Cavalieri di Raanan risulta essere chiuso!
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Cavalieri di Raanan
URL:
http://www.ranaan.it
Categoria: Live Larp Grv
Genere: Medioevo
Stato: Chiuso
Ambientazione:
Gruppo di Combattimento Medioevale.
La Storia di Proclo, Capitano di Ventura
Correva l'anno 1101. I crociati erano sbarcati in Terrasanta creando il Regno di Gerusalemme . Nell'allargare i confini, giunsero, a Nord di Tel Aviv, ad una roccaforte sperduta nel deserto. Questa rocca, tenuta dagli infedeli era praticamente imprendibile. Trenta uomini, assiepati all'interno, resistettero ad un esercito di migliaia di Fanti. La Fortezza era posta in mezzo ad un mare di sabbia, su una roccia. Non era possibile creare macchine da assedio, scalare le mura né, semplicemente, assediarla. All'interno c'era un pozzo, all'esterno no. Un piccolo contingente rimase comunque di guardia. Un anno dopo, un Capitano di Ventura, dopo aver chiesto al proprio nobile signore gli uomini disponibili, i prigionieri e i servi, e avendo ricevuto poco più del permesso a procedere e di una benedizione, mise in moto il suo piano. Passò un altro anno, o poco meno, e riuscì ad irrompere nella fortezza con i suoi dieci uomini e a conquistarla. Era successo che in quel lungo tempo avevano scavato fino a trovare il pozzo, o delle grotte carsiche, questo la leggenda non lo rivela, e, nottetempo si erano introdotti nella rocca. Gli fu riconosciuto il titolo di Cavaliere e di Signore di Ranaan, la fortezza appunto, e gli fu dato un simbolo araldico, che però lui non usò mai, adottando una rosa dei venti a quattro punte su manto bianco, simbolo di un punto di riferimento nel nulla del deserto.
Da qui il Nostro nome.
Cavalieri di Ranaan, cavalieri dell'intelligenza, oltre che delle armi. Bianchi i nostri mantelli, una Stella a quattro punte sui cavalieri, abiti semplici per gli scudieri.
Membri di una Scuola di Spada Basso Medievale Corazzata, il nostro equipaggiamento è quello in uso, al ritorno dalle crociate, dai guerrieri del 1380. Gli albori delle Armature di piastre (braccia e gambe) su una base di cotta di maglia, sotto, dei gambison da combattimnento, molto spessi, riempiti da crine di cavallo. Gli Elmi sono per lo più Pentolari, barbute, e molto altro. Armi Pesanti, lame da 140 cm per 3 kg, completano l'equipaggiamento. Scelte individuali modificano l'armamento personale. Alcuni di noi propendono per l'utilizzo dello scudo tondo, altri hanno eletto lo stile "della Fiorentina", che utilizza due lame appaiate come propria tecnica di combattimento. Io, come Maestro, prediligo lo spadone a Due mani: centosettantadue cm di acciaio forgiato.
Tag:
Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione: 15/12/2014
Ultimo Aggiornamento: 04/05/2021
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da Cavalieri di Raanan
Nessun utente ha dichiarato personaggi
Dichiara per primo la tua utenza su Cavalieri di Raanan
firstartdc ha aperto una nuova discussione: Ambientazione Assassin's Creed, quale?
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste