Interessato a Enigmi di Owen?
Allora puoi provare anche Roma I Triumviri!
Screenshot
Nome Gioco: Enigmi di Owen
URL:
http://enigmidiowen.altervista.org
Categoria: Browser Game
Genere: Crime
Stato: Sconosciuto
Ambientazione:
Questo gioco è liberamente ispirato a "Dieci piccoli indiani", di seguito, troverete un riassunto. Tengo a precisare che nel gioco alcune cose sono state cambiate per mia scelta, e quindi Enigmi di Owen non è fedelissimo alla trama ma ne prende solo ispirazione. Buona lettura. U.N.Owen.
Il romanzo "Dieci piccoli indiani", squisito giallo psicologico scritto nel 1939 , appartenente cioè al periodo di più straordinario fervore creativo della grande Agatha Christie, ruota tutto intorno a questa filastrocca (anche se, per inciso, non è affatto una filastrocca infantile ma una vecchia e celebre canzone composta negli Stati Uniti da Septimus Winner di Philadelphia, pubblicata nel 1868, e adattata l'anno dopo per il pubblico inglese da Frank Green). Avrete notato che i dieci negretti della cantilena si sono trasformati in dieci piccoli indiani nel titolo del libro, ma in realtà l'autrice inizialmente lo aveva intitolato "Ten Little Niggers", dieci piccoli negretti appunto, ma il termine nigger, allora usato in senso abbastanza pacifico in Inghilterra, negli Stati Uniti era sentito come offensivo verso i cittadini di colore e quindi gli editori preferirono pubblicare il romanzo modificandone il titolo. La Christie riesce a coinvolgere il lettore nelle sue trame, pagina dopo pagina, alla scoperta del colpevole di turno, che, come nelle migliori tradizioni di questo genere di romanzi, alla fine non è mai colui su cui tu, lettore, avresti scommesso. Solitamente, negli altri libri della scrittrice, ti trovi ad affiancare l'Hercule Poirot o la Miss Marple di turno, analizzando i vari indizi sparsi qua e là, per poter poi giungere a quella che sarà la soluzione del caso. In "Dieci piccoli indiani" invece non c'è un investigatore che faccia il lavoro al posto tuo, ti ritrovi lì, spettatore incredulo di enigmi ed assassinii apparentemente insolubili, e solo alle ultime pagine ti verrà svelata l'incredibile verità.
La trama del romanzo è particolarmente avvincente: il tutto si svolge a Nigger Island, una sperduta isola rocciosa a poche miglia dalla costa inglese, acquistata da un fantomatico signor Owen. Costui invita i dieci personaggi protagonisti della storia a passare una vacanza nella sua villa attirandoli a vario titolo, ricorrendo talvolta a false lettere spedite da vecchi amici che non vedono da anni. Nelle prime pagine del libro facciamo conoscenza con i vari personaggi che si trovano in viaggio verso Nigger Island. Sul treno troviamo il Signor Wargrave, giudice in pensione che, nello scompartimento fumatori, rilegge la lettera che una vecchia conoscente gli ha scritto per invitarlo a passare sull'isola le sue vacanze. Negli altri scompartimenti troveremo Vera Claythorne, insegnante, a cui è stato offerto l'impiego di segretaria personale della signora Owen, Philip Lombard, attirato dalle 100 sterline offerte per un non meglio definito ingaggio, l'anziana e rigida signorina Emily Brent, che ha ricevuto l'invito da una vecchia amica, di cui non riesce bene a distinguere la firma, e il generale Macarthur, che ha ricevuto l'invito del signor Owen con la rassicurazione che sarebbero stati presenti vecchi suoi amici. A bordo delle loro macchine faranno il loro ingresso invece il dottor Armstrong, convinto di dover tenere sotto controllo la cagionevole salute della signora Owen, e Tony Marston attirato lì dalla lettera di un vecchio amico. Su un accelerato proveniente da Plymouth infine troveremo il signor Blore, ex ispettore di polizia, ora investigatore privato, che sotto falso nome si appresta a tenere sotto controllo gli altri ospiti per salvaguardare i gioielli della signora Owen, come espressamente richiesto da una lettera ricevuta. Più tardi ritroveremo queste otto persone sul battello che li porterà sull'isola, e già da subito capiremo che ognuno di loro porta dentro di sé come un oscuro segreto che impedisce loro di vivere serenamente. Giunti alla villa faranno la conoscenza dei coniugi Rogers, rispettivamente maggiordomo e cuoca della villa. Ed ecco i dieci piccoli negretti al completo! Si, perché è questo che loro rappresentano, i dieci negretti della filastrocca, ed è proprio quella la fine che toccherà ad ognuno di loro, in modo del tutto fedele alla cantilena. Il signor Owen non è presente, sarà in ritardo, o almeno è così che lascia scritto al maggiordomo, ma in realtà non farà mai il suo ingresso, perché i nostri dieci personaggi si ritroveranno soli, tagliati fuori dal mondo sulla sperduta isoletta, destinati a morire, uno dopo l'altro, per mano che a tratti sembra essere quasi ultraterrena…Chiunque abbia deciso per loro una così crudele sorte, direi che ha fatto particolare attenzione ai particolari, per così dire, scenografici. Ma andiamo con ordine: la sera del loro arrivo gli ospiti verranno fatti accomodare nelle loro lussuosissime camere, ed in ognuna di esse troveranno appesa alla parete la filastrocca. Ritroveranno i dieci piccoli negretti anche sotto forma di statuine di porcellana, al centro della tavola alla quale consumeranno un'ottima cena, e molti di loro giudicheranno questa cosa un'originale tocco creativo, salvo ricredersi in seguito quando il tutto acquisterà un sapore macabro allorché le statuine spariranno ad una ad una, man mano che ognuno di loro troverà la morte…Dopo cena gli ospiti si sposteranno sul terrazzo, ed è proprio qui, mentre stanno gustando un ottimo caffé, che succederà l'incredibile: nel silenzio generale eccola, la Voce, che la Christie descrive improvvisa, inumana, penetrante…a chi appartiene? Ma più che dalla provenienza i nostri personaggi sono atterriti da ciò che sta dicendo: Signore e signori! Prego, silenzio! Siete imputati delle seguenti colpe. E di seguito ognuno di loro verrà accusato di essere stato causa della morte di qualcuno, e di essersela cavata impunemente: Il dottor Armstrong causò la morte di una sua paziente, operando sotto l'effetto dell'alcool. Emily Brent scacciò da casa una giovanissima governante perché era rimasta incinta, e costei dalla disperazione si suicidò. L'ex ispettore di polizia Blore ottenne la promozione testimoniando contro l'imputato di un furto che fu condannato all'ergastolo e morì in prigione. Vera Claythorne era la governante di un bambino che in seguito ad una sua disattenzione più o meno inconsapevole, annegò. Philip Lombard abbandonò al loro destino ventuno uomini di una tribù Africana. Il generale Macarthur mandò a morte certa, in una spedizione pericolosa, uno dei suoi uomini che casualmente era l'amante di sua moglie. Tony Marston causò la morte di due bambini investendoli con la sua auto. I coniugi Rogers non prestarono le giuste cure ad una vecchietta alle cui dipendenze lavoravano, ed ella morì, lasciando loro una cospicua eredità. Il giudice Wargrave influenzò la giuria di un processo che mandò a morte un imputato di assassinio. A questo punto le cose precipitano, ognuno di loro avrà una diversa reazione trovandosi faccia a faccia con i propri misfatti. La signora Rogers avrà un malore e verrà messa a letto dopo aver preso dei tranquillanti…chi cercherà delle giustificazioni, chi si sentirà al disopra di qualunque giustizia, umana o divina che sia… e non placherà il loro orrore il ritrovamento di un grammofono, nascosto dietro ad una porta con inserito il disco con la voce accusatrice registrata, perché ben presto capiranno di non avere scampo, qualcuno ha deciso che devono pagare per quegli assassinii, ed il verdetto è: pena di morte.
Tag:
Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione: 29/01/2021
Ultimo Aggiornamento: 29/01/2021
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da Enigmi di Owen
Sei il gestore di questo gioco e vuoi poter inserire news?
Nessun utente ha dichiarato personaggi
Dichiara per primo la tua utenza su Enigmi di Owen
Steel Magic and Combat: Creazione Classe e fix
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste