Nome Gioco: Dragonlance Chronicles
URL: http://dragonlancechronicles.igz.it
Categoria: MmoRpg
Genere: Dungeons and Dragons
Ambientazione: Nel lontano 1997 la casa produttrice Origin, guidata dal grande Richard Allen Garriott, lanciava sul mercato Ultima Online (UO). UO è stato il primo gioco di ruolo online di massa (mmorpg da massively multiplayer online roleplaying game) e, benché sia stato abbondantemente superato in grafica e numerosi aspetti tecnici da altri titoli simili, ha mantenuto freschezza e longevità grazie ad alcune caratteristiche peculiari. In particolare, su UO è possibile vivere una vera e propria seconda vita immersi in un mondo fantasy, senza limitarsi all’impatto puramente ludico e frenetico proprio dei giochi più recenti. Quest’attenzione ai dettagli ha reso il gioco immensamente performante se applicato ad una piattaforma di gioco di ruolo interpretativo, perché non costringe il giocatore a partecipare senza pausa alle meccaniche intrinseche del gioco, lasciando così molto spazio all’interazione. Questo e l’infinita possibilità di personalizzazione del mondo di gioco sono i motivi per cui insistiamo nel proporre Ultima Online come il mezzo per vivere l’ambientazione da noi amata, circondati da kender e draghi sognando epiche battaglie.Dragonlance Chronicles (DC) è uno shard non ufficiale di Ultima Online ad ambientazione Dragonlance in cui è sempre richiesta un’interpretazione di ruolo del personaggio giocato (nel gergo della comunità online “full gdr”, maggiori informazioni nella sezione Guide). Creato da un gruppo di amici nel 2010 senza alcun fine di lucro (il gioco e la possibilità di giocarlo presso il nostro shard sono interamente gratuiti), ha come scopi principali far conoscere Dragonlance e permettere a chi ne è già appassionato di condividerla e viverla.DC utilizza come emulatore di gioco RunUO 2.0 modificato per i propri scopi, permettendo un’esperienza di gioco non solo decisamente più appagante, ma costantemente rinnovabile, grazie all’immenso fermento della comunità online dedicata. Rispetto agli altri shard di UO, la maggiore differenza consiste nella scelta di adottare un sistema di punti esperienza e avanzamento di livello del personaggio piuttosto che il classico sistema di macro, unito alla suddivisione dei personaggi in razze e classi in pieno stile Dragonlance. Il sistema a livelli rispecchia maggiormente i fondamenti di questa classica ambientazione di Dungeons & Dragons senza tradire la straordinaria giocabilità di Ultima Online che si avrebbe adottando le rigide strutture del gioco cartaceo. Siamo comunque consapevoli che nessun sistema è perfetto e il nostro obiettivo non è certo quello di trovare il migliore, poiché questo non faciliterebbe il raggiungimento dei nostri scopi prefissati. Chi sia intenzionato a provare DC deve innanzitutto comprendere che il divertimento nato dall’interpretazione di ruolo viene sempre prima di tutti gli altri aspetti ludici come la giocabilità e i cosiddetti pve (player vs environment, ovvero l’insieme di avventure che i giocatori possono vivere cercando di superare obiettivi proposti da sistemi automatici del gioco, come mostri e cacce al tesoro) e pvp (player vs player, ovvero la possibilità di scontri fra personaggi di diversi giocatori), pur senza mai trascurarli.Dragonlance non potrebbe essere veramente respirata senza calcare le lande di Krynn e a questo ha pensato la nostra paziente squadra di worldforgers (il worldforging è la costruzione del mondo di gioco), confezionando come prima opera una mappa di Ansalon fedelmente riprodotta e costantemente in miglioramento. Su DC sarà possibile passeggiare all’ombra dei vallenwood di Solace, osservare le scintillanti guglie della Torre dei Soli, varcare i cancelli della maestosa Torre del Sommo Chierico alla volta di Palanthas o addirittura rendere omaggio al condottiero Huma Dragonbane presso la sua antica e segreta tomba.Ma non avremmo potuto produrre materiale davvero convincente senza i nostri affiatati grafici. A volte è possibile adattare grafiche già contenute dal gioco o prodotte da altri progetti e messe a disposizione di tutti per rappresentare degnamente gli oggetti e i luoghi più caratteristici della saga, ma spesso non basta. Qui entra in gioco l’ingegno e l’abilità grafica, che a partire da semplici disegni a matita o a china porta sui nostri schermi tutta la forza evocativa di Dragonlance. Allora ecco che il Bastone di Magius, la Whitestone, le insegne dei Cavalieri di Solamnia e persino le favoleggiate lance dei draghi, le dragonlance che danno il nome all’intera saga, diventano realtà.E dunque, se hai sempre sognato di vivere avventure come quelle degli Eroi delle Lance o sei semplicemente incuriosito, cosa aspetti? E’ ora che i draghi volino alti nei tuoi sogni!
Tag: Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione: 23/07/2012
Ultimo Aggiornamento: 05/01/2016
Scrivi una Recensione a Dragonlance Chronicles
Gioco preferito 1
Personaggi Dichiarati 0
Recensioni Ricevute 0
Risposte Gestore 0
Siti Collegati 0
Annunci di Ricerca 0
Nessuna comunicazione rilasciata per Dragonlance Chronicles
Sei il gestore di questo gioco e vuoi poter inserire comunicazioni? Richiedi l'accredito gestore
Nessun utente ha dichiarato personaggi su questo gioco. Dichiara per primo la tua utenza!