darkwingduck ha giocato a Mistery of Akasha con il personaggio "Alistair"
Recensioni Positive: 2
Recensioni Neutrali: 1
Recensioni Negative: 1
10/06/2021 - GRAFICA: Molto curata, bellissime le immagini degli oggetti ed i paesaggi, tutto molto armonico e fluido. E' scura ma piacevole.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è originale, fondamentalmente un fantasy con una unica razza declinabile in 5 modi diversi (o che può anche essere lasciata "vanilla"). Si nota un grosso lavoro all'interno della land per mantere l'ambientazione vitale ed ancorata al giocato. Le "corporazioni", se di corporazioni si può parlare, sono strettamente legate all'ambientazione stessa se non addirittura una dei pilastri fondanti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho trovato un livello di gioco dal medio al molto elevato, combinato con l'assenza di wall of texter (che io non apprezzo). L'utenza è pochina in questo periodo di riaperture ed esami universitari ma attiva, giocante, includente e particolarmente poco tossica. Disturbatori ecc non ne ho visti del tutto.
SERVER: Mai avuto problemi.
CODICE: Non saprei dire.
FUNZIONALITA´: Questa credo che sia una delle vere chicche. Le funzionalità sono me-ra-vi-glio-se. Apertura dei menu in finestre diverse all'interno del gioco (non in diverse finestre del browser), tool per alcuni aspetti mistici, la possibilità di creare chat di gioco ex-novo, menù a scomparsa, ecc ecc.
Le funzionalità sono talmente avanti che ci si mette un po' a capire che ci sono e sono vere (giuro!)
DOCUMENTAZIONE: I manuali sono ben divisi e spiegati. Se devo trovare una pecca per forza di cose, l'unica cosa che mi sento di dire è che al primo impatto sembrano più complicati di quanto in realtà non siano. All'inizio mi sono un po' perso nella macro-ambientazione e nella genesi del mondo di Akasha ma superato lo scoglio iniziale in realtà il giocare day to day è molto meno complesso.
GESTIONE: La gestione è incantevole. Attenta, disponibile, gentile, attiva e con un corpo master ugualmente molto attento a seguire da vicino trame e giocatori.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Un solo consiglio: una mini-guida al gioco o una introduzione un po' più semplice per niubbi.
Se proprio poi voleste esagerare, sarebbe bello avere un mini-tool per caricare gli equipaggiamenti in maniera più automatica.
CONCLUSIONI: Una land che è un vero gioiellino sia a livello tecnico che a livello di persone.
Spero abbia un futuro in rapida crescita perchè merita davvero tanto sia per l'impegno profuso nel preparare tutto quanto, sia per il gruppo di gente che ci gioca.
Per chi ci si volesse approcciare un consiglio personale: il modo migliore per introdurcisi è entrare in gioco e creare il PG.
darkwingduck ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Alistair"
darkwingduck ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
darkwingduck ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Mistery of Akasha ha risposto a questa recensione in data 15/06/2021
Grazie grazie grazie darkwingduck per il tuo giudizio positivo ma, soprattutto, per il tempo che hai dedicato per osservare la land a 360° prima di giudicarla.
L'apprezzamento delle funzionalità non lo diamo così scontato proprio perchè la maggioranza degli utenti davvero quasi non ci pensa che ci possano essere. Siamo una delle poche land che ha la fortuna di avere come admin un programmatore professionista e ci siamo resi conto che il rovescio della medaglia è che, se l'utente non prova a "navigare" la land in tutti i sensi, alcuni aspetti non li vede! Cercheremo sicuramente di mettere più in risalto questi aspetti!
Così come cercheremo (grazie del suggerimento!) di pubblicare nel più breve tempo possibile la mini guida, più maneggevole per i nuovi iscritti e soprattutto che aiuti a non avere quella sensazione di primo impatto come se si dovesse scalare chissà quale montagna. Perchè sì: il sentirsi "intimoriti" dalla doc è proprio il contrario dei nostri intenti che, invece, sono finalizzati a rassicurare ogni giocatore (hai un dubbio? E' tutto scritto!). Ci rendiamo conto tuttavia che non basta tranquillizzare chi entra, spiegando di procedere per gradi e che non è affatto obbligatorio leggersi tutto o conoscere tutti i regolamenti prima di iniziare. Asap quindi mini guida!
Sull'equipaggiamento automatico, contattami privatamente. Perchè per dichiarare gli oggetti che il pg porta con sé in una giocata, basta elencarli nel tag iniziale (che, poi, si mantiene in automatico e, se anche dovessi refreshare la pagina o cambiare chat per poi rientrare in quella dove stavi giocando, basta cliccare sopra al tag di un'azione precedente e il tutto si copia ed incolla in automatico sull'azione nuova).
Ti ringraziamo per tutti gli apprezzamenti e per gli auguri!
Felici di averti con noi <3
Abakara e le Sette Chiavi del Tempo
23/04/2021 - GRAFICA: E' molto questione di gusti ma la trovo sia ben fatta, che originale, che scorrevole, che uniforme. In generale darei almeno un 7.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è concisa ma quel che c'è è sufficientemente chiaro. Le corporazioni secondo me sono troppe e con troppi gradi rispetto all'utenza ed una cosa che io non amo per niente è il fatto che al grado in ON corrispondano abilità che il PG sviluppa ma sono gusti, anche qui. Ho visto in generale poco interesse a spiegare cosa sistemare nel BG da parte dello staff ma potrebbe essere stato che in quel momento, con me, non aveva tempo/voglia.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho giocato credo due volte, sempre dietro mie richieste, ma guardato abbastanza il gioco altrui. In generale ho visto la brutta tendenza da parte dei giocatori a fiondarsi sulle giocate con lo staff ma questo è un problema dei players e non della gestione. Il livello di gioco è abbastanza nella norma, con qualche perla e qualche bruttura. Non ho mai visto interruzioni.
SERVER: Mai avuto problemi col server.
CODICE: Da quel poco che vedo è un GDRCD abbastanza modificato, specie dal lato estetico.
FUNZIONALITA´: Ho trovato il sito un po' scomodo da navigare, soprattutto una volta in chat, ma nulla di grave per un'alfa.
DOCUMENTAZIONE: Per quanto mi riguarda, questa è la parte davvero dolente della land. Il regolamento è inesistente/inconsistente. Ci sono le classiche caratteristiche ma non si spiega a cosa servano, quali siano i massimali, nè altro. Idem per le regole sugli scontri sia fisici che sociali, idem sulle abilità. Idem per le leggi ON.
GESTIONE: La gestione è innegabilmente molto presente ma ho l'impressione che non abbia ben chiaro quanto è rischioso non creare una land che sia in grado di reggersi da sola, senza un costante intervento sia narrativo che regolistico. Vedo davvero tantissimo impegno sia narrativo che proprio "di cuore" ma una generale mancanza di progettualità "tecnica". Un esempio su tutti: il BG di diversi giocatori (e soprattutto diverse giocatrici) è legato a quello del PNG di gestione. Io lo trovo rischiosissimo
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Rendere la land meno dipendente dal singolo gestore, dal suo arbitrato OFF e dalla sua figura in ON. Per il resto è una land a cui auguro ogni bene ma che non fa per me. A me piacciono le regole ben chiare dall'inizio e credo siano fondamentali per evitare discussioni infinite nel poi.
CONCLUSIONI: Credo che ci sia molto spazio per migliorare e molta volontà di farlo ma quel che ho visto per il mio gusto lo trovo insufficiente. Per una land aperta in via definitiva non credo sia abbastanza. Sicuramente ci sono persone a cui l'impostazione che io trovo fondamentale interessa meno, e spero vada tutto per il meglio ma onestamente non fa per me.
EDITO a seguito dei chiarimenti della gestione per dire che se siete convinti che "il principe folle" di cui si parla nella tagline della land e su cui si fonda tutta l'ambientazione, secondo voi è un "personaggio giocante", il problema è proprio che parliamo lingue completamente diverse. Idem per le gilde, visto che ne avete appena inaugurata una nuova, pubblicizzandola qui. E idem per la definzione di "staff". Sarebbe da capire come è stata in piedi la land negli ultimi mesi visto che lo staff esiste da due giorni. Confermo quanto sopra: tantissimo entusiasmo e impegno con poca tecnica. Su questo non siamo compatibili e quindi: a mai più rivederci.
Il gestore di Abakara e le Sette Chiavi del Tempo ha risposto a questa recensione in data 23/04/2021
Ciao. Rispondo alla tua recensione con piacere, in modo tale che tu possa conoscere un pò di più la land.
Dici che le corporazioni secondo te sono troppe e con troppi gradi rispetto all'utenza: Abakara non ha alcuna corporazione/gilda.
Dici che hai visto la brutta tendenza da parte dei giocatori a fiondarsi sulle giocate con lo staff: lo staff esiste da due giorni come annunciato in GDr on line, ovvero esiste esattamente dal 21/04/2021 vedi comunicazione della land.
Dici che non ci sono le leggi in ON: le leggi On sono nel manuale, sezione "Codex del Regno" e sono anche state pubblicate in On nella bacheca ON "Editti e Proclami Reali" il 4/1/2021 (post ancora visibile).
Dici che il BG di diversi giocatori (e soprattutto diverse giocatrici) è legato a quello del PNG di gestione: l'unico pg legato da BG a Immanuel era il PG Lhien e Immanuel non è mai stato un PNG ma è un PG giocante dal primo giorno.
Altro: ho letto prima che cambiassi la recensione, che hai riportato a più mandate il dato che la land è in Alpha (cosa che hai rettificato in seguito con "land aperta in via definitiva") sono dati pubblici e basic a cui consiglio di fare attenzione in una recensione.
Grazie per l'interessamento
11/07/2019 - GRAFICA: Chiara, semplice, curata, ben organizzata. Le informazioni sono facilmente reperibili anche grazie allo schema preciso con cui è sistemato il sito
AMBIENTAZIONE: Una storyline alternativa, in cui i Targaryen sono estinti. Ci sono un po' di aggiustamenti e un po' di cambiamenti ma nel complesso è una ambientazione che attinge bene dai libri, rimanendo ottimamente a livello.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho mai trovato difficoltà a giocare e i giocatori con cui ho giocato sono sempre stati da medi a ottimi. L'unico appunto che faccio è sulla lunghezza delle azioni e dei tempi per completarle.
SERVER: Mai avuto problemi
CODICE: Non saprei giudicare
FUNZIONALITA´: Dal punto di vista tecnico è una land eccellente, con un sistema di gestione semplice ma automatizzato delle risorse dei feudi e dei personaggi. Un esempio per tante altre land.
DOCUMENTAZIONE: Ben fatta e ben organizzata, anche se ancora in fase di ritocco. Ho trovato un po' fumosa la descrizione e la caratterizzazione del ruolo della donna.
GESTIONE: La gestione è presente ma la ho trovata ai limiti del dittatoriale.
I comportamenti vagamente dissidenti vengono (purtroppo) completamente vietati, tanto che si è tolta la possibilità di scrivere post di addio a chiunque, a seguito di uno sfociato in polemica.
Ho avuto l'impressione netta che invece di accettare le critiche, qualsiasi problema sorgesse venisse azzerato alla radice. Questo fatto ha portato ad una lenta ma inesorabile diminuzione dell'utenza, inizialmente entusiasta, che io dubito tornerà alla riapertura ad Ottobre.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Onestamente, il consiglio sarebbe quello di mantenere una maggior apertura mentale alle critiche dei giocatori, che sono la linfa vitale ed il flusso normale di ogni land.
Ho inoltre trovato davvero tedioso il fatto che alcune cose vengano impedite di default (tipo il fatto che i PG non combattenti non possano stare nelle zone di guerra, impedito da BG, o il fatto che ogni PG femmina abbia alle spalle una septa che impedisce qualsiasi cosa, sempre da BG). Questo genere di cose sono state secondo me la causa dell'abbandono dell'80% dei PG femminili.
CONCLUSIONI: Eh..mi dispiace molto perchè è una land con molto potenziale dal punto di vista tecnico e di ambientazione, ma che ha sofferto una serie di battibecchi e successivi giri di vite che hanno, da quel che ho notato, fatto perdere la fiducia dei giocatori nei confronti della gestione.
La goccia finale è stata la chiusura fino ad Ottobre, annunciata da un giorno all'altro, in pieno svolgimento di trame, e con cancellazione di tutti i PG tranne alcuni fedelissimi.
Con queste premesse, io e tanta altra gente non siamo disposti ad investire il nostro tempo in una land che da un giorno a quello dopo chiude e ti cancella il PG (ma non a tutti). E quindi credo sia un addio.
darkwingduck ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
darkwingduck ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
23/02/2019 - GRAFICA: Gradevole e ben realizzata. Forse un po' troppo scura
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è un Westeros "alternativo", che permette in sostanza di portare avanti storie al sapore di Martin ma senza dipendere dalla storia trovata nei libri. Una trovata interessante e funzionale.
La enormità geografica non aiuta ad incontrarsi ma il Westeros, in effetti, è così.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco in generale è medio-alto. C'è qualche perla di bravura e qualcuno un po' scarso nell'italiano o nelle descrizioni, ma sul totale ho trovato giocatori piuttosto bravi.
Qui però mi sento di aprire l'unica critica che mi sento di fare.
Per come è strutturato il gioco, i PG si muovono in una struttura piramidale, dove le case alfiere rispondono a quelle regnanti e quelle regnanti al re.
Il problema è che alcuni giocatori delle case regnanti (non tutti, ma più di uno), giocano poco, si fanno vedere poco, muovono poco gioco e guidano poco quelli che "dipendono" da loro.
Non è successo direttamente a me ma ho constatato diversi malumori per questo motivo.
Nella documentazione si dice chiaro e tondo che ruoli così centrali richiedono impegno e costanza, ma in diversi casi non è così: è un mero attaccamento alla poltrona con poco contributo al gioco.
Parere mio: è una cosa che va disincentivata se non addirittura eradicata.
SERVER: Altervista. Nulla da segnalare a parte qualche rallentamento sporadico
CODICE: Non saprei giudicare
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono semplici ma utili. Dato che la land è diceless e con regole su oggettistica ecc molto semplificate, non serve avere chissà cosa. Quello che c'è, che io abbia potuto vedere, fa il suo dovere.
DOCUMENTAZIONE: Dettagliata e precisa. Forse l'unico appunto che posso fare è sulla sezione bellica, che è lunga e complicata ma viene usata molto poco nella pratica, almeno per ora. A me piace ma forse non tutti gli utenti hanno voglia di impararla. In compenso ci sono descrizioni molto accurate sia della ambientazione, che delle regole, sia diversi approfondimenti, tutti ben ordinati.
GESTIONE: La gestione è presente, gentile e disponibile. Il corpo master è valido ma un po' sottodimensionato per il tipo di gioco che si porta avanti (perchè i PG son divisi in gruppetti regionali che vanno seguiti disgiuntamente. Un impegno non da poco). Ci sono però alcuni elementi, uno in particolare, che è realmente ubiquo e da solo evade una larga parte delle necessità di giocate con master della land.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ne ho due:
1-spronare i giocatori delle casate regnanti ad essere più proattivi o rimuoverli dai loro incarichi se non lo fanno
2-tornare a concentrare le trame in pochi filoni geograficamente limitati, di modo che PG e master possano seguirli da vicino senza disperdersi per tutti i sette regni.
E aggiungo una terza cosa: non penso abbiate bisogno di giustificarvi per delle scelte di trama che mettevano i PG in difficoltà. Le trame servono esattamente a quello
CONCLUSIONI: Una land con molto potenziale, a cui auguro ogni bene. Risolti un paio di problemi gestionali e qualcuno tecnico penso sarà un successo.
darkwingduck ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
darkwingduck ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Song of Westeros ha risposto a questa recensione
Ciao e grazie per il commento :D
La grafica non è opera nostra, ma mi dispiace che non la gradisci del tutto. Per quelli però che, come me, hanno problemi di vista, i colori scuri facilitano la permanenza in land; mi rendo conto che non tutti possano apprezzarli ma, purtroppo, è l’unica maniera in cui ho modo di restare connessa ed interagire con la land sul lungo periodo.
Ci fa piacere che gli elementi “alternativi” siano apprezzati, abbiamo cercato di ampliare certi punti dell’ambientazione per favorire anche chi non ha familiarità coi libri o le serie tv; nella fattispecie, abbiamo volutamente lasciato più spazio al soprannaturale ma tutto ciò che facciamo è riscontrabile anche nella saga originale – per quanto in maniera più defilata.
I discorsi sulla funzionalità e sulla documentazione possono anche ricollegarsi: se è vero che il diceless rende più fluide certe dinamiche, è altrettanto vero che ne complica anche molte altre. Cerchiamo di semplificare le documentazioni quanto più ci è possibile, ma certe dinamiche hanno bisogno di chiarezza e di essere spiegate nel dettaglio; anche il sistema più semplice, se calibrato male, può portare squilibri anche assai pesanti e di fatto molti aspetti del gioco saranno ancora soggetti a revisione, anche basandoci sui consigli e sugli appunti dell’utenza. Serve solo un poco di pazienza, perché i soli a lavorare sulle documentazioni siamo io (Fuoco) e Ghiaccio.
Riguardo i consigli che ci offri:
- Per compensare l’attività sporadica di alcuni Lord Protettori, abbiamo deciso di provare a rendere obbligatoria la figura di un Primo Cavaliere per ogni regno, in modo da coprire il più possibile tale ruolo.
Va però anche detto che inserimmo il documento sul sistema feudale proprio per rendere la figura del Lord Protettore ed il suo Casato il meno invadenti possibile. Si tratta di figure un po’ a sé stanti, a metà tra PG e staffer: sono utenti datati, che conoscono bene l’ambientazione del proprio regno e che hanno modo e volontà di cercare, laddove necessario, chiarimenti e riferimenti dal resto dello staff.
Questo non perché cerchiamo di pilotare il gioco, bensì per assicurarci che i Lord Protettori mantengano una certa elasticità e siano in grado di porre il gioco altrui al di sopra del proprio. Si tratta di giocatori disposti a fare da ago della bilancia tra l’utenza e l’ambientazione del regno in cui si muovono, tenuti a mantenersi più elastici ed attenti di come sarebbero di certo molti altri, verso le iniziative altrui.
On game parlando, la loro possibilità di muovere il gioco è, di fatto, direttamente proporzionale alla volontà dei loro alfieri di seguirlo; per questo risulta assai di frequente una figura che si attiva solo in caso di bisogno e che tende a non pilotare il gioco altrui.
- Sulla vastità geografica: cerchiamo sempre di proporre situazioni in cui, chi vuole, può radunarsi in un determinato luogo e trovare facilmente gioco.
Si è sempre trattato, però, di situazioni cui non è obbligatorio prender parte e di fatto alcuni gruppi di PG hanno spontaneamente deciso di abbandonare questi “punti di raduno” per dedicarsi a trame più interne e con gruppi di gioco, quindi, più ristretti. Le possibilità di spostarsi, insomma, ci sono per chi vuole ma non è obbligatorio seguirle se non si ha voglia o se si hanno obiettivi differenti in mente. La stessa trama principale (quella contro gli Estranei) è restata a partecipazione libera ed aperta anche a PG non combattenti.
Concludo ringraziandoti ancora una volta per il commento e per i suggerimenti che ci hai offerto! Sono lieta che, nonostante i piccoli problemi ancora da risolvere, tu ti stia trovando bene e spero che continuerà ad essere così!
Buon gioco :D !
darkwingduck ha risposto al sondaggio "Perchè sempre meno giocatori giocano nei Play by Chat?" scegliendo "Altro"
darkwingduck ha risposto al sondaggio "Ritieni che l'offerta di giochi Urban Fantasy sia eccessiva rispetto al numero di giocatori?" scegliendo "Si, sono troppi"
darkwingduck ha risposto al sondaggio "2021: Quale gioco già annunciato attendi di più?" scegliendo "Detroit Civil War"
darkwingduck ha risposto al sondaggio "In un gioco GOT vorresti vedere più incentivato il PvP o il PvE?" scegliendo "Il PvP"
Sondaggio: Perchè sempre meno giocatori giocano nei Play by Chat?
21/04/2021 - Son d'accordo con chi mi precede: la risposta è "tutte le precedenti", insieme ad altro.
Comunque, se a me dicessero di scegliere per forza di cose una risposta, sarebbe "perchè la maggior parte dei gestori non riesce a mantenere la barra dritta ed educare al buon gioco".
Si parte sempre sempre con le migliori intenzioni ma poi molti staff finiscono per far concessioni sempre più grandi (col fine del tutto normale di evitare di sentire lamentele e rogne varie), ed alla fine la land si intossica e collassa su sè stessa.
E' un problema che scaturisce da limiti del tutto umani e fisiologici ma nei pbc viene acuito da una serie di fattori come ad esempio la gente che riversa nella vita parallela aspettative e frustrazioni invece che pensare a creare una bella storia, od il fatto che nei pbc c'è questo finto mezzo-anonimato.
darkwingduck non ha aperto nessun annuncio di ricerca
darkwingduck non ha aperto nessuna discussione sul forum
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste