Nome Gioco: Dalemyr
Categoria: Play by Chat
Genere: Dungeons and Dragons
Email: scrivi
Facebook: Dalemyr
Instagram: Dalemyr_
Discord: Dalemyr
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: Sì
Fonte d'ispirazione: Gioco Cartaceo
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Regolamentato solo in quest
Tempo massimo per azione: 15 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Vietato
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Scrittura in Chat
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Continente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
L'edizione di D&D utilizzata è la 3.5, mentre l'ambientazione scelta è Forgotten Realms: la mappa di gioco comprende il Cormyr, la Sembia e le Valli, mentre l'anno da cui si è iniziato a sviluppare la trama è il 1370 DR, durante lo svolgimento della Guerra dei Goblin.
Tag:
Riconoscimenti:
Gioco più visitato a Gennaio 2021
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
16/05/2022 - Chiacchiere da Bar(do) - 9/15 maggio
15/05/2022 - Shadow's Witness - Epilogo
09/05/2022 - Chiacchiere da Bar(do) - 2/8 maggio
08/04/2022 - Shadow's Witness
09/03/2022 - Progressi sulle vicende in corso
27/02/2022 - Nuovi eventi organizzati
13/02/2022 - ChangeLog Febbraio 2022
10/01/2022 - Si chiude una beta, si apre un port... ing
24
2
3
Valutazione media su 29 recensioni
8,72
14/01/2022 - GRAFICA: Carina, nulla che non sia già stato visto in altri PBC, una schermata con la chat ed i vari tasti di funzionalità attorno. Molto comodo il taso per cambiare rapidamente stato. Denoto un pò di difficoltà con risoluzioni diverse dal full HD.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella del Cormyr, quindi dopo anni di costa della spada ti trovi a dover reimparare una nuova zona del Faerun con le sue dinamiche, personaggi di ambientazione. All'inizio mi sono trovato un pò spaesato ma poi tutto sommato è stato stimolante e interessante. Va provato il server anche per questo, per uscire dal solito "Neverwinter e dintorni"
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Va fatta una premessa, le land di D&D stanno sulle dita di una mano o poco più, quindi l'afflusso di player spesso è ciclico, nasce un nuovo server e lo si va a provare. Quindi qui ho ripescato player che speravo di non trovare più ma altri anche con cui ho avuto il piacere di giocarci nuovamente assieme. Il livelo medio è buono, con curve verso l'alto e verso il basso, ma tutto sommato ho piacevoli ricordi.
SERVER: tutto sommato ok
CODICE: non sono esperto quindi non mi pronuncio
FUNZIONALITA': Nella media, vale a dire che ci sono delle funzionalità molto intuitve ed altre un pò meno, la scheda ci ho messo un pò a sistemarla anche perché all'epoca non potevo inserie gli accenti, ma sono tutte cose sistemabili (se non già sistemate)
DOCUMENTAZIONE: Ho avuto un iniziale difficoltà nel trovare alcune cose nel forum, ma era all'inizio e poi lo staff si è reso presto disponibile a risolvere questo inghippo
GESTIONE: La gestione è il fulcro, la chiave di volta di un server di questo tipo. Su Dalemyr ci sono tre admin e a scendere diversi DM, lo staff è nutrito.
C'è un rapporto amichevole con lo staff, l'uso di Discord rende le comunicazioni molto snelle.
Sui tre admin nulla da dire, sanno il fatto loro, conoscono le regole e sono in armonia tra di loro e ci puoi parlare o interagire con totale tranquillità. I DM sono disponibili e per ora non ho trovato buchi tecnici tali da compromettere il mio gioco.
E' uno staff molto laborioso, non manca il gioco, c'è stato un interessante filone che ha visto il Cormyr protagonista, e li c'è stato spazio per tutti dal pg di primo a quello di ventesimo, senza grossi problemi.
Interessante la cosa, e qui è una chicca unica tra tutte le land, che è quella di dichiarare cosa si vuole fare prima di azionare, eseguire i tir di dado necessari e poi poter descrivere l'azione. Era ora che qualcuno lo facesse! Perché di scrivere le azioni a suon di "tento di" oppure "il pg prova a..." dopo un pò smonta se i tiri non superano il 10, almeno sapendo cosa succede grazie al tiro fatto prima dell'azione si sa subito come vanno le cose e si può arricchire la propria descrizione con particolari interessanti sia in caso di esiti positivi o negativi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: C'è una grande disponibilità di filoni o quest dove un player può sbizarrirsi, questo però secondo me delle volte rischia di creare delle strade prestabilite dove il pg si incanala e va all'avventura. Se il vostro scopo è quello di far rivivere l'esperienza cartacea nel PBC allora direi che ci siete riusciti bene.
Però una cosa che mi ho sempre adorato dei PBC è dello sviluppo del pg nelle interazioni tra pg e pg, differenze di allienamenti, razze ecc ecc, qui a volte sembra difficile farlo perché i pg sono tutti impegnati nelle loro faccende di quest/filone e se non riesci ad essere costante nel gioco per motivi di vita reale si ha la sensazione di non poter entrare in game. Vedi due che giocano, chiedi e ti rispondono che stanno parlando di cose di quest e sarebbe difficile gestire un profano. Non è una colpa o un accusa, ma riporto una cosa che mi è successa spesso.
Io di mio non sono molto d'accordo sul gruppo discord della land, perché purtroppo per me crea troppa famigliarità, mette troppo a contatto i due comparti del server: staff e player che in realtà dovrebbero secondo me tenere una piccola distanza. Sia per evitare attriti tra player sia per evitare che lo staffa vacilli nella sua imparzialità, perché ogni persona che interagisce con un altra un effetto su quest'ultima. Un DM/staffer posso essere portato ad avere dei giudizi positivi su un dato player su base di simpatia, affinità di pensiero, ecc...ecc..l'imparzialità è difficile tenerla in questo contesto. Non ho visto mai cose del genere nel tempo che ho giocato io, quindi se continuate su questa strada ben venga. Ma io sono più per una certa distanza ecco.
CONCLUSIONI: Giunti alla fine, dico che Dalemyr va provato, ha i suoi pregi, i suoi difetti, è gestito da persone che possono sbagliare ma che nei mesi che sono stato player attivo ho visto impegnarsi molto per far funzionare bene le cose. Poi ci si può trovare bene o male ma fino a che non lo provate non potete saperlo.
Buon gioco e complimenti allo staff per il lavoro svolto fin ora
nitratodiammonio è iscritto dal 14/01/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/05/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
nitratodiammonio ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
nitratodiammonio ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
nitratodiammonio, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Recensione modificata il giorno 14/01/2022 02:27:04 da nitratodiammonio
Il gestore di Dalemyr ha risposto a questa recensione il 03/05/2022
Ciao nitratodiammonio e grazie per esserti preso il tempo di inviarci un feedback.
Innanzi tutto, siamo lieti che tu abbia trovato tutto sommato piacevole la tua esperienza su Dalemyr.
Vogliamo ringraziarti anche per il tuo consiglio sul gioco in chat, comprendiamo il tuo punto di vista ed abbiamo cercato di inserire un maggior numero di piccole avventure di breve durata in cui si possano integrare facilmente anche personaggi appena arrivati, senza bisogno di un background di conoscenze troppo nutrito, ma che, allo stesso tempo, possano fornire materiale di gioco facendo crescere gli individui nelle loro interazioni.
Ti possiamo confermare, inoltre, che il bug degli accenti è stato sistemato nei primissimi mesi dalla beta ed è stata, sempre nello stesso periodo, aggiunta la possibilità di
personalizzare la scheda col BBCode.
Siamo contenti che ti piaccia il nostro sistema di dichiarazione-tiro di dado-descrizione. Ci piace l'idea che il player possa descrivere il proprio
personaggio, rendendolo unico e personale, anziché barcamenarsi nell'incertezza prima e veder descrivere la proprie azioni da altri, poi. Per quanto riguarda Discord, il fatto che riduca le barriere tra staff e utenza era in effetti tra i nostri intenti originari: quando ci si riunisce attorno a un tavolo non ci sono barriere tra il DM e i giocatori, si è un gruppo di amici riuniti intorno a un tavolo, e questo è esattamente il clima che cerchiamo di ricreare su Dalemyr. Il fatto che potrebbe creare preferenze istintive forse è vero, ma da una parte preferenze potrebbero nascere anche semplicemente dall'osservazione del gioco giocato, dall'altra tu stesso dici che non l'hai visto succedere nei mesi in cui hai giocato, a conferma del fatto che lo staff si impegna attivamente a fare in modo che questo non accada. Il nostro scopo è di offrire un'esperienza divertente e rilassante a chi gioca su Dalemyr e speriamo di poterti ritrovare in chat per giocare con noi. A presto!
12/01/2022 - GRAFICA: Ci sono alti e bassi. La schermata principale con la mappa è ben organizzata e curata, perché si le cose sono messe al punto giusto, e le varie voci sono di facile accesso. Tuttavia nel momento di gioco in cui serve tenere aperta sia la chat che la scheda del personaggio il tutto diviene più scomodo, siccome le proporzioni delle finestre devono essere corrette manualmente per via delle dimensioni (quindi ingrandire più o meno a seconda della necessità del caso) il che rende le scritture poco leggibili o comunque scomode, siccome i caratteri vengono ovviamente rimpiccioliti ed ogni volta bisogna riaggiustare le dimensioni del tutto.
Voto 4
AMBIENTAZIONE: Al tempo in cui ho giocato personalmente, sono state fatte delle quest di ambientazione e c'è stato un bel coinvolgimento dei vari giocatori nel corso di esse. Ma anche qui ci sono dei però. Ad esempio, nella mappa di Dalemyr vi sono una serie di chat giocabili alle quali chiunque ha accesso, però a volte mi è capitato di notare che qualcuno si è giocato di trovarsi in una parte della mappa di cui non esiste una chat, cosa che è sempre stato detto di esser proibita da regolamento. Eppure questa cosa mi è capitata di vederla più di una volta e non ho mai visto nessuno intervenire in merito. Bella l'intenzione ma meno la realizzazione.
Voto 5
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come ben si sa ciascuno ha i propri impegni, che siano personali, lavorativi o di varia natura. Tra i vari giocatori non ho mai riscontrato particolari difficoltà siccome da parte di tutti, chi più chi meno, c'è sempre stata una buona propensione al gioco di gruppo. Ovviamente, trattandosi di una community con tanti utenti, attriti di diverso genere si possono andare a creare, il che è umano. Però qui si potrebbe scendere nel dettaglio, perché in questi casi la cosa potrebbe venir gestita, secondo me, in maniera differente, in modo tale da non limitare il gioco di nessuno ed evitare pregiudizi e preconcetti di sorta.
Voto 3
SERVER: Problemi col server ce ne sono stati. A volte non è stato possibile raggiungere il sito, altre volte invece ho riscontrato dei bug col sistema dei tiri, ed altre volte ancora è capitato che durante le giocate la chat si bloccasse e tutto quanto scritto nella giocata venisse cancellato. Per fortuna questo genere di problematiche trovavano un tempestivo intervento da parte di chi di competenza per provare a risolvere il tutto. C'è da dire che tali episodi si verificassero durante il periodo della Beta, e dunque è cosa comprensibile. Fatto sta che confrontandomi anche con altri giocatori, è capitato che alcuni mi dicessero che tali problemi si protraessero nel tempo nonostante gli interventi apportati.
Voto 6
CODICE: Vi sono state delle modifiche a livello di sistema, sia dei tiri che di implementazione di finestre in chat apposite (ad esempio di oggetti consumabili) che si, sicuramente aiutano la scorrevolezza del gioco, tuttavia non elimina o aiuta in maniera decisiva i problemi di grafica sopra citati. Tuttavia, al tempo in cui ho giocato io, ad esempio i tiri non sempre prendevano le dovute statistiche, che bisognava inserire a mano ogni volta ogni singolo valore. Altra cosa da segnalare, sempre al tempo in cui ho giocato io, che a volte, e non di rado, quando inviavo l'azione in chat capitava che l'intero testo della mia azione uscisse spostato lateralmente, annullando praticamente tutta la simbolistica che crea la distinzione tra descritto e parlato.
Voto 5
FUNZIONALITA': Il sito del gioco, così come il forum stesso, sembrano di facile lettura ad una prima occhiata, tuttavia come specificherò nella sezione seguente, è il contenuto ad essere carente. Certo, ci sono modalità di segnalazione, e si ha comunque la possibilità di inoltrare una richiesta allo staff. Ma questo tipo di soluzione secondo me è poco pratica, siccome un qualsiasi utente dovrebbe avere la possibilità di potersi muovere all'interno del sito in maniera autonoma siccome esso dovrebbe essere di facile lettura per chiunque.
Inoltre, per quanto concerne lo spostamento tra un punto e l'altro della mappa, nel caso di utilizzo di teletrasporto e non, bisogna sempre dichiarare tale intenzione e dunque aspettare il benestare di chi di competenza. Questa è una cosa che secondo me non rende il gioco fluido.
Voto 4
DOCUMENTAZIONE: Per quanto riguarda la funzionalità c'è qualcosa in particolare da dire, secondo me, ovvero la questione dei manuali. Ad eccezione delle Home Rule, che vengono particolarmente sottolineate. Strumenti per la regolamentazione del gioco, ad eccezione del semplice dire o semplice riferimento, sono quasi totalmente assenti. Non vi è un modo semplice e di facile accesso per un giocatore per accedere ad esempio alla sezione delle regole per il combattimento a meno che lo stesso giocatore non possegga di suo quel manuale ed utilizzare tale riferimento per visionare la sezione di interesse. Secondo me è molto scomodo, oltre al fatto che rallenta di molto il gioco stesso. Su questo discorso c'è anche da dire che se si frequenta il server di discord di Dalemyr allora si riesce ad avere un aiuto più tempestivo, così come per la questione dei manuali di riferimento. Ma nonostante discord offra questa possibilità di aiuto, viene comunque considerato "non ufficiale" o comunque non valido al fine di gioco, il che è una contraddizione.
Voto 2
GESTIONE: Qui, purtroppo, si va a toccare un tasto dolente di tutta la questione. La gestione è presente, questo si, e ad un primo impatto mi ha fatto davvero piacere trovare delle persone disponibili e ben disposte ad aiutare un nuovo giocatore, cercando di includerlo anche a livello di gioco in un contesto nuovo. Tuttavia questa facciata dopo un po' è crollata come un castello di carta lasciando in piedi soltanto quella che è la verità: in questa Land esistono favoritismi che vanno a seconda di principi arbitrari e quindi non equi per tutti. Nello specifico, se si è nelle grazie della gestione si verrà costantemente inclusi nel gioco, nei filoni od anche nelle semplici giocate libere in chat. Al contrario invece, se si fa notare che qualcosa non va dal proprio punto di vista, la critica viene vista come una affronto o addirittura un'offesa personale, e di conseguenza si cade sotto una cattiva luce, fino ad arrivare al punto di esser messi da parte e diventare semplicemente dei giocatori di contorno, delle semplici comparse su di un palcoscenico monopolizzato dalle solite persone. Secondo me non è un comportamento adeguato per la gestione di una Land Play by Chat.
Voto 1
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Dal mio modesto punto di vista, suggerirei una maggiore apertura alle critiche, che non sono sempre votate al puntare il dito contro qualcuno, ad offendere o addirittura ad attaccare chi sta dall'altro lato dello schermo, ma piuttosto di prenderle per quello che sono: semplici suggerimenti per migliorare l'esperienza comune di gioco e di convivenza in quanto community.
CONCLUSIONI: Dunque, nel complesso come sito di gioco non è male, ed ovviamente bisogna tenere in conto che si tratta di una Beta, per cui tutte le giustificazioni del caso per quanto riguarda bug e difetti di sorta sono ammesse. Altro discorso vale per tutto il resto, perché purtroppo a livello di gioco Play by Chat in un ambiente simile non è semplice condurre una pacifica e serena convivenza come community. Ripeto, bella l'intenzione ma meno la realizzazione. Ho fatto la mia esperienza diretta e quando ho iniziato a notare certe cose, così come ho imboccato la porta per entrare, allo stesso modo l'ho imboccata per uscire. Inoltre ritengo opportuno che in uno staff che comprende diversi Dungeon Master, bisognerebbe almeno accertarsi che ciascuno di essi abbia una buona conoscenza delle regole del gioco. Concludo dicendo che in base all'insieme di tutta quest'esperienza fatta il mio voto finale è un mediocre 4 complessivo.
zayer è iscritto dal 01/05/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/02/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
zayer ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Reyaz"
zayer ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
zayer ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
zayer, per questa recensione, ha un rank utente del 20%
Il gestore di Dalemyr ha risposto a questa recensione il 03/05/2022
GRAFICA: Le finestre sono dimensionabili manualmente per venire incontro a tutti gli utenti, qualsiasi tipo di hardware abbiano a disposizione, ma di fatto per la maggior parte dei display e delle risoluzioni non serve alcun intervento manuale.
AMBIENTAZIONE: Non esiste in effetti alcuna regola che proibisca di utilizzare le chat per giocare parti della mappa che non dispongono di una chat autonoma, anche perché non sarebbe in nessun modo possibile dedicare una chat a ogni singola area giocabile della mappa, che è piuttosto ampia. Quello che è proibito è giocare in chat aperta luoghi irraggiungibili come possono essere stanze o abitazioni private o zone fuori mappa (se non autorizzate da un DM per motivi di quest in corso). Quindi utilizzare le chat esistenti per giocare luoghi apertamente raggiungibili che facciano parte della mappa di gioco è assolutamente consentito, utilizzando l'apposito tag.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La politica dello staff è non solo non limitare, ma piuttosto incoraggiare il gioco di tutti, e la cadenza delle quest segue l'andamento delle trame in corso e la quantità di azioni quest accumulate dai singoli pg giocando, evitando di farne accumulare oltre una certa soglia. Certamente si incoraggia tutti a partecipare alle trame in corso per un coinvolgimento più frequente e lo staff è sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento.
SERVER: Se durante la Beta disservizi ci sono stati, sono stati rari e risolti nel breve termine (tempistiche di downtime inferiori ai 5 minuti) quando imprevisti, o annunciati con largo anticipo quando programmati (di solito con almeno 72 ore di anticipo ed in una fascia oraria compresa tra le 6 e le 9 del mattino), come quando per migrare il server abbiamo dovuto tirare giù il sito per un paio d'ore. Non abbiamo avuto notizia di chat cancellate o bug con i tiri, e questo malgrado eventuali problemi vengano di solito comunicati tempestivamente da un nutrito numero di giocatori sempre connessi tramite uno dei canali disponibili - che siano le missive in gioco, il forum o il server discord su cui è presente sempre qualcuno degli admin o dello staff. Ci dispiace se sei incappato in queste singolari problematiche che, tuttavia, non crediamo siano legate al server, dei bug parleremo nel punto successivo, dal momento che in genere appartengono al codice.
CODICE: I tiri utilizzano tutti i valori della scheda, mentre eventuali buff, che generalmente sono temporanei e dipendenti dalle situazioni, vanno aggiunti separatamente. Se si esclude l'errore umano nel formattare il proprio testo, l'unico caso in cui i font della chat si scompongono annullando la distinzione tra descrizione e parlato si verifica quando per qualche motivo (utilizzo di altre lingue, descrizione di sussurri o altro) si inizia l'azione con un asterisco, cosa non contemplata dal sistema. Se si utilizzano i codici come sono previsti non si ha generalmente alcun problema.
FUNZIONALITA': Ogni funzione del gioco è accessibile all'utente tramite un'apposita icona nella pagina principale, solo le mappe, per i luoghi particolarmente ampi, hanno sottosezioni, ma l'utente è libero di scorrerle ed esplorarle. Il tuo commento sembra più rivolto a documentazione e gestione del gdr. Ad ogni modo non è necessario chiedere alcun benestare per gli spostamenti con teletrasporto - ad essere indispensabile, semmai, è il dover pagare il PNG a cui si chiede il servizio (se non si si ha la possibilità di lanciare quell'incantesimo da soli): questo implica il doversi rivolgere allo staff per far scalare il denaro dalla valuta di gioco come appropriato, che è ben diverso da quanto sostieni. L'intervento dello staff poi, anche se di solito viene registrato entro poche ore dalla richiesta, non condiziona in alcun modo il gioco dell'utente: mandata la richiesta della spesa il giocatore può giocare dove crede, la decurtazione delle monete anche dovesse avvenire in un secondo momento non ha mai costituito motivo di stop al gioco di nessuno, a maggior ragione per quei personaggi che possono servirsi di teletrasporti autonomi, per i quali non occorre alcuna autorizzazione preventiva.
DOCUMENTAZIONE: Su Dalemyr si gioca secondo le regole di Dungeon & Dragons, versione 3.5, che sono riportate in tutti i manuali pubblicati per quella versione. Solo una selezione dei manuali si addice all'ambientazione, e questa selezione è indicata sia in forum che nel nostro regolamento esterno. Purtroppo, essendo il materiale originale soggetto a Copyright non siamo liberi di fornirlo ai nostri utenti se non, come facciamo, tramite l'intervento scritto e orale dello staff. Per noi la priorità resta non contravvenire alle leggi vigenti. Ad ogni modo, in qualsiasi caso di guida o controversia non è il mezzo (missive, Discord o altro) a determinare "l'ufficialità" di una regola, ma la sua presenza o meno sui manuali pubblicati, quindi il mezzo non incide.
GESTIONE: Non è il caso che siamo noi a rispondere a critiche su presunti favoritismi. Quello che possiamo dire, perché dimostrabile, è che chi vuole entrare nelle trame in corso con un gioco consono e sensato ha sempre modo di farlo; ci sono poi pg più inclini alla collaborazione, che automaticamente conduce a un maggior coinvolgimento, e pg che si pongono su piani antitetici, rendendo la collaborazione più problematica, ma in quel caso la distanza dagli eventi è determinata solo dalle scelte dei pg e dei giocatori, non certo da favoritismi. Come già detto, chi raggiunge un numero elevato di azioni quest viene questato, con one shot o trame alternative se non partecipa ai filoni principali.
Inoltre, ogni pg è libero di richiedere tramite il canale Richieste allo staff di sviluppare trame personali, di gruppo, o spunti di gioco, che verranno evasi compatibilmente con la disponibilità del momento. Per quanto riguarda le giocate libere in chat, non dipendono in nessun modo dallo staff o dalla gestione, ma sono lasciate alla libera scelta dei giocatori. Quanto alle critiche, come puoi vedere spesso sono frutto di punti di vista personali, e purtroppo a volte sono poste con toni polemici che non favoriscono certo la comunicazione, ma le critiche costruttive, invece, vengono sempre vagliate e valutate, come testimonia una lunga serie di implementazioni e modifiche al regolamento volute proprio dai player della nostra community.
11/12/2021 - GRAFICA: Classica mappa di gioco presa da manuale, mappe delle città e sfondi delle chat carini, interessante la pergamena con il drago a destra per gli annunci.
Per il resto, i toni cupi del sito sono ok per non affaticare gli occhi, ma cozzano completamente con le icone prese da League of Legends e Warcraft III in uso nella scheda. Il forum è completamente anonimo (credo sia il classico forum preso già programmato), e la pagina della missive anche pare una del forum. Le iconcine presenti nella pagina della lista degli online sono minuscole e servono a poco.
I tiri di dado che vengono accompagnati da tabelle sono orribili, occupano tutta la righa, quando viene utilizzato uno linguaggio differente dal comune, tali scritte appaiono evidenziate con colori casuali (fucsia, verde, marrone) che sono un pugno in un occhio.
Bella la possibilità di personalizzarsi la descrizione del personaggio in scheda con codice Html, ma si rischia di assistere a guazzabugli quando qualcuno inserisce troppe immagini o ghirigori, anche poco attinenti al PG, per non parlare di banner di youtube se si vuol inserire la musica in scheda, che certamente non fanno una bella figura. Poi, vedere nel forum avatar che sono per certi versi foto, per altri disegni, e per altri meme (avete letto bene, meme!) non permette una facile immedesimazione nell'ambiente fantasy.
Ah, una cosa molto importante, il sito è ottimizzato per una sola risoluzione. Se giocate dal portatile o con uno schermo più piccolo rischiate di avere scritte accavallate, parti tagliate e via dicendo.
Voto - 4
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è nei Forgotten Realms, qui si va sul sicuro dato che è sicuramente quella più conosciuta e può offrire diversi spunti di gioco. I PNG vengono di tanto in tanto sfruttati, un peccato per la poca varietà delle locazioni, che costringe molto spesso a giocare in una chat, facendo finta di essere altrove, come è successo praticamente in quasi ogni occasione in cui si è giocata la guerra ultimamente ad Arabel, oppure che limita il gioco a determinati tipi di personaggi.
Nel corso degli anni ci sono state decine di land di D&D con la medesima ambientazione, giudizio personale, forse ha un po' stufato. Sarebbe interessante vedere magari una land ambientata su Eberron, o la poco conosciuta Athas, o come c'era un tempo una su Ravenloft. Insomma le possibilità sono moltissime, qui si è scelto di andare sul classico, nulla da obiettare, forse un po' il voto sull'ambientazione è sporcato dal vedere sempre la solita solfa, quindi il giudizio è prettamente personale.
Voto - 7
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Da quello che ho visto il livello di gioco è medio-basso, non ho assistito a giocate che mi hanno fatto rimanere incollato sullo schermo incuriosito ed intrattenuto, e si vedono fin troppi personaggi che hanno un carattere più orientato verso personaggi manga o di cartoni, rispetto a personaggi 'di libri' (legati all'universo di D&D), come credo dovrebbero essere quelli di un Gdr fantasy di D&D (non essendo una land basata sui manga). Qualche buon giocatore c'è, ma purtroppo spesso è costretto ad adeguarsi alla massa, e quindi ad abbassare il suo livello di gioco. Non ho notato una differenza di qualità fra il gioco dei membri dello staff o dei giocatori comuni.
Voto - 6
SERVER: Per quanto ho visto il server è stabile e non ha praticamente mai dato problemi
Voto - 10
CODICE: Il codice ha sicuramente qualche problema, a volte delle pagine automaticamente riportano alla schermata iniziale, ci sono stati svariati bug qui e là che possono verificarsi a partire dalla creazione del PG con caratteristiche sballate, per poi passare per il login che qualche volta fa le bizze, e poi seguire con problemi in chat. Vero che la land è dichiarata come in Beta Test, ma è anche vero che è in Beta Test da quasi un anno, quindi non credo che la scusa del dire 'siamo ancora in beta test' valga più molto, altrimenti uno potrebbe aprire una land, lasciarla perennemente in beta test, e così facendo schermarsi da ogni critica mossa sulla sua struttura.
Non vedo molti sforzi nella programmazione, per effettuare praticamente qualsiasi tiro di dado differente da una prova base di una caratteristica o tiro abilità (e mi raccomando, senza bonus di qualsiasi tipo) occorre prepararsi delle macro. La cosa ha di positivo che permette di poter aggiungere ogni volta tutti i vari bonus/malus del caso, ma di negativo rischia fin troppo spesso di portare ad errori o dimenticanze dato che di fatto ogni volta i calcoli per creare la macro vanno fatti manualmente. Sembra più una cosa adatta a Roll20, o comunque ad un sistema di gioco slegato ad un database o a delle schede, rispetto a quello di una land. Perfino una cosa così comune come un TxC, richiede di comporre una macro dove va indicato il bab, il bonus di caratteristica, bonus dati dall'arma, bonus dati da talenti, taglia, oggetti, incantesimi, etc, etc. Certo, probabilmente alla gran parte dei PG basta memorizzare 3/4 macro e generalmente si è a posto, però la trovo scomoda e poco intuitiva come cosa, specialmente per chi magari si affaccia al gioco da neofita.
Ogni cosa che va al di là di bonus piatti dati dall'equipaggiamento, come può esserlo un bonus alla CA dato da un'armatura, va ricordata ed aggiunta a mano. Persino le modifiche al proprio famiglio vanno ricordate e scritte a parte dato che non c'è la possibilità che vengano inserite direttamente nella scheda.
Anche gli incantesimi, per le classi che li hanno, sono limitati ad una semplice casella di testo in scheda, che il giocatore deve compilare e modificare ogni volta, cosa che potrebbe portare facilmente ad irregolarità o errori, che dovrebbero essere sempre controllati dallo staff.
Voto - 3
FUNZIONALITA': Il sito è di facile utilizzo, la mappa e le chat sono facilmente raggiungibili, così come lo è il forum o le varie sezioni della scheda. Ciò che ho trovato scomodo è stato il sistema di missive, ad iniziare per esempio dal fatto che per aprire una missiva la prima volta bisogna cliccare sull'icona che la identifica come nuova, mentre per rileggerla va cliccato invece il testo dell'oggetto, è una piccolezza, ma migliorabile come tante altre cose.
Come scritto già quando parlavo del codice, a livello di gioco in chat dovendo fare quasi tutto manualmente non è che ci siano un gran che di funzionalità implementate oltre a quelle base necessarie ad un play by chat.
Come note positive è possibile far azionare i propri compagni in chat o parlare in linguaggi differenti dal comune.
Una cosa che trovo assai negativa e che butta giù il voto è la richiesta di giorni per effettuare spostamenti. Capisco che è per mantenere realismo, ma credo che in un ambiente online occorra avere un po' di elasticità, perchè magari si possono avere casi dove giocatori restano isolati senza poter giocare con nessuno per giorni, o casi opposti dove la maggioranza dell'utenza si concentra in 1-2 luoghi e basta. Ho letto un commento più sotto di un utente che diceva che tale problema è aggirabile perchè ci si può organizzare tramite Discord, ma a parte che così si obbliga a sfruttare canali esterni, che non tutti sono disposti ad avere, e poi non è affatto detto che fra la gente presente in un determinato periodo della giornata, ci siano giocatori in ogni locazione con cui potersi mettere d'accordo per giocare.
Un'altra nota assai negativa è l'assegnazione dell'esperienza, il gioco in chat offre pochissimo, tanto che magari occorrono centinaia di ore di gioco per fare un livello, e l'assegnazione dei premi in quest è anche peggiore. In pratica non conta se si affrontano mostri epici, o se si descrive in maniera impeccabile magari componendo autentici poemi o poesie se si è un bardo, tutto ciò non conta nulla! Conta unicamente il numero di azioni che si è fatto fuori dalla quest. Cosa vuol dire? Che se un PG fuori quest invia 100 azioni dove beve un boccale di birra in taverna (ovviamente la cosa è estremizzata, lo spam è giustamente punito), ed in quest fa lo stocafisso e sta in un angolo a braccia conserte, prende tanta esperienza. Se lo stesso PG fuori quest fa 10 azioni complesse, ed in quest affronta un drago con descrizioni degne dei più quotati scrittori fantasy, prende poca esperienza. Non trovo proprio alcuna logica di tale scelta, se non un modo per incrementare ulteriormente il divario di esperienza fra chi gioca saltuariamente (perchè semplicemente non può stare connesso troppe ore per impegni), e chi gioca assiduamente. Un po' di differenza è normale che ci sia, ma così la cosa viene accentuata, ed il buon gioco non viene minimamente incentivato poichè viene premiata la quantità e non la qualità. Legato al discorso qualità c'è altro da aggiungere ma lo metto giù in gestione sperando sia la sezione giusta.
Voto - 4
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è quasi del tutto assente.
Ci sono alcune discussioni in forum dove viene esposto il regolamento della land e le HR, ma poi è finita lì.
Se un elenco con i manuali accettati, ed oltretutto un elenco fumoso perchè alcuni manuali sono 'parzialmente accettati' è ciò che la gente definisce sufficiente al gioco, bè, non so che dire.
Ad un giocatore esperto di D&D magari non serve altro, anche se ogni volta deve andare ad aprirsi numerosi manuali, ma un neofita senza manuali semplicemente non è in grado di fare nulla in autonomia. Non sapere quali incantesimi scegliere (o cosa fanno), nè sapere la sua stessa classe che vantaggi o capacità fornisce, nulla, completamente abbandonato a sè stesso.
Peggio ancora, le cose in inglese restano in inglese, quindi se uno non è pratico della lingua, si arrangia, e quando si toccano i manuali porpora (quelli parzialmente accettati) per ogni singola cosa va chiesto allo staff se è accettata o meno, e non esiste alcun registro delle risposte fornite dallo staff, quindi magari 10 giocatori potrebbero chiedere tutti e 10 se lo stesso talento presente nello stesso manuale sia accettato o meno.
Voto - 1
GESTIONE: La gestione inizialmente si presenta molto accogliente, e la prima impressione è buona, purtroppo però con il tempo si svelano un po' di altarini. Dopo poco si ha l'impressione che tutto il sito giri intorno a quanto uno sta simpatico allo staff e quanto il proprio PG piace allo staff, ovvero che ci siano giocatori di serie A e giocatori di serie B. Se rientri nel gruppo pg "approved", allora sono possibili favoritismi, aggiramenti di regole, concessioni. Inutile dire che se si è di serie B ti sembra di avere il fiato del collo dello staff, che non permette nessuno sgarro o che ti abbandona un po' a te stesso. Il corpo dello staff è molto nutrito, però purtroppo molti membri non sono così ferrati nelle regole di D&D 3.5 e spesso ci sono errori, e ugualmente il tipo di gioco che portano (anche come PG) è piuttosto infantile. Tuttavia nessuno deve per forza essere ferrato nelle regole o avere un gioco complesso, credo che il problema più grosso sia che i PG dello staff (o quelli dei giocatori a loro simpatici) sembrano essere gli unici a contare qualcosa, a risolvere le crisi la land in modo importante, ad essere sempre in quest, mentre gli altri sono solamente delle comparse, destinati a restare tali.
Mi ricollego alla fine del discorso in funzionalità aggiungendo che lo staff nell'epilogo delle quest in generale non dà giudizi o consigli o commenti pubblici sui giocatori e su come hanno giocato, questo perchè a detta della Gestione non si vuole umiliare pubblicamente chi sbaglia. A parte che se un giocatore si sentisse umiliato quando un Master gli dice semplicemente dove secondo lui ha sbagliato con il fine di aiutarlo a migliorare forse non dovrebbe stare in una community dove ci sono moderatori, inoltre per chi rimane un po' di tempo in land e non ha i paraocchi ci si accorge benissimo dei giocatori che non piacciono. Indirettamente questa gogna mediatica come ha scritto il Gestore in una delle risposte, non avviene in un forum pubblico ma avviene lo stesso per altri canali, perchè vuoi o non vuoi prima o poi lo vieni a sapere, questo non è molto bello.
Voto - 3
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: In sunto correggere le mancanze esposte sopra.
CONCLUSIONI: Dopo aver ponderato un po' decido di lasciare anch'io la recensione della land, cercando di essere il più obiettivo possibile. Non si è incentivati a metterne una positiva ma già che se dichiari il personaggio ed hai un'altra ricompensa e sai come vanno le cose nel gioco. Non c'è ricompensa se metti il gioco come preferito ma questo non toglie il fatto che esporsi con recensioni negative ti metta in una posizione scomoda. Ogni cosa che ho scritto, tranne naturalmente giudizi su gusti personali, può essere tranquillamente verificata loggando.
Mi spiace di aver scritto un bel po', ma ho creduto doveroso farlo per offrire un po' una voce fuori dal coro, dato che a leggere le ultime recensioni la land pare una terra promessa, ma ha parecchie cose che non vanno. Per me la recensione è chiaramente negativa.
zoe_tech è iscritto dal 11/12/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/02/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
zoe_tech ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
zoe_tech ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
zoe_tech, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Recensione modificata il giorno 14/12/2021 16:02:07 dalla moderazione
Il gestore di Dalemyr ha risposto a questa recensione il 28/12/2021
Ciao zoe_tech e grazie per il tempo che hai voluto dedicarci per questa recensione. Anche per questa ragione vorrei fare altrettanto, sperando di poter fugare alcuni dubbi e chiarire alcuni punti che, evidentemente, ti hanno reso insoddisfatto.
Andando con ordine, leggo su GRAFICA che ci critichi l'utilizzo di icone provenienti da altri giochi fantasy perché "cozzano". Tengo a sottolineare, intanto, il fatto che non impieghiamo all'interno del nostro sito grafiche provenienti da Warcraft III. Per il resto icone raffiguranti armi bianche, armature, scudi, pergamene ed ampolle sono grandi classici di qualunque gioco di ruolo fantasy, al netto dei gusti personali di ognuno.
Riguardo alla presenza di banner pubblicitari devo smentirti, dal momento che Dalemyr non solo è un gioco interamente gratuito, ma è anche privo di qualunque tipo di banner o annuncio volto ad autofinanziarsi – è probabile che ti riferissi al player di youtube, semmai, che alcuni giocatori decidono di lasciare visibile, ma che è possibile nascondere a discrezione di chi lo utilizza.
È possibile ci sia stata un po' di confusione con qualche altra land dove hai giocato forse, come quando viene menzionata la possibilità di impiego di codice HTML nelle proprie schede, che mi giunge nuova: non esiste niente del genere su Dalemyr, e questo perché dare la possibilità di eseguire codice HTML comporta notevoli rischi per la sicurezza - da noi si è sempre utilizzato il BBcode.
Stessa cosa dicasi per il forum ed il sistema di messaggistica, su cui spendo due parole: possono non piacere, son gusti, ma definirli moduli anonimi e preconfezionati è falso dato che tutto, dall'interfaccia, alle icone, ai pulsanti, agli sfondi, è realizzato da noi – Dalemyr è costruita utilizzando un codice proprietario, non si basa su materiale open source, con tutti i pro ed i contro che la cosa comporta.
Sempre riguardo il forum vorrei ricordare che essendo noi un play by chat, e non un play by forum, anche la critica mossa sulla scelta degli avatar da parte degli altri utenti lascia un po' il tempo che trova: il nostro forum è uno strumento prettamente off game, utile per organizzare giocate e rendere fruibili i regolamenti all'utenza, per lo più – chi cerca immedesimazione per le proprie giocate dovrebbe, appunto, andare in chat. È probabile che il fatto tu abbia giocato due volte in totale prima di andartene sia stato il vero ostacolo all'immedesimazione che cercavi (ma questo è un particolare che hai ritenuto fosse meglio omettere, andando anzi a dichiarare di aver giocato sei mesi circa, quando in realtà non ti sei trattenuto nemmeno un paio di settimane).
Su AMBIENTAZIONE viene criticata la necessità di effettuare giocate in luoghi diversi da quelli indicati dalle chat: il giocare in una chat con un tag di locazione differente non è una circostanza frequente, ma è un accorgimento necessario in eventi di grossa portata come quelli che organizziamo, per evitare un sovraffollamento che renderebbe giocare difficoltoso per gli utenti - è un prezzo piuttosto esiguo da pagare per consentire a tutti di giocare senza disagi e mettere ugualmente in scena grandi avvenimenti ambientativi come quello relativo alla Goblin War, appena concluso.
Quanto alla scarsa originalità dell'ambientazione che viene evidenziata, mi permetto di far notare che non esiste un solo altro play by chat che utilizzi la nostra stessa mappa di gioco, quindi non capisco la ragione della rimostranza.
Nonostante questo sono dispiaciuto che tu abbia dedicato alcuni giorni del tuo tempo a qualcosa che reputi scarsamente originale. Dal canto nostro, però, ci sembra di aver chiarito oltre ogni ragionevole dubbio cosa sia Dalemyr, a chi ci si avvicina: su gdr-online la nostra scheda lo riporta chiaramente, ma pure senza passare da questo portale, semplicemente visitando la nostra homepage, prima di registrarsi, si trova scritto "Dalemyr è un play by chat (18+) basato su D&D 3.5 con ambientazione Forgotten Realms: la nostra mappa di gioco comprende il Cormyr, la Sembia e le Valli, mentre l'anno da cui si è iniziato a sviluppare la trama (nel 2020) è il 1370 DR".
Insomma, se l'ambientazione non piace posso capirlo, se la si ritiene poco originale già ho qualche dubbio in più, ma va bene, d'accordo. Però lamentarsene a cosa serve? È come entrare in una gelateria e dire al gestore che il gelato è poco originale, che è un peccato non servano sushi. Non è meglio cercare un ristorante giapponese e prenotare, piuttosto? Non è che il gelataio ti fa il sushi, se insisti.
Comunque, sono certo che visionando con maggiore attenzione altre land online troverai qualcosa che possa fare al caso tuo.
Passiamo ora al CODICE: intendiamoci, Dalemyr è ancora in beta, quindi il codice non può essere perfetto, o non saremmo in beta (sconcertante, eh?). Ed anche quando, si spera, usciremo dalla beta, non c'è da parte nostra la presunzione di poter arrivare a raggiungere a livello programmativo altri portali di gioco, con alle spalle anni, se non decenni, di apertura, in cui hanno potuto rifinire il loro prodotto con tutti gli accorgimenti che un simile ammontare di tempo permette di usare. Fatta questa premessa doverosa, anche questo tuo commento mi fa pensare ti stia riferendo ad un'altro play by chat in cui stai giocando, magari? Perché i bug che hai elencato non sono di Dalemyr, mentre ce ne sono molti altri, segnalati grazie anche all'aiuto degli utenti: è la cosa più buffa a cui ho fatto caso della tua recensione, perché se proprio volevi elencare dei bug reali, potevi pescare a piene mani dal nostro forum, dove trovi un intero topic (chiamato “bug e problemi noti”) in cui sono elencati i bug, quelli veri, che ancora attendono di essere corretti. Ma mi rendo conto che tu questo non l'abbia potuto fare, che non ne fossi al corrente, non avendo probabilmente mai utilizzato il forum, al netto delle critiche al forum che hai voluto lasciare.
Anche per le chat il discorso è simile: si evince una scarsa, scarsissima dimestichezza con le nostre chat da come scrivi, tanta da ignorare persino il fatto che i difficilissimi tiri di cui parli sono pre scriptati, anche in assenza di macro preparate in anticipo dall'utente, selezionabili da un semplicissimo menù a tendina integrato nell'interfaccia, e persino i bonus del famiglio di cui parli non costituiscono un problema, dato che è lo staff ad occuparsi di integrare le schede.
Vorrei poi aggiungere che non esiste una regola tale per cui un gioco, a prescindere dallo stato dei lavori che riguardano il suo completamento, passato un anno di beta (perché siamo in beta da un anno) non sia più considerabile in beta. Si possono trovare molti giochi, con alle spalle anche grandi team di sviluppo e brand importanti, che rilasciano giochi in accesso anticipato anche per periodi più lunghi di tempo, e nessuno si sogna di andare a dire loro “pronto o no tu sei in beta da troppo, domani la tua beta finisce e sei sul mercato”. Dalemyr è ancora in beta, la stiamo sistemando e, proprio per questa ragione, ci riserviamo il diritto di uscire da questa fase quando saremo pronti per offrire al pubblico un prodotto finito.
Su FUNZIONALITÀ viene mossa una critica al fatto che si chieda ai giocatori di rispettare un certo realismo in materia di spostamenti sulla mappa (aggiungo io, non solo relativamente a quello): sono le regole del gioco, studiate per dare la giusta importanza agli incantesimi ed altri mezzi particolari che rendono gli spostamenti immediati o più rapidi, non sono cose implementate a sentimento nostro. D&D 3,5 ha delle regole stringenti riguardo tantissimi aspetti del gioco, non è un sistema che lascia al caso certe meccaniche, e le distanze sono calcolate correttamente come sono presentate dall'ambientazione – di nuovo, se non è questo il gioco che interessa giocare posso capirlo ma, dato che né qui né sul nostro sito si nasconde a chi si registra a cosa si gioca (D&D 3,5) e con quale ambientazione (Forgotten Realms + mappa di gioco in uso), ha senso lamentarsi del fatto che vengano seguite le regole del manuale del nostro gioco? Capirei un discorso del genere se contestassi delle HR, ma non è questo il caso.
Due parole meritano di essere spese anche riguardo al nostro server Discord, poi: come detto anche da te, che pure ne hai fatto parte per un breve periodo, non è un'imposizione - è uno strumento messo a disposizione della community per agevolare la community stessa. Se poi, per libera scelta, non si desidera farne parte pazienza: esiste la messaggistica interna per rapportarsi con gli altri, ma è probabilmente inevitabile che i giocatori che privilegiano Discord facciano meno fatica a trovare altre persone con cui giocare, in quanto le applicazioni di messaggistica istantanea sono strumenti molto più comodi ed immediati per parlare, chiacchierare e socializzare. È la stessa differenza che, nelle land dove non esiste un server Discord, c'è tra organizzarsi per giocare con altri giocatori sconosciuti rispetto ad organizzarsi con gli amici con cui si condivide un contatto su Telegram, o Skype. Tornando al discorso iniziale, può sempre capitare che in una certa locazione non ci siano persone con cui interagire nel momento stesso in cui si vuole o si può giocare, ma gli utenti possono sempre procurarsi i mezzi – in gioco – per spostarsi rapidamente, purché la cosa abbia senso per il personaggio. Se poi si vuole un gioco in cui ogni personaggio possa essere in qualunque punto di una vasta mappa in qualunque momento, senza alcuna motivazione on game, probabilmente una land di D&D 3,5 ad ambientazione Forgotten Realms non è il gioco più adatto alle proprie preferenze.
Anche il nostro sistema di premiazione non convince, leggo. I giocatori vengono premiati in base al gioco, alle loro azioni, sì, così si riesce ad evitare che chi viene (anche se solo casualmente) questato di più abbia vantaggi rispetto a chi ha la sfortuna di venire questato meno. Questo con i suoi pro ed i suoi contro. Non c'è meritocrazia, forse, ma chi può stabilire il merito, in un gioco? Gioca bene chi conosce le regole? Chi scrive con un italiano corretto? Chi ha il personaggio forte? O chi si diverte di più, perché, in fondo, è solo un gioco? Opinabile. Per questa ragione abbiamo compiuto una scelta, che è quella di non dare peso alle nostre opinioni, ma ad un parametro effettivo, oggettivo, e quantificabile. Sono consapevole che possa non piacere, che si possa preferire un sistema in cui sia possibile avere dei vantaggi in base a ciò che si ritiene un merito, ma in questo modo, senza dubbio, ci si baserebbe su gusti personali, e si avrebbero giudici, giudizi e giudicati, e Dalemyr non è questo.
Infine, anche la remunerazione in punti esperienza non sembra adeguata: ti faccio notare che, di una settimana più vecchio rispetto alla data in cui hai postato, qui su gdr-online così come su tutti i nostri profili social, Discord, e dentro Dalemyr stessa, è stato fatto un annuncio intitolato “più punti esperienza!”.
Non mi aspettavo che verificassi di persona, dato quanto è evidente lo scopo di questa “recensione”, ma almeno dare una lettura ai titoli degli annunci ti avrebbe permesso di renderla più credibile.
Per ciò che riguarda il commento su DOCUMENTAZIONE posso solo dire che abbiamo fatto quella che per noi è una scelta importante, non violare il copyright di materiale protetto. Tutto il resto lo si può trovare nei nostri forum, in italiano (in inglese ci sono solo i nomi di talenti mai tradotti ufficialmente dalla casa editrice, perché preferiamo i nomi originali alle traduzioni maccheroniche, al fine di agevolare chi deve cercare riferimenti manualistici).
Su Dalemyr, insomma, sono presenti tutti i regolamenti del sito, le HR, le guide, alcune mappe, le tabelle distanziometriche e tutto il necessario per poter giocare. Manuali, trascrizioni di manuali, traduzioni di manuali, o qualunque altro supporto coperto da copyright, no: non è nostra intenzione infrangere i diritti d'autore, nemmeno se questo ci costa un voto negativo su gdr-online - chi vuole quel materiale deve procurarselo, non chiedere ad altri di metterlo a disposizione in maniera illecita.
Infine arriviamo al parere su GESTIONE.
Ci accusi di favoritismi: sta bene. Però dovresti anche saper indicare chi, come, perché e quando, altrimenti le tue sono solo parole al vento, che non possono essere controbattute. Troppo facile così.
Dal canto mio posso affermare che Dalemyr è stata programmata in maniera tale per cui il sistema tuteli proprio da eventuali favoritismi, lo spiegavo sopra, in FUNZIONALITÀ.
In un contesto di questo tipo diventa addirittura superfluo affermare che le regole non vengono aggirate, o che non sono state elargite concessioni speciali: anche volendo, su Dalemyr non è meccanicamente possibile fare favoritismi - è programmata in maniera tale da escludere completamente la possibilità di farlo. Anche dovesse essercene la volontà, chi volesse provare dovrebbe scontrarsi con un muro di automatismi impossibili da piegare ai propri desideri.
Dati alla mano poi, visibili e consultabili da chiunque abbia la pazienza di farlo, non solo dallo staff, le sessioni non sono solo equamente distribuite tra l'utenza, ma anche l'importanza dei giocatori (misurabile in fama) è adeguata al gioco di ognuno: chi mostra spirito di iniziativa e decide di conquistarsi qualcosa lo fa, senza problemi. Chi sceglie di avere un approccio più passivo al gioco trova comunque sessioni in abbondanza. Qui si parla di numeri, non di opinioni.
Il resto del discorso lo trovo decisamente contraddittorio: prima biasimi il fatto che il sistema non premi il merito, dicendo “non conta se si affrontano mostri epici, o se si descrive in maniera impeccabile magari componendo autentici poemi o poesie se si è un bardo, tutto ciò non conta nulla! Se lo stesso PG fuori quest fa 10 azioni complesse, ed in quest affronta un drago con descrizioni degne dei più quotati scrittori fantasy, prende poca esperienza ”, ma poi critichi l'esatto opposto sostenendo che “tutto il sito giri intorno a quanto il proprio PG piace allo staff, ovvero che ci siano giocatori di serie A e giocatori di serie B”.
Scusa, ma una cosa esclude l'altra, non possono sussistere entrambe: o il sistema è troppo imparziale (perché usa premi standardizzati, in maniera totalmente super partes basandosi sulla costanza del giocatore, senza dare giudizi sul gioco), oppure incorpora le preferenze ed esprime giudizi (cosa non vera nel nostro caso). Se ti piace il nostro sistema imparziale, devi rigettare quello legato alle preferenze. Viceversa, se il nostro non ti piace, dovrebbe piacerti quello legato alle preferenze ed ai giudizi.
Tradotto, forse vorresti qualcosa che premi di più te perchè sei il migliore e premi di meno gli altri perché... sono gli altri. Ci dispiace, ma da noi non funziona così.
Vorrei poi riproporre quello che hai scritto qui, per risponderci: “Da quello che ho visto il livello di gioco è medio-basso, non ho assistito a giocate che mi hanno fatto rimanere incollato sullo schermo incuriosito ed intrattenuto. Qualche buon giocatore c'è, ma purtroppo spesso è costretto ad adeguarsi alla massa, e quindi ad abbassare il suo livello di gioco. Non ho notato una differenza di qualità fra il gioco dei membri dello staff o dei giocatori comuni”.
Tanto per cominciare si gioca per divertirsi con gli altri, non per essere intrattenuti: i giocatori della community non sono buffoni part time, cui poter tirare le uova, se annoiano. In secondo luogo se il gioco dello staff non si differenzia particolarmente da quello dell'utenza, è perché tra i criteri di selezione per far parte dello staff non c'è la capacità di scrittura, ma piuttosto la disponibilità, la fantasia, la capacità di esprimere l'ambientazione e quella di collaborare serenamente con gli altri. È proprio per via delle persone che amano le pagelline e vedono gli altri come “addetti al proprio intrattenimento”, piuttosto che come dei compagni di gioco, che quel sistema è stato bandito da Dalemyr, e fin ora direi che è stata la scelta più sensata di sempre, per dare la possibilità a tutti di divertirsi senza sentirsi sotto esame.
Mi permetto di terminare con una considerazione. Comprendo benissimo che Dalemyr, come ogni land online, possa non piacere e per tale ragione i suoi vari elementi meritino, agli occhi di qualcuno, un voto negativo. Ciò che mi preme è che il giudizio si basi su elementi concreti appartenenti alla land e non all'utenza che ne fa parte. Siamo tutti giocatori, siamo qui per divertirci: quando questo non accade è sufficiente scegliere un altro gioco.
Ti auguro trovare un gioco più in linea con quella che è la tua idea di divertimento, e ringrazio la moderazione per aver eliminato le parti più sgradevoli della recensione: il giudizio va dato sulla land (buono o cattivo che sia, veritiero o meno che sia) non sugli altri utenti, né screditando la loro opinione.
17/11/2021 - GRAFICA: è la mappa della zona di higtmoon e dintorni, quindi è attinente alla ambientazione, di ottima fattura inoltre la quantità di location per giocare e alla fine se giochi sempre in un posto riesci anche ad occhi chiusi trovare dove devi giocare anziche perderti in millemila minuscole fazioni di villaggi e villaggini
AMBIENTAZIONE: una grandissima varietà di manuali che fanno in modo di trovare sempre qualcosa con cui creare nuove avventure e personaggi, essi vengono da D&D quindi sono ben delineati ma comunque si riesce sempre a immaginare nuove cose da fare per cambiare il corso della situazione. 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: la prima difficoltà è ovviamente che le zone sono ben divise grazie alle distanze di percorrenza, ma questo problema viene egregiamente superato grazie al canale Discord in cui si trova sempre qualcuno disposto a giocare nella zona in cui sei.
il livello è piuttosto alto e non ho mai avuto problemi di sorta con l'utenza, si trova gente che è veloce come un fulmine e altri che scrivono papiri ma tutti sono piuttosto svelti, un'ottima cosa.
non ho mai nemmeno visto spammer o disturbatori e lo staff è molto presente per qualsiasi cosa hai bisogno o addirittura per giocare
SERVER: serve stabilissimo, non ho mai avuto problemi
CODICE: non ne ho idea riguardo al codice.
lo staff è molto attento alle proposte e legge e discute apertamente le proposte dell'utenza grazie al forum interno
FUNZIONALITA': ottima funzionalità, giocatori e documenti abbondano per aiutare i nuovi e i vecchi ad orientarsi!
e c'è un app per chi vuole giocare sul cell!!
DOCUMENTAZIONE: tutto ben scritto nelle sezioni forum in un giallo oro!
GESTIONE: gestione ben presente, fa quest, cerca di trovare sempre qualcosa da far fare anche a chi è in una zona praticamente disabitata a livello di densità di personaggi on.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: c'è la sezione apposta nel sito ;3
CONCLUSIONI: non mi piace dare voti, dico che Dalemyr è un sito enorme e sconfinato pieno di gente simpatica, e dare un voto chiaro in forma numerale sarebbe offensivo in quanto sono persone con cui giochiamo tutti insieme.
quindi il mio giudizio è "estremamente positivo"
noncepace è iscritto dal 12/11/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/11/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
noncepace ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
noncepace ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
noncepace, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
Recensione modificata il giorno 17/11/2021 14:42:28 da noncepace
Il gestore di Dalemyr ha risposto a questa recensione il 24/11/2021
Ciao noncepace, grazie per il feedback positivo!
Ci fa piacere sapere che fino ad ora tu sia riuscita a trovare sempre qualcosa da fare, in compagnia dello Staff o di altri utenti, a prescindere dalla zona scelta per giocare: la mappa è grande, ma facciamo del nostro meglio per distribuire il gioco ovunque.
Ci impegneremo per riuscire a continuare così con i prossimi eventi in programma ma, come dici, tutto viene reso più facile dal nostro canale Discord, dove chi ha bisogno di una dritta o cerca qualcuno per passare un po' di tempo in chat trova entrambi senza fatica.
E grazie anche per aver evitato pagelline, ricordando che ai compagni di gioco non si danno voti: alla fine ci sono sempre persone dietro i vari personaggi che vengono mossi, persone vere che condividono con noi il loro tempo.
Discord aiuta anche in questo senso vedo, a non deumanizzare il resto dei personaggi che vediamo ogni giorno, a trattare gli altri come persone con cui si condivide qualcosa.
Bello, ed in linea con l'idea alla base del progetto.
Buona continuazione su Dalemyr, ci vediamo in chat!
26/10/2021 - GRAFICA: La grafica è attinente all'ambientazione, ben organizzata sia nelle immagini adoperate per rappresentare le varie locazioni, sia nelle medesime chat nelle quali non si incrociano gli occhi a causa dei colori durante i post. Apprezzo il come scorre la chat durante le giocate, dall'alto verso il basso ed il colore scelto.
Per il momento Sono presenti poche skin aggiuntive che permettono la modifica della grafica nella propria scheda, affinchè vi sia un minimo di personalizzazione.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è sufficientemente delineata, da una data storica sempre presente nelle pagine di gioco e dalla presentazione iniziale nella qui presente pagina di gdr-online.
Si può trovare qualche altra piccola informazione nel forum ma solo in merito ad avvenimenti sparsi.
Riguardo le razze e corporazioni d'ambientazione, come altre informazioni, non vi sono grandi specifiche, appellandosi dunque a fonti esterne quali i manuali ufficiali e li sta agli utenti informarsi in merito.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho mai ricevuto interruzioni esterne durante le giocate e non ho riscontrato alcun problema o difficoltà nel giocare.
Gli utenti sono disponibili a giocare e considero il livello di gioco buono.
SERVER: Non ho mai riscontrato problemi nel server.
CODICE: Il codice adoperato è semplice e facilmente adoperabile, per giunta vi sono spiegazioni dettagliate nel forum, rendendo il tutto molto comprensibile.
Da quando sono presente in gioco non vi sono stati sconvolgimenti nell'uso dei codici.
FUNZIONALITA´: Il sito è funzionale, ci si può muovere facilmente al suo interno, dove il tutto è ben comprensibile ed intuibile.
Vi sono descrizioni accurate in molte chat anche se non in tutte, spronando quindi al gioco.
In merito alle documentazioni sul come funzioni il gioco è ben descritto nel forum ed i membri dello staff sono sempre presenti e disponibili a dare delucidazioni.
DOCUMENTAZIONE: Riguardo la documentazione vi è una sezione in forum dove è possibile comprendere quali siano le fonti esterne (come i manuali) dove reperire quanto necessario, ma non vi sono documentazioni esplicative all'interno del forum.
C'è da dire che lo staff è sempre presente e disponibile ad aiutare quando non si trova qualcosa.
GESTIONE: Le gestione è sempre presente, disponibile ed esaustiva sul piano funzionale, nel caso in cui si presentino dubbi, domande e perplessità.
Attiva sul livello organizzativo e di gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I consigli e suggerimenti possono essere molti, ma non ha senso scriverli in una recensione a mio avviso, ogni gestore prende delle decisioni per molteplici motivi in base alle proprie competenze, capacità e gusti.
Nel caso in cui fosse gradito, la gestione può tranquillamente contattarmi privatamente e discutere passo dopo passo le questioni prese in oggetto volta per volta.
CONCLUSIONI: L'ambiente è ben strutturato, dando possibilità di gioco facile, l'impegno si vede e vi sono continui miglioramenti, un passo dopo l'altro. Avendo avuto anni d'esperienze alle spalle nei play by chat, devo dire che è la prima volta che mi viene voglia di recensire positivamente un ambiente di gioco.
magico è iscritto dal 26/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/02/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
magico ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Zaiel"
magico ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
magico ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
magico, per questa recensione, ha un rank utente del 12%
Il gestore di Dalemyr ha risposto a questa recensione il 27/10/2021
Ciao magico, grazie per il voto positivo!
Siamo contenti di vedere che ti stai integrando bene nella community e di come la consideri un valore aggiunto positivo abbastanza da decidere di scriverci una recensione: legando con le persone su Discord e seguendo lì le news sui vari work in progress è certamente più facile sentirsi parte del progetto e vedere come evolve nel tempo, cosa che aiuta sicuramente a percepire l'impegno messo per miglioralo, tra le altre cose.
Vorrei spendere due parole sul discorso documentazione/manualistica, visto che lo menzioni spesso all'interno della tua recensione: su Dalemyr non rendiamo disponibili le trascrizioni testuali di manuali esistenti, è vero, così come non rendiamo disponibili PDF ed altro materiale pirata. Questo perché rispettiamo il copyright che la Wizard possiede su quel materiale - non ci limitiamo a scriverlo solo nella nostra homepage.
Chi lo desidera può procurarsi suddetto materiale per suo conto, o chiedere informazioni a chi quel materiale lo possiede, come lo staff stesso, ad esempio, che è sempre presente su Discord e nei vari forum per aiutare l'utenza - forum dove è presente anche una sezione per le proposte ed i consigli, se dovessi averne da condividere.
Buona continuazione su Dalemyr, ci vediamo in chat!
08/10/2021 - GRAFICA: Sicuramente ha tutto quello che serve a anche di più, sia l'interfaccia sia la scelta per le chat sono apprezzabili dando a chi ne sentisse la necessità un altro strumento per viver meglio l'esperienza di gioco. Una buona varietà di skin per gli oggetti che dimostrano delle scelte coerenti nello stile.
AMBIENTAZIONE: Uno stralcio di Toril interessante a mio punto di vista quello su cui si focalizza la land e con una volontà palpabile di mantenere fedele quanto vi sia di già scritto dando comunque spazio ai PG per sentirsi partecipi di accadimenti che segnano la storia della regione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Le mie opportunità sono perlopiù serali e difficilmente se metto mano alla tastiera non trovo nessuno con cui condivider la serata, l'attività però non si limita solo all'ambito serale. Più che esprimermi sul livello di gioco che è abbastanza soggettiva come valutazione metterei sul piatto l'atteggiamento di gioco che per quel che ho visto è principalmente inclusivo da parte dei player, ottima cosa.
SERVER: Sono su Dalemyr da quando ha aperto i battenti all'utenza e difficoltà tecniche ne ho avute solo una volta, forse due, risolte comunque con tempestività.
CODICE: boh?...dire che ne so poco è già indorarmi
FUNZIONALITA´: Utilizzare comandi e muoversi all'interno del sito mi risulta semplice, intuitivo nel guidare alle sessioni corrette chi volesse delucidazioni e chi non si sentisse comunque soddisfatto ha modo di aver riscontro dallo Staff in modo veloce così come vi è collaborazione fra i player in tal senso.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione sufficiente alla comprensione fornendo Home rules e quei piccoli aiuti che son più macchinosi da sintetizzare dalle informazioni sparse nei manuali, HR comunque tenute al minimo per modificare il meno possibile, e solo per adeguare al PBC, il già complesso sistema della 3.5
GESTIONE: Gestione presente e disponibile sia sul sito vero e proprio sia nel canale Discord che offre in primis una buona chance per creare un gruppo affiatato di player e aumentare la condivisione fra loro, dando anche modo di conoscere le persone dietro i titoli di gestore o DM, assottigliando al massimo quel muro che di solito ho visto formarsi fra Staff e player.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il sistema di ricompense è studiato per non dar adito a favoritismi ma al contempo rende più difficle il gioco di chi si collega con meno costanza, apprezzo molto lo sforzo fatto per renderlo equo il più possibile e al contempo credo che esclude una fetta di utenza più saltuaria. Scelte dopotutto.
CONCLUSIONI: Una land rilassante dove si cerca il divertimento insieme come primo punto da cui costruire il gioco, un concetto più comunitario di quelli che mi son trovato ad affrontare precedentemente
agadir mythrandas è iscritto dal 08/09/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/05/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
agadir mythrandas ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
agadir mythrandas, per questa recensione, ha un rank utente del 63%
Recensione modificata il giorno 08/10/2021 18:52:31 da agadir mythrandas
Il gestore di Dalemyr ha risposto a questa recensione il 10/10/2021
Ciao agadir mythrandas, grazie del tuo giudizio positivo!
Ti ringraziamo per aver speso due parole sul tipo di gioco offerto dalla community, non solo in termini di qualità ma di atteggiamento al tavolo, che cerca di essere il più inclusivo possibile da parte di tutti.
Siamo contenti che valuti positivamente il canale Discord: crediamo sia lo strumento messo a disposizione della community che più di tutti aiuta a conoscersi come persone e a sentirsi parte integrante dello stesso gioco, un gioco che viene reso migliore dal contributo di tutti i player, senza distinzioni.
Sicuramente il nostro sistema di premiazione, che premia il gioco dei player in misura proporzionale alla loro presenza in chat, finisce con il premiare di meno chi ha meno costanza nel giocare, pur seguendo una formula matematica assolutamente imparziale: è il prezzo da pagare per avere in cambio due cose fondamentali - un sistema equo che non permetta favoritismi, ed un sistema che permetta agli utenti di partecipare e seguire le trame di loro interesse senza preoccuparsi di scontentare altre persone.
Siamo lieti di vedere dalla tua recensione, comunque, che le ragioni alla base di questa politica sono chiare, e anche quando non favoriscono l'utente stesso vengono comprese ed accettate in nome di un ambiente più tranquillo e piacevole dove trascorrere il proprio tempo.
Ci vediamo in chat, buona continuazione su Dalemyr!
07/10/2021 - GRAFICA: Commento unico: La grafica è decisamente buona, unica per tutti e non personalizzabile. Le cose che preferisco sono la scelta delle immagini degli sfondi chat, molto azzeccate e soprattutto molto belle. Poi l'interfaccia dei comandi di chat è ottima. Mappe delle città molto fighe, soprattutto Eveningstar, Daerlun e Archenbridge sono le mie preferite. Infine la sezione mercato è molto ben riuscita. La scelta delle cornici e la grafica della scheda mi ricorda più un videogioco steampunk-futuristico più che un fantasy-medievale. Vabbè, sono gusti, ma non ne vado pazza. La mappa principale include una porzione di mondo troppo grossa e dal momento che i link delle zone giocabili si trovano tutte in basso si potrebbe pure "ritagliare" l'immagine per ottenere una risoluzione più alta della stessa. Infine, secondo me gli sfondi chat (ma non tuttitutti) andrebbero scuriti un po' di più per una lettura migliore delle azioni di chat. A parte quest’ultima cosa che è più un consiglio che altro, la grafica funziona.
AMBIENTAZIONE: Lato positivo: non la più classica delle ambientazioni di Forgotten Realms, ma secondo me fra le più affascinanti ed una bella novità da poter giocare in un play by chat. Racchiude in sé 3/4 macro-ambienti in cui è possibile muovere i personaggi in diverse realtà di gioco: una realtà buona (Cormyr), una più "cattiva" (Sembia), e altre realtà più neutrali (Boschi elfici e non, città-stato delle Valli e il Mare Interno). Ovviamente è un elenco sommario che vuole solo far capire il potenziale di varietà di gioco.
Lato negativo: Molti giocatori hanno una conoscenza superficiale dell’ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Lato positivo: l'utenza c'è, è una land popolata soprattutto la sera. Non è solo un mucchio di player online che guardano la mappa: se c'è qualcosa da giocare, vedo quasi sempre diverse chat occupate da almeno 2 giocatori. Quindi è una land viva, sia che abbia 10 online sia che ne abbia 50, perché da questo punto di vista i numeri alti contano fino a un certo punto.
Lato negativo: In generale, secondo me non è una land adatta a chi ha un tempo limitato da dedicare al gioco e a chi parte dai livelli bassi. Per come è fatto il sistema dei premi, giocare poco equivale a non giocare affatto e questo è penalizzante per chi può/vuole dedicargli due o tre sere a settimana. Il livello medio (in termini di livelli di personaggio di D&D) è talmente alto che sotto il livello 8 si rischiano di avere problemi di integrazione nel gioco, e dunque di gratificazioni e di possibilità.
La conoscenza delle regole di D&D da parte della maggior parte dei giocatori è superficiale, e per molti di conseguenza anche dell'ambientazione. Ho percepito poca attenzione all'uso del pensiero-in-azione che dovrebbe essere molto più scoraggiato.
SERVER: Commento unico: Poche volte ci sono stati in fase di Beta dei momenti di down, sia improvvisi che programmati. Assolutamente normale per un gioco non in beta test, figuriamoci per uno ancora in beta.
CODICE: Commento unico: trasparenza della gestione del codice, gli Admin rispondono sempre a tutte le domande o curiosità in merito e offrono sempre spiegazioni su cosa si può fare e cosa, al momento, magari no. Se c'è un malfunzionamento si interviene in tempi brevi per risolverlo – un giorno o addirittura solo poche ore.
FUNZIONALITA´: Commento unico: ci sono il calendario (che però non è cliccabile, magari sarebbe carino poter vedere una ruota dell'anno dell'ambientazione), il meteo che cambia in quattro fasce orarie giornaliere (sarebbe carino aggiungere le fasi lunari) e le descrizioni delle locazioni/chat chiare e precise per offrire una panoramica al giocatore prima di entrare. C’è una classica “lavagna” per i messaggi importanti in primo piano accanto alla mappa principale, più un regolare forum dove sono raccolte le istruzioni per i primi passi nel sito, più bacheche ongame e offgame. Tutto molto semplice e intuitivo.
DOCUMENTAZIONE: Commento unico: le cose importanti ci sono tutte, si vede da subito che lo Staff non è digiuno né alla tipologia di gioco né al play by chat. Nel forum si trova tutto, e a parte le Home Rules molte cose sono prese direttamente dai manuali (ma è sempre meglio far riferimento a questi ultimi). Le Home Rules sono in continuo divenire, recentemente ne sono state cambiate alcune, secondo me non in meglio ma non ho mai visto nessuno prendere decisioni impulsive finora.
GESTIONE: Lato positivo: se per gestione si intendesse lo Staff nel complesso...onnipresenti, puntuali e tempestivi. A parte casi particolari, difficilmente impiegano più di uno/due giorni ad evadere una richiesta regolare di un qualsiasi giocatore. Molto disponibili ad aiutare tutti e ad appoggiarsi vicendevolmente.
Lato negativo: premesso che a nessuno piace fare le pagelline, si dovrebbe lasciare più spazio alla libera espressione dei DM. Il fatto che chi dovrebbe essere competente sulle dinamiche del gioco (vale a dire regole&interpretazione) non può lasciare nessun commento sui giocatori o sulle giocate in generale al resoconto di una sessione è a dir poco castrante, noioso e ingiusto. E' anche uno spreco, visto che il miglioramento del livello di gioco della land potrebbe ripartire innanzitutto da qui, non solo perché la quest la fa il DM ed è giusto che dia un parere ai giocatori, ma soprattutto perché permetterebbe ai diretti coinvolti di migliorare e ad altri terzi giocatori che leggono il forum resoconti di trarre spunto dal gioco di altri utenti, sia che sia un complimento, una critica (purché costruttiva) o un semplice consiglio. Il DM non è solo un erogatore di Punti Esperienza e il dialogo coi giocatori non può limitarsi a se si può fare questa o quella build. Per cui boccio completamente la linea del "No-Comment".
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sperimentare, sperimentare e ancora sperimentare sulle dinamiche di gioco, le sue regole e l'ambientazione. Fare tesoro delle esperienze positive con gli utenti e ragionare su quelle negative. Puntare alla qualità anziché alla quantità.
CONCLUSIONI: Complessivamente sarebbe un voto positivo, ma ho dato un voto neutro innanzitutto perché vorrebbe essere un voto onesto, e seconda cosa è uno sprone per dire che si può sempre migliorare. Ho cercato di essere precisa il più possibile nel dire cosa mi piace, cosa invece così così e cosa proprio no, quindi mettere un voto positivo sarebbe stata solo che una presa in giro. Come in tutte le cose, ci sono lati positivi e lati negativi, ed anche se la land ha oramai ingranato Dalemyr è ancora "giovane" e deve misurarsi con sé stessa e le aspettative di gioco degli utenti.
echidna è iscritto dal 02/07/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/10/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
echidna ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Adrienne Ngonga"
echidna ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
echidna, per questa recensione, ha un rank utente del 87%
Recensione modificata il giorno 08/10/2021 00:40:09 da echidna
Il gestore di Dalemyr ha risposto a questa recensione il 10/10/2021
Ciao echidna, ti ringrazio per il tempo che hai voluto dedicare a noi con questa recensione, tuttavia sono costretto a farti notare che alcune delle affermazioni che hai sostenuto non rispecchiano in alcun modo il vero.
Andando con ordine, punto per punto, troviamo
Su GRAFICA
“La scelta delle cornici e la grafica della scheda mi ricorda più un videogioco steampunk-futuristico più che un fantasy-medievale.”
Descrivi il comparto grafico del sito come inadeguato al genere, quando posso dimostrarti che la totalità della grafica implementata (a parte le icone delle classi, le mappe ufficiali, la lavagna col drago, e gli sfondi chat) è presa da Diablo 2 e Diablo 3, giochi parecchio famosi a tema gotico medioevale. Capisco che possa non piacere, è un'opinione che rispetto, ma perché affermare qualcosa del genere, quando riconosciamo addirittura i diritti alla Blizzard per le immagini che utilizziamo? Sfido chiunque a trovare ingranaggi, locomotive, dirigibili, sommergibili, od orologi nella nostra interfaccia.
“La mappa principale include una porzione di mondo troppo grossa e dal momento che i link delle zone giocabili si trovano tutte in basso si potrebbe pure "ritagliare" l'immagine per ottenere una risoluzione più alta della stessa.”
Sei stata DM... dovresti sapere che la mappa è così alta perché si prevede di implementare locazioni più a nord, come Essembra e Ashabenford, non appena il livello di utenza lo permetterà. Di nuovo, se non piace lo capisco, ma perché dire che non va bene per l'area di gioco considerata, quando sai che è una scelta dettata da necessità di future implementazioni?
Su LIVELLO DI GIOCO INTERNO
“Per come è fatto il sistema dei premi, giocare poco equivale a non giocare affatto e questo è penalizzante per chi può/vuole dedicargli due o tre sere a settimana. Il livello medio (in termini di livelli di personaggio di D&D) è talmente alto che sotto il livello 8 si rischiano di avere problemi di integrazione nel gioco, e dunque di gratificazioni e di possibilità.”
Tolto il fatto che per stabilire se un gioco è adatto a qualcuno non si deve guardare l'ammontare del premio, ma il divertimento che se ne trae (che non è proporzionale né al livello del personaggio né alle ricompense ricevute), se questa è la tua opinione mi sta bene, però se affermi sia un fattore penalizzante per i nuovi o motivo di esclusione dei piccoli non è più un'opinione, ma un'affermazione tendenziosa che non risponde al vero - dati alla mano pg piccoli ci sono in land, partecipano agli eventi e giocano come tutti, senza per questo trovare difficoltà o faticare nel ricevere gratificazioni: ci sono pg di livello tra il 3 ed il 6 che hanno più fama di pg di livello 20, sono pg principali e non sono staffer - e questa non è un'opinione.
Sempre dati alla mano la velocità media di avanzamento su cui si assesta la land è di 4 level up annui, con casi limite in cui si è visto raggiungere i 6 level up (limite positivo) e i 2 level up (limite negativo) a seconda di quanto l'utente è stato attivo - e nemmeno queste sono opinioni.
Su GESTIONE
“Lato negativo: premesso che a nessuno piace fare le pagelline, si dovrebbe lasciare più spazio alla libera espressione dei DM. Il fatto che chi dovrebbe essere competente sulle dinamiche del gioco (vale a dire regole&interpretazione) non può lasciare nessun commento sui giocatori o sulle giocate in generale al resoconto di una sessione è a dir poco castrante, noioso e ingiusto. E' anche uno spreco, visto che il miglioramento del livello di gioco della land potrebbe ripartire innanzitutto da qui, non solo perché la quest la fa il DM ed è giusto che dia un parere ai giocatori, ma soprattutto perché permetterebbe ai diretti coinvolti di migliorare e ad altri terzi giocatori che leggono il forum resoconti di trarre spunto dal gioco di altri utenti, sia che sia un complimento, una critica (purché costruttiva) o un semplice consiglio. Il DM non è solo un erogatore di Punti Esperienza e il dialogo coi giocatori non può limitarsi a se si può fare questa o quella build. Per cui boccio completamente la linea del "No-Comment".”
Tra tutte, questa è la menzogna peggiore credo.
Il fatto che su Dalemyr si sia scelto di impedire le gogne mediatiche in forum, dove si faceva scempio dei poveretti che hanno un approccio più casual al gioco, umiliandoli davanti agli altri utenti, non significa che ai DM è preclusa la comunicazione con l'utenza, e tu in particolare dovresti saperlo, visto che sei stata parte dello staff: una delle nostre regole più importanti, dalla cui accettazione dipende se la carica viene concessa o meno, sancisce che non solo ai DM è permesso di discutere con l'utenza, ma sono TENUTI a farlo, semplicemente non in pubblico, ma con educazione in un civile faccia a faccia. Si tratta della regola più vecchia di Dalemyr, emanata il 26 maggio 2020, quindi ben prima dell'apertura della beta, ed è la ragione per cui anche nelle altre recensioni trovi riferimenti al fatto che con il nostro staff è particolarmente facile avere un confronto.
Uno dei pilastri su cui regge il progetto quindi, ma siccome secondo te sarebbe meglio fare le cose in forum, improvvisamente tutto questo non esiste e non è mai esistito, ci sarebbero incomprensibili quanto inesistenti barriere di no comment a precludere ogni rapporto tra giocatori e staff.
Capisco tu abbia i tuoi gusti personali e le tue preferenze, e se l'impressione che hai della land non è positiva abbastanza da concedere un voto positivo va benissimo: tutti hanno diritto ad avere la loro opinione, e di nuovo ti ringrazio per aver speso del tempo per noi scrivendola qui, però è anche vero che un'opinione non può prescindere dai fatti, ed io ho portato dei fatti che non supportano la tua opinione, anzi dimostrano che la tua non si basa sui fatti.
06/10/2021 - GRAFICA: Non sono un grande patito di grafiche elaborate, né di sfolgoranti cornici che debbano risaltare per la loro unicità. La grafica di Dalemyr è semplice, curata e funzionale alla sua utilità. Il tema proposto poi è particolarmente attinente al clima tetro e orrorifico che i Forgotten Realms propongono nel loro panorama ambientativo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è probabilmente il fiore all'occhiello di Dalemyr. È riprodotta con una fedeltà quasi maniacale sia per quanto riguarda la storicità degli eventi ambientativi che per la descrizione dei luoghi di interesse sparsi per la mappa. Personalmente ritengo che quella scelta non sia una zona della mappa che brilli per originalità o per interesse, ma di certo è una di quelle più gremite di eventi giocabili.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non c'è alcuna difficoltà a trovare gioco su Dalemyr, basta chiedere a qualcuno che giochi nella tua parte di mappa e qualcuno lo trovi disponibile anche a orari proibitivi. Il livello di gioco non è una misura quantificabile, a mio avviso, ci sono ottimi playere e ottimi dm e finora mi sono sempre divertito ogni volta che sono sceso in chat, ma magari il gioco che piace a me ad altri non interessa. Non è mai capitato di subire interruzioni da disturbatori o altro, e chiunque abbia provato a uscire dal seminato è stato allontanato prima di fare danni.
SERVER: In quasi un anno mi è capitato solo una volta di subire un rallentamento e un conseguente crash, questo è buono no? È stato comunque subito ripristinato.
CODICE: Non ne so davvero nulla.
FUNZIONALITA´: Il sito presenta numerosi forum dove sono spiegate tutte le funzionalità di gioco, regolamentazioni interne e tutorial su come muovere i primi passi. Per il resto c'è sempre qualcuno dello staff disponibile a rispondere alle questioni anche sul server di Discord.
DOCUMENTAZIONE: C'è tutta la documentazione che serve per iniziare a giocare. Si provvede poi a implementare qualcosa ogni volta che è necessario. Da giocatore piuttosto navigato non sento il bisogno di documentazione specifica, piuttosto di riferimenti alla manualistica cartacea, e quelli ci sono.
GESTIONE: La gestione è sempre presente e pronta a rispondere a ogni domanda o necessità sul forum interno per gli aiuti. Allo stesso modo vaglia le proposte dell'utenza e risponde sempre piuttosto prontamente ai dubbi mossi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Andate avanti così.
CONCLUSIONI: Di tutte le land online su cui ho giocato e masterato negli ultimi 13 anni è quella dove mi sto trovando meglio, spero che il tutto punti al miglioramento sistematico.
camaris è iscritto dal 06/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/01/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
camaris ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Camaris"
camaris, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Dalemyr ha risposto a questa recensione il 06/10/2021
Ciao camaris, grazie per il commento positivo e le parole di incoraggiamento!
Siamo contenti che valuti positivamente il nostro impegno per restare fedeli all'ambientazione in uso (Forgotten Realms), grande forza del nostro portale - impegno, comunque, che si ritrova non solo nello staff ma anche e soprattutto nei player, che fanno il grosso del lavoro nel rendere al meglio la percezione collettiva del mondo di gioco ruolando nel quotidiano.
I riferimenti alla manualistica sono indispensabili ovviamente, ai veterani quanto a chi si approccia ad una edizione complessa come la 3.5 per la prima volta: come fai notare, comunque, consapevoli di come la vastità del labirinto di manuali implementati possa intimidire o scoraggiare, siamo sempre presenti sul nostro Discord per aiutare chiunque e rispondere a qualunque domanda, così come pure nei forum interni.
Crediamo sia importante, anzi fondamentale, supportare così la community, perché giocare dovrebbe essere qualcosa di facile ed immediato, non qualcosa che richieda settimane di preparazione e studio: se in così tanti anni di esperienza hai voluto fare a noi questo complimento, ci piace pensare sia un po' anche per questo, e ti ringraziamo.
Buon divertimento su Dalemyr, ci vediamo in chat!
alessio92
ha giocato come
Farek Kaan
rev_13
ha giocato come
Karin
wanderer
ha giocato come
Elyn
ga-kun86
ha giocato come
Kal Reen
shee
ha giocato come
Aisling
shee
ha giocato come
Shea
cantastorie
ha giocato come
Faeranduil Tanrluth
agadir mythrandas
ha giocato come
Mordur
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste