Domanda su nuovo punto 5 PEL postato il 22/06/2011 09:47:16 nel forum leggi e legalità e modificato da dyrr il 22/06/2011 09:48:20
Visti i cambiamenti del punto 5 del PEL volevo chiedere una delucidaizone al riguardo per poter capire se devo fare delle modifiche per soddisfare completament eil punto:
Leggo: I dati forniti sono sufficienti
Sul sito sono presenti i dati anagrafici e l'indirizzo email del titolare del dominio e/o dell'admin, ma non è possibile verificarli
Quindi volevo capire che requisiti bisognasse avere per avere la bandierana verde
Se basta per i domini .it che dal WHOIS risulti nome e cognome del proprietario del dominio e se si che dati, tipo solo nome e cognome, nome cognome ed email
Se oltre a questo bisogna indicare anche i dato sul sito
Che cosa si intende per dati verificabili.
Oppure avere una lista precisa dei dati da indicare e come. premetto di aver dato un'occhiata al pdf linkato riguardo al punto ma di non aver trovato molto riguardo
Tutte delucidazioni che servirebbero per permettere di adeguarsi completamente visto che lameno per me il testo della bandierina verde del punto 5 non è chiaro.
Grazie in anticipo
Pagine → 1
22/06/2011 13:38:50
I dati da WHois devono coincidere con quelli dichiarati.
In buona sostanza, solo domini di secondo livello e non registrati tramite prestanome. :-)
"Ciò che accomuna le community dei giochi di ruolo online e le cittadine del primo medioevo è la cultura media delle loro popolazioni"
22/06/2011 14:18:02
Quindi i siti del tipo http://nomesito.nomehosting.com non sono più "P.E.L. Friendly"? :-P
Janeway: Jean-Luc.. Le andrebbe una bella gita su Romulus?
Picard: Con o senza il resto della Flotta?
22/06/2011 15:16:50 e modificato da dyrr il 22/06/2011 15:18:19
E c'è un minimo di dati disponibili ch eil whois deve fornire?
Nel senso
Di default il whois per i siti .it dovrebbe fornire:
Nome
Cognome
ContactID del registrante
Bisogna rendere visibile una mail del registrante sul whois come dato opzionale o bastano quei tre dati e che coincidano con quelli dichiarati?
Mi accodo anche io con la domanda fatta nel post sopra riguardo al legalese.
22/06/2011 16:01:16 e modificato da rosanera il 22/06/2011 16:02:53
norm ha scritto: Quindi i siti del tipo http://nomesito.nomehosting.com non sono più "P.E.L. Friendly"? :-P
22/06/2011 16:12:33
rosanera ha scritto:
norm ha scritto: Quindi i siti del tipo http://nomesito.nomehosting.com non sono più "P.E.L. Friendly"? :-P
22/06/2011 17:08:13 e modificato da rosanera il 22/06/2011 17:15:13
Pardon non avevo afferato il fattore "comparazione"
Purtroppo sia su altervista che su qualsiasi altro servizio hosting puoi dare dati anagrafici inventati di sana pianta, quindi il problema non si risolve.. comunque il PEL égiusto che li chieda..
Seppur un po arcana come decisione, visto il potere di controllo che i siti stessi hanno sulla fase registrazione.
22/06/2011 18:37:23
gianluca ha scritto: Per quanto riguarda i domini altervista verrà assegnato 0,5 invece di 1 perchè l'utente non può verificare la veridicità dei dati forniti in fase di registrazione.
22/06/2011 19:39:34
Aluuura...
I punti 1,2,3,8 del PEL riguardano il database e i dati in esso contenuti e fanno capo al "Responsabile Trattamento Dati".
I punti 4,5,6,7,9 riguardano invece il dominio e chi ne risponde legalmente; se costui coincide col Responsabile Trattamento Dati allora vale la vecchia dicitura (purché si tratti di un dominio di secondo livello) e non è necessario riportarne le generalità in quanto ottenibili tramite whois.
Se però l'admin del sito è diverso dall'intestatario del dominio, allora vanno rese note anche le generalità di quest'ultimo, benché la responsabilità legale dei punti 4,5,6,7,9 ricada sempre sul primo. :-)
"Ciò che accomuna le community dei giochi di ruolo online e le cittadine del primo medioevo è la cultura media delle loro popolazioni"
30/06/2011 12:36:41
gianluca ha scritto: Per quanto riguarda i domini altervista verrà assegnato 0,5 invece di 1 perchè l'utente non può verificare la veridicità dei dati forniti in fase di registrazione.
30/06/2011 16:13:48
La questione è allora solare.
Forse, il concetto andrebbe chiarito meglio nel punto stesso del pel, precisando la casistica più o meno come si è fatto in questo thread.
Discussione seguita da
Pagine → 1
Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Leggi e Legalità Elenco Forum
The Coven: Il venditore di rarità
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste