Sesso:
Iscritto il: 07/10/2010
Ultimo Accesso: 23/05/2022
Compleanno: 06 novembre
Provincia: Roma
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Horror
dis_70 ha giocato a Angels City con il personaggio "Alma"
dis_70 ha giocato a Awakening New York con il personaggio "Matleena"
dis_70 ha giocato a Bordertown con il personaggio "Charley"
dis_70 ha giocato a Bright Lights con il personaggio "Leslie"
dis_70 ha giocato a Bright Lights con il personaggio "Moira"
dis_70 ha giocato a Cyberlight - Cyberpunk State of Mind con il personaggio "Lorraine"
dis_70 ha giocato a Dead Earth GdR con il personaggio "Lamia"
dis_70 ha giocato a Eden's Grace con il personaggio "Anusha"
dis_70 ha giocato a Eden's Grace con il personaggio "Lenka"
dis_70 ha giocato a Gyllene Island con il personaggio "Sunday"
dis_70 ha giocato a Saint-Louis con il personaggio "Marija"
Recensioni Positive: 2
Recensioni Neutrali: 0
Recensioni Negative: 4
04/10/2016 - GRAFICA: Grafica impeccabile, perfettamente in tema con l'ambientazione, curata nei minimi dettagli e, sopra ogni cosa, con colori e font che non distruggono la vista, anche dopo molte ore di connessione. Se siete un po' anziani e non sopportate più le land a sfondo nero arial 9 px grigio scuro, questa è la land che fa per voi.
AMBIENTAZIONE: Molto curata in tutti gli aspetti, la mia sensazione è che esista una macro trama, legata anche ai png mossi solo dai master, che faccia da sfondo a quanto i giocatori stessi saranno capaci di giocare e creare. Le "razze" se così vogliamo definirle, sono ben curate e c'è una particolare attenzione per la coerenza storica, soprattutto per quanto riguarda Indiani, Neri e condizione femminile. Poche corporazioni, quelle che servono attualmente, l'intento della gestione è quello di permettere la crescita della land a partire dai player, incluse le corporazioni.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non tantissimi utenti al momento, ma da quel che ho potuto vedere sino ad ora il livello è buono un po' dappertutto e, sopra ogni cosa, poca presenza di grafomani.
SERVER: Altervista, attualmente non si riscontrano problemi.
CODICE: Credo sia un codice proprietario, non me ne intendo, in ogni caso non riscontro particolari problemi di navigazione, tutto molto leggero e funzionale.
FUNZIONALITA': Ho trovato solo qualche problema nella consultazione della documentazione e dell'ambient (suggerirei l'inserimento di un tasto "indietro" per tornare alla sezione precedente), ma c'è tutto quello che serve, ed è facilmente raggiungibile. Esiste la possibilità, a discrezione del player, di oscurare BG e carica del personaggio on game.
DOCUMENTAZIONE: Come detto sopra, è tutto estremamente esaustivo, regolamenti on ed off ben stilati, capitolo a parte e molto utile (oltre che in continuo aggiornamento) dedicato agli "errori comuni" che si commettono quando ci si avvicina all'ambientazione Western. E' un tipo di ambientazione molto restrittiva, consiglio caldamente di leggere la documentazione con attenzione prima di buttarsi alla creazione di un personaggio, film e serie TV spesso danno un'idea un po' falsata di quella che fosse la realtà nel vecchio West.
GESTIONE: Gestione presente, costituita da un solo Admin, il corpo Master attualmente consta di un solo membro, ma non mancano certo le quest, attualmente commisurate al numero di player giocanti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno, è tutto ben strutturato, considerato il restyling subito recentemente, sia a livello di grafica che, soprattutto, a livello di ambient e documentazione.
CONCLUSIONI: Voto positivo, aspettiamo di vederla un po' più popolata per toccarne con mano l'effettiva validità. Per il momento le premesse sono ottime.
dis_70 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Charley"
dis_70 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
dis_70 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
Il gestore di Bordertown ha risposto a questa recensione
Grazie per il voto positivo sulla fiducia e per i complimenti, credo che ci sia ancora margine di miglioramento sia a livello grafico, che programmativo o di gioco propriamente detto a Bordertown. Concordo con te che siamo pochi, il lungo periodo di Alpha "abbandonato" e il passaggio successivo di gestione non hanno giovato alla land, non sono il tipo di Admin che si nasconde dietro a "nuooh meglio la qualità che la quantità", affatto, meglio il giusto equilibrio fra le due cose. Per cui coerentemente ti dico che essendo ancora da solo a gestire, se fossimo trenta utenti fissi online non potrei seguirli così come ora seguo "la mia sporca decina", ma una ventina sì, quindi quello è il mio obiettivo oltre all'allargamento dello Staff, che mi permetterebbe maggiori ambizioni.
Per quanto riguarda il codice è un Gdr-CD come espresso nei credits, ma sono state fatte implementazioni ad hoc sia dal precedente gestore che da me, nello specifico il pannello per gli scontri a fuoco, lo status sociale, le risorse del personaggio, la gestione dei contatti on game e altre piccole/grandi implementazioni. Ora mi sto concentrando sul gioco, ma non escludo ulteriori upgrade, anche se non sono un fanatico dei tecnicismi.
Per l'inserimento del tasto "torna indietro" nei Regolamenti, proposta accolta, lo metto al più presto.
Grazie ancora e a presto in gioco.
10/06/2015 - GRAFICA: Grafica perfetta sotto ogni punto di vista, in linea perfetta con l'ambientazione e davvero molto, molto curata.
AMBIENTAZIONE: Che dire, è evidente che dietro l'ambientazione di Eden's Grace ci sia un lavoro enorme e davvero certosino, ed è il suo punto di forza.
E' bene sottolineare che l'aspetto post-apocalittico di Grace si vive a 360 gradi, la sua definizione di land "erotica" probabilmente induce ancora qualcuno a guardarla con sospetto, ma la componente erotica è, in soldoni, più una parte integrante dell'ambientazione. Si respira un clima da post-apocalittico, in sostanza, molto poco vicino (per fortuna) a quello a cui le land definite erotiche ci hanno in genere abituato.
Ci sono punti dell'ambientazione che sono volutamente "oscuri" ai giocatori, ma si percepisce (anche dalle risposte ad eventuali dubbi posti in sede privata) che lo Staff ha un'idea di insieme chiara del mondo, della sua evoluzione e del perchè accadono (o no) certe cose. Tutto, in sostanza, può evolvere e cambiare, e sicuramente niente è lasciato al caso.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto nella gran parte dei casi, o perlomeno per la mia personale esperienza da player che non gioca con tutti e non si adatta facilmente. Esistono i player "da acchiappo", la categoria erotica li attira, ma il grosso dei personaggi giocanti è perfettamente in linea con il post apocalittico, e di conseguenza le loro giocate.
L'avviso per chi si iscrive è semplice, ed è a chiare lettere un po' ovunque: la land utilizza un sistema di gioco che non sfrutta px, skill o tiro di dadi; niente pvp e niente pve, e per precisa scelta. Questo non significa un generale piattume, ma significa un modo diverso di gestire le vicende di Grace, tramite appositi thread in bacheca e, come nel recente evento "I Lampi", anche stringhe Master in chat. Ci si può adattare come no, dipende da cosa si cerca.
SERVER: Mai avuto problemi.
CODICE: Non me ne intendo, potrebbe essere un codice proprietario o un OS, quel che posso dire è che sino ad ora non ho riscontrato nessun bug.
FUNZIONALITA': Non mi fanno impazzire in generale le finestre modali che attualmente invece sembrano andare per la maggiore. Ma posso dire che posto che vai usanza che trovi, ci si adatta facilmente, e l'uso che se ne fa su Eden's Grace è davvero minimo.
Se proprio mi trovo a dover dare un consiglio, probabilmente ingloberei bestiario e razze nell'ambientazione, ma solo per una maggiore facilità di consultazione. Ma è davvero un dettaglio minimo.
DOCUMENTAZIONE: Tanta, dettagliata, chiara. Nessun aspetto è lasciato al caso, è tutto definito in maniera completa ed esaustiva, basta leggere, e leggere bene, e si ha immediatamente un'idea chiara di cosa giocare, cosa no e soprattutto come e quando. Si aggiunga che i documenti sono in continua revisione da parte dello Staff, il che permette di percepire la continua evoluzione della land stessa.
GESTIONE: Gestione presente, disponibile a chiarire dubbi, ansie, perplessità ed angosce. Ampio margine di dialogo sia in privato che in pubblico, decisioni sempre motivate ongame. La land è controllata e seguita, ben più di altre zeppe di master e guide.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno, Eden's Grace ha la sua struttura ben definita, e per il momento l'esperimento mi pare funzionante.
Se sia un cavallo effettivamente vincente, imho, sarà evidente sulle lunghe distanze.
CONCLUSIONI: Consigliato a chi non cerca un ritmo di gioco troppo serrato, assolutamente sconsigliato a chi invece predilige un gioco più "vivo", con quest continue, sistema skill/dadi e soprattutto, pvp o pve.
Il gestore di Eden's Grace ha risposto a questa recensione
Grazie mille per il feedback e per le belle parole spese per il progetto :)
Siamo contenti, soprattutto, di vedere che lo spirito del nostro "esperimento ruolistico" è stato colto così bene.
Come diciamo dall'inizio, Eden's Grace non è sicuramente il gioco di ruolo per tutti. Non perché sia "meglio", elitario o chissà che altro (perché proprio non lo è), ma semplicemente perché è "diverso" ed è stato pensato, studiato e realizzato in questo modo per essere esattamente com'è.
Ha un target preciso, offre un tipo di gioco altrettanto preciso, non punta né permette il PVP che può esserci in progetti organizzati con dadi/skill/px/master ed è normale che non possa incontrare i gusti di tutti i giocatori.
Siamo però felici di sapere che risulta piacevole per chi cerca esattamente quello che noi proponiamo.
Il periodo estivo ci servirà, in concomitanza con il cambio di categoria qui su gdr-online, per una revisione più approfondita dei documenti e per i lavori su alcune importanti implementazioni che entreranno a far parte del sistema di gioco del progetto, per aumentare proprio la percezione del lato post-apocalittico dell'ambient.
Speriamo di poter arrivare a testare le novità entro inizio settembre e a quel punto cercheremo di offrire ancora più spunti - anche se sempre alla nostra maniera ;)
Per il resto, raccogliamo i suggerimenti circa le funzionalità. Bestiario e razze sono a parte per questioni di organizzazione e script, ma vediamo se riusciamo a inventarci qualcosa per inglobare tutto in maniera più intuitiva!
Grazie di nuovo per il tuo feedback, che abbiamo molto apprezzato, e speriamo di averti con noi ancora a lungo :)
19/04/2015 - GRAFICA: Dal mio personalissimo punto di vista, tutto molto curato e piacevole. Se proprio devo trovargli un difetto, riscontro anche qui come altrove la tendenza ad utilizzare font minuscoli e grigi su sfondi scuri, io capisco che siete giovani e con tutte le diottrie, ma non tutti gli utenti trovano agevole un tahoma 10 da leggere.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione purtroppo non c'è, e si vede. Non è un problema che riguardi la città in cui si è scelto di ambientare la land perchè senza troppo esagerare, con idee chiare e definite, è possibile creare il mondo da qualunque location... ma qui, a parte le classiche info base su dove si ubichi New York, manca tutto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco variabile, a seconda di come si è abituati e di cosa si preferisce, si trova un po' di tutto, il player prolisso e quello sintetico, così come PG assurdi e PG un po' più coerenti. Non mancano i nuovi mostri del gdr, che in 15 righe di turno ti fanno leggere tante cose, sfumatura dei capelli e traumi infantili compresi, ma a livello di interazione e spunti, siamo sotto lo zero.
La grossa pecca di questa land è la quasi totale mancanza di quest che facciano un po' sentire l'ambientazione, e riguardo questo punto torniamo a quanto detto prima sull'ambientazione, che essendo completamente assente, è impossibile da far seguire.
Simming invece quanto ne volete, ma mancando tutto il resto è abbastanza ovvio, se non ci fosse nemmeno quello sarebbe un vero dramma.
SERVER: Mai riscontrati problemi.
CODICE: Non riesco a capire se sia un codice proprietario o un GRDCD molto modificato, non me ne intendo e in ogni caso, come per la grafica, "tutto molto bello".
FUNZIONALITA': Fruibile in quanto a funzionalità, ma quello che mi ha fatto mettere le mani nei capelli è il sistema di skill. Apprezzo il tentativo di porre un freno ai pg tuttologi e con BG assurdi, ma purtroppo su Bright Lights puoi solo optare per un personaggio molto giovane e molto inesperto, e sperare di riuscire a fare un numero sufficiente di role che permettano di farlo evolvere a homo sapiens. Perchè? O sai cucinare o sai guidare. Vale a dire che un pg "completo" senza essere assurdo, è impossibile da creare. Bocciati i "pacchetti" come figli, maggiordomo, autista privato etc etc. Non ci siamo, se ci fosse un po' più di cura nell'ambientazione/trame/quest come ce n'è su queste cose, sarebbe gran cosa.
DOCUMENTAZIONE: Dettagliata per quel che concerne la creazione pg e il gran numero di skill fra le quali doversi destreggiare.
GESTIONE: Pochi contatti, tutti tramite i form prestabiliti in fase di creazione PG. Ho notato un certo gap fra domanda e risposta, di un paio di settimane circa, il che mi ha tenuto drammaticamente ferma.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio principe è quello di rivedere un po' il sistema skill, davvero troppo elaborato (imho, al limite dell'assurdo) per una land che di fatto non offre nessuno spunto reale di gioco che non sia il simming (che pure quello alla lunga stanca) e cercare di stilare e portare avanti un'ambientazione vera, con risvolti politici, criminali, e chi più ne ha più ne metta.
CONCLUSIONI: Tirando le somme, il voto è negativo. Grafica e codici ottimi, ma non c'è molto spazio e nemmeno spunti per poter portare avanti un gioco attivo e coinvolgente.
dis_70 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Moira"
25/01/2013 - GRAFICA: Probabilmente dipendee anche dalla versione in uso di GDRCD, ma è la classica grafica a sfondo nero e con parecchie immagini piazzate un po' qui e un po' lì, presumo per sopperire alle carenze nella conoscenza dei ben più leggeri e fruibili codici.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione, classico survival a tema zombie che al momento sembra proprio andare per la maggiore, è piuttosto sintetica, il che non necessariamente rappresenta un punto a sfavore, il problema è che è davvero troppo sintetica a mio parere, qualche implementazione in più potrebbe dare le giuste direttive ai player, senza lasciarli nel dubbio su cosa possono o non possono giocare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: In generale direi medio, si riscontra la presenza di un po' tutte le categorie di giocatori: si passa dal newbie al player conciso, che gioca con azioni chiare e veloci, sino ad arrivare alla terribile categoria degli scrittori di best-seller, con azioni che per 3/4 sono focalizzate su pensieri/capelli/sondavverotroppofigo, dedicando all'interazione vera e propria circa 8 parole in tutto. Non se ne fa una colpa alla gestione, ovviamente, è solo un trend in pericoloso aumento.
Ho riscontrato, ma non so se sia un male diffuso, una mancanza di organizzazione fra i membri dei gruppi, ed i gruppi in land sono davvero parecchi, tutti nati dal fatto che si gioca sull'intera mappa degli Stati Uniti d'America. Non è un elemento che considero negativo, a conti fatti offre spunti, ma è inevitabile una massiccia frammentazione del gioco. Si dovrebbe implementare un qualche sistema di comunicazione fra i giocatori che perlomeno permetta delle comunicazioni a distanza, per non trasformare la frammentazione da massiccia a eccessiva.
SERVER: Altervista, e nonostante questo mai riscontrati problemi.
CODICE: GDRCD in una delle sue vecchie versioni, probabilmente nemmeno quella più al sicuro da eventuali bug o falle. Ho notato peraltro una grossissima libertà nell'uso dell'html nelle schede, che a mio parere è sempre parecchio pericoloso in termini di sicurezza.
Nulla che non si possa migliorare, ma da quel che ho avuto modo di leggere nelle bacheche la gestione sta adoprandosi per risolvere mano a mano i piccoli/grandi problemi riscontrati dall'utenza, primo fra tutti l'aggiornamento chat davvero troppo veloce, e che rende le giocate con più di 3 giocatori dei veri incubi.
FUNZIONALITA': Pochissimi automatismi, la specializzazione del personaggio così come l'incremento delle abilità (acquistate tramite punti xp) è tutta sulle spalle della gestione. Gestibile al momento, con un'utenza che si aggira sui 20/30 giocanti, in futuro potrebbe diventare davvero problematico far fronte a tutto.
L'interfaccia in generale non è molto intuitiva, probabilmente c'è della vecchiaia in me, ma ho scoperto dove s'erano nascoste le abilità dedicate ad ogni specializzazione dopo una settimana dal mio ingresso.
DOCUMENTAZIONE: Vero tasto dolente, personalmente l'ho trovata troppo frammentata (vedi poca intuitività dell'interfaccia di land) e davvero poco completa, soprattutto per quanto riguarda le razze speciali e le loro abilità specifiche. Concordo col dire che la documentazione non deve essere mai troppo prolissa (il giocatore medio è di per sè pigro e tende a non avere voglia di sorbirsi pagine e pagine di scritti) per cui apprezzo la sintesi, ma due righe (due di numero proprio, non scherzo) potrebbero non essere bastanti al giocatore per comprendere bene, e di conseguenza giocare correttamente.
GESTIONE: Gestione presente in termini di ore di connessione, ma devo purtroppo ammettere che le risposte che mi sono state date in un paio di occasioni non sono state proprio chiarificatrici, tutt'altro: facendo riferimento all'essenzialità della documentazione che non mi permette di capire appieno cosa posso o non posso giocare, la risposta di un Admin non dovrebbe essere "è scritto lì" o "leggi lì e vai di fantasia", lo so dov'è scritto, ma evidentemente se sto ponendo la questione è perchè non mi è chiaro e perchè, com'è giusto che sia, vorrei evitare di cadere in errore in corso di giocata.
Posso comprendere che per gli ideatori della land, a partire dalle razze sino ad arrivare alle loro abilità, probabilmente è tutto molto chiaro, ma dovrebbero sforzarsi di entrare nell'ottica di un player nuovo (e magari nuovo anche ad un'ambientazione horror di questo tipo), che giocoforza necessita di supporto da parte della gestione laddove la documentazione non sia sufficientemente esaustiva.
CONCLUSIONI: Il voto è in generale negativo, i presupposti per una buona riuscita ci sono tutti, ma è possibile notare come già dai primi giorni ad oggi la quantità di utenti connessi e giocanti sia andata un po' calando, probabilmente proprio a causa dei problemi di documentazione e fruibilità riportati sopra.
Edit per aggiungere: voto negativo, sì, ma da considerarsi come uno sprone per la gestione a migliorare, perchè per l'appunto vedo buone potenzialità in Dead Heart.
Il gestore di Dead Earth GdR ha risposto a questa recensione
Ringraziando anche te per il commento rilasciato,seppur anche questo negativo, Possiamo solo rispondere (oltre a cose già dette prima) che il gioco è in beta test apposta per sistemare ancora quelle falle che presenta il codice e tutto il resto....
Le abilità sono negli uffici e ci spiace che tu ci abbia messo tanto a trovarle.
Se per caso ti siamo sembrati poco esaustivi nelle risposte, ti chiediamo scusa e ci impegneremo a migliorare anche in questo. Purtroppo in fase di apertura le persone che chiedono dove sono le cose ecc ecc sono tantissime. A volte boi siamo a lavoro o magari stiamo appunto lavorando sui codici o caricando roba. Non ci accorgiamo neppure di essere sbrigativi forse. Cercheremo di migliorare ;)
La gestione
12/01/2013 - GRAFICA: Grafica piacevole, curata, dai toni chiari ed affatto stancanti alla vista, anche e soprattutto per le chat. Trovo poco funzionali gli ottocento click in giro per la land per riuscire a trovare quel che serve, ma tutto sommato è una pura questione di pigrizia e di abitudine.
AMBIENTAZIONE: Solita pecca della gran parte dei GDR moderni, l'ambientazione si limita ad una descrizione del luogo geografico, con l'inserimento di qualche simpatico anneddoto e leggenda metropolitana, ma stringi stringi si limita semplicemente a darti un'idea precisa di dove si ubica il tuo personaggio nella mappa mondiale, di quello che può bere/mangiare, di che metro può prendere. Nessun evento/situazione politica o similie da cui prendere spunto, nessun filone narrativo apparente, di fatto beh, nessuna ambientazione nel senso proprio del termine.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Un lungo periodo di monitoraggio della land nei mesi precedenti a quello del mio effettivo ingresso i gioco ha riscontrato la presenza anche di una trentina e più di pg online, di cui un buonissimo numero giocanti. Con il tempo la quantità di player è andata via via calando, con punte minime di 2 connessi (negli orari meno frequentati, ovviamente), sino a punte massime inferiori a quel che ricordavo.
Il livello di gioco generale lo definirei medio, non ci sono personaggi che spiccano per originalità e brillantezza, neppure per coerenza, e spesso capita di trovarsi infilati in role anche poco sensate, all'interno delle quali il livello di interazione fra pg è spesso pari a 0, e che inevitabilmente si concludono in 3 o 4 turni se la giocata, già di per sè "infruttuosa", non trova proprio sbocchi di alcun tipo. Il fatto che tali giocate ripiegate su sè stesse avvengano proprio con i personaggi mossi dallo Staff, lascia ben intendere il generale "piattume" riscontrabile in giro per le chat.
Corporazioni quasi completamente deserte, (nonostante un sistema economico che obbliga la gran parte dei neo-iscritti a trovarsi un lavoro o un posto in corporazione/organizzazione), conseguentemente il gioco ne risente e ristagna parecchio, a meno di accontentarsi di giocate di puro "simming", totalmente fini a sè stesse per le problematiche di interazione di cui si parlava sopra.
Quest in pesante calo, mi auguro sia per colpa del periodo pre e post natalizio, in ogni caso, ammetto, poco coinvolgenti, "one shot" e che danno più che spesso l'idea di esiti decisi a tavolino. Senza entrare nei particolari in una sede in cui non è concesso, non sempre le masterate di una certa importanza (che restano pochissime) rispettano le basilari regole di verosomiglianza.
Sono una sostenitrice accanita della sostanza e della forma prima che del tiro dadi fortunato, ma è pur vero che la totale mancanza di un sistema di abilità (che possa peraltro caratterizzare un pg e specificarne le competenze senza cadere nell'assurdo) fa sì che l'epilogo delle giocate sia totalmente nelle mani dei master, che in quanto umano può sbagliare e pure "scazzare", per l'appunto, in termini di coerenza ed obiettività, come m'è capitato di vedere in un paio di occasioni.
SERVER: Funzionante.
CODICE: Codice proprietario suppongo, tecnicamente non me ne intendo ma ritengo che il lavoro fatto sia davvero ottimo, solo un po' pesante in alcune funzioni, ad esempio nella mia esperienza avevo un minuto buono di blocco totale del browser all'arrivo di un messaggio privato (massiccio utilizzo di javascript forse?)
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono quelle che devono essere, niente di nuovo sotto il sole. Si rimanda alla "pesantezza" di consultazione, ma ribadisco di non essere nè un programmatore nè un grafico, rispetto ai "mostri" che si vedono in giro, Saint Louis è davvero ben fatta.
Consiglierei in maniera del tutto spassionata di posizionare la lista delle corporazioni e delle associazioni fuori dalle bacheche, da utente comune e sconosciuto m'è capitato che più di qualche nuovo iscritto mi scrivesse per chiedere dove trovasse suddetto elenco.
Non amo particolarmente la presenza dell'abbigliamento in nessuna land di nessuna ambientazione, al pari di un sistema di web forcing qualsiasi obbliga il player ad entrare quasi immediatamente in una corporazione anche senza riuscire a farsi un'idea di come sia il clima generale della land (ma se le corporazioni sono pressochè morte, diventa un click di ritiro stipendio al giorno e nulla più).
DOCUMENTAZIONE: Documentazione presente nell'apposita sezione, include tutti i regolamenti necessari e la cosiddetta "ambientazione", sono di facile reperimento, ma come spiegato poco sopra il problema è il contenuto. Per quanto si noti una cura nei dettagli, manca la vera e propria sostanza.
GESTIONE: Gestione presente in termini di ore di connessione, tutto sommato disponibile nel rispondere alle questioni sollevate dai player, ma è questa la vera, grande pecca di questa land. E' un circolo vizioso, lo Staff ed i Capicorporazione sono i primi a latitare in quanto a presenza in gioco ed iniziative che siano costruttive per l'evoluzione del gioco, (non è un caso che le corporazioni siano praticamente vuote e quasi tutte "gestite" da PNG o similari, la cui presenza in land è davvero scarsa, alcuni di loro, in un paio di mesi di gioco in land, non li ho davvero mai visti impegnati in una giocata), e d'altro canto vengono messi continuamente paletti grossi come baobab alle iniziative private dei player che cercano di uscire dal limbo di una land incredibilmente piatta. Ne consegue che spunti non ce ne sono, il gioco ristagna, i player se ne vanno, e le corporazioni proseguono ad essere drammaticamente vuote e inattive.
Il confronto con l'utenza è stato ricercato a volte anche all'interno della stessa land ed in maniera pubblica, seppur con toni polemici e/o ironici, che a mio parere non mettono tutti in una buona disposizione d'animo, e non danno affatto l'idea di uno Staff aperto al reale confronto, quanto piuttosto di uno Staff che vuole essere rassicurato o assecondato.
CONCLUSIONI: Saint Louis ha di fatto la giusta dimensione per poter essere un'ottima land, buona anche per chi magari ha già parecchia esperienza di gdr attivo alle proprie spalle e cerca una land tranquilla in cui impegnarsi il giusto senza perderci il sonno, ma allo stato attuale delle cose posso consigliarlo davvero solo a chi s'avvicina per la prima volta al mondo dei gdr moderni o dei gdr in generale per prenderci la mano, sia perchè non offre pressochè spunti di gioco ai suoi utenti, e sia perchè in generale un newbie ha ancora poca iniziativa da voler/poter mettere in pratica, e non rischia di trovarsi davanti ai grossi (e spesso ridicoli) paletti di cui sopra.
Se l'intento della gestione era quello di aprire una land talmente tranquilla da rasentare anche la noia, l'esperimento è perfettamente riuscito, ma ne dubito fortemente. Una presa di coscienza su quale sia la reale situazione della land e il futuro che si prospetta proseguendo su questa linea potrebbe rappresentare la svolta, e viste le potenzialità che credo abbia, glielo auguro.
Good luck ;)
dis_70 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Marija"
Il gestore di Saint-Louis ha risposto a questa recensione
Grafica: grazie per i complimenti :) Non capisco sinceramente quali sono gli ottocento click a cui ti riferisci, però comunque anticipo che ci sarà un piccolo restyling.
Ambientazione: copio direttamente dal glossario di gdr-online:
L'ambientazione è la descrizione geografica, storica, politica e culturale del luogo ove vengono situate le avventure di un gdr. È indispensabile per poter giocare: può essere un universo immaginario, la simulazione di un'epoca storica o la rappresentazione di un possibile futuro, con o senza elementi fantastici. Può essere originale o essere l'adattamento di un film, romanzo, fumetto, cartone animato o videogioco. Può comprendere le mappe necessarie per lo svolgersi del gioco, descrivere alcuni personaggi non giocanti particolarmente importanti per quel mondo, fornire nuovi mostri specifici per quell'ambientazione e limitare e/o ampliare le regole del gioco stesso.
Mi sembra che la documentazione che riguarda Saint-Louis soddisfi tutti questi requisiti e anche di più, perciò, non essendo questo il luogo dove poter dare chiarimenti sull' intera ambientazione (che tra l'altro si trova scritta dovunque), passo avanti.
Livello di gioco interno: francamente 2 connessi li ho visti solo alle 4 di notte o alle 7 del mattino; non riesco assolutamente a capire quali siano le role a cui ti riferisci "ripiegate su sé stesse" (?), anche perché mai nessuno dei gestori ha interrotto una giocata dopo solo 4 turni. Tra l'altro non vedo neanche tutto questo piattume di gioco corporativo (se non ci stiamo riferendo al periodo di Natale-Capodanno, allora sì, hai ragione).
Quest in pesante calo? Come già spiegato altrove, lo erano per via delle festività; avviare una trama giorno di Natale non ci sembrava esattamente carino, ma comunque la prova di ciò sta in pubblica bacheca, abbiamo ripreso subito con le quest, sia semplici estemporanee che a puntate. E non capisco neanche quali siano le giocate incoerenti a cui ti riferisci: ci hai fatto parte? Le hai solo lette? Perché in ogni caso la gestione è sempre stata disponibilissima ed aperta a critiche varie, ma non ci è mai, e dico MAI giunta nessuna lamentela per le giocate fatte; perché allora - mi chiedo- farlo in questa sede e non direttamente all'interno della land?
Funzionalità: come già detto, ci sarà un restyling in questo senso; quanto al web forcing, nulla di più sbagliato: gli oggetti sono collocati al mercato in tre "categorie"; cioè può permettersi gli oggetti sia una persona con lo stipendio base, sia con lo stipendio da lavoro generico, sia con lo stipendio da corp. Questo perché si trovano anche fasce di prezzo molto basse per gli oggetti, proprio per dare modo anche a chi guadagna poco di costruire comunque un guardaroba per il pg.
Documentazione: Come sopra, non ci sembra che manchi qualcosa, ma apprezziamo il consiglio e vedremo cosa fare.
Gestione: Al momento le uniche corporazioni "gestite" da png sono polizia e giornale, il resto delle corp hanno tutte capi pg (e ci mancherebbe pure), e se è così è perché essenzialmente perché stiamo aspettando di cedere l'incarico; non vedo davvero dove sia il dramma in questo, dato che per noi è solo lavoro in più, e, non volendo lasciare le corp a chi capita, abbiamo preferito fare così.
Quanto al confronto con l'utenza, certo, lo cerchiamo, ma francamente ognuno di noi esprime le proprie opinioni, non è mai successo che qualcuno di noi si sia offeso se qualcuno ha espresso un'opinione diversa, quindi, anche qua, io credo che a questo punto si tratti solo di tanti giudizi frettolosi e di tante impressioni sbagliate messe assieme (quando sarebbe bastato chiedere in tutta tranquillità).
Se poi non concedere una corporazione significa "mettere paletti", beh, si vede che abbiamo punti di vista molto diversi. :) Buon gioco altrove.
dis_70 ha risposto al sondaggio "Attualmente, nel panorama dei gdr storici, manca un Play by Chat ambientato negli anni 20/30. Ti potrebbe interessare?" scegliendo "Assolutamente sì, non attendo altro!"
dis_70 ha risposto al sondaggio "Nei play by chat ti piace avere la scelta della skin?" scegliendo "Indifferente.. se c'è bene sennò amen"
dis_70 ha risposto al sondaggio "TeamSpeak o Discord: quale dei due preferite?" scegliendo "Discord"
dis_70 ha risposto al sondaggio "Quale clan di Vampiri The Masquerade preferisci?" scegliendo "Brujah"
dis_70 ha risposto al sondaggio "Sei a favore sull'utilizzo di doppi personaggi nei giochi online?" scegliendo "No.. al massimo un personaggio per volta tranne casi particolari"
dis_70 non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
dis_70 non ha aperto nessun annuncio di ricerca
dis_70 non ha aperto nessuna discussione sul forum
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste