sianna non segue giochi
 1
 1
 0
 0
 0
 0
21/06/2025 - GRAFICA: La grafica di Fengard risale alle origini della land, quindi parliamo di un impianto visivo che porta con sé i tratti tipici dei primi game del 2000. Questo, per qualcuno, può risultare datato… per me è parte integrante della sua identità. Ha un fascino vintage, che non mi ha mai impedito di godermi l’esperienza di gioco: anzi, avendola vista sin dai miei primi passi in land, ormai è come una casa familiare, fatta di scorci conosciuti e mappe che raccontano storie solo guardandole.
Certo, ci sarebbe margine per una modernizzazione, e sono la prima ad ammetterlo, ma non lo ritengo un elemento prioritario: il cuore di Fengard è il gioco, non l’estetica patinata. E poi sono gusti personali, lo so che le vecchie mappe mi piacciono, hanno qualcosa di artigianale, di vissuto, che le rende uniche e perfettamente coerenti con l’ambientazione.
AMBIENTAZIONE: Gioco in Fengard dal 2003, e posso dire con certezza che questa land non si limita a offrire uno sfondo per le vicende dei personaggi, ma è essa stessa un organismo vivo, con una narrazione coerente e stratificata che si è sviluppata nell’arco di più di vent’anni. Non si tratta di una cornice mutevole o caotica: qui ogni svolta ha radici, ogni evento si innesta in una trama principale solida, costruita nel tempo con cura e rispetto per la coerenza interna.
Attualmente si contano tre regni (due attivi), strutturati secondo il classico asse Buono–Neutrale–Malvagio, ma interpretati con sfumature ben lontane dal manicheismo: ogni regno ha peculiarità ben definite, una cultura autonoma e un senso d’identità che si riflette nei giocatori e nelle scelte di campo.
Le descrizioni delle razze, dei culti e delle varie location sono dettagliate, curate e in alcuni casi in fase di restyling, ma sempre con l’obiettivo di mantenere viva la coerenza narrativa. Si respira un grande rispetto per la memoria del gioco, tanto che le corporazioni e le ambientazioni prendono spesso spunto dalla storia interna della land. Questo contribuisce a creare una continuità rara: chi gioca da anni riconosce i riferimenti, chi entra ora può comunque orientarsi grazie a una documentazione ben strutturata.
Concordo pienamente con chi definisce Fengard una land storica, perché lo è nel senso più pieno del termine: la sua ambientazione non è ferma, ma evolve, ed è oggettivamente uno dei suoi punti di forza. Può piacere o meno, come ogni ambientazione, ma qui c’è una base narrativa concreta, viva e consolidata, che merita rispetto e attenzione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Per quanto mi riguarda, Fengard è una land dove si può giocare bene, con tutti. Basta chiedere: l’utenza è generalmente disponibile, e io ho sempre trovato gioco ogni volta che l’ho cercato. Quando si sono verificati piccoli problemi nelle chat pubbliche o nelle missive è bastato segnalarli allo staff perché venissero gestiti in modo corretto e rapido. Anche nei rari casi in cui ci sono stati utenti disturbatori, ho visto che lo staff ha sempre fatto il possibile per tutelare l’ambiente e la serenità del gioco.
Riguardo alla qualità narrativa, posso dirlo senza esitazione: è alta. Ho quasi trent’anni di esperienza nei giochi di ruolo, sia fantasy che moderni, e in questa land trovo ancora oggi giocatori capaci di scrivere azioni articolate, curate nella forma e ricche di immaginazione. 
Personaggi ben caratterizzati, coerenti, con storie interessanti e modi diversi di vivere l’ambientazione. 
A chi afferma che non ci sia gioco di qualità, suggerisco di chiedersi se ciò che ha scritto sia davvero in linea con il vissuto reale in game: perché se si è disponibili, coerenti e rispettosi, in Fengard il gioco c’è, e funziona.
Mai come ora, il gioco si presenta vivo e reattivo: sono attive numerose campagne narrative nelle varie città, che muovono trame differenti e coinvolgenti, capaci di abbracciare temi diversi e dare spazio a tutti i personaggi che desiderano davvero partecipare. Sono iniziative inclusive, ben orchestrate, ma richiedono come sempre la volontà di esserci, di mettersi in gioco con costanza e rispetto.
CODICE E SERVER: Per quanto riguarda il codice e il server, so che sono di proprietà e che tutto è stato creato da zero e questo, considerando che parliamo degli inizi degli anni 2000, era davvero all’avanguardia per quei tempi. Ovviamente, essendo una land con una base storica, l’impianto tecnico risente un po’ dell’età: è un sistema datato, e sotto certi aspetti si potrebbe migliorare, soprattutto nella stabilità delle connessioni e in alcune funzionalità più moderne.
Tuttavia, quello che mi preme sottolineare è che lo staff tecnico non ha mai abbandonato il gioco a se stesso. Anzi. 
Ho potuto constatare aggiornamenti frequenti, interventi mirati e una presenza costante per risolvere problemi o blocchi, come quelli che a volte capitano dopo lunghe connessioni. Non è scontato trovare questo tipo di cura dopo vent’anni: ed è anche questo, per me, un segno di rispetto verso chi gioca ancora oggi con passione.
FUNZIONALITA': Dal mio punto di vista, l’accesso e l’iscrizione a Fengard sono davvero semplici e ben spiegati, direi quasi “a prova di babbano”. Io stessa, che all’inizio mi consideravo piuttosto caotica, sono riuscita a orientarmi senza difficoltà, il che mi fa pensare che chiunque, anche alla prima esperienza in un gioco di ruolo testuale, possa trovare la piattaforma accogliente e ben strutturata.
La documentazione è ricca ma non dispersiva, ed è facile recuperare tutto ciò che serve per muovere i primi passi in land. Ma ciò che apprezzo particolarmente è che Fengard non si limita al semplice interpretare un personaggio: c’è un mondo di attività collaterali davvero stimolanti. Le “quest cittadine”, ad esempio, permettono di ottenere punti esperienza e oggetti utili, offrendo una buona spinta iniziale soprattutto ai personaggi nuovi. E poi ci sono le esplorazioni: il labirinto sotto le sabbie del deserto, le gallerie, le catacombe… un vero e proprio dungeon crawling che offre un’alternativa dinamica e divertente al gioco narrativo classico. Perfetto per chi ama combattere, esplorare e scovare tesori.
DOCUMENTAZIONE: Premetto onestamente che, negli anni, ho anche contribuito a redigere e rivedere parte della documentazione attualmente presente in land. A mio parere, si tratta di materiale ben strutturato, facilmente reperibile, chiaro nella consultazione e soprattutto completo per quanto riguarda le regole fondamentali del gioco e le dinamiche interne. 
Nel tempo, la documentazione è stata più volte aggiornata, ampliata e corretta dove necessario, il che dimostra una cura continua da parte dello staff e della comunità stessa. La land presenta quindi un impianto regolamentare solido, in costante evoluzione, capace di accompagnare sia i nuovi iscritti che i giocatori veterani nel loro percorso di crescita narrativa.
GESTIONE: Anche se in passato ho fatto parte del team di gestione, posso dire con sincerità che, a mio parere, l’attuale gestione cerca di essere il più coerente, presente e attenta possibile rispetto alle necessità del gioco e dei giocatori. Potrei sembrare di parte, ma in realtà non ho alcun problema a esprimere le mie opinioni senza filtri, qualora ci fosse qualcosa che non condivido.
È ovvio che si tratti di persone umane, con i loro pregi e difetti esattamente come me, del resto, che non mi ritengo certo immune dai miei. Proprio per questo motivo, ritengo che la gestione, composta da persone adulte e intelligenti, sia in grado di accogliere sia proposte costruttive che critiche motivate.
Quello che, giustamente, non viene accettato è essere presi in giro o messi in discussione con modalità scorrette o offensive, da parte di chi si nasconde dietro falsi moralismi o atteggiamenti da finto perbenismo. Ovviamente, questo rimane il mio punto di vista personale, ma ci tenevo a esprimerlo con la massima onestà.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Proseguire con gli aggiornamenti tecnici già in corso, magari integrando soluzioni più moderne per ottimizzare la stabilità e migliorare la fruizione da dispositivi mobili ora un po’ problematica. 
L’iscrizione e la comprensione della documentazione risultano già ben strutturate e intuitive, ma si potrebbe valutare una revisione grafica leggera dell’interfaccia per renderla ancora più fluida, moderna e accattivante anche per nuovi utenti meno esperti.
CONCLUSIONI: Nonostante il tempo passato e le inevitabili sfide di una piattaforma nata nei primi anni 2000, questa land rimane, da sempre, il mio gioco fantasy preferito. Un luogo dove, al di là del fatto che il mio personaggio abbia acquisito una certa rilevanza nel tempo, mi sono sentita coinvolta, accolta e libera di esprimere la mia immaginazione in un contesto coerente, adulto e stimolante.
Consiglio sinceramente a tutti gli amanti del play by chat fantasy classico di dare un’opportunità a questa piccola ma appassionata comunità ancora attiva, perché se si è disposti a entrare con rispetto e curiosità, si possono vivere esperienze narrative autentiche e profondamente coinvolgenti.
Voto: 9/10
 sianna ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "sianna"
 sianna ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "sianna"
 sianna ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
 sianna ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
 sianna ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
 sianna ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
 Recensione modificata il giorno 21/06/2025 14:17:57 da sianna
 Recensione modificata il giorno 21/06/2025 14:17:57 da sianna
sianna non ha partecipato a nessun sondaggio
sianna non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
sianna non ha aperto nessuna discussione sul forum

 crossfire ha risposto alla discussione: Far tornare di moda il PBC
 crossfire ha risposto alla discussione: Far tornare di moda il PBC
 War Thunder: Festeggiamo insieme il 13° anniversario!
 War Thunder: Festeggiamo insieme il 13° anniversario!
     Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
    Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
 Hogwarts Ends: Hogwarts e Ministero ad Halloween 🎃 👻
 Hogwarts Ends: Hogwarts e Ministero ad Halloween 🎃 👻
 Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Halloween col botto: Ministero e Hogsmeade colpiti
 Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Halloween col botto: Ministero e Hogsmeade colpiti
 Age of Crystals: Carnevale degli Orrori 4° Edizione!
 Age of Crystals: Carnevale degli Orrori 4° Edizione!
 Hero Wars: Il Festival Spaventoso è iniziato! 👻
 Hero Wars: Il Festival Spaventoso è iniziato! 👻
     Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, la Reggenza Vampirica e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
    Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, la Reggenza Vampirica e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
 RAID Shadow Legends: Promo code di Halloween! 🎃
 RAID Shadow Legends: Promo code di Halloween! 🎃
 I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
 I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
 Il gestore di Ynis Witrin ha risposto alla recensione di satanachan
 Il gestore di Ynis Witrin ha risposto alla recensione di satanachan
 satanachan ha recensito Ynis Witrin
 satanachan ha recensito Ynis Witrin
     Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
    Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
 New Orleans: Temporaneo Fermo Gestionale
 New Orleans: Temporaneo Fermo Gestionale
 eecate ha recensito Salvation GDR
 eecate ha recensito Salvation GDR
 World of Warship: Black Friday 2025
 World of Warship: Black Friday 2025
 Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: [Regolamento]: Livelli di Maestria
 Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: [Regolamento]: Livelli di Maestria
     Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
    Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
         Les Ombres de Bruges - Intervista ai gestori del gioco di ruolo play by chat horror Les Ombres de Bruges!
 Les Ombres de Bruges - Intervista ai gestori del gioco di ruolo play by chat horror Les Ombres de Bruges!
    
         The Bunny Hole - Intervista ai gestori di del GdR erotico The Bunny Hole - PlayBoy New York Edition
 The Bunny Hole - Intervista ai gestori di del GdR erotico The Bunny Hole - PlayBoy New York Edition
    
         Lumen et Umbra - Lumen et Umbra: Il primo Mud italiano! Scopriamolo assieme!
 Lumen et Umbra - Lumen et Umbra: Il primo Mud italiano! Scopriamolo assieme!
    
         Attacchi e Difese - Lista degli attacchi e difese possibili in questo breve manuale da tenere sempre a portata di mano!
 Attacchi e Difese - Lista degli attacchi e difese possibili in questo breve manuale da tenere sempre a portata di mano!
    
         Gamindo - Gamindo la piattaforma per donare in beneficenza semplicemente giocando!
 Gamindo - Gamindo la piattaforma per donare in beneficenza semplicemente giocando!
    
         Giochi di Calcio - Riuscirai a raggiungere la vetta delle classifiche?
 Giochi di Calcio - Riuscirai a raggiungere la vetta delle classifiche?
    
         GdR su FreeForumZone - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito FreeForumZone
 GdR su FreeForumZone - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito FreeForumZone
    
