argylle non ha nessun gioco fra i preferiti
argylle non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
0
1
2
19/04/2025 - GRAFICA: Brutta e faticosa per gli occhi. Non c'è molto altro da dire.
AMBIENTAZIONE: La domanda non è come sia l'ambientazione, ma se ci sia. Un'isola tropicale dove praticamente non esiste la povertà e vige il più totale libertinismo, non c'è altro. Letteralmente nient'altro, non c'è margine per giocare nulla che non sia la ricerca selvaggia del privato (cosa che peraltro è l'unico interesse di gestione e utenza).
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sembra che Serenity Island sia tacitamente diventata il punto di ritrovo di tutti quegli utenti che in realtà cercano solo gioco erotico virtuale facile senza bisogno di impegnarsi né a costruire un contesto né a scrivere qualcosa di decente (spesso neanche con un italiano vagamente accettabile). Esemplificativi della situazione sono i personaggi transgender che fioccano, tutti quanti concepiti allo stesso modo (e i pochi che provano a giocare effettivamente come se avessero un personaggio dietro spariscono presto)
CODICE E SERVER: Pacchetto gdrcd e Altervista senza alcuna pretesa.
FUNZIONALITA': Quali? La land praticamente è un mucchio di chat con un forum, non ha nulla che vada oltre ciò che è base.
DOCUMENTAZIONE: Ancora, quale? Non si può parlare di documentazione, solo regole che cercano di incasellare un gioco che ha la tendenza ad andare completamente alla deriva, ma questo dipende dal fatto che non ha altre direzioni.
GESTIONE: Qui arriva il problema di fondo. Serenity Island ha una gestione interessata solamente a fare il proprio gioco personale, senza neanche un minimo di profondità peraltro. Il resto si riduce a bannare ciclicamente le stesse persone o persone nuove per le solite motivazioni, oltretutto con un intollerabile atteggiamento di frecciatine nelle motivazioni di esilio (credo sia la land con il record di bannati più alto in assoluto) assolutamente infantili e irritanti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Una land non esiste solo perché si mettono a disposizione dei giocatori delle chat, ma perché si crea gioco. Se non avete voglia di farlo è meglio chiudere.
CONCLUSIONI: La land è inaccettabile da ogni punto di vista, né più né meno.
Recensione modificata il giorno 19/04/2025 18:48:07 dalla moderazione
19/04/2025 - GRAFICA: La grafica è insufficiente. Si è scelto di dare una forte impronta tematica ed estetica ma finisce per risultare faticosa e poco rifinita, qui c'è da lavorare molto.
AMBIENTAZIONE: Come tutta la recensione, l'ambientazione avrà una valutazione in prospettiva, perché ci sono enormi lavori da fare, ma è una land in alpha ed è comprensibile. In ogni caso si tratta di un setting post-apocalittico dai toni steampunk e dalla FORTISSIMA connotazione hentai. Ci sono scelte opinabili ma riguardano tutte quante il gusto, quindi legittime; il problema principale riguarda una serie di opzioni che si amalgamano male e che sembrano frutto di istanze contrastanti, sarebbe bene procedere a passare oltre scremando un po'.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Le richieste di gioco non mancano e in generale i player sono molto accoglienti. Va detto che è praticamente tutto improntato all'hentai estremo, con il livello che purtroppo viene solitamente associato a queste priorità. C'è comunque anche chi porta avanti un gioco basato sul setting, per quanto in minoranza.
CODICE E SERVER: E' un gdrcd, tutto molto standard, su server Altervista. Nulla di nuovo, per le dimensioni attuali della land è perfetto.
FUNZIONALITA': Non ci sono funzioni particolarmente innovative, ma in generale c'è quel che serve.
DOCUMENTAZIONE: Punto debole della land, prepotentemente insufficiente. La documentazione è scritta male da qualsiasi prospettiva la si voglia analizzare. Innanzitutto il tentativo di impostare un discorso diretto tra scrittore e lettore risulta goffo e forzato, rendendo ridicoli passaggi che vorrebbero essere brillanti; è poi scritta male proprio come forma, sia grammaticale che come composizione dei periodi. Mancano concetti fondamentali, il tutto è presentato in maniera assolutamente disorganica, con una forte discrepanza tra scritto e realtà di gioco (unico dettaglio su cui mi sento di soprassedere, perché essendo un'alpha c'è un aggiornamento costante) e soprattutto diventa difficilissimo farsi un'idea della realtà del giocato tanto per il pg quanto per il player. Qui c'è una bocciatura su ogni singolo aspetto.
GESTIONE: La gestione è disponibilissima e accogliente. Paziente, comprensiva e soprattutto molto aperta a qualsiasi suggerimento. Bazzico la land da un po' ormai, non ho avuto ancora modo di vederne il lato moderativo, ma non ho motivo di giudicarlo non coerente con il resto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La land a bisogno di essere sgrezzata, sia nell'ambientazione che nelle funzionalità che nell'estetica; ma è normale, non mi potrei aspettare diversamente da un'alpha test e la gestione dimostra di voler migliorare. Il livello di gioco è piuttosto basso, ma dimostra di poter crescere. Il punto cruciale è la documentazione: va completamente cancellata, soprattutto va ripensata da capo in maniera più organica e fruibile e poi riscritta da qualcuno di più capace.
CONCLUSIONI: Una land che può meritare supporto nel momento in cui riusciranno ad equilibrare il lato hentai e quello dell'ambientazione, che può fornire davvero tanto, tanto gioco.
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
19/04/2025 - GRAFICA: La grafica è sufficiente. Gradevole quanto basta, viene venduta per molto più di quanto non sia. Diciamo che è funzionale, ma fingere che non ci siano dei disallineamenti o degli elementi in risoluzione scadente sarebbe mentire.
AMBIENTAZIONE: Giappone contemporaneo, fate quello che volete. In sostanza è questa l'ambientazione, se la si può definire tale. Gli unici elementi caratterizzanti sono gli eventi alla base della fondazione della città, che non hanno alcun impatto sul gioco se non per eventi periodici completamente alieni al giocato reale, e le razze con tutti gli elementi di una land urban fantasy ma che i gestori specificano non essere tali. Il tutto si riduce a "è una land manga", ovvero che deve rispettare dei canoni estetici che ignorano gli ultimi trent'anni dell'evoluzione del fumetto e dell'animazione giapponesi e all'arbitrio volubile della gestione, ma senza fornire nulla di concreto per il gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Siamo a due dei problemi cruciali di Tohei: gli utenti. Più passa il tempo più le scelte della gestione abbassano il livello. I numeri dei nuovi iscritti sono grossomodo costanti, sulla ventina, ma di questi pochissimi arrivano anche solo a completare la scheda. Tendenzialmente c'è una soglia di sbarramento al di sotto dei 100px oltre i quali in pochissimi arrivano, finendo per lasciare prima. La land ha pochissimo ricambio ed è per lo più popolata di doppi, dividendosi tra pg autoriferiti e pg interessati soltanto all'aspetto erotico. Nota importante qui: è una land hentai, è ovvio che il gioco prenda una certa direzione, ma finché è gioco. Escamotage per togliersi i pruriti o per sfogare le frustrazioni non sono gioco, né la land dà strumenti per costruirlo in alcun modo, preferendo tenere il livello basso. C'è inoltre chiaramente una certa utenza che gode di uno status privilegiato: bastano conoscere o giocare con le giuste persone e si possono infrangere tutti i tabu della land con una sola eccezione l'unica regola che non può essere violata è quella dei prestavolto in stile manga-di-30-anni-fa. Proprio quest'utenza che viaggia su una corsia preferenziale alimenta un clima fortemente tossico in land: atteggiamenti poco ortodossi da parte dell'utenza navigata, utenti storici che si copiano le idee a vicenda, acidità a non finire, levata di scudi contro chiunque osi anche solo evidenziare che la land non sia perfetta. Un ambiente invivibile.
CODICE E SERVER: Il codice non crea problemi. Per quanto riguarda il server, qualcuno nelle recensioni faceva notare che vantarsi di aver risolto i suoi problemi dopo più di un anno non è esattamente un punto a favore. In generale non è più pesante come prima, ma è ancora tutt'altro che fluido.
FUNZIONALITA': Sufficienza scarsa. Qui va fatta una specifica: le funzionalità di per sé sono ottime e anche innovative, ma una funzionalità senza un sistema di supporto funzionante lascia il tempo che trova. Avere un combattimento magnificamente automatizzato in una land che praticamente non vede pvp e in cui molte skill risultano incompatibili con il meccanismo non serve a molto; avere attività con delle funzioni avanzate stupende che non possono avere alcun impatto sul gioco è inutile; avere le classifiche di pg e attività è un bel lavoro ma è aberrante, soprattutto con i criteri "bulimici" proposti (anche qui approfondisco dopo). Inserire gli obiettivi giornalieri per permettere ai pg nuovi di mettersi in pari con quelli storici è privo di senso, quando anche i pg storici li sfruttano e anzi con maggior costanza perché più fidelizzati (e alzare i costi degli upgrade delle stat è... insensato? Vero che decelera l'accrescimento del divario, ma rende anche più difficile raggiungerli).
DOCUMENTAZIONE: Prolissa. Poco altro da dire, la documentazione sarebbe anche più che buona se fosse scritta in maniera meno prolissa e dispersiva; più volte le comunicazioni dello staff hanno richiesto ulteriori specifiche perché lacunose o perché, nel tentativo di andare a scavare troppo nel dettaglio hanno finito solo per creare ulteriore confusione.
GESTIONE: L'altro tasto dolente assieme all'ambiente di gioco. Apparentemente sono disponibili ed è INNEGABILE che facciano un enorme lavoro nella land; il problema principale è che sono i gestori di un sito, non di una land. Hanno un'idea estremamente specifica e chiusa di cosa vogliono far giocare, e sarebbe anche legittimo se solo ci fossero strumenti che consentono di farlo; invece si limitano a spacciare Tohei per la land della libertà salvo tarpare qualsiasi naturale evoluzione di un gioco che non fornisce però alcun indirizzo. Qualsiasi problema viene pianto in pubblica piazza come cattivo atteggiamento dell'utenza, anche quando palesemente frutto di mancanza da parte della gestione. Che si fa scudo dei soliti pochi noti pronti ad aggredire le voci contrarie, consentendo in cambio loro libertà negate agli altri utenti e toni assolutamente non corretti (nelle bacheche a suo tempo è stato aperto dalla gestione un topic che provava a delegittimare gdr-online e la sua funzione, in cui alcuni utenti hanno dato il peggio di loro stessi con accuse e critiche di cattivo gusto oltre che pesanti; la gestione ha atteso che tirassero fuori davvero il peggio di sé prima di intervenire. Limitandosi a chiudere il topic). L'obiettivo di Tohei è chiaro: avere un gioco bulimico che marginalizzi chiunque non abbia la costanza di dedicarsi quotidianamente (se non più volte al giorno) alla land, ma al tempo stesso incanalarlo esclusivamente in un tipo di gioco fine a sé stesso, che muoia nell'interazione diretta e che non porti alcuno sviluppo concreto. In sostanza è una chat per avatar dei personaggi, non un gioco (e ribadisco: non sono il simming o l'hentai il problema, ma che vengono fatti da schifo e senza alcuna costruzione).
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: C'è un solo modo per salvare Tohei: lasciare che gli attuali gestori restino solo admin del sito e trovare uno staff completamente nuovo che si occupi della parte ludica.
CONCLUSIONI: Tohei è, per design, una land in cui non si vuole costruzione, ma gioco fine a sé stesso. Non dico che sia priva di senso, ma ne ha esclusivamente per chi vuole costruire una proiezione delle proprie fantasie da proiettare su uno schermo senza prospettive.
Recensione modificata il giorno 19/04/2025 18:53:15 dalla moderazione
argylle non ha partecipato a nessun sondaggio
argylle non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
argylle non ha aperto nessun annuncio di ricerca
argylle non ha aperto nessuna discussione sul forum
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
Legacy of Magic: La ballata del Canto Perduto - Le esibizioni
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
The Silmarillion - Aspetti della narrativa in Tolkien: The Silmarillion e The book of Lost Tales
Pecurialità dei Gdr - Potenziali peculiarità del gdr-online alle quali dare una certa rilevanza
Pandemia e PbC - Play by Chat e Pandemia, un anno dopo, analisi di un nostro utente!
Herenill - Intervista ai gestori del play by chat fantasy classico Herenill
Lord of Ultima - Scopriamo Lord of Ultima...il nuovo Browser Game strategico di EA!
The Greater Good - Intervista ai gestori del play by chat potteriano ambientato negli anni 60 in America!
Zerth GDR - Intervista al gestore del play by chat fantascientifico Zerth GDR!
GdR e Multi-Esistenza - Il Gioco di Ruolo ed il delirio della multi-esistenza