Sesso:
Iscritto il: 19/01/2023
Ultimo Accesso: 28/07/2023
Compleanno: 29 gennaio
Provincia: Bergamo
Genere Preferito: Storico
Status Giocatore: Sono alla ricerca attiva di un gioco
Skype: pidipofi@escargot.chat
Twitter: pidipofi@escargot.chat
Instagram: pidipofi@escargot.chat
Discord: pidipofi@escargot.chat
Telegram: pidipofi@escargot.chat
atlas non ha nessun gioco fra i preferiti
atlas ha giocato a Lumina Urbis GDR con il personaggio "Mei"
0
0
1
07/06/2023 - GRAFICA: Solita grafica che ci si aspetta per una mappa di una moderna metropoli nordamericana. Esteticamente nulla di speciale, comunque il risultato non era malvagio.
AMBIENTAZIONE: Dalla sua fondazione, l'ambientazione di questa Land è variata, passando da un gioco incentrato sulla vita universitaria a quello moderno noir-poliziesco puro. Anche le corporazioni, di conseguenza, subirono una massiccia sforbiciata, e si può dire che la Land era divenuta già da allora un luogo amorfo, privo di personalità e di attrattiva.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: L'impressione che ho avuto è che il gioco, essenzialmente, fosse in mano a tre o quattro giocatrici che muovevano almeno due personaggi - ambosessi - ciascuna, buona parte dei quali erano fidanzati o sposi tra loro in on game e, quindi, facevano un gioco abbastanza chiuso. Qualche personaggio, come Brandon il capo della Polizia, potrebbe essere stato un esterno, ma più probabilmente era un ulteriore personaggio di quel gruppicino, creato ad hoc per provare a dirigere una corporazione languente. Poiché, come sempre nelle land moderne, a deficitare di giocatori, personaggi ed idee sono quasi sempre le gilde di guardie e ladri. Il gioco attivo reperibile al di fuori del 1 ad 1 delle coppiette in giro per la città, mi è sembrato essere solo quello delle quest organizzate; non c'erano altri spunti di gioco, e anche la bacheca annunci non ne conteneva. Alcuni personaggi "importanti" (o, verosimilmente, doppi di gestione), tipo Derek, pur se contattati con una richiesta di gioco, menavano il can per l'aia e rimandavano al duemilamai. Altri personaggi appartenenti alla gestione non svolgevano affatto il compito di rompighiaccio che ci si aspetta in una Land con solo una decina di giocanti. Per questo motivo, i nuovi iscritti hanno spesso levato le tende entro pochi giorni, non sentendosi accolti né invogliati a giocare.
CODICE E SERVER: Mi sembra che sia il solido GDRCD non modificato, ormai piatto e stantio, connotato da quegli automatismi tristissimi che ne hanno connotato la fine ormai già da molti anni.
FUNZIONALITA': Ho trovato un po' labirintici i menu, e non è stato per nulla semplice distribuire i punti esperienza del personaggio. Anche per l'approvazione del BG è passato troppo tempo, per via delle procedure seguite dalla gestione. Inutile dire che queste lunghe attese sono le prime cose che fanno demordere un nuovo iscritto.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione mi è sembrata scarna e di difficile reperibilità. Questo forse è stato dovuto anche al fatto che l'ambientazione di gioco è variata da universitaria a noir. Non ho visto particolari approfondimenti sui rapporti tra le varie etnie che abitano il melting pot della Louisiana.
GESTIONE: Non posso dir male della Gestione, in fondo ha fatto il suo dovere di approvazione BG e masteraggio quest. Quello che è mancato, da parte loro, è stato il coinvolgimento dell'utenza in free role. Detto papale papale: l'impressione avuta è stata che la Gestione avesse scientemente optato per un gioco fatto solo di quest narrate aperte ad un numero chiuso di volontari (spesso, sempre loro, per la scarsità di utenza), e di giocate riguardanti solo la vita personale e sentimentale dei loro pg. Tutto ciò ha portato l'utenza dei nuovi iscritti casual gamers ad abbandonare la Land nel giro di pochi giorni dopo l'iscrizione e, infine alla chiusura della Land stessa, in data 5 giugno 2023.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non c'è più nulla da consigliare riguardo Lumina Urbis, dato che la Land è stata chiusa dalla Gestione, con improvviso atto unilaterale e per nulla preannunciato, in data 5 giugno 2023. L'unica cosa che mi sento di suggerire è, se mai sperimenterete altre creazioni di GdR: SOCIALIZZATE! Non perdete l'utenza! Pressatela, messaggiatela, DISCORDATELA (una volta si sarebbe usato MSN Messenger), seguitela passo-passo, coinvolgetela. E soprattutto, se chiudete una Land, lasciate i vostri contatti, di modo che chi voglia seguirvi nei vostri progetti, o giocare ancora con voi, sappia dove andare.
CONCLUSIONI: Quando un GdR PBC chiude, provo sempre una grande, insopprimibile, amarezza. Un GdR che chiude, è una biblioteca che brucia. Nel caso di Lumina, è una piccola libreria di paese, certo non la biblioteca di Alessandria come altre land ultradecennali. Io non sono mai stato gestore di un GdR PBC, era un mio sogno di quindici o vent'anni fa, ma non ho né le competenze, né il denaro, e ormai neanche il tempo, per fare una cosa del genere. Ogni volta, però, mi chiedo: com'è possibile far fallire un progetto in poco tempo? Com'è possibile rinunciare alla fantasia? Viviamo una realtà arida come un sonno senza sogni.
Questi sogni li avevamo ritrovati nelle righe di testo di una buona storia scritta, a turni, nei giochi di ruolo play by chat. E adesso non li abbiamo già più.
atlas ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Mei"
atlas ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
atlas ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
atlas non ha partecipato a nessun sondaggio
atlas non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
atlas non ha aperto nessun annuncio di ricerca
Il genere Steampunk raggiunge i 100 giochi catalogati!