Il Giallo in Rete risulta essere chiuso!
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Il Giallo in Rete
URL:
http://www.multiwire.net/ludoteca/giallo/
Categoria: Play by Mail
Genere: Crime
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Ambientazione:
Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio, dal nome di Ludoteca telematica; si tratta pertanto di giochi, ma non giochi qualsiasi, cioè del tutto nuovi e studiati per sfruttare a pieno le potenzialità offerte dalla rete.
Il gioco che ti viene proposto non richiede di accedere al Web (diversamente dagli altri giochi in cantiere, che se ne servono forzatamente), perchè utilizza unicamente la posta elettronica.
Puo' essere definito un "gioco di ruolo" (role-play), ma non è del tipo Dungeons & Dragons, in quanto ha per argomento (lo avrai già capito) un giallo.
La struttura del gioco è questa: c'è un master, che in base alla trama del giallo, seleziona i vari personaggi e gli investigatori; questi ultimi, interrogando i personaggi, devono svelare il giallo, ovvero stabilire il colpevole, il movente, le prove, ecc.
Questo tipo di gioco, inventato da Andrea Selleri, ha avuto già diverse realizzazioni dal vivo, sempre con la stessa ricetta: si costruisce una vicenda, si prepara il copione per ogni personaggio, un'introduzione per gli investigatori, e poi si lascia che i giocatori si sbizzariscano: pochi ingredienti (di facile realizzazione) e poche regole, un meccanismo molto semplice, ma altrettanto divertente.
La trasposizione su Internet e' un esperimento che ha gia' avuto una prima realizzazione, riuscita ottimamente, e passata la fase di rodaggio, si avvia a diventare (speriamo per molti!) una piacevole abitudine.
Tecnicamente come sarà realizzato tutto questo in rete?
Molto semplice: si arruolano (tramite iscrizione via e-mail, ovviamente gratuita: è sufficiente una mail di adesione) i personaggi e gli investigatori (con un limite massimo di partecipanti), dopodiché alla data prefissata si comincia con le investigazioni, sulla base dell'elenco dei personaggi, che viene fornito agli investigatori insieme al loro indirizzo di posta elettronica.
Tali investigazioni consistono nel mandare delle mail ai personaggi con domande sulla versione che ognuno di loro fornisce.
All'inizio del gioco viene comunicato il termine per gli interrogatori; orientativamente il tempo a disposizione è di un mese.
A questo punto gli investigatori hanno ancora un po' di tempo a disposizione per riflettere su ciò che è stato loro riferito, dopodichè forniscono le loro risposte, e si proclama il vincitore.
Assieme alle risposte forniscono anche un voto per ciascuno dei personaggi, dato in base a come essi hanno risposto, ovvero in base alla loro capacità di impersonare il personaggio assegnato (cioè di interpretare bene la propria parte).
Pertanto si proclama anche un vincitore tra i personaggi, in base ai voti forniti dagli investigatori.
Questo è lo scheletro del gioco, che si arricchisce man mano di tante piccole (o grosse) sorprese.
Tag:
Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione: 21/01/2011
Ultimo Aggiornamento: 05/01/2016
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da Il Giallo in Rete
Nessun utente ha dichiarato personaggi
Dichiara per primo la tua utenza su Il Giallo in Rete
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste