"Curius" su Roma I Triumviri
0
1
0
06/06/2025 - GRAFICA: Grafica carina, niente di eccelso ma più che giocabile. In generale per me non è un fattore determinante nella valutazione superata una certa soglia.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella di Roma durante il Secondo Triumvirato, quindi un periodo storico non proprio caratterizzato da pace e concordia... ma piuttosto da lotte interne, liste di proscrizione e dal ribaltamento dell'ordine repubblicano. È il periodo in cui si assiste allo svuotamento dei poteri delle istituzioni repubblicane, che acquisiscono un ruolo sempre più "formale".
Quanto bene è richiamata l'ambientazione all'interno del gioco? Beh... da un lato ci sono alcune iniziative carine, come l'elezione delle cariche repubblicane, dall'altro mi pare che non siano giocate in modo fedele all'epoca storica ma piuttosto riadattate. E quell'atmosfera di tensione tipica del periodo, mi pare proprio che non si respiri.
Ad esempio, riprendendo il tema delle elezioni, a Roma in questo periodo la democrazia non era certo quella a cui siamo abituati. Secondo diverse fonti storiche (o la stessa Lex Titia) le elezioni erano pesantemente manipolate, di fatto pilotate, e la presenza massiccia dell'esercito sopprimeva qualsiasi forma di dissenso.
Nel gioco, invece, non solo l'ultimo arrivato è in grado di esprimere pubblicamente il proprio dissenso o appoggio per un candidato come si farebbe a un comizio moderno, ma addirittura i candidati sono legati fra loro da un rapporto di amicizia, e il tutto si svolge in un'atmosfera di assoluta serenità e convivialità.
Si tratta comunque di un esempio fra tanti; in generale, per quello che ho visto, il periodo storico è preso abbastanza alla leggera. Questo ha il vantaggio di dare un certo margine di flessibilità, ad esempio consentendo l'interazione quasi amicale tra personaggi di rango e ceto molto diverso, cosa che, restando coerenti con l'ambientazione, sarebbe stata ben più difficile.
Dall'altro lato, però, in questo modo si tende a banalizzare un po' il tutto, e se non fosse per la presenza dei triumviri nella lista presenti, quasi non ci si accorgerebbe di stare nel Secondo Triumvirato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO:
È un discorso complesso, perché l'esperienza di gioco presenta sia aspetti positivi che negativi.
Partiamo dai punti a favore. La qualità di gioco è mediamente buona. In generale il livello di scrittura è solido e, cosa più importante, c'è una buona tendenza all'interazione tra i giocatori durante gli eventi, il che è senza dubbio un punto a favore. Certo, a volte capita di leggere pensieri o note fuori personaggio che non dovrebbero essere visibili, ma si tratta di dettagli trascurabili.
Ma anche qui le criticità non mancano. Il problema principale che ho notato riguarda la struttura delle quest: sembrano pensate per dare un ruolo "attivo" a una minoranza di giocatori (master o veterani), che di fatto gestiscono gli eventi e ne sono i protagonisti, mentre i nuovi si ritrovano ad assistere passivamente, come spettatori del gioco creato da altri. Questa dinamica è dovuta a quest che spesso si risolvono in una sorta di "simming" passivo: riti religiosi, cerimonie o eventi corali dove, in sostanza, accade ben poco che possa essere influenzato dai singoli. Di conseguenza, l'alternativa per molti diventa o rifugiarsi nella classica "coppietta", creando una sotto-trama isolata, o limitarsi a presenziare agli eventi con azioni che hanno un impatto minimo o nullo sulla trama generale.
Trovare gioco? Beh, dipende. Da un lato, oggettivamente non è troppo difficile, ma dall'altro molti dei presenti tendono a giocare poco al di fuori delle quest e degli eventi organizzati. Per questo, accordarsi con qualcuno per una giocata libera non è proprio immediato. È capitato, ad esempio, di fissare una giocata con svariati giorni di anticipo, per poi vedere l'altra sparire dopo tre azioni senza nemmeno dare una chiusura. Ovviamente utentessa mai più risentita.
Un'altra nota dolente riguarda le gilde. Al di là della mia situazione specifica (dove la corporazione è bloccata da sfortunati eventi OFF e dinamiche ON), l'impressione generale è che l'attività delle corporazioni sia quasi ferma. Ho visto pochissime giocate di gilda e, a prescindere dal numero di iscritti, molte sembrano versare in uno stato di semi-abbandono. Il dato più preoccupante è la scarsa (se non nulla) presenza di giocatori ai livelli bassi o medi. È un chiaro segnale di un problema nel trattenere i nuovi iscritti, nonostante un afflusso iniziale di nuovi giocatori non sembri mancare.
CODICE E SERVER: Mai avuto problemi
FUNZIONALITA': Onestamente non capisco la presenza di alcune funzionalità. Ad esempio, la barra della salute che scende col tempo se non si mangia, fino a bloccare ogni interazione ON e OFF. Visto che questa meccanica non aggiunge nulla al gioco di ruolo attivo, e dato che non c'è una corporazione di tavernieri a dargli un senso (come si vede in altre land), l'unica cosa che si ottiene è una seccatura sinceramente evitabile.
E lo stesso vale per il dover ritirare lo stipendio ogni giorno. Invece di inserire automatismi per nulla utili, sarebbe molto meglio stimolare la creazione di un'economia di gioco davvero attiva, dove gli utenti, soprattutto i commercianti, siano spinti a vendere, creare oggetti etc... in modo costante.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è reperibile anche se andrebbe probabilmente riordinata per renderla di più semplice consultazione. Comunque non si tratta di una documentazione iper-dettagliata o completa, ma è senz'altro presente.
GESTIONE: Se parliamo di "gestione" in senso stretto, ovvero i personaggi giocanti con ruoli di potere, la loro presenza si vede. Ogni tanto giocano, ma non si può dire che abbiano un ruolo particolarmente attivo nella vita quotidiana della land in ON. Del resto non ci si può nemmeno aspettare che Ottaviano giri nelle taverne o conversi serenamente con plebei sconosciuti ad esempio...
Se invece allarghiamo il concetto di gestione includendo master, admin e figure simili, l'atteggiamento che ho percepito è ambivalente. All'inizio c'è una forte tendenza ad accogliere il nuovo utente, coinvolgendolo in modo quasi pressante nel gioco. Tuttavia, non appena si salta qualche evento – cosa inevitabile, visto che è impossibile essere sempre presenti e, francamente, a volte non se ne ha voglia – l'atteggiamento sembra cambiare in modo quasi inspiegabile.
Inoltre, da quello che ho potuto vedere, non mi sembrano particolarmente recettivi a osservazioni o critiche costruttive fatte in privato. Non credo sia per un senso di superiorità, quanto piuttosto per il mindset abbastanza statico.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Credo che i miei suggerimenti, in fondo, siano già emersi chiaramente dalle critiche.
Il primo, e più urgente, è rendere il gioco delle corporazioni più attivo e attraente. Un passo concreto sarebbe accorpare quelle con pochissimi iscritti: francamente, non capisco il senso di mantenere in vita corporazioni con solo uno o due utenti, peraltro spesso poco presenti.
In secondo luogo, è fondamentale creare delle trame di gioco concrete, capaci di generare un'economia che vada oltre il puro "simming". Servono dinamiche che nascano da vere necessità e scambi sul piano ON, stimolando la creazione di trame interessanti.
CONCLUSIONI: In conclusione, il mio voto è neutro.
È un voto neutro perché, se da un lato la land ha delle potenzialità interessanti, dall'altro i problemi che ho elencato sono troppo evidenti per essere ignorati. Queste criticità si riflettono inevitabilmente sulla capacità del gioco di trattenere i nuovi iscritti nel lungo periodo.
Andrebbe rivista una serie di dinamiche interne, ma il vero dubbio, alla fine, è se ci sia davvero la volontà di farlo.
Personaggio: Curius
Durata esperienza: Un mese circa
Ruolo: Giocatore
Modificata il 07/06/2025 00:06:44 da dix34
dix34 non ha partecipato a nessun sondaggio
dix34 non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
dix34 non ha aperto nessuna discussione sul forum

Shadow Scape: ✨ Modifica alla razza: Human characters
The Coven: Boys Boys Boys we're looking for a good time
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
turnodiiniziativa ha aperto una nuova discussione: Meglio Discord o Forum per iniziare?
RAID Shadow Legends: ⚔️Evento "Il Cammino del Maestro di Spada"
Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: 🏥 Aggiornamenti dall'infermeria 🏥
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
The Mankind: Chiusura registrazioni
Hero Wars: 👀 Ehi, vedete quel lampo all'orizzonte?
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
Extremelot: AdventureLot Stagione XI - Il Dungeon di Vetrovana
New Grand Line GDR: Gioco Chiuso!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
The Power Of Fire Gdr - Intervista al gestore del play by chat narutiano The Power of Fire GDR. Diventa un Ninja!
Punteggiatura - Consigli utili su come utilizzare correttamente la punteggiaura in un Gdr-online
Giochi Signore degli Anelli - Lista completa dei giochi di ruolo online del signore degli anelli
Ricerche Avanzate - Gli operatori di ricerca avanzati per ricerche web su Google!
ArCon-Artificial Conflict - Intervista ai gestori del play by chat ArCon-Artificial Conflict!
Grafica nei Gdr - Dalla programmazione alla grafica: quali strumenti per il vostro Gdr play by chat?
Endlos Realm - Intervita all'amministratore del Play by Forum fantasy Endlos Realm
