Nome Gioco: Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
URL:
https://hikanoto.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Hentai
Stato: Aperto
Email: scrivi
Codice: GDRCD 5.4
Server: Hosting a Pagamento
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Player Vs Player: Sì
Condivisione Account: Permesso
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Approvazione Preventiva Personaggio: No
Estensione Mondo: Città
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Manga #Hentai #GdR PbC #Anime #Giappone
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato dell'anno 2020
› Gioco più visitato dell'anno 2024
› Gioco più visitato a Febbraio 2020
› Gioco più visitato a Febbraio 2025
› Gioco più visitato a Marzo 2020
› Gioco più visitato a Aprile 2024
› Gioco più visitato a Giugno 2024
› Gioco più visitato a Agosto 2024
› Gioco più visitato a Ottobre 2023
› Gioco più visitato a Novembre 2023
GdrID: 10751
Data Pubblicazione: 22/01/2020
Ultimo Aggiornamento: 25/08/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Classifica dei giochi più visti del 2024!
Classifica dei giochi più visti del 2023!
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
Le schede di gioco più visitate del 2021!
La folle intervista ai gestori di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
06/09/2025 - Butanews! - Annunciato "Slash 'em All Twice"! 🔪
25/08/2025 - Iscrizioni ufficialmente riaperte!
24/08/2025 - Riapertura iscrizioni per lunedì 25/8
22/08/2025 - Aggiornamenti e indagini sulle vulnerabilità
21/08/2025 - Hacking e iscrizioni temporaneamente disabilitate
07/07/2025 - Butanews! - Alla fine arriva il changelog (2.0) 🥳
05/07/2025 - Butanews! - Altro che changelog (malfunzionamenti)
04/07/2025 - Butanews! - Aggiornamenti in tempo reale! 👨🔧
30
7
15
Valutazione media su 52 recensioni:
6,73
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
20/12/2020 - GRAFICA: senza lode e senza infamia. Grafica carina, ma è l'ennesimo utilizzo di sfondo scuro con testo chiaro senza nulla di interessante nell'interfaccia utente, le cui funzioni sono più che mai risicate. Indubbiamente, c'è un lavoro alle spalle, e si nota dalla coerenza della grafica stessa per quanto riguarda le immagini di chat, la scelta delle palette, che sicuramente ben si adatta al tema hentai e manga che riguarda questo gdr, ma di per sé, per quanto corretta in meri termini di montaggio, è uguale a tantissime altre già viste e riviste ed a modo suo pure un po' "vecchiotta" come stile. Se posso apporre un suggerimento: vengono utilizzate alcune immagini sotto copyright, alcune di proprietà intellettuale di singoli artisti che non ne consentono la modifica, senza che nel regolamento venga lasciata alcuna nota a riguardo... l'utilizzo delle immagini prese da google o dai più grandi database è una pratica che hanno molti gdr, io suggerirei tuttavia di inserire una nota da qualche parte che svincoli la Gestione dalla responsabilità dell'utilizzo di tali immagini, che al momento, come altre cose, manca dalla documentazione on e off della land. (Ma questa non è la sezione corretta per parlarne, ci arriveremo poi).
AMBIENTAZIONE: ...le premesse con cui Hikanoto si era presentata erano assolutamente carine, l'ambientazione sembrava dare quel giusto input sul fatto che si tratti di una land hentai ambientata in Giappone, e nella descrizione delle chat, così come nell'introduzione sono state date descrizioni che indubbiamente aiutano il giocatore ad orientarsi, ma al di là di tutto questo, che dovrebbe essere base... meh. Sono arrivata ad Hikanoto più o meno in concomitanza con la sua apertura nei primi mesi, e a distanza di quasi un anno, in termini di ambientazione non c'è stata quella grande aggiunta atta non solo a rendere la land qualcosa di unico ed originale, ma le informazioni riguardo l'ambiente di partenza scarseggiano. Si parla di una centrale elettrica e di un mistero, mai sviluppato, se non in un oggetto al tempo reperibile in una passeggiata (lo è ancora?) riutilizzato in una quest da parte di un narratore tempo addietro e poi più nulla. Non c'è alcun riferimento particolare alla città di Tohei se non la sua mascotte e qualche peculiarità che sussiste solo su carta, ma non viene incentivata in alcun modo nel gioco, rendendolo, di fatto, un mero appunto fine a sé stesso e non sfruttato. C'è stato un periodo in cui il Gestore si era proposto di introdurre alcuni concetti della cultura giapponese utili al corretto utilizzo dell'ambientazione, ma quest'implementazione si è persa nel nulla e non è mai stata davvero integrata, con il risultato attuale di un'ambientazione che non è una vera ambientazione, perché non esiste una linea guida o una coerenza di gioco da seguire, nessuna effettiva peculiarità se non qualche chat perlopiù inutilizzata che rimanda vagamente alla cultura "hentai" (Sala Pachinko e Soapland per fare due esempi rapidi). Questo era giustificabile agli albori della land, così come le razze e la loro origine, ma a fronte di tutti i mesi passati senza alcuna reale modifica, anche l'esistenza stessa delle razze non umane (comprese quelle introdotte di recente) perde un po' (molto) di basi stabili e di effettivo sviluppo perché l'ambientazione possa coerentemente essere definita tale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: inizialmente, Hikanoto aveva diversi player validi, soprattutto nei mesi che ci hanno visti chiusi in casa durante il lockdown, che creavano ed incentivavano gioco ed una risma di narratori che hanno visto cambiamenti, sì, all'interno dello staff, ma che (almeno in uno o due casi) hanno bene o male sempre cercato di garantire un'offerta di quest pure variegata, ma se parlo al passato è perché è almeno da due, forse tre mesi buoni, che sulla land il livello di gioco è calato drasticamente. Non mi permetto di commentare il gioco altrui, poiché ognuno è libero di fare quello che più gli aggrada e nella maniera in cui lo aggrada, ma gli eventi scarseggiano e i giocatori attualmente attivi non sono interessati ad un gioco stabile e che coinvolga l'utenza tutta, quanto più invece fissati sul solo gioco hentai fine a sé stesso. Questo ha fatto perdere molto a livello di identità alla land, che, come dicevo, nei mesi precedenti, aveva un suo spirito che tendeva sicuramente a coinvolgere quanti più giocatori possibili, ad imbastire trame, a creare sviluppi... ma la cosa è lentamente e drasticamente scemata nel momento in cui la maggior parte dei giocatori veterani e un po' più navigati ha deciso di andarsene uno ad uno, lasciando una situazione in cui l'offerta di gioco è limitata e limitante: o si gioca role fini a sé stesse e senza alcuno sbocco, analogamente alle quest (ma su questo scenderò nel dettaglio più avanti) o ci si trova davanti lo sbarramento di giocatori che sono sì in land da tanto tempo, ma che hanno trame chiuse, in cui è difficile inserirsi e tendono ad escluderti dal gioco. E la verità è che anche la qualità delle giocate fini a sé stesse è calata di molto: giocate fotocopie, dove la trama è sempre la stessa ed è sempre uguale, pochi stimoli e poco da giocare in generale. E' più la gente attiva nelle bacheche che si lamenta di non star giocando in privata con un qualche personaggio femminile, che i giocatori effettivamente interessati a creare qualcosa di carino a livello di trama.
SERVER: parliamo di altervista, e per i primi mesi il server è risultato stabile e non ha dato problemi, finché sembrerebbe per un problema di bug dato dalla RAM, non è crollato. L'intervento è stato tempestivo, e questo merita indubbiamente un plauso, ma non si può ignorare il fatto che forse il server di altervista non sia più utile per quello che la land si propone ora di fare. Per alleggerire il database, il gdr è stato sottoposto ad una grande "purga" inerente i thread aperti nelle bacheche, generando inizialmente un certo chaos a seguito della sparizione di diversi topic (quelli informativi delle attività, gli annunci di ambientazione presenti nella sezione apposita, e tanti e diversi topic ancora utili al tempo nella sezione spam) una soluzione poco accorta ed oculata, dove forse sarebbe stato meglio pensare a limitare l'iscrizione di più personaggi senza alcuna restrizione. Ci tengo a precisare che la mancanza di restrizioni in tal senso è una cosa che io personalmente ho apprezzato, ma si è creata nel tempo la tendenza all'apertura di nuovi personaggi a nastro, per poi abbandonarli a sé stessi dopo aver giocato una, forse due, role. E' pur vero che il sistema cancella in automatico gli account abbandonati dopo alcuni mesi, ma rifletterei un attimo su questo punto, se non si desidera investire qualche soldino in un server ed in un database più performante di quello che offre al momento altervista.
CODICE: forse questa è l'unica nota davvero positiva che ci sarà in questa recensione. Sul codice non ho nulla da dire, in quanto la Gestione può vantare un abilissimo programmatore, estremamente celere ed efficiente nella sistemazione di bug e nella creazione di funzionalità ad hoc. Il codice di partenza è GDRCD, se se ne sa qualcosa si nota, ma per i meno abituati possiamo dire che le funzionalità e l'efficienza del codice sono state rese e sviluppate talmente bene, che entrando, di primo acchito, qualcuno potrebbe pensare ad un codice proprietario.
FUNZIONALITA´: Hikanoto ha diverse funzionalità carine, molto interessanti dal punto di vista dello sviluppo del gioco, ma la verità è che... molte, alla fine dei conti, non hanno realmente portato a nulla, perché la land scarseggia, ahimè, nei punti precedentemente elencati. Vorrei scendere nella specifico provando a dare un giudizio quanto più possibilmente oggettivo per chi da fuori leggerà questa recensione.
- La funzionalità delle passeggiate è indubbiamente un'idea carina alla sua origine, un "plus" che per i primi mesi ha intrattenuto nei momenti in cui le giocate scarseggiavano, ma a lungo andare, anche durante gli eventi globali, è diventato qualcosa di fine a sé stesso o utile solo ed esclusivamente a farmare denaro. Trovi l'oggetto, lo vendi al mercato e lì finisce. Erano state rese disponibili alcune "informazioni" come oggetto all'interno delle passeggiate, quasi certamente collegate a quel vago accenno di trama (mai sviluppato, come ho detto sopra) che un narratore in quest ha anche sfruttato, ma fuori da questo... è una funzionalità che colpisce nel momento in cui entri, perché è carina, e non mi sembra di aver visto molte altre land, salvo rari casi, offrire qualcosa di simile, ma alla lunga si rivela pressoché inutile.
- Il calendario modificabile, pubblicizzato come una grande innovazione, che è invece ormai un elemento base della maggior parte delle land degli ultimi due anni. Questa funzionalità ha sicuramente i suoi vantaggi, ma se l'utenza non viene stimolata in alcun modo a creare eventi, perde della sua utilità principale, rimanendo un mero accessorio della pagina di navigazione.
- Le attività personali, così come le chat abitative, sono invece l'unica funzionalità che ritengo utile e carina, come già offerto su altri gdr, dando un'effettiva possibilità di personalizzazione e sviluppo ai giocatori, oltre che l'opzione di creare trame che possano coinvolgere l'utenza tramite l'assunzione o la collaborazione all'interno delle attività stesse. E' molto semplice ed intuitiva e di nuovo, dando a Cesare quel che è di Cesare, questa funzione merita indubbiamente un secondo plauso.
- Arrivo infine alla nota più dolente di tutte: il sistema di narrazione. L'idea è carina, ma fa allo stesso tempo riflettere su dove esattamente il pensiero originario di questa land voglia condurre. Il PBC che come forma di GDR potremmo dire essere nato vecchio nonostante le sue mille evoluzioni, presuppone una salda collaborazione tra Gestione e community di utenza... lasciare l'intero sistema di narrazione nelle mani della "qualunque" (e beninteso, non sto criticando chi si propone per narrare quest, perché alcuni sono assolutamente validi, determinati ed efficienti nel farlo) fa venir meno questo presupposto. Non a caso, il fatto che non ci sia un vaglio tra chi possa narrare e chi no, nonostante i livelli previsti dal sistema, rende le quest divertenti, sì (a seconda del narratore) ma assolutamente casuali e troppo eterogenee tra loro, senza, tra l'altro, avere sbocchi effettivi che conducano da qualche parte. Si riesce ad intuire da questo sistema il pensiero a monte, di un sistema probabilmente automatizzato, e di un'interfaccia che renda l'utente assolutamente autonomo, ma se questa è la direzione... non credo rappresenti appieno quello che è lo spirito di un pbc. Sarebbe assolutamente più utile valutare lo sviluppo di un software di gioco a parte che abbia una community di fruitori, che implementare una simile idea in un GDR pbc.
DOCUMENTAZIONE: ...così come l'ambientazione, arriviamo ora ad un tasto altrettanto dolente. Di nuovo, è comprensibile l'idea che vi sia dietro ed in passato molto spesso ribadita: una documentazione semplice ed immediatamente fruibile, così che ogni giocatore possa spendere poco tempo a leggerla e giocare subito. Ma da una documentazione concisa ed esaustiva ad una documentazione scarna c'è di mezzo il mare, e se la documentazione di Hikanoto era giustificabile e comprensibile alla sua apertura, dopo quasi un anno di gioco, ormai è inconcepibile che sia ancora così risicata da non dare effettive informazioni e risultare incoerente e poco bilanciata in alcune specifiche (le abilità degli Asura, ma anche quelle dei Chi no Ki e via discorrendo). Il regolamento off, a sua volta, è troppo troppo troppo scarno, manca di diversi punti che io ritengo quantomeno fondamentali come le specifiche di intervento da parte della Gestione, oltre che regole che effettivamente tutelino gli utenti (ci sono stati casi di stalking, creeping, e cose simili, gestiti prontamente, ma dove si è curato seppur con efficienza, si può anche prevenire, spendendo qualche parolina in più!) e che non siano due trafiletti in croce. Come già anticipato la trama esiste solo su carta, non c'è una documentazione esaustiva, e molte delucidazioni in merito alla razza ed alcune dinamiche sono spesso state accantonate dalla Gestione stessa con risposte vaghe come "gestitevela voi", che possono essere scusate anche due, tre volte, ma quando diventa una cantilena, sembra che non ci sia proprio interesse ad ampliare alcuni aspetti, nonostante gli utenti che li richiedono siano diversi. I PNG presenti nella documentazione non vengono sfruttati, e non c'è una vera volontà nel costruire coerenza di gioco tra tutta la community, ma una land senza basi stabili, è una qualunque chat anonima che un signor nessuno potrebbe aprire dall'oggi al domani.
C'è poi l'eterno dubbio di questa documentazione sull'"occulto", che ormai virgoletto, perché dopo mesi e mesi di promesse, ancora non si è vista. Eppure, già da presentazione, è una cosa che sembra essere garantita dalla descrizione della land stessa, ma che ad oggi non si è mai palesata all'orizzonte. C'è troppo interesse nei tecnicismi, e poco allo sviluppo effettivo di quello che è davvero importante in un gioco di tipo narrativo: gli elementi su cui basare la narrazione.
GESTIONE: ...e questa, ahimè, temo che nei mesi si sia rivelata essere il vero problema di questa land. La Gestione inizialmente presentandosi ben disposta, ha proseguito nell'arco di quasi un anno a promettere tante cose, eludere domande, e scaricare la colpa sui suoi utenti. E' assolutamente comprensibile che dietro la nascita di una land ci sia un'idea a monte, personale anche, generata dall'immaginario del Gestore o dei Gestori, ma nel momento in cui l'utenza richiede implementazioni, espone dubbi, propone funzionalità aggiuntive e modifiche, la maggior parte delle risposte data dalla Gestione è stata: abbiamo una scaletta da seguire. Una scaletta spesso rivelatasi inutile nei suoi sviluppi, perché, come già detto sopra, molte funzionalità (e io ne ho citate solo alcune) si sono rivelate assolutamente inutili ed ininfluenti ai fini del gioco. Forse è solo un mio pensiero, e chi è in disaccordo potrà ovviamente rimanere tale, ma come ribadisco, un GDR PBC si basa sulla collaborazione e cooperazione tra Gestione e utenza nella forma della sua community, ed una Gestione che è più interessata a seguire una scaletta di cui, tra le altre cose, non vuole rendere partecipe i suoi utenti, piuttosto che venire in contro a ciò che viene esposto come necessità, non credo stia svolgendo il proprio lavoro al meglio. Voglio precisare che il mio non vuole essere un invito a mettersi a zerbino davanti ai propri utenti, ma vorrei spingere a riflettere sul fatto che l'idea di una land cresce e si plasma con il supporto degli utenti stessi, perché senza di essi, la land e la sua community cessano di esistere.
Una Gestione refrattaria alle richieste (alcune sono state accolte, la maggior parte cassate con le risposte riportate sopra) non è una Gestione efficiente, che anche se io di mio non ne ho mai fatte, ne ho viste davvero tante venire declinate spesso con risposte risicate e poco esaustive.
Aggiungo poi altre note dolenti a tutto il discorso, partendo su un argomento più ampio quale la fiducia: la Gestione ha ribadito infinite volte di non avere account giocanti, ma praticamente tutta la land sa che almeno un account giocante esiste, al punto in cui sembra di parlare di un "segreto di Pulcinella". E continuare a negare rompe il rapporto di fiducia con l'utenza che la Gestione stessa ha ormai incrinato da alcuni mesi.
Molti utenti veterani hanno lasciato la land per questa ragione, per proposte cassate, thread censurati, favoritismi evidenti anche ai meno navigati sulla land e un atteggiamento sviluppatosi in particolare negli ultimi due mesi che mi ha spinto, alla fine, ad abbandonare questo GDR. Prese in giro nelle bacheche ad utenti bannati, meme creati ad hoc su vecchi utenti che hanno lasciato la land, commenti molto poco carini su personaggi di orientamento non eterosessuale ed una tendenza ad un umorismo maschilista che, da utente donna, vi dico con franchezza, non mette le giocatrici nella condizione di giocare serenamente... l'aggravante è che si suppone che la Gestione debba vegliare sul comportamento della propria utenza e disincentivare tali comportamenti, quando invece su Hikanoto è stata la Gestione stessa a farsi guida di certi atteggiamenti. Ed è un peccato, perché all'origine il clima era disteso e la Gestione ben disposta, ma per sua stessa causa si è mostrata sempre più ostile creando un ambiente nocivo che ha portato tantissimi player ad andarsene. E dove c'era da fare un mea culpa, spesso e volentieri la Gestione ha scaricato la "patata bollente" sui suoi stessi utenti, piuttosto che ammettere di aver commesso qualche passo falso, che è sempre e comunque accettato: siamo umani in fondo, sbagliamo, capita. Quello che però diventa esasperante è la sequela di promesse mai portate a termine, il disinteresse verso l'utenza, la presa in giro e addirittura addossare la colpa a persone esterne (molte delle quali non più presenti in land) piuttosto che riflettere sul se e dove si possa aver sbagliato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Penso di aver già sottolineato tra le righe e non tutti i consigli che potrebbero risultare utili alla Gestione in merito alla situazione attuale.
CONCLUSIONI: ho giocato per quasi sette mesi su Hikanoto e l'ho fatto con piacere nonostante i suoi alti e bassi, nonostante tutte le critiche che ho imputato alla documentazione, all'ambientazione ed alle funzionalità. L'ho sempre fatto perché credevo nel progetto di Hikanoto e la maniera in cui si presentava, ma ad oggi, dopo quasi un anno, mi sento di sconsigliare a chiunque questa land. O meglio: la consiglio solo a chi desidera farsi una giocata in privata per un pomeriggio o due di noia, senza mai entrare nelle bacheche o senza mai interagire davvero con qualcuno. La mancanza di trasparenza della Gestione, la sua ostilità, la sua fissazione verso meri tecnicismi a discapito di tutta l'ambientazione e del corretto sovrintendere al gioco ha portato questa land verso una rapida ed inesorabile discesa, che si è ripercossa anche sul gioco tutto, abbassandone drasticamente il livello oltre che il clima che si respira in tutto il GDR. L'unico suggerimento che posso dare alla Gestione è riflettere sulle scelte fatte e sul proprio comportamento, e valutare un attimo il fatto che se fino a qualche mese fa Hikanoto era una bella land era dato anche e soprattutto dal fatto che ci fosse una bella community dietro, venuta a mancare da quasi tre mesi di continua ostilità ed inosservanza riguardo il proprio stesso progetto. Date più ascolto ai vostri utenti, riflettete un attimo sull'impronta che volete dare a questo GDR sia come ambiente di gioco che come effettivo PBC... e valutate anche l'ipotesi di virare verso un prodotto software completamente automatizzato, oltre che, e questa è un'operazione che sta ad ogni singolo individuo nel personale, riflettere sul fatto che la Gestione per prima dovrebbe dare il buon esempio, come aveva fatto agli albori di questo progetto. Io me ne vado, come altri hanno fatto, con tanto rammarico, ma conservando quei mesi in cui è valsa la pena spendere del tempo su Hikanoto, nella speranza invece, di dimenticare gli ultimi due o tre spesi su questo GDR. Ho creato quest'account solo per lasciare questa recensione, piuttosto che andarmene in sordine e senza dir nulla, nella speranza che la Gestione legga e ne tragga nelle critiche utili a migliorarsi.
karuha_90 è iscritto dal 20/12/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/12/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
karuha_90 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
karuha_90 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 30/12/2020:
Credo di potermi dilungare un po' di più rispetto a quanto ho scritto a Yann e mi sbilancerò anche un pochino.
07/08/2020 - GRAFICA: La grafica è attinente all'ambientazione proposta, le immagini variano a ogni login seguendo una rotazione che smorza la monotonia dello sfondo, dove inserire le credenziali d'accesso, l'idea è originale e molto carina, anche se lascia il tempo che trova visto che in quella pagina si passa velocemente; in più in occasione del primo evento della land è stata impostata un' immagine dedicata, insomma una buona copertina dalla bella rilegatura.
Piccola nota negativa, ma che credo sia facilmente correggibile, sui sistemi apple l'immagine a rotazione principale scorre, mentre il menu resta fisso, nonostante tutti gli aggiornamenti del caso.
Molto simpatica la schermata di logout che spesso mi ha strappato un sorriso.
All'interno della land i colori sono tenui e la possibilità di impostare diverse tonalità rende il tutto più piacevole alla vista, non è una novità rivoluzionaria in ambito PBC, ma è molto gradita.
Simpatica la skin per il lancio dadi, intuitiva e colorata.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione parte da una base blanda e semplice, nulla di originale, una città nel Giappone con tutti i crismi che questo comporta, ma manca di un'impostazione solida su cui poggiarsi.
Pennellate e spunti di una trama che sembra non voler essere spiegata, cosa è successo alla centrale elettrica? La Yamaguchi-gumi interverrà nei confronti dei gruppi criminali? La polizia ha intenzione di lavorare?
Vige la legge del "fa ciò che vuoi", vuoi creare un pg famoso, puoi farlo, vuoi creare un gruppo criminale che esiste da anni, puoi farlo, vuoi spacciare impunemente, nonostante la presenza di polizia e Yamaguchi-gumi, puoi farlo. L'idea di lasciare la massima libertà ai player è molto carina sulla carta, ma fa perdere di coerenza all'ambientazione.
Per quanto riguarda le razze di gioco sono quattro e bastano, nello specifico Umani, Asura, Tsuki, Incubus\Succubus; non sono nulla di rivoluzionario, ma acquistano punti con l'introduzione di abilità specifiche ottenibili giocando. Queste abilità sono, però parecchio sbilanciate (come ad esempio "Fortuna Sfacciata", "L'Unione fa la Forza"), oppure del tutto inutili ("Terzo Occhio"), per citare solo quelle degli umani.
Attività personali, idea creativa, chat personalizzate e reperibili in poco tempo (tra stipendio e passeggiate, una slot machine che si ricarica con i punti esperienza), peccato che essendo legate spesso a post esplicativi nelle bacheche relative siano state uccise dall'ultimo aggiornamento che cancella in automatico i topic(generando due problemi, o si rinuncia al proprio post, o si inizia uno spam compulsivo in modo da tenerlo vivo e "up")
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Questo paragrafo è soggettivo, se hai qualcuno con cui giocare si alza esponenzialmente, in caso contrario crolla.
È però oggettivo che le quest siano poche, con troppo poco preavviso (cosa che non agevola chi ha un lavoro), con scarni legami con la trama della land e il percepito da me come player è che i narratori non siano animati a sufficienza dai gestori. I narratori sono pochi, con poche idee o, più verosimilmente, con pochi stimoli dall'alto e, soprattutto, con poca "presenza" all'interno della land (difficilmente fanno improvvisate e sembrano essere più inclini al loro gioco che a mettersi al servizio della comunity).
Da mettere in evidenza il primo evento globale rilasciato pochi giorni fa, idea super simpatica per un po' di sano simming e con un grande potenziale in termini di livello di gioco interno della land (forse un evento da rilasciare una volta usciti dalla beta per dedicarsi a tutte le altre promesse fatte all'utenza in precedenza, imho)
SERVER: Funziona e viene continuamente controllato, quindi un bel paio di pollicioni in su per questo, ci sono stati momenti in cui ha mostrato i suoi limiti (con tanti utenti connessi), ma non è mai crollato.
Peccato che per ottenere queste performance si siano dovute sacrificare le bacheche che sono il primo posto dove reperire gioco e spunti.
CODICE: La persona dedicata è un mago e tiene costantemente aggiornato il codice proponendo nuove features quando può!
L'introduzione della possibilità di controllare la preview del codice della scheda direttamente in land è una cosa che adoro e che trovo veramente rivoluzionaria!
Ogni segnalazione viene trattata con velocità e precisione e risolta nel minor tempo possibile sia relativamente ai bugs, sia in merito alle proposte di migliorie per il codice.
FUNZIONALITA´: L'impostazione della land è basica per quanto rilavorata e, anche per una persona non avvezza, credo che sia piuttosto intuitiva.
Non esistono staffers che possano accompagnare gli utenti, ma solo narratori che, suppongo, si ritrovino a ricoprire queste mansioni senza che facciano parte dei loro compiti; una scelta curiosa che aumenta i tempi nelle risposte, dato che la direzione invita l'utenza a domandare direttamente a loro in caso di dubbio.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione va di pari passo con la cura della lore infusa in Hikanoto, poche pennellate che se bastavano, qualche mese fa, ora mostrano le loro lacune: l'anatomia delle varie razze è sommaria, la spiegazione di esse è il medesimo trafiletto riportato nella pagina di questo sito, quindi tutto molto abbozzato.
Trovo sia un peccato dedicarsi ad altro quando le basi della documentazione sono rimaste quelle di mesi fa, perchè sono le fondamenta su cui far muovere i propri personaggi; tra le altre cose sottolineo che non esiste una "storia" delle razze, ma tutto vive nella sospensione d'incredulità della prima stesura dell'ambientazione.
Il materiale per quanto scarno è facilmente reperibile grazie anche a un comodo sistema di ricerca integrato nella land per chi non conosce il magico crtl+f
GESTIONE: La gestione è presente e si vede che ci mette la buona volontà per tentare di creare una land che sia di loro gradimento e si prendono il tempo di rispondere alle proposte della land.
Buta e Bebe sono due bravi maiali che si vede che tengono a questa loro creatura, ma sembra che non abbiano un programma di crescita e spesso si facciano guidare dall'interesse del momento e perdano di vista le richieste dell'utenza.
E' una gestione attiva in termini di presenza in land, ma che non sta incentivando i suoi narratori e, salvo per il primo evento globale, preferisce rispondere alle proposte dell'utenza con uno "stay tuned" o con qualche "spoilers"
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Credo che la land abbia del potenziale, che nasca da un intento nobile (che condivido), ma che si debba lavorare su tutti quei punti che l'utenza ha richiesto senza perdersi in un marasma di idee e anticipazioni.
Si dovrebbe redigere una lore, anche semplice, ma curata del mondo di gioco sfruttando anche le interessanti idee\consigli\proposte che i player hanno fornito nella bacheca dedicata.
Sarebbe interessante trovare il modo per salvare alcune bacheche informative che portano gioco senza la necessità di aggiornare post informativi in modo ossessivo (oltre che fastidioso per tutti gli altri utenti).
CONCLUSIONI: Hikaru no Tohei è una land confezionata molto bene, un libro dalla bellissima copertina (god bless the Bombo), ma che, dopo aver cavalcato l'onda della quarantena, inizia a mostrare i suoi limiti a livello di documentazione e ambientazione. Il livello di gioco è buono e l'utenza, nonostante il periodo, sembra volenterosa e con un buon ricambio, nonostante uno zoccolo duro che fa di tutto per restare qui dove ha costruito il proprio microcosmo.
Meno promesse e più fatti, non c'è bisogno di ricordare a noi utenti che la gestione sta lavorando, preferiamo vederlo con gli aggiornamenti.
Le basi ci sono e sono simpatiche e il gioco è vario includendo non solo l'hentai, ma anche yaoi, yuri e altri spunti variegati (gruppi di gioco, attività particolari, ecc) che esulano da quest'etichetta,quest'eterogeneità è da coltivare, perchè è la linfa che mantiene viva una land, quindi esaltatela e incoraggiatela!
ater è iscritto dal 02/08/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/06/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
ater ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "ComuneCittadino"
ater ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
ater ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 07/08/2020 01:52:08 da ater
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 07/08/2020:
Uff, ammetto che è difficile rispondere a questa recensione. Ci penso da ieri sera (ti rivelo che ci sono rimasto anche un pochino male y___y) e a conti fatti non penso di riuscire ad esprimere correttamente quello che vorrei esprimere, ma ci provo lo stesso.
21/06/2020 - GRAFICA: La grafica è eccezionale, l'occhio vuole la sua parte e questa è un elemento che ti rapisce fin da subito, invogliandoti a giocare. Lo stile si ripresenta in ogni immagine o elemento grafico inserito di volta in volta, dando piacevolezza e non appesantendo. Ottimo lavoro.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto basilare e non dà spunti reali di gioco, anzi è simile a tante altre (fin troppe) land: un disastro agli albori, la vita continua, razze non prettamente umane oramai ben inserite nel contesto metropolitano tanto da non essere un elemento di sorpresa, tutto in salsa nipponica. Da una parte rende il gioco personale molto leggero, dall'altra - come detto - manca di spunti on giocabili. Da rivedere in concomitanza a qualche trama globale più attinente al contesto.
EDIT: A più di un anno di gioco su questa land, l'ambientazione rimane molto basilare, non dando spunti per un gioco più costruttivo e globale. Avevo già espresso qui sopra le mie titubanze su questo punto, sperando che qualcosa si muovesse prima di uscire dalla fase di beta test, ma ancora non si vede nulla. Mancando nuovi spunti, tutto si arena su un gioco standard e unipersonale, portando i player a chiudersi in chat per role in coppia che non danno spunti nemmeno per gioco tra player a lungo andare. Tutto molto standardizzato a questo punto che non invoglia il player a mettersi in gioco e dare continuità alla propria esistenza ruolistica.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Superiore alla media. Su questo devo dire che chi gioca si impegna per dare un buon gioco, ognuno con i limiti propri ma non sembrano esserci quegli "elementi" tipici che si trovano in una land hentai, che scrivono un rigo di azione e pensano solo di arrivare in PVT. Fortunatamente qui non vi sono questi atteggiamenti e spero che non si presentano in futuro. L'unica pecca è la mancanza di trame/quest globali di un certo livello che possano dare più spinta al gioco. Intendiamoci, i frammenti di vita, la vita quotidiana insomma, che viene giocata va bene, ma manca quel qualcosa in più che colleghi il gioco di tutti i giorni all'ambientazione. L'unico problema potrebbe essere all'inizio, un nuovo pg sembra avere difficoltà a trovare gioco, questo potrebbe scoraggiare chi si approccia alla land per la prima volta.
EDIT: Il livello di gioco è calato, non tanto per la qualità ma per la quantità. Il post-pandemia ha portato la gente a ritornare alla quotidianità della propria vita, ma chi è rimasto e cerca di dare continuità al proprio pg ha delle difficoltà a slegarsi dal gioco di tutti i giorni. Il problema principale è da attribuire innanzitutto all'ambientazione (ancora poco definita come scritto sopra), ma anche alla mancanza di elementi di cui vi è solo un'abbozzata presenza ad uno anno dalla creazione della land. All'interno della land si fanno riferimenti alla sfera dell'occulto ma ancora non si è visto nulla su questo aspetto; stessa cosa si può dire della yakuza, quindi di una sfera malavitosa, dove nessuno sembra trovare terreno fertile per creare gioco. Anche i player più volenterosi, che vorrebbero mettere qualcosa su, non riescono a farlo perché mancano proprio le basi. Manca, inoltre, quella contrapposizione tra Bene-Male/Legale-Caotico (ad es. c'è il mestiere di affiliato alla ikka ma manca quello di poliziotto) che porterebbe sicuramente a un gioco più ampio e non unipersonale, dove ognuno pensa a crear il proprio orticello. Ultimo ma non meno importante, il sistema di combattimento. Dovrebbe essere qualcosa già creato e assodato in beta test ma ancora ci sono modifiche, implementazioni e cambiamenti che vengono spacciati per migliorie. Non è possibile che a un anno dalla creazione, chi volesse fare a mazzate, si ritrovi con un sistema di combattimento ancora da collaudare.
SERVER: Stabile, è altervista quindi un'ottimo rapporto qualità/prezzo. Non ha mai dato segni di cedimento.
CODICE: Non capisco molto di codice ma noto che vi sono elementi del tutto nuovo per un GDR, che dovrebbero appesantire tutto ma invece rimane tutto in ordine. Insomma, per me è OK.
FUNZIONALITA': Come dicevo... vi sono elementi del tutto nuovi per un gdr e questo mi piace. È una ventata d'aria fresca in un format oramai visto e rivisto negli anni, che potrebbe aprire la strada a una nuova concezione (almeno sulle funzionalità) per i gdr. Il sistema attività, poi, è una particolarità che rende il gioco molto tranquillo e leggero, sperando che non lo sia fin troppo, perché sarebbe utile dare la possibilità di creare corporazioni/gruppi per chi volesse. Chat personali (non private) che possono essere comprare in ON, notepad e modifica diretta della scheda (modifichi il codice e vedi direttamente cosa cambia sul profilo), insomma tutto molto apprezzato.
DOCUMENTAZIONE: Una buona documentazione, non troppo pesante e che si focalizza sui punti necessari per una land di questo genere.
GESTIONE: La gestione è presente, apprezzo che siano gestori non giocanti rendendo il clima molto più tranquillo (esperienze passate), il lavoro fatto in alpha test è ammirevole, dando un prodotto ben fatto all'utenza fin dall'inizio. I continui aggiornamenti danno quel qualcosa di nuovo che non guasta mai, senza incidere troppo, pochi elementi per lo più di regolamento e di grafica. L'unica nota rossa è il rapporto che creano, troppo amichevole e cercando di non imporsi come gestori in certi casi, cosa che ovviamente potrebbe creare situazioni spiacevoli in futuro. Un gestore deve avere una linea di azione e il pugno duro verso tutti: manca quest'ultimo!
EDIT: Ultimamente la gestione si è inasprita sui comportamenti dei player all'interno della land, a volte anche eccedendo nell'uso del bastone rispetto alla carota. Un cambio di rotta netto rispetto alla mia prima recensione. L'autorevolezza ha lasciato posto all'autorità, tanto che il dialogo è sempre più difficile e provarci ugualmente viene visto come una continua lamentela. A volte, però, si tende a fare due pesi e due misure dipende chi viene "impuntato" di essere un piantagrane, non adottando una linea uguale per tutti. Inoltre, la politica adottata per quanto riguarda i master/fati, è davvero cinica: non vi è un corpo fati, non si pensa di crearlo, ma si lascia la possibilità a tutti coloro che vogliono di masterare se hanno dei prerequisiti (50px). Così facendo, però, è un "lavarsene le mani" da parte della gestione, in quanto si parla di master occasionali, che non possono trattare temi che porterebbero situazioni al limite che colpiscono l'ambientazione della land, cercando di conseguenza di mantenere il controllo. Se non ci sono le quest non è tanto per la mancanza di un corpo fati ma dei giocatori che non vogliono masterare a detta loro, ed è una cosa un po' paradossale. Su questa linea cinica, in caso durante la quest succede qualcosa di imprevisto, con conseguente dibattito tra player e master, la gestione sembra prendere le distanze con i master, facendo ricadere tutta la colpa su chi prova a masterare e non sulla mancanza di un corpo fati, composto da persone che devono prendere dimestichezza, imparare e migliorarsi sapendo il loro ruolo occupato. È una delle situazioni dove è meglio non fare che fare e sbagliare per imparare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio è quello sullo trama, cioè far partire un filone per non rimanere nella stasi di un gioco prettamente improntato sulla vita di tutti i giorni dei personaggi, ricollegandosi all'ambientazione per dare un'impronta più personale al gdr. Per questo servono Master (o destini nella fattispecie).
Lasciar la libertà di creare gruppi e organizzazioni, non relegare tutto alle attività (che come mestieri vanno bene, ma come gruppo di gioco potrebbe peccare).
Una linea più severa da parte della gestione, sia per quanto riguarda argomenti personali di ogni singolo player, sia per quanto riguarda decisioni di varie natura. Insomma i gestori devono stare al di sopra di tutto, anche nelle relazioni con l'utenza.
EDIT: I consigli e i suggerimenti, ahimè, aumentano invece di diminuire, vedendo come non sono stati ascoltati per migliorare un prodotto che potrebbe dire tanto.
- Creazione di un corpo fati effettivo, da crescere e insegnare, non lasciando tutto sulle spalle dei player più volenterosi. Se succede qualcosa, la gestione di deve prendere la responsabilità e non lavarsene le mani.
- Quest globale/Trama globale: serve, i frammenti di vita a lungo andare annoiano, qualcuno gioca solo perché vuole giocare con il suo partner di gioco, ma serve per dare un'impronta personale alla land e non lasciarla così abbozzata.
- Dare la possibilità di richiedere quest ambientali per il gioco di un gruppo di personaggi, sempre inerenti alla trama d'ambientazione, per strutturare la trama personale e divincolarla dalle role di coppia.
- Dare la possibilità di richiedere un master per i combattimenti, levando tutti gli oneri al sistema di dadi che, per quanto possa essere neutrale, va molto sulla fortuna.
- Dare la possibilità di creare organizzazioni/gruppi on che non siano prettamente le attività. Si incentiva il gioco di gruppo, portando alla diversità degli obiettivi dei personaggi e di come si rapporterebbero in una trama globale.
- Cambiare l'approccio della gestione nei confronti dei player e di cosa succede all'interno del gioco. Avere il controllo totale della land e di ogni componente della community è impossibile, ma cercando di farlo si tende a diventare sempre troppo autoritari. Il cambio di rotta che avevo auspicato nel primo intervento è stato preso un po' troppo alla lettera: gli scivoloni ci possono essere, siamo umani, meglio fare un passo indietro che continuare su una strada e lastricarla di provvedimenti dal dubbio successo. Essere al di sopra di tutto vuol dire essere super partes, dando i mezzi ai giocatori per creare la propria storia. Seguire i consigli della community, che cercano il dialogo e di migliorare un gioco, è una buona cosa, mantenendo sempre il controllo necessario e intervenire SOLO SE la situazione esca fuori dai binari.
CONCLUSIONI: Bella land, invito piacevolmente ad iscriversi e giocare, dando il proprio contribuito a migliorarla con proposte e consigli. La BETA sta andando a rilento per la fine del Lock Down ma vedo che le cose si muovono lo stesso, quindi BENE... si aspetta solo un gioco diverso rispetto ai frammenti di vita ma sono sicuro che arriverà (gioco occulto, malavitoso, etc etc). Consigliatissima!
EDIT: il mio voto cambia da POSITIVO a NEUTRALE. Le diverse mancanze scritte sopra portano a un player di giocare il proprio pg ma non avere grandi aspettative. Per fortuna sull'ON la gestione non interviene se non si commettano infrazioni quindi basta rimanere nel proprio orticello e si può giocare.
juza è iscritto dal 24/01/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/02/2025
e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 2 negativi
juza ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
juza ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 24/11/2023 09:21:22 da juza
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 27/06/2020:
'sta streak di commenti positivi mi piace un sacco, I'm very proud (?) U___U/
18/06/2020 - GRAFICA: Omogenea e ben organizzata, ogni integrazione rimane costante con lo stile e la palette dei colori scelti, ma soprattutto lo sfondo scuro è una manna dal cielo per chi (come me) non riesce a leggere bene su sfondi chiari. Mi piace prettamente che sia stata mantenuta semplice e senza fronzoli, perché è veloce da caricare anche su connessioni più lente, senza contare che da quando sono arrivato la Gestione è sempre pronta ed accorta anche a piccolezze che riguardano il singolo player e non l'utenza generale. Per fare un esempio, un utente ha richiesto giusto qualche giorno fa un'implementazione dei colori nei sussurri e nonostante il thread sia rimasto vuoto, la sua richiesta è stata presa in considerazione senza il benché minimo pregiudizio.
Gli aggiornamenti che sono seguiti fra l'alpha e la beta test sono rimasti congruenti con lo stile generale, nonché divertenti e più che funzionali. In più, nella sezione Uffici c'è addirittura un'opzione per customizzare font e colori delle chat di testo durante le role, ed il Pumpkin Latte ha rapito il mio cuore, sebbene lo standard azzurro/rosa sia comunque più che okay. Quindi non c'è molto da dire a riguardo, se non che è un 10/10.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è leggera e non richiede sforzi estensivi da parte del player per poterla capire o leggere. Non importa che sia estensiva o meno, personalmente, perché entrambi gli aspetti danno spunti di gioco e libertà ai master di inserire trame e filoni riguardanti la trama generale (che si presenta più come uno slice of life, ma non tralascia il possibile elemento sovrannaturale, che è comunque in arrivo).
Le razze sono state implementate dalla mia iscrizione ed ora hanno delle abilità che sono ben bilanciate e subiscono accorgimenti a seconda di confusioni e domande rivolte dai player, ma essi non sono mai restrittivi o limitativi. Bensì, essi aiutano a chiarificare dinamiche di turnazioni ed eventuali utilizzi delle abilità, piuttosto che la caratterizzazione della razza di per sé. Una cosa che mi piace particolarmente è l'utilizzo della dicitura "possono" quando vengono indicati i tratti distintivi di ogni razza, in quanto si lascia al player una gamma di scelte da cui può sì prendere ispirazione, ma anche tralasciare in favore della personalizzazione del personaggio.
Le attività personali sono il fiore all'occhiello, però, in quanto presentano un'interpretazione innovativa e molto più libera delle vecchie e stra-usate corporazioni. A mio avviso, lasciare una simile libertà al player è una mossa geniale e mirata che ha portato (e tutt'ora sta portando) tanto gioco e tante nuove possibilità d'interazione fra i vari dipendenti di tali attività. In più, ciò che distingue le attività dalle canoniche coporazioni è la possibilità di appartenere a più di una di esse; ovvero che un personaggio può sì far parte od avere una propria attività, ma la Gestione non ha mai limitato la sua possibilità di venir assunt* anche da una seconda attività. Non è possibile mantenere due simboli, ma ci sono topic informativi per ogni "capo" attività che permettono di tenere aggiornate le liste dei personaggi al suo interno.
Un'altra cosa che mi ha molto colpito, in positivo, è che le fazioni di gioco (in questo caso le Ikke), non hanno né simbolo, né corporazione ufficiale. Mi spiego: se io faccio parte di una delle Ikke, il mio nome compare solo nel topic informativo, ma nella mia scheda non c'è modo di sapere che io sia uno yakuza a meno che io non lo specifici. Questo, a mio parere, è un grosso punto a favore di qualsiasi tipo di strategia possa svilupparsi in futuro, nonché un freno a qualsiasi forma di metagame.
Di nuovo, non posso che dare un voto più che positivo.
---UPDATE 01/12/2020---
Dopo svariati mesi di attesa e, ahimè, la land non ha fatto molti progressi sotto questo punto di vista. La documentazione più attesa di tutte, quella dell'occulto, ancora non si vede, e il mio giudizio è cambiato radicalmente, motivo per cui questa recensione diventerà negativa. Se all'inizio la Gestione aveva fornito spiegazioni per quanto riguardava l'andamento a rilento della scaletta, dopo mesi d'attesa direi che erano più scuse (addossate ai player, soprattutto*) per la mancata riuscita di un'implementazione così fondamentale ed importante.
*Di questo mi dilungherò nella sezione "GESTIONE".
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Varia, ma non per questo negativo. Il fatto che molti player si trovino a loro agio a scrivere quanto e come preferiscono è un fattore che toglie tanto stress ed ansia da prestazione, nonché possibili timidezze nel chiedere di giocare. Da quando sono iscritto, ogni giorno ci sono almeno 5 chat occupate, e anche nei periodi di magra ci saranno sempre quei due, tre utenti a tutte le ore del giorno.
Non ho avuto problemi nelle richieste di gioco, se non forse per il fatto che molte persone utilizzano la prenotazione e quindi "costringono" anche chi non prenota a fare uso di un'agenda. Scelte personali che, se da una parte c'è sempre il rischio che vadano ad intaccare la varietà di pg con cui si gioca, fino ad oggi non hanno creato problemi. Con questo intendo che, sebbene ci siano gruppi di gioco delineati, bene o male vedo sempre e comunque un ricambio fra utenti nuovi ed utenti veterani, il che mi porta alla conclusione che gli utenti più "vecchi" non si fanno problemi ad instaurare nuove relazioni con personaggi più nuovi.
Non ci sono disturbatori o spammer, perché quei pochi che hanno creato personaggi a tale proposito sono stati immediatamente esiliati. In più, lo staff ha implementato l'utilizzo delle segnalazioni anonime che, a mio parere, è una vera e propria manna dal cielo per tutti quei player che hanno avuto il dispiacere di essere presi di mira in gdr passati. Di nuovo, essendo io familiare con gestioni di parte, non posso che essere felice che lo staff abbia un approccio imparziale a riguardo, e che non facciano sconti quando il regolamento viene infranto, nonostante siano sempre e comunque gentili e disponibili.
Il clima che si respira in land è tranquillo ed accogliente. Penso di essere capitato in un'utopia dei gdr e potrei non abbandonare mai più questa land.
Anche qui, non potrei essere più soddisfatto di così.
---UPDATE 01/12/2020---
Il livello di gioco interno alla land è andato a scemare, ovviamente poiché molti dei player veterani sono spariti ed hanno scelto di abbandonare la land. Direi che adesso tutto quello che resta sono una frazione di player veterani dalle trame chiuse e ridondanti.
SERVER: Stabile e tutt'ora in aggiornamento per reggere i numeri che la land registra nelle ore più affollate. Niente da eccepire.
CODICE: Me ne intendo poco, se non quel minimo indispensabile, ma la programmazione è impeccabile. Non solo Bumblebee (il programmatore della land) sforna aggiornamenti ed implementazioni mensili (se non addirittura settimanali), ma è anche molto reattivo e preciso quando vengono segnalati bug ed eventuali problemi.
A volte mi chiedo se, con un servizio del genere, lo staff non accetti donazioni per pagarlo, perché è davvero encomiabile.
FUNZIONALITA´: Funzionale. Addirittura c'è una funzione per la ricerca di parole chiavi all'interno della documentazione messa a disposizione.
La bacheca presenta una sezione apposita per domande e dubbi, ma anche proposte, con thread divisi in categorie (ambientazione, razze, battle system, etc). La gestione ha messo degli orari per poter rispondere ad ogni quesito (il martedì), ma non è inusuale che rispondano anche prima se ne hanno modo e disponibilità. Considerando che sono principalmente due persone ed entrambe hanno un lavoro (da quel che ho capito), stanno facendo un ottimo lavoro.
DOCUMENTAZIONE: Sezioni ordinate e facilmente reperibili. Non mi dilungo perché ripeterei solo ciò che ho già detto nelle sezioni precedenti.
---UPDATE 01/12/2020---
Come detto prima, la documentazione è in completo stallo. Sì, è vero, sono state aggiunge nuove razze e nuove funzionalità alla land, ma stanno costruendo su basi instabili. Da qualcuno che ormai è attivo sui gdr da più di 12 anni, non si può di certo andare avanti senza un aspetto così fondamentale come il gioco occulto, su cui la land promette di basarsi, ma che alla fin fine è stato accantonato con un grande "OFF-LIMITS" gestionale. Nessuno può giocare niente, tutt'ora, e sinceramente il gioco ne risente molto, diventando stagnante.
GESTIONE: Tre persone che hanno messo su una land coi contro(censura). Sono solari e sempre disponibili, nonché aperti a critiche e dubbi, sono sempre felici di ascoltare e comprendere, nonché tengono conto dell'inclusività della land. Quest'ultima parte mi sta molto a cuore, perché è difficile trovare una land su cui sentirsi sicuri, e dove non si rischia di scadere in feticismi vari ed eventuali (soprattutto quando si parla di LGBTQ+).
La gestione ascolta ed è disposta ad imparare dalle esperienze di player LGBTQ+, tanto da aver aggiunto una FAQ a riguardo scritta da due dei master del gioco, che posso solo immaginare siano attivisti in off-game (e si vede). La cosa mi ha lasciato positivamente sorpreso e felice, perché un'attenzione simile non me la sarei mai aspettata su un gdr, e per questo vorrei dare allo staff i miei ringraziamenti più sinceri.
Se potessi dare un giudizio più che positivo, lo farei, ma gdr-online ammette solo un + verde, anziché due.
---UPDATE 01/12/2020---
MODERAZIONE MOD2623
*RE: incolpare i player per l'andamneto a rilento della documentazione.
Suppongo che non si possa che trattare di un altro personaggio gestionale creato a socpo di giocare, e sebbene parte di me spera non sia così, il semplice fatto che la gestione abbia lasciato un simile commento di fronte all'utenza senza prendere provvedimenti parla da sé. Dopo aver bannato due dei player più anziani ed attivi della land, si è proceduto alla gogna pubblica nella bacheca Spam, perpetrata da player e gestione, benché fino a poche ore prima la gestione si era proclamata paladina di una giustizia equa e, appunto, giusta.
Per quanto una pulizia del database potrà eliminare simili messaggi, niente toglie che una grande fetta dell'utenza abbia potuto leggerli e si sia sentita forte di tali comportamenti ed atteggiamenti. La gestione ha, dunque, contribuito ampiamente alla creazione di un clima tossico e discriminatorio.
A prova di ciò, molteplici commenti sulla preferenza dell'utenza di portare avanti gioco omosessuale piuttosto che eterosessuale, con ripetute lamentele pubbliche da parte del gestore a riguardo.
Che dire, l'impressione iniziale è stata tutt'altro che giusta.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno, se non di continuare a fare ciò che state facendo.
CONCLUSIONI: Nonostante il genere, questa è una land su cui sono felice di essere approdato. Avevo perso un po' le speranze nel genere gdrristico, e se devo essere sincero, è un sollievo poter loggare ogni giorno e sapere di poter giocare senza problemi o preoccupazioni.
Grazie mille, e vi auguro tutto il successo del mondo. Ve lo meritate.
---UPDATE 01/12/2020---
Non consiglio questa land. Non dopo i mesi che vi ho passato sopra. Benché fosse partita benissimo e con i migliori propositi, col tempo gli ideali ed il comportamento della Gestione sono andati a deteriorarsi. La documentazione è stata abbandonata del tutto a sé stessa, anche dopo ripetute richieste di chiarimenti (prontamente ignorate o glissate).
A chiunque intenda iscriversi: vi posso solo consigliare di non fare amicizie off o considerare anche solo lontanamente le bacheche.
Note della Moderazione: MODERAZIONE MOD2623: Le recensioni sono sottoposte alle regole di buona educazione come in ogni ambito del Portale e più in particolare é severamente vietato usare nelle recensioni termini volgari sia sul gioco oggetto della recensione sia sui gestori e giocatori. Lo stesso vale per le recensioni che includono contenuti a sfondo sessuale, linguaggio incitante all'odio, pregiudizi, minacce e insulti personali.
yann è iscritto dal 28/10/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/08/2025
e ha recensito 12 giochi di cui 6 positivi, 0 neutri e 6 negativi
yann ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
yann ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 02/12/2020 12:38:36 dalla moderazione
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 27/06/2020:
Ah, le recensioni da lacrimuccia. y___y Cominciavo a preoccuparmi!
15/06/2020 - GRAFICA: Si vede che ci hanno lavorato sopra, hanno avuto premura di usare anche i colori scuri, non male. Senza infamia e senza lode.
AMBIENTAZIONE: Giappone moderno con un pizzico di scienza e misticismo. Sufficiente ma non mi sembra che sia niente di innovativo rispetto a quello che ho visto in giro.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Una delle tante note dolenti: gruppetti...gruppetti ovunque! Devi sperare di avere buoni agganci se no te lo scordi di giocare. Se per caso ti spingi a chiedere, cosa che molti preferiscono a ciò che scrivono in avatar, o ti accampano scuse grossolane w striminzite o se sei sfortunato (la maggior parte delle volte) NON ricevi risposta, addirittura una volta senza motivo apparente ho ricevuto persino una frettolosa risposta piena di maleducazione, vi risparmio i contenuti. Tutti giocano con tutti, ma se chiedi ricevi picche...se ricevi qualcosa. Mah! Non aiuta il fatto che puoi avere molti doppi: ti ritrovi a chiedere allo stesso player più volte con il rischio che s'innervosisca e che ricevi la stessa risposta di prima ma più...colorita!
SERVER: Altervista, ha i suoi alti e i suoi bassi.
CODICE: Ci mettono mano spesso per le varie modifiche, non tutte a fin di bene.
FUNZIONALITA´: Come scritto in "codice" le funzioni sono molte, come il calendario o l'agenda che sono utili per chi gioca....beh se sei fortunato da giocare.
DOCUMENTAZIONE: C'è e non è molto impegnativa da leggere, uno dei pochi punti a loro favore.
GESTIONE: Io non li ho sentiti, ma non per demerito loro semplicemente non hanno avuto motivo d'intervenire se non tramite bacheca. Sembrano competenti, ma è poco per giudicarli.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per l'educazione dei player non posso suggerire nulla, forse qualcosa ai genitori ma sorvoliamo per non creare polemiche sterili. Consiglierei più iniziative per coinvolgere più di due giocatori alla volta e dare possibilità ai nuovi di potersi introdurre nei meccanismi della land potendosi far conoscere dai "veterani".
CONCLUSIONI: Non so se con questi presupposti si possa andare avanti, però l'utenza media è buona e questo non posso negarlo. Spero solo che lo staff non si accontenti di questo e possa fare qualcosa per aumentare il lustro della land. Auguro buona fortuna, ma io non la consiglierei mai.
esploratore è iscritto dal 15/06/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/10/2020
e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 3 negativi
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 18/06/2020:
Io ti giuro, so' confuso. <.<" Nel senso, cioè... Hai detto che abbiamo pochi aspetti favorevoli in land, eppure a parte un paio di critiche (che ci stanno eh, lo posso capire u.u) perché non li hai elencati? >_>"
21/05/2020 - GRAFICA: Insomma é un gdrcd modificato alla meno peggio graficamente. C'é un opzione in cui puoi settare la grandezza dei caratteri d'azione, e così non uscirne come minimo non vedente mentre leggi e così anche il colore, questo è apprezzabile. L'Home esterna cambia ogni volta che la aggiorni con diverse immagini, non ho però visto un disclaimer v18, cosa che credo essendo una land di questo genere andrebbe bella che esposta.
Aggiornamento novembre/ dicembre 2020
Si ho riprovato a ruolarci, sono cocciutamente cocciuto.
Insomma la grafica, è rimasta quella. Idem lo stile, quindi su questo non mi soffermerò di nuovo.
AMBIENTAZIONE: A parte che nel regolamento c'è scritto palesemente che è una land hentai/manga ma il manga sembra sussistere solo nei prestavolto scelti e nelle cosi dette corporazioni, ma andremo a toccare anche quel punto
Le razze, tra i classici kemonomimi denominati simpaticamente tsuki no ko, ovvero sono personaggi con coda o ali, o altro e che possono trasformarsi in animali per la gioia di chi ama il furry. Poi ci sono gli Asura, con il potere di fuoco. I semplici, ma mai poco originali e quasi mai giocati umani. E gli incubus/succubus, con la coda che è il loro punto g per eccellenza ed é una delle razze più scelte in land forse perchè è la razza più a tema (?).
È facile non disperdersi nella documentazione a riguardo, insomma è un giappone con misticismo ( così si spiegano le varie razze) e dove potresti ruolare come se fossi in uno slice of life.
Aggiornamento Ottobre /Novembre/Dicembre 2020
L'aggiunta di due nuove razze. Gli Chi No Ki, e gli Ishiniku. Si pensava avrebbe portato un po' di aria fresca o almeno si sperava. Insomma, una credo ispirata a miti giapponesi ( il che non sarebbe un gran male) che sarebbero i Korpokkur, delle vere e proprie piante viventi insomma e con una bella foglia in testa. E poi, c'è invece la razza "minerale" che pare proprio essere ripresa da un manga ed un anime Hoseki no kuni, conosciuto da noi come Land of the Lustrous. Insomma, sono idee che potevano se giostrate bene con coerenza potuto davvero smuovere un poco le acque, perché le acque sono davvero ferme. Immobili da un bel po' di tempo. Anche perché la tanto decantata ambientazione, e implementazione della così detta magia ancora non c'è stata quindi c'era chi con quegli indizi dati in bacheca, con i post dei gestori sperava che si fosse arrivati a quel punto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ed è qui il problemone. Uno ha tutte le buone intenzioni per ruolare, ma se vuoi ruolare ti serve come un minimo un miracolo o devi avere il pg extra dotato, o fornito di davanzale. Ma è normalissimo in una land di questo genere, che parte proprio con lo scopo di ruolare hentai. Ma se provi a farti un pg normale in una land genere e a non pensare di pucciare il biscotto in continuazione, si riuscirà ad integrarsi? Ci sono corporazioni, attività aperte dai pg che dovrebbero portare spunti di gioco. Ma gli spunti di gioco vengono portati avanti esclusivamente e a volte senza coerenza, da quei tre pg che fanno gruppetto tra di loro e ruolano sempre tra di loro. Se provi a chiedere di ruolare ad uno di questi soggetti, a volte non ricevi alcuna risposta e in altri casi sono così impegnati, ma così impegnati che per ruolare con loro devi rimanere come minimo in attesa di settimane, ma se sei nella loro corsia prefenziale facile che trovino modo di ruolar con te magicamente anche tre o quattro volte di seguito. Scrivere che non ci siano gruppetti, che non vi sia una cerchia chiusa sarebbe una bugia, una frottola perchè è così. Sopratutto c'è la tendenza da alcuni-e player di generalizzare e stereotipare il gioco Yaoi. Non sono un amante del genere lo premetto, ma da quando ho cercato di ruolare in questa land sembrava quasi che Yaoi fosse diventato sinonimo di prostituzione. I pg che giocano questo genere sembrano tutti fatti con lo stampino, e tutti sembrano voler ricalcare e cadere nello stereotipo che ho citato poco prima. Mi son chiesto, perchè. E pensavo che davvero il genere Yaoi fosse davvero così, ma chi conosco e legge manga di tal genere mi ha fortemente smentito su questo. Passando invece a tutta l'utenza che c'è, perchè ci sono davvero picchi belli alti arrivando agli 80 di sera. In land sono permessi liberamente i doppi, anche tripli o quadrupli, se chiedi di ruolare- se riesci a ruolare soprattutto - non si sa bene se non sei gia incappato con qualcuno con cui magari hai già ruolato in precedenza, non questo abbia importanza ma i numeri dei presenti potrebbero esser levitati anche per questo. Ah non c'è una lista dei prestavolto, quindi anche questo porta a forti problematiche perchè se incappi in tre pg che usano lo stesso prestavolto, il trucco è : tu che ruoli con loro li percepisci diversi- della serie il tuo pg è fortemente miope. Ma anche su questo si può chiudere un occhio, la coerenza in una land di questo tipo è meglio non pretenderla.
Aggiornamento Ottobre /Novembre/Dicembre 2020
Si è arrivati alla frutta, nel senso che quando io mi sono nuovamente iscritto c'era un po' di attrito tra gli utenti. Tra post in bacheca di addio di chi lasciava la land, di chi invece di ruolare e pensare magari a divertirsi era lì pronto a scrivere sotto quei post i classici "Arrivederci, non ci mancherai" e soprattutto quel che mi ha lasciato un po' sconcertato erano le frasi scritte nelle disponibilità visibili tra i presenti, tra frecciatine mirate a ,credo, player, rendendo il più delle volte quella sezione adibita per l'appunto alla disponibilità INUTILE e creando altresì ancora più attriti. Comportamenti del genere in una land +18, da utenti che dovrebbero essere maggiorenni quindi belli che adulti non ce lo si aspetta. Comunque da aprile che mi iscrissi in inizio a Ottobre /Novembre/Dicembre la situazione sembra esser andata a calare drasticamente, questo in quanto a player che ruolano attivamente tra tripli, quadrupli, e quintupli di pg, che mirano ovviamente al solo e mero simming ma come avevo ben scritto in precedenza, è una land ormai del tutto HENTAI e lo è sempre stata. Pochi sono i player, che sembrano voler portare spunti di giochi al di fuori del punta, flirta e ... alle ruolate a quel solo fine. Pochissimi, e quei pochi invece di esser apprezzati da alcuni player vengono invece trattati come "paria" e sono quelli che magari provano anche a ruolarsi il lato MANGA della land. Poi invece, ci sono quelli che sono attaccati solo al mero e semplice Off land ovvero al chiacchiericcio consigliando ai nuovi persino chi evitare, e chi non " Non ruolare con quello, non ruolare con quell'altro perché ha litigato con Caia e sempronia". Ecco, in realtà sarebbero proprio quelli a parer mio a dover essere evitati di player. I gruppetti ancora ci sono, ma i gruppetti sono OVUNQUE in ogni land.
SERVER: Stabile, altervista non delude mai.
CODICE: La land viene spesso aggiornata, costantemente. L'ultima aggiunta è stato il calendario così che forse non ci fossero più quelle zone off tappezzate di agendine. Apprezzabile la passeggiata, ogni tot px il tuo pg può virtualmente passeggiare con un click e trovare oggetti. Questo mi riporta ai vecchi tempi di una delle prima land play by chat.
FUNZIONALITA´: La struttura, è quella di un classico gdrcd. Se tu hai ruolato in altre land simili, sai come muoverti e cosa cliccare.
DOCUMENTAZIONE: È semplicissimo trovare informazioni, seppur non molto dettagliate nella guida esterna. Se vuoi saperne di più devi o usare il test, o iscriverti perché approfondimenti e faq sono all'interno.
Aggiornamento ottobre / novembre/ dicembre 2020
Ahimè, come hanno riportato i gestori qui il personaggio test è stato drasticamente limitato per ip, etc. A quanto ho poi letto, c'era chi si divertiva a stalkerare player, a fare altri magheggi e questo si ripercuote su chi invece magari vuole dare un occhiata per iscriversi NUOVAMENTE, per vedere magari il numero di utenti attivi e ponderare se riuscirà a trovare gioco o meno. Non tutti siamo erbaccia da estirpare, alcuni utenti che usano il test lo fanno la mera convinzione di poterlo usare per scopi giusti. Ma non è colpa della gestione, tutto ciò. Quindi non vedetela come una polemica quel che ho appena scritto, anzi da parte della gestione pare che in questo caso sia sia cercato di salvare il salvabile con il personaggio test, almeno per i NEO ISCRITTI.
GESTIONE: Non ho dovuto porre domande, non avevo dubbi. Sull'essere presenti, sicuramente saranno presenti con i loro reali pg e pronti ad intervenire con l'utenza creata per esser da gestore. Non ho avuto modo di scrivermi con loro direttamente, perché non era necessario. Quindi non so se siano aperti alle critiche o meno, se si pongano bene con l'utenza o male. So che se vedono qualcosa che non va intervengono, punto.
Aggiornamento ottobre / novembre/ dicembre 2020
Come ho scritto sopra, io mi sono iscritto quando diciamo sembrava esserci un certo attrito tra la gestione e alcuni player che hanno lasciato la land. Con uno dei gestori, che ha ben ribadito che da quel momento in poi non si sarebbe più esposto/a off con altri player, e che non avrebbe commesso più quell'errore. Quel che mi ha sorpreso, è stata la reazione dell'utenza tra chi chiedeva spiegazioni visti i post di "addio" e la catena di player che poi ha lasciato effettivamente la land, spiegazione che non è arrivata e c'è stato un tentativo dei gestori di appianare un po' la situazione provando a non toccare più l'argomento. Ma gli utenti, le frecciatine persino nei messaggi di disponibilità... le chiacchiere soprattutto, che ancora sembravano esser più concentrati sugli accadimenti off piuttosto che il pensare a divertirsi. Ma ciò non è colpa dei gestori, forse questo però è il lato negativo di lasciare troppe libertà agli utenti. Da un lato la personalizzazione, l'automaticità della land per ruolate, per le fatete/masterate e tutto ma ... troppa libertà porta o potrebbe portare anche all'anarchia più totale. La coerenza, non deve essere soltanto On game ma anche off game in molti casi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: E che consiglio potrei darvi ? La questione dei gruppetti non dipende di certo da voi, non ve ne dò una colpa. Il consiglio è più per chi ruola in land, ovvero gli utenti. Se non volete ruolare con qualcuno ditegli semplicemente - Non mi va di ruolare con te- siamo tra persone civili meglio la sincerità che essere ignorati. Non soffermativi sugli stereotipi con i vostri pg o le vostre pg, il mondo è così bello e vario un po' di creatività - non cito la coerenza- e originalità non guasta mai. Volete chiudervi a riccio e ruolare sempre con la stessa persona come se fosse una casa di appuntamenti e non un gdr ? Fate pure, ma se qualcuno vi scrive, vi riporto a quel che ho citato in precedenza, basta un semplicissimo- Non mi va di ruolare con te. Apritevi un po' anche agli altri, non è che se un giorno ruolate con qualcuno di diverso vi muore il gatto o la nonna, ma anzi potreste esser contenti-e e sorprendervi del pg con cui state ruolando.
Aggiornamento ottobre / novembre/ dicembre 2020
La gestione dovrebbe riprendere in mano la land. Controllate, anche quei messaggi di disponibilità o visto che vengono usati malissimo, toglierli e ciò potrebbe persino spronare, seppur rimangono i pallini, a chiedere di più di ruolare per accertarsi effettivamente che il player a cui si si scrive sia libero o no. Avere più il pugno di ferro con atteggiamenti a se sbagliati, e regolarizzare anche la questione dei doppi, tripli, quintupli perché è davvero ma davvero caotica la situazione. Magari provare, a smuovere le acque e portare ben più gioco piuttosto che aggiungere l'ennesima funzionalità.
CONCLUSIONI: Se siete player puntigliosi, amate la coerenza, questa land non fa per voi assolutamente. Se volete trovare gioco, o sperate in un miracolo, o vi fate crescere la barba in stile matusalemme, o vi iscrivete insieme a qualcun altro e fate voi il vostro gruppetto personale. Perchè non è un voto negativo ? Perchè in primis la land è aperta da pochi mesi, alcune migliorie sicuramente verranno apportate e per la questione gruppetti non è la colpa, nel del maiale, ne dell'ape e ne dell'orso non possono di certo entrare nella testa dei loro utenti e gridargli - Ruolate con tutti! o - Rispondete a tutti!. Quindi un neutrale ci sta tutto.
Aggiornamento ottobre / novembre/ dicembre 2020
Mi sono iscritto di nuovo, si ci sono stati cambiamenti. Hanno aggiunto il calendario, aggiunto la funzionalità del fato ( si tu semplice utente puoi questare dopo tot punti exp), tutto per mirare ad un automatismo della land. Nsomma, il pensiero di chi gestisce credo miri appunto a rendere questa land dell'utente, ma si è diventata dell'utenza ma in maniera del tutto negativa ahimè tra chiacchiere, tra frecciatine, tra isolamento di alcuni. Troppo. Ripeto, come ho scritto sopra questa non vuol essere una polemica e non è vendetta, o accanimento e spero che chi leggerà non la veda così ( se mai non bastasse questa precisazione, un mp sul portale e sono ben aperto al dialogo ). Questo rimane una recensione neutra, perché confido se mai deciderò nuovamente di provare a ruolare su Tohei che si possa migliorare. Si può sempre migliorare.
86ichigo86 è iscritto dal 17/06/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/04/2023
e ha recensito 6 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 4 negativi
86ichigo86 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
86ichigo86 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 30/12/2020 20:10:20 da 86ichigo86
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 03/06/2020:
Ok lo ammetto, mi sono preso un po' di tempo prima di rispondere perché... Ci sono rimasto male y___y. Però alla fine ho deciso di rispondere, nel modo migliore che potevo. u.u"
19/04/2020 - GRAFICA: La grafica è davvero ben fatta; intuitiva, e per nulla stancante per gli occhi; accostamenti di colori ottimali (ho sempre amato lo sfondo nero per le chat di gioco; (+)
AMBIENTAZIONE: In via di sviluppo. HikaNoTo è un progetto relativamente giovane, ( avrà, si e no, qualche mese). Un Urban Fantasy, cui si aggiunge una spiccata, e per nulla pesante, o ossessiva, componente Manga/HENTAI. Un qualcosa che, fino ad ora, almeno, mi ha piacevolmente sorpreso. Componente SOPRANNATURALE presente, ma non accessibile di default (cosa che mi trova concorde).
Una cosa che mi ha fatto un po' storcere il naso, ma non più di tanto, è sicuramente l'aver deciso di affidare il corpo di Polizia unicamente ai png, mentre le attività criminali, o presunte tali, non sono, per nulla, limitate (vedi punto sottostante, in merito alle FUNZIONALITA' ed ai LAVORI).
Per il resto, ripeto, il progetto è giovane, e di spunti se ne trovano, e se ne troveranno, un sacco. Quindi la mia valutazione non può che essere positiva; (+)
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ecco, questo parametro è, almeno secondo me, uno dei veri punti di forza dell'intero progetto. Nonostante io concordi con chi ha già citato la tendenza a chiudersi in gruppi, ( cosa che, per carità, io in primis condannerei, ma non più di tanto), in quella che fino ad ora è stata la mia breve permanenza in land ho notato un bel po' di cose che, nonostante quello che, e lo ammetto, era il mio scetticismo iniziale, mi ha fatto ricredere:
Si trova gioco! Che il pg sia uomo, o donna, etero o bisex, non si fatica a trovare qualcuno con cui giocare.
Il gioco, almeno per quel che riguarda, fino ad ora, la mia esperienza personale, non è necessariamente improntato all' “inzuppamento del biscotto” (lol), con la possibilità di stringere amicizie, legami, collaborazioni, senza che si scatenino gelosie di sorta, o altre cose del genere.
Ci si invia messaggi tranquillamente, anche solo per scherzare, o per fare quattro chiacchiere, ( anche se su questo punto, dipende, probabilmente, anche dal singolo player, o dalla singola player.) Qualcuno che non ha neanche risposto, pur visualizzando l'ho trovato, ma non ne faccio un dramma, (anche perché, come si dice dalle mie parti, “una sola noce in un sacco, non fa rumore”).
Tutti trovano gioco, indipendentemente dalla quantità di caratteri che compongono e proprie azioni in chat; non vi è alcuna discriminazione al riguardo, o impedimento di sorta.
Potrei continuare a lungo ma non so quando riuscirei a finire, Riassumo tutto in una valutazione sicuramente positiva (+)
SERVER: Ammetto di non essere assolutamente ferrato in materia. Però posso dire che non ha mai dato problemi, quindi valutazione positiva. (+)
CODICE: Idem, come sopra. (+)
FUNZIONALITA´: Se il livello di gioco interno rappresenta, come detto sopra, uno dei punti di forza della land, la lista delle FUNZIONALITA' ne rappresenta invece il “fiore all'occhiello”
Una menzione onorevole per il clima “goliardico” che contraddistingue la land da questo punto di vista, con particolare riferimento al suono che contraddistingue l'arrivo di una missiva, che con affetto chiamo “sporcellata” (lol);
una seconda menzione onorevole a quello che è il SENSO DI COLPA che, sempre goliardicamente parlando, i messaggi nella schermata del LOG OUT della Land puntano a farti venire! ( cosa che ho apprezzato fin dall'inizio);
Ok, aperta e chiusa parentesi, ora è il momento di parlare d elle vere e proprie funzionalità:
SCHEDA e Punti Esperienza: è tutto automatizzato. I PX si ottengono semplicemente giocando, con un giustissimo cap giornaliero, per evitare il farming selvaggio; la scheda invece può essere tranquillamente autogestita, sia per quel che riguarda le statistiche, e l'eventuale incremento delle stesse, sia per quel che riguarda l'acquisizione di eventuali skills di razza; ci si può auto assegnare danni e cure, anche grazie ad alcuni oggetti, permettendo quindi una autogestione responsabile dei propri parametri;
LAVORI ed ATTIVITA (+APPARTAMENTI): questa è una cosa che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso. Ognuno ha la possibilità di mettersi in proprio, creando la sua attività, che si parli di studio medico, di gruppo criminale,di negozietto a caso, di palestra. L'attività non porta ad alcun guadagno extra, ma offre ulteriori spunti di gioco. Strumenti che mettono a disposizione una chat ad hoc in cui potersi giocare l'attività o la casa. Una chat che definirei “semi-privata”, in quanto personale, ma VISIBILE A TUTTI.
PASSEGGIATE: Un altra funzionalità che mi ha piacevolmente sorpreso; un automatismo in grado di fornire spunti di gioco, e magari, se si è fortunati, anche qualche oggettino sfizioso da poter rivendere, o conservare ( un orologio da taschino, uno scaccia pensieri, ad esempio … o l'autografo del vip del momento (lol), che sarebbe un png); per ottenere nuove possibilità di passeggiata basta semplicemente GIOCARE. Il gioco in chat è la chiave di tutto.
(+)
DOCUMENTAZIONE: Essenziale, ma ordinata, senza sbavature. Il GDR è nuovo, come già detto. E potrà sicuramente essere arricchita/integrata, prossimamente.
Razze ben descritte, ed UDITE UDITE tutte sullo stesso piano, sia per quel che riguarda il numero di skill disponibili, che per quel che riguarda le possibilità di crescita. (+)
GESTIONE: Due maiali ed un insetto (?). No, non è l'inizio di una barzelletta, ne tanto meno il prologo di una critica! (XD). Gestori non giocanti, che però seguono attentamente la land in ogni suo aspetto, che si parli di innovazioni, sia tecniche che grafiche, che si parli di provvedimenti.
Di player malintenzionati ce ne sono stati pochi, (si conteranno sulle dita di una mano), subito messi a tacere dalla gestione ( cui è possibile inviare segnalazioni mirate attraverso un apposito tool che avrei dovuto citare nelle funzionalità);
celere nel rispondere a domande, a chiarire dubbi, non ha mai mostrato atteggiamenti di superiorità, o supponenza, risultando al contrario molto cordiale, affabile e disponibile. (+)
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento non mi sento di darne; magari in futuro, se sene presenterà l'occasione.
CONCLUSIONI: Come, probabilmente, ho già scritto sopra, ammetto di essermi, a suo tempo, avvicinato alla land non senza scetticismo. Ebbene, mi sono ricreduto, e non posso non consigliarla!
frost è iscritto dal 20/04/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/09/2025
e ha recensito 10 giochi di cui 6 positivi, 2 neutri e 2 negativi
frost ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Seito"
frost ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
frost ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 20/04/2020:
Piccolo fun fact: quando abbiamo dovuto scegliere il suono per i messaggi, inizialmente stavamo (stavo u___u) puntando a qualcosa di "discreto". E' colpa di Bebear se adesso c'è il grugnito del maiale! U___U E' lui che mi ha traviato!
19/04/2020 - GRAFICA: GDRCD modificato, ma gradevole e con una color palette appropriata.
Mi piace un sacco la schermata di exit personalmente!
AMBIENTAZIONE: Urban fantasy con una particolare mascotte.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' letteralmente l'unico PBC dove mi è stato chiesto di ruolare senza che fossi io a tampinare i giocatori: qui i roler fanno il primo passo anche se non hai una scheda alla moda, mi sembra la prima cosa da far notare considerato in quanti GDR sono stata io a dover pregare di avere una ruolata.
Il livello di gioco è buono, chiaramente varia di utente in utente ma non è un gdr hentai pieno di pvt alla prima role; ci sono utenti veloci con cui creare role, utenti propositivi con cui creare trame, addirittura utenti che anzichè rimandarti a un improbabile calendario se hanno una role già attiva ti invitano ad unirti a loro -qualsiasi tipo di role sia.
L'unica pecca è che sto vedendo formarsi i primi gruppi a circolo chiuso, purtroppo è un processo fisiologico in tutti i GDR - il momento migliore per iscriversi sarebbe questo, con l'affluenza giornaliera che raggiunge picchi di 100 connessi al giorno e con i gruppi a circuito chiuso ancora non solidificati.
SERVER: Altervista, funzionale e /smooth/.
CODICE: Open Source, se non erro, ma modificato.
FUNZIONALITA´: Qui abbiamo il fiore all'occhiello della land: lo staff non si è limitato alle funzionalità base di GDRCD ma ne aggiunge progressivamente di nuove.
L'interfaccia grande per scrivere i post, la possibilità di acquisire una chat apposita per la casa, una chat dedicata per il negozio e la possibilità di assumere qualcuno, strumenti per ripristinare i PS in automatico, le passeggiate per acquisire info e item unici... il tutto automatizzato, rendendo minimo l'intervento dello staff e evitando del tutto le attese bibliche che ho osservato su altri GDR. Lindo maravilhoso davvero!
DOCUMENTAZIONE: Il regolamento è in fase di aggiornamento, ma è completo e chiaro. E, Deo gratias, non è chilometrico. Personalmente mi è capitato di inciampare su un paio di cose, ma tutto sommato ritengo sia un lavoro fatto bene.
GESTIONE: I tre gestori con le tre B nel nome sono un team rapido e coeso, si vede anche dall'esterno.
Rispondono sempre gentilmente alle domande degli utenti e risolvono i problemi praticamente nell'immediato, tempo di attesa massimo una settimana. Sono, credo, una degli utenti più pedanti ma mai mi è stato risposto con sufficienza o sarcasmo - e anche se sembra una cosa scontata non lo è affatto. Incoraggiano sempre gli utenti a essere gentili, anche con palesi troll, e non gettano mai benzina sul fuoco di dinamiche da folla: insomma, il loro dare sempre l'esempio (esempio giusto) secondo me è uno dei loro tratti migliori.
Il corpo master, narratori, fati, ecc invece è recente e in espansione, dovrei prendermi del tempo in più per valutarlo... ma essendo un gruppo molto maggiore e eterogeneo non potrei fare lo stesso discorso di sopra.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico suggerimento che potrei dare è di tenere un occhio su queste dinamiche di gruppo a circuito chiuso che stanno spuntando, perchè ora possono essere ancora prese e raddrizzate. Non parlo per torti personali (mai subito uno su Tohei finora) o torti agli utenti (che io sappia), ma è qualcosa che da ex gestore di altri gdr ormai ho occhio a scovare.
Un altro potrebbe essere l'eccessivo flood in qualsiasi thread dei forum che toglie spazio agli utenti nuovi che magari si esprimono per la prima volta... ma a parte questo è un ottimo gdr!
Mi trovo bene nella land così com'è, però sono disponibile per qualsiasi chiarimento su quello che ho scritto in privato in caso vogliate!
CONCLUSIONI: Una land molto vivace e accogliente! Consigliatissima!
sahelmelis è iscritto dal 20/02/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/02/2025
e ha recensito 14 giochi di cui 9 positivi, 3 neutri e 2 negativi
sahelmelis ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Josè Alcazar"
sahelmelis ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 20/04/2020:
Con i prossimi aggiornamenti giuro solennemente che sarà la land stessa ad aggregare liberamente i giocatori, indipendentemente dalle loro attività e dai gruppi che frequentano. Promesso, promessissimo! u.u/
07/04/2020 - GRAFICA: 7/10: Tutto molto intuitivo, ch'è sicuramente un più che necessario punto di partenza. E' semplice, e senza fronzoli eccessivi che a lungo andare potrebbero annoiare o affaticare la vista. Non mi sbilancio con voti maggiori per una questione di gusto personale, e perché in teoria, faccio questo nella vita, e quindi il mio occhio clinico (e fastidiosissimo, si lo so) ha già pensato ad altri accostamenti di colore, o il come organizzare diversamente il menù principale. Ma ripeto, si tratta di gusto personale e nulla più. Ciò che comunque mi preme dire, è che la grafica si sposa benissimo con quella ch'è un'ambientazione leggera, senza però lasciare che il genere della land la influenzi troppo con immagini un pelo troppo spinte o fastidiose per un layout generale (come ahimè, solitamente succede nella land di genere hentai).
AMBIENTAZIONE: 7/10: Premetto che non sono un grande fan delle ambientazioni eccessivamente corpose, che spesso e volentieri scadono in elementi e nozioni che con il gioco in sé, non hanno nemmeno chissà quanto a che vedere. Quindi come partenza, ci siamo. Dovendo scendere più nello specifico però, mi piacerebbe vedere qualche approfondimento in più su quelli che sono effettivamente i punti dell'ambientazione che potrebbero esser ripresi per una trama generale della land stessa, e che potrebbero creare effettivi spunti. Ampliare un po' di più tutta la sfera dell'occulto potrebbe permettere anche ai Master di spaziare in trame più accattivanti/coinvolgenti, creando veri e propri filoni che potrebbero muovere il gioco in diverse direzioni. In linea di massima, il mio voto resta comunque positivo -soprattutto considerando le costanti implementazioni che vengono fatte, come quella recentissima dei PNG che mi fa ben sperare!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 9/10: Uno dei punti forti della land. Il numero medio di utenti connessi s'aggira sempre sulla sessantina -fatta eccezione chiaramente degli orari serali/tendenti al notturno. Avere la metà giocante, significa avere almeno una trentina di persone in chat a giocare e no, non è assolutamente poco. Il parcheggio esiste un po' ovunque, e secondo me non va neppure condannato tanto pesantemente: capita a tutti di star facendo altro, essere impegnati, ma avere comunque il pg loggato per rispondere a qualche messaggio o tenersi informato su possibili comunicazioni/avvenimenti. Ciò a cui si dovrebbe guardare invece, è se nel momento in cui s'è intenzionati a giocare, si trovano effettivamente persone disponibili. E posso assicurare che su Hikanoto, non trovare nessuno con cui cimentarsi in gioco è un evento più unico che raro. Dal giorno della mia iscrizione in land non mi è MAI capitato di trovarmi in "parcheggio forzato", finendo anzi nella situazione un po' opposta, dove non ho il tempo di giocare con tutte le persone con cui avrei piacere. Scendendo più nello specifico, parliamo di un'utenza tanto vasta da riuscir a sposar un po' tutti gli stili/preferenze di gioco. C'è chi opta per un gioco più spedito, e chi invece preferisce prendersela con più calma. Ma soprattutto, c'è molto rispetto alla base, dove nessuno stressa l'altro sul come/quando/perché dovrebbe giocare. Inoltre, ultimamente ho visto un bell'incremento dei Mater -e di conseguenza, del numero di quest per settimana. Anche su questo punto, organizzazione impeccabile: si cerca di coinvolgere tutti, dando precedenza a chi magari non è riuscito a partecipare ad altre quest. Quindi niente. In base a quanto detto e la mia esperienza personale dove, in circa due mesi di gioco sono riuscito a creare una quantità non indifferente di trame, voto più che positivo!
SERVER: 9/10: Altervista, ma non ho mai notato segni di cedimento né niente. Nessun crash o rallentamento particolare, nonostante la mole di utenti connessi, le azioni giornaliere o il numero di messaggi in bacheca.
CODICE: 9/10: Nonostante si parta da GDRCD, le modifiche che sono state apportate a mio avviso sono brillanti. I PBC hanno ormai una base comune -com'è giusto che sia, considerando che ormai le preferenze degli utenti convergano un po' tutte negli stessi punti, ma aggiungere qualche particolare è ciò che secondo me fa la differenza. In questo caso, l'implementazione di abitazioni e attività private dei personaggi, con tanto di possibilità di customizzazione (descrizione luoghi, immagini ed icone) è ciò che ha alzato nettamente il livello della land sotto questo punto di vista. Inoltre, apprezzo tantissimo che la gestione dei pg sia molto "autonoma": l'opzione d'incremento dei parametri o dell'acquisto di abilità una volta raggiunto il numero di px, senza dover passare per i piani alti, mandando messaggi e dovendo chiedere approvazioni varie (che implicano per forza di cose attese varie, soprattutto dove si raggiungono certi picchi d'utenza, che spesso e volentieri smorza un po' l'entusiasmo) è sicuramente un altro dettaglio degno di nota. Così come lo è stato l'implementazione delle passeggiate. Complimentissimi a chiunque sia dietro il codice, davvero!
FUNZIONALITA´: 9/10: In realtà, parte delle funzionalità che mi hanno colpito, le ho già elencate sopra, quindi rinnovo un voto più che positivo riguardo determinate innovazioni/idee della land (le abitazioni e attività customizzabili, le passeggiate e il resto). Ne approfitto però per focalizzarmi un po' sull'aspetto più generale della land, e come queste stesse funzioni sono inserite: è tutto di facile accesso e molto intuitivo. Non mi è mai capitato di dover domandare a qualcuno come muovermi, dove trovare sezione x, o come utilizzare una funzione y.
DOCUMENTAZIONE: 7/10: Facile da consultare, e suddivisa nella maniera più semplice ed intuitiva possibile. Come per l'ambientazione, è palese che la gestione ci stia ancora lavorando, e che ci siano punti da dover ampliare. Il non averlo ancora fatto non è nemmeno un qualcosa di negativo, secondo me: l'essenziale e il regolamento generale c'è, sono alcuni dettagli e determinate dinamiche invece a mancare, ma è anche giusto che vadano ad abbracciare quelle che sono le preferenze dell'utenza. E considerando le ultime implementazioni e cambiamenti (come ad esempio il sistema di PvP) penso sia proprio ciò che la gestione stia cercando di fare.
GESTIONE: 9/10: Ragazzi, qui non do un dieci perché sono una persona con un sacco di fisime mentali, e mi aspetto sempre un coltello nella schiena quando meno te lo aspetti (...). Ma la gestione merita davvero, davvero, DAVVERO TANTO. Presente, costantemente. E per "presente" non intendo che son lì parcheggiati in land, facendo i fattacci loro nel frattempo. Son lì a lavorare costantemente, e lo dico da utente che di fatto, non conosce nessuna delle persone che stanno dietro alla land. Il loro costante impegno viene fuori dalle innumerevoli implementazioni che son state fatte nel giro di solo due mesi, e che un utente apprezza sempre tantissimo. Così com'è sempre apprezzata l'apertura alle critiche, consigli e quant'altro -e vi posso assicurare, che la gestione su questi punti, non ha mai deluso. Ha sempre preso in considerazione le proposte dell'utenza, apportando cambiamenti/miglioramenti istantanei. Complimenti!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Penso di aver lasciato qualche mollichina in giro, nelle varie sezioni del mio commento, ma in caso di consigli e suggerimenti più specifici, preferisco sempre un confronto diretto. Quindi opterei più per un commento in bacheca nell'apposita sezione, o un messaggio ai diretti interessati. In linea di massima però, continuando su questa strada, non penso possiate deludere!
CONCLUSIONI: 8/10: Ho sommato un po' tutti i punti, per arrivare a questo voto finale. La land promette bene, e con le dovute implementazioni, e la crescita che comunque andrà fatta -parlando di una piattaforma nata da poco, spero che quell'otto diventi anche qualcosina in più. Forza così!
longnights è iscritto dal 07/04/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/01/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
longnights ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Quentz"
longnights ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 09/04/2020:
Leggendo la recensione ammetto di aver saltellato sulla sedia come un cretino. u.u/
30/03/2020 - GRAFICA: 8/10
La grafica è semplice ed intuitiva; la mappa, le immagini di chat, le icone e tutto quello che aiuta lo sviluppo dell'ambientazione è ben studiato e suggestivo. Le funzionalitá sono ben evidenziate, e qualunque immagine di contorno alla narrazione è ben utilizzata perché sia intuitiva e facilmente fruibile in termini di comprensione. Trovo i colori delle chat (seppur modificabili) e l'uso di alcune palette a contrasto sopratutto nell'ambito puramente testuale, poco user friendly, ma ristretto solo a certuni gruppi di utenza con specifiche risoluzioni per il dispositivo con cui giocano. Ma è una cosa da poco, a mio avviso, che si può risolvere smanettando personalmente con le impostazioni dei propri schermi.
L'unica cosa, e forse è gusto personale, che cambierei è la spaziatura tra i bottoni del menù a sinistra, che trovo troppo vicini tra loro, rischiando troppo spesso di sbagliare a cliccare la sezione corretta; è però un "problema" che ho riscontrato in pochissimi utenti, quindi non è certo una prioritá nè per forza qualcosa da tenere in considerazione come imprescindibile.
Overall, 8 per una grafica omogenea e coerente con l'ambientazione.
AMBIENTAZIONE: 7/10
L'ambientazione da cui partire c'è, i gruppi PNG ci sono, le coordinazione temporali e geografiche in cui muoversi sono facilmente reperibili, le razze sono ben descritte, e se do 7 è solo perché il tutto nel suo complesso, è ancora in via di sviluppo. Quello che c'è è ben spiegato, ma in alcuni punti ancora un po' scarno, seppur si intuisca che qualcosa bolle in pentola, in attesa di avere il tremo di sviluppare trame e filoni effettivi che possano spingere la land verso una direzione un po' più precisa nella sua delineazione. Molte funzionalitá aggiunte con il passaggio a beta-test hanno contribuito ad uno sviluppo maggiore dell'ambient; si tratta appunto di prove e di smussare gli angoli per poi indirizzarsi sulla giusta via. Ottimo l'impegno del gestore (Butadon) nel coinvolgere l'utenza nella cultura giapponese in cui la land affonda radici, nel momento in cui queste "pillole" diverranno documentazione effettiva utile allo sviluppo dell'ambient, credo si fará un grande passo in avanti, così come l'avvio di filoni che riguardano l'occulto (che si intuisce esserci, ma non è ancora sviluppato). 7 è quindi un voto di incoraggiamento per proseguire diritti su questa strada.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10
L'utenza c'è ed è attiva; si parla di un bacino medio che sfiora i 60 utenti loggati contemporaneamente e anche per svariate ore del giorno. La land ha picchi in cui più della metá dei giocatori connessi è in chat a giocare, che tuttavia non sono costanti, ma credo che per il momento sia una pretesa eccessiva, oltre il fatto che per semplice regola statistica, si sa che è impossibile avere il 100% di utenza online GIOCANTE sul momento. Sta di fatto che in land si gioca e si gioca molto, ma la grande linea spartiacque è data da una paritá numerica di giocatori proattivi intenzionati a creare gioco e filoni per sè e per tutti, e un'altra risma di giocatori interessati al gioco più "casual" e saltuario. Di per sè, non è una cosa negativa, finché il secondo gruppo si utenti preso in considerazione non diviene la maggioranza, e finché il numero di "parcheggiati" in attesa non arriva a superare il numero di utenti in chat e giocanti; l'amministrazione, tuttavia, è molto proattiva nel coinvolgimento dell'utenza con nuove funzionalitá e l'arricchimento del parco Narratori del Destino (Master Fato) e gli utenti stessi si stanno facendo coinvolgere, quindi assolutamente positivo! Inoltre, con un bacino di utenza simile, è estremamente difficile non trovare con chi giocare anche sul momento.
SERVER: 10/10
È Altervista. Come tanti pbc, d'altronde, al momento nessuna anomalia da segnalare. Sembra reggere bene la mole di azioni giornaliera e il bacino di utenti connessi; da quando sono iscritto non ho assistito a rallentamenti nel caricamento, aumento dei tempi di risposta o crash momentanei. Quindi, sì, è Altervista, ma regge molto bene il colpo.
CODICE: 8/10
Un grande vezzo della land credo sia proprio il suo codice e il vanto di avere un utente gestionale (Bumblebee) che si occupa rapidamente di modifiche, sistemazione bug ed implementazioni. Il codice di partenza è GDRCD, customizzato, però, a sufficienza con l'aggiunta di tante funzionalitá utili e divertenti che permettono un gioco fluido ed autonomo agli utenti (la customizzazione delle attivitá ed il pannello per poterlo fare, le passeggiate, il sistema del banco dei pegni, la customizzazione delle abitazioni, le skill). Se do 8 e non voto pieno è perché qualche bug, irrisorio e trascurabile, si manifesta e la land non è ancora ottimizzata per dispositivi mobili (oltre a non essere ottimizzata per tutti i browser) ma come giá detto, chi si occupa del coding lavora sodo e nel minor tempo possibile e la cosa si vede facilmente dalla rapiditá con cui i problemi vengono risolti, così come la velocitá con cui certe implementazioni vedono la luce.
È, come gli altri, un voto di incoraggiamento, perché questa è la via corretta e da qui si può solo migliorare sempre di più.
FUNZIONALITA´: 9/10
E qui mi sbilancio un po', perché come accennato nei punti precedenti, le funzionalitá sono tante, utili e divertenti, e danno quel "quid" in più e tutto personale alla land, permettendo agli utenti di divertirsi anche quando non stanno effettivamente giocando in chat.
Il sistema delle passeggiate è una piccola (bellissima) chicca che non solo consente di ottenere oggetti particolari altrimenti non acquistabili, ma permette anche ulteriori spunti di trama grazie agli esiti che vengono dati nell'utilizzo di questa funzionalitá.
Attivitá ed Abitazioni sono completamente customizzabili, con funzionalitá oltre che simpatiche e divertenti, estremamente utili (la creazione di chat automatiche che corrispondano alle licenze acquistate) e di recente con l'aggiunta delle skill di razza, si è fatto un ulteriore passo in avanti. Il mio voto è giá assolutamente positivo, ma so che altro probabilmente bolle in pentola e la gestione è molto aperta e disponibile alle proposte fatte dall'utenza in tal senso, per cui, se non do 10/10 è solo perché si può migliorare ancora.
DOCUMENTAZIONE: 6/10
Come per il discorso dell'ambientazione, quello che c'è è facilmente fruibile e spiegato bene, quindi se do 6 è solo perché la parte di pura spiegazione fine a sè stessa deve essere ancora completata, arricchendosi di dettagli man mano che la land prosegue nella sua esistenza. Correggendo ed aggiungendo qua e lá, laddove è necessario. La documentazione disponibile è semplice, non farraginosa, facilmente consultabile ed intuitiva; verrá sicuramente arricchita andando avanti, ma al momento è (giustamente) soggetta a modifiche in itinere, come è corretto che sia per qualsiasi land in beta-test. Il fatto che il voto sia "più basso" di quelli precedenti, non prescinde dal fatto che sia assolutamente positivo, i documenti attuali consentono a qualunque nuovo iscritto di consultarli rapidamente ed iniziare a giocare senza troppi dubbi o domande...
GESTIONE: 9/10
...i quali, tuttavia, se comunque ve ne fossero verrebbero presto chiariti dalla gestione stessa. Un altro vezzo di cui questa land può sentirsi orgogliosa è la disponibilitá e proattivitá della Gestione. Oltre ad essere aperta alle proposte dell'utenza stessa, la Gestione è presente in land con una certa frequenza ed assolutamente determinata alla risoluzione tempestiva di qualsiadi dubbio o domanda da parte degli utenti. Oltre a questo, un ottimo punto di merito che va sottolineato, è che l'Amministrazione non è di quella tipologia soffocante e stringente che, ahimè, si trova in molte land; l'obiettivo, e sembra evidente, è quello di creare meccaniche di gioco autonome e fluide, così che gli interventi necessari siano risicati al minimo indispensabile, ma laddove sono comunque richiesti, l'intervento è sempre rapido e professionale, senza risultare invadenti o costrittivi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: oltre a quelli giá indicati nei giudizi singoli, non ne ho molti altri da aggiungere. Come ho giá ribadito in precedenza, la land è in beta-test e proiettata in una continua evoluzione e crescita atta alla stabilizzazione; il combat system è stato cambiato da poco e probabilmente si lavorerá ancora per affinare tutte le altre piccole e grandi funzionalitá che richiedono una smussatura. Ma con calma, pazienza e voglia di fare, si riesce in tutto, e queste tre caratteristiche certo non mancano alla Gestione.
CONCLUSIONI: 8/10
È un giudizio che faccio, tenendo conto e somma di tutti i giudizi singoli e del potenziale che ha la land al momento. Di pbc e gdr in generale ne ho visti abbastanza, per potermi sbilanciare nel dire che Hikaru no Tohei è al momento il migliore in cui io mi sia trovato, anche e soprattutto, perché una cosa che non può essere annoverata nei giudizi singoli è il clima disteso e tranquillo che si vive in land, a dispetto dell'altissimo bacino utenza. Quindi, sì, è un voto alto, ma anche uno sprono a continuare così, di modo che questo 8 continui ad essere meritato e possa anche evolvere in un voto pieno.
chykopon è iscritto dal 30/09/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/08/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
chykopon ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Bastian"
chykopon ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
chykopon ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Staff"
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione il 30/03/2020:
Così come per le altre recensioni positive che hanno preceduto questa devo fare una piccola ed onesta ammissione: quando si tratta di rispondervi faccio sempre un po' fatica a trovare le parole giuste, perché un pelino mi emoziono.
gio_gio
ha giocato come
Kate
frost
ha giocato come
Seito
ivien
ha giocato come
Aya - Hinako
stefkerouac
ha giocato come
Estevan
fuji
ha giocato come
Fuji
kirakira
ha giocato come
Ichika
saicom
ha giocato come
Saicom
longnights
ha giocato come
Quentz
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Vhexlyn - Aggiornamento Ascensione
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
saint seiya project ha aperto un annuncio di ricerca: Moscow Chronicles ricerca Staffer
miamigdr ha aperto un annuncio di ricerca: Miami Gdr ricerca Giocatore
ophelia ha aperto un annuncio di ricerca: The Coven ricerca Giocatore
Another Year Of Disaster: Riapertura Iscrizioni - Back to school!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Hero Wars: ⚔️ Il torneo di Titan Power è iniziato!
Enlisted: Operation "Market Garden"
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
AlterEgo: Alza il Boccale, se no finisce male! (Quest)
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre di Caduta"
alexstrass ha aperto un annuncio di ricerca: Castelnere ricerca Tester
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 19.0.0
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di ilterrorista
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Giochi Moderni - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nei giorni nostri
Giochi Signore degli Anelli - Lista completa dei giochi di ruolo online del signore degli anelli
Hell Dawn London - Recensione del gioco di ruolo via chat post-apocalittico Hell Dawn London
Mappa dei Larp - La Mappa dei Larp Italiani creata dai ragazzi di Larp Italia!
Star Wars Age of Terror - Intervista al gestore di Star Wars Age of Terror il play by chat ambientanto nell'universo della Forza!
Ambientazioni GDR - Alcuni consigli di Romeo Gentile su come creare un ambientazione
Star Trek Equilibrium - Intervista al gestore del play by chat Star Trek: Equilibrium