspettare la principessa... diventa routine. Il risultato è frustrante per il player, perché non c'è effettiva certezza di una trasformazione: mesi ad aspettare ( puoi essere entrato quando 'non è stagione' ) e poi quando finalmente la burocrazia permette, ci sono diverse role da fare dove deve venir fuori un motivo per il cambio... Alla fine le motivazioni sono forzate, più o meno sempre le stesse, poco verosimili anche con la sospensione dell'incredulità propria del fantasy. Così è possibile perdere bravi player che avrebbero le idee chiare su cosa intendono interpretare ma non hanno intenzione di attendere mesi giocando qualcosa che non gli piace per niente, o se giocano è senza entusiasmo.
Il sistema di gioco è ancora diceless o quasi: può darsi che però venga introdotto qualcosa come skill e simili, al momento però è un sistema diceless con i pro e i contro della cosa. Se messo in mano a giocatori esperti e a master altrettanto abili, non c'è molta differenza, altrimenti son dolori perché power playing e stereotipi gravano sulle role. anche altrove capita gente che deve imparare, ma i pg già presenti fanno pressione perché il nuovo arrivato impari, se motivato. Forse, nel dover accontentare ilgrosso numero non è oggettivamente possibile pretendere tanto di più.
Voto 6
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' possibile giocare spesso, c'è un bel calendario con locations e riassunto della quest. Ogni sera ci sono almeno due quest e il player può scegliere quella più adatta al proprio eroe. E tutto questo in aggiunta alle quest di gilda\ mestiere\ razza ecc. Per me è un punto di forza del gioco, perché è possibile preventivare quali giocate fare, e chi non è in gilda, magari perché ha poco tempo, non è per forza condannato al gioco leggerino delle chat tra amoreggiamenti e passeggiate con l'armatura descritta figa e l'animaletto puccioso. Si legge il calendario, si scelgono le sere di gioco, e si parte all'avventura, pazienza se non ci si può dedicare anima e corpo alla gilda preferita perché magari la vita reale ha richieste inderogabili. Addirittura si possono segnalare i propri orari di gioco, anche a mezze ore... Certo, avere gilda e mestiere o clan dà sempre una marcia in più, ma se non si può ricoprire un ruolo ufficiale, almeno qualcosa si può fare lo stesso. Almeno in teoria, perché la coerenza nello sviluppo di un personaggio dovrebbe guidare verso giocate interdipendenti, ma è chiaro che se non si può, questo è un compromesso che altre land non offrono.
Qualità di gioco... C'è di tutto e il contrario di tutto. Si va dal grafomane che propina 30 righe a volte utili e spesso autocelebrative, all'esperto che resta stringato ma introduce quanto è davvero necessario, al neofita che butta lì due righe stentate. C'è chi ha una buona qualità letteraria, chi è sgrammaticato. Chi descrive improbabili cloni di attori e modelle famose, chi si tiene ad un brandello di verosimiglianza. Nessun moderatore interviene, perché ovviamente nel gioco libero fare metagame o ppower playing non è qualcosa di offensivo per la persona: è solo un modo facile e leggero di intendere il gioco! Ovvio che se si vuole evitare questo tipo di gioco, la gilda o il clan diventano necessari, perché Lot NON è necessariamente sinonimo di gioco superficiale: è solo un mondo che permette l'esistenza del gioco superficiale ma dà dritte e offre occasioni per non farlo. Le gilde infatti obbligano i player alla frequenza, a un minimo di standard stilistici...però se va bene sono 25 giorni di gioco in una simile bolgia, tanti ce ne vogliono per lo status di Cittadino Emerito che apre alle varie gilde e quanti amano un livello di gioco alto potrebbero stancarsi di ciondolare nelle bacheche o tra player che invece non intendono, per capacità o per tempi, migliorare.
voto 6, fatto di 10 rari e tanti 5
SERVER: Server fluido, sito sempre visibile, anche con utenze di 500 persone. 10
CODICE: non me ne intendo. Posso non dar giudizi?
FUNZIONALITA´: Alcune funzioni del gioco sono tappe obbligate per dare al personaggio il rango minimo per intraprendere carriere, per alzare i punteggi e permettergli l'ingresso in gilda\mestiere\ razza.
Le regole sono tante, alcune sono dettate dal buonsenso, altre sono generali, e comuni con tutte le land, altre sono specifiche. Se si è motivati si impara, le guide sono gentili e molto disponibili. La documentazione però è un po' sparsa, le regole e sotto regole non sono poche. Se piace il gioco, è possibile imparare. 6
DOCUMENTAZIONE: Le sezioni sono tantissime, ed è ovvio, la gente che va a Extremelot è tanta e ciascuno dà il suo contributo. Le anatomie sono in vie di revisione ( nelle razze non vive per es non è chiaro se angeli e demoni abbiano o meno genitali: si sa che non si riproducono, ma non è così ovvio se possono avere un legame affettivo fisico con altri pg: ovvio che il sesso descritto non è consono in un fantasy tradizionale, ma tra il non indulgere e il non affrontare il problema c'è una bella differenza, a livello interpretativo! ).
I cambi razza: sembrano macchinosi, e spesso forzati. Da eccezione giustificata da una storia interessante, diventano una norma perché appunto alcune razze sono chiuse e c'è da trovare uno straccio di idea per trasformare i rospetti in principi. Chi dovesse entrare e volere una razza a numero chiuso quando hanno appena sospeso i possibili ingressi può trovarsi anche mesi con un personaggio che non gli piace. Peggio ancora, dovrebbe giocarlo pure e giocarlo bene, per fare il cambio in on... e non su tutti i background sta bene l'espediente del cambio. Ci sono personaggi che starebbero bene 'nati' con la data razza. Magari con mesi alle spalle giocati come se fosse un lungo provino, ma poi un pg nuovo di nome e di fatto, senza doversi arrampicare sugli specchi per motivare l'impossibile mutazione. Questo sistema, insieme alle approssimazioni diceless e al guazzabuglio della lore, favorisce la fuga di giocatori esperti. I bravi player, consapevoli andranno verso altre land più ospitali, e probabilmente non torneranno più a Lot, perché nei mesi che attenderebbero per il cambio si saranno fatti chissà quante altre vite virtuali. Lo stesso possono esserci fraintendimenti sulle regole, e sta a voi giocatori: CHIEDETE prima di avere delusioni, perdere il tempo sognando un eroe alla D&D per poi trovarsi una brutta copia di videogame. Chiedere è sempre la migliore soluzione!
GESTIONE: La Gestione è presente per fare quest e organizzare e gestire eventuali gadget e raduni ecc. Le Guide sono molto disponibili. Se accettano proposte o critiche? Non so, ma sarebbe comprensibile se non dessero retta troppo, anche se alcune problematiche sono evidenti. Non è però facile ritoccare una land così estesa: i player sono 500 e non è certo possibile accontentarli tutti.
8
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: - Razze chiuse: invece di costringere a giocare malvolentieri personaggi che sono nel migliore dei casi indifferenti, sarebbe meglio far fare un 'corso di roleplay' e un esame pratico a quanti vogliono razze speciali e gilde, senza imporre mesi di gioco con personaggi poco graditi, e espedienti narrativi discutibili per il raggiungimento dell'agognata razza. Tra l'altro, non sapere quando riaprono le iscrizioni a razze speciali lascia quanti le vorrebbero giocare interdetto, perché non è bello investire mesi di gioco senza la certezza di poter cambiare.
- educare al gdr. Invece di pretendere tot ore di gioco fatte, un bell'esame per l'ingresso in razze e gilde sarebbe più proficuo. Il carisma aumenta col tempo, ma non è sempre sinonimo di capacità ludica, anche qualcuno che sta in un ufficio e lavora senza poter giocare può di tanto in tanto cliccare il simboletto, e giocare come un dilettante dopo anni, anche se l'araldica è da gran signore.
CONCLUSIONI: Voto 7, perché i compromessi tra quantità e qualità sono all'ordine del giorno e sono tanti, però rendono la land molto fruibile e inclusiva, a differenza di land elitarie dotate di una lore molto precisa, da rispettare alla virgola pena l'esclusione dal gioco 'serio', o il bann. Leggo recensioni negative, mi dispiace, e CI TENGO A DIRE CHE NON LE CONDIVIDO, nonostante la mia esperienza ongame sia finita presto e male. La mia delusione è e deve restare un fatto MIO personale: vorrei una razza chiusa e sono disposta ad attendere, ma non a inventarmi in on una trasformazione che stride col bg che vorrei dare al mio eroe, ammesso me la concedano dopo mesi di strazio con un pg che odio!
Mi tengo quindi a quanto riguarda TUTTI i player: secondo me si ripropone lo stesso problema che si pone con giochi da tavolo, o di società. Quando si vuole giocare in tanti è ovvio che il gioco diventa proporzionalmente meno complesso e più approssimativo, proprio per permettere a tutti di partecipare in qualche modo. A tombola si gioca anche in 30, a D&D in sette si è troppi. Qui si vuol dare spazio sia alla 'tombola' che al 'D&D' ed è apprezzabile dal punto di vista di socializzazione! Così o ci si accontenta di un gioco leggero, senza pretese epiche, oppure si va verso gilde e sottogruppi
cuccussette è iscritto dal 02/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/07/2021
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
cuccussette ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
cuccussette ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 05/06/2021 07:30:47 da cuccussette
13/10/2019 - GRAFICA: La Grafica è la stessa di sempre, con accorgimenti e miglioramenti apportati negli anni, sipresenta comunque intuitiva e riposante.
AMBIENTAZIONE: L'ambientezione generale è ben delineata, ma presenta grosse pecche nella sua applicazione di gioco. Editti e regolamenti di gioco e ON GAME che vengono rispettati solo da alcuni e non da altri.
L'editto che vale per i più, non vale per altri. C'è un gruppo di giocatori in particolare, relativo ad uno dei tre territori che se ne infischia altamente di applicarli, senza che alcuno possa permettersi di farlo presente.
Quindi tutta la popolazione conosce una regola, perché presente negli editti governativi, e in uno dei tre territori si applicano regole proprie in barba agli editti.
Inoltre nell'ambientazione si crea il grande paradosso che un persnaggio può essere fedele a un nobile come Clan di razza e fedele al suo nemico per corporazione scelta.
Rendendo così l'ambientazione incomprensibile: con uno stesso pg si giocano piu ruoli senza alcuna coerenza con l'ambientzione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si possono trovare singoli giocatori che sono bravi giocatori di ruol, in grado di muovere un pg coerente.
Purtroppo al momento con il proliferare delle gilde -che da regolamento possono essere aperte solo se presentano 8 personaggi attivi, NON doppi- ci si ritrova che per riuscire ad aprire una gilda ci si butti dentro il peggio del peggio e doppi personaggi, e anche i doppi dei doppi pur di raggiungere il numero minimo, con il risultato che di fatto in ogni gilda ci sono due/tre personaggi giocanti e non di più e spesso pessimi giocatori, ma non si può piu fare un minimo di selzione per garantire qualità di gioco altrimenti si dovrebbe rinunciare al simbolino da Master, cosa cui ancora, purtroppo, si ambisce.
Si continua a giocare per avere cariche e simbolini piuttosto che badare al buon gioco e alla coerenza. Abbiamo nelle gilde personaggi non in grado di scrivere azioni sintatticamente corrette e comprensibili. Non mi riferisco al semplice refuso, ma ad intere azioni scritte in una lingua che non è italiano e con segni di interpunzione buttati a caso, dove la parte parlata diventa indistinguibile dai movimenti perché appunto i segni grafici sono inseriti a caso.
Credo questo sia uno dei momenti più bassi, ludicamente parlando, di Extremelot.
SERVER: Il server è stabile e non dà alcun problema
CODICE: Codice proprio.
Miglioramenti a livello di programmazione se ne vedono pochissimi. Si hanno ancora le bacheche di 20 anni fa, Quasi impossibile l'utilizzo del BBcode per come programmato (non applicabile selezionando il testo e cliccando sul pulsante di riferimento), i Thread non sono organizzati in modo che quello che l'ultima risposta torni in cima.
Le bacheche sono assolutamente non funzionali al gioco.
Inoltre mille piccoli accorgimenti che rendono il gioco più fruibile, ormai divulgati con il gdr-cd, sono inesistenti eppure richiederebbero ben poco.
FUNZIONALITA´: Mi è difficile esprimermi su questo punto, essendo nella land da 20 anni, al momento mi è difficile individuare l'effetto che fa per un nuovo giocatore.
DOCUMENTAZIONE: Scarsa e non applicata.
ben delineate le anatomie di razza.
Presenti vari editti e regolamenti, ma come già detto sono obbligatori solo per alcuni, altri li ignorano senza che si possa dir nulla e senza che esista qualcuno a chiedere che vengano applicati.
Stessa cosa dicas per le regole per il giocatore: alcuni devono rispettarle, altri no.
Al momento uno dei tre territori si sottrae costantemente sia alle regole di gioco che alle regole per i giocatori.
La cose rende per tutti la documentazione inutile o comunque non chiara. Impossibile stabilire quali regole vengano applicate e quali no.
GESTIONE: Mi verrebbe da dirla assente.
Presente sicuramente nello sponsorizzare gadget a pagamento, assente completamente nel far rispettare a tutti lo stesso regolamento.
Al momento, cosa mai successa in vent'anni, siamo tutti impegnati in una partita di rugby in cui alcuni però giocano secondo le regole del calcio, senza che alcuno intervenga a ristabilire che nello stesso gioco di gruppo valgono per tutti le stesse regole.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Far rispettare a tutti le stesse regole.
Fare atytenzione alla coerenza dei personaggi.
Iniziare a bannare chi fa metagioco.
Iniziare a bannare chi non rispetta le regole comuni.
Sarebbe necessario ristabilire che le stesse regole valgono per tutti.
CONCLUSIONI: In conclusione è un gioco diventato ormai privo di regolamento comune, sia in game che off game.
Proprietari colpevolmente assenti.
Gestione non in grado di far rispettare il regolamento di gioco a tutti.
Mille gilde che nascono con doppi e doppi degli stessi personaggi già presenti.
Quasi tutto viene gestito in off e per amicizie off e non in gioco.
Questa land che mai è stata perfetta, ad oggi sta toccando il suo punto più basso.
Il numero dei giocatori e il numero dei personaggi attivi non giustifica in alcun modo il proliferare di corporazioni, ci sono più master di corporazione che giocatori attivi.
A fronte dei circa 350 connessi nelle chat si cono circa 80 giocatori al massimo, di cui l'80% sono doppi parcheggiati a spiare il gioco altrui e quindi non attivi.
kalhaf è iscritto dal 16/12/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/05/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 2 negativi
kalhaf ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
07/03/2019 - GRAFICA: La grafica è medievale, ma nel senso che è dal medioevo che non viene cambiata. Anche abbastanza pacchiana con sbrilluccichìi inutili e un dorato qua e là che vorrebbero dare al tutto un paranoico senso di fasto.
Metaforicamente è come trovarsi davanti a un nintendo degli anni 80, alle prese con pac man e mario bros versioni vintage.
AMBIENTAZIONE: Il signore degli Anelli contaminato da altre svariate influenze storiche attinte qua e là, difficile trovare qualcosa di originale.
Ambientazione che ormai non ha più nulla da dire, poichè si è persa da tempo quell'atmosfera in cui ci si immedesimava nel contesto medievale.
Effettivamente lot è sempre stata una chat a tema ma oramai il gioco viene matematicamente affrontato con la mentalità del giocatore e non del pg, e quindi di conseguenza l'ambientazione stessa viene snaturata da un continuo riferimento al reale che fa perdere la magia del fantasy al tutto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Lot trattiene a sè uno zoccolo duro di giocatori e dei loro ormai molteplici doppi account che accrescono il numero apparente degli utenti, ma altro non è che la solita cricca di molto meno di un centinaio di persone, che giocano da anni allo stesso modo, le stesse situazioni, parlando e ragionando allo stesso modo, molti con narrativa carente o che fanno sempre riferimento al reale, snaturando anche in questo caso il gioco con dinamiche extra gioco che fanno passare la voglia di fare qualcosa di diverso a chiunque non si sia fatto un nome nell'ambiente off.
Per tutto il resto ci sono i soliti affezionati alla rocca che consistono una larga fetta di utenza con il solo scopo di trovare qualcuno con cui giocare in privato ciò che ormai sappiamo.
SERVER: Dopo anni di crash continui in cui era impossibile giocare anche per settimane di fila, causa totale incuria dei proprietari, ora sembra essersi stabilizzato.
CODICE: E' tanto vetusto che non può non essere codice proprio, anche se chi ha fatto la maggior parte del lavoro mi pare che non faccia più parte della proprietà da parecchi anni. Tanto che per altrettanti anni l'utenza chiedeva e proponeva modifiche tecniche puntualmente ignorate. Solo adesso si vede qualche piccolo ritocco qua e là ma niente che non si è già visto in altre land e solo perchè hanno temuto la concorrenza quando hanno visto nascere alternative tecnicamente molto più avanzate e dalle quali hanno iniziato loro stessi a prendere spunti per non rimanere indietro, dopo che avevano annunciato chiusura ripensandoci in extremis.
FUNZIONALITA': Muoversi tra le migliaia di chat non è per nulla facile per via di continui clic sopra sotto ecc che altro non sono che un palliativo con cui si vorrebbe giustificare gli immancabili teletrasporti da un territorio all'altro, senza alcuna giustificazione temporale. Mentre invece per fare un viaggio in nave sei costretto a rispettare le ore di viaggio, a volte giorni per via di calcoli assurdi del numero di connessi o di parametri del giocatore che nulla hanno a che vedere con la navigazione.
DOCUMENTAZIONE: Sparsa qua e là per le bacheche. Se si cerca una regola bisogna incrociare le dita perchè si entra in un circolo vizioso di "prova a chiedere a..", "la gestione anni fa disse che...", "si dice che..", "cerca bene nel forum X...", ecc ecc
GESTIONE: La gestione, composta da elementi del solito zoccolo duro, parto del solito meccanismo televotato dagli amici e potenziali seguaci tutt'altro che disinteressati, è presente più che altro per dare comunicati in bacheca o per vessare il gioco dei "traditori", lanciando diktat e ultimatum ai vari master, moderatori e giocatori di "rilievo" in modo che non finissero nella concorrenza.
Tipo io possedevo un bel po' di navi e senza dire nulla al cambio di gestione me le hanno sotratte tutte perchè nel frattempo ero master in un'altra land.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico consiglio più alla cricca in toto che alla gestione, sarebbe quello di rilassarsi perchè anche se si creano doppi a raffica, sono e saranno sempre gli stessi, malgrado il fumo negli occhi del "chiude ma non muore, invece no" che altro non è stata che una trappola per tenersi l'utenza.
CONCLUSIONI: Se avete voglia di far parte di una specie di setta, dove se giochi anche altrove sei visto come il male, dove per giocare tranquilli dovrete curare le pubbliche relazioni con il famoso zoccolo duro e farvi finte amicizie di comodo qua e là, extremelot fa per voi.
Se volete semplicemente giocare senza paranoie, consiglio di guardare altrove.
medusa è iscritto dal 03/03/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/03/2019
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
medusa ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kayleigh"
medusa ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
medusa ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
04/03/2019 - GRAFICA: La grafica è qulcosa sempre di soggettivo. In questo caso, si tratta di una grafica adatta ad una realtà multimediale ludica dei primi anni 2000 scarsi.
Voto: 4
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione si mostra appena accennata. Un classico Fantasy, senza arte ne parte, prendendo razze e spunti da differenti ambientazioni (Faerun, Tolkien ecc..)
Voto: 2
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Per la "possibilità" di gioco è molto elevata, intesa come numero di giocate. DOpotutto parliamo di un'utenza di 400 on-line circa.
Il livello di gioco medio è quello delle chat testuali. La maggior parte degli utenti non raggiunge le tre righe d'azione con una totale piattezza dei personaggi
Quando si gioca, si fa con linee guida prestabilite. Non è una colpa dello staff, ma nemmeno lo staff si adopera per istruire l'utenza.
Come per la grafica, uno stile di gioco vecchio di quando nascevano i primi Play by chat
Voto: 1
SERVER: Non ho riscontrato problemi
CODICE: Non ho visto modifiche fatte nei mesi presenti. Ciononostante immagino che ci siano. CI sono diverse cose "carine", anche ben strutturate, ma di difficile comprensione da parte dell'utenza
Voto: 6
FUNZIONALITA': Inarrivabili. Il sito non è intuibile, la navigazione a pagina singola frustrante, le chat di difficile comprensione, la mappa gestita male.
L'utente si sente ufficialmente SPIAZZATO ed impossibilitato a raggiungere almeno la metà delle funzionalità del sito
Voto: 1
DOCUMENTAZIONE: La documentazione potrei dire che sia presente ma...è la stessa identica documentazione vista e rivista in altre land fantasy classico.
Dettagliata nel generico, senza però offrire grandi spunti di gioco
Voto: 5
GESTIONE: Dispotica. La gestione si comporta come se fosse il "controllore divino" di ogni cosa, gestendo nel 2018 una land dove il 90% degli utenti ricercano gioco erotico, con la conseguenza che sono costretti ad intervenire, bannare e fucilare qualsiasi "atteggiamento" non sia in linea con uno stile di gioco infantile e quasi bambinesco nelle profondità delle azioni ed intenzioni.
Vengono citate ed inventate regole pur di raggiungere i propri scopi.
Semplicemente credo sia impossibile per una gestione, a meno di lavorarci e guadagnarci qualosa, riuscire a star dietro ad un'utenza di 400 on-line giornalieri
Voto: 1
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ci sono consigli da dare se non chiudere e rifre tutto, da ogni singola base, in particolar modo il rapporto con l'utenza.
Non sono poche cose da migliorare ma proprio l'intera realtà dalle fondamenta
CONCLUSIONI: Nulla da aggiungere
damians è iscritto dal 01/10/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/04/2019
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
damians ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
damians ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
acathlus
ha giocato come
Acathlus Coloara
omeomeria
ha giocato come
Asebesh
fish
ha giocato come
Ked
caitlin
ha giocato come
Ethlinn
pandolfo
ha giocato come
BlackKarn
oscar
ha giocato come
Fandral
nairi
ha giocato come
Wish
lulusariel
ha giocato come
Lucathiel
Mostra tutti i personaggi (63)
Amalgam Comics GDR: Modificato status e combattimento
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste