Plagio, credits, photomanipulation... postato il 19/12/2009 12:46:40 nel forum giochi e dintorni e modificato da rosanera il 19/12/2009 19:43:32
Provo a riprendere il discorso iniziato qui da Categirn https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=107611 ↗, con richiesta a chi interverrà di evitare di trattare le questioni che hanno portato alla chiusura dell'altro thread.
Segnalo un paio di altri thread ed articoli che potrebbero risultare utili:
- Creare un pbc, copyright e diritti d'autore (ramsay e gemini) https://www.gdr-online.com/articoli_copyright_diritto_autore.asp ↗
- progetto legalità, copyright su opere di terzi (ramsay) https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=90745 ↗
Riprendo la discussione a proposito dell'uso di brushes di PS e immagini di stock.
Attenzione anche a non eccedere, passando dal grabbing selvaggio di qualunque materiale trovato in rete, al terrore di usare un font o un pennello di photoshop (o un'immagine esplicitamente fornita come "stock" su siti dedicati alla fotomanipolazione).
Normalmente i font, così come i brush di PS (o di PSP per chi si trova meglio) hanno delle policy di utilizzo. Non vorrei dire sciocchezze, ma dubito di dover ringraziare esplicitamente Microsoft nei credits se uso il font Verdana, ma non essendomi mai posto il problema mi riservo di verificare.
Diverso é il caso dei font personalizzati che si possono scaricare gratuitamente e liberamente da dozzine di siti appositamente dedicati. E' una buona idea dare un'occhiata alle policy di utilizzo:
1) Innanzitutto verificare se é esplicitamente richiesto che siano citati nei credits (qualunque forma assumano).
2) Verificare se sono concessi per uso sia commerciale che non commerciale o solo per uso non commerciale (nel secondo caso occhio all'eventuale presenza di banner, ads o forme di vendita di gadgets).
Lo stesso discorso é applicabile per i brush / filtri di PS (e altri programmi di fotoritocco). Quando si scarica uno strumento di questo tipo é bene controllare se l'autore richiede di essere citato o meno. Và da sé che se uno rende disponibile un brush o un filtro per il download, l'autorizzazione a usarlo é implicita, e parlare di "plagio" perchè si é usato un brush/filtro altrui é piuttosto improprio.
Immagini di "stock". Chi frequenta DeaviantArt http://www.deviantart.com ↗ sa bene che esistono utenti specializzati nella fornitura di immagini di stock appositamente fornite per essere riutilizzate ed eventualmente manipolate in qualsiasi modo l'utente ritenga opportuno. Anche in questo caso parlare di plagio é del tutto improprio. Se mai l'importante é assicurarsi di ottemperare alle richieste dell'artista che ha reso disponibili le immagini di stock; se chiede di essere citato come autore del materiale utilizzato durante il fotoritocco, va citato.
Modelli 3D: un'alternativa alla fotomanipolazione o all'uso di immagini prefatte e trovate con Google Ricerca Immagini, é la produzione "fai da te" di immagini usando software di modellazione / composizione 3d (3d studio max, maya, cinema 4d, poser, daz|studio, Vue...).
Esistono diversi siti che forniscono modelli 3d gratuitamente e nei formati più diversi. In genere é l'autore stesso del modello a specificare per quali usi é rilasciato il modello e se deve essere citato o meno nei credits.
CREDITS:
Attenzione anche qui a parlare troppo alla leggera di "plagio". Il plagio presuppone che si spacci per proprio un contenuto prodotto da altri.
Se si sono utilizzati (anche modificandoli) contenuti altrui é sempre buona norma, comunque, citare l'autore originale, se non altro per una formula di cortesia e rispetto per il tempo e il lavoro altrui.
Girando su alcune land ho trovato non so quanti avatar "creati" usando alcuni miei rendering di personaggi fantasy... la cosa non mi dispiace affatto, quello che mi é scocciato é stato che qualcuno ha pensato bene di spacciare quegli avatar per sue creazioni originali. Citare l'autore, anche se si é modificato/pasticciato/etc, é sempre una forma di educazione.
Se in aggiunta l'autore originale CHIEDE di essere citato nei credits, allora non é più solo questione di cortesia o di "dovere morale", ma di licenza di utilizzo.
A volte può essere palloso comporre una pagina di credits lunga quanto i titoli di coda di Harry Potter, ma "doveri morali" a parte é qualcosa che mette al riparo da molte grane laddove si sia fatto uso abbondante di materiali di tere parti (anche se gratuiti e anche se appositamente rilasciati per essere riusati).
Elenco di seguito alcuni dei siti su cui é possibile reperire risorse grafiche gratuite:
- DeviantArt (soprattutto 2D) http://www.deviantart.com ↗
- ShareCG (3d e textures) http://www.sharecg.com ↗
- Renderosity (idem) http://www.renderosity.com ↗
- Daz3D (3d) http://www.daz3d.com ↗ *
- Turbosquid (modelli 3d) http://www.turbosquid.com ↗
- RuntimeDNA (modelli 3d per Poser e Daz Studio) http://www.runtimedna.com ↗
*: qui é possibile scaricare anche DAZ|Studio (versione Free o versione commerciale acquistabile), il cugino minore di Poser, che può essere facilmente usato per comporre scene 3d coi modelli gratuiti scaricati dai siti suddetti.
ps: in ogni caso, questo per tutela propria, é sempre bene avere in forma scritta un'autorizzazione di utilizzo dei materiali "riciclati".
Talvolta basta una mail, i cui HEADERS nascosti non vengono composti dall'utente ma dal servizio di spedizione e dai vari server attraverso i quali transita il messaggio di posta elettronica. Certo non é una mail "certificata", ma rappresenta un appiglio MOLTO migliore rispetto al "mi aveva detto che potevo usarlo".
Questo, n.b., vale anche e soprattutto nel caso dei vari "amici grafici" che ci mettono a disposizione questa o quella immagine "sulla parola". L'amicizia é una gran bella cosa, ma una liberatoria firmata che ti autorizza a usare le immagini prodotte, é una cosa ancora più bella, dal punto di vista del gestore di un sito.
Pagine → 1
19/12/2009 16:12:58 e modificato da rosanera il 19/12/2009 17:10:38
Comunque è sbalorditivo come uno ponga una domanda di interesse generale, poi racconti una propria esperienza per far capire un punto di vista (dato che eravate tutti arroccati su un concetto legale che non centra un piffero secondo me, e per dimostrarlo ho fatto l'esempio dello spam che nessuno ha voluto considerare per quello che intedeva essere), lo ponga come miglioria,proposta,innovazione del portale e si ritrovi attaccato.
Purtroppo se si da la stessa considerazione a 2 minuti di lavoro(ctrl+c - ctrl+v) o a 2ore,2giorni,2mesi,2anni è impossibile discutere con chi ha queste idee.
Comprendo chi dice che manca la sussistenza probatoria sempre e comunque e quindi amen, il buon senso non è di casa(nel senso che non ha un valore specifico), e va bene così.
a tutti coloro che sposano la tesi del "fatti una risata" ripeto che me la sono fatta ( mi hanno copiato tante volte, tutte le altre volte che ho riso e non ho detto niente, cos'è improvvisamente non valgono più? ) ma vista la platealità dell'evento stavolta pensavo potesse sollevare qualcosa di interessante e di utile per tutti, non di certo un polverone. Il paradosso è proprio quello che a me personalmente non mi importa nulla del plagio, lo trovo immorale al pari di uno spam, al pari di un non bstemmiare e non essere volgare nei forum, non mi pare che nessuno vada in galera per questo, ma è un BUG nel buon senso di questo ambiente. Ci credo che poi quando in un altro topic (sezione liberi -> calo interesse) un gestore dica che "ho un'idea ma non ve la dico altrimenti me la copiate" tiene ragione, ha dannatamente ragione.
Per il resto ... Le cose mi van bene così, a voi van bene così, chi meritava brutta figura l'ha fatta, siam tutti contenti e arrivederci.
19/12/2009 22:07:58
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Miami Gdr: Trama di Gioco: We are all waiting for Godot
Tesi di Laurea → Giochi di ruolo da tavolo e psicoterapia
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
New Orleans: [On Game] Finanza - Attività in Espansione
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
eriophora ha risposto alla discussione: Play by Discord
eriophora ha risposto alla discussione: Gdr play by discord: esistono? come trovarne?
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
The Coven: 🎃 Halloweenie - Manda il tuo messaggio anonimo!
Pandora Upside Down High School: Halloween is coming
Black Sails Chronicles: ON - Dicerie di Azul
La Cour des Miracles: Riapertura & Bonus Alpha Test
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di misteh
New World GDR: Nuova Gestione e prossimi passi
Il gestore di New World GDR ha risposto alla recensione di karsa
Cleveland City: Nuove Guide nello Staff!
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Romanzi Tolkien - In che ordine leggere i romanzi del maestro Tolkien? Scopriamolo!
Gdr by Chat Requiem - Nel mondo dei giochi on line il gdr by chat è ormai un pezzo da museo?
Statistiche Tecniche 2016 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2016. Spulcia i dati disponibili!
Giochi Final Fantasy - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Final Fantasy
Block Spam - Lista di 1596 domini email utilizzati da spammer e lurker! Difendiamo in nostro gioco!
Mondo Hogwarts - Intervista alla gestione di Mondo Hogwarts, play by chat potteriano aperto da oltre 10 anni!
Cookie Law - Cookie Law Europea: come adeguare velocemente il proprio gioco grazie ad Iubenda