Nome Gioco: Oblivion
URL:
https://oblivion-hp-gdr.forumcommunity.net
Categoria: Play by Forum
Genere: Harry Potter
Stato: Aperto
Email: scrivi
Telegram: Oblivion
Server: Hosting Gratuito
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: Sì
Pensieri in azione: Permesso
Sistema di Turnazione: Libero
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Backchatting: Permesso
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 17+
Ambientazione:
Oblivion. Questo è il nome dell'incantesimo che i Mangiamorte, nell'ormai lontano 1998, hanno lanciato sull'intera popolazione magica, causando la perdita della memoria dei giorni felici ed acquistando il potere. Il Regime ha pieno dominio su Hogwarts, dove i maghi vengono addestrati per diventare assassini in piena regola. Sul Ministero, Britannico ed estero - ovunque, terrore e sangue a sfrigolare sulle strade come pioggia.
Ma qualcosa sta cambiando, e le profezie sembrano non presagire nulla di buono per i Mangiamorte: i Ribelli esistono. I Ribelli si stanno organizzando.
Benvenuti nella nuova era, che i giochi abbiano inizio.
La noia ha portato un gruppo di Serpeverde ad esplorare la propria sala comune; nulla di peculiare, nulla che sarebbe passato alla storia, se non si fosse trattato di Lord Voldemort –l’allora Tom Riddle- e dei suoi seguaci: in un anfratto segreto, fra i tendaggi verde argento, questi hanno trovato un vecchio libro di incantesimi risalente ai tempi degli stessi fondatori. Un libro vecchio quanto la scuola, e fino ad allora mai sfiorato da altri se non da Salazar in persona. Conteneva incantesimi potentissimi, fra i quali uno in particolare ha attirato l’interesse dei giovani. Oblivion, il sortilegio capace di cancellare o modificare i ricordi di un'altra persona - ma non, un semplice Oblivion. Uno su larga scala. Anziché avere effetto su di una sola persona, poteva soggiogare tutti i maghi esistenti, che fossero presenti o meno al momento dell’incanto, in ogni parte del mondo.
La bramosia e la promessa di potere rese quella pagina in particolare una reliquia per tutti quei ragazzi già colmi della folle speranza di conquistare il mondo. Ma sapevano, loro, che non era ancora il momento adatto per usarlo: dovevano aspettare l'attimo propizio.
Non si fece attendere a lungo.
Quando Lord Voldemort salì al potere, non fu necessario utilizzarlo, poiché al signore Oscuro piaceva che le sue vittime lo temessero - che si ricordassero la sua faccia, che fosse il suo viso l’ultima cosa a farli tremare prima di chiudere gli occhi. Non ebbe bisogno, il Signore Oscuro, di modellare a piacimento la memoria delle sue proprietà: così venne quasi dimenticato, l'incanto, declassato ad utile solamente in caso di emergenza. Non che un emergenza, all'epoca, fosse credibile.
Nessuno credette alla sconfitta del grande mago ad opera del neonato Harry Potter. Perlomeno nessuno dei suoi più grandi ammiratori, quegli stessi ragazzi che avevano trovato il vecchio libro assieme a lui. Sapevano quindi che non era ancora il momento adatto: attesero ancora.
E furono premiati anni dopo, quando Voldemort tornò potente come un tempo, pronto a portare gloria a tutti i suoi Mangiamorte, pronto a portare di nuovo il mondo magico nell’oscurità.
La battaglia finale si svolse nei cortili della prestigiosa scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Erano anni ormai che si prospettava quella battaglia, anni in cui i Mangiamorte sognavano la disfatta del mago Potter, e la meritata vendetta del loro Signore.
Ma Potter aveva più risorse di quanto loro avessero prospettato: aveva distrutto gli Horcrux, il maghetto. Aveva oramai in pugno la vita della persona cui più tenevano al mondo, più della loro stessa famiglia. Lord Voldemort il loro leader, la loro speranza: il loro futuro. Per i suoi seguaci, il signore Oscuro era tutto questo.
Una fede.
E lui aveva dato loro un compito: se mai gli fosse accaduto qualcosa, avrebbero dovuto sfruttare l’incantesimo del libro rinvenuto anni addietro, e creare un regime a sua immagine e somiglianza. Avrebbero dovuto cancellare la memoria di tutti i maghi, modificarla di modo che non ricordassero nulla di un'esistenza precedente: Auror, giustizia, bontà. Nulla di tutto quello avrebbe più dovuto esistere. Non ci sarebbe più stato nulla all’infuori dei Mangiamorte, e della devozione verso Lord Voldemort. Solo terrore, e morte - e torture, e grida isteriche nella notte.
Quando i Seguaci videro il loro Signore perire sotto i colpi del Grifondoro, misero in atto il loro piano: non diedero tempo ai feriti di guarire, ai superstiti di piangere i caduti. Era tempo di calare il sipario sul mondo fino ad allora conosciuto.
Un rito, centinaia di sacrifici - ma con il sorriso sulle labbra, fieri di poter esaudire il sogno del loro Signore. Così cancellarono tutti i ricordi, rendendo anche le menti dei maghi più eccelsi dei libri pieni di pagine bianche in attesa di parole per una storia ancora da scrivere.
Il giorno dopo tutto era cambiato, ma nessuno se n’era accorto. Era normale vedere per strada moribondi e feriti, e non prestare loro aiuto. Anzi, non solo normale, perfino scontato. Le cicatrici, il dolore, la morte, coesistevano quotidianamente, e nessuno si poneva alcun dubbio al riguardo.
Dopotutto com’era possibile sperare in qualcosa di diverso, se non si conoscevano alternative? C’erano persone che non riuscivano a resistere, e sopperivano alle angherie dei più potenti. Altri, in quel regime, ci si trovavano più che bene.
Harry Potter, per esempio. Il mago che da sempre aveva simboleggiato la speranza, era divenuto il più spietato dei Mangiamorte.
Ron Weasley ed Hermione Granger, spie al soldo dei Mangiamorte in cerca di eventuali trasgressori della legge. Una cosa che capitava spesso, erano i genitori che si rifiutavano di mandare i figli ad Hogwarts: li nascondevano, nella speranza che nessuno si accorgesse della loro assenza. Gente come Ron, e come Hermione era incaricata di portarli sulla retta via - il che significava torturarli, ed eventualmente ucciderli, per poi rapire i figli.
Il resto della famiglia Weasley, la dolce Ginny compresa, prigionieri in una cella di Azkaban sotto ordine di Potter stesso.
Lucius e Narcissa Malfoy erano stati giustiziati ancor prima di mettere in atto l’incantesimo Oblivion. Draco ormai lavorava come guardiano ad Hogwarts, al posto del vecchio Gazza.
Della McGranitt non si aveva traccia, nonostante ci fossero stati diversi avvistamenti di un gatto molto particolare nei pressi di Hogsmaede. Paciock si era ritirato nella sua tenuta di campagna e aveva dedicato la sua vita alla coltivazione delle piante carnivore. La professoressa Sprite aveva abbandonato il Mondo magico, in cerca di fortuna nel mondo babbano: pareva avesse avuto buona sorte investendo in un’azienda di una bibita dolce e gasata.
Ci vollero anni, prima che le cose cominciassero a cambiare.
Tutto quel sangue, tutto quel dolore fecero spazio ad un flebile raggio di luce in quella che ormai da quasi un ventennio non era altro che oscurità. Non si conosce il motivo: forse i maghi stavano diventando più forti; forse l’incantesimo si stava affievolendo; forse era semplicemente giunto il momento di ricordare.
Dei sogni si fecero strada nell'inconscio di maghi e streghe di tutto il cosmo: un mondo buono, dove la giustizia regnava ed i Mangiamorte erano solo l’eccezione, non la regola. Dove tutti avevano possibilità di scegliere. Non si erano resi conto di essere prigionieri, finchè i sogni non mostrarono loro un modo differente - un mondo, differente.
Fra i primi, Luna Lovegood e Ted Lupin - quest'ultimo sarebbe stato studente, se non fosse fuggito. Furono fra i primi a spargere la voce, a spargere la speranza, instillando il dubbio che qualcosa non andasse. Furono loro, a dar una prima voce alla Ribellione. Alle loro schiere si unì Potter, conscio delle idiozie commesse.
Così ebbe inizio la rivolta - nel buio, dove nessuno guardava mai. I ribelli si organizzarono in nuclei ben distinti, si mimetizzarono fra le alte sfere del potere, britannico e non. Così, la storia, cominciò a cambiare.
E voi, ne avete sempre fatto parte.
Una fuga. Una ragazza che, per le vie di Londra, sbraita dell’esistenza della magia, e di fantomatici Dottori che hanno fatto degli esperimenti. Per molti poteva trattarsi di una giovane scappata da un qualche istituto psichiatrico, chi credeva più nella magia? Ma i maghi sapevano che la ragazza non mentiva: la magia esisteva. Viene così a galla l’esistenza di Laboratori dove, degli estremisti Ribelli, hanno rinchiuso alcuni fra babbani e maghi con l’idea di creare una nuova razza: persone con un unico potere magico. Il loro scopo era quello di unire le due stirpi, senza preoccuparsi del prezzo che veniva pagato. Deborah Archer, Keanu Larrington, Maximilian Wright e Karen Davis, grazie alla fuggitiva Charlotte Hamilton, sono riusciti a giungere in uno di questi centri. Ciò che hanno trovato all’interno, ha cambiato l’intero mondo magico così come lo conoscevano. Rinchiusi nelle celle come animali, sottoposti agli esperimenti più crudi e sadici immaginabili, confusi, spaventati, folli: questi gli uomini e le donne che si pararono loro davanti, accompagnati da medici con un camice bianco pronti a combattere per quel segreto snaturato. Alcuni di questi ragazzi si sono schierati dalla parte dei loro Liberatori, altri –forse ormai incapaci di comprendere cosa fosse giusto e cosa no- al fianco dei Dottori che così crudelmente li avevano reso degli esperimenti, senza più considerarli esseri umani. La battaglia è stata inevitabile, ma alla fine ad uscirne vittoriosi sono stati i Liberatori e gli Esperimenti che a loro si erano uniti. Si scoprì che quello era solo uno dei tanti Laboratori presenti nel Mondo, e che come per quello era necessaria un’opera di smantellamento: i babbani sarebbero stati protetti dai maghi in centri apposta dove avrebbero imparato a controllare quel nuovo potere, resi partecipi di un mondo che avevano sempre ritenuto pura fantasia. I maghi sottoposti al medesimo trattamento dei babbani, dovevano imparare a convivere con il vuoto lasciato dalla magia, mentre un altro potere si faceva strada a forza nel loro corpo, qualcosa che fino ad allora era stato sconosciuto.
Una fuga. Una ragazza che, per le vie di Londra, sbraita dell’esistenza della magia, e di fantomatici Dottori che hanno fatto degli esperimenti. Per molti poteva trattarsi di una giovane scappata da un qualche istituto psichiatrico, chi credeva più nella magia? Ma i maghi sapevano che la ragazza non mentiva: la magia esisteva. Viene così a galla l’esistenza di Laboratori dove, degli estremisti Ribelli, hanno rinchiuso alcuni fra babbani e maghi con l’idea di creare una nuova razza: persone con un unico potere magico. Il loro scopo era quello di unire le due stirpi, senza preoccuparsi del prezzo che veniva pagato. Deborah Archer, Keanu Larrington, Maximilian Wright e Karen Davis, grazie alla fuggitiva Charlotte Hamilton, sono riusciti a giungere in uno di questi centri. Ciò che hanno trovato all’interno, ha cambiato l’intero mondo magico così come lo conoscevano. Rinchiusi nelle celle come animali, sottoposti agli esperimenti più crudi e sadici immaginabili, confusi, spaventati, folli: questi gli uomini e le donne che si pararono loro davanti, accompagnati da medici con un camice bianco pronti a combattere per quel segreto snaturato. Alcuni di questi ragazzi si sono schierati dalla parte dei loro Liberatori, altri –forse ormai incapaci di comprendere cosa fosse giusto e cosa no- al fianco dei Dottori che così crudelmente li avevano reso degli esperimenti, senza più considerarli esseri umani. La battaglia è stata inevitabile, ma alla fine ad uscirne vittoriosi sono stati i Liberatori e gli Esperimenti che a loro si erano uniti. Si scoprì che quello era solo uno dei tanti Laboratori presenti nel Mondo, e che come per quello era necessaria un’opera di smantellamento: i babbani sarebbero stati protetti dai maghi in centri apposta dove avrebbero imparato a controllare quel nuovo potere, resi partecipi di un mondo che avevano sempre ritenuto pura fantasia. I maghi sottoposti al medesimo trattamento dei babbani, dovevano imparare a convivere con il vuoto lasciato dalla magia, mentre un altro potere si faceva strada a forza nel loro corpo, qualcosa che fino ad allora era stato sconosciuto.
Tag:
Data Pubblicazione: 26/04/2013
Ultimo Aggiornamento: 24/09/2022
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Nessuna news da Oblivion
0
1
0
23/09/2022 - GRAFICA: La scelta cromatica di base è scura, con scritte in grigio chiaro o in un colore indefinito dello spettro del porpora (?): a mio modesto avviso, stanca un pochino gli occhi, soprattutto il colore del font nei post. Infatti, se i titoli sono colorati e alcune parole chiave sono evidenziate con colori diversi, il grigio chiaro per il testo non rende facile la lettura. Se a ciò ci si somma il corpo del testo (davvero molto ma molto piccolo, costringe ad uno zoom per ingrandire!), la situazione si aggrava. Ciononostante, l'impegno e la cura per la grafica sono incredibili.
Voto: 7
AMBIENTAZIONE: Se la base di partenza è la saga potteriana e la struttura del forum si ancora saldamente su questa traccia, tuttavia, anche a una lettura superficialissima dei documenti, si evince che la trama della land si basa tutto su un "what if" che la rende molto intrigante. Si discosta dalla pedissequa imitazione della saga potteriana che si vede in altri forum a tema.
Voto: 9
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho mai giocato (cfr. sotto).
Senza voto.
SERVER: A meno di manutenzioni del circuito forumfree, è stabile ed efficiente.
Voto: 9
CODICE: Non ne capisco nulla.
Senza voto.
FUNZIONALITA': Molto, molto, molto complicato. Ci sono appositi topic in cui si spiega dove reperire i documenti utili al gioco, lo staff è pronto a rispondere a tutte le domande di aiuto ma ciò non toglie che questo forum sia tutt'altro che "user friendly".
Voto: 5
DOCUMENTAZIONE: Monumentale. Immensa. Enorme. Questo è sia un pregio che un difetto: il pregio è che è dettagliatissima (nel bene e nel male), quindi si hanno linee guida molto precise e inequivocabili per capire che cosa giocare e che cosa no; il difetto è che è eccessiva, dispersiva e sin troppo analitica (il "nel male" del "dettagliatissima" di poc'anzi). Per leggerla tutta (leggerla: non studiarla!), una persona ci mette davvero giorni e giorni. Mi si obietterà: non è richiesto di leggere tutto sin da subito, si impara man mano e si impara giocando. Vero. Però se si vuole costruire una scheda PG sensata e decente, *è indispensabile* leggere tutto, aver tutto sottomano.
Altro punto: la dispersività. La documentazione è dispersa, frammentata in settemila post diversi e questo è sicuramente un corollario del fatto che è elefantiaca. Solo che è uno svantaggio non da ridere, perché incrementa la dispersività del patrimonio documentale (sì, è un vero e proprio patrimonio) e rende difficile e poco gestibile la cosa da parte di un utente appena arrivato in land. Insomma: manca di organicità e - credo - anche di ordine: un pezzo è qui, un altro pezzo è là, però poi qui riprendo quello che ho detto là... Faticoso.
Voto: 5.5 (9 per la completezza e la vastità; 2 per la dispersività e l'eccessiva frammentarietà)
GESTIONE: Di base sono accoglienti e cordiali, non si può di sicuro affermare il contrario. Il problema è che sono anche un po' contraddittori: da una parte mettono test di sbarramento per entrare a far parte di una fazione specifica (con punteggio in centesimi come alla maturità e diverse fasce di ammissione), chiedendo quindi una conoscenza anche molto approfondita della documentazione, in quanto le domande sono parecchio specifiche; dall'altra invece dichiarano di essere "scialli" ed "easy". Secondo me è una contraddizione in termini.
Per la mia esperienza personale, parrebbero anche disponibili al dialogo. In apparenza, però, perché quando vengono fatte notare certe contraddizioni e certe falle del sistema, si arroccano su posizioni difensive esattamente come tutti i proprietari di forum/land in cui sono stata. Per la serie: "sono disponibile al dialogo finché la pensi come me e finché mi dai ragione; nel momento in cui divergi dalle mie opinioni, faccio solo finta di ascoltarti ma in realtà non sono dispost* a cambiare idea".
Voto: 3
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Delle due l'una: o fissate un test anche per l'ingresso nella fazione Mangiamorte, oppure togliete quello per l'ingresso nella Resistenza. Non ha senso che per accedere a una fazione ci sia un test e per quell'altra no. Se le due fazioni sono allineamenti *di base* del gioco (assieme a quello Neutrale), devono essere trattate allo stesso modo.
.
Inoltre, se si chiede di fare un test, o si dice a chiare lettere nel topic in cui è presente il link al test "Guarda che puoi benissimo copiare e consultare la documentazione durante tutto l'esame", oppure si vieta questa pratica (che ho scoperto essere invalsa e pacificamente accettata - se non addirittura incentivata - dalla gestione: allora mi spiegate che senso ha il test, se posso copiare?).
Infine, radunate tutte in un post le informazioni essenziali al superamento del test. Ricordarsi la notiziola citata in una riga di un paragrafetto minuscolo disperso nell'immensa documentazione della land è qualcosa di eccessivamente faticoso, per un gioco. Certo, se uno copia, allora è facilissimo: basta lanciare una ricerca con CTRL+F ed è fatta; ma se una persona fa il test con onestà, senza copiare, il discorso cambia.
CONCLUSIONI: Land bella, trama intrigante, gestione uguale a centomila altri GDR.
acero rosso è iscritto dal 23/09/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/02/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Il gestore di Oblivion ha risposto alla recensione in data 23/09/2022:
ciao!
ravenflake
ha giocato come
Alec Lowell
alecto
ha giocato come
Aidan Gallagher
ravenflake
ha giocato come
Diana Cash
psiche
ha giocato come
Gideon McPherson
blackwell
ha giocato come
Karma Montgomery
ravenflake
ha giocato come
Freya Gardner
percysmith
ha giocato come
Percy Smith
ravenflake
ha giocato come
Antheia Sinclair
alecto
ha giocato come
Richard Quinn
kero17
ha giocato come
Dakota Wayne
alecto
ha giocato come
Ritter Scully
kiyoshi ha risposto alla discussione: [GDRCD] Stranezza codifica accenti sito
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste