Sesso:
Iscritto il: 17/01/2006
Ultimo Accesso: 29/06/2025
Provincia: Roma
Sito Web: https://www.tanadelladro.it/ ↗
Genere Preferito: Dungeons and Dragons
justin mevis ha giocato a La Tana del Ladro con il personaggio "Justin Mevis"
0
1
0
04/09/2011 - A due anni di distanza mi trovo costretto a modificare il mio precedente commento, dal momento che non posso cancellarlo. Inutile dire che tutto ciò ha un perché.
- Grafica: nonostante l'età avanzata rimane la più carina, ma la land rispetto a qualche anno fa non ha subìto alcun importante cambiamento estetico. La grafica è ciò che attira gli utenti a un primo impatto, un po' come una donna: se questa si trascura o non è al passo coi tempi (vedasi Flash e immagini di ambientazione discutibili, su cui il sito è, purtroppo, tuttora ancorato) perde il suo fascino e vien facile cambiarla.
- Ambientazione: mediocre. La maggior parte (non tutti) dei master è incapace di coinvolgere gli utenti nell'ambientazione che li circonda, nonostante ognuno di essi possegga un PNG nativo della stessa. C'è chi, stanco, cambia personaggio al solo scopo di seguire il gioco di una zona gestita da un bravo DM piuttosto che un altro.
Le poche gilde sono ben inserite. Le razze più o meno.
- Gioco: non è affatto difficile trovare gente con cui giocare, peccato che a volte siano così poche che si vedono strani spostamenti di locazione dei personaggi. E' un sacrificio accettabile, per carità. Uno dei motivi che spinge i PG a queste saltuarie emigrazioni si ricollega anche alla bravura dei vari DM: l'alternativa al cambio PG (leggasi Ambientazione) è appunto un compromesso di breve durata.
Il livello di gioco purtroppo è calato di molto rispetto a qualche annetto fa, colpa dell'abbandono di personaggi vecchiardi dei quali era sempre un piacere leggere le giocate, ma nonostante tutto si mantiene a mezz'asta e poco più.
Il numero di quest è quello che è. Al 80% sono quest interpretative. Il dato di fatto, a mio modesto parere, è figlio di quella scarsa capacità d'azione, cui parlavo prima (leggasi Ambientazione), da parte di molti DM.
- Server: dopo vare peripezie sembra sia tornato a posto. Ma i compagni che giocano più di me ne sapranno sicuramente a tal proposito.
- Codice: l'unica proposta che s'è fatta in passato è stata quella di convertire il sito in HTML5. Ripeto (leggasi Grafica), sono anni ormai che questo aspetto, assieme alla grafica, viene trascurato.
Ma dall'alto della mia ignoranza non aggiungo altro, tant'è che non so quanto sia complicato farlo.
- Funzionalità & Documentazione: da questo punto di vista viaggia bene, ma il Manuale di Dragonland (la guida globale per gli utenti insomma) spesso non viene aggiornato quando lo Staff promulga una legge.
- Gestione: punto dolente. Lo Staff ha subìto un profondo e radicale cambiamento da 6 mesi a questa parte e ancora non so dire se è stato meglio così o no.
La vecchia gestione era molto più vicina all'utenza, quasi come una madre, e raccoglieva e accusava gran parte delle critiche, anche efferate, che spaziavano in lungo e in largo purché NON fossero collegate ad HR sul regolamento di D&D (ognuno al suo). Era benevola nei confronti dei bravi utenti e indisponente (ma ora capisco il perché) verso il proprio Staff.
La nuova, embrionale, gestione sembra più una macchina burocratica statale piuttosto che una persona fisica. Non ha anima, è lenta, macchinosa e quando si deve avere una risposta bisogna pregare che arrivi (prima però c'è il dubbio esistenziale del "a chi mi rivolgo?"). Meglio farsi furbi quindi ed essere moderatamente insistenti nelle richieste. E' una gestione che dà più importanza al punto di vista di uno Staffer piuttosto che a quello di un utente. Vengono scelti, internamente, dei "responsabili" di settore (regole, grafica, tecnico ecc.) la cui parola vale come quella di Cesare in epoca imperiale, seppur anch'essi siano umani e non manchevoli d'incompetenza. Tuttavia vi è la presenza di Staffer autocritici e ben disposti al dialogo, per fortuna.
CONSIDERAZIONI FINALI: il punteggio cala di un punto e verte su "neutro". E' una media delle cose buone e quelle meno buone. Spero che si possa cambiare, in meglio ovviamente. Lo spero per chi come voi ha voglia di giocare, a differenza mia, e di provare ancora, nel 2013, un'esperienza su un GdR online basato su D&D.
La land è sconsigliata agli amanti del PvP, delle quest memorabili, dei cacciatori di taglie/ladri/assassini e dei combattimenti all'ultimo sangue. Se fate parte di questa cerchia, non fa per voi.
Goodbye, Mattia.
justin mevis ha risposto al sondaggio "Su quante land giochi?" scegliendo "Una principalmente, saltuariamente su una seconda"
justin mevis non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
La Tana del Ladro ricerca Programmatore in data 22/02/2022
justin mevis non ha aperto nessuna discussione sul forum
blancks ha risposto alla discussione: IA e gdr: idee di sviluppo
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Il Prezzo dell'Onore - fuoco, fiamme e propaganda
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione Ufficiale del Rettore Vance - Luglio
Articolo → L'Estate Nerd del 2025: La guida definitiva alle fiere fantasy e comics in Italia!
Enlisted: Battle Pass: Quinta stagione del 2025
aik ha aperto un annuncio di ricerca: gothik ricerca Staffer
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il Grande Blu: [On Game] Calda Primavera per un Estate Bollente!
The Coven: Che cosa sta succedendo?
korol3va ha recensito New World GDR
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
weaselman17 ha recensito New World GDR
aik ha aperto una nuova discussione: IA e gdr: idee di sviluppo
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Mazu!
Star Trek Horizon: Questlog: Starfleet Summer Camp
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Recensione Fairy Tail - Recensione del gioco manga Fairy Tail Gdr ambientato nel mondo di Hiro Mishima
DreamAge - Intervista ai gestori di DreamAge, play by chat fantasy aperto da oltre 12 anni!
Pedagogia Tolkeniana - John Ronald Reuel Tolkien: una lettura pedagogica delle opere narrative
I Principi Demoni - Intervista al gestore del play by forum fantascientifico I Principi Demoni su ForumFree!
Les Ombres de Bruges - Intervista ai gestori del gioco di ruolo play by chat horror Les Ombres de Bruges!
ArCon-Artificial Conflict - Intervista ai gestori del play by chat ArCon-Artificial Conflict!
Creare un Ambientazione - Come creare un’ambientazione: mondo, fisica, storia, sociale, stili di vita e metodi!
PhotoBucket Down! - L'armageddon dei Play by Forum: Photobucket, hosting per immagini, chiude e danneggia i play by forum!