Nome Gioco: Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
URL:
https://hikanoto.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Hentai
Stato: Aperto
Email: scrivi
Codice: GDRCD 5.4
Server: Hosting a Pagamento
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Player Vs Player: Sì
Condivisione Account: Permesso
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Approvazione Preventiva Personaggio: No
Estensione Mondo: Città
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Manga #Hentai #GdR PbC #Anime #Giappone
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato dell'anno 2020
› Gioco più visitato dell'anno 2024
› Gioco più visitato a Febbraio 2020
› Gioco più visitato a Febbraio 2025
› Gioco più visitato a Marzo 2020
› Gioco più visitato a Aprile 2024
› Gioco più visitato a Giugno 2024
› Gioco più visitato a Agosto 2024
› Gioco più visitato a Ottobre 2023
› Gioco più visitato a Novembre 2023
Data Pubblicazione: 22/01/2020
Ultimo Aggiornamento: 30/03/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Classifica dei giochi più visti del 2023!
La folle intervista ai gestori di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
07/07/2025 - Butanews! - Alla fine arriva il changelog (2.0) 🥳
05/07/2025 - Butanews! - Altro che changelog (malfunzionamenti)
04/07/2025 - Butanews! - Aggiornamenti in tempo reale! 👨🔧
03/07/2025 - Butanews! - Manutenzione: Hikanoto 2.0! 👷♂️🛑
27/06/2025 - Butanews! - Hikanoto 2.0 arriva il 4 di luglio!
29/03/2025 - Butanews! - So long, Incubus & Succubus... 👋🐷
13/03/2025 - Butad-ON! Evento speciale "Ugly Mistake"! 👁️👄👁️
08/03/2025 - Butanews! - Aggiornamento guida e descrizioni
30
7
13
Valutazione media su 50 recensioni:
6,96
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
16/11/2021 - GRAFICA: molto curata, piacevole (soggettivo), e soprattutto perfettamente ottimizzata per quello che la land ha da offrire (proprio sul piano dell'interfaccia)
8.5/10
AMBIENTAZIONE: forse si può parlare di sandbox, coi pro e coi contro del genere. a volte però l'impressione è che la libertà sia "fittizia", e che le limitazioni siano svariate. che non vuol dire sbagliate o illegittime, solo: più di quante il continuo parlare di libertà lasci intendere; e se da un lato i paletti sono necessari, credo che siano più di quanti la gestione voglia ammettere (con se stessa o con l'utenza, questo non saprei dirlo)
la trama globale è stata accantonata (a tempo indeterminato, per ora, se non ho capito male), in favore delle quest/saghe gestite dall'utenza stessa, che si ritrova però solo a poter pattinare sulla superficie dell'ambientazione, senza poterla intaccare, modificare, sviluppare e plasmare (come fossero le side quest di un videogioco, insomma), limitando un (bel) po' la sensazione di avere un peso (per i pg) all'interno della storia di sfondo, che si muove in maniera indipendente rispetto a chi vi partecipa, relegando i pg (ed i player) ad essere forse più spettatori che attori
per chi vuole assistere ad una storia, muovendosi su dei binari prestabiliti (ricorda molto un'avventura grafica in questo, che è certamente un modo per svagarsi, ma trovo si discosti abbastanza da quello che il gdr dovrebbe essere), o si accontenta delle quest secondarie, che nascono e muoiono entro i confini della fantasia del narratore di turno, senza avere ripercussioni sull'ambientazione, direi che la land è ottima
fermo restando che dipende molto da quel che uno cerca, per me: 6/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: il volume di gioco è abbastanza alto (un buon 80% gioca in coppia, 1v1, ma ci sono anche role di gruppo di tanto in tanto)
per quel che concerne la qualità, diventa più complesso dare una risposta obiettiva e che prescinda dal gusto personale, ovviamente
la qualità media della scrittura (non parlo solo della brevità/lunghezza delle azioni, ma anche dell'uso corretto dell'italiano, dell'aspetto retorico e stilistico della parte meramente testuale, di quanto piacevole sia un'azione da leggere, insomma) è medio-bassa. per me (e sottolineo per me), questo aspetto è abbastanza importante, e credo di poter dire che da questo punto di vista la land è un po' carente. mentre per chi cerca uno stile più "semplice", immediato, e non dà peso alla padronanza della lingua, credo si troverà molto bene
è capitato di incappare in qualche player che facesse del sottile metaplay (pochi, beninteso), ma essendo il simming la tematica predominante nel gioco libero (cioè all'infuori delle quest), non ha mai intaccato particolarmente il gioco
di nuovo: dipende cosa si cerca, per me: 5/10 nel complesso, 7.5/10 considerando un'accurata cernita delle persone con cui giocare
SERVER: nessun problema. c'è stata qualche difficoltà per un paio di giorni con un provider (non faremo nomi per evitare pubblicità occulta), ma la cosa è stata immediatamente tamponata e poi risolta entro uno o due giorni
9/10
CODICE: forse la parte con più update? ricordo a stento un problema, relativo al mercato durante l'ultima ricorrenza, immediatamente tamponato dalla gestione che si è messa a disposizione per assegnare gli oggetti uno ad uno. si è rivelato persino divertente (benché che uno sbatti per loro, sfortunatamente)
9.5/10
FUNZIONALITA': mappa chiara, non enorme (personalmente lo preferisco), ma discretamente variegata. mercato ben organizzato. ci sono anche delle novità rispetto ad altre land (in un paio di casi credo la paternità appartenga proprio a questa, ma non vorrei sbilanciarmi dicendo fesserie): le passeggiate, le attività (che sostituiscono le corp), la fama, le quest autogestite
passeggiate: carine, permettono di guadagnare qualche altro "soldo" da spendere al mercato, i coupon per gli oggetti speciali delle ricorrenze, ed un paio di oggetti unici (se non erro)
attività: garantisce l'accesso a dei png "ufficiali", con scheda e statistiche dedicate, e la possibilità per il proprietario di fare ambient ai propri "dipendenti" (il corrispettivo dei corporati, insomma). però anche in questo caso: l'impatto e le ripercussioni sul gioco non ci sono, è il flavour di avere qualche spunto in più. questo vuol dire che siano una cattiva cosa? assolutamente no, ma se il potenziale è 9, la resa effettiva in termini di gioco è 6.5
la fama: idem come sopra. qualche spunto in più, ottimo potenziale, ma resa effettiva... meh. meno di successo delle attività, direi, considerato anche un sottile difetto: una volta acquisita/acquistata una fama in un certo ambiente/quartiere, si può azzerare ma non perdere del tutto, rendendo il pg vincolato a non poter guadagnare notorietà in altre zone (più stringente delle caste indiane! è una battuta, ovviamente)
le quest: ribadisco le perplessità sciorinate nel paragrafo precedente, e non vi annoio oltre
7-/10 (il mancato impatto sul gioco abbassa di almeno un paio di punti il voto, peccato)
DOCUMENTAZIONE: la funzione "cerca" è una manna. completa, chiara, facilmente fruibile
9/10
GESTIONE: la gestione c'è, sul lato tecnico si occupa di tutto in maniera ottima, anche sulle proposte da parte dell'utenza (per quel che riguarda funzionalità ecc) è discretamente disponibile. diciamo che hanno le idee chiare su cosa vogliono e su cosa no, per cui i consigli che accolgono sono più che altro sugli accorgimenti a cui non avevano pensato, entro i limiti delle funzionalità che già avevano in programma (o sulla modifica di certe annotazioni di cattivo gusto nei ban, ma su questo torno tra poco). può sembrare una critica, ma non lo è, si tratta solo di una scelta "aziendale", che può essere condivisa o meno
sul piano delle capacità di rapportarsi con l'utenza, invece, ci sono problemi. problemi che vanno dall'incapacità di voler abbracciare una linea di condotta severa (salvo, di tanto in tanto, avere dei raptus che stroncano il dialogo), ad un certo maccartismo nei confronti di presunti (o reali che siano) detrattori, infiltrati nell'utenza (?). c'è una sorta di paranoia, che si tramuta in atteggiamenti talvolta passivo/aggressivi, ravvisabili in chi si sforza di essere morbido e tollerante, ma che, palesemente, non ha le spalle abbastanza larghe per farlo
comprensibile? totalmente, ma non per questo giustificato. la gente che cerca di rovinare il lavoro altrui (per chissà quali ragioni) esiste sicuramente, ma questa caccia alle streghe si rivela più dannosa di quelle stesse persone. è stata scelta la via del "noi andiamo per la nostra strada, senza voler male a nessuno", salvo poi falciare di netto alla prima avvisaglia di contestazione, manifestando palesemente di essere sulla difensiva, e anche prevenuti direi
il voto andrebbe forse distinto fra i due gestori (3? ma credo che uno si occupi solo dell'aspetto di manutenzione), ma visto che siete i primi a dire che le decisioni sono sempre prese di comune accordo, è più giusta una media: 4/10 (e no, non sono uno dei matti che vuole affossare la land, checché possiate pensare; ma sì, la decisione di scrivere questa recensione sorge dal putiferio nato in bacheca in questi giorni)
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: visto che c'è la sezione apposita, mi permetto un consiglio: fate un passo indietro, cambiate approccio, anche a costo di sembrare fin dal principio meno morbidi, perché questa schizofrenia (che affonda le radici in un rancore sopito da tempo, questa è l'impressione) è destabilizzante. nessuno vi chiede di porgere l'altra guancia, ma se siete voi ad offrirla, non è che poi potete sentirvi giustificati a scapocciare saltuariamente. e capisco vi piaccia scherzare in bacheca con l'utenza, diventare, di tanto in tanto, anche voi semplici utenti e parte della community per sparare qualche fesseria e rilassarsi, ma questo implica che il confronto, allora, debba essere paritario sempre (o almeno nelle sedi in cui usate questo modo di porvi, tipo la sezione "spam" del forum), non che se leggete una risposta che non vi piace, vi ricordiate di essere gestori e scatta la ghigliottina, perché è molto scorretto. da grandi poteri... e invece mi sembra che ci sia parecchia difficoltà ad assumersi le conseguenze delle proprie azioni
non prendete tutto come un attacco personale, a volte una critica è semplicemente una critica, circoscritta al motivo per cui uno la muove, e non un'accusa di empietà nei vostri confronti che mira a screditarvi agli occhi di tutti
edit (17-11-'21): visti i recenti sviluppi, aggiungo che replicare al commento di una persona bannata, e quindi privata di ogni possibilità di replica, non fa parte dell'auspicato "dialogo"
edit (15-3-'22): Bebear, per favore, smetti di mistificare, manipolare e strumentalizzare le parole ed i fatti
CONCLUSIONI: la land è un bellissimo contenitore, che ha delle lacune interne. non tutte sono immediatamente imputabili alla gestione, questo è ovvio, ma essendo loro i tutori di questo ambiente, sono loro a doverne rispondere, è una semplice questione di accountability
millilitri è iscritto dal 16/11/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/03/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
millilitri ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
millilitri ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 15/03/2022 23:47:32 da millilitri
11/11/2021 - GRAFICA: 10/10
Bellissima.
Non ho davvero niente da dire se non TOP.
Perchè?
Funziona, è elegante e perfettamente contestualizzata, piacevole, ben fatta, personalizzata ma non pacchiana.
Sicuramente la migliore mai vista in un pbc se si mette in relazione funzionalità e bel vedere.
AMBIENTAZIONE: 7/10
C'è.
Per essere un Hentai e dico così APPOSTA perché sono certa che tutti state pensando che essendo tale "chissenfrega basta che si..." invece c'è! Ed è pure caruccia.
Il mio voto non altissimo purtroppo deriva dal fatto che ha un enorme potenziale, che è stato sviluppato con un evento globale, ma che dalla community, a mio modesto parere, non è granché sfruttato.
I master ce la mettono tutta ed essendo i master direttamente i giocatori, si fa quello che si può, ovvio. Un peccato, ma di certo non è una colpa..
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 10/10
Seriamente.
Ci sono giocatori di ogni livello e di ogni calibro.
C'è chi gioca solo Hentai e tra questi ci sono davvero diversi generi di hentai proposti, c'è chi bada alla trama, c'è TUTTO.
Ovviamente essendo una community vasta (50 online in media ogni giorno) la varietà permette un gioco a 360°.
C'è chi fa backchat, non è qualcosa che mi piace molto, ma sono davvero pochi e non disturbano comunque mai.
SERVER: 10/10
Boh.
Qualche problemino forse c'è stato ma roba di poco conto, risolta subito o proprio solo questione di refresh pagina..
CODICE: 10/10
Mille proposte, mille implementazioni, tutto e anche di più.
Chi propone difficilmente resta deluso se la proposta è coerente e valida.
Lo staff mi sembra molto aperto a implementare, compatibilmente con le conoscenze che possiede e se la proposta è fattibile.
FUNZIONALITA': 10/10
Perdersi è impossibile.
E' tutto spiegato benissimo, e di recente è stata anche fatta un miglioria alla guida che la rende molto più intuitiva.
C'è persino il tasto cerca che permette di trovare parole chiave all'interno di tutta la documentazione che, per quanto non eccessiva, di certo magari può risultare corposa e così, non ci sono scuse!
DOCUMENTAZIONE: 10/10
Se non lo sai è perchè non hai cercato bene.
Solitamente non ci sono problemi è tutto scritto ma per dubbi e domande lo staff risponde sempre e bene.
GESTIONE: 1000000000/10
No davvero, grazie per la mazzetta ma lo pensavo comunque.
Non credo di aver mai trovato uno staff così:
- presente
- attivo
- sul pezzo
- simpatico
- giusto
Inutile sciorinare, se mai avrete un problema e non siete rosiconi dalla parte del torto, capirete cosa intendo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mi piacerebbe che ci fosse più interazione di gruppo tra i giocatori.
Alcuni ci provano ma non mi sembra un qualcosa di ben avviato.
Questa cosa funziona bene a scuola, al di fuori lo vedo un po' più limitato.
CONCLUSIONI: Emmobbasta però, non vi ho lodato abbastanza..?
jpnlady è iscritto dal 26/08/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/07/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
jpnlady ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
jpnlady ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 03/11/2023 11:41:16 da jpnlady
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 11/11/2021:
Ok ascoltatemi tutti molto attentamente: WE DIDN'T PAY FOR THAT! u___u" (ma resto disponibile ad offrire un panino con la porchetta in caso).
11/11/2021 - GRAFICA: la grafica è ben organizzata , immagini e colori in modo semplice ma efficace nulla di più , nulla di meno rispetto alle alle altre land con cui si confronta
AMBIENTAZIONE: ambientazione moderna , erotica , horror ,etc le quest vengono create dai giocatori stessi che a seconda del livello possono masterare quest più o meno complesse . L'ambientazione è sempre in movimento ... ad esempio quando ho giocato la città si è spostata nel passato per alcuni giorni? (o forse è stato un sogno?)
con un college!!!!!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: non è così facile trovare gioco , forse dipende da cosa cercate.
Se volete giocare normalmente troverete difficoltà , le quest non sono tutti i giorni , per contro se cercate sesso sappiate che metà dei PG hanno meno di 18 anni e così nonostante su gdr online venga dichiarato che non ci sono pg minorenni ovunque si vedono questi personaggi di 16 anni che fanno allegramente sesso con personaggi molto più grandi .
SERVER: si va benissimo
CODICE: non ne ho idea
FUNZIONALITA´: ma si ci si muove abbastanza bene e si trova anche tutto
DOCUMENTAZIONE: la documentazione è essenziale e diciamo che si lascia ai giocatori la libertà e l'intelligenza di gestirsi
GESTIONE: la gestione è presente .
Non l'ho trovata disponibile in quanto alla domanda se "i usare pg minorenne fosse legale in un gdr erotico" sono stato esiliato
sembra che i minorenni debbano esserci perchè c'è il college.
Ovviamente prima fortemente rimproverato perchè il mio pg maggiorenne non voleva giocare con i pg minorenni (e lo diceva)
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Lasciate perdere i minorenni e prendete una camomilla, per il resto il gioco è ottimo .
CONCLUSIONI: buon gioco, una buona frequenza di giocatori , quest, private, razze strane , giocatori buoni ma non prolissi. MA... pg minorenni...
altro è iscritto dal 10/11/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/11/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 1 negativi
altro ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
altro ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 11/11/2021:
Ciao,
30/08/2021 - GRAFICA: qui c'è qualcuno che ha occhio e sensibilità. Viene curata nei minimi dettagli e modificata/personalizzata addirittura durante alcuni periodi dell'anno, in relazione ad alcune ricorrenze attivamente giocate. Per chiunque non voglia bruciarsi le retine (o voglia farlo fortissimo), c'è pure la possibilità di scegliere e cambiare layout per la visualizzazione delle chat.
AMBIENTAZIONE: c'è chi vi dirà che è un urban fantasy molto blando in salsa manga, c'è chi vi dirà che è uno slice of life con il sottofondo dell'erotico spicciolo, c'è chi vi dirà che è assente e non si capisce niente. La mia versione è la seguente: ha la base di un moderno, contaminato da spunti degni di una uf, ma sfoggia un bell0abito disegnato e confezionato da qualche mangaka che se ne intende di hentai.
Per deliziarvi ed entrare nello specifico: la metropoli di Tohei, cugina minore della vicina Tokyo, si è espansa ed ha prosperato negli ultimi 35 anni su una sequela di misteri, misfatti e scandali di cui solo alcuni sanno poche cose e ben confuse; dall'inizio dell'anno, l'inevitabile dilagare di dubbi riguardo le cause di un evento che ha scosso in passato l'intera cittadinanza, ovverosia l'incidente ad una centrale elettrica ormai smantellata, ha portato alcuni a cooperare per cercare di andare in fondo alla questione, finendo per destare l'attenzione di qualcuno (o di qualcosa) che solo in futuro rivelerà le sue vere intenzioni.
L'unico peccato, dato che il potenziale c'è, è che l'ambientazione a questo stadio venga ancora diffusamente percepita come in fase embrionale, dopo molti mesi di lavoro e tentativi di (ri)avviamento del gioco; di prove per invogliare l'utenza ne sono state fatte, ma probabilmente si è arrivati al punto di non ritorno, in cui le menti che hanno partorito il progetto dovranno presto "concedere" qualcosa in più a livello di informazioni condivisibili da tutti. L'attuale sistema di narrazione, come tutti i precedenti, non riesce ancora ad assorbire interamente la voglia di trame (che non siano personali o di romance) di quei giocatori che smaniano per sapere. Mi soffermo su quest'ultimo punto per rasserenare coloro che vogliono entrare e crearsi il loro microcosmo infrangibile e incontaminato, senza quest e annessi: tranquilli, potete farlo e sarete sempre in buonissima compagnia, dato che è lecito; nessuno vi verrà mai a fare questioni sulla quantità di tempo speso in land e pure sui modi d'impiegarlo, a meno che non violino il regolamento. L'ambientazione può, per assurdo, essere persino trascurata, dato che Hikaru no Tohei si propone di essere l'approdo felice per qualsiasi target di player.
Chiudo questi paragrafi con un po' di sano realismo e sviscero per bene: è bene che si faccia chiarezza su una questione che è caratterizzante il modo con cui si è scelto di gestire l'ambientazione fino ad oggi. Tutti gli attori in gioco hanno lo stesso peso, tutti possono essere sostituiti in ogni momento. Le porte di Tohei sono aperte per ciascuno di voi, in ogni momento, in entrata e in uscita, come quelle dell'impianto del gdr stesso. Ad alcuni questo assetto può piacere, confortare, tranquillizzare; ad altri fa storcere il naso, sospirare o gettare la spugna prematuramente. Decidete bene, prima di approcciarvi a questo progetto e inserirvici, da che parte mettervi prima d'avere sorprese e rischiare di restarci male.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: vario e tutto sommato buono. Spariratori non ne sono mai mancati, ma si va a periodi e soprattutto a selezione naturale: il simile va al simile e chi non riesce a trovare un gruppetto (o un'anima pia) che possa adattarsi al suo stile, qualora del tutto dissonante col resto della comunità, o cambia un po' o cerca altrove. Si gioca come nelle moderne: pensieri sdoganatissimi e licenze da narratore onnisciente ben tollerate. Di metagame smaccatissimo non ne ho mai beccato, per fortuna.
La moderazione è quasi sempre puntualissima, anche se a volte s'ammorbidisce un pochino per non fare bagni di sangue continui e pure per quieto vivere.
SERVER: stabile, solido: vogliamo bene anche quest'anno ad Altervista.
CODICE: non ho le competenze per dare un giudizio esteso, quindi mi servo di una metafora: è sempre stato riadeguato secondo le esigenze o le difficoltà segnalate dall'utenza. L'impressione che ho è quella che sia cresciuto in frettissima, senza però perdere di vista i punti focali. È come "Il volo del Calabrone" del signor Rimskij-Korsakov - così, per per fare parallelismi beceri e manieristici.
Di proposte e migliorie ne arrivano praticamente ogni mese, da parte dei giocatori: coi loro tempi, vengono vagliate, testate e se reputate idonee realizzate alla svelta; altrimenti, occorre pazientare che certe cose siano metabolizzate e confezionate su misura di quella che è l'anima (ancora un po' celata) di Hikaru no Tohei.
FUNZIONALITA´: la parte comprovatamente più forte del progetto. Mi piange il cuore da un lato, ma va riconosciuto che superi il peso e il potere di tutto il resto. Ogni due per tre salta fuori il comando o la barra di cui nessuno sapeva di avere bisogno prima della sua comparsa. Questo è ottimo. Tengono tantissimo a questo aspetto e si vede.
Il "fai da te" del leggi e arrangiati, senza guide riconosciute, può funzionare poichè c'è chiarezza e intuitività diffusa.
È stato detto che presto arriveranno ulteriori implementazioni e di sicuro i gestori non mancheranno la parola data.
DOCUMENTAZIONE: una volta loggati si legge qualcosina in più, ma poco ci manca che l'intera documentazione venga pubblicata anche in homepage. Credo che l'essenziale ci sia tutto, così da non ingannare barbaramente nessuno: si sa a che cosa si va incontro fin dal momento della prima registrazione.
All'interno non c'è pericolo di perdersi i pezzi: bisogna letteralmente cliccare in due punti distinti, ma vicini, per vedersi aprire davanti i capitoli necessari all'orientamento di un neofita o al recupero delle informazioni basilari da tenere a mente prima di scendere in campo. Come materiale non è neppure troppo da leggere: si può creare un personaggio minimamente calato nel contesto nel giro di quel paio di orette rilassatissime di lettura e raccolta data nelle bacheche on e off.
GESTIONE: parrebbe che siano tre soggetti a sè stanti, tre "bestie" di razze diverse proprio come gli avatar delle postazioni gestionali, ma checchè ne si dica o se ne pensi al comando è evidente che ci sia un (piccolo) branco. Molto coesi, molto bravi a passarsi pure la palla quando ci sono delle situazioni poco serene da gestire, molto organizzati tra loro. Leggono attentamente tutto e fanno controlli serrati a campione, per evitare che l'ambiente di gioco s'inquini. Nel prossimo futuro, suppongo, due di loro si troveranno anche nei panni di coordinatori a tempo pieno delle trame di land, con tanto di fettina di fondoschiena (il loro, credo) come contorno.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: limare l'estetica e le funzionalità laddove si possano reputare ancora manchevoli (giusto giusto per non cedere alle manie di perfezionismo e all'ossessione della simmetria) e poi badare molto di più alla portata dell'utenza in arrivo.
CONCLUSIONI: un progetto molto, molto promettente, ma divisivo, come si evince da chi si è espresso prima di me. Ha superato abbondantemente la fase dell'assestamento ed è ora che si faccia vedere che direttiva dovrà seguire la storia al suo interno e soprattutto chiarire a che ritmo (costante) dovrà crescere. Il mio è un consiglio per evitare di restare in un limbo di indefinizione, che senz'ombra di dubbio porterà sempre moltissimi curiosi (a più riprese), ma potrebbe rischiare di spegnere o stordire altri con l'abitudine, con l'estenuante apnea per un "poi", persino con la noia da provare a scongiurare con i consentiti doppi, tripli, quadrupli...
C'è un sacco di buono nell'intenzione alla base e lo stesso non manca nelle teste di chi ha sfornato l'idea, perciò il mio augurio è quello che questo non avvenga nè adesso, nè in futuro.
mottomottochan è iscritto dal 30/08/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/08/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
mottomottochan ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
mottomottochan ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
11/06/2021 - GRAFICA: GRAFICA: Pulita, chiara, piacevole allo sguardo e leggibile (e con la possibilità di modificare i colori ed i caratteri del testo) adatta alla tipologia di gioco e con una sua coerenza interna che mi fa dare un voto pieno e positivo senza alcun dubbio!
AMBIENTAZIONE: AMBIENTAZIONE: Semplice e concisa. Il che è l'ideale per buttarsi subito nel gioco senza perdere eoni a leggere papiri di ambient. O quanto meno si inizia a giocare e pian piano si entra nel meccanismo, ma comunque nella sua semplicità ho apprezzato. Si può fare un gioco di slice of life oppure approfondire gli spunti di ambient che vertono sul settore occulto a seconda della tipologia di personaggio, tipo di gioco che si intende intraprendere e sicuramente anche in base al tempo ed energie mentali che una persona può dedicarci. Anche qui nulla da ridire, mi piace!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Al solito ci sono giocatori più o meno bravi, più o meno prolissi, più o meno lenti. La possibilità di adoperare delle descrizioni off e dei "bollini" ti permette di capire se il giocatore a cui chiedi una role ama scrivere tanto/poco sia lento/veloce e così via. Devo dire che nella mia esperienza di gioco ho avuto modo di incontrare giocatori molto validi, bravi ad interpretare, fantasiosi e con una capacità linguistica di tutto rispetto. Ho avuto role estremamente piacevoli e profonde, andando ben oltre tutti i pregiudizi ed i clichè di una land a stampo manga/hentay. Ottimo pure da questo punto di vista.
SERVER: SERVER: Non ci capisco una cippalippa, ma mi sembra tutto okay.
CODICE: CODICE: Ci capisco una mezza cippalippa. Ho idea che sia anche molto più articolato di tante land di altri generi e dalle premesse assai più pretenziose. Si vede che c'è tanto lavoro dietro e questo continuo divenire e migliorarsi fa capire che la gestione cerca sempre di aggiungere un plus valore.
FUNZIONALITA´: FUNZIONALITA´: Tante funzionalità sfiziose e carine. Ci vuole un poco tempo per destreggiarsi tra tutte, alcune non le avevo mai trovate in altri giochi, ma sono intuitive e ben strutturate.
DOCUMENTAZIONE: DOCUMENTAZIONE: Giusta. Non telegrafica, ne prolissa. Di immediato approccio e con delle modifiche che portano qualcosa di nuovo e sembrano venire incontro alle esigenze dell'utenza. Il regolamento è chiaro, la doc è ben suddivisa e c'è una lentina per cercare le info che servono nel dettaglio, che è davvero molto comodo.
GESTIONE: GESTIONE: Se chiedi rispondono -in tempi utili e brevi- sono presenti, seguono e non lasciano al pascolo l'utenza. Non li trovo oppressivi, per quanto essendo una giocatrice mattiniera e non seguendo le più copiose dinamiche serali e notturni è probabile che non sia a conoscenza di tutte le dinamiche tra gestione e utenza. Parlando unicamente per la mia esperienza sono stata aiutata ed ho ricevuto le info che mi servivano per giocare. Mi sembrano delle persone che hanno a cuore il divertimento dell'utenza, non hanno manie di grandezza o deliri vari ed eventuali, c'è molta libertà per gestire il proprio gioco e per dare gioco agli altri, meglio di così si muore.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Noto che ogni tanto ci sono degli alti e bassi con l'utenza, caratterialmente non sono una persona che si infervora per un gioco, quindi stento anche a comprendere le motivazioni sottese sotto messaggi provocatori, scaramucce tra player, dinamiche off game che rovinano gli ambienti ludici. La gestione modera e lo fa con una certa fermezza, per le parziali informazioni che ho al momento, probabilmente hanno i loro motivi e quindi fanno bene a dare dei segnali molto chiari. Non ho dei veri e propri suggerimenti, perchè mi trovo bene e conduco un gioco tranquillo e sereno, quindi diciamo che l'unico "consiglio" che mi sento di dare è quello di invitare l'utenza a vivere il gioco cercando di farlo interferire il meno possibile con la sfera off, per godersi un'esperienza ludica leggera e rilassante, prima che i toni si riscaldino troppo invitare con serenità a riflettere sul fatto che se stiamo a passare qualche ora su un GDR è proprio per rilassare la mente da una vita fatta di doveri, rotture di scatole e pesantezze varie ed eventuali.
CONCLUSIONI: CONCLUSIONI: Mi sento di consigliare questo gioco un pò a chiunque, perchè è molto lontano dall'essere un GDR monotematico e scontato. C'è gioco per tutti i gusti, praticamente ad ogni ora e salvo delle rare eccezioni l'utenza è accogliente e disponibile. Si ci sono i classici gruppetti di gioco, e si non manca l'elitarismo, il nonnismo e le cose che finiscono con ismo. Ma diciamocelo questo c'è ovunque. Anche qui bisogna avere quel menefreghismo e quella serenità per non farsi carico di queste sciocchezze. Buttatevi e chiedete role a chi vi pare senza crucciarvi troppo e lasciate che sia il vostro gioco a parlare per voi. Chi fa un buon gioco propositivo e ricco di spunti riuscirà sicuramente a passare delle ore divertenti e stimolanti con bravi player, in un ambiente strutturato e seguito. Le premesse per fare di Hikaru no Thohei un gioco fuori da ogni schema e decisamente innovativo, sotto tanti punti di vista, ci sono tutte, bisogna solo sperare che si rafforzi la fiducia utenza/gestione e che ognuno faccia del suo meglio per mantenere l'ambiente ludico corretto, pulito e easy-going. Per ora mi sento di dirvi di continuare così, voto complessivo diecshi (siete pregati di leggerlo con la voce di Borghese).
fuji è iscritto dal 28/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/05/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
fuji ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Fuji"
fuji ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
fuji ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
22/04/2021 - Prima di iniziare con la recensione, c’è da fare una premessa. Il settore dei pbc, seppur a rilento, si è “modernizzato”, venendo incontro agli utenti nei modi più disparati, specialmente negli ultimi anni.
Ecco, da qualsiasi Land veniate, vi assicuro che non avete mai trovato una visione manco lontanamente simile a quella che i gestori di Hikaru No Tohei vi hanno messo alla base.
Chiunque si approcci a questo gdr, sarà la prima cosa che noterà.
GRAFICA: Interattiva, intuitiva, divertente ma senza perdere quel pizzico di dark che da amante dell’urban fantasy ormai mi fa sentire a casa -e che regala alla Land un tocco maturo, diversamente dalle altre di questo genere, che paiono uscite dalla mente di un grafico sotto acidi -e che m’aveva portato, ahimé, a stereotipare da questo punto di vista tutta la categoria.
AMBIENTAZIONE: Semplice, vuole mescolare coerentemente diversi elementi per garantire quanta più varietà nel gioco possibile, pensata per offrire spunti a chiunque voglia iniziare a giocare -indipendentemente da cosa voglia giocarsi. È in divenire pure questa, hanno attuato nel corso del tempo diverse modifiche, ed è chiaro che monitorino l’indice di gradimento dell’utenza per andar loro incontro -quando si può e dove si può. Un caso in cui “semplice” non è sinonimo di “scarno”, ma “di base”.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Una volta si diceva che l’aspetto qualitativo della Land si quantificasse dal tempo che un nuovo utente impiega per iniziare a giocare. Io ci ho messo un giorno, il tempo di partorire scheda e BG, per dire. Ho in equal misura chiesto di giocare ed accettato richieste da parte degli altri, perciò navigo in un mare di beatitudine. Il livello è alto, più alto qui che in qualsiasi altra Land abbia provato. Si vede che ci sono giocatori che vengono dai contesti più disparati, riesco a riconoscere chi viene da un urban fantasy, chi viene da un manga e chi da un fantasy classico, ma di base c’è coerenza nel rispetto dell’ambientazione attuale. Una cosa che odio come le cimici sono i personaggi piatti, perché oltre a denotare una certa pigrizia di fondo nella loro costruzione, significa che neanche l’ambientazione riesce a fornire spunti di crescita al pg stesso.
Fino ad ora, non ne ho incontrati, il che va a confermare il punto di cui sopra.
SERVER: Il server è altervista, my old friend. Solo in versione 2.0, hanno letteralmente preso da AlterVista qualsiasi cosa avesse da offrire, con strumenti nuovi e dandole una dignità che farebbe invidia a qualsiasi dominio privato.
CODICE: Mi esimo per ignoranza in materia
( ͡° ͜ʖ ͡°)
FUNZIONALITA´: Questa Land si basa sulle funzionalità, ed è appunto ciò che la rende unica, fresca e moderna. Basta ore (a volte giorni) di trafila per capire o fare le cose più basilari, basta cercare mappe sottomappe, cavilli e quadratini grafici: qui se cerchi qualcosa, lo trovi. Letteralmente, c’è proprio la barra di ricerca, se per esempio si hanno dubbi circa la doc.
Sono sempre stata abituata ad essere guidata nel gioco, dall’alto. Di solito a sottostare ad un sistema gerarchico dalla dubbia trasparenza, arrivando quando già i giochi erano fatti: così è, se vi piace. La funzionalità di questo Gdr sta proprio nel premiare il gioco stesso, senza limiti -che non siano quelli dettati dall’ambientazione stessa-, favorendo così lo spiccare di quei giocatori che al livello, per esempio, di narratore, vogliono arrivarci davvero.
Il che ci lascia presupporre che la gestione non sia improntata ad una visione del gioco atta ad abbellire il presente della Land, ma che sia proiettata verso il futuro, cercando di assicurarle basi solide per i posteri.
GESTIONE: Un trio di persone che si son suddivise i ruoli di gestione della Land, ognuna con il suo ambito, ma non per questo senza una voce che unisca tutti. Il progetto è in comune, e di comune accordo prendono decisioni e agiscono all’interno di questo. Presenti, esaustivi, simpatici, aperti ad idee ed innovazioni, votati ad una sola cosa: il gioco e gli utenti. Di solito dalla gestione ci si aspetterebbe (almeno dalle mie esperienze) che sia felice dove e quando l’utenza fa il gioco che vuole lei -qua, invece, si è semplicemente felici se gli utenti son felici. Sembrava tanto difficile, ma ce l’abbiamo fatta.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non me la sento di dare consigli e suggerimenti ai gestori, anche perché il progetto che stanno portando avanti non é chiaramente campato in aria, sanno quello che stanno facendo e si vede.
Un solo appunto: appena mi sono iscritta, c’è stata una cosa che mi ha fatto storcere il naso. La zona off delle schede.
Con il carattere che ho io, è difficile che mi lasci intimidire dalle “regole” di ogni giocatore (detta in modo carino: me ne sbatto), ma immaginando un utente nuovo che si ritrovi le “avvertenze” in ogni singola scheda -a volte poste con un tono che non riscontravo da quando avevo 16 anni e “stronzo” equivaleva a “figo”-, in effetti lo troverebbe di sicuro un po’ deprimente.
CONCLUSIONI:
Qualsiasi tipo di gioco cerchiate, questa Land fa per voi. Ci sono giocatori di trama, giocatori che entrano solo per farsi una role di tanto in tanto, giocatori propositivi e quelli più scialli.
E chiunque di loro comunque dà il suo contributo. Su Hikanoto c’è l’urban, il fantasy, l’hentai e lo slice of life.
“Che faccio, lascio?”
chiara94 è iscritto dal 21/04/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/01/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
chiara94 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Sumie"
chiara94 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
chiara94 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 22/04/2021 13:41:50 da chiara94
20/12/2020 - GRAFICA: senza lode e senza infamia. Grafica carina, ma è l'ennesimo utilizzo di sfondo scuro con testo chiaro senza nulla di interessante nell'interfaccia utente, le cui funzioni sono più che mai risicate. Indubbiamente, c'è un lavoro alle spalle, e si nota dalla coerenza della grafica stessa per quanto riguarda le immagini di chat, la scelta delle palette, che sicuramente ben si adatta al tema hentai e manga che riguarda questo gdr, ma di per sé, per quanto corretta in meri termini di montaggio, è uguale a tantissime altre già viste e riviste ed a modo suo pure un po' "vecchiotta" come stile. Se posso apporre un suggerimento: vengono utilizzate alcune immagini sotto copyright, alcune di proprietà intellettuale di singoli artisti che non ne consentono la modifica, senza che nel regolamento venga lasciata alcuna nota a riguardo... l'utilizzo delle immagini prese da google o dai più grandi database è una pratica che hanno molti gdr, io suggerirei tuttavia di inserire una nota da qualche parte che svincoli la Gestione dalla responsabilità dell'utilizzo di tali immagini, che al momento, come altre cose, manca dalla documentazione on e off della land. (Ma questa non è la sezione corretta per parlarne, ci arriveremo poi).
AMBIENTAZIONE: ...le premesse con cui Hikanoto si era presentata erano assolutamente carine, l'ambientazione sembrava dare quel giusto input sul fatto che si tratti di una land hentai ambientata in Giappone, e nella descrizione delle chat, così come nell'introduzione sono state date descrizioni che indubbiamente aiutano il giocatore ad orientarsi, ma al di là di tutto questo, che dovrebbe essere base... meh. Sono arrivata ad Hikanoto più o meno in concomitanza con la sua apertura nei primi mesi, e a distanza di quasi un anno, in termini di ambientazione non c'è stata quella grande aggiunta atta non solo a rendere la land qualcosa di unico ed originale, ma le informazioni riguardo l'ambiente di partenza scarseggiano. Si parla di una centrale elettrica e di un mistero, mai sviluppato, se non in un oggetto al tempo reperibile in una passeggiata (lo è ancora?) riutilizzato in una quest da parte di un narratore tempo addietro e poi più nulla. Non c'è alcun riferimento particolare alla città di Tohei se non la sua mascotte e qualche peculiarità che sussiste solo su carta, ma non viene incentivata in alcun modo nel gioco, rendendolo, di fatto, un mero appunto fine a sé stesso e non sfruttato. C'è stato un periodo in cui il Gestore si era proposto di introdurre alcuni concetti della cultura giapponese utili al corretto utilizzo dell'ambientazione, ma quest'implementazione si è persa nel nulla e non è mai stata davvero integrata, con il risultato attuale di un'ambientazione che non è una vera ambientazione, perché non esiste una linea guida o una coerenza di gioco da seguire, nessuna effettiva peculiarità se non qualche chat perlopiù inutilizzata che rimanda vagamente alla cultura "hentai" (Sala Pachinko e Soapland per fare due esempi rapidi). Questo era giustificabile agli albori della land, così come le razze e la loro origine, ma a fronte di tutti i mesi passati senza alcuna reale modifica, anche l'esistenza stessa delle razze non umane (comprese quelle introdotte di recente) perde un po' (molto) di basi stabili e di effettivo sviluppo perché l'ambientazione possa coerentemente essere definita tale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: inizialmente, Hikanoto aveva diversi player validi, soprattutto nei mesi che ci hanno visti chiusi in casa durante il lockdown, che creavano ed incentivavano gioco ed una risma di narratori che hanno visto cambiamenti, sì, all'interno dello staff, ma che (almeno in uno o due casi) hanno bene o male sempre cercato di garantire un'offerta di quest pure variegata, ma se parlo al passato è perché è almeno da due, forse tre mesi buoni, che sulla land il livello di gioco è calato drasticamente. Non mi permetto di commentare il gioco altrui, poiché ognuno è libero di fare quello che più gli aggrada e nella maniera in cui lo aggrada, ma gli eventi scarseggiano e i giocatori attualmente attivi non sono interessati ad un gioco stabile e che coinvolga l'utenza tutta, quanto più invece fissati sul solo gioco hentai fine a sé stesso. Questo ha fatto perdere molto a livello di identità alla land, che, come dicevo, nei mesi precedenti, aveva un suo spirito che tendeva sicuramente a coinvolgere quanti più giocatori possibili, ad imbastire trame, a creare sviluppi... ma la cosa è lentamente e drasticamente scemata nel momento in cui la maggior parte dei giocatori veterani e un po' più navigati ha deciso di andarsene uno ad uno, lasciando una situazione in cui l'offerta di gioco è limitata e limitante: o si gioca role fini a sé stesse e senza alcuno sbocco, analogamente alle quest (ma su questo scenderò nel dettaglio più avanti) o ci si trova davanti lo sbarramento di giocatori che sono sì in land da tanto tempo, ma che hanno trame chiuse, in cui è difficile inserirsi e tendono ad escluderti dal gioco. E la verità è che anche la qualità delle giocate fini a sé stesse è calata di molto: giocate fotocopie, dove la trama è sempre la stessa ed è sempre uguale, pochi stimoli e poco da giocare in generale. E' più la gente attiva nelle bacheche che si lamenta di non star giocando in privata con un qualche personaggio femminile, che i giocatori effettivamente interessati a creare qualcosa di carino a livello di trama.
SERVER: parliamo di altervista, e per i primi mesi il server è risultato stabile e non ha dato problemi, finché sembrerebbe per un problema di bug dato dalla RAM, non è crollato. L'intervento è stato tempestivo, e questo merita indubbiamente un plauso, ma non si può ignorare il fatto che forse il server di altervista non sia più utile per quello che la land si propone ora di fare. Per alleggerire il database, il gdr è stato sottoposto ad una grande "purga" inerente i thread aperti nelle bacheche, generando inizialmente un certo chaos a seguito della sparizione di diversi topic (quelli informativi delle attività, gli annunci di ambientazione presenti nella sezione apposita, e tanti e diversi topic ancora utili al tempo nella sezione spam) una soluzione poco accorta ed oculata, dove forse sarebbe stato meglio pensare a limitare l'iscrizione di più personaggi senza alcuna restrizione. Ci tengo a precisare che la mancanza di restrizioni in tal senso è una cosa che io personalmente ho apprezzato, ma si è creata nel tempo la tendenza all'apertura di nuovi personaggi a nastro, per poi abbandonarli a sé stessi dopo aver giocato una, forse due, role. E' pur vero che il sistema cancella in automatico gli account abbandonati dopo alcuni mesi, ma rifletterei un attimo su questo punto, se non si desidera investire qualche soldino in un server ed in un database più performante di quello che offre al momento altervista.
CODICE: forse questa è l'unica nota davvero positiva che ci sarà in questa recensione. Sul codice non ho nulla da dire, in quanto la Gestione può vantare un abilissimo programmatore, estremamente celere ed efficiente nella sistemazione di bug e nella creazione di funzionalità ad hoc. Il codice di partenza è GDRCD, se se ne sa qualcosa si nota, ma per i meno abituati possiamo dire che le funzionalità e l'efficienza del codice sono state rese e sviluppate talmente bene, che entrando, di primo acchito, qualcuno potrebbe pensare ad un codice proprietario.
FUNZIONALITA´: Hikanoto ha diverse funzionalità carine, molto interessanti dal punto di vista dello sviluppo del gioco, ma la verità è che... molte, alla fine dei conti, non hanno realmente portato a nulla, perché la land scarseggia, ahimè, nei punti precedentemente elencati. Vorrei scendere nella specifico provando a dare un giudizio quanto più possibilmente oggettivo per chi da fuori leggerà questa recensione.
- La funzionalità delle passeggiate è indubbiamente un'idea carina alla sua origine, un "plus" che per i primi mesi ha intrattenuto nei momenti in cui le giocate scarseggiavano, ma a lungo andare, anche durante gli eventi globali, è diventato qualcosa di fine a sé stesso o utile solo ed esclusivamente a farmare denaro. Trovi l'oggetto, lo vendi al mercato e lì finisce. Erano state rese disponibili alcune "informazioni" come oggetto all'interno delle passeggiate, quasi certamente collegate a quel vago accenno di trama (mai sviluppato, come ho detto sopra) che un narratore in quest ha anche sfruttato, ma fuori da questo... è una funzionalità che colpisce nel momento in cui entri, perché è carina, e non mi sembra di aver visto molte altre land, salvo rari casi, offrire qualcosa di simile, ma alla lunga si rivela pressoché inutile.
- Il calendario modificabile, pubblicizzato come una grande innovazione, che è invece ormai un elemento base della maggior parte delle land degli ultimi due anni. Questa funzionalità ha sicuramente i suoi vantaggi, ma se l'utenza non viene stimolata in alcun modo a creare eventi, perde della sua utilità principale, rimanendo un mero accessorio della pagina di navigazione.
- Le attività personali, così come le chat abitative, sono invece l'unica funzionalità che ritengo utile e carina, come già offerto su altri gdr, dando un'effettiva possibilità di personalizzazione e sviluppo ai giocatori, oltre che l'opzione di creare trame che possano coinvolgere l'utenza tramite l'assunzione o la collaborazione all'interno delle attività stesse. E' molto semplice ed intuitiva e di nuovo, dando a Cesare quel che è di Cesare, questa funzione merita indubbiamente un secondo plauso.
- Arrivo infine alla nota più dolente di tutte: il sistema di narrazione. L'idea è carina, ma fa allo stesso tempo riflettere su dove esattamente il pensiero originario di questa land voglia condurre. Il PBC che come forma di GDR potremmo dire essere nato vecchio nonostante le sue mille evoluzioni, presuppone una salda collaborazione tra Gestione e community di utenza... lasciare l'intero sistema di narrazione nelle mani della "qualunque" (e beninteso, non sto criticando chi si propone per narrare quest, perché alcuni sono assolutamente validi, determinati ed efficienti nel farlo) fa venir meno questo presupposto. Non a caso, il fatto che non ci sia un vaglio tra chi possa narrare e chi no, nonostante i livelli previsti dal sistema, rende le quest divertenti, sì (a seconda del narratore) ma assolutamente casuali e troppo eterogenee tra loro, senza, tra l'altro, avere sbocchi effettivi che conducano da qualche parte. Si riesce ad intuire da questo sistema il pensiero a monte, di un sistema probabilmente automatizzato, e di un'interfaccia che renda l'utente assolutamente autonomo, ma se questa è la direzione... non credo rappresenti appieno quello che è lo spirito di un pbc. Sarebbe assolutamente più utile valutare lo sviluppo di un software di gioco a parte che abbia una community di fruitori, che implementare una simile idea in un GDR pbc.
DOCUMENTAZIONE: ...così come l'ambientazione, arriviamo ora ad un tasto altrettanto dolente. Di nuovo, è comprensibile l'idea che vi sia dietro ed in passato molto spesso ribadita: una documentazione semplice ed immediatamente fruibile, così che ogni giocatore possa spendere poco tempo a leggerla e giocare subito. Ma da una documentazione concisa ed esaustiva ad una documentazione scarna c'è di mezzo il mare, e se la documentazione di Hikanoto era giustificabile e comprensibile alla sua apertura, dopo quasi un anno di gioco, ormai è inconcepibile che sia ancora così risicata da non dare effettive informazioni e risultare incoerente e poco bilanciata in alcune specifiche (le abilità degli Asura, ma anche quelle dei Chi no Ki e via discorrendo). Il regolamento off, a sua volta, è troppo troppo troppo scarno, manca di diversi punti che io ritengo quantomeno fondamentali come le specifiche di intervento da parte della Gestione, oltre che regole che effettivamente tutelino gli utenti (ci sono stati casi di stalking, creeping, e cose simili, gestiti prontamente, ma dove si è curato seppur con efficienza, si può anche prevenire, spendendo qualche parolina in più!) e che non siano due trafiletti in croce. Come già anticipato la trama esiste solo su carta, non c'è una documentazione esaustiva, e molte delucidazioni in merito alla razza ed alcune dinamiche sono spesso state accantonate dalla Gestione stessa con risposte vaghe come "gestitevela voi", che possono essere scusate anche due, tre volte, ma quando diventa una cantilena, sembra che non ci sia proprio interesse ad ampliare alcuni aspetti, nonostante gli utenti che li richiedono siano diversi. I PNG presenti nella documentazione non vengono sfruttati, e non c'è una vera volontà nel costruire coerenza di gioco tra tutta la community, ma una land senza basi stabili, è una qualunque chat anonima che un signor nessuno potrebbe aprire dall'oggi al domani.
C'è poi l'eterno dubbio di questa documentazione sull'"occulto", che ormai virgoletto, perché dopo mesi e mesi di promesse, ancora non si è vista. Eppure, già da presentazione, è una cosa che sembra essere garantita dalla descrizione della land stessa, ma che ad oggi non si è mai palesata all'orizzonte. C'è troppo interesse nei tecnicismi, e poco allo sviluppo effettivo di quello che è davvero importante in un gioco di tipo narrativo: gli elementi su cui basare la narrazione.
GESTIONE: ...e questa, ahimè, temo che nei mesi si sia rivelata essere il vero problema di questa land. La Gestione inizialmente presentandosi ben disposta, ha proseguito nell'arco di quasi un anno a promettere tante cose, eludere domande, e scaricare la colpa sui suoi utenti. E' assolutamente comprensibile che dietro la nascita di una land ci sia un'idea a monte, personale anche, generata dall'immaginario del Gestore o dei Gestori, ma nel momento in cui l'utenza richiede implementazioni, espone dubbi, propone funzionalità aggiuntive e modifiche, la maggior parte delle risposte data dalla Gestione è stata: abbiamo una scaletta da seguire. Una scaletta spesso rivelatasi inutile nei suoi sviluppi, perché, come già detto sopra, molte funzionalità (e io ne ho citate solo alcune) si sono rivelate assolutamente inutili ed ininfluenti ai fini del gioco. Forse è solo un mio pensiero, e chi è in disaccordo potrà ovviamente rimanere tale, ma come ribadisco, un GDR PBC si basa sulla collaborazione e cooperazione tra Gestione e utenza nella forma della sua community, ed una Gestione che è più interessata a seguire una scaletta di cui, tra le altre cose, non vuole rendere partecipe i suoi utenti, piuttosto che venire in contro a ciò che viene esposto come necessità, non credo stia svolgendo il proprio lavoro al meglio. Voglio precisare che il mio non vuole essere un invito a mettersi a zerbino davanti ai propri utenti, ma vorrei spingere a riflettere sul fatto che l'idea di una land cresce e si plasma con il supporto degli utenti stessi, perché senza di essi, la land e la sua community cessano di esistere.
Una Gestione refrattaria alle richieste (alcune sono state accolte, la maggior parte cassate con le risposte riportate sopra) non è una Gestione efficiente, che anche se io di mio non ne ho mai fatte, ne ho viste davvero tante venire declinate spesso con risposte risicate e poco esaustive.
Aggiungo poi altre note dolenti a tutto il discorso, partendo su un argomento più ampio quale la fiducia: la Gestione ha ribadito infinite volte di non avere account giocanti, ma praticamente tutta la land sa che almeno un account giocante esiste, al punto in cui sembra di parlare di un "segreto di Pulcinella". E continuare a negare rompe il rapporto di fiducia con l'utenza che la Gestione stessa ha ormai incrinato da alcuni mesi.
Molti utenti veterani hanno lasciato la land per questa ragione, per proposte cassate, thread censurati, favoritismi evidenti anche ai meno navigati sulla land e un atteggiamento sviluppatosi in particolare negli ultimi due mesi che mi ha spinto, alla fine, ad abbandonare questo GDR. Prese in giro nelle bacheche ad utenti bannati, meme creati ad hoc su vecchi utenti che hanno lasciato la land, commenti molto poco carini su personaggi di orientamento non eterosessuale ed una tendenza ad un umorismo maschilista che, da utente donna, vi dico con franchezza, non mette le giocatrici nella condizione di giocare serenamente... l'aggravante è che si suppone che la Gestione debba vegliare sul comportamento della propria utenza e disincentivare tali comportamenti, quando invece su Hikanoto è stata la Gestione stessa a farsi guida di certi atteggiamenti. Ed è un peccato, perché all'origine il clima era disteso e la Gestione ben disposta, ma per sua stessa causa si è mostrata sempre più ostile creando un ambiente nocivo che ha portato tantissimi player ad andarsene. E dove c'era da fare un mea culpa, spesso e volentieri la Gestione ha scaricato la "patata bollente" sui suoi stessi utenti, piuttosto che ammettere di aver commesso qualche passo falso, che è sempre e comunque accettato: siamo umani in fondo, sbagliamo, capita. Quello che però diventa esasperante è la sequela di promesse mai portate a termine, il disinteresse verso l'utenza, la presa in giro e addirittura addossare la colpa a persone esterne (molte delle quali non più presenti in land) piuttosto che riflettere sul se e dove si possa aver sbagliato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Penso di aver già sottolineato tra le righe e non tutti i consigli che potrebbero risultare utili alla Gestione in merito alla situazione attuale.
CONCLUSIONI: ho giocato per quasi sette mesi su Hikanoto e l'ho fatto con piacere nonostante i suoi alti e bassi, nonostante tutte le critiche che ho imputato alla documentazione, all'ambientazione ed alle funzionalità. L'ho sempre fatto perché credevo nel progetto di Hikanoto e la maniera in cui si presentava, ma ad oggi, dopo quasi un anno, mi sento di sconsigliare a chiunque questa land. O meglio: la consiglio solo a chi desidera farsi una giocata in privata per un pomeriggio o due di noia, senza mai entrare nelle bacheche o senza mai interagire davvero con qualcuno. La mancanza di trasparenza della Gestione, la sua ostilità, la sua fissazione verso meri tecnicismi a discapito di tutta l'ambientazione e del corretto sovrintendere al gioco ha portato questa land verso una rapida ed inesorabile discesa, che si è ripercossa anche sul gioco tutto, abbassandone drasticamente il livello oltre che il clima che si respira in tutto il GDR. L'unico suggerimento che posso dare alla Gestione è riflettere sulle scelte fatte e sul proprio comportamento, e valutare un attimo il fatto che se fino a qualche mese fa Hikanoto era una bella land era dato anche e soprattutto dal fatto che ci fosse una bella community dietro, venuta a mancare da quasi tre mesi di continua ostilità ed inosservanza riguardo il proprio stesso progetto. Date più ascolto ai vostri utenti, riflettete un attimo sull'impronta che volete dare a questo GDR sia come ambiente di gioco che come effettivo PBC... e valutate anche l'ipotesi di virare verso un prodotto software completamente automatizzato, oltre che, e questa è un'operazione che sta ad ogni singolo individuo nel personale, riflettere sul fatto che la Gestione per prima dovrebbe dare il buon esempio, come aveva fatto agli albori di questo progetto. Io me ne vado, come altri hanno fatto, con tanto rammarico, ma conservando quei mesi in cui è valsa la pena spendere del tempo su Hikanoto, nella speranza invece, di dimenticare gli ultimi due o tre spesi su questo GDR. Ho creato quest'account solo per lasciare questa recensione, piuttosto che andarmene in sordine e senza dir nulla, nella speranza che la Gestione legga e ne tragga nelle critiche utili a migliorarsi.
karuha_90 è iscritto dal 20/12/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/12/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
karuha_90 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
karuha_90 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 30/12/2020:
Credo di potermi dilungare un po' di più rispetto a quanto ho scritto a Yann e mi sbilancerò anche un pochino.
07/08/2020 - GRAFICA: La grafica è attinente all'ambientazione proposta, le immagini variano a ogni login seguendo una rotazione che smorza la monotonia dello sfondo, dove inserire le credenziali d'accesso, l'idea è originale e molto carina, anche se lascia il tempo che trova visto che in quella pagina si passa velocemente; in più in occasione del primo evento della land è stata impostata un' immagine dedicata, insomma una buona copertina dalla bella rilegatura.
Piccola nota negativa, ma che credo sia facilmente correggibile, sui sistemi apple l'immagine a rotazione principale scorre, mentre il menu resta fisso, nonostante tutti gli aggiornamenti del caso.
Molto simpatica la schermata di logout che spesso mi ha strappato un sorriso.
All'interno della land i colori sono tenui e la possibilità di impostare diverse tonalità rende il tutto più piacevole alla vista, non è una novità rivoluzionaria in ambito PBC, ma è molto gradita.
Simpatica la skin per il lancio dadi, intuitiva e colorata.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione parte da una base blanda e semplice, nulla di originale, una città nel Giappone con tutti i crismi che questo comporta, ma manca di un'impostazione solida su cui poggiarsi.
Pennellate e spunti di una trama che sembra non voler essere spiegata, cosa è successo alla centrale elettrica? La Yamaguchi-gumi interverrà nei confronti dei gruppi criminali? La polizia ha intenzione di lavorare?
Vige la legge del "fa ciò che vuoi", vuoi creare un pg famoso, puoi farlo, vuoi creare un gruppo criminale che esiste da anni, puoi farlo, vuoi spacciare impunemente, nonostante la presenza di polizia e Yamaguchi-gumi, puoi farlo. L'idea di lasciare la massima libertà ai player è molto carina sulla carta, ma fa perdere di coerenza all'ambientazione.
Per quanto riguarda le razze di gioco sono quattro e bastano, nello specifico Umani, Asura, Tsuki, Incubus\Succubus; non sono nulla di rivoluzionario, ma acquistano punti con l'introduzione di abilità specifiche ottenibili giocando. Queste abilità sono, però parecchio sbilanciate (come ad esempio "Fortuna Sfacciata", "L'Unione fa la Forza"), oppure del tutto inutili ("Terzo Occhio"), per citare solo quelle degli umani.
Attività personali, idea creativa, chat personalizzate e reperibili in poco tempo (tra stipendio e passeggiate, una slot machine che si ricarica con i punti esperienza), peccato che essendo legate spesso a post esplicativi nelle bacheche relative siano state uccise dall'ultimo aggiornamento che cancella in automatico i topic(generando due problemi, o si rinuncia al proprio post, o si inizia uno spam compulsivo in modo da tenerlo vivo e "up")
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Questo paragrafo è soggettivo, se hai qualcuno con cui giocare si alza esponenzialmente, in caso contrario crolla.
È però oggettivo che le quest siano poche, con troppo poco preavviso (cosa che non agevola chi ha un lavoro), con scarni legami con la trama della land e il percepito da me come player è che i narratori non siano animati a sufficienza dai gestori. I narratori sono pochi, con poche idee o, più verosimilmente, con pochi stimoli dall'alto e, soprattutto, con poca "presenza" all'interno della land (difficilmente fanno improvvisate e sembrano essere più inclini al loro gioco che a mettersi al servizio della comunity).
Da mettere in evidenza il primo evento globale rilasciato pochi giorni fa, idea super simpatica per un po' di sano simming e con un grande potenziale in termini di livello di gioco interno della land (forse un evento da rilasciare una volta usciti dalla beta per dedicarsi a tutte le altre promesse fatte all'utenza in precedenza, imho)
SERVER: Funziona e viene continuamente controllato, quindi un bel paio di pollicioni in su per questo, ci sono stati momenti in cui ha mostrato i suoi limiti (con tanti utenti connessi), ma non è mai crollato.
Peccato che per ottenere queste performance si siano dovute sacrificare le bacheche che sono il primo posto dove reperire gioco e spunti.
CODICE: La persona dedicata è un mago e tiene costantemente aggiornato il codice proponendo nuove features quando può!
L'introduzione della possibilità di controllare la preview del codice della scheda direttamente in land è una cosa che adoro e che trovo veramente rivoluzionaria!
Ogni segnalazione viene trattata con velocità e precisione e risolta nel minor tempo possibile sia relativamente ai bugs, sia in merito alle proposte di migliorie per il codice.
FUNZIONALITA´: L'impostazione della land è basica per quanto rilavorata e, anche per una persona non avvezza, credo che sia piuttosto intuitiva.
Non esistono staffers che possano accompagnare gli utenti, ma solo narratori che, suppongo, si ritrovino a ricoprire queste mansioni senza che facciano parte dei loro compiti; una scelta curiosa che aumenta i tempi nelle risposte, dato che la direzione invita l'utenza a domandare direttamente a loro in caso di dubbio.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione va di pari passo con la cura della lore infusa in Hikanoto, poche pennellate che se bastavano, qualche mese fa, ora mostrano le loro lacune: l'anatomia delle varie razze è sommaria, la spiegazione di esse è il medesimo trafiletto riportato nella pagina di questo sito, quindi tutto molto abbozzato.
Trovo sia un peccato dedicarsi ad altro quando le basi della documentazione sono rimaste quelle di mesi fa, perchè sono le fondamenta su cui far muovere i propri personaggi; tra le altre cose sottolineo che non esiste una "storia" delle razze, ma tutto vive nella sospensione d'incredulità della prima stesura dell'ambientazione.
Il materiale per quanto scarno è facilmente reperibile grazie anche a un comodo sistema di ricerca integrato nella land per chi non conosce il magico crtl+f
GESTIONE: La gestione è presente e si vede che ci mette la buona volontà per tentare di creare una land che sia di loro gradimento e si prendono il tempo di rispondere alle proposte della land.
Buta e Bebe sono due bravi maiali che si vede che tengono a questa loro creatura, ma sembra che non abbiano un programma di crescita e spesso si facciano guidare dall'interesse del momento e perdano di vista le richieste dell'utenza.
E' una gestione attiva in termini di presenza in land, ma che non sta incentivando i suoi narratori e, salvo per il primo evento globale, preferisce rispondere alle proposte dell'utenza con uno "stay tuned" o con qualche "spoilers"
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Credo che la land abbia del potenziale, che nasca da un intento nobile (che condivido), ma che si debba lavorare su tutti quei punti che l'utenza ha richiesto senza perdersi in un marasma di idee e anticipazioni.
Si dovrebbe redigere una lore, anche semplice, ma curata del mondo di gioco sfruttando anche le interessanti idee\consigli\proposte che i player hanno fornito nella bacheca dedicata.
Sarebbe interessante trovare il modo per salvare alcune bacheche informative che portano gioco senza la necessità di aggiornare post informativi in modo ossessivo (oltre che fastidioso per tutti gli altri utenti).
CONCLUSIONI: Hikaru no Tohei è una land confezionata molto bene, un libro dalla bellissima copertina (god bless the Bombo), ma che, dopo aver cavalcato l'onda della quarantena, inizia a mostrare i suoi limiti a livello di documentazione e ambientazione. Il livello di gioco è buono e l'utenza, nonostante il periodo, sembra volenterosa e con un buon ricambio, nonostante uno zoccolo duro che fa di tutto per restare qui dove ha costruito il proprio microcosmo.
Meno promesse e più fatti, non c'è bisogno di ricordare a noi utenti che la gestione sta lavorando, preferiamo vederlo con gli aggiornamenti.
Le basi ci sono e sono simpatiche e il gioco è vario includendo non solo l'hentai, ma anche yaoi, yuri e altri spunti variegati (gruppi di gioco, attività particolari, ecc) che esulano da quest'etichetta,quest'eterogeneità è da coltivare, perchè è la linfa che mantiene viva una land, quindi esaltatela e incoraggiatela!
ater è iscritto dal 02/08/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/06/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
ater ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "ComuneCittadino"
ater ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
ater ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 07/08/2020 01:52:08 da ater
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 07/08/2020:
Uff, ammetto che è difficile rispondere a questa recensione. Ci penso da ieri sera (ti rivelo che ci sono rimasto anche un pochino male y___y) e a conti fatti non penso di riuscire ad esprimere correttamente quello che vorrei esprimere, ma ci provo lo stesso.
longnights
ha giocato come
Quentz
sahelmelis
ha giocato come
Josè Alcazar
stefkerouac
ha giocato come
Estevan
anton
ha giocato come
Eloisa
jules87
ha giocato come
Belle
frost
ha giocato come
Seito
fuji
ha giocato come
Fuji
kirakira
ha giocato come
Ichika
Brightest Star: Fantasanremo, Huntr/x e l’ora dello sbusto
nyx insight ha risposto alla discussione: Utilità del campo "orientamento sessuale" del personaggio
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N°70
oceansidegdr si è accreditato come gestore di Oceanside GDR
Nuovo Play by Chat Scolastico → Oceanside GDR
The Last Sparks - Savannah Tales: ◇ evento: Devils On The Run
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
La Tana del Ladro: 📢 TdL OS 4.6 - Nuova Classe Base: Factotum ✨🎓
FragPunk: Pronti a festeggiare con i Tidal Fury? 🙌
Storie di Agarthi: Agarthiadi: di Trofei Entropici e ultime adesioni
Miami Gdr: Nuova Mappa Grafica
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Intervista ai gestori dell'urban fantasy scolastico Nyx Insight - Project S.E.T.
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Quest | Rituale alla Prigione
Le Cronache di Raja Dunia: Fine dei Lavori per il Mercato
Football Team Soccer → Diventa una stella del calcio! Crea, allena ed equipaggia il tuo giocatore. Unisciti a un club e vinci in Football Team Game!
New Orleans - Intervista allo staff di New Orleans play by chat moderno
Fantasy Orientale - Immergiti in epiche avventure ispirate a miti e leggende dell'estremo oriente e folklore orientale ispirati agli JRPG!
Google Analytics - Google Analytics è uno strumento indispensabile per monitorare i vostri siti!
Traimo - Intervista al gestore di Weaponmaster Forum e La Forza Oscura
Obscuritas - Intervista al gestore del GdR survival-horror Obscuritas. Calati nel terrore!
Play by Forum - Una forma di gioco da riscoprire: i play by forum. Riprenditi il tuo tempo!
Nativi Americani - Simboli dei Nativi Americani: i Nativi Americani prima del 1492
Storia RpG - La Storia dei Giochi di Ruolo: dalle origini all'evoluzione nel tempo