Sesso:
Iscritto il: 02/07/2015
Ultimo Accesso: 07/10/2021
echidna non ha nessun gioco fra i preferiti
echidna ha giocato a Dalemyr con il personaggio "Adrienne"
echidna ha giocato a Dalemyr con il personaggio "Adrienne Ngonga"
Recensioni Positive: 0
Recensioni Neutrali: 1
Recensioni Negative: 0
07/10/2021 - GRAFICA: Commento unico: La grafica è decisamente buona, unica per tutti e non personalizzabile. Le cose che preferisco sono la scelta delle immagini degli sfondi chat, molto azzeccate e soprattutto molto belle. Poi l'interfaccia dei comandi di chat è ottima. Mappe delle città molto fighe, soprattutto Eveningstar, Daerlun e Archenbridge sono le mie preferite. Infine la sezione mercato è molto ben riuscita. La scelta delle cornici e la grafica della scheda mi ricorda più un videogioco steampunk-futuristico più che un fantasy-medievale. Vabbè, sono gusti, ma non ne vado pazza. La mappa principale include una porzione di mondo troppo grossa e dal momento che i link delle zone giocabili si trovano tutte in basso si potrebbe pure "ritagliare" l'immagine per ottenere una risoluzione più alta della stessa. Infine, secondo me gli sfondi chat (ma non tuttitutti) andrebbero scuriti un po' di più per una lettura migliore delle azioni di chat. A parte quest’ultima cosa che è più un consiglio che altro, la grafica funziona.
AMBIENTAZIONE: Lato positivo: non la più classica delle ambientazioni di Forgotten Realms, ma secondo me fra le più affascinanti ed una bella novità da poter giocare in un play by chat. Racchiude in sé 3/4 macro-ambienti in cui è possibile muovere i personaggi in diverse realtà di gioco: una realtà buona (Cormyr), una più "cattiva" (Sembia), e altre realtà più neutrali (Boschi elfici e non, città-stato delle Valli e il Mare Interno). Ovviamente è un elenco sommario che vuole solo far capire il potenziale di varietà di gioco.
Lato negativo: Molti giocatori hanno una conoscenza superficiale dell’ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Lato positivo: l'utenza c'è, è una land popolata soprattutto la sera. Non è solo un mucchio di player online che guardano la mappa: se c'è qualcosa da giocare, vedo quasi sempre diverse chat occupate da almeno 2 giocatori. Quindi è una land viva, sia che abbia 10 online sia che ne abbia 50, perché da questo punto di vista i numeri alti contano fino a un certo punto.
Lato negativo: In generale, secondo me non è una land adatta a chi ha un tempo limitato da dedicare al gioco e a chi parte dai livelli bassi. Per come è fatto il sistema dei premi, giocare poco equivale a non giocare affatto e questo è penalizzante per chi può/vuole dedicargli due o tre sere a settimana. Il livello medio (in termini di livelli di personaggio di D&D) è talmente alto che sotto il livello 8 si rischiano di avere problemi di integrazione nel gioco, e dunque di gratificazioni e di possibilità.
La conoscenza delle regole di D&D da parte della maggior parte dei giocatori è superficiale, e per molti di conseguenza anche dell'ambientazione. Ho percepito poca attenzione all'uso del pensiero-in-azione che dovrebbe essere molto più scoraggiato.
SERVER: Commento unico: Poche volte ci sono stati in fase di Beta dei momenti di down, sia improvvisi che programmati. Assolutamente normale per un gioco non in beta test, figuriamoci per uno ancora in beta.
CODICE: Commento unico: trasparenza della gestione del codice, gli Admin rispondono sempre a tutte le domande o curiosità in merito e offrono sempre spiegazioni su cosa si può fare e cosa, al momento, magari no. Se c'è un malfunzionamento si interviene in tempi brevi per risolverlo – un giorno o addirittura solo poche ore.
FUNZIONALITA´: Commento unico: ci sono il calendario (che però non è cliccabile, magari sarebbe carino poter vedere una ruota dell'anno dell'ambientazione), il meteo che cambia in quattro fasce orarie giornaliere (sarebbe carino aggiungere le fasi lunari) e le descrizioni delle locazioni/chat chiare e precise per offrire una panoramica al giocatore prima di entrare. C’è una classica “lavagna” per i messaggi importanti in primo piano accanto alla mappa principale, più un regolare forum dove sono raccolte le istruzioni per i primi passi nel sito, più bacheche ongame e offgame. Tutto molto semplice e intuitivo.
DOCUMENTAZIONE: Commento unico: le cose importanti ci sono tutte, si vede da subito che lo Staff non è digiuno né alla tipologia di gioco né al play by chat. Nel forum si trova tutto, e a parte le Home Rules molte cose sono prese direttamente dai manuali (ma è sempre meglio far riferimento a questi ultimi). Le Home Rules sono in continuo divenire, recentemente ne sono state cambiate alcune, secondo me non in meglio ma non ho mai visto nessuno prendere decisioni impulsive finora.
GESTIONE: Lato positivo: se per gestione si intendesse lo Staff nel complesso...onnipresenti, puntuali e tempestivi. A parte casi particolari, difficilmente impiegano più di uno/due giorni ad evadere una richiesta regolare di un qualsiasi giocatore. Molto disponibili ad aiutare tutti e ad appoggiarsi vicendevolmente.
Lato negativo: premesso che a nessuno piace fare le pagelline, si dovrebbe lasciare più spazio alla libera espressione dei DM. Il fatto che chi dovrebbe essere competente sulle dinamiche del gioco (vale a dire regole&interpretazione) non può lasciare nessun commento sui giocatori o sulle giocate in generale al resoconto di una sessione è a dir poco castrante, noioso e ingiusto. E' anche uno spreco, visto che il miglioramento del livello di gioco della land potrebbe ripartire innanzitutto da qui, non solo perché la quest la fa il DM ed è giusto che dia un parere ai giocatori, ma soprattutto perché permetterebbe ai diretti coinvolti di migliorare e ad altri terzi giocatori che leggono il forum resoconti di trarre spunto dal gioco di altri utenti, sia che sia un complimento, una critica (purché costruttiva) o un semplice consiglio. Il DM non è solo un erogatore di Punti Esperienza e il dialogo coi giocatori non può limitarsi a se si può fare questa o quella build. Per cui boccio completamente la linea del "No-Comment".
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sperimentare, sperimentare e ancora sperimentare sulle dinamiche di gioco, le sue regole e l'ambientazione. Fare tesoro delle esperienze positive con gli utenti e ragionare su quelle negative. Puntare alla qualità anziché alla quantità.
CONCLUSIONI: Complessivamente sarebbe un voto positivo, ma ho dato un voto neutro innanzitutto perché vorrebbe essere un voto onesto, e seconda cosa è uno sprone per dire che si può sempre migliorare. Ho cercato di essere precisa il più possibile nel dire cosa mi piace, cosa invece così così e cosa proprio no, quindi mettere un voto positivo sarebbe stata solo che una presa in giro. Come in tutte le cose, ci sono lati positivi e lati negativi, ed anche se la land ha oramai ingranato Dalemyr è ancora "giovane" e deve misurarsi con sé stessa e le aspettative di gioco degli utenti.
echidna ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Adrienne Ngonga"
echidna ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
Il gestore di Dalemyr ha risposto a questa recensione in data 10/10/2021
Ciao echidna, ti ringrazio per il tempo che hai voluto dedicare a noi con questa recensione, tuttavia sono costretto a farti notare che alcune delle affermazioni che hai sostenuto non rispecchiano in alcun modo il vero.
Andando con ordine, punto per punto, troviamo
Su GRAFICA
“La scelta delle cornici e la grafica della scheda mi ricorda più un videogioco steampunk-futuristico più che un fantasy-medievale.”
Descrivi il comparto grafico del sito come inadeguato al genere, quando posso dimostrarti che la totalità della grafica implementata (a parte le icone delle classi, le mappe ufficiali, la lavagna col drago, e gli sfondi chat) è presa da Diablo 2 e Diablo 3, giochi parecchio famosi a tema gotico medioevale. Capisco che possa non piacere, è un'opinione che rispetto, ma perché affermare qualcosa del genere, quando riconosciamo addirittura i diritti alla Blizzard per le immagini che utilizziamo? Sfido chiunque a trovare ingranaggi, locomotive, dirigibili, sommergibili, od orologi nella nostra interfaccia.
“La mappa principale include una porzione di mondo troppo grossa e dal momento che i link delle zone giocabili si trovano tutte in basso si potrebbe pure "ritagliare" l'immagine per ottenere una risoluzione più alta della stessa.”
Sei stata DM... dovresti sapere che la mappa è così alta perché si prevede di implementare locazioni più a nord, come Essembra e Ashabenford, non appena il livello di utenza lo permetterà. Di nuovo, se non piace lo capisco, ma perché dire che non va bene per l'area di gioco considerata, quando sai che è una scelta dettata da necessità di future implementazioni?
Su LIVELLO DI GIOCO INTERNO
“Per come è fatto il sistema dei premi, giocare poco equivale a non giocare affatto e questo è penalizzante per chi può/vuole dedicargli due o tre sere a settimana. Il livello medio (in termini di livelli di personaggio di D&D) è talmente alto che sotto il livello 8 si rischiano di avere problemi di integrazione nel gioco, e dunque di gratificazioni e di possibilità.”
Tolto il fatto che per stabilire se un gioco è adatto a qualcuno non si deve guardare l'ammontare del premio, ma il divertimento che se ne trae (che non è proporzionale né al livello del personaggio né alle ricompense ricevute), se questa è la tua opinione mi sta bene, però se affermi sia un fattore penalizzante per i nuovi o motivo di esclusione dei piccoli non è più un'opinione, ma un'affermazione tendenziosa che non risponde al vero - dati alla mano pg piccoli ci sono in land, partecipano agli eventi e giocano come tutti, senza per questo trovare difficoltà o faticare nel ricevere gratificazioni: ci sono pg di livello tra il 3 ed il 6 che hanno più fama di pg di livello 20, sono pg principali e non sono staffer - e questa non è un'opinione.
Sempre dati alla mano la velocità media di avanzamento su cui si assesta la land è di 4 level up annui, con casi limite in cui si è visto raggiungere i 6 level up (limite positivo) e i 2 level up (limite negativo) a seconda di quanto l'utente è stato attivo - e nemmeno queste sono opinioni.
Su GESTIONE
“Lato negativo: premesso che a nessuno piace fare le pagelline, si dovrebbe lasciare più spazio alla libera espressione dei DM. Il fatto che chi dovrebbe essere competente sulle dinamiche del gioco (vale a dire regole&interpretazione) non può lasciare nessun commento sui giocatori o sulle giocate in generale al resoconto di una sessione è a dir poco castrante, noioso e ingiusto. E' anche uno spreco, visto che il miglioramento del livello di gioco della land potrebbe ripartire innanzitutto da qui, non solo perché la quest la fa il DM ed è giusto che dia un parere ai giocatori, ma soprattutto perché permetterebbe ai diretti coinvolti di migliorare e ad altri terzi giocatori che leggono il forum resoconti di trarre spunto dal gioco di altri utenti, sia che sia un complimento, una critica (purché costruttiva) o un semplice consiglio. Il DM non è solo un erogatore di Punti Esperienza e il dialogo coi giocatori non può limitarsi a se si può fare questa o quella build. Per cui boccio completamente la linea del "No-Comment".”
Tra tutte, questa è la menzogna peggiore credo.
Il fatto che su Dalemyr si sia scelto di impedire le gogne mediatiche in forum, dove si faceva scempio dei poveretti che hanno un approccio più casual al gioco, umiliandoli davanti agli altri utenti, non significa che ai DM è preclusa la comunicazione con l'utenza, e tu in particolare dovresti saperlo, visto che sei stata parte dello staff: una delle nostre regole più importanti, dalla cui accettazione dipende se la carica viene concessa o meno, sancisce che non solo ai DM è permesso di discutere con l'utenza, ma sono TENUTI a farlo, semplicemente non in pubblico, ma con educazione in un civile faccia a faccia. Si tratta della regola più vecchia di Dalemyr, emanata il 26 maggio 2020, quindi ben prima dell'apertura della beta, ed è la ragione per cui anche nelle altre recensioni trovi riferimenti al fatto che con il nostro staff è particolarmente facile avere un confronto.
Uno dei pilastri su cui regge il progetto quindi, ma siccome secondo te sarebbe meglio fare le cose in forum, improvvisamente tutto questo non esiste e non è mai esistito, ci sarebbero incomprensibili quanto inesistenti barriere di no comment a precludere ogni rapporto tra giocatori e staff.
Capisco tu abbia i tuoi gusti personali e le tue preferenze, e se l'impressione che hai della land non è positiva abbastanza da concedere un voto positivo va benissimo: tutti hanno diritto ad avere la loro opinione, e di nuovo ti ringrazio per aver speso del tempo per noi scrivendola qui, però è anche vero che un'opinione non può prescindere dai fatti, ed io ho portato dei fatti che non supportano la tua opinione, anzi dimostrano che la tua non si basa sui fatti.
echidna non ha partecipato a nessun sondaggio
echidna non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
echidna non ha aperto nessun annuncio di ricerca
echidna non ha aperto nessuna discussione sul forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste