Sesso:
Iscritto il: 08/10/2019
Ultimo Accesso: 17/08/2025
Compleanno: 31 dicembre
Categoria Preferita: Play by Chat
koe non ha nessun gioco fra i preferiti
koe non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
0
0
1
Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
17/08/2025 - GRAFICA: Nel complesso piacevole, ma anonima. Potrebbe essere adattata ad un qualsiasi altro contesto e funzionerebbe lo stesso, sono pochi gli elementi che la rendono ancora riconducibile alla tematica di Naruto. Col tempo e le numerose modifiche, la grafica generale ha perso sempre più personalità in favore di un look presumibilmente più moderno, ma finendo per rendere il contesto di fatto irriconoscibile. Una nota di merito va almeno alla scelta dei colori, che sono molto adatti ad una piattaforma del genere in quanto non stancano la vista. Non c'è coerenza tra gli elementi grafici nelle varie sezioni: ci sono sprazzi di icone in stile pixel e poi elementi con tutt’altro stile, al giocatore viene quindi a mancare una tematica coerente e omogenea, lasciando un’idea poco chiara dell’aspetto che si vorrebbe dare alla land. La grafica è l’evidente frutto del lavoro di più mani (non che questo sia necessariamente un problema) e lo si vede in maniera inequivocabile, forse una semplice esigenza. Ribadisco: non necessariamente un tasto dolente, dato che avere un grafico dedicato è un lusso, ma alcune scelte potevano essere migliori e più coerenti con l'ambientazione. Davvero non c’era nulla di più iconico di una busta da lettere per i messaggi e non un rotolo? Oppure di un floppy disk per i log chat? Non so, secondo me alcuni dettagli potevano essere sistemati in modo più efficace.
AMBIENTAZIONE: Sulla carta dovrebbe rifarsi al mondo di Naruto con qualche assaggio della sua nuova eredità, Boruto, collocato però diversi anni dopo entrambe le saghe. Premessa da manuale, peccato che nel pratico sì trovi ben poco di tutto ciò. L’ambientazione è sempre stata inconsistente e molti punti sono rimasti un enigma per troppo tempo. Sembra quasi che dire ‘’siamo nel mondo di Naruto’’ sia un elemento più che sufficiente per avere tutte le nozioni di cui si hanno bisogno per iniziare a giocare, ma non è così. Le persone che non hanno seguito fedelmente l'anime o il manga, sono condannate ad una corsa spasmodica per capire come funzionano le cose. Ed ecco quindi che si ritrovano a dover fare i conti con una gerarchia militare rigida ed impietosa che i giocatori già più affermati non vedono l’ora di far valere. Purtroppo in un contesto dove qualunque individuo è libero di iscriversi, non si può dare per assodato che tutti i giocatori possiedano conoscenze pregresse e sufficienti dell’opera. E se perfino i giocatori più anziani hanno difficoltà al riguardo, direi che problema dovrebbe essere data maggiore considerazione.
La mancanza di un punto fermo o una visione comune dell’ambientazione, ha portato nel tempo alla creazione di numerose situazioni paradossali. Un esempio lampante è la tecnologia, argomento rimasto dubbio fino a poco tempo fa. Telecamere, computer e telefoni cellulari sono stati utilizzati estensivamente per anni, poi all’improvviso (principalmente per correre ai ripari a seguito di eventi ongame) diventano oggetti all’avanguardia o addirittura non ancora scoperti. Porre dei limiti in caso oggetti del genere presentino delle problematiche intrinseche o è sacrosanto, ma interventi postumi ,e numerosi, dimostrano solo la mancanza di una chiara idea alla base. In un gdr dove l’interazione con l’ambiente è una grossa fetta del gioco, una mancanza del genere è inammissibile. Balza subito all’occhio come il comparto combattivo sia molto più curato rispetto a quello narrativo, ormai condannato a soffrire di una considerazione secondaria. Più volte il gdr è sembrato ai miei occhi più simile ad un MMO che ad un PBC. Un ottimo scenario dove menarsi a rotta di collo sventolando i propri numeretti, lasciando al caso la parte narrativa e il mondo di gioco. Solo di recente è stata annunciata la volontà di chiarire i punti ancora aleatori riguardanti l'ambientazione, ma i buoni propositi sono stati stroncati sul nascere, assieme a chi se ne occupava, perciò è probabile che il progetto non vedrà mai la luce. La conferma che l’ambientazione sia di secondaria importanza, si nota anche da come ci sia un periodico tabula rasa del gioco generale. Ogni tot di tempo, magari a seguito di plot poco brillanti o cambi di Capi Fato, la land si ritrova a fare i conti con un reset quasi totale degli spunti giocati, che ha portato, a lungo andare, al totale annientamento della narrazione che dà corpo al mondo di gioco, proprio quello che consente di giocare in maniera soddisfacente anche fuori dalle quest senza scadere in simming sterile e ripetitivo. Nulla di ciò che è stato giocato riesce a sopravvivere per più di sei mesi, lasciando un background impoverito, sterile. Non sfruttabile.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco, inteso come quantità di role che è possibile effettuare, è sempre stato molto vario e dipendente dai periodi. Adesso è ridotto praticamente al nulla, le chat si riempiono solo in presenza di quest o giocate funzionali alle quest. Alcuni player sembrano più interessati alla compagnia dal server Discord che al gioco vero e proprio, in cui si vedono di rado o quasi mai.
In termini di qualità invece siamo su livelli mediocri. Il gioco e la tutela della sua correttezza sono marginali. Il metagame dilaga e quasi mai ho visto interventi al riguardo. Il power play è altrettanto popolare e trattato con lo stesso lassismo. A volte ho l’impressione che invece di essere visto come un fattore critico per il gioco, sia considerato alla stregua di un elemento di pregio e di fantasia. Addirittura alcuni player invitano a sfruttare le parti poco chiare o non esplicitate nelle tecniche, suggerendo che un comportamento del genere sia sintomo di grande abilità e capacità di vedere oltre gli schemi. Anche qui di sanzioni ne ho viste poche e solo su persone reputate ‘’fastidiose’’.
Una verità da digerire il prima possibile è che la land ha giocatori di ‘’serie A’’ e giocatori di ‘’serie B’’. Magari all’inizio non è ben visibile questa discrepanza al nuovo giocatore, assuefatto da tutti i premi generosamente elargiti, ma col tempo tutti i nodi vengono al pettine, come recita il vecchio detto. Tra i giocatori di serie A troviamo le vecchie glorie, non tutti i player datati ma quelli più vicini alla gestione, amici offgame o persone al momento ‘’utili’’. Non è difficile individuarli dato che in buona parte ricoprono tutti cariche ongame o offgame di una certa rilevanza. Saranno anche persone affidabili e capaci, potrebbe pensare qualcuno, ma a lungo andare diventa comunque difficile giustificare i loro ruoli quando a malapena li si vede in gioco, se non per portare a casa la role mensile e evitare la perdita delle mostrine. L’utenza verrà certamente rassicurata dichiarando un intenso lavoro dietro le quinte, di cui però non si vedono mai i frutti. A questa fortunata categoria è più o meno tutto concesso e li si vedrà spesso in prima fila in ogni grande evento, anche se non vi hanno minimamente preso parte prima d’ora. La loro presenza contro i grandi nemici è un’ottima pubblicità, fa venire l'acquolina in bocca, accresce nel player comunque la voglia di darsi da fare per raggiungere gli stessi livelli, ma scoprirà col tempo che sarà destinato a restare solo con un pugno di mosche. I contentini saranno una grossa fetta della sua collezione. Non c’è però da preoccuparsi perché ai giocatori di serie B resta in realtà un importantissimo ruolo: quello di fare numero. Ciò che davvero interessa alla gestione. Avere una lista presenti di 30 utenti è certamente più essenziale che avere gioco proattivo e trame funzionali o quest che non siano un semplice timbrare il cartellino. In una land di questo stampo è normale che il combattimento sia centrale all’interno delle quest, ma questo non giustifica una ricorsività nauseante nei plot. Tra tutti gli spunti che un’ambientazione ricca come quella di Naruto, si deve ricorrere sempre ai soliti cliché narrativi, esperimenti di Orochimaru e invasioni extraterrestri. Si fanno ricerche e side plot riempitivi per poi culminare con lo scontro finale, che ormai ha come abitudine la distruzione di uno o più villaggi. Da qui si ripete lo stesso ciclo al plot successivo. Sembra sia sia totalmente persa la capacità di sfruttare il micro mondo di Naruto e tutto debba sempre ridursi ad apocalissi imminenti, che ormai, non sortiscono più lo stesso effetto. Così facendo i background dei personaggi cadono in secondo piano, perché come potrebbero integrarsi con eventi di impatto mondiale? Sempre se non si sta parlando di personaggi specifici, dotati delle conoscenze giuste. A quel punto il proprio background può diventare anche oggetto di trama, lasciando chiunque altro ingiustamente a bocca asciutta.
Manca totalmente la volontà di valorizzare un gioco corale portato avanti con tutti i crismi. La sensazione martellante del temutissimo effetto ‘’parco giochi personale’’ è sempre meno una sola sensazione. La meritocrazia ha da lungo tempo smesso di trovare posto in questa piattaforma, dove premi e promozioni non sembrano seguire più alcun criterio, ma fungono solo da pubblicità.
CODICE E SERVER: Base GDRCD ma quasi del tutto rimaneggiato. Desumo, proprio per questo, ci sono bug che si ripresentano sistematicamente e non sembra esserci modo di trovare una risoluzione definitiva. Il server è Altervista, nel complesso stabile. Quasi mai ho riscontrato problemi che mi impedissero di giocare.
FUNZIONALITA': Con l’ultimo grande aggiornamento, la land regge sicuramente il passo con progetti più moderni. Vi è una certa ricercatezza per gli automatismi, che alleggeriscono la Gestione di una grossa fetta di lavoro. Si passa da un’implementazione massiva in un periodo di tempo relativamente breve a lunghe attese per miglioramenti basilari. Ma le funzionalità a disposizione dei giocatori sono molte, anche se la loro indubbia utilità viene spesso messa in ombra da una scarsa intuitività o la ricorsiva presenza di bug (quasi sempre gli stessi), a volte sono solo fastidiosi altre, invalidanti.
Ho poco apprezzato l'introduzione di gadget ad assegnazione (pare) randomica che hanno funzione prettamente offgame. Alcuni di questi assegnano punti esperienza pari al risultato di un tiro di dado, altri permettono di resettare le skill in scheda oppure avere acquisti agevolati. Trovata carina almeno in teoria, ma in pratica trasforma sempre più in un mmo un gioco che già per ideologia dei proprietari si allontana molto da un gioco di ruolo. Neanche come è stato arrangiato l’equipaggiamento ha trovato il mio gusto. L’inventario trasportabile è ora una lista impersonale e squadrata. Un semplice insieme di menù a tendina che risulta essere poco intuitivo. Sono perfettamente d’accordo con l’idea di portare con sé solo un numero limitato delle proprie risorse, ma ritengo che i numeri attuali siano fin troppo stringenti. Nemmeno dieci kunai per una missione sono, a mio parere, un limite quasi ridicolo. Il meteo ha un’impostazione coerente con quanto imposto dall’ambientazione, che vuole un anno di gioco equivalente a 6 mesi reali. Una scelta comprensibile, ma che a mio parere confonde e rischia di diventare per i player più un tedio che uno spunto di gioco. La maggior parte preferisce ignorarlo, facendo perdere di fatto senso all’esistenza stessa della funzione.
Il meteo giornaliero sembra vivere di vita propria e indipendentemente dalla zona del mondo selezionata, passando dalle tempeste di neve a giornate soleggiate con 30° da un momento all’altro, come se nulla fosse. Non bene. Ci sono poi delle funzioni implementate ma mai poste in uso, questo credo per una scarsa organizzazione a livello gestionale, dato che non è rara la diffusione di innovazioni nate solo sull’onda dell’entusiasmo e non per un’effettiva necessità, oppure per un’isolata iniziativa del programmatore. Il sistema economico ne è un chiaro esempio. E’ stato pubblicato e dimenticato nello stesso momento, avendo visto la luce per una voglia personale piuttosto che per altro, a testimoniarlo ci sono infatti la mancanza di un gioco di economia sostenuto e un regolamento apposito. Per quanto lo sforzo a livello di programmazione sia lodevole, quest’aggiunta non trova alcun riscontro nel pratico e soffre la mancanza di una reale ragion d’esistere mancando un sistema di uso e consumo delle materie prime e anche un reale valore nella moneta. Non è per forza un male, considerando che tentativi precedenti hanno dato risultati tutt’altro che positivi.
DOCUMENTAZIONE: Presente e abbastanza completa. Uno strumento di navigazione sarebbe assai utile per orientarsi meglio tra le varie sezioni. Tuttavia il regolamento è più che altro una traccia, tanto per citare un famoso film sui pirati e subisce reinterpretazioni o modifiche a seconda di chi ne usufruisce e in base all’occasione più consona. Più volte sono stato spettatore di modifiche dell’ultimo minuto e rimaneggiamenti volti a colpire player e situazioni specifiche. Succede quando qualcuno va fuori dai binari o rischia di farlo, indispettendo i piani alti. Allora si corre ai ripari con riforme ad personam per scoraggiare qualsiasi evento diverso dalla propria volontà o per legittimare un atto punitivo. Non si sta comunque parlando di punizioni dovute a seguito di qualche violazione, in quel caso sarebbe un atto più che giustificato. Le modifiche di questo tipo volgono sia a colpire alcuni soggetti specifici oppure a favoreggiarli. Si interviene ad esempio per giustificare azioni non proprio consone eseguite da parte propria o dai dai player più stretti e affezionata, così che un player medio non possa avanzare contestazioni una volta che tutto è nero su bianco. Spesso però questo passaggio si rivela superfluo; la guida viene bypassata e basta ed ecco che si vedono promozioni assegnate senza requisiti minimi o a personaggi quasi del tutto inattivi. Oppure ci sono anche le modifiche silenziose, quelle che non vengono neppure annunciate in bacheca. Statuti che all’improvviso cambiano per poter diventare compatibili con il premio principale del nuovo personaggio della gestione e altre peripezie simili. Spesso per giustificare mosse del genere quando finiscono alla luce del sole, si usa la parola ‘’test’’, sedando sul nascere ogni eventuale critica. Un test però per essere realmente tale dovrebbe innanzitutto essere annunciato in precedenza e poi non avere alcuna ripercussione sul gioco. Inutile dire che nessuno dei due requisiti viene mai soddisfatto rendendo poco efficace la giustificazione di partenza. Anche per quanto riguarda il combattimento la situazione è spesso confusa. C’è una documentazione precisa su come comportarsi, ma i vecchi player adottano spesso la licenza di giocare con regole ormai anacronistiche o senza seguirne alcuna. Risultano comunque inondati di lodi e originalità, un Deshi invece sarebbe stato rimandato all’esame per le stesse prodezze.
Non aspettatevi quindi che ciò che vedete scritto sia applicato alla lettera, come ho spiegato in precedenza, dipende molto da chi ne usufruisce. Interventi tempestivi si hanno solo se ad essere colpevole è un player particolarmente scomodo, di contro aspettatevi pure che la vostra denuncia cada nell’oblio. Se invece siete voi quelli finiti nel mirino delle antipatie gestionali, state pur certi che alla prima occasione utile, vi sarà fatto pagare lo scotto.
GESTIONE: Trasparenza, correttezza e valorizzazione del gioco. Sono tutte caratteristiche che non troverete qui. Ma andiamo con ordine. La gestione è così strutturata: ci sono i tre proprietari, Oohma, Choza e Yasuhiro tornato in tempi recenti ma fondatore quanto gli altri del progetto. Nel corso del tempo la gestione ha ribadito in tutti i modi e su ogni piattaforma il funzionamento del loro ruolo e di come tutte le decisioni che vedono la luce in land, ma proprio tutte, passano sotto la loro supervisione. Questo è un dettaglio molto importante da tenere a mente, perché ci sarà utile dopo per comprendere meglio alcune dinamiche che spiegherò dopo.
Si presentano come simpaticoni all’inizio. Persone alla mano con cui si può scherzare liberamente senza soffrire dell’annoso divario staff-giocatore che affligge molte altre land. Una vera boccata d'aria fresca, pensai all’inizio. Purtroppo non è stato un pensiero destinato a durare. La gestione non vede la land come una piattaforma di gioco formata da persone che spendono il proprio tempo e impegno per una crescita e divertimento collettivo. La considerano un'azienda, fatta di marketing e numeri che devono essere sempre in salita. Non importa come. Non importa se a discapito dell’equilibrio del gioco o della storia narrata fino ad ora dai player. Si punta al sensazionalismo, all’approvazione immediata, senza un’oculata considerazione delle possibili conseguenze nel lungo termine.
Il player novizio viene fidelizzato con premi e/o oggetti a volte anche cuciti addosso al proprio personaggio, accrescendo un forte senso di importanza e considerazione. Poi si passa alle promozioni, usate più come incentivi che come reale coronamento di un gioco ben fatto. Non mancano anche le promozioni riparatrici, quelle che si offrono all’ultimo secondo quando il player minaccia di allontanarsi. Quindi di nuovo, non è il merito ad essere premiato, ma la necessità di avere sempre numeri costanti. Man mano che il player cresce però inizia ad essere visto come sempre più pretenzioso e presto diventa più un fastidio che una risorsa. Tutti sono utili finché hanno qualcosa da dare, magari si ha modo di pubblicizzare la land se si ha un canale esterno, oppure si può venir messi a ricoprire un ruolo che li sollevi da diversi grattacapi, ma nessuno è davvero indispensabile e tutti sono facilmente sostituibili. Dipende quanto si è disposti a sopportare, perché ricordo che in qualsiasi situazione e in qualsiasi contesto, l’ultima parola sarà sempre la loro. Se però si decide di cambiare aria ed assentarsi senza aver annunciato in pompa magna la propria sparizione, subito si viene tacciati di tradimento nei loro confronti e nel migliore dei casi, ci si becca una bella strigliata da uno dei due gestori a seconda di quello che si è più indispettito per la nostra assenza. Nel peggiore dei casi, al nostro ritorno ci aspetterà una gogna pubblica di fronte al resto dell’utenza, per far ben intendere quanto ora siamo indesiderati. Chi è più affezionato alla compagnia data dal canale Discord o alle proprie mostrine, ha la possibilità di cospargersi il capo di cenere e tornare, diversamente la strada è solo una, ovvero quella della porta.
Subito tutto quello che è stato gentilmente concesso fino ad ora al nostro personaggio, diventa motivo di rinfaccio. Premi, promozioni e anche solo il gioco offerto sono considerati come una prova di immensa fiducia. Un debito eterno non frutto del nostro buon gioco, ma della loro magnanimità. Questa è questione di poco conto quando, nel caso in cui si abbia intessuto rapporti offgame con uno dei due gestori, il ricatto diventa emotivo. Non è stata tradita solo la fiducia data in gioco, ma anche quella personale. Ci vorrà poco prima che, dopo qualche confidenza, finiranno per giudicarvi sulla base della vostra vita privata o sui legami che magari avete o formerete in land. Tutto sarà usato contro di voi per tenervi stretti al loro controllo. Ricordate che, contrariamente a quanto possano dire, non saranno mai davvero vostri amici, ma cercheranno solo leve emotive efficaci per mantenere il controllo a dir poco smanioso che detengono nella loro piattaforma.
Guai poi ad avanzare critiche, anche costruttive al loro lavoro. Ogni aspetto del sistema ideato è perfetto e anche le trovate più controverse, vengono vendute come grandi innovazioni. Gli anni di esperienza maturati alle spalle, diventano con prontezza un buon modo per zittire ogni saccente proposta di miglioramenti o idea. Le uniche proposte prese in considerazione, sono quelle offerte dai player al momento sotto l’occhio della preferenza, quelli a cui di solito tutto è concesso e che godono di un trattamento di favore rispetto alla massa. Critiche e opinioni sono accettate solo qualora si presenta il bisogno di legittimare qualcosa, di solito, modifiche potenzialmente scomode o comode per qualcuno. Allora il dilemma viene dato in pasto all’utenza e la maggioranza (se consona ai criteri della gestione) diventa legge insindacabile, poiché voluta dal popolo sovrano. In altri casi ogni altra opinione o giudizio, sarebbe caduto nell’oblio. Questa pratica è spesso sfruttata per sollevare membri dello staff ormai ritenuti scomodi senza soffrire delle responsabilità di questa decisione, perché appunto, è semplice conseguenza del volere popolare. Stesso popolo che viene spesso criticato e rimesso in riga ricordando che non possiede una visione abbastanza globale e oggettiva per offrire determinate critiche o considerazioni.
In questa land chiunque diventa ugualmente sacrificabile quando si tratta di mantenere integra e infallibile la loro immagine. Fare scelte sbagliate è umano e scontato in un contesto del genere, dato che non c’è un corso da seguire per diventare gestori e nemmeno un libretto di istruzioni. Ma piuttosto che ammettere i propri errori, la gestione si avvale di capri espiatori. Vittime sacrificali a cui attribuire la colpa di qualche scelta infelice o dinamica che scontenta. In questo caso non si guarda in faccia a nessuno: che si tratta di player o altri membri dello staff, nessuno è in salvo dall’essere sacrificato. Si sa che nei giochi di ruolo, voci e impressioni maliziose sono all’ordine del giorno, ma una gestione degna di tale nome dovrebbe sedarle, non alimentarle per fare il proprio gioco ed uscirne intonsi e intoccabili. Non si può affidare ad altri il peso di una scelta poco gradita, quando (come ho specificato in precedenza) in mille occasioni è stato ribadito che ogni decisione è passata sotto l’approvazione della gestione.
Purtroppo questo comportamento denota non solo una totale mancanza di empatia verso le persone che, fidandosi di loro hanno dato molto alla land, ma anche una mancanza di maturità, poiché un Gestore è sempre responsabile di ciò che accade nel proprio gioco, senza alcuna eccezione.
Questa serie di comportamenti ha lentamente logorato la fiducia che faticosamente si era costruita con l’utenza negli anni. Di recente infatti, come ennesima manovra per uscire lindi dall’ennesimo pantano, i due gestori principali hanno dichiarato di voler effettuare un passo indietro, abbandonando il ruolo di gestori e mantenendo solo quello di proprietari, senza dare delucidazioni chiare di cosa questo dovrebbe comportare. La manovra ha visto uno smantellamento totale della struttura ben conosciuta della land, giunta ad un punto di rottura proprio a causa dei sotterfugi e gli atteggiamenti poco trasparenti perpetrati nel tempo sia con l’utenza che con gli altri staffer. Purtroppo quest’ultima manovra di salvataggio non ha sortito gli effetti desiderati in chi sperava in un rinnovamento. Presto è stato noto a tutti che il passo indietro, era solo un escamotage e la loro presenza ancora imperversa in ogni decisione corrente.
L’idea iniziale dietro il loro passo indietro, era quella di affidare a terzi il peso della responsabilità della situazione di criticità in cui la land si è ritrovata nel corso del tempo. Invece di uscirne intonso, il corpo gestionale ha guadagnato un’immagine di inadeguatezza al ruolo e conseguente perdita di credibilità e fiducia per il mancato mantenimento delle promesse fatte.
E’ stato con estremo dispiacere notare da parte loro un progressivo inasprimento, specie nei confronti dei player ed un sempre più marcato nepotismo ormai divenuto impossibile da nascondere. E’ chiaro ormai come gestire una land per farla crescere sana non sia più una priorità. Importa solo che sia il proprio piccolo mondo dove poter regnare invitti, prendendo il benessere derivato dei meriti, ma mai le responsabilità delle proprie scelte.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Credo che al momento sarebbe inutile dare ogni consiglio, dato che non c’è alcuna reale voglia di cambiamento. Vedo noia ormai nel progetto, un totale disinteresse. Non è più una piattaforma devota al divertimento ma solo un mezzo di soddisfazione personale e di autocompiacimento. Dinamiche e vicende vengono mistificate per costruire una versione più congeniale alla propria immagine in pieno stile Orwelliano, cancellando del tutto il rispetto e la considerazione dei giocatori.
Credo si debba riscoprire il senso di ‘’umiltà’’ perché le cose possano veramente funzionare nonché quello di ‘’umanità’’ nel trattare le persone che nel tempo hanno riposto la propria fiducia nella gestione e nel progetto.
Alla testa di questa land non vedo affatto una mentalità ‘’sana’’ e l’unico consiglio che mi sento di dare è rivolto all’utenza che ancora vuole avere accesso alla piattaforma.
State lontani il più possibile da ogni dinamica che abbia a che fare con la gestione. Vestitevi di cordialità e sorrisi, ma non andate oltre. Il gioco può essere ancora godibile se non avete grandi aspirazioni e se intendete il gioco ancora per quello che dovrebbe essere: un passatempo. Se invece il vostro desiderio è approcciarvi maggiormente alla community, fate un favore a voi stessi e rinunciate. Il vostro divertimento ne gioverà e così anche la vostra serenità.
CONCLUSIONI: Ho trascorso ore di ottimo gioco su questa piattaforma ma da un po' ormai non è più l'ambiente che amavo all'inizio. La mia non è la recensione di un player scontento che non ha ricevuto quello che voleva, ma di uno che ha avuto modo di osservare certi comportamenti divenuti ormai ciclici e sempre meno digeribili. All'inizio li categorizzavo solo come episodi, poi ho capito che erano la norma. Forse da qualche parte c'è ancora modo di recuperare il fascino iniziale che la land era in grado di suscitare, ma come già detto abbondantemente, non ne vedo le premesse.
koe non ha partecipato a nessun sondaggio
koe non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
koe non ha aperto nessun annuncio di ricerca
koe non ha aperto nessuna discussione sul forum
enigmatrix ha recensito Cleveland City
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
melqart ha recensito La Tana del Ladro
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Hogwarts Ends: 🦉 Un nuovo anno scolastico per Hogwarts Ends 🐍
Storie di Agarthi: Agarthiadi — seconda gara
quasar90 ha recensito Ex Gratia GDR
Sea of Conquest: 🎁 Codice regalo!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Creare Mappe Fantasy - Vi presentiamo 5 programmi gratuiti per creare mappe fantasy per i vostri giochi!
Open Source per GdR - Lista degli open source gratuiti per realizzare giohi di ruolo online o browser game!
Giochi di Wrestling - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel patinato mondo del Wrestling
Traduzione nella Terra di Mezzo - Le traduzioni di The Lord of the Rings di Vittoria Alliata di Villafranca e Ottavio Fatica
Consigli per GM - Devo farli morire? Consigli pratici per Game Master! :)
MHA New Hero Generations - Intervista all'admin del play by forum manga MHA New Hero Generations!
Sociologia e Gdr - Intervista al prof. Bennato sull'approccio sociologico dei giochi di ruolo
Gdr-Online su Radio Serpe - Radio Serpe dedica un intera puntata al portale GDR-online! Buon ascolto!