Nome Gioco: Il Regno di Thyrea
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Email: scrivi
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Versione Mobile: No
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Continente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Tratto da: Il regno di Thyrea di Johann Butler, Precettore d’Arcana Bibli e cittadino del Regno.
Il Regno di Thyrea… Ah, se avessi sufficiente tempo a disposizione mi piacerebbe narrarti di tutti i suoi segreti e di tutte le sue storie. O meglio, di tutte quelle che io, uomo alla fine dei suoi giorni, conosco e ho visto nell’arco di una vita spesa ad esplorare le vie del Regno e ad educare i nuovi virgulti d’Arcana Bibli. Mio caro viandante, dovrai tuttavia accontentarti solo di qualche informazione, il resto lo scoprirai da solo se avrai voglia di cimentarti in questo magico viaggio. Ma prima d’ogni cosa, come si addice ai dettami di cortesia con cui sono stato istruito, mi presento: sono Sir Johann Butler, figlio di Sir Kerist Butler e nipote di Lord Rufus, grande Mentore d’un passato, come dire… non troppo passato. Con fatica, ma con sete di conoscenza e di divulgazione, mi trovo a tracciare per l’ultima volta quelle reminiscenze storiche e misteriose, necessarie non solo per me e per la mia labile memoria, ma per te, lettore che vuoi saperne di più.
Nella mia vita di Precettore ho visto scorrere davanti a me uomini, elfi, gnomi e tante altre razze d’ogni credo e d’ogni culto. Eppure solo dopo molti anni, quando la prima stilla di saggezza s’insinuava nei meandri della mia esistenza, ho capito che tutti, indistintamente, hanno una storia, la loro di storia, da raccontare. E sì caro lettore, anche tu hai una storia da narrare fatta di un passato, di un presente e di un futuro ancora da scrivere. Se tu hai scelto di tingere il tuo avvenire di quelle conoscenze e quelle azioni di cui si colora Thyrea, allora stai leggendo il manoscritto giusto. Con le mani tremolanti e con gli ultimi sforzi, alla fioca luce prodotta da questa candela, dedicherò a te, chiunque tu sia, le mie ultime parole.
Il Regno di Thyrea… un luogo dove la magia e le gesta eroiche miste al vivere comune trovano un’ampia accondiscendenza tra ciò che è la quotidianità e l’impresa, esibendo le proprie trame secondo equilibri prestabiliti o secondo un destino ancora da scrivere. Questo mio trattato tuttavia non vuole narrare di quanto il destino incida sulle azioni delle mortali creature, bensì ha solo lo scopo di raccontare cosa si cela al di là di un luogo che in principio era solo che avvolto dalla bruma e che nascondeva dentro mura, all’interno di silenziose foreste e persino dentro gli animi della gente, un mondo dal sapore leggendario. E per farlo, caro lettore, ci serviremo proprio di uno di quei segreti appartenenti a Thyrea: un leggendario grifone che a suon di virate mi aiuterà nell’intento.
Forza, è bene non indugiare con questo essere alato, il viaggio ci aspetta alla scoperta delle sette anime conformanti il mondo conosciuto. Immagina dall’alto del nostro volo… guarda come il Regno di Thyrea sia caratterizzato da vaste terre, geograficamente opposte e dalle caratteristiche geologiche contrastanti, distendendosi tra mari e monti e dando vita a quattro contee, una capitale e due insediamenti. Eccole là, le vedi nella tua mente?
Al centro del regno, nella sua antica magnificenza vi è Saint Michael, la regale isola, sede del nostro amato Sovrano e capitale del Regno. Se il tuo credo ricalca l’onore e la cavalleria non esiste luogo migliore da visitare o perché no, insediarsi per tutto il resto dei tuoi giorni mortali. In ogni torre, in ogni bastione e in ogni struttura, al sospirar del vento volteggiano gli stendardi recanti l’effigi reali, sinonimo di un dominio e di un controllo che si estende fino a perdita d’occhio. E per garantire ciò, il Sovrano s’avvale di valorosi uomini, nel cui animo risplende la luce della giustizia e della fedeltà. Non posso narrati altro, sappi solo che quell’isola è pregna di antichi misteri, che nemmeno io nel corso della mia esistenza ho potuto approfondire, decretando in che misura la leggenda sovrasta la realtà.
Proseguendo in groppa al nostro fedele compagno di traversata, viriamo docilmente a nord ovest tra i raggi che dal firmamento filtrano caldi attraverso le nuvole. Caro lettore, ammira Thorgard, detta la Guardiana. Sede di abilissimi intagliatori, di marinai e di belle donne è considerata come il primo baluardo contro la nostra prossima tappa, la contea perduta di MasKhar a sud ovest del Regno. Ma prima devo e voglio narrarti di più di questa contea chiamata Thorgard: attento alle locande, attento ai vicoli bui, attento ai suoi boschi e i suoi sentieri senza meta apparente; attento poiché gli uomini del nord non conoscono il concetto di diplomazia e perdono. Sono orgogliosi, quasi come i nani e attaccati alle loro antichissime miniere e alle loro tradizioni. Non fargli mai uno sgarbo o di te difficilmente rimarrà qualcosa. Ricorda: la cultura nordica, se non rispettata a dovere, può condurti a dei pericoli difficili da affrontare. Sarai pronto? A te decidere. Orbene, aggrappati alle redini e riprendiamo il viaggio. Lasciamoci la Guardiana alle spalle e viriamo a sud ovest laddove il male prende vita, musicando a suon di tamburi, gli scenari e l’atmosfera della città perduta.
Il cielo si rabbuia, nubi scure e fameliche inghiottono via via i lembi di cielo. I confini della perduta contea si scorgono: Maskhar, la nera. Non temere; sarà una breve sosta. Un tempo una contea dalla bellezza incredibile ora è per la maggior parte sprofondata nella terra, risucchiata dal Caos che la reclama propria. Spioventi profili a picco annegano nell’acque furiose che lambiscono la costa, acuminati s’ergono pronti ad accusare e maledire ogni cosa s’avvicini. Pericolosa patria, forgiata dai tradimenti e dai soprusi, valenti condottieri a proteggerla inneggianti ad Hades, il signore oscuro. Lettore, questo è un posto da sorvolare fugacemente. Non vi è sosta che giustifichi azioni o visite dentro quel luogo… a meno che tu non decida di scendere a patti con le macabre essenze. Riprendiamo il viaggio, il nostro grifone ha smania di fendere l’aria.
Puntiamo adesso a Sud Est, volando sopra l’acqua salata e fredda del mare interno, ridiscendendo le dorsali rocciose verso il mare, ove cristalli di luce s’infrangono sul moto ondoso. Tieniti forte caro lettore, la nostra prossima tappa è Vetustria, la Verde contea. Sede di maghi, druidi e maestri d’arme posti a tutela degli editti, la contea è una tra le più belle e misteriose di tutto il regno. Se la tua esistenza anela l’arcano o la divinazione bé, credo che non ci sia tappa migliore di questa. Qui vivono potenti stregoni e creature sagge, immersi in scenari degni delle più belle fiabe: sapranno loro indicarti la via nel momento del bisogno. Saliamo poco più su, per trovare il luogo che per molti anni m’ha ospitato, Galadrya, uno dei due insediamenti di Thyrea.
Galadrya è il luogo ove la natura è rimasta incontaminata e ove distese smisurate di boschi magici s’ergono a monito di un chiaro, chiarissimo messaggio, ovvero il rispetto per Horaeron, la Dea della natura e dell’equilibrio. Poche sono le costruzioni che nell’arco degli anni sono state concesse dagli elfi dei boschi. Una di queste è Arcana bibli, la grande biblioteca del Regno, l’unico luogo capace di ospitare un tesoro tanto grande quanto ambito: la conoscenza. Inerpicandosi su per gli antichi sentieri, si trova infatti la maestosa struttura ove ho risieduto per molti anni. M’auguro che tu, lettore, abbia voglia di visitare i lunghi scaffali ricolmi di quei libri di cui ora mi circondo e che tu abbia sete di quella conoscenza che in tempi bui come questi, fungono da lume per non cadere nell’oblio. Un consiglio: Visitare Galadrya di notte, è un qualcosa che dà adito a visioni di pura magia. Verificalo e non te ne pentirai. Tuttavia ho l’obbligo di invitarti alla prudenza: ogni sgarro fatto al bosco non piacerà agli "abitanti" di quei misteriosi e fin troppo sconosciuti luoghi. Andiamo a Nord est adesso, la Solare c’attende.
Immersa in uno scenario suggestivo, protetta da mura bianche e possenti, s’erge alla nostra vista Vera Deon, contea dalla splendida architettura e dalla bellezza inenarrabile. Tra la sua mite vegetazione e tra le vie curate e caratteristiche del borgo, vanno a stagliarsi maestosi monumenti inneggianti Hera, stagliandosi a monito di rettitudine e sacralità. Il Bene si distingue irrorato nella più minuta opera che gli Dèi hanno concesso. E a prenderne in mano il vessillo si distinguono nivei cavalieri, Paladini del verbo di Hera.
Saliamo ancora più a nord, arrivando in un luogo ove le leggende e i miti divengono consuetudine e ove la prudenza da anteporre ad ogni azione non è mai troppa: Dwarfpass, la città sotterranea dei nani. Inutile dirti caro lettore che scavare nelle viscere della terra sia stato pericoloso. Inutile dirti che in quel luogo è in atto un’eterna lotta tra la fierezza del popolo nanico e ciò che con le loro azioni hanno risvegliato. Tuttavia Dwarfpass non è solo miniere e gallerie sotterranee. In superficie, al di sopra di quei cunicoli sepolti dalle nevi eterne, s’ergono grandi e antiche montagne rocciose, difficili o ancor peggio impossibili da scalare se non si conoscono i giusti sentieri. Perdersi e cedere al freddo e alla pazzia è normale in quei luoghi. Molti degli esploratori, bramosi di conoscenza, non sono mai tornati da quei luoghi.
Ebbene caro lettore, siamo giunti alla fine di questo manoscritto. So che le informazioni che ti ho fornito sono insufficienti e so che vorresti saperne di più. Tuttavia, da buon precettore, ho sempre creduto che sia l’atto della scoperta a dar la giusta sensazione delle cose. Ergo, non andrò a narrarti ulteriormente di ciò che si nasconde in questo meraviglioso regno. Sarai tu, con i tuoi principi e il tuo credo, a decidere cosa fare e come farlo, magari scoprendo cose che io non ho mai veduto e riportando alla luce quei segreti sepolti sotto l’azione del tempo.
A te mio caro lettore, auguro che la luce della conoscenza possa illuminare la giusta via.
Sir Johann Butler,
Precettore Maestro dell’Arcana Bibli
Tag:
Riconoscimenti:
Gioco più visitato a Ottobre 2018
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
Le schede di gioco più visitate del 2021!
Intervista allo staff di Il Regno di Thyrea.. il play by chat fantasy
06/06/2022 - Un affollato e torrido lunedì sera
29/05/2022 - Nuovo materiale: Metallo lunare
28/05/2022 - Nuovo progetto esotico: Chilanum, la Bramasangue
23/05/2022 - QoL d’inizio settimana
14/05/2022 - Asta degli oggetti personalizzati
10/05/2022 - Spotlight “materiali”: Adamantite
03/05/2022 - Spotlight “materiali”: Sanguirite
01/05/2022 - Spotlight “materiali”: Ambra di cieloterso
36
4
3
Valutazione media su 43 recensioni
8,91
25/06/2022 - GRAFICA: 5/5
La migliore che abbia visto nei miei 20 anni di PbC.Curata,dettagliata,fatta bene,non sembra ci sia qualcosa lasciato al caso.
Uniforme,lineare,spostandosi tra le varie sezioni,tutto sembra essere a tema,collegato in un certo senso.
Non ci sono variazioni nette di colori o temi particolari che cozzano tra loro,sin da subito si viene immersi in quella che è l ambientazione,ed è giusto cosi,altrimenti sarebbe bastato un forum a sezioni.
Anche le schede pg sono innovative e non danno l impressione di avere cose di troppo,tutto ha una sua utilità.
Complimenti per il tempo e la dedizione dedicati,difficile fare meglio al momento.
AMBIENTAZIONE: 3/5
L ambientazione è ben delineata e i pg ne sono completamente immersi.
A parere mio si puo sempre migliorare questo aspetto.La suddivisione in contee del regno è ottima,ma il numero di utenza rapportata al numero di chat disponibili,rende il tutto un po dispersivo.
C'è da considerare anche la tempistica di spostamento,via mare o via terra,a piedi o a cavallo,c'è la scelta,per raggiungere le varie contee o territori della mappa,e questo a volte mette un freno all interazione,ma nulla di irrisolvibile.
Parere personale ovviamente,basterebbe dimezzare le tempistiche di spostamento e secondo me gia solo questo darebbe una forte spinta all interazione.
Detto che l ambient è principale in questa land,e la cosa mi piace,suggerisco di dare spessore anche al gioco "politico",dando la possibilità ai pg giocanti,di ricoprire ruoli istituzionali anche di rilievo e non solo di margine.
Le cose sono compatibili,il gioco politico non ucciderebbe l ambientazione o viceversa,anzi,un pg giocante che puo prendere certe decisioni puo creare gioco piu di un fato che muove un png.
Per concludere,peccato per la "zona" dedicata alla razza nanica,che viene poco sfruttata a causa di carenza appunto di nani giocanti.
Un idea potrebbe essere eliminare la razza e ripartire il territorio,magari con delle quest dedicate.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 4/5
La land è viva,si trovano giocatori in tutte le fasce orarie e sono tutti disponibili.
Livello di gioco è medio alto,con giocatori vecchio stampo e ragazzi piu "nuovi" abituati a scrivere diversamente,ma sta ai "vecchietti" tramandare il seme.
Non ho visto disturbatori,e credo che la land sia popolata da agente abbastanza matura e questo è trasmesso e si nota subito.Le giocate sia in free che in presenza di fato sono state fin ora sempre scorrrevoli e piacevoli.
SERVER: 5/5
Server stabile,sito sempre raggiungibile.
CODICE: 4/5
Non essendo la mia materia,non entro nel merito,ma lascio sempre spiragli per migliorare :)
Le innovazioni ci sono e anche i player si prodigano a segnalare eventuali cose da migliorare o sistemare,e mi sembra di capire che la gestione ascolta sempre tutti e alla fine prende una decisione in merito.
FUNZIONALITA': 4/5
Anche qui si puo sempre migliorare.
All interno del sito ci si muove con fluidità ma devi prima prendere la mano.
E' intuitivo ma essendoci tante funzioni,se sei nuovo di questo mondo all inizio si rischia lo smarrimento.La soluzione è dedicare del tempo ad ogni sezione con calma e pazienza,facendo proprie certe meccaniche.Nel giro di 1 settimana sembrerà di essere li da sempre.
La documentazione è presente ed è anche dettagliata,suddivisa bene per argomenti quindi anche qui,basta munirsi di pazienza e si riesce a trovare quello di cui si ha bisogno.
Nel caso non si abbia la giusta testa,si puo sempre chiedere ai tutor,pronti a dare aiuti e delucidazioni in merito ai vari dubbi.
Potrebbe essere un suggerimento,raggruppare certe sezioni e renderle meno dispersive,ma sono dettagli.
DOCUMENTAZIONE: 3/5
Capisco che le tempistiche forse risultano piu lunghe del previsto,proprio a causa della mole di lavoro,quindi non è mio compito fare la morale.
La documentazione è presente,come detto prima,e ogni argomento ha una sezione dedicata.
Si riesce a trovare tutto quello che serve per non cadere in errore,e anche se sei nuovo del gdrpbc,ogni tassello potrà andare al suo posto.
Detto ciò,ci sono alcune documentazioni che risultano essere in revisione e questo a volte puo confondere.Alcune razze a mio parere andrebbero "aggiornate" e migliorate su certi aspetti,ma anche qui immagino che ogni cosa andrà al suo posto con i dovuti tempi.
GESTIONE: 4/5
Gestione presente,non che io conosca qualcuno in particolare ma mi sembra gente matura,disponibile al dialogo,alle proposte eventuali e immagino anche alle critiche costruttive.
Personalmente non ho ancora proposto niente,ma a occhio sono riuscito a vedere che sono tutti disponibili a eventuali idee o cambiamenti e alla fine ascoltano tutti e prendono decisioni,come è giusto che sia.
Forse per migliorare si potrebbe delegare qualcosina anche ai moderatori,in modo da snellire il lavoro sul corpo gestionale,ma magari è gia cosi e sono io che lo ignoro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I miei "consigli" li ho gia lasciati sopra,per il resto,fino a che ci sarà una gestione presente e uno o piu proprietari appassionati,la land vivrà e crescerà costantemente.
Quindi,tenete viva la fiamma e se ci sono problemi,questi fanno parte del sistema e vanno affrontati,altrimenti si collassa.
Divertitevi e non vi serve altro.
CONCLUSIONI: La land come detto è viva,possiede cose che altre land non hanno,particolarità che la rendono unica nel suo genere.
Ci sono però anche molte potenzialità ancora inespresse,quindi,spingete!
Ciao!
giocatore@86 è iscritto dal 28/07/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/06/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
giocatore@86, per questa recensione, ha un rank utente del 21%
27/04/2022 - GRAFICA: Accattivante e ben curata possiede una delle mappe di gioco meglio dettagliate e disegnate che in tanti anni di gdr by chat abbia mai visto, al punto tale che all'interno di questa ci sono nascosti possibili spunti di gioco come se il tuo personaggio avesse realmente la mappa davanti a se e si domandasse: "Ma perchè c'è quella cosa disegnata li sulla montagna? Andiamo a scoprirlo"
Inoltre c'è molta cura dei dettagli e tutti gli oggetti in gioco si cerca di tenerli sempre con lo stesso stile di disegno per mantenere una piacevole omogeneità, come se si stesse sfogliando un manuale di un gdr cartaceo
AMBIENTAZIONE: Complessa e profonda ma non soverchiante per un giocatore nuovo, l'ambientazione, sempre ben scritta, è volutamente a strati: più si scende in profondità e più si entrano in ambiti di gioco più complessi ed articolati ma riesce ad essere perfettamente godibile e divertente ad un livello da giocatore "casualone".
Ottimo il lavoro sulla Magia e le Divinità anche se ritengo che tra le due la Magia sia trattata molto meglio
Voto positivo anche sulle razze, tante e tutte descritte in maniera approfondita e soprattutto non sono messe a caso per accontentare qualche giocatore sborone, tutte sono ben inserite nel "contesto mondo"
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ottimo livello di gioco, raramente ho avuto a che fare con giocatori di "scarsa qualità", la sera l'affluenza è più che buona e c'è sempre qualcuno disposto a giocare con i nuovi arrivati, basta mandare una missiva e si viene sempre risposti.
Mai avuto problemi con disturbatori, spammer o PP/PK.
SERVER: Sempre stabile, mai avuto problemi
CODICE: Presenta molti automatismi ma nessuno risulta invasivo essendo per il 90% legati ad aspetti "secondari" del gdr, il codice mi sembra ben scritto e non ho mai riscontrato problemi, quando ci sono stati bug sono intervenuti tempestivamente per risolverlo.
FUNZIONALITA': Il Sito è pineo di funzionalità uniche tutte molto utili e presenta un buon livello di automatizzazione che non crea nessun problema a giocatori meno avvezzi a queste funzionalità
Il sito è di facile approccio e lo si naviga con grande tranquillità.
DOCUMENTAZIONE: Sono presenti più sezioni di Documenti, tutte molto dettagliate e ben scritte e soprattutto in costante espansione da parte dello staff
GESTIONE: Presente, disponibile e sempre cortese
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessun consiglio o suggerimento in particolare, se non migliorare un minimo la fruizione su tablet e cellulari, ma stesso io non la considero un implementazione urgente.
CONCLUSIONI: Per me siamo oggettivamente sull'8 e mezzo! Si può migliorare, perché nessuno è perfetto, ma attualmente è a mio parere uno dei, se non il, miglior gdr by chat a tema fantasy online in questo momento
skrokko è iscritto dal 10/12/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/05/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
skrokko ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Caleb"
skrokko ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
skrokko ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
skrokko, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
28/03/2022 - GRAFICA: Io a stento riesco a scontornare decentemente un immagine, me la cavo con la grafica, ma non sono in grado di dare giudizi molto elaborati in merito.
Ho bazzicato per le altre land, ma solo due sono riuscite a catturarmi così, ed una ovviamente è Thyrea.
Grafica pulita, curata e in particolar modo in ambient.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è più che delineata, e a grandi linee si riesce a comprendere le meccaniche del continente. Il fatto è che forse si ci mette un po' ad ingranare, e se non era per i tutor forse ero ancora a piangere e disperarmi.
Trovo entusiasmante l'esistenza di regole che variano da contea a contea, perfino l'abbigliamento cambia, anche se negli ultimi anni si sono ammorbiditi un poco, permettendo scollature vertiginose in contesti puritani, ma immagino sia solo un mio pallino.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Circa un 4 anni fa non era così, ma è un qualcosa che devo dire ai giocatori. Ragazzi c'è pochissima interazione, e in un gdr non va bene. Il bello di questo gioco è interagire gli uni con gli altri, nel bene o nel male. Non parlo solo di pvp, perchè è veramente povero ridurre l'interazione a "Ti ammazzo il pg".
Sto parlando del fatto che i cattivi possono essere tali ovunque, e non ha senso che tramino solo nell'ombra tipo covo di malvagi che non sanno fare altro se non ridere maleficamente. Fosse solo il gioco negativo però, no, purtroppo tutti siamo statici. I giocatori buoni e neutrali tendono a giocare da soli, così come i negativi. Con la dovuta coerenza direi d'interagire. Sottolineo coerenza perchè ho visto determinati spunti che non avevano il minimo senso di esistere.
Come ogni community poi aggiungo che non è tutto rose e fiori, ci sono persone deliziose con cui amo parlare, e parlare del più o del meno, non solo il gioco s'intende. Poi ci sono quelle persone che con atteggiamenti poco carini, non fanno altro che rovinare il gioco altrui. La cosa buona è che sono veramente pochissime persone, ma inviterei la gestione a prendere una posizione più ferrea. Consiglio mio, da prendere sempre con le pinze, ma basta un solo giocatore a farne scappare una dozzina.
Per il resto è una bella community, ho trovato il mio ambiente e mi trovo molto bene a giocare. Nel mio piccolo da semplice giocatrice provo ad essere utile, cerco di essere gentile, nonostante capisca che a volte io abbia un carattere particolare.
SERVER: Non ne ho idea, con chorme mi va, non usate firefox perchè fa schifo <3
CODICE: Non so nemmeno cosa sia "open source"
FUNZIONALITA': Come dico in "documentazioni", c'è così tanta roba da leggere che il giocatore "pigro" non può farcela e si mette a piangere in un angolino. Per fortuna con calma ci sono dei bravi tutor, sia quando mi sono iscritta io, sia adesso.
Senza tutor ammetto che i nuovi siano spaesati al massimo, non sapendo cosa fare, vanno presi per le manine.
Direi che c'è un buon bilanciamento, ma consiglierei di fare magari una pagina introduttiva, dove si spiegano le basi dell'ambientazione?
DOCUMENTAZIONE: Thyrea a veramente moltissima documentazione sull'ambient, le regole e i manuali su misticismo, magia ed alchimia, e penso che non basti mai il tempo per leggerla tutta. Io la conosco a grandi linee, ma non conosco tutto approfonditamente. Per ogni argomento ci sono gli eventuali dettagli, così da rendere la personalizzazione del proprio pg un qualcosa di più semplice, visto che praticamente non ci sono limiti.
La cosa sorprendente è che ancora oggi continuano a "sfornare" documenti su documenti, e fra questi ci sono documenti pure per l'ambientazione.
La base per creare storie complesse ed originali ci sono, solo che per i giocatori un po' più "pigri" nella lettura, potrebbe risultare ostico un approccio.
Sono dunque dei signori documenti, e apprezzo la riscrittura che stanno facendo nell'ultimo anno, rendendoli decisamente più fruibili.
Aggiungo una mia preferenza personale : Ma quanto sono belli i cantamondi? Dovrebbero giocarseli di più.
GESTIONE: Allora, ho accennato da qualche parte, non ricordo dove, che per un po' di tempo ho lasciato il gioco. La spiegazione è da ricercarsi nella precedente gestione.
Prima i toni non erano affatto consoni, non si faceva altro che puntarmi contro il dito ed altre cose su cui adesso stenderemo un velo pietoso.
Io sono tornata appena c'è stato il cambio gestione, e devo dire che adesso mi trovo molto molto molto meglio. Non c'è paragone.
Magari determinate scelte non le condivido, è normale, siamo tutti diversi, ma sono tutti molto posati e garbati nell'esprimersi. Ho avuto il modo di confrontarmi con tutti (ad eccezione solamente di un ragazzo), e non posso parlarne male, perchè alla fine sono corretti.
Anzi capisco le scelte che non condivido, cercano di "mettere pace", passatemi il termine e scusate la poca chiarezza.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ricapitoliamo
- Cercare di fare anche i sunti delle documentazioni per le povere anime appena iscritte
- Aumentare l'interazione tra pg (questo ovviamente per i giocatori)
- Cercare di essere coerenti con l'ambient e con il proprio pg (sempre giocatori)
- Posizione più ferrea su determinati atteggiamenti
CONCLUSIONI: Prendete le mie parole con le pinze, non sono una professionista, ed è chiaro che sia un parere meramente soggettivo. Magari su alcune cose sono stata più dura, su altre molto leggera, ma posso dire con certezza che non ho mai giocato molto a lungo su altre land se non questa, credo che un motivo ci sarà.
Questo percorso, anche se per un po' si è interrotto ,mi ha spinto a migliorare non solo i miei personaggi, ma anche come giocatrice e cosa ancora più bella come persona.
valeria_kill_00 è iscritto dal 28/02/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/06/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
valeria_kill_00 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Hilay"
valeria_kill_00 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
valeria_kill_00 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
valeria_kill_00, per questa recensione, ha un rank utente del 61%
Il gestore di Il Regno di Thyrea ha risposto a questa recensione il 23/04/2022
Ti ringraziamo per la tua recensione al gioco: sapere che il nostro impegno è apprezzato ci fa piacere e ci dà ancora più forza per portare avanti la nostra passione per il Gioco di ruolo. E la cosa che più ci preme, come diciamo sempre, è ricevere i feedback sulle cose dove possiamo migliorare perché ci dà la misura ed il termometro delle esigenze dei giocatori e fin dove possibile – tempo e limiti tecnici - cerchiamo sempre di esaudire le loro richieste.
Faremo sicuramente tesoro dei consigli che ci hai dato e su alcuni di quei punti stiamo già spingendo affinché si possano raggiungere come obiettivi reali e non solo ipotetici.
In programma infatti c’è già l’intenzione di riallestire tutto il comparto delle istruzioni, dato che ad oggi ci sono ancora vecchi documenti rimasti come refusi di un qualcosa non più in gioco. Insieme alla riscrittura di gran parte della documentazione, questo progetto – si spera – possa aiutare tanto i vecchi quanto i nuovi nella lettura delle parti salienti e per i più appassionati approfondire il resto della documentazione un po’ più corposa.
Thyrea d’altronde non è solo il nostro mondo, ma anche di tutti coloro che vogliono – con noi – immaginare, divertirsi, ridere. Insieme.
Andrea, Maurizio, Jenny, Giorgio, Sofia, Nicolò
28/03/2022 - GRAFICA: Trovo che sia la grafica migliore con cui abbia mai avuto a che fare, dopo aver girato diversi gdr. Apprezzabile dal punto di vista estetico e funzionale. Sebbene ci fossero una volta degli errori di visualizzazione, tutto è stato risolto.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è fin troppo ben delineata, c'è davvero tantissima lore che, a parere mio, forse dovrebbe essere un po' sfoltita per dare la possibilità a chi è nuovo, di potersi inserire in giocata senza dover passare settimane a studiare tutti i documenti presenti. Ci sono un paio di razze che, secondo me, dovrebbero essere riviste perchè non sono ben inserite nell'ambientazione e lasciate un po' troppo all'interpretazione personale, ma so che lo staff, in seguito ad altre implementazioni, andrà a riprendere anche questo argomento.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non è difficile riuscire a giocare ad ogni ora del giorno, anche se gli utenti sono maggiormente connessi dopo cena. Sono sempre stati tutti disponibili a giocare con me, tendenzialmente il livello di gioco è medio-alto, anche se ovviamente, come in ogni gioco, si può avere a che fare con giocatori poco esperti. Chi entra per disturbare le giocate o per molestare i giocatori, viene prontamente segnalato e bannato. Vi è un sistema di missive molto efficiente, suddiviso in missive on, off e in esiti, ad uso dei fati (master) che rende semplice l'organizzare giocate.
SERVER: E' capitato davvero raramente che il sito non fosse raggiungibile, forse due volte in un anno.
CODICE: Sono ignorante, ma sono stati segnalati diversi bug che però vengono man mano corretti. Lo staff è sempre aperto ad ascoltare suggerimenti e proposte da parte dei giocatori. Se ritenute un concreto miglioramento al gioco collettivo, diventano implementazioni concrete.
FUNZIONALITA': La funzionalità è intuibile abbastanza facilmente, ci sono comunque buoni tutor in grado di spiegare dettagliatamente ai nuovi come funzionino le cose e dove trovare determinati documenti. Questa è un'implementazione recente perchè, quando mi sono iscritta io, sono rimasta per almeno 6 mesi nel mio brodo, a fare errori in buona fede e ad essere soltanto moderata e rimproverata, invece che presa per mano e accompagnata verso un dialogo costruttivo con chi avrebbe potuto indirizzarmi.
DOCUMENTAZIONE: Troppa, come scrivevo prima, fin troppo dettagliata. Purtroppo la completezza della documentazione è un'arma a doppio taglio, in questo caso è talmente ampia che, anche dopo più anni di gioco, alcune parti mi sono ancora oscure.
GESTIONE: Al contrario di un po' di tempo fa, quando i nuovi erano lasciati a loro stessi e, se non si faceva parte del gruppo, non si veniva considerati minimamente (la mia prima quest la ho fatta dopo almeno 6 mesi dall'iscrizione e nessuno mi ha mai spiegato che cosa fosse e come ci si potesse partecipare), ora lo staff è a disposizione di TUTTI. Dal giocatore storico al nuovo iscritto, per chiarire dubbi, intervenire quando necessario, discutere anche verbalmente se insorgono problemi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La Documentazione e le meccaniche di gioco: il mio consiglio è di snellire, ritagliare il superfluo e rendere il tutto più fruibile.
On e off: ho purtroppo avuto esperienza, diretta e non, con giocatori che tendono a confondere i due ambiti o che esistono soltanto in funzione del gioco. Qualora dovessero infastidire o compromettere il gioco sano di altri, andrebbero ripresi e moderati.
CONCLUSIONI: A me piace questo gioco, mi ci diverto, nonostante di tanto in tanto si presenti qualche criticità. Ho conosciuto tanti bravi giocatori con cui ho anche stretto un buon rapporto off.
Ve lo consiglio, provate, verrete accolti coi guanti bianchi!
fragolina è iscritto dal 28/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/03/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
fragolina ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
fragolina, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
06/03/2022 - GRAFICA: La grafica è più che attinente ed idonea all’ambientazione di gioco proposta. È curata nei minimi dettagli e, soprattutto, ideata in modo da non “appesantire” o “stancare la vista”, soprattutto in caso di sessioni di gioco prolungate. Il tema portante, il fantasy, è richiamato in ogni singola sezione: dalla mappa (molto intuitiva e fruibile), quanto nelle schede del personaggio e nelle chat stesse… insomma, un vero e proprio tuffo costante nell’ambientazione! Non sono presenti delle skin aggiuntive, ma di certo non è un male, tutt’altro!
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione è ben delineata e in linea con il tema fantasy proposto. Ogni chat è descritta perfettamente ed accuratamente, con la possibilità di approfondirne la storia sulle sezioni presenti in istruzioni/origini. Degno di nota, è che la mappa quanto le chat, non siano “statiche” ma in continua evoluzione: sulla base dei filoni di quest/trame proposte, infatti, si introducono delle nuove migliorie e dei cambiamenti, supportati/adattati ovviamente dall’interazione stessa dei Personaggi. Una fra le ultime innovazioni “Voci dal Regno”, fornisce inoltre degli spunti costanti ai vari Giocatori, sotto diversi aspetti (politici, militari, magici, artistici, etc.), giocabili in free role. Questi, ovviamente, supportano l’ambientazione stessa e conferiscono la possibilità di giocate “diverse” e più particolari.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La land ha un buon livello di gioco, sia in termini di qualità che di quantità. È possibile trovare giocatori in ogni momento della giornata e, soprattutto, è semplice per i nuovi iscritti ritrovarsi immersi già da subito all’interno del contesto di gioco e degli spunti proposti. Grazie alla possibilità di lasciare dei “messaggi personali” direttamente visibili sull’elenco presenti, nonché specificare l’esatta ubicazione del personaggio, si ha da subito un’idea chiara sui Player disponibili per una role e per quale contea lo sono. Non ho mai riscontrato – dal momento della mia iscrizione in land - interruzioni da parte di disturbator o spammer. In ogni caso, vi è una bella squadra di moderatori pronti ad agire per mantenere e preservare la serenità dell’ambiente di gioco.
SERVER: Il server è stabile. Ci sono stati solo un paio di episodi in cui il gioco si bloccasse (qualche anno fa), ma sono stati tempestivamente risolti. Da allora, non mi pare ve ne siano stati altri!
CODICE: Premetto che non sono un’esperta in materia. Ciò di cui posso essere certa, è che la Gestione interviene costantemente per apportare migliorie e risolvere eventuali bug scoperti o segnalati dagli utenti. Le proposte dei Giocatori sono ben accette e segnalate tramite opportune bacheche, così da poter essere visibili ad ogni utente e di poter essere valutate e ponderate.
FUNZIONALITA': Il sito è abbastanza fruibile e intuitivo. Laddove possono esserci delle difficoltà di comprensione, oltre al supporto documentale (ben spiegato e chiaro e – soprattutto – rivisto per renderlo ancora più “cristallino” e fruibile) vi è un bel gruppo di Tutor pronti a supportare ogni nuovo iscritto.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ben accessibile tanto nella sezione delle istruzioni, quanto in quella delle origini (dipende dal genere di informazioni di interesse). È chiara, comprensibile e soprattutto completa. Inoltre, sono in corso delle revisioni per renderla ancora più accessibile e per conferire all’ambiente di gioco un grado di profondità maggiore. Ogni razza è spiegata nei minimi dettagli, dalle caratteristiche fisiche alle peculiarità, quanto alle tradizioni e alle usanze; dettagli che offrono ovviamente una buona base di gioco, donando spunti e possibilità di introspezione anche per i Personaggi dei nuovi iscritti.
GESTIONE: La Gestione è molto presente e disponibile a risolvere dubbi, domande e perplessità. È molto aperta ad accogliere le proposte dei Giocatori, nonché ad accettare le critiche. Ogni questione o eventuali problematiche, sono valutate in termini sereni e pacifici, prediligendo un dialogo sempre aperto e soprattutto civile. Sono presenti sia a livello di gioco (soprattutto nel corpo fati, offrendo spunti costanti e di gioco per i Player), sia a quello organizzativo, non presentando carenze in nessuno dei due ambiti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento non ho consigli o suggerimenti da dare. Visto le innovazioni attualmente in fase di opera, non credo vi siano carenze o mancanze che necessitano di essere evidenziate.
CONCLUSIONI: Direi che il mio voto è più che positivo. È una land che incentiva il gioco “sano” ed il divertimento, dove chiunque abbia voglia di “staccare” un attimo la testa e di svagarsi, può farlo. Lo consiglio vivamente a chiunque voglia tuffarsi in un’ambientazione fantastica, ben curata, e di certo valorizzata dalla passione di uno staff dedito alla costruzione e alla “preservazione” di un ambiente di gioco sereno e tranquillo. Una chicca veramente, che non può non essere apprezzata!
caran è iscritto dal 05/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/06/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
caran ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Caran"
caran ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
caran, per questa recensione, ha un rank utente del 12%
31/08/2021 - GRAFICA: Splendida grafica. Splendida. L'estetica è raffinata, i colori si accostano bene, le grafiche sono curate e riflettono bene il mood delle location, non ho davvero niente di cui lamentarmi. Si vede che è stata curata ed è uno dei punti di forza.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto classica, ma non per questo scontata, sfaccettata e curata, ma soprattutto sia giocatori che staff sono profondamente fedeli ad essa. Questa è la potenza dell'ambientazione. In fondo se i gestori in fase di creazione spendono mesi per realizzare la documentazione e poi nessuno gioca coerentemente con essa, non serve a nulla. Qui tutto il contrario. Ogni singolo giocatore da me incontrato, per quanto unico ed originale, era "culturalmente immerso" nel mondo della land. Devo dire, ottimo anche qui.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Fantastico! Sì, c'è sempre il nuovo un po' impacciato, ma lo siamo stati tutti, e la stra grande maggioranza degli utenti delineano personaggi unici e interessanti, si gioca bene, ottimo italiano, gioco fluido e pochissimi episodi sgradevoli (per lo più errori fatti senza cattive intenzioni, che basta correggere con un po' di istruzioni. Di nuovo, li abbiamo fatti tutti.) Il numero, la qualità e la varietà di utenti attivi permettono di sviluppare qualunque tipo di gioco praticamente, dall'assiduo all'easy e sporadico, dal PvE al PvP. Ce n'è davvero per tutti i gusti.
SERVER: Eh sì, qualche volta si blocca. Almeno una volta ogni due giocate nel mio caso, cosa che mi costringe a chiudere tutto e riaprire. Tuttavia, non essendoci tempi di attesa per riloggare, non è un problema enorme, basta chiudere e riaprire.
CODICE: Il punto debole della land. Ci sono alcuni bug (fra cui, grave, quello che i pg scompaiano dalla lista presenti pur essendo connessi) e la gestione tende a preferire aggiungere nuove funzionalità che sistemare le vecchie e note. Non capisco molto questa scelta sinceramente, ma che ci si può fare?
FUNZIONALITA´: A parte quelle che non funzionano (che va beh, sono poche), il gioco ha una bella interfaccia. Non intuitivissima, per carità, ma diciamo che ci si muove discretamente nel sito.
DOCUMENTAZIONE: Questa è fantastica, c'è tutto, tutto è scritto, tutto è spiegato, ma non è tale da "imprigionare" il giocatore in interpretazioni obbligate. Diciamo che ti dipingono un intero mondo intorno, ma poi tu dentro ti ci muovi secondo il tuo gusto (senza dimenticare la coerenza). Tutto è spiegato e nei dettagli, ma non si richiede una conoscenza a menadito di tutto da subito, ci si cala pian piano, si impara giocando, ma per qualunque problema e domanda c'è un documento che spiega. Ottimo lavoro.
GESTIONE: La gestione mi piace molto. Ho avuto modo di interagire (on e/o off) con alcuni di loro e sono simpatici e disponibili. Ricordiamoci che si tratta di una land che avrà almeno 150 utenti attivi (azzardo), e non siamo facili da gestire, anche solo per il numero. Quindi non solo mi sento di lodare questo aspetto, ma anche di ringraziare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unica cosa che vi devo dire, è che se tanti utenti si lamentano di una funzionalità che non funziona o di un bottone che non fa il suo lavoro, vuol dire che la cosa è importante per noi, quindi pensateci su almeno un attimo. Per il resto niente da dire, splendida land, consigliatissima agli amanti del genere.
CONCLUSIONI: E' la mia preferita, ci gioco da mesi e non intendo smettere. E non vedo l'ora di vedere ancora più utenti che creino storia con noi quindi tu, se stai leggendo questa recensione, iscriviti!
eriocactus è iscritto dal 29/08/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/08/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
eriocactus ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
eriocactus ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
eriocactus, per questa recensione, ha un rank utente del 10%
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
09/05/2021 - GRAFICA: Elegante te e molto curata, omogenea sia nello stile grafico che nella proposta di oggetti/immagini/sfondo nel complesso di tutte le sezioni. La mappa è un piccolo gioiello. Molto riposante, anche i font delle chat e dei documenti risultano piacevoli alla vista e alla lettura. Non sono presenti skin aggiuntive, ma secondo me non è un malus.
AMBIENTAZIONE: La parte sicuramente più accattivante. L'ambientazione è originale e talmente piena di spunti che già dal primo log è chiaro che sarà molto difficile annoiarsi. E' ben organizzata quindi è abbastanza semplice muoversi tra i documenti; inoltre la parte di "introduzione al GDR" è facile da consultare e fornisce tutto il necessario per iniziare a ruolare. Un Consiglio a chi voglia dare a questa land un'occasione - e io, se fossi in voi, la darei - è di non fare "porting" di un pg da una land in cui avete giocato in precedenza a questa: poiché la struttura del pg viene pensata su una serie di parametri e l'ambientazione è ricca di spunti anche sulle razze, vi sarà molto più semplice divertirvi e costruire un pg pensato per l'ambientazione di thyrea. Vi darà - secondo me - molta più soddisfazione. L'ambientazione viene rispettata - e viene fatta rispettare, oltre che ad essere ampiamente giocata dai fati nelle numerose quest.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ottimo. La gestione è molto attenta a correggere e ad aiutare i giocatori ad entrare nell'ambientazione fin dai primi log sui primi errori che si possono fare perché magari è il primo PBC a cui si gioca, e questo si sente. La moderazione è presente e in più di un anno di gioco non sono mai stata interrotta (o non ho mai visto nessuno essere interrotto) da disturbatori o spammer; la piaga del metagame viene severamente punita.
SERVER: Non me ne intendo, ma non ho mai avuto particolari problemi
CODICE: Non ho alcuna competenza a riguardo, ma ho trovato sempre grande ascolto e disponibilità alle modifiche proposte dagli utenti (c'è una bacheca apposta.)
FUNZIONALITA´: Pratiche. Se durante una role hai bisogno di consultare un qualunque documento, fare una breve ricerca non ti farà perdere la pagina. Stessa cosa se vuoi consultare il tuo inventario, buttare un occhio al mercato, ecc. Inoltre con l'aggiornarsi della pagina non perdi le azioni precedenti, rendendo semplice salvare la giocata con un automatismo (clicca salva, apposto.) La giocata viene salvata in un file molto leggero, così non intasi la tua cartella download. Nelle chat c'è anche un menu a tendina di aiuto che ti ricorda le funzioni principali (come tirare un dado ecc).
DOCUMENTAZIONE: Questa voce per me va di pari passo con l'Ambientazione. Non fatevi spaventare perché è molto corposa e piena di riferimenti, ma non è necessario conoscerla a memoria tutta per iniziare a giocare, le informazioni sono facilmente reperibili. Divisa in "istruzioni" ottima per muovere i primi passi anche per chi è al suo primo PBC e in "Origini" i documenti della storia delle varie regioni, è facile da consultare in corso se si ha qualche dubbio. Le regole (on e off) sono molto chiare e se si vuole un esperienza "immersiva" sono presenti anche dei documenti sulla cucina, sulle tradizioni delle varie regioni e anche una piccola chicca: I vari insulti tradizionali di una contea o di un'altra. Un dettaglio che mi ha fatto molto ridere ma che rende bene l'idea dell'attenzione con cui l'ambientazione è stata scritta.
GESTIONE: Molto presente. Sia nel seguire il gioco (è una land che punta molto al PVE, e il corpo fati è molto bravo a offrire una narrativa coerente) sia nel dipanare eventuali dubbi sulle meccaniche. Parte dal presupposto che nessun giocatore nasce "Imparato". Trasparente. Continue implementazioni; sia nella grafica che nei documenti, su cui vengono dipanati in pubblico eventuali dubbi ricorsivi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Inserirei nell'home page (in cui è presente un piccolo stralcio di ambientazione come antipasto e un documento sulle razze e il regolamento) un piccolo tab con i parametri sociali. E' vero che durante il primo mese di permanenza nella land è sempre possibile rivedere il nome del pg e i parametri, ma siccome sono una parte molto importante per poi ruolare correttamente in thyrea (i parametri vanno interpretati) sarebbe "niubbo friendly" avvisare fin da subito con giusto una paginetta generica per aiutare nella registrazione del pg e nell'ambientarsi nello stile della land
CONCLUSIONI: Dopo più di un anno di gioco sono soddisfatta di essermi registrata. Avevo smesso di giocare di ruolo da un paio d'anni delusa da alcune brutte esperienze precedenti: Thyrea è stata capace di farmi innamorare di nuovo del gdr, e direi che questo, per me, è davvero tanto. Inoltre è una land che non cerca e non premia solo i giocatori produttivi, non spinge in questo senso ed è un gioco adatto anche a chi ormai è grandicello e deve giostrarsi tra casa e lavoro, offrendo la possibilità di divertirsi e giocare senza pressione, ma di sfruttare il tempo libero che ci si può dedicare al pieno delle sue potenzialità.
kittythecat è iscritto dal 08/05/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/05/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
kittythecat ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
kittythecat ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
kittythecat, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
13/04/2021 - GRAFICA: Senza dubbio ben fatta, curata e in continuo miglioramento. Decisamente gradevole e dalla fruizione immediata. I colori non stancano la vista nè vi sono alterazioni che lascino storcere il naso. Davvero ineccepibile.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata e ricca di dettagli. Non mancano gli approfondimenti e le informazioni affinchè si possa cercare di dare il dovuto spessore. Gli spunti non mancano, così come la possibilità di ampliarli e approfondirli.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Mi sono sentita subito accolta per il semplice fatto che, dalla prima ora di iscrizione, mi avessero già proposto di unirmi in role.Il livello è medio-alto e il buon gioco è incentivato; master, tutor, corpo fati e gestione...tutti pronti a dare consigli e consentirti di migliorare il proprio stile, tanto nella tecnica quanto nell'interpretazione.
SERVER: Più di un anno fa, il server ha avuto momenti da panico. Laggava ed un invio durava minuti e minuti. Problema risolto in qualche giorno: è stabile e veloce.
CODICE: Ahimè, non me ne intendo.
FUNZIONALITA´: La presenza di funzioni utili è forse una delle caratteristiche peculiari di Thyrea, dall'uso delle skill ( tantissime davvero ), al sistema di attribuzione del punti esperienza, le aste con cadenza bisettimanale o anche la presenza del PNG con le missioni a cui può prendere parte per racimolare denaro e oggetti.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione decisamente corposa e completa. Si vede che sia stata frutto di lavoro e dedizione. Leggere tutto in poco tempo è veramente impossibile e si rischierebbe anche di sottovalutare tanti aspetti che meritano un'attenzione diversa. Ho adorato leggere le storie delle varie contee ( qualcuna più di altre per trama, linearità e modalita con cui sono state scritte , lo ammetto). Non mancano nemmeno le informazione "tecniche" in materia di procedure, razze, meccaniche di raccolta, erbari ...
GESTIONE: Ho avuto modo di confrontarmi con i gestori e ho ritrovato in loro dei player appassionati che hanno davvero a cuore il divertimento di tutti. Si impegnano, sanno ascoltare e consigliare...li ho trovati sempre disponibili al dialogo e al confronto. E' bello sapere di poter fare affidamento su di loro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Cercare di incrementare il numero dei fati dal momento che gli spunti sono tanti e la richiesta di esiti e quest è in costante aumento.
CONCLUSIONI: Il mondo di Thyrea è in grado di coinvolgerti, un posto dove poter dare sfogo alla fantasia e concedersi un po' di relax e divertimento. A distanza di un anno, sono davvero felice di aver intrapreso il gioco in land.
gaeryan è iscritto dal 12/04/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/04/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
gaeryan ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
gaeryan ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
gaeryan, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste