Sesso:
Iscritto il: 04/08/2013
Ultimo Accesso: 29/05/2023
Compleanno: 19 maggio
Provincia: Catanzaro
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Fantasy
shang non ha nessun gioco fra i preferiti
shang ha giocato a Il Regno di Thyrea con il personaggio "Nataniel"
1
0
0
07/10/2018 - GRAFICA: C’è poco da dire, le parole dovrebbero lasciar spazio al piacere d’osservarla, farsi catturare da quanto sia minuziosa, accattivante, originale, bella oltremisura. Un lavoro grafico d’eccezione che merita lode e plauso, semplicemente. Quando entrai la prima volta ne fui letteralmente rapito, l’impatto iniziale fu importante e incisivo, e sebbene da allora qualcosa sia cambiata, non si può non dire che sia stato fatto in meglio. Non meno importante il fatto che non stanchi gli occhi, neppure dopo sessioni di gioco prolungate.
AMBIENTAZIONE: Punto di forza indiscusso della land, estremamente particolareggiata, frutto di un lavoro preciso e certosino che intendesse dare spessore ludico a una Thyrea che è, concretamente, una realtà tridimensionale, viva e pulsante, nonché dinamica nel suo divenire (e parlo, ovviamente, a livello di gioco). Che siano le storie delle contee, che siano le caratteristiche politiche, economiche, geografiche e climatiche delle stesse, ma anche le tradizioni, gli usi e i consumi e più in generale il folklore, razziale o territoriale, niente è lasciato al caso, una base solida su cui costruire un gioco, che sia collettivo o individuale, mosso dall’inerzia di una quest o dall’intraprendenza in free role. E in una land che non intende far mancare nulla, ci si supera con vezzi che possono o meno interessare il singolo, ma che contribuiscono nell’insieme a fomentare quest’idea di vitalità del tessuto sociale del regno: approfondimenti su tradizioni culinarie, su flora e fauna, un bestiario e un erbario che contano ciascuno non so neppure io quante voci, a testimonianza di un ‘realismo’ di gioco dove persino metalli, pietre preziose e materiali comuni trovano spazio per essere trattati e meglio caratterizzati. Razze molto ben costruite e bilanciate in un contesto in cui vi è la classica contrapposizione fra positivo/neutrale/malvagio (con rispettive pantheon di divinità) che si sviluppa in un arco temporale di quattro ere, inframezzate da ‘fratture’ in concomitanza di eventi storici di rilievo. Non per altro, c’è anche una storiografia.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello è assai vario, nel complesso, dove a players estremamente bravi si contrappongono giocatori senza troppe pretese; ma questo, di per se, non l’ho mai reputato un difetto, in una land ove vige una regola insindacabile: il divertimento, quello di tutti. Ciò non esclude che nel tempo ci siano state problematiche legate a individui più o meno ‘particolari’, che della polemica e del rancore fanno il loro pane quotidiano, ma è una piaga difficilmente evitabile a priori, ovunque. Come la si mitiga? Con l’intervento di una gestione presente, che reprime puntuale questi atteggiamenti. Così come di un corpo fati e tutor, nonché di moderazione, pronti a individuare e correggere casi di poca sportività ludica. Ci sono i motori portanti del gioco, giocatori capaci di trascinare con la loro intraprendenza un’intera contea e gilde al seguito, e giocatori che si limitano, di fatto, a seguire passivamente, o che magari aspettano la quest del filone di turno per muoversi. Ad ogni modo, ad uno sguardo d’insieme, il livello è medio/alto e per tutti i gusti: papiromani (ehm.. io no, giuro) , giocatori più concisi, alcuni più aulici nella scrittura ed altri ancora meno ‘sofisticati’, lumachine e leprotti.
SERVER: Stabile, assolutamente. Mai dato problemi fin ora
CODICE: Nella mia ignoranza totale, posso semplicemente sottolineare e far risaltare la presenza costante di un programmatore professionale e capace, che dove ve ne fosse bisognointerviene per apportare quelle migliorie necessarie, richieste e implementate, nonchè correggere i bug che possano trovarsi.
FUNZIONALITA': La land è estremamente intuitiva, con una mappa interattiva e ‘bottoncini’ che in pochissimi click permettono di essere ovunque; implementazioni possono essere proposte da chiunque, dal nuovo al veterano, e vengono discusse in tranquillità e armonia. Laddove qualcuno avesse bisogno di essere guidato, i tutors sono a completa dispososizione.
DOCUMENTAZIONE: Ad un’ambientazione così ben dettagliata, curata e particolareggiata, può non far seguito una documentazione pari, se non addirittura più importante? Ebbene si, credo di poter dire in tutta onestà che la minuzia di questa land sfiora il trattato enciclopedico, motivo per cui mi limito in questa sede a dare un consiglio spassionato – chiaramente sulla base della mia esperienza – a chi, nuovo, dovesse trovarsi davanti questa montagna apparentemente invalicabile della documentazione. Buttatevi. Buttatevi con un misero paracadute fatto di una lettura attenta sulla regolamentazione e sulle caratteristiche sintetizzate dell’ambientazione (ci sono anche quelle), e mano mano approfonditele. Con pazienza, senza alcuna fretta (anche perché, di fatto, nessuno vi mangia in land, neppure nel caso in cui doveste sbagliare) riscoprendo il piacere di letture che vi portino in questo fantastico mondo che è Thyrea, metabolizzandolo pian pianino. Non abbiate la pretesa (nobile, per carità) di voler comprendere tutto e subito, perché potreste rimanere demoralizzati; col gioco e con l’aiuto sempre presente di chiunque all’interno del sito, lentamente, vi ritroverete ad essere parte integrante senza neppure accorgervene.
GESTIONE: La gestione. La gestione. Penso di aver detto ‘punto forte’ ad ogni aspetto di questa recensione, che sia la grafica, l’ambientazione, o a breve – lo dirò - la gestione. Ma loro, davvero, meritano tutti i nostri grazie. Sempre presente (e giocante), sempre paziente, sempre disponibile, aperta al dialogo, al confronto, è riuscita a ricreare un ambiente familiare di amicizia e di rispetto reciproco, elementi chiave in un gioco in cui l’obiettivo è divertirsi, assieme. Portano avanti un progetto con passione e dedizione, sacrificando il loro tempo, condividendolo con noi e trascinando con un entusiasmo che raramente, in questo anno, ho visto affievolirsi anche di poco, per poi ritornare pari se non ulteriore comunque. Grazie ragazzi, per tutto quello che fate.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: E quali? Se non quello di continuare così? Anzi, un consiglio vorrei darglielo: datemi la mia corona, ho anche i miei sostenitori al seguito. è.é Per un regno migliore, vota e fai votare: me.
CONCLUSIONI: Il mondo dei gdr è un mondo in cui mi sono trovato catapultato per caso, da giovane, molto giovane, dal lontano 2008, anno in cui esordivo con un’azione di un rigo, autoconclusiva, in cui rubavo un pugnale e accoltellavo un tizio. Nel 2012, tutte le delusioni che il mondo stesso dei gdr poteva darmi, le ha date, e da allora ho deciso di dire basta, sopprimendo una passione. Questa land l’ho trovata in un momento di nostalgia a distanza di anni, dove stavo tentando di riavvicinarmi a piccoli passi al pbc. Ed è stato amore, a prima vista. La dimensione ideale, per tutti i motivi su detti.
shang ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Nataniel"
shang ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
shang ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
shang non ha partecipato a nessun sondaggio
shang non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
shang non ha aperto nessun annuncio di ricerca
shang non ha aperto nessuna discussione sul forum
violetvalerii ha recensito Contractors GdR
gonzo_chef ha recensito Serenity Island
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
gonzo_chef ha recensito Miami Gdr
gonzo_chef ha recensito Cleveland City
gonzo_chef ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
gonzo_chef ha recensito Steamland
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione di servizio 2.0
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - Annunciato "Slash 'em All Twice"! 🔪
Il gestore di Mondo Hogwarts ha risposto alla recensione di flabutterfly
Storie di Agarthi: Quest: il Varco per il Limbo del Cenobio
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di rook
magiainterdicta ha aperto un annuncio di ricerca: Magia Interdicta ricerca Staffer
RAID Shadow Legends: Raid Digest!
Enlisted: Armi e veicoli dell'aggiornamento "Scorching Rays"
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
OpenGdr - Intervista all'ideatore e sviluppatore dell'open source "OpenGdr"
GdR Investigativo - Regole di base per creare un’avventura investigativa in qualsiasi GdR!
Kyoto Chronicles - Intervista alla gestione del play by chat sperimentale a tema hentai Kyoto Chronicles!
Statistiche Tecniche 2010 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori! Scopri le risoluzioni e i browser maggiormente utilizzati!
Saint Generation - Intervista ai gestori di Saint Generation il GdR play by chat sui Saint Seiya!
Old Mythology - Recensione del gdr mitologico ambientato nel IV secolo. I capricciosi Dei dell'Olimpo camminano ancora fra i mortali...
Città Virtuali e Gdr - Breve introduzione ai giochi di ruolo online by chat