Gioco in Alpha Test
Il Regno di Thyrea è attualmente in fase di Alpha Test e potrebbe non funzionare in modo corretto, tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate e presenta sicuramente una lunga serie di bug da risolvere!
Nome Gioco: Il Regno di Thyrea
URL:
https://www.thyrea.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy
Stato: Alpha Test
Email: scrivi
Codice: Codice Proprietario
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Versione Mobile: No
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Continente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Fantasy #Pantheon #Magia e Misticismo #Combattimento #Indagini #Bene e Male #Equilibrio
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Ottobre 2018
Data Pubblicazione: 30/09/2018
Ultimo Aggiornamento: 27/12/2024
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Le schede di gioco più visitate del 2021!
Intervista allo staff di Il Regno di Thyrea.. il play by chat fantasy
06/06/2022 - Un affollato e torrido lunedì sera
29/05/2022 - Nuovo materiale: Metallo lunare
23/05/2022 - QoL d’inizio settimana
14/05/2022 - Asta degli oggetti personalizzati
28/04/2022 - Artigianato e rework materiali di gioco
25/04/2022 - Nuova interfaccia e funzionalità dell’Araldo
20/04/2022 - Risonanze ancestrali: glifi, armi esotiche e skill
19/04/2022 - Rework degli incantesimi e della magia
36
5
4
Valutazione media su 45 recensioni:
8,64
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
28/09/2019 - GRAFICA: Voto 10. Sono una player da molti anni in questa Land e posso dire con la massima sincerità che l'ho vista crescere, evolvere, migliorarsi davvero moltissimo. Graficamente é cresciuta insieme ai suoi players, la cura dei dettagli é attenta e ricercata, oltre che personalmente molto adatta al contesto. Non sono un tecnico ma adoro ogni singolo pixel.
AMBIENTAZIONE: Qui gioca la fantasia, che su Thyrea sembra prendere forma tangibile e consistenza pura. Per un player by chat scrivere delinea le forme ed i personaggi, non é solo interpretazione. Un player ha bisogno di visualizzare le foreste, le locande, i luoghi inaccessibili, le nuove sfide della scoperta e dell'esplorazione. Su Thyrea c'é tutto questo e molto di più. Osservate la mappa e vi renderete conto che c'é molto altro. La presenza delle razze é ben caratterizzata ed é una delle cose più belle da giocare in qualsiasi contesto: malus e bonus, con spirito ludico e voglia di mettersi in gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco ottimo. E nessuno spammer o disturbatore ha vita lunga. La cosa che mi piace di questa Land é che posso giocare tranquilla. Nessuna ansia da prestazione. Chi é nuovo e sta imparando lo fa senza problemi aiutato da tutti, in modo serio e costruttivo. Chi é anziano e vuole mettersi alla prova può farlo. In questa land ludicamente si cresce se c'é lo spirito giusto e la corretta attitudine. Sportività e giocate tranquilli, questo é il mio consiglio. Mi sento anche di dire, da timida player, che bisogna mettersi in gioco, é qualcosa che mi sono ripromessa di fare anch'io. Divertitevi!
SERVER: Solo durante la migrazione per ovvie ragioni tecniche per quanto mi riguarda.
CODICE: Non sono un tecnico e non posso rispondere esaustivamente a questa domanda. Per quanto riguarda proposte e miglioramenti lo Staff non solo é disponibile ma é sempre propoenso all'ascolto ed all'analisi, anche delle critiche, purché purificate dalla polemica poco proattiva. Spiegano tutto, nessun segreto.
FUNZIONALITA´: C'é tutto, a mio parere una delle cose più interessanti della Land.
DOCUMENTAZIONE: Il punto forte della Land. Talmente ben scritto da poterlo studiare ed imparare senza alcuna difficoltà. Bisogna leggere però, impegnarsi a farlo, essere curiosi.
GESTIONE: La Gestione é un diamante. Nulla da dire.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuiamo a divertirci, questa Land é un'isola felice sulla cui spiaggia voglio continuare a prendere il sole per molto tempo. Grazie di cuore a tutti.
CONCLUSIONI: 10. 11 se potessi. Divertitevi e assaporate il gusto puro ed intenso del role playing così come deve essere giocato.
solebi è iscritto dal 31/03/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/09/2019
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
solebi ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Heloysia"
solebi ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
solebi ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
12/07/2019 - GRAFICA: VOTO 10
C’è poco da dire sulla parte grafica della land. Le schermate sono semplici, i bottoni sono organizzati secondo una logica chiara ed intuitiva, così come i colori sono chiari e non stancano gli occhi. Dietro, si vede, c’è stato un lavoro certosino che ricompensa certamente l’impegno profuso. La mappa di gioco è il fiore all’occhiello: un capolavoro. Per niente complicata, mette in evidenza le contee principali della land dando effettivamente un’idea concreta di come sono poi descritte nelle varie documentazioni.
AMBIENTAZIONE: VOTO 9
L’ambientazione a grandi linee non è niente di originale. Lo schema di partenza è quello del classico gioco fantasy medievale, con le razze principali tipiche dell’universo fantasy (elfi, nani, drow, umani, sirene etc.) inserite in un mondo influenzato fortemente dalle divinità principali. È difficile, all’interno del gioco, per ragioni di coerenza s’intende (non perché non si possa) interpretare un personaggio completamente ateo poiché gli dei manifestano la loro volontà divina nel Piano Materiale e ciò rende la religione non soltanto un culto ma uno strumento di potere (infatti vi è la presenza di gilde mistiche). La particolarità dell’ambientazione di Thyrea sta nel fatto che vi sono un sacco di misteri, di informazioni “nascoste”, di paragrafi lasciati volutamente ambigui, spesso lasciando l’utente col dubbio se davvero quello che viene letto è leggenda o la realtà dei fatti: ciò permette all’ambientazione di avere potenzialità infinite perché tutto può essere scoperto semplicemente giocando (le ricerche in free role possono essere mandate ai Fati per ottenere informazioni che non è possibile reperire altrove e da queste semplici giocate possono nascere nuovi spunti che giocoforza necessitano di quest, di alleanze con altri pg o richieste d’aiuto a gilde particolari). È il giocatore in primis che crea gioco, l’ambientazione vuole essere semplicemente un punto di partenza entro cui muoversi ed esprimersi al meglio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: VOTO 8,5
Bisognerebbe dividere l’argomento in 4 sezioni per quanto riguarda il livello di gioco interno.
1) Rapporto tra qualità del gioco ed il tempo impiegato per quella role:
Mediamente il numero di caratteri utilizzato dalla maggior parte dei player si aggira sui 1000-1500 caratteri (che non sono pochi dato che vanno moltiplicati poi per il numero di azioni che escono fuori da una giocata) entro un tempo medio di 10-12 minuti. In presenza di più personaggi giocanti nella stessa chat si può assistere ad un riduzione del testo con tempi ancor più brevi o addirittura ad un aumento dei caratteri mantenendo il ritmo temporale. Ciò dipende dai player, dalla loro propensione per una scrittura più fitta e dettagliata o per una, al contrario, più semplice e concisa. Io personalmente mi sono trovato bene a giocare con entrambe le tipologie di player perché, alla fine, non credo che discriminare le persone sul ‘quanto scrivono’ porti a granché. La maggior parte dei giocatori sono tra l’altro persone adulte, socievoli, tranquille e che portano rispetto nei confronti di chiunque.
2) Coerenza dei personaggi all’interno del mondo di gioco:
Sarei un ipocrita se dicessi che sono tutti bravi, coerenti e che nessuno sbaglia mai un tecnicismo di gioco; sono sviste che capitano anche ai giocatori più esperti e basta affrontarli con l’umiltà di chi è di fronte ad un computer per giocare e divertirsi insieme ad altre persone. Normalmente i personaggi si muovono coerentemente con il loro background, la loro indole ed anche i parametri sociali. Sui sociali c’è una lieve tendenza ad ignorarli ma sono davvero difficili da giocare al meglio, soprattutto perché più sono alti e più il player si trova di fronte al tecnicismo puro senza scadere nello stereotipo tanto amato quanto odiato del personaggio impassibile e che non batte ciglio. Ci vuole una sorta di discrezione ed eleganza per giocare i sociali, non è una questione di essere “migliori” o “più fighi”; finisce per diventare limitante all’interpretazione se è soltanto una scelta numerica e non di giocato.
3) Disponibilità di gioco:
Qui c’è poco da dire, si riprende un po’ la fine del punto 1) cioè che i player sono disponibili a giocare con chiunque, senza fare discriminazioni di ogni sorta. Magari un consiglio ai nuovi iscritti è quello di chiedere di giocare inviando le missive ai diretti interessati. I gruppi di gioco ci sono, è innegabile, ma come detto prima non sono né chiusi né snob :-)
PS Aggiungo che l’orario in cui c’è più affluenza di gioco è la sera, con un buon andamento nel pomeriggio, quindi alla portata (quasi) di tutti!
4) Disponibilità dei Fati:
Giusto per dare un numero oggettivo, nell’arco di poco più di una settimana ci sono state più di 10 quest e siamo nel pieno mese di luglio. Tante sono il frutto di richieste da parte dei player stessi che, giocando, offrono nuovi spunti ed arricchiscono l’ambientazione del gioco. In passato ci sono stati anche moltissimi filoni epici. Il lavoro dei Fati su Thyrea quindi è davvero incredibile; insieme alla Gestione sono una colonna portante che permette ai giocatori di poter vivere un’ottima esperienza di gioco.
SERVER: VOTO 7
Non mi esprimo perché non ho le competenze per farlo. Normalmente è stabile, solo nell’ultimo periodo sta avendo alcuni problemi ma la Gestione è talmente trasparente nella comunicazione che cerca sempre di aggiornare i giocatori nelle apposite sezioni della bacheca.
CODICE: VOTO 8
Il codice è proprietario. Le proposte di implementazione vengono discusse in un’apposita sezione in bacheca e, se fattibile, la Gestione cerca sempre di intercedere col programmatore.
FUNZIONALITA´: VOTO 8
La costruzione della land è molto semplice, il che permette anche ai nuovi iscritti di potersi muovere in modo autonomo e di poter ricercare la documentazione con facilità. Nell’ipotesi in cui non fossero chiare alcune funzionalità del gioco sono presenti i Tutor e la Gestione che è sempre a disposizione per chiarire qualsiasi dubbio.
Thyrea non è un semplice pbc ‘skill based’ nel senso che chi ha più skill è più forte e vince facendo due calcoli matematici sul divario tra i parametri. I parametri, così come le skill, un po’ come può essere l’allineamento, sono solo delle linee guida di quello che il personaggio è in grado di fare. Appena iscritti il gioco offre 10 punti exp gratuiti con i quali un nuovo iscritto può tranquillamente tirare su un ottimo personaggio che è “oltre la media” a livello parametrico e che non ha bisogno dal day1 di essere “eccezionale”. L’aumento dei parametri, permesso in gioco da una delle tante funzionalità, è il frutto di una scelta consapevole che nasce dal giocato, dalle esperienze vissute, così come l’acquisto delle skill. Tantissime appaiono banali ma servono per costruire l’impianto del personaggio, di ciò che sa e ciò che non è in grado di fare. È una filosofia che cerca di portare avanti l’idea di personaggi specializzanti, non dei meri ‘so tutto io’, permettendo così l’intreccio fra pg che hanno competenze differenti. Per quanto mi riguarda condivido l’approccio e non ho mai sentito l’esigenza di comprare le skill ‘ora e subito’, così come non mi sono mai sentito escluso perché avevo meno competenze di altri. L’integrazione è uno dei punti cardinali del gioco in se.
DOCUMENTAZIONE: VOTO 10
La documentazione è ineccepibile. Un nuovo iscritto ha tutti gli strumenti per poter conoscere Thyrea da MaskHar a Saint Michael; può spaventare all’inizio la mole di informazioni contenute nei vari documenti ma non è necessario conoscere i vari approfondimenti o le leggende del Regno per poter giocare. Anche la sezione relativa alle meccaniche di gioco è molto chiara, intuitiva, riprende chiaramente il metodo classico di duello/magia con alcune migliorie che, soprattutto nelle quest, permettono a questo tipo di gioco di essere dinamico e non macchinoso.
GESTIONE: VOTO 10
Non credo di aver mai trovato una Gestione simile in un gioco di ruolo prima d’ora. Parliamo di loro: Andrea, Katia e Martina. Tre persone fantastiche, letteralmente, sempre gentili, disponibili h24, che cercano sempre, in ogni modo possibile, di aiutare chiunque sia in difficoltà e d’insegnare uno dei principi sui quali si fonda Thyrea: l’essere una grande famiglia. Perché per loro, prima di tutto, conta il divertimento condiviso: unire più persone sotto lo stesso tetto, dimenticare per un attimo la realtà e poter sognare insieme. Non potrò mai ringraziarli abbastanza per avermi fatto sentire su Thyrea come se fossi a casa e spero davvero che non smettano mai di lottare per questo grande sogno che, ahimè, non tutti hanno la capacità di comprendere. Continuate così, perché davvero siete più unici che rari :*
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L’unico suggerimento che posso dare è di continuare così. Chi davvero ci crede, rimane, a prescindere da tutto, perché c’è la maturità per poterne sempre discutere e risolvere.
CONCLUSIONI: È, almeno per me, l’ultimo baluardo del sano gioco di ruolo dove non si gioca per prevaricare sugli altri ma per condividere un momento di libertà dalla realtà, per sognare qualche ora di essere potenti stregoni ed affrontare insieme antiche ed oscure minacce come si faceva da bambini. Lo consiglio a chiunque voglia trovare davvero una casa dove poter rimanere il più a lungo possibile :-)
guldanck è iscritto dal 12/07/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/07/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
guldanck ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ming"
guldanck ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
guldanck ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 12/07/2019 17:52:03 da guldanck
08/07/2019 - GRAFICA: VOTO 10
Molto ben curata. Si vede che c'è del lavoro dietro. Allo stato attuale dei fatti la land graficamente più ben fatta sulla quale sono stata da cinque anni a questa parte.
AMBIENTAZIONE: VOTO 7
Il classico fantasy medioevale che struttura il suo gioco tanto sulle razze quanto sui territori riportati sulla mappa, difatti centro nevralgico dell'ambientazione è senza dubbio la documentazione inerente alle diverse contee.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: VOTO 6
Questo argomento andrebbe suddiviso in più parti dal momento che è a mio avviso tutta una conseguenza di altro. Per quanto l'italiano sia presente all'interno della land e le capacità ruolistiche non siano da disprezzare, non ho potuto far a meno di notare come si prediliga un gioco scorrevole e breve. Fin troppo breve. Precisiamo che essendo iscritta da poco questo è solo un mio punto di vista ma credo che questa abitudine ruolistica abbia anche, se non soprattutto, a vedere con quello che è il guadagno dei PX all'interno del land: In un gioco a presenza di skill e dove è possibile aumentare le statistiche con la spesa di punti esperienza assegnare 0,04 ad azione è una fregatura bella e buona. E' vero che si gioca per divertimento e non per il guadagno che ne deriva ma ritengo che la crescita del PG sia un aspetto fondamentale che ogni gdr debba prendere in considerazione per favorire senza esagerazioni quella che è la personale soddisfazione del player. Dai resoconti delle quest che ho visto nelle bacheche anche l'assegnazione px da parte del master non sembra idonea a premiare quello che potrebbe essere l'impegno dei giocatori. Per favorire anche l'appetito del player potrebbe tornare interessante rivedere questo guadagno.
Dalle altre recensioni ho notato che c'è chi parlava di abbondanti quest ma questo onestamente ancora non l'ho visto. Molto probabilmente è per il periodo estivo. Nel complesso l'aspetto ruolistico della land non è fatto male, andrebbe semplicemente rivisto negli esempi appena citati.
SERVER: VOTO 6
Ogni tanto cade e rallenta. Tuttavia non me ne intendo quindi per quelle poche volte non mi lascio influenzare.
CODICE: VOTO ???
Sono qui da poco quindi non me la sento di dar un giudizio a questa sezione.
FUNZIONALITA´: VOTO 6
Sul codice per quanto sia fatto bene (e parlo da profana) ci sono alcuni dettagli che non sono riuscita a capire, come la scelta di non mettere un tasto di ritorno alla mappa principale. Mi spiego meglio. Il tasto in questione esiste ma è finto XD nel senso che ti riporta alla schermata principale ma lascia il pg nell'ultima chat dove si trovava. Ciò sta a significare che quando si è in giocata e capita che qualcuno si posizioni in backchat, resta li fino a quando non decide di fare logout e login (unico modo per tornare effettivamente in mappa) e non nego che in alcune giocate sono stata colta da picchi d'ansia nati dalla quantità esagerata di persone in backchat che restavano li fino a fine giocata, anche se magari erano solo in 2 quelli che effettivamente stavano guardando, mentre gli altri magari erano a zonzo per la land seppur il sistema li considerava ancora li. Andrebbero fatte delle implementazioni che sono comuni in tutte quante la land.
Un altro dettaglio sul quale mi piacerebbe soffermarmi è quella che ritengo essere ormai una moda vecchia e poco pratica che andrebbe una volta per tutto gettata nel dimenticatoio, ovvero l'abitudine a considerare in più turni le azioni come i cast delle magie e gli attacchi portati con archi, balestre o armi da lancio. Mi sto riferendo per la precisione ai canonici 3 turni di incocco/mira/scocco. E' un sistema che andrebbe eliminato perchè non invoglia a mio avviso a quella tipologia di gioco. Ho notato tuttavia che esiste una skill che abbassa i turni da 3 a 2, per quanto riguarda il tiro con l'arco, dando però un malus di -3 al tiro. Quello che mi chiedo è perchè una skill fatta per migliorarti debba anche affliggere il pg con un malus? Il sistema dei 3 turni lo capirei nel momento in cui all'interno del gioco è prevista una crescita che porti questi canoniche azioni a qualcosa di molto più veloce. Questo vale sia per gli attacchi a distanza che per la magia ma anche per quelle regole del combattimento medioevale che si basa troppo su duelli di scherma antichi, nomi strani ed altri tecnicismi. Serve una svecchiata
DOCUMENTAZIONE: VOTO 7
Esaustiva. Ampia quanto basta. La classica documentazione che con un pò d'impegno riesci a leggere almeno nelle sezioni più inerenti al proprio gioco.
GESTIONE: VOTO 9
Presente, cortese e disponibile. Ho più volte fatto dei cambi al mio pg sia a livello di razza che statistiche e sono stati pronti ad aiutarmi e supportarmi oltre che a darmi consigli. A mio avviso, almeno per il momento, l'aspetto migliore.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come citato sopra rivedere alcune scelte di struttura della land. Lanciarsi in più one shot dedicate all'ambiente fantasy. Rivedere l'assegnazione PX sia per quest che ad azione per invogliare l'utenza soprattutto neofita. Qui sopra per avere un personaggio all'altezza delle difficoltà devi giocare dai 2 ai 3 anni in continuazione. Non dico che una land debba dare tutto e subito ma trattandosi di tempo e vita reale deve poter assicurare una certa soglia di divertimento che non superi l'anno. Modernizzare le meccaniche di gioco. Anche questo potrebbe garantire una fioritura di presente in land.
PS Molto carina l'invenzione del PNG che consente di effettuare missioni offrendo dei piccoli premi, monetari o di oggettistica.
CONCLUSIONI: La piattaforma è una buona land che potrebbe dare molto, moltissimo se soltanto venissero presi dei piccoli accorgimenti. Allo stato attuale dei fatti sfortunatamente esprime solo la metà del suo potenziale e se riuscisse a ritoccare quelle piccole cose, garantendo maggior utenza, avrebbe le carte in regola per diventare una di quelle land che si ricordano negli anni a venire. Per gli amanti del genere fantasy comunque lo consiglio.
casy87 è iscritto dal 09/05/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/04/2021
e ha recensito 4 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 3 negativi
casy87 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Elektra"
casy87 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
casy87 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
01/07/2019 - GRAFICA: La grafica è ben curata nella scelta dei colori e delle immagini, oltre che nel tipo di scrittura e nelle sue dimensioni.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è semplice ed intuitiva per chi non ha troppa voglia di dilungarsi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Giocatori esigenti si affiancano a giocatori senza troppe pretese.
SERVER: Il server è tutto sommato stabile, sebbene ultimamente si siano verificati alcuni problemi nell'invio delle missive.
CODICE: Periodicamente vengono fatte implementazioni.
FUNZIONALITA´: Le funzionalità della Land sono intuibili: semplici.
DOCUMENTAZIONE: Davvero molto ampia e dettaglia, può spaventare.
GESTIONE: La gestione e i proprietari sono giocanti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho alcun suggerimento da lasciare.
CONCLUSIONI: Una land che coniuga passato e presente.
kyt è iscritto dal 09/02/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/07/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 2 neutri e 0 negativi
kyt ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
kyt ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
Recensione modificata il giorno 07/03/2020 01:35:53 da kyt
31/05/2019 - GRAFICA: Grafica generale ottima, nulla da ridire. La trovo pertinente con l'ambientazione, facile ed intuitiva. C'è un tasto per ogni cosa così non c'è da impazzire a cercare quello che serve.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è perfettamente delineata. La mappa generale della land è immensa con tante "sotto chat" apribili con un menù cliccando sopra alla locazione scelta per giocare. Andrebbe forse sfruttata un po' di più durante le giocate.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco ho sempre pensato che sia una cosa soggettiva, quindi quello che per me è ottimo gioco per un altro può essere pessimo (o viceversa). Non è facile però trovare da giocare, almeno nell'immediato. Più volto ho cercato da giocare ma o la gente era parcheggiata o proprio non ho ricevuto risposta. Insomma, entrate e trovare da giocare subito non è proprio una cosa facile però prenotandosi le giocate si riesce a giocare.
SERVER: Per quello che ho visto è stabile. Non ho conoscenze per poter esprimere un giudizio.
CODICE: Come sopra, non ho le conoscenze per poter commentare la cosa.
FUNZIONALITA': Non so se le skills possono rientrare nelle funzionalità ma qui vorrei aprire una parentesi. Le skills sono troppe, esageratamente troppe. Il tuo pg non può fare quasi nulla se non acquisti la determinata skill. C'è quella per cantare, ballare, cavalcare, anche quella che aiuta a camminare e chi più ne ha più ne metta. Manca solo quella per poter respirare e poi ci sono tutte. Sono stato ripreso perchè mi sono giocato il pg che stava scrivendo su una pergamena, cosa che non potevo fare perchè non avevo la skills e non ho giocato con nessuno che mi abbia insegnato la lingua. Anche per il parlare con un pg di una razza diversa dalla mia sono stato ripreso perchè privo della skill...capisco voler arricchire il gioco ma questa è una cosa assolutamente esagerata che limita in maniera incredibile il gioco.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione ben fatta, forse un po' eccessivamente lunga però non si può di certo dire che non sia stata curata anche nei dettagli. Questo per quello che mi è parso di vedere nel mio periodo di permanenza in land. Quando cercavo qualcosa lo trovato, magari non subito, ma lo trovavo senza dover disturbare guide o gestori.
GESTIONE: Non ho avuto occasione di dover aver a che fare con la gestione quindi non posso dire nulla.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Levate quell'infinità di skills e lasciate quelle realmente utili al gioco. Una skill per cavalcare, camminare, parlare, leggere, scrivere e cosa così banali non servono a nulla. Ok che incrementano tale abilità, ma restano pur sempre esagerate.
CONCLUSIONI: Land carina, senza infamia e senza lode. Si era presentata inizialmente molto bene, peccato che nel giro di poco sia venuta ben presto a noia.
alestat è iscritto dal 17/10/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/07/2025
e ha recensito 7 giochi di cui 2 positivi, 2 neutri e 3 negativi
alestat ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
alestat ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 31/05/2019 16:23:28 da alestat
12/04/2019 - GRAFICA: La grafica è anche carina, anzi, personalmente mi piace, decisamente favorisce il colpo d'occhio e allo stesso tempo non stanca ed è anche interessante e abbastanza originale, nel senso che è diversa da altre, in quanto fantasy non credo si possa definire originale in termini assoluti, ma questa è la mia personalissima opinione.
AMBIENTAZIONE: Bene, credo che per un fantasy classico sia tutto sommato ben scritta e quanto meno non scade nella banalità che ci si potrebbe aspettare, quindi voto positivo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: non sono neppure entrato nel gdr quindi non posso commentare questa parte.
SERVER: non essendo iscritto non saprei.
CODICE: Di codice non mi intendo quindi non potrei giudicare in ogni caso.
FUNZIONALITA': non essendo iscritto non saprei.
DOCUMENTAZIONE: Beh almeno quella in home page sembra sufficiente.
GESTIONE: non essendo iscritto non saprei.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Beh bisogna incentivare il gioco, questo è sicuramente un consiglio che mi sentirei di dare a chiunque sempre.
CONCLUSIONI: Ho modificato la mia recensione perchè ho saputo da fonti certe che sì, mi sbagliavo e le razze si possono scegliere. Chissà, forse un giorno deciderò anche di dare una possibilità a questo gdr.
sadwick è iscritto dal 04/09/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/04/2025
e ha recensito 4 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Recensione modificata il giorno 12/04/2019 10:01:52 da sadwick
23/03/2019 - GRAFICA: Frutto di un lavoro senz’altro accurato e ricercato, è un elemento che non passa inosservato e che colpisce sin dal primo impatto. Penso di poter dire che sia un fiore all’occhiello nel panorama di genere, non stanca gli occhi in virtù di colori tenui che non infastidiscono neppure dopo tanto tempo connessi, gli elementi che la compongono son disposti in maniera da rendere facile, intuitivo e fluido lo spostamento nelle varie parti del gioco. Promossa a pieni voti.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è senz'altro ricca di particolari e dettagli, approfondimenti e sfumature che fanno di Thyrea un mondo senz'altro originale nonchè un'opera degna di stima e rispetto per tutto l'impegno e la passione che son stati adoperati per un lavoro del genere. Si incardina in un contesto fantasy classico, con le razze canoniche ma non per questo copie conformi ed omologate a quelle rinvenibili altrove; alcune hanno delle caratteristiche peculiari che si sposano in un contesto in cui malus e bonus danno delle sfumature di singolarità non di poco conto, oltre ad avere degli approfondimenti tipici dell'ambient di Thyrea che meglio caratterizzano la loro storia e la loro evoluzione, tanto nel rapporto con le altre razze quanto nel contesto sociale delle varie contee. Il pantheon di divinità segue la comune tripartizione neutrale, negativa e positiva, ma anche qui ci sono ulteriori spunti di novità dati dagli innumerevoli ascendenti, portatori di singoli valori riconducibili agli ideali della divinità di riferimento, che arricchiscono in maniera molto significativa l'esperienza di gioco mistica. E' senz'altro uno dei punti di forza della land, cui va il mio pieno voto positivo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello è senz'altro buono, in media, non mancano coloro i quali si distinguono per intraprendenza e capacità, motori del gioco che trascinano anche solo per inerzia, e giocatori meno ferrati e pratici delle dinamiche di un pbc. Questi ultimi, comunque, trovano sempre massima disponibilità da parte della gestione, fati e tutor per migliorare e non si ha difficoltà nell'inserirsi nelle trame e negli spunti che non mancano mai, aperti sempre a chiunque. Capita che qualcuno commetta errori, è umano e c'è estrema sensibilità e volontà di aiutare a correggere, mettendo sempre al primo posto quella che deve (ed è) la prerogativa di tutti: preservare un ambiente sereno, per divertirsi tutti e tutte in armonia.
SERVER: Stabile, non ho mai riscontrato problematiche di sorta durante la mia permanenza.
CODICE: Non ci capisco granchè e mi è difficile valutare. Posso soltanto dire che la gestione è sempre attenta a quelli che possono essere i consigli e le migliorie proposte dagli utenti, che spesso vengono discussi nell’apposita bacheca off game con flessibilità e apertura mentale, cosa da sottolineare e rimarcare. Proposte a parte, c’è un programmatore presente e fattivo quando si tratta di risolvere dei bug che possano venir fuori.
FUNZIONALITA': Ben congeniate e calibrate per essere di facile comprensione, intuitive e per nulla macchinose. Mappa interattiva che in due click ti porta nella chat di gioco e menù che nell’equilibrio anche grafico ben si sposano nel quadro d’insieme. Non manca anche in questo caso margine di discussione per eventualità funzionalità aggiuntive e/o implementazioni, come denotano le varie meccaniche che è possibile trovare in fase di test, nonché quelle che il test lo hanno già bello che superato, positivamente. Un plauso per tutto l’incentivante e coerente sistema di crafting è d’obbligo.
DOCUMENTAZIONE: Tanta, tantissima; e per quanto possa essere un vero e proprio scoglio iniziale, man mano che ci si inserisce nel contesto di gioco e nelle sue meccaniche la si apprezza sempre di più, perché ti dà proprio l’idea di un’ambientazione reale, viva, delle realtà che compongono a 360° il fantastico mondo di thyrea tutte da esplorare e che hanno il solo scopo di rendere accattivante l’esperienza ludica all’interno della land. Approfondimenti per ogni contea, storici, economici e geografici, un substrato di tradizioni e caratteristiche che spaziano dagli aspetti culinari, ai miti e le leggende, nonchè alle storie etnologico razziali a quelli inerenti un bestiario ricchissimo, pari al listato di erbe base e di livello superiore, e tante, tanti altri documenti che danno la possibilità di vivere un ventaglio veramente vastissimo di sfumature di gioco, cui attingere tanto per gli spunti autonomi in free role, quanto per quelli di iniziativa dei fati. Un lavoro veramente impeccabile e certosino. E ripeto, per quanto inizialmente possa apparire forse frustrante, trovarsi davanti una mole simile, nessuno ha mai avanzato la pretesa che un nuovo giocatore non iniziasse a giocare prima di conoscere tutto a menadito: con tempo e con pazienza, l’aiuto e la disponibilità dei più esperti, trovarsi ad approfondire questi aspetti diventa una sorta di piacere personale da vivere pian piano e sviluppare il proprio pg al meglio delle proprie ambizioni e aspirazioni.
GESTIONE: Che dire.. chiunque sia passato da thyrea, meteora o meno, è perfettamente consapevole e testimone di quanto la gestione sia disponibile, aperta al dialogo e al confronto, flessibile e ben disposta nei confronti di tutti, veterani e nuovi che si dimostrino capaci, entusiasti e volenterosi di dare il proprio contributo. Sempre immancabilmente presente per curare questo piccolo gioiellino personale che sono riusciti a mettere su, ma anche giocante.. esempi di buon gioco, correttezza e imparzialità. Non c’è davvero nulla da eccepire, basta passare da qui per capire quanto amore e quanta passione investono in questo progetto. E quanto tempo. E quanta pazienza. Top!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli? Solo uno, veramente sincero.. continuate così :D
CONCLUSIONI: Uno dei migliori se non il miglior gioco cui abbia mai giocato.
dracaris è iscritto dal 23/03/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/03/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
dracaris ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
16/02/2019 - GRAFICA: È quella che si nota per prima. Azzeccata per l'ambientazione senza essere troppo pesante di elementi che in altre land disperdono. Rende la navigazione immediata anche con piccoli accorgimenti come i nomi delle sezioni che compaiono in sovraimpressione se si passa sopra il mouse. Pollice su.
AMBIENTAZIONE: Ambiantazione corposissima. Anzi, quando si entra, sembra davvero tanta da leggere, dando un bello spessore all'ambiente e permettendo ai fati di spaziare nel tipo di quest che possono fare grazie agli spunti, arrivando a creare interi filoni su uno di questi elementi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Buono. Ho incontrato da subito gente che mi ha accolto quando mi iscrissi. Coinvolgere i nuovi è un principio per i fati nelle loro quest. Forse qualche pvp in più...
SERVER: Hanno cambiato diversi server nel corso degli anni, ma l'ultimo pare molto più stabile dei precedenti.
CODICE: Non nè capisco molto, per non dire niente, quindi... Ci sono bug, ma basta segnalarli perché la cosa venga inoltrata al webmaster.
FUNZIONALITA': Sono tante e lo staff cerca di bilanciarle sempre meglio, quindi Ottimo. Peccato sta Riffa. Forse quella sarebbe da togliere.
DOCUMENTAZIONE: Come per l'ambientazione, corposissima. A metterle insieme diventa un maloppone da leggere, però. Il consiglio, più per i nuovi che per lo staff, è di leggersi quelle parti che servono alla creazione del pg e poi ampliare le conoscenze assieme al pg.
GESTIONE: Presente, disponibile e un pò pazzoidi, ma in senso positivo. Pollice su per due.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate cosi.
CONCLUSIONI: Da provare assolutamente per li amanti del genere fantasy
kilana è iscritto dal 15/02/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/03/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
kilana ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kilana Sharikan"
kilana ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
kilana ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
lady tanvariè
ha giocato come
Tyrande Tanvarniè
antivcus99
ha giocato come
Atreju
yoyo
ha giocato come
Adrawyr
ankos
ha giocato come
Ankos
casy87
ha giocato come
Elektra
stabene
ha giocato come
Drake
solebi
ha giocato come
Heloysia
frasim
ha giocato come
Carnil
sheevah ha recensito Il Grande Blu
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Ex Gratia GDR: Quest | Una visita all'Accumulatore
raxhodyastaff ha risposto alla discussione: [GDRCD 5.x] Tutorial: incremento/decremento multiplo abilità
anima ha risposto alla discussione: Kingdom Hearts GDR
necrophoria ha recensito Macabre Tales
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
anima ha aperto una nuova discussione: Kingdom Hearts GDR
AlterEgo: Scoperto il Lago delle Fate
staff shadowland ha risposto alla discussione: [GDRCRD 5.6.0.5] Funzione deprecata da vecchio codice a nuovo
Il gestore di Miami Gdr ha risposto alla recensione di playerlolita
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
World of Tanks: Arriva Duke Nukem!
The Coven: BADGE UNLOCKED -Le imprese non passano inosservate
One Piece Redemption gdr: Nuovi regolamenti rivisti
La categoria Browser Game raggiunge i 3.500 giochi catalogati!
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Epidemia Virtuale - L'incidente del Corrupted Blood: quando un glitch di World of Warcraft scatenò un'epidemia virtuale
A corto di idee? - A corto di idee per le tue avventure? Prova prima questi consigli!
Never Have I Ever - Intervista alla gestrice di Never Have I Ever, il play by chat ambientato in una scuola del 1999!
Arisen GdR - Intervista ai gestori del play by chat fantasy che raccoglie l'eredità di DreamOfYou!
Midian Realms - Intervista al gestore di Midian Realms. Entra nel mondo di dungeons and Dragons 3.5!
Before Beyond the Lie - Intervista al gestore del GdR moderno Before Beyond the Lie.. avventurati nell'high school americana!
Lineage II - Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Stop Internet Explorer - Come fermare l'accesso ai nostri giochi a chi usa un Internet Explorer? Fermiamo la piaga!