Nome Gioco: Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
URL:
https://www.hikanoto.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Hentai
Stato: Aperto
Email: scrivi
Server: Hosting Gratuito
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Player Vs Player: Sì
Condivisione Account: Permesso
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Città
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Tohei è una metropoli situata a Nord Est di Tokyo sulle coste orientali del Giappone ed ambientata ai giorni nostri. Si è saputa distinguere durante la prima metà del '900 grazie all'eccellente produzione di carne di maiale. Nonostante questo primato sia andato a perdersi negli anni, specializzando la metropoli nel lavoro prima industriale e poi terziario, "Butadon" (un maialino con il nome di un piatto tipico giapponese) è rimasto una mascotte caratteristica della città, ed ecco il motivo per cui si vedono così tante immagini di maiali in giro.
L'unica differenza che distingue l'universo di Tohei, rispetto alla nostra realtà, è la presenza di diverse "razze" che popolano la Terra da millenni e che la scienza ha già saputo spiegare. La presenza di questi individui, infatti, non dipende dalla spiritualità o dalla magia, ma deriva dall'influenza degli astri, dei pianeti e delle stelle.
A parte questa piccola differenza, il mondo di Tohei è identico al nostro. E' per questo che solitamente chi crede nel paranormale (o chi afferma di essere in grado di controllare l'occulto) viene visto con scetticismo.
LA CENTRALE ELETTRICA E L'INCENDIO:
1986 - La città di Tohei venne presto travolta da quella che sarebbe stata considerata, negli anni a venire, una delle più grandi bolle speculative della seconda metà del '900. Forti investimenti da parte di privati causarono l'espansione della superficie urbana: nuove abitazioni, nuovi palazzi, nuovi abitanti. Con l'aumento della richiesta dei servizi da parte dei cittadini, fu necessaria la costruzione di una nuova centrale termoelettrica, un progetto ambizioso per l'epoca, terminato nel giro di pochi mesi.
Vista la gran quantità di personale richiesto per i lavori di costruzione, di manutenzione e di funzionamento della centrale, gli investitori crearono un vero e proprio complesso residenziale intorno allo stabile fornendo un'abitazione alle famiglie impiegate. Si stima che, in tutto, intorno alla centrale elettrica si trasferirono circa 860 persone.
Sebbene ancora oggi non siano chiare le dinamiche di quanto accaduto, nel mese di novembre del 1987 un'esplosione nell'area di stoccaggio del materiale combustibile spazzò via un'intera area della centrale elettrica. L'esplosione coinvolse le case, costruite di fretta e in economia provocando crolli strutturali, mentre i detriti dell'esplosione raggiunsero anche gli edifici più lontani. A seguito della malagestione dell'incidente e a causa della fuga di materiale combustibile, si sviluppò un incendio di difficile contenimento, alimentato dai forti venti autunnali. Quando questo arrivò alle case non ancora evacuate (le chiamate ai soccorsi partirono in ritardo) il disastro era ormai imminente. Il bilancio fu di 128 morti, 64 feriti, 8 tutt'ora dispersi. Diversi operai presenti ed alcuni responsabili vennero accusati di negligenza, portando al loro conseguente arresto. Ancora oggi le persone coinvolte smentiscono le loro responsabilità riguardo l'incidente.
L'area intorno alla centrale elettrica risulta ormai disabitata e abbandonata.
TOHEI OGGI:
Quella che oggi si respira a Tohei è l'aria di una metropoli viva, attiva e moderna. Una realtà poliedrica e sfaccettata, che passa dalla caotica attività del centro cittadino alla tranquilla periferia, dall'attitudine disinibita e dai tacchi a spillo del quartiere Rokujukuu alle corse nei viali degli studenti in ritardo e, con la città vecchia che sprofonda nella criminalità organizzata, sembra quasi un sogno quel piccolo angolo di antico paradiso che è l'area tradizionale.
Tohei è un labirinto di strade e di possibilità, di occasioni e di misteri.
Riuscirai a dipanarli tutti?
RAZZE PRESENTI:
» Umani:
Da sempre la razza più diffusa sulla Terra e, nonostante sia la più comune, anche quella che gode dell'influenza dell'intero cosmo. Gli esseri umani decidono le sorti del globo, detenendo il potere della sfera politica, sociale ed economica.
» Tsuki No Ko:
Nati dall'influenza della Luna (da qui il nome "Tsuki No Ko", ovvero "Figli della Luna") gli Tsuki No Ko sono coloro che vengono volgarmente chiamati "kemonomimi", ovvero quegli esseri simili agli umani, ma che mostrano alcune caratteristiche animali in tutto e per tutto.
» Asura:
Gli Asura nascono dall'influenza del Sole e ne condividono molti aspetti. Storicamente associati alla figura degli Oni, gli Asura tendono ad essere più propensi all'azione che al dialogo, sebbene questo non voglia dire che siano poco intelligenti.
» Incubus e Succubus:
Nati dall'influenza di Rigel e di Betelgeuse (rispettivamente uomini e donne, sotto l'influsso delle due stelle più luminose della costellazione di Orione), Incubus (maschile) e Succubus (femminile) hanno da sempre ricoperto un ruolo fondamentale nella sessualità per un gran numero di ragioni, tra cui la capacità di cambiare alcuni aspetti del proprio corpo.
» Chi No Ki:
Nati dall'influenza del pianeta Terra i "Chi No Ki", il cui nome significa "Sangue d'Albero" sono quegli esseri che, sebbene condividano con le altre razze la forte somiglianza agli esseri umani, presentano caratteristiche botaniche e poteri rigenerativi.
» Ishiniku:
Gli "Ishiniku" (scritto con i kanji di "pietra" e "carne") nascono dall'influenza del magnetismo terrestre e da questo ne traggono peculiarità uniche nel loro genere. Sebbene, infatti, non differiscano molto dagli esseri umani, godono di particolari e profonde differenze, presentando molte caratteristiche assimilabili ai minerali.
Tag:
Riconoscimenti:
» Gioco più visitato dell'anno 2020
» Gioco più visitato a Febbraio 2020
» Gioco più visitato a Marzo 2020
Data Pubblicazione: 22/01/2020
Ultimo Aggiornamento: 11/01/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Le schede di gioco più visitate del 2021!
La folle intervista ai gestori di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
05/05/2023 - Butanews! - Rework fama & much more, versione 1.8!
04/05/2023 - Butanews! - Manutenzione Straordinaria!
14/02/2023 - Butad-ON - E' iniziata (di nuovo) la V. Week!
20/01/2023 - Butanews! - 3 anni di Tohei, 3 volte l'esperienza!
23/12/2022 - Butad-ON! - Kurisumasu desu (again) & Yukigassen!
09/11/2022 - Butanews! - 57 giorni di Tohenheim dopo...
24/10/2022 - Butad-ON! - E' arrivato il Breeding Festival!
21/10/2022 - Butanews! - Arriva il Breeding Festival!
19
5
7
Valutazione media su 31 recensioni:
7,16
07/04/2023 - GRAFICA: 8/10
La grafica, a mio parere. È ben fatta. Riesce a trasmettere chiaramente l' ambiente proposto dalla land e si adatta bene alla tipologia di gioco prevalente, ossia lo slice of life accompagnato da sporadici eventi legati al sovrannaturale.
AMBIENTAZIONE: 6/10
Nulla che non si sia già visto, ma alla fine l' il crocevia multirazziale è un concept che funziona. La lista delle razze secondo me andrebbe tuttavia ampliata. Ce ne sono poche e alcune troppo generiche. Sono certo che col giusto incentivo anche la diversità dei pg dell' utenza andrebbe a variare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10
N.B. Mi soffermerò molto sulla questione, perché ho avuto un' esperienza che mi ha fatto cambiare parere nel corso del tempo, facendomi rivalutare un' utenza inizialmente valutata erroneamente.
Ho trascorso meno di un mese in questa Land, e ho sperimentato diverse esperienze, sia brutte che belle
All' inizio provato poche volte ad utilizzare la funzionalità del matchmaker. Ho provato svariate volte a mandare un messaggio a chi era in chat da solo, disponibile e con un messaggio che andava chiaramente a ricercare gioco (Senza "accollarsi", come dicono in molti in Land). Ho anche mandato svariate richieste di gioco a chi era "parcheggiato" nell' elenco degli online.
Inizialmente mi sono ritrovato spesso ad attendere ore, senza riuscire a giocare. Quando mi hanno risposto e si era riusciti a concordare una giocata per un giorno, sono stato letteralmente sostituito da una giocata evidentemente più gradita, oppure nel caso peggiore non si sono presentati alla giocata.
È molto difficile che un personaggio nuovo trovi gioco. Alcuni tra i fattori in gioco per determinare la possibilità di successo nel riuscire a giocare sono la possibilità che si possa creare un pg usa e getta e la generale ricerca di gioco privato di chi magari si iscrive e scambia una Land di un certo genere per una chat erotica. Io che avevo creato un pg per giocare un determinato tipo di trama, e non andavo alla ricerca della giocata privata, ho avuto un bruttissimo primo impatto a causa delle die sovracitate cause. È giusto che chiunque possa creare quanti pg voglia e possa fare il gioco che vuole. Tuttavia questa cosa infastidisce l' utenza più "matura e vecchia" che immagino si ritrovi spaventata dall' eventuale insistenza dei nuovi, senza riuscire a distinguere chi vuole la giocata privata casual da chi invece vuole portare avanti un gioco più maturo.
Spezzo una lancia in favore di costoro, mettendomi nei loro panni. Ma allora...come trovare gioco?
Innanzitutto, parte fondamentale della capacità di attirare gioco dipende dal saper scrivere. Ma no solo. Avere una scheda ben curata dimostra che non abbiate un pg "usa e getta", e potrebbe essere una prima soluzione ad un' iniziale assenza di gioco.
In secondo luogo: le giocate programmate. Chiedete ad una persona di giocare al momento e 9/10 avrá da fare. Si sarà probabilmente accordato con qualcun altro per giocare o preferirá (giustamente) giocare con altri personaggi con qui ha cominciato ad intessere degli intrecci narrativi.
Quello che invece funziona...è chiedere una prenotazione. Ho chiesto a una trentina di persone di programmare una giocata ad un dato orario per la settimana successiva e 9/10 sono riuscito a giocare. Fatto questo preambolo...devo dire che tutti coloro con cui ho giocato scrivono bene e tanto hanno personaggi caratterizzati.
SERVER: 10/10 Il server non ha mai dato problemi, per il momento.
CODICE: /
FUNZIONALITA': 10/10 La cosa che ho apprezzato davvero è stata la funzionalità del matchmaking. Alla fine però si è rivelato essere alla stregua di un messaggio di disponibilità, semplicemente in highlight, e non ha dato il risultato sperato. Tuttavia ottima idea.
DOCUMENTAZIONE: 10/10
Non vi è un sistema complesso alla base del gioco. La documentazione è ben ripartita e di facile comprensione. Il sistema delle caratteristiche è ben delineato, e anche le capacità razziali ed il sistema di combattimento sono facilmente comprensibili.
GESTIONE: 10/10
La gestione è molto presente. Vedo quasi sempre online uno dei tre volti della gestione e quelle poche volte che ho avuto a che fare con loro si sono dimostrati rapidi, comprensivi ed efficienti.
CONCLUSIONI: 8/10
La land è ben strutturata. Ha una grafica accattivante, un sistema di facile comprensione ed una gestione che si preoccupa di mantenere la tranquillità nella land.
Non vi spaventate se, appena iscritti, non troverete subito gioco. Costruite il personaggio. Un background, un' identità accattivante, una grafica in scheda che attiri l' attenzione...e prenotate, prenotate che vi assicuro, funziona.
Nonostante vi siano:
- Persone che non rispondono ai messaggi (Perché probabilmente oltre al vostro ne hanno ricevuti altri 30 e sono scazzati, mi metto nei loro panni)
- Persone che giocano solo con specifici personaggi, magari di comune accordo nel portare avanti un determinato gioco di un certo tipo (Chiunque è libero di scegliere con chi/cosa giocare)
Questa è stata forse l' esperienza migliore che abbia mai avuto in 10 anni di Play By Chat.
onlyafro è iscritto dal 07/12/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/04/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Recensione modificata il giorno 23/04/2023 11:48:12 da onlyafro
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 17/04/2023:
Henlo! u.u/
04/12/2022 - GRAFICA: Semplice, funzionale e in linea con il tema land pur non sfociando nel volgare o in eccessi di dubbio gusto fin troppo tipici quando si parla di piattaforme di questo genere. Nel tempo sono state apportate delle piccole migliorie relative all'aspetto più funzionale della grafica, come spostare di un po' un tasto o la lista presenti laddove è stato fatto presente alla gestione. Molto apprezzato, così come apprezzo molto la possibilità di customizzare alcuni dettagli (pulsantiera, colore e grandezza dei caratteri in chat etc) in base alle proprie preferenze. C'è molta attenzione ai dettagli ed anche se la base grafica è più o meno la stessa da giorno uno, le modifiche e le aggiunte degli Eventi Globali e delle varie Festività portano periodicamente "freschezza" al layout.
AMBIENTAZIONE: Semplice e ben delineata. Lo Slice of life è arricchito dalla presenza di razze (alcune più classiche ma comunque rivisitate, ed altre del tutto nuove/originali che non avevo visto su altre piattaforme) e dall'Occulto. Quest'ultimo è giocabile principalmente tramite gli Eventi Globali o Quest apposite, lasciando così all'utente la totale libertà sul tipo di gioco che vuole e può conseguire; ci si può attenere agli spunti più leggeri, puramente di vita quotidiana, o impelagarsi in qualcosa di più "impegnativo", seguendo gli indizi di una Trama globale che potrebbe sembrare di contorno ma che in realtà è sempre presente (seppur dilazionata, proprio per non costringere nessuno a giocare ciò che non vuole) e che soprattutto è continuativa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. A prescindere dall'orario, c'è sempre qualcuno a giocare. E soprattutto c'è grande vastità: c'è chi scrive poco, chi scrive molto, chi sta nel mezzo e chi è estremamente veloce così come chi preferisce andare piano. I player sono generalmente ben disposti ad adattarsi a chi hanno davanti, o comunque a rispettare ed accettare le preferenze e gli stili degli altri. Punto a mio avviso estremamente positivo considerando che parliamo di un'utenza molto vasta anche a livello numerico. Come in ogni PBC ci sono sia giocatori navigati che novizi, ma non per questo c'è divisione; mi è capitato spesso di vedere giocatori iscritti da anni giocare con chi era in land da pochi giorni e che magari aveva bisogno di aiuto con alcune dinamiche di gioco. Per quanto riguarda la mia esperienza personale e diretta, non ho mai avuto difficoltà a trovare gioco o integrarmi, e per quanto se ne dica sulla presenza di coppie o di gruppi (che comunque ci sono ovunque) non mi è mai capitato di ricevere un "no" ad una richiesta di role o di trovarmi davanti gruppetti chiusi.
SERVER: Mai riscontrati grossi problemi. Ogni tanto Cloudflare fa dispetti, ma si tratta davvero di secondi! Basta refreshare e tutto torna alla normalità.
CODICE: Quella che credo fosse la base di GDRCD è stata modificata così ampiamente da poter esser considerata un codice a parte. Spenderò qualche parola in più a riguardo nella sezione sottostante, ma ci tengo a sottolineare che uno dei punti forti della Land è proprio questo. Le implementazioni sono incredibili e lo testimonia il fatto che nel corso degli anni siano nate altre piattaforme che hanno tentato di replicarle o prenderne spunto con scarso successo. Sempre e solo grandi complimenti a chi ci è dietro.
FUNZIONALITA': L'enorme differenza tra Hikanoto e qualsiasi altra land presente sulla piazza risiede principalmente qui. Faccio una premessa: la gestione è sempre stata chiara sull'obbiettivo di rendere la piattaforma quanto più autonoma possibile, con un progetto che ha realmente al suo centro tutta l'utenza. E che questa sia davvero la loro intenzione si evince da ogni funzionalità ed implementazione che hanno pensato e costruito nel tempo. Parto da quelle che per me sono le più grosse e meglio riuscite: il sistema di Narrazione e quello delle Attività Personali. Il primo è pensato in modo che al raggiungimento di un certo numero di PX ognuno possa proporre Quest, senza dover passare attraverso provini o approvazioni "dall'alto", evitando così anche la creazione di un'utenza/staff basato su una struttura piramidale che spesso e volentieri nei PBC crea dissapori a causa di quei pochi che credono di avere "potere" rispetto agli altri. Chiaramente ci sono diversi livelli di Narratore, ma anche in quel caso è tutto basato sui feedback e il confronto dell'utenza. Il sistema di Attività Personali invece fa sì che non esistano Corporazioni/Gilde ufficiali, ma permette ad ogni singolo utente di poter aprire una propria attività da gestire autonomamente. Ad essa è infatti collegata la possibilità di creare Eventi o avere una Vetrina personale (un vero e proprio sistema che permette la produzione di oggetti che possono essere venduti e utilizzati da altri giocatori). Il tutto è ovviamente accessibile in maniera autonoma, tramite gli appositi pannelli di gestione di ogni attività. Anche l'evoluzione del proprio pg, tramite l'aumento delle caratteristiche o la fama, è automatizzato. E lo sottolineo perché a livello di codice per creare un sistema differente per ogni funzionalità (e non stiamo parlando di quelle presenti di default in GDRCD, ma vere e proprie funzioni pensate e scritte da zero) sarà stato fatto un lavoro immenso ed è giusto dargli il credito che merita. Lo stesso vale per l'ideazione stessa di tali funzioni chiaramente, essendo innovative e uniche nel loro genere. Ce ne sarebbero anche altre da citare, come il sistema delle Passeggiate (una ricompensa in oggetti in base ai PX ottenuti giocando) o il Matchamaking, che ti permettere di proporre giocate aperte a chiunque evitando il passaggio degli sms privati. Insomma, tanto di cappello.
DOCUMENTAZIONE: Ben scritta, lineare e di facile consultazione. E' presente anche una ricerca facilitata che apprezzo molto; basta inserire una parola chiave e vieni subito indirizzato alla sezione di Guida interessata. Viene spesso aggiornata e arricchita in base agli avvenimenti di Trama Globale, oltre ad essere modificata in caso di errori o punti poco chiari fatti presente dall'utenza.
GESTIONE: Presente ed estremamente disponibile. C'è sempre (o quasi) uno dei tre collegato, e in caso di dubbi, problemi o difficoltà di ogni tipo cercano sempre di essere a disposizione dell'utenza. Che credano molto nel loro progetto e che soprattutto ci tengano, è palese dall'impegno giornaliero messo. La land è aperta da quasi tre anni, ma non ha mai risentito di periodi di trascuratezza. Possono chiaramente esserci momenti più "pieni" di altri, che probabilmente coincidono con i loro impegni, ma sarebbe strano il contrario; siamo pur sempre persone con una vita fuori dallo schermo. L'importante è che ci sia costanza e io ne ho sempre vista. Il grande punto di forza di questa Gestione, per me, è però loro grande apertura al confronto. Mi è capitato più volte di leggere in bacheca richieste di feedback o consigli, e in momenti di "difficoltà" hanno avuto l'onestà e la trasparenza di farlo presente, preferendo un confronto costruttivo alla chiusura di decisioni che forse avrebbero giovato loro e non l'utenza. Le opinioni poi possono essere anche discordanti, ma ciò che importa è l'apertura all'ascolto e al dialogo, e ogni volta che mi sono confrontata con loro per proposte o problemi, mi sono sempre sentita ascoltata e presa in considerazione. Indipendentemente dal risultato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come detto sopra, preferisco sempre il confronto diretto dove c'è uno scambio costruttivo di opinioni, e nel corso del tempo ho avuto più volte occasione di farlo con la Gestione. I suggerimenti sono sempre stati ascoltati e applicati laddove possibile e in linea con la visione di base della Land. Spesso e volentieri è la Gestione stessa a chiedere feedback all'utenza, quindi non mi sento di dire nulla di diverso da un continuate così.
CONCLUSIONI: Gioco su Hikanoto ormai da anni e ammetto di aver pensato che il "picco" di questo progetto fosse stato già raggiunto tempo fa e che la strada da quel punto in poi sarebbe stata in discesa, ma nell'ultimo anno mi è stato dimostrato il contrario. Il livello di gioco e degli spunti ad esso collegati non è mai calato, direi anzi l'esatto opposto. Ci sono stati miglioramenti su miglioramenti, idee su idee e spunti su spunti. A me l'intera piattaforma sembra più carica che mai e proiettata verso l'alto e il futuro, a migliorarsi ancora. Apprezzo moltissimo l'onestà di mettersi ancora in gioco e di non chiudersi in se stessi solo perché si sono raggiunti determinati obiettivi, ed è per questo che la consiglio sentitamente.
sassolinonellascarpa è iscritto dal 01/12/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/12/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sassolinonellascarpa ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
sassolinonellascarpa ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
16/11/2022 - GRAFICA: 10/10 Non è stancante alla vista, è curata e semplice, oltre che infinitamente simpatica ovunque vai a cliccare. Inoltre permette tantissima personalizzazione. Capolavoro vero nella sua semplicità.
AMBIENTAZIONE: 5/10 Solita città senza gloria, niente di speciale. Banale e poco stimolante. Una metropoli moderna con parti tradizionali giapponesi. Ha poco impatto sul gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 7/10 Gioco di land ne esiste un po', ma non in modo eccessivo. Più che altro si gioca tra utenza, e molta è di medio-alto livello, poca invece è quella di basso profilo. Va bene
SERVER: ?/? Altervista fa il suo dovere.
CODICE: 10/10 Un continuo evolversi, una creatura viva che ti sorprende sempre e comunque. Complimenti davvero, si vede che sono mani capaci e direi professionali. Capolavoro da parte dei programmatori!
FUNZIONALITA': 10/10 C'è tutto quel che serve e anche di più! Non può esserci di meglio e se c'è, state sicuri giungerà da loro!
DOCUMENTAZIONE: 7/10 Non eccessiva, l'ambientazione base non necessita di chissà che e anche il lato prettamente off-game è basilare. Ben curata e c'è quanto serve. Va bene
GESTIONE: 10/10 Hanno passione e amore per la loro creaturina, si vede e si avverte, anche se quanto chiacchierano con i loro messaggi all'utenza! Però sono capaci di rendere il clima leggero e sereno, e ci sono se serve qualcosa. Inoltre son gran lavoratori, e questo gli va riconosciuto!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così, sotto ogni aspetto. Unica nota che suggerisco è, alle volte, di non strafare per accontentare tutti. Non snaturate la land a furia di eventi convulsi. Ma alla fine, e chi vi ferma più a voi? :P
CONCLUSIONI: Se cercate sia gioco snello e banale, sia gioco serio e impegnativo, è la land che fa per voi. Andate tranquilli, ma non vi aspettate coinvolgimento diretto dallo staff in trame e gioco. Principalmente il gioco deriverà da come vi muoverete, è una land molto libera per i giocatori, e per chi ama questo aspetto, è la perfetta delle perfette!
drasek riven è iscritto dal 03/06/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/04/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
drasek riven ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
drasek riven ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
18/10/2022 - Premessa: ormai ruolo su Hikaru no Tohei da più di due anni.
Lo dico perché il tono di questa mia recensione sarà pressoché entusiastico. Naturalmente il mio entusiasmo è opinabile, ma non è opinabile il fatto che il mio entusiasmo si è mantenuto, anzi è andato aumentando, durante un periodo di gioco piuttosto lungo e non è l'entusiasmo passeggero della persona arrivata da poco.
GRAFICA molto buona. Lo dico da utilizzatrice, non da persona che sa farne. Ma la trova decisamente azzeccata per il genere, ecchi/accattvante al punto giusto senza che ti costringa a buttarti sul salvaschermo se ti entra qualcuno nella stanza, bei disegni con una coerenzastilistica che immagino frutto del lavoro di qualche autore o grafico del settore, menu e palette chat modificabili (personalmente uso quella standard, la trovo molto riposante per gli occhi, per chi come me è capace di macinare ore ed ore di role ininterrotta) e chicche come il cambio di tonalità della cornice a seconda dell'ora del giorno.
AMBIENTAZIONE: molto buona pure quella, una classica slice of slife che riecheggia molti anime, integrata da razze - prevalentemente ma non solo in stile kemomimi, c'è di che sbizzarirsi - e soprattutto da uno sfondo fantascientifico/fantastico che fa sottofondo alle vicende quotidiane ma che emerge in primissimo piano nel corso di eventi che nell'ultima occasione hanno radicalmente trasformato l'ambiente della land e modificato
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: molto buono. So di essere in controtendenza a diversi recensori precedenti ma io mi sono trovata davvero molto bene. Sarà perché gioco qui da tanto e sarà perché davvero io sono una che gioca con tutti/e la prima volta almeno. Ci sono stili e tematiche differenziatissime, da chi si gioca quasi solo il dating/trombing di coppia (come è anche giusto che sia, oh, è una land hentai eh?) a chi cerca prevalentemente il roling di kink piuttosto particolari, da chi cerca di ruolarsi l'aderenza alla trama generale, a chi si dedica a spunti e sottofiloni narrativi specifici.
Mai avuta difficoltà a trovare gioco, nemmeno agli inizia, anzi ad essere sincera proprio ho spesso il problema opposto, troppo gioco da gestire (colpa mia anche, mi entusiasmo e prendo cose che poi mi trovo in difficoltà a sviluppare per ragioni di tempo) e ho sempre trovato gioco molto differenziato a seconda dei momenti, che è pure un bene secondo me, non sempre ho voglia di farmi la role "impegnativa" come trama e stile.
E' anche stato implementato un sistema di matchmaking -- evidenziato in mappa e nella lista presenti -- che consente di evidenziare a tutti la chat dove si cerca gioco, l'orario, lo spunto eventuale etc. E' un po' sottoutilizzato secondo me al momento... ma col tempo potrebbe superare questo problema
Comunque i son davvero dei fior di player a Tohei, molto migliori di me, ma naturalmente trovi anche il tipo un po' spaesato e magari agli inizi.
Inutile fare gli snob in questi casi, secondo me. Pure io ho imparato e pure a me gente ha dato una mano, ai tempi, e anche tanto. Se ogni tanto mi metto lì e do' vita a una role "didattica" con tanto di consigli in sussurro, e che sarà mai. Anche se ora questo magari con Tohei in sé c'entra poco, è un discorso molto più generale.
SERVER: boh ne capisco niente. Va, amen. Rarissimi i black-out. Ogni tanto si registra qualche rallentamento nel refresh automatico di chat, meglio farlo a mano. ogni tot per prudenza, altrimenti si rischia a volte di aspettare a lungo un'azione che in realtà è già stata messa in chat, ma non si vede. Qualcuno dice che è colpa di Altervista, altri no, io non lo so, mi spiace.
CODICE: tanto per cambiare ne capisco nulla, ma avverto dal mio lato di end-user un'attenzione una cura ed un'originalità estreme e tantissime innovazioni delle quali parlerò diffusamente nelle funzionalità, perché è quello e non la programmazione il versante da cui la vivo io. Notevole comunque anche l'attenzione e la prontezza d'intervento su quei piccoli bug che mi è capitato di segnalare. Su modifiche richieste da utenti li ho visti intervenire diverse volte, anche se ovviamente non certo sempre.
FUNZIONALITA': ECCEZZIUNALE VERAMENTE. L'Abatantuono mode qui secondo me è d'obbligo. Hanno messo in questa land tantissime cose, alcune delle quali potrebbero addirittura cambiare certi approcci al GdR-online stesso secondo me e che meriterebbero di essere riprese un po' da tutti. Lo so che la dico pesa, a dirla così, ma semplicemente, il motivo portante del mio entusiasmo per questa land è innanzitutto questo. Cito alla rinfusa, perché sennò qui si fa notte: un sistema di combattimento a valutazione integrata dado + media caratteristiche che lo rende semplicissimo e molto divertente. Un sistema per l'uso di oggetti selezionabili da zaino che evidenzia in chat skill e/o effetti. Un sistema (ancora in lavorazione) per gli oggetti magici. Un editorino incorporato nella chat che teoricamente elimina la necessità del copypaste da editor esterno (dico teoricamente perché io sono una scema capacissima di cancellarmi da sola una lunga action semifinita facendo refresh). Aiutino incorporato per uso funzioni chat e gestione della "fama", libriccino con descrizione chat. Tutto sottomano, tutto agevole.
Poi: un sistema aperto per proporre quest, tutti gli utenti possono accedervi e guadagnare punti speciali che sommandosi fanno salire il loro livello master sino a sbloccare tutti i temi possibili, anche quello "estremi"
Un sistema di attività che sostituisce le gilde tradizionali, anch'esso aperto a tutti, che consente assunzioni etc e che adesso permette anche di creare e vendere oggetti giocabili.
Un sistema di fama che stabilisce quanto il PG sia noto e dove, e pure il tipo di fama che ha, non arbitrario ma basato su parametri oggettivi come quantità di gioco e altri che non conosco.
SOPRATTUTTO un'attenzione tutta particolare alla possibilità di giocare sfide, mini quest e altro in modo autonomo e asimmetrico, con lancio dadi e adeguamento a situazioni gioco prefissate, che un po' avevo già visto fare prima ma che durante questo evento ha assunto livelli molto forti, integrandosi molto bene all'ambientazione di gioco. Da notare che al momento queste possibilità le mette solo la gestione ma c'è già la possibilità di fare miniquest del genere di attività...
Poi hanno recentemente parlato di uno sviluppo a "librogame" di questa cosa, a cui stanno lavorando...
Insomma, credo che il loro obiettivo sia una land con regole chiare e bilanciate e sistemi di gioco diciamo "automatici" dove l'utenza sia protagonista assoluta e -- grazie a questi sistemi -- totalmente svincolata da figure fisse e in qualche modo redazionali come master capogilda eccetera e in grado di funzionare benissimo producendo e regolamentando gioco fuori da certi schemi tradizionali.
Scusate se è poco: qui a mio modestissimo parere siamo in presenza di qualcosa che può iniziare a influire sull'approccio e la filosofia del GdR online stesso e non più solo una land.
DOCUMENTAZIONE:lineare, ben fatta, raccolta, facilmente accessibile. Ho notato come, accorgendosi che veniva male interpretata o dell'esistenza di "zone grige" la riscrivano prontamente
GESTIONE: GESTIONE: Sono pochi, tre, lavorano sodo, presenti disponibili e "sul pezzo" in un modo che a me, abituata a tutt'altri stili di gestione, agli inizi pareva addirittura stupefacente. Hai un problema? Ti rispondono subito. O in giornata. O il giorno dopo se proprio proprio capiti nei festivi. Cordiali, disponibili, pazienti. Anche con me, che sono l'indiscussa campionessa mondiale (Oddio no mi sto vantando. Diciamo campionessa europea) delle domande sceme.
Certo, hanno da *gestire*.
Questo significa che ci sono anche cose da decidere che magari creano un po' di "schieramento" e per forza scontenti un po' qualcuno, questioni da moderare (capita a tutti pure a me ma perlomeno a me, mai mi sono sentita moderata a torto con noncuranza o con astio) regolamenti da far rispettare e situazioni problematiche da gestire. Tohei, visibilmente, ha traversato momenti anche del genere. Esili/abbandoni, a volte anche (relativamente) di massa, polemiche, attriti anche gravi tra utenti eccetera. DIciamo che a volte è facilmente percettibile un'ostilità verso la Land che mi pare avere motivazioni piuttosto ossessive e utilizzare modi piuttosto scorretti. Io da ste cose cerco di starne fuori più che posso, lo so bene che una land GdR è terreno molto fertile per impazzimenti e ossessioni di vario genere, quindi non ho mai voluto sapere molto di quello che ci stava dietro. Per cui il "torto" e la "ragione" non sempre mi sono stati chiari, a volte posso non aver condiviso certe scelte perché personalmente ne avrei fatte altre (ho un mio modo di vedere certe cose che si potrebbe anche definire "estremo" a volte)... ma per quanto posso vedere io loro si sono sempre improntati a serenità e buon senso... non posso *onestamente* dire lo stesso di altri/e che a loro si sono contrapposti.
Apprezzo anche molto il modo distensivo in cui intervengono di solito nelle beghe tra utenti e la cura che mettono nell'evitare contrapposizioni cacce alle streghe e quant'altro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: In poco più di due anni, Tohei è diventata alla fine la land dove ruolo di più. più volentieri e con più impegno. Spero di continuare a ruolarci tanto, volentieri e con impegno anche per gli anni a venire. Quindi un solo consiglio da dare: continuate così, che andate forte.
CONCLUSIONI: Non amo dare voti. Dico solo che se avessi la capacità di fare io una land (mi manca drammaticamente) la farei molto molto simile a Hikaru no Tohei.
albanellaforesta è iscritto dal 16/11/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/04/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
albanellaforesta ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
Recensione modificata il giorno 19/10/2022 01:00:12 da albanellaforesta
09/09/2022 - GRAFICA: 10!!!
E' semplicemente perfetta!
Tutto è esattamente come te lo aspetteresti. Guardando una pagina qualsiasi della Land ti viene da pensare "Ma è ovvio, non potrebbe essere altrimenti !", letteralmente l'impressione è quella di essere catapultati in un anime/manga. Curata in ogni minimo aspetto, l'attenzione per i dettagli ti fa capire quanta passione è stata messa nella realizzazione di questa Land.
Il momento esatto in cui la mia mente è esplosa: quando ho scoperto che potevo cambiare l'aspetto del menù e della chat.
E cos'altro posso dire ????
AMBIENTAZIONE: 7
Una buona trama di base, molto ben scritta e solida. Il condimento hentai in gioco può esserci o non esserci a seconda di quanto può interessarvi senza che vada ad influenzare la trama di gioco, le razze mi ricordano più o meno altre razze simili che ho visto in altre land a tema anime/hentai, MA devo dire che l'idea di associare le razze all'influenza di astri e pianeti è nuova (almeno per me) e sinceramente mi piace molto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 7
Ecco, qui una piccola nota dolente sulla quale spero di non dilungarmi molto.
La mia prima esperienza in land è stata molto deludente proprio a causa dell'utenza. Spiego meglio: registro un pg, creo scheda ecc. e invio non so quante richieste di gioco. Passano le ore e niente. Vedo che hanno letto, ma semplicemente non rispondono. L'indomani, ancora non ho risposta. Forse ho chiesto alle persone sbagliate, non so, ma l'ho presa davvero male e ho cancellato il pg. Però la land mi piaceva davvero troppo e non volevo rinunciare, così ho fatto un nuovo pg e...boh, non so cosa sia successo, sto giocando ogni sera (non ho più chiesto a chi non ha mai risposto, ricordo bene i nomi ovviamente).
Il numero di utenti è alto, c'è un alto numero di utenti parcheggiati come in ogni land, ma c'è anche un alto numero di utenti attivi in role. (Tutto questo è riferito alla sera, fascia in ci sono attivo io). C'è chi scrive più, c'è chi scrive meno, ma non ho ancora trovato utenti "entry level", la qualità è medio-alta e con il nuovo pg sono pienamente soddisfatto. Rubo ancora poche parole: perchè ho parlato male di alcuni utenti eppure metto 7? Perchè non è colpa della land, e non voglio fare di tutta l'erba un fascio, perchè le mele marce sono ovunque, ecco perchè. Sono stato sfigato, semplice.
SERVER: 6+
Altervista, nè lode nè infamia, la conosciamo tutti :) per ora nessun down, quindi aggiungo un + al 6
CODICE: 10
Il codice si basa su GDRCD ma poi devia con un codice proprietario che introduce un sacco di interessanti novità che dovrebbero essere in ogni GDRCD di base, perchè adesso che le ho viste non posso più farne a meno. Non spoilero nulla perchè voglio che andate a scoprirveli, ma credetemi, il mio pensiero è stato: perchè nessuno mi ha mai detto che si potevano fare queste cose ?
Spulciando quà e là nei vecchi post ho letto di proposte avanzate allo staff, che si è sempre dimostrato disponibile qualora fossero fattibili, quindi anche qui tanto di cappello !
FUNZIONALITA': 10
Anche grazie alla grafica ordinata, il sito è perfettamente fruibile, mai confuso, la disposizione classica del GDRCD (Uffici, servizi, ecc...) di certo aiuta a muoversi chi da anni utilizza la source principale, ma sono sicuro che anche un neofita non avrebbe difficoltà, nulla è nascosto, non ci sono funzionalità da ricercare. E' comunque a disposizione uno staff più che disponibile ad aiutare chiunque dovesse avere un minimo dubbio, ma di questo parlerò nell'apposito punto.
DOCUMENTAZIONE: 10
Letteralmente, non lascia spazio a dubbi.
Non mi dilungo oltre, davvero, se uno ha voglia di leggersela non può sbagliare. Ordinata, ben scritta, senza essere ripetitiva o ridondante.
La possibilità di utilizzare la barra di ricerca per andare a trovare proprio quello che ci interessa è la ciliegina sulla torta.
Bravissimi/e !
GESTIONE: 10
Devo ammetterlo, ho giocato sporco.
Come ho detto al punto sopra, la documentazione non lasciava dubbi. E' mia abitudine leggermela tutta prima di creare il pg e buttarmi in gioco, e vi giuro, non avevo dubbi, quindi per i primi giorni, a parte i convenevoli di benvenuto non avevo veramente nulla da dire alla gestione.
Quindi, come la testiamo?
Semplice, inventandosi la domanda più stron..stupida possibile !
Risultato? Con tutta la gentilezza di questo mondo mi hanno dato una risposta esaustiva. Come dovrebbe fare ogni gestione. E uso il condizionale non a caso.
Per il resto come ho già detto è attenta ai consigli dell'utenza per quanto ho avuto modo di vedere, dà la possibilità a chiunque di creare trame ed eventi e di aprire attività anziche istituire i classici sistemi di gilde... Davvero, non saprei cos'altro dire !
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Boh...non ne ho, davvero, per me siete perfetti
CONCLUSIONI: Allora, se siete ancora qui a leggere la recensione invece di essere andati ad iscrivervi c'è qualcosa che non va.
Seriamente, in tanti anni non ho mai visto una gestione lasciare tanta libertà alla propria utenza, l'impatto visivo è in assoluto il migliore che io abbia avuto in una land. A parte quello spiacevole episodio tutto il resto è in positivo, come ho detto i difetti delle singole persone non sono imputabili alla gestione, alla gestione è imputabile di aver fatto un lavoro pazzesco e di averci messo davvero tanta passione, passione che traspare anche solamente facendo un login.
Non ho consigli da dare alla gestione, vero, ne ho per chi eventualmente potesse avere una brutta esperienza con alcuni "giocatori" come l'ho avuta io: più è alto il numero di utenti e più è facile incappare in elementi sbagliati. Non abbattetevi, io sono più che contento di non averlo fatto, perchè a parte quei pochi "educatissimi player", ho trovato degli utenti attivi, simpatici ed esperti, mi sto godendo davvero l'esperienza, e sono sicuro che anche voi ne resterete soddisfatti. Venite in land e chiedete, chiedete e chiedete !!! ;)
valthiel è iscritto dal 18/05/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/06/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
20/07/2022 - GRAFICA: ADORO la grafica.
Decisamente.
Palette di colori che puoi scegliere, oltre alle varie skin disponibili.
Una Land dai colori basici e classici, oltre che all'organizzazione super semplice delle chat e di tutti gli elementi "decorativi" in sé.
VOTO: 10/10
AMBIENTAZIONE: Questo è l'unico tastino un po' dolente: allora lo "slice of life" viene sicuramente vissuto appieno.
Tutti i pg e i player hanno la possibilità DAVVERO di fare ciò che desiderano.
Eppure, quella che dovrebbe comprendere anche la parte "esoterica" della Land viene presa un po' a pizzichi e bocconi, ricordandosi dell'esoterico solo quando ci sono eventi come la Globale. Più che altro, mi spiego ancora meglio, non vedo nei player (più che nella Gestione) questo uso dell'elemento mistico.
(ma magari sono io che non ne vedo in giro per la Land XD)
VOTO: 6.5/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Beh...
Qua è un classico senza tempo: da chi scrive 2-3-4 righe striminzite a chi scrive la Divina Commedia (tipo me) a chi ha un uso moderato di caratteri.
C'è chi preferisce le azioni brevi, chi lunghe... Insomma è abbastanza variegato.
Trovi tutti i livelli di gioco per tutti i gusti.
VOTO: 10/10
SERVER: Quelle poche volte che sono accadute cose con il Server (problemi di sorta dal più grave al più lieve) se comunicato sia da parte nostra come Utenza che comunicato dal Gestore, è sempre stato tutto risolvibile senza sforzi.
Non me ne intendo ma parlando "terra a terra": quando sono connessa raramente capita qualcosa per cui vengo sbattuta fuori senza preavviso (a meno che non sia io a chiudere per sbaglio e lì si attendono i canonici 5 minuti).
Ma per ora tutto magnificamente stabile!
VOTO: 10/10
CODICE: Mi cospargo il capo di cenere e lascio questa sezione vuota, visto che qua non ho la più pallida idea sulle specifiche ma se posso dare i miei two cents, ogni volta che l'utenza ha chiesto qualcosa/fatto domande, la Gestione è sempre stata presentissima nell'aiutare o consigliare o accettare consigli.
VOTO: ???/10
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono quanto di più bello ci sia in sta Land, assieme alla Documentazione.
Land chiara, intuitiva e lineare.
Basta poco a comprendere i comandi per le chat, per le bacheche, insomma, per tutto.
In.. Una ventina di minuti, anche mezz'ora, con calma, riesci a comprendere come si struttura la Land in tutto e per tutto.
VOTO: 20/10
DOCUMENTAZIONE: Solo una parola: OTTIMA.
Chiara, precisa, lineare, senza fronzoli.
Una cosa ormai rara da vedere in un GDR, senza che il Regolamento sia diviso in sezioni, sottosezioni, Gironi Infernali Danteschi e chi più ne ha, più ne metta.
La Documentazione è perfetta sulle spiegazioni e anche avessi dei dubbi, la Gestione è sempre disponibile a risolvere dubbi o a rispondere a domande d'ogni tipo.
Anche se fosse, nella "Bacheca" vi sono comunque diversi thread che è possibile aprire per gli utenti e domandare, in modo da avere sempre un confronto con tutti come Community.
VOTO: 20/10
GESTIONE: Eh...
EH...
E H.
UNA SIGNORA GESTIONE.
Ok, magari specifico u_u
Se non si fosse già capito dai punti precedenti, la Gestione a mio modesto punto di vista, è incredbile.
Ho avuto a che fare solo con Butadon (per quei pochi contatti che ho avuto) ma è sempre stata una persona incredibilmente cortese dietro allo schermo, sempre pronta a rispondere a domande o dubbi.
Una Gestione così merita solo tanti, tanti, tantissimi ringraziamenti.
Sia per aver creato una Land così bella, sia per aver comunque dato fiducia ai suoi Utenti, lasciando a Noi tante decisioni da prendere.
Per quello che ho potuto vedere, tra i vari commenti in Bacheca, sono persone che intervengono quando è giusto intervenire e che cercano comunque di dare un ambiente sereno.
Sono persone che fanno tutto questo per passione e amore per il gioco (e si vede).
Avere uno sbattimento simile per migliorare, offrire spunti e dare un angolo di pace... Nessuno lo farebbe così.
Sono stata in talmente tante Land che ormai ho perso il conto ma mai, mai, mai da nessuna parte ho trovato tanta umanità come qui ad Hikaru no Tohei.
Documentazione: OTTIMA.
Chiara, precisa, lineare, senza fronzoli.
Una cosa ormai rara da vedere in un GDR, senza che il Regolamento sia diviso in sezioni, sottosezioni, Gironi Infernali Danteschi e chi più ne ha, più ne metta.
La Documentazione è perfetta sulle spiegazioni e anche avessi dei dubbi, la Gestione è sempre disponibile a risolvere dubbi o a rispondere a domande d'ogni tipo.
Anche se fosse, nella "Bacheca" vi sono comunque diversi thread che è possibile aprire per gli utenti e domandare, in modo da avere sempre un confronto con tutti come Community.
VOTO: 1000/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Beh.. Non ho molto da dire o aggiungere, onestamente.
Sono felice di com'è l'ambiente, di come tutto stia viaggiando e delle bellissime esperienze di gioco che sto vivendo, grazie a questa Land che esiste.
CONCLUSIONI: Non c'è giustificazione da dare, soloun grandissimo "in bocca al Maiale!" e continuate così!! <3
blackrose è iscritto dal 20/07/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/01/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
16/04/2022 - GRAFICA: La palette colori della land è molto piacevole a qualsiasi ora della giornata, anche quando si è particolarmente stanchi, e rende la navigazione della documentazione e delle bacheche sempre fluida. Oltre a questo, nelle opzioni (anche se a molti sembra passare inosservato) si può anche cambiare il layout delle chat, il colore degli sfondi, dei caratteri, e le loro dimensioni. Lo trovo molto utile per gli sfigati un po' fotosensibili come me, che dopo aver letto due righe di caratteri bianchi su sfondo nero come su altre land, hanno bisogno di riposare cinque minuti a letto con gli occhi chiusi. Unica cosa che mi sentirei di dire, è che alcune funzioni della land sono forse un po' "troppo" ramificate, e si potrebbero forse raggruppare meglio con dei nuovi pulsanti sul pannello principale a sinistra. Sempre parlando di questi, sarebbe carino avere (come per gli SMS) un piccolo punto esclamativo apparire sul pulsante "Bacheche", quando c'è un nuovo post in bacheca, "Attività", quando ha aperto una nuova attività, "Mercato", quando ci sono nuovi oggetti oppure apre il mercato degli eventi occasionali, "Guida", se sono stati di recente aggiornati punti della documentazione, e così via.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata dalla documentazione, ed ancor di più dagli eventi periodici che si alternano automaticamente in land. Tuttavia è mal interpretata all'interno delle chat. Da come la intendo io - e la gestione è libera di correggermi se vorrà rispondere - è un'ambientazione nipponica così come i giapponesi la vedono e la rappresentano all'interno dei manga. Ho sempre visto Hikanoto come il posto in cui posso buttarmi in una chat e reinterpretare le situazioni sopra le righe di qualche manga che ho letto di recente, di qualche hentai o qualche webtoon coreano. Trattasi dei personaggi che inciampano faccia a terra e lasciano l'impronta del corpo nell'erba, dell'ignoranza rappresentata dai punti interrogativi che scoppiettano sopra la testa, degli occhi che diventano girelle e le stelline che fanno giro giro tondo dopo una craniata contro il muro, ma anche dell'accidentale caduta in cui le mani si aggrappano al bikini della ragazza di turno in spiaggia, dei salti tra palazzi che si concludono con una caduta nel secchione della spazzatura svariati metri di sotto, e la lista può continuare ad oltranza. Ma seppur la documentazione inerente all'ambientazione della land vada letteralmente ad "invitare" questo tipo di gioco, mi sono ritrovato spesso a leggere del classico incontro al bar, del "buonasera" insensato incrociandosi per strada, del "niente male" commentato a chi si trova all'Arcade, o della forzata interazione di chi sta silenziosamente meditando sul prato davanti al laghetto. Oltre a questo, la land mette a disposizione anche diverse razze al di là di quella umana, aggiungendo all'ambientazione un'impronta personale (in aggiunta a quella generica Manga, che già di per sé è enorme) con sfumature paranormali che sono state esplorate in passato con delle saghe e diverse Quest svolte dalla stessa utenza. Queste, da come l'ho vista io, dovevano essere la chiave per sbloccare spunti a tema occulto (perché ci sono già razze legate all'occulto, oggetti al mercato legati all'occulto, e così via) ma molti di questi spunti non sono stati seguiti, creando del malcontento in alcuni player che hanno chiesto ulteriori spunti mossi dalla gestione. La verità però è che Hikanoto è una land poco convenzionale, dove - contrariamente ad altre dove ho giocato tanto, ma tanto tanto quando ero più giovincello - non c'è il classico gruppo dei Narratori, con dieci cariche interne a partire dal novizio fino al grande capo della narrazione, dove ci si riunisce a mezzanotte sul gruppo Skype per decidere quale grande nemico far apparire per i prossimi sei mesi e quale gruppo interno avrà il diritto di ucciderlo a tavolino per accaparrarsi tutti i meriti On. Hikanoto è sostanzialmente la sua stessa utenza. Se Pinco Pallo non apre una Quest per dare degli spunti su alcune sue idee, Ciccio Pasticcio non troverà mai gli spunti che vuole. Credo di starmi già dilungando troppo, quindi chiudo con un: l'ambientazione c'è, è molto carina, ma non viene applicata, e sarebbe carino trovare una soluzione a questo problema.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Se voglio giocare, gioco. Gran parte delle persone usa i rombini per segnalare la loro disponibilità sul momento, o anche più tardi (presumo con quello giallo), e generalmente se chiedo di giocare (e sottolineo la parola "chiedo") riesco a giocare. C'è anche un discreto livello di quello che molti definiscono "parcheggio", ma la trovo un'espressione sbagliata. Il parcheggio secondo me è quando qualcuno lascia il rombino verde e non risponde ad un SMS per svariate ore, e questo non mi è mai capitato di vederlo da nessuna parte. Se qualcuno ha il rombino rosso, quel termine lo trovo fuori luogo, siccome io stesso, preferendo non dare i miei contatti Off, lascio molto semplicemente la land aperta finendo per utilizzarla come App di messaggistica per chiacchierare con qualche persona che trovo particolarmente simpatica. E poi diciamocelo: se avete un lavoro "standard", avremo tutti il culo parcheggiato su una sedia d'ufficio per nove ore al giorno, cinque giorni a settimana, per almeno i prossimi quarant'anni, quindi è normale vedere online personaggi di persone che sono a lavoro, possono scambiare tue parole, ma non giocare. Questo per quanto riguarda la quantità di gioco. Per quanto invece riguarda la qualità, è molto variegata, e la trovo perfetta così. Ci sono giorni che ho voglia di giocare e sono stanco, e so di poter trovare un piacevole gioco in quelle persone che hanno uno stile veloce e sintetico. Ci sono altri giorni come un weekend piovoso che non posso uscire e mi fremono le dita, e so di poter trovare gioco con quelle persone che mi fanno aspettare un'ora ad azione per farmi recapitare dei papiri interminabili. È un po' come una buona dieta: bisogna mangiare un po' di tutto nelle giuste quantità, e la land è finora riuscita a mantenere questi diversi tipi di player senza che si sia mai scatenata qualche guerra come successo in altre, dove le due tipologie agli estremi hanno sempre cercato di imporre il loro stile agli altri. Un po' come russi ed ucraini che miracolosamente finora sono riusciti a convivere nella stessa città. Ho scritto sopra in "Ambientazione" il resto di ciò che penso sul gioco interno quindi non mi metto a ripetere le stesse cose.
SERVER: È sostanzialmente un server Altervista, e negli ultimi anni non ha mai dato particolari problemi. Ogni tanto ha delle brevi interruzioni, ma vengono notate unicamente se si cambia pagina o la si aggiorna in quel preciso istante, ritornando un errore che si risolve da sé ri-aggiornando nuovamente. Sporadicamente però questo può capitare nelle chat, che non aggiornano l'invio dell'azione di altri player e si finisce per aspettare svariati minuti prima di farsi venire il dubbio. A quel punto, aggiornando, scopri che l'azione è stata già inviata dieci minuti fa, e ti tocca chiedergli scusa e scrivere in fretta e furia. Problema risolvibile ricordandosi di aggiornare di tanto in tanto a mano la chat, giusto per esserne certi, ma l'ho riscontrato più o meno in tutte quelle che usano Altervista, quindi è la norma.
CODICE: La base mi pare di capire sia GDR-CD, ma è qualcosa che è stato completamente stravolto a favore di nuove funzioni. Alcune di queste, al di là di essere fantasticamente utili, sono però un po' nascoste, e mi pare di averlo scritto anche di sopra. Bisogna rendersi conto che negli ultimi due anni l'App più scaricata al mondo è stata TikTok, che si limita a "scorri su, metti cuore, scorri su, metti cuore". L'utente medio è stato lobotomizzato a livello di User Interface, e se non vede un'icona luminosa che pulsa, o una grande freccia rossa che fa "boing-boing" indicando un pulsante, spesso non lo nota nemmeno, e a mesi di distanza c'è chi non si è mai accorto dell'esistenza di una funzione per cercare/creare gioco, di un calendario personale per segnarsi le date delle giocate o prendere appunti, del sistema tiro dadi, assegnazione danni, uso alcol/droghe, della possibilità di creare Quest e fare da narratore senza dover fare alcun quiz o passare esami come su altre land, e così via. In breve: il codice è molto buono, ma poco sfruttato dall'utente medio.
FUNZIONALITA': Boh penso che di aver espresso i miei pareri su codice e funzionalità in un tutt'uno di sopra.
DOCUMENTAZIONE: C'è il pulsante Guida, e da lì si ha accesso ad un'ampia documentazione sull'ambientazione della land, le sue razze, il regolamento da rispettare per i giocatori, un'approfondita descrizione del funzionamento dei punti esperienza, prestigio, punti attributo, fama, sistema di combattimento, come applicare le ferite, come riguadagnare i punti vita, come giocare l'occulto e così via, oltre ad una comoda funzione di ricerca per parole chiave. Sporadicamente può esserci qualche zona grigia dovuta alla nascita di nuovi eventi On-game, specialmente inerenti l'uso di qualche skill razziale, ma sono dubbi che vengono solitamente risolti in fretta in bacheca e successivamente inseriti nelle documentazioni, che in tal senso sono in continua espansione per permettere a tutti di giocare tranquillamente senza dover fare domande a nessuno.
GESTIONE: Sono tre animali, un maiale, un orso ed un bombo (che tecnicamente è un insetto, e forse stona nel trio) a ricoprire i ruoli di gestore, staff e programmatore. Nelle ore umane della giornata è solitamente sempre possibile trovare uno di loro online, ed anche in caso contrario basti scrivere un SMS e si riceve risposta nell'arco della stessa giornata. Sono sempre aperti ad argomentare dubbi e perplessità altrui, nel senso che sono sempre aperti i topic in cui vengono assai accusati ed insultati, e stranamente non vengono chiusi seduta stante e gli utenti in questione bannati senza "se" e senza "ma", come succede in altre land dove ho giocato e che, devo dire, con questi modi di fare mi hanno perlomeno insegnato ad essere una persona più umana anche da dietro uno schermo. Perché non è piacevole giocare per anni in un posto e poi ritrovarsi senza personaggio dall'oggi all'indomani perché per la prima volta da quando sei lì hai mandato una frecciatina un po' maliziosa ad un membro dello staff. Sotto questo punto di vista ho notato due fazioni all'interno della land (o forse meglio dire tre). La prima che sostiene siano troppo buoni, lasciando aperti topic in bacheca creati unicamente per sfogarsi senza alcun tentativo di essere costruttivi oppure arrivare ad un risultato che possa essere utile alla land stessa. La seconda, che invece sostiene siano troppo duri, perché hanno effettivamente bannato degli utenti permanentemente dalla land, seppur a seguito di diversi avvertimenti e provvedimenti temporanei. La terza, invece, di quelli che giocano senza badare troppo alle frecciatine nelle bacheche, e che quindi, un po' come quelli che non notano le funzioni aggiuntive della land e del suo codice, non notano nemmeno le opinioni sulla gestione, che ai loro occhi appare come "quei tre animali che ogni tanto rilasciano aggiornamenti e mandano qualche messaggio globale".
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Qualche revamp della grafica della land, non eccessiva, ma che salti all'occhio. Almeno un paio di pulsanti in più sulla barra sinistra della land, dove mettere le funzioni più utili che solitamente sfuggono. Una netta e forte separazione tra la bacheca On e quella Off; e qui voglio approfondire un attimo. Siamo tutti un po' boomer ormai, noi della vecchia generazione di chi una volta giocava ai GDR quando ancora andavamo a scuola, ed a parte qualche raro caso, abbiamo tutti quanti un lavoro che ci tiene impegnati per gran parte del nostro tempo, e non ci permette di seguire con costanza una giocata, ma possiamo facilmente rispondere a qualche messaggio. La land dispone già di bacheche On, usate per funzioni come Instagram, Twitter, Onlyfans, televisione e giornali, presumibilmente anche Tohechan (equivalente di 4Chan) e così via, ma sono l'esatta replica di quelle Off, facendo parte del medesimo design. Quello che suggerisco è di creare due bacheche distinte, con design distinti e funzioni distinte, laddove quella Off rimane con il design dell'attuale, mentre quella On può assumere le sfumature dei social che vogliono emulare, che siano i colori base dello sfondo e del testo, delle icone diverse da parte dell'utente che posta, la presenza del loro nick invece del nome utente, o anche la totale anonimità nel caso di Tohechan. Questo può incentivare quel tipo di gioco parallelo e secondario che i personaggi possono sostenere, e che può essere anche più facilmente sostenuto dall'utenza. Pochi possono mettersi a giocare alle 10 del mattino del martedì, però chiunque può loggare a quell'ora per rispondere ad un post anonimo di un tizio che dice di aver visto un tipo ed una tipa fare porcherie al cinema. E... hey, magari salta fuori che il tipo era il miglior amico del tuo personaggio, e la tipa è la fidanzata.
CONCLUSIONI: Sul panorama dei giochi di ruolo Tohei è un esperimento su due gambe che continua ad andare avanti. Non è la classica land che ci si aspetterebbe di trovare e che molte hanno emulato da anni a questa parte, ma è il tentativo di creare un sistema automatizzato dove eventualmente l'utenza possa diventare motore e carburante della land stessa. Tante land ad oggi sono morte, non perché l'utenza se ne sia andata, ma perché eventualmente la gestione ha smesso di approvare il BG dei personaggi, obbligatorio per giocare, oppure di aumentare le loro statistiche, unico modo per usare i punti esperienza, oppure di creare Quest, un potere ed un privilegio in mano unicamente ad una ristretta cerchia che, assieme alla gestione, magari non si fa più viva. Tohei, tecnicamente parlando, può già adesso andare avanti da sola se disgraziatamente i tre membri dello staff svanissero nel nulla da un momento all'altro. Seguendo un po' il modello di YouTube, di Twitter, di Instagram e così via, gli "user" creano il loro stesso "content", e lo consumano reciprocamente fino a volerne creare di altro ancora, creando una sorta di ciclo continuo dove la presenza della gestione vuole eventualmente diventare quella di individui che supervisionano e moderano. Perché è vero che su YouTube consumiamo il content di altre normali persone come noi, ma c'è comunque bisogno di qualcuno che possa decidere se rimuovere o meno il video di Renzi che cerca di parlare in inglese, per il bene dei bambini, e soprattutto per il bene degli inglesi. Sotto questo punto di vista Tohei è su una buona ma lunga strada, e spero che la gestione non abbandoni il progetto prima che questo abbia raggiunto la sua forma finale.
morningstar è iscritto dal 02/02/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/04/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
01/04/2022 - GRAFICA: Definirla minimale sarebbe un crimine. Sì è vero, è concentrata in poche cose, ma ottime. Semplicemente elegante e piacevole alla vista, per non parlare dell'attenzione data ai tasti o a cose spesso definite secondarie come le immagini del mercato.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è altrettanto semplice e lineare. È ovviamente alla base delle giocate e viene rispettata anche durante i numerosi eventi. È un peccato che la componente fantasy che viene fatta subodorare nel costante riferimento agli eventi della Tohei passata sia praticamente assente, ma la land è una urban/hentai e resta fedele alla categoria. Trovo adorabili alcune razze, decisamente peculiari e originali.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si potrebbe dire che la land sia un parcheggio travestito da locale di lusso. A parte la battutina un poco velenosa, non si può additare la gestione per il livello medio di gioco portato dall'utenza. Da parte dello staff c'è sempre stato il costante sforzo di intrattenere gli iscritti con eventi ad hoc, cosa non facile quando si gestisce un'ambientazione slice of life e hentai.
SERVER: Non sono esperta di informatica sotto nessun punto di vista. So solo che la mia esperienza è sempre filata via liscia come l'olio e in caso di modifiche da parte dello staff si è sempre stati avvisati prima, con -nel caso- conseguenze davvero minimali e ben lungi dall'essere spaccagioco.
CODICE: Idem come sopra, ne so zero. Posso solo dire che non è l'ennesima opera di copia e incolla. L'attenzione c'è tutta e se lo vede una capra come me, allora vuol dire che si è lavorato bene.
FUNZIONALITA': Ci sono idee che non ho trovato da nessun'altra parte. La funzione di cerca gioco è una chicca, ottima l'autogestione dei player. La struttura del sito è semplice nella sua ricchezza e assolutamente user friendly.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è chiara, a partire dal regolamento sempre in aggiornamento, fino alle informazioni di gioco. Ogni modifica viene segnalata e in caso di bisogno c'è possibilità di chiedere aiuto nelle apposite sezioni. Ciò che serve per comprendere l'ambientazione e la caratterizzazione del personaggio è a prova di imbecille.
GESTIONE: Non ci ho mai avuto a che fare, ma da spettatrice esterna la trovo piuttosto presente e disponibile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Purtroppo potrebbe sembrare incoerente arrivare fino a qui dopo tanti complimenti e dare un colpo di coda per cambiare completamente registro, ma tant'è. Come ho detto anche per il livello di gioco, non si può imputare la colpa del livello medio dell'utenza alla gestione o alla land in sé, ma davvero l'ambiente è oramai diventato un parcheggio con gruppetti/coppie chiuse e tanto, tanto veleno ovunque. Sono costernata. Mi sento di suggerire dal profondo del cuore di non lasciar andare un progetto così ambizioso e dalle potenzialità assurdamente alte per colpa di una risposta negativa da parte dei giocatori. Capisco inoltre che rimetterci di salute per un passatempo (che alcuni definiscono gioco ma hey, ci sono persone, c'è il tempo di chi "gioca con voi", ci sono tanti elementi che andrebbero considerati diversamente dai pixel) sia una follia, ma le pause che la gestione prende di quando in quando con plateali sfoghi tramite post non credo servano a migliorare le cose.
CONCLUSIONI: Non ho intenzione sputare nel piatto in cui ho mangiato per molto e probabilmente continuerò a mangiare. Mi sento solo di dire una cosa: provate la land, le razze sono deliziose, l'impegno dietro ogni evento e attività è evidente. Cercate di non farvi sconfortare dal silenzio di un'utenza numerosa ma assente e insistete.
licorice è iscritto dal 01/04/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/04/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
licorice ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
licorice ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
othelloo
ha giocato come
Nova
morgan925
ha giocato come
Akimoto
fuji
ha giocato come
Fuji
momonishimura
ha giocato come
Momo Nishimura
kirakira
ha giocato come
Ichika
longnights
ha giocato come
Quentz
sahelmelis
ha giocato come
Josè Alcazar
escoboni21
ha giocato come
Kinichi
Mostra tutti i personaggi (12)
spidersoft ha aperto una nuova discussione: MetaRacing.app
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste