Come si crea un Play-by-mail? postato il 02/08/2011 19:28:05 nel forum giochi e dintorni
La domanda potrebbe sembrare banale ai più, però sarei curioso di sapere ed interessato a conoscere come si creano i Pbm.
Più che altro capire come si fa a creare una gestione della posta solo per i giocatori, se bisogna essere dei programmatori oppure ci sono strumenti open source che permettono anche ai profani di crearne uno.
02/08/2011 19:52:45
allora,
per quanto riguarda la mia esperienza è tutto molto semplice.
Prima di tutto devi aprire una mailinglist come amministratore.
Ce ne sono di vari tipi, io ho provato con yahoo gruppi e google gruppi e propendo nettamente per il primo anche se misteriosamente alcuni iscritti alla mailinglist pare abbiano problemi nel ricevere le mail.
La procedura è del tutto intuitiva e con yahoo hai anche un po' di spazio nella sezione file del tuo gruppo dove inserire materiale consultativo per gli iscritti.
Tutto qui insomma.
Io trovo comodissimo, da master, leggermi le mail di gioco con outlook perchè poi posso farci quello che voglio e archiviarle in apposite cartelle.
Se hai bisogno di risposte più precise chiedi pure...
02/08/2011 20:02:22
Eh però se yahoo ha problemi di ricezione tanto vale provare prima con google gruppi.
Ma quando creo una mailing list poi ci sono le istruzioni per poterla utilizzare? Se ad esempio ci sono due sessioni di gioco differenti, agli utenti iscritti arrivano le mail di entrambi i gruppi o si può fare una divisione netta così che restino separati?
Grazie intanto per le risposte. :-)
02/08/2011 20:09:53
Per due sezioni differenti di gioco devi avere due mailinglist diverse perchè tutto ciò che scrivi in mailinglist arriva a tutti gli iscritti. La cosa non è per nulla comoda però perchè se il tuo indirizzo e-mail appartiene a entrambe ricevi mail da entrambe (spero di essere stato chiaro...)
In un periodo in cui noi eravamo davvero tanti avevamo 4 master con quattro ambientazioni leggermente diverse (stessa città insomma ma luoghi e sottotrame diverse). Da noi l' invio è ed era settimanale quindi bastava che tu tenessi ben presente con che master giocavi, chi avevi in fianco a te ed eventualmente considerare solo le mail che da essi provenivano.
Questo è il punto dolente...
Leggersi le mail di chi ci sta vicino e non fregarsene solo dei propri personaggi...:P
02/08/2011 21:44:00
Noi abbiamo iniziato circa sei anni fa con Yahoo Gruppi. E' vero, a volte "Yahell", come lo chiamiamo, dà i numeri, però è talmente semplice che adesso pur volendo nessuno vorrebbe più spostarsi su Google groups. Ho più volte chiesto ai ragazzi che partecipano e mi è sempre stato risposto che trovano più pratico Yahoo, sebbene qualche volta ci siano capitati rallentamenti nella ricezione delle mail di gioco. Di sicuro c'è che finora si è rivelato infinitamente più stabile di Aruba! :D
Utilizziamo due gruppi, uno che è quello di gioco vero e proprio e l'altro per tutto il resto delle discussioni tra giocatori. Per differenziare le sessioni di gioco generalmente tagghiamo nel titolo il luogo e i personaggi coinvolti. Non disturba nessuno ricevere anche mail che non riguardino direttamente il proprio personaggio, in quanto risulta sempre piacevole leggere questa grande "storia a più mani", essendo molto diversa dai play by chat.... sarà che ci siamo affezionati ai nostri pg! :)
A differenza del gruppo di Marino noi però siamo un gioco di nicchia, della serie pochi ma (almeno per me) buoni, ormai "di famiglia". Magari coi gruppi molto grandi risulta tutto più complicato, ma per l'appunto non è il nostro caso. ^^
03/08/2011 00:25:39
A questo punto vedo di sfruttare lo spazio ponendovi altre domande.
Come avete strutturato il gioco? Mi par di capire che in quello dei Cavalieri dello Zodiaco giocate in pratica una sola volta a settimana,mentre nel vostro gilraen?
Giocando una sola volta a settimana non si rischia di dilatare oltremodo i tempi?
03/08/2011 07:46:41 e modificato da marino no scylla il 03/08/2011 07:48:52
Ora siamo pochini pure noi :P anche se consentiamo di prendere più personaggi quindi il master sclera lo stesso!:P
Si l' invio è settimanale perchè abbiamo notato che almeno a noi ci si riduce sempre a scrivere il weekend.
In media le mail sono piuttosto lunghine a dimostrazione che i giocatori le realizzano in tempi non sempre brevi e molti hanno una qualità eccelsa di scrittura.
Oltre la settimana i giocatori non reggono lo stress!:P
Prima non lo regge il master!:P
Certo esistono mail infraturno, qualora sia necessario sviluppare una mail di un giocatore prima del turno ufficiale ma sono piuttosto rare.
Per tutti i problemi e discussioni abbiamo appunto aperto il forum (che comunque non pare essere utilizzato dalla maggior parte dei giocatori a dimostrazione della loro scelta di un pbem e non un play by forum) perchè quando eravamo tanti il caos nella mailinglist tra mail di gioco e domande varie era insopportabile per tutti!:P
Riguardo da dilatazione dei tempi è vero, c' è, si pensi che siamo arrivati nella scorsa edizione a circa 60 mail (mail di master, turni, insomma), moltiplicate per settimane e vi rendete conto dei tempi.
Comunque ci piace dare una certa qualità e ogni mail del master sono in media 4 pagine da leggersi come una piccola fanfic
03/08/2011 09:38:37
Ho provato anche io al tempo un gioco simile. Era ambientato in un'abbazia medievale, ognuno interpretava il ruolo di un frate e si interagiva con la voce narrante (l'abate dell'abbazia) tramite la redazione settimanale di un diario personale, strettamente interlacciato agli avvenimenti generali.
Onestamente e ben pensarci l'ho trovato eccessivo. Chi si iscrive ai Pbem o Pbf sa benissimo di essere un utente che ricerca quel tipo di gioco perché ha poco tempo a disposizione; come lui di conseguenza navigheranno in quelle acque di libeccio anche gli altri giocatori/utenti. A quel punto tanto vale lasciare che il turno sia scandito dalle mail che i giocatori riescono ad inviare quando possono: se riescono in giornata sarebbe sublime, se passano uno o due giorni cambia poco nulla, però non si obbliga a dilatare oltremodo i tempi di attesa. Non è una critica nei vostri confronti, che sia chiaro questo, ma una semplice riflessione personale.
Quanto allo scrivere tanto. Se mi devo leggere trafile di pagine su pagine per poter giocare tanto vale che legga un libro o ne scriva uno io. Diciamo che non è un parametro fondamentale per saggiare la qualità di una sessione di gioco.
03/08/2011 09:44:58
Nei pbm cui partecipavo i ritmi erano dei "limiti massimi".
Si potevano scrivere mail quando si voleva ed il termine della settimana era per il master, che alla domenica sera mandava esiti/avvenimenti vari.
Inoltre erano previste anche sessioni "private" via mail tra specifici giocatori con master in copia e stessa turnazione e magari alla domenica arrivava a tutti notizie varie tra cui un po' di "fuffa" e qualcosa nato da gioco di altri player di cui eravamo all'oscuro.
Tipo che due pg si erano sparati in giocata privata (ma sempre con master) ed a noi tutti arrivava notizia di una sparatoria in periferia.
Il discorso della settimana era: noi ogni domenica andiamo avanti, se tu non ti fai sentire "salti il turno"
03/08/2011 10:24:36
03/08/2011 10:42:21
Era un pbm tra amici, chiuso anni fa. Una dozzina di giocatori e due master.
Andavamo avanti a sbafo con interazioni tra pg e diplomazie varie. Erano le "azioni con esito" (sparatorie, furti, agguati, ricerca informazioni) che venivano "risolti" una volta a settimana. Un po' come nei play by chat c'è "una azione a turno e tutto il parlato che vuoi".
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
eSport ed Olimpiadi - E' stato proposto, per le Olimpiadi di Parigi 2024, di aggiungere gli eSport come nuova disciplina olimpica. Il punto della situazione!
Alice in Wonderland - Impariamo a giocare a 3D Evolution e alla slot machine Alice in Wonderland
Betsu No Tamashi - Intervista al gioco di ruolo play by chat a tema manga Betsu No Tamashi
Anime '80 - Tesi sull'Anime e la riproduzione simbolica del reale!
Indovinelli - Indovinelli, Anagrammi e Cruciverba: da Bilbo a Neb-Wenenef
The Hobbit - The Hobbit tra fiaba e mito: un viaggio verso la crescita
Mappa dei giocatori - Mappa della provenienza geografica dei giocatori di ruolo online italiani
OGame - In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!