https://www.travellingdany.com
Post sul Forum 1003
Personaggi Dichiarati 5
Giochi Preferiti 2
Recensioni 5
Risposte ai Sondaggi 170
Commenti alle Risorse 81
Annunci di Ricerca 1
Recensioni Positive: 3 Recensioni Neutrali: 1 Recensioni Negative: 1
23/09/2012 - Inserisco un commento in ritardissimo... scusatemi la lentezza da bradipo. :)Grafica: Non sono mai stata fissata su questo punto. Certo la grafica di Terre di Glenstone non è aggiornatissima, ma i toni sono riposanti anche dopo una giornata passata al monitor a lavorare. Le immagini e i colori si sposano bene con l'ambientazione, quindi direi che non ci si può lamentare. Ambientazione: Mi ha catturata da subito! Finalmente una land fantasy che non preveda l'inserimento di chissà quante razze, mettendo tutti i personaggi sullo stesso piano. Ho apprezzato molto questa scelta, anche se mi rendo conto che per alcuni giocatori la mancanza di elfi, troll e orchetti possa rappresentare un problema. Il modo in cui viene trattato l'elemento magico strizza l'occhio alle tradizioni celtiche, almeno così l'ho interpretata io: è gradevole e mette a proprio agio anche chi non è bravo a giocarsi improbabili trasformazioni e incantesimi. L'ambientazione glenstoniana non resta mai sullo sfondo, ignorata da master e da giocatori, ma prende vita in ogni azione e in ogni luogo. E' impossibile non lasciarsi coinvolgere.Documentazione: Completa, ottimamente organizzata, di semplice fruizione e comodissima da utilizzare. Ogni volta che ho avuto qualche dubbio mi è bastato cliccare il link e cercare quello che mi serviva. Tutto è organizzato in lunghi paragrafi, dalle indicazioni sull'erbalismo alle lezioni di equitazione, così che l'utente non debba scervellarsi perchè non ricorda dove ha letto questo o quello.Utenza e livello dei giocatori: Terre di Glenstone, per come la vedo io, meriterebbe molti più giocatori. Non ce ne sono tantissimi, è vero, ma si respira un'aria molto rilassata, tanto che tutti sono sempre pronti a dare una mano, a salutare i nuovi arrivati e a organizzare una mini-quest o anche una semplice role. Il livello di gioco è ottimo, è un piacere leggere le azioni degli altri. L'unico difetto che ho riscontrato è una certa lentezza nella turnazione che qualche volta mi ha fatto scegliere di restare in panchina piuttosto che unirmi a giocate con troppi player. Master: Durante la mia permanenza in land ho potuto notare che le quest sono numerosissime e che lo staff cerca continuamente di spronare l'utenza a non adagiarsi nel fastidioso "parcheggio" che è un po' la piaga dei giochi via chat. La qualità delle quest e quindi la bravura dei master nella descrizione delle scene è insuperabile. In alcuni casi sembrava di guardare un film tanto erano magistrali le azioni master: trovo che sia molto più semplice riuscire a interagire con l'ambiente circostante in quest se un master offre una visione chiara e coinvolgente dei luoghi nei quali si gioca.Gestione: Che dire, Carantia è il tipo di gestore che preferisco. :) Tranquilla, rilassata, sempre ben disposta ad accettare suggerimenti e perchè no, anche critiche costruttive. Dotata di infinita pazienza, non l'ho mai vista rivolgersi a qualcuno in malo modo, nè insistere o mettere il prossimo sotto pressione. L'esperienza di gioco viene presa con estrema serenità e questo rende la land una specie di oasi in mezzo al deserto. Tanto di cappello.Server: Non ho mai avuto problemi.Codice: Sono pessima quando si parla di html & affini. Posso soltanto dire che mi pare sia un codice proprietario sviluppato dalla stessa gestione. Funziona, è semplice e intuitivo. L'ho usato anche su dispositivi portatili in quanto è molto leggero e privo di chissà quale gadget astruso quanto inutile.Concludo dicendo che ho dovuto lasciare unicamente per mancanza di tempo. Non me la sentivo infatti di continuare a far aspettare i compagni di gilda o le persone che avevano in sospeso delle role con me. Qualora però dovessi riuscire a ritagliarmi abbastanza tempo da poter tornare ai pbc, Terre di Glenstone sarebbe la mia prima scelta. Questa land si meriterebbe tanti giocatori in più, di quelli che apprezzano ancora il buon gioco e una "casetta" tranquilla e senza stress. Consiglio a tutti di provarla, perchè ne vale la pena. :)
14/06/2012 - Premetto che, non avendo tempo di giocare ad un pbc, non sono un utente giocante, ma ho curiosato spesso e volentieri approfittando del pg test gentilmente offerto dalla gestione. Si, sono venuta a fare la spiona. U.UGrafica: La grafica mi piace veramente moltissimo. So che si tratta di gusti personali, ma rispecchia perfettamente l'idea di Steampunk che mi ero fatta. Ho provato entrambe le skin, una più chiara e una più scura (per andare incontro ai gusti di tutti). I colori si sposano perfettamente tra loro in entrambe, senza stancare la vista. Personalmente preferisco la skin scura, ma mi rendo conto che, in caso di quest molto lunghe, potrebbe affaticare gli occhi. In quei casi i più riposanti colori chiari e "anticati" della skin chiara rappresentano una vera manna dal cielo. Forse avrei utilizzato un altro colore (meno scuro) per il font sulla mappa vera e propria nella skin chiara. Dal mio monitor vedo il font quasi confuso con il disegno sottostante, però potrei averlo tarato male!Ambientazione: Qualcuno potrebbe spaventarsi nel trovarsi davanti un'ambientazione così lunga e dettagliata. Io invece mi sono gasata. Complimenti davvero per aver dedicato tempo alla redazione di un testo piacevole da leggere, interessante e dettagliato. Anche chi non conosce lo steampunk riuscirà a farsene un'idea leggendo la documentazione a disposizione degli utenti. La storia è plausibile e non vi ho trovato lacune di sorta, in quanto scorre lineare e chiara sotto gli occhi del lettore come fosse una specie di film narrato e ben descritto.Livello di gioco interno: L'estate si avvicina e quindi non ho trovato un'utenza molto alta... ma non credo si tratti di un problema di Remember, quanto piuttosto di quei periodi di "assottigliamento dell'utenza" comuni a tutte le land. Di fatto comunque preferisco le land piccole e poco affollate, dove non si è un semplice numero a parcheggio in mappa. Ho dato una sbirciata anche ai messaggi nella casella del PG Test, che mi hanno dato modo di "spiare" anche il modo in cui ci si rapporta ai curiosoni che si affacciano in land. Li ho trovati molto educati, gentili e simpatici. Lo stesso avviene nelle bacheche, dove non ho trovato attriti, ma piuttosto tanta voglia di giocare, di collaborare con gli altri giocatori e una tranquillità di fondo che fa venir voglia di mettersi in gioco per davvero.Server: Non ho riscontrato problemi, il sito non ha mai rallentato nè è caduto.Codice: Confesso di non capirne moltissimo di queste cose. Leggo che si tratta di un Gdr-CD, deliziosamente abbellito e modificato, che non crea difficoltà nè quando si naviga da smartphone, nè nella visualizzazione da monitor molto grandi.Funzionalità: Ho trovato estremamente facile spostarmi nelle varie sezioni del sito. La navigazione è risultata fluida e ho apprezzato particolarmente vedere raggruppate alcune funzioni tutte insieme, rendendo il tutto molto intuitivo: pur non essendo pratica del sito ho potuto girarlo e studiarlo con calma, senza stressarmi per trovare questo o quell'altro. Le bacheche sono ben organizzate e ben gestite, con moltissime sezioni che servono ad archiviare le discussioni in modo che vengano trovate subito anche in futuro, sapendo dove cercare. Anche il menu interno non potrebbe essere più chiaro di così!Documentazione: Immensa... e non scherzo! Ho trovato tantissime cose interessanti da leggere, manuali divisi per categoria che accompagnano il giocatore tenendolo per mano e consentendogli di capire esattamente dove si trova, con chi ha a che fare, qual'è la società che si sviluppa nel gioco e come creare il proprio personaggio. Oltre al regolamento di base infatti vi sono molti altri paragrafi descrittivi ed estremamente chiari, che mi sono divertita a leggere e che secondo me aiutano moltissimo nella stesura del background di un personaggio. Ottimo lavoro anche qui.Gestione: I personaggi della gestione erano sempre presenti. Anche qui posso dire di aver letto risposte in bacheca e ai messaggi del pg Ospite che chiedeva delucidazioni: l'educazione e il rispetto per il prossimo sono la norma. La gestione è affabile, coerente e disponibile ad ascoltare le proposte anche dei nuovi giocatori per migliorare la qualità di gioco. In conclusione trovo che Remember sia un piccolo gioiellino da provare, perchè meriterebbe di crescere ed essere apprezzata da un maggior numero di utenti. Il consiglio spassionato è quello di provarla senza pregiudizi: spesso e volentieri queste piccole perle sono i luoghi più belli dove si resta più a lungo.
Il gestore di Remember ha risposto a questa recensione Ciao Gil, grazie del commento e scusa se ci ho messo tutta l'estate a rispondere.Mi spiace che tu non abbia tempo di giocare con noi, ma so e capisco le tue motivazioni. Come sai siamo lì, puoi passare quando vuoi, magari ti tentiamo abbastanza da farti unire a noi nel caso trovassi del tempo in più.Grafica: erano e sono tutt'ora in corso lavori sulla skin chiara, che ormai manca di fregi e dettagli (e della mano santa di Tessa) al solito gli utenti si sono mossi a pietà ed hanno dato un tocchino più "photoshopposo" alle mie schifezzuole fatte con paint. Grazie :)Ambientazione: la documentazione di Rem ha ormai due anni e mezzo e la stragrande maggioranza di interventi ed aggiunte sono nate grazie all'interazione con i giocatori, che utilizzando regolarmente quel sistema trovano buchi e lacune meglio di un detective privato.Livello di gioco interno: Eravamo e siamo pochi, all'epoca come ora il genere "niocchia" non aiuta, come non aiutano i concetti "nuovi" e non assimilabili in modo diretto a questo o quel film. Se vogliamo è proprio l'originalità del progetto la nostra zappa sui piedi, crea una sorta di piccolo muro che gli utenti devono riuscire a scavalcare per prendere confidenza con il gioco. Cerchiamo di renderci il più possibile disponibili a superare questo ostacolo con spiegazioni, assistenza e soprattutto cercando di non calcare troppo la mano sulle inezie con chi deve fare i conti con papiri e papiri di guide.Codice: Gdr-CD, esatto è lui, non abbiamo mai cercato di nasconderlo, anzi, abbiamo fatto del nostro meglio per personalizzarlo come più ci occorecca, imparando un pezzo alla volta. Abbiamo ancora qualche ritocchino da fare, in più abbiamo altri piccoli Up nel cassetto che piano piano cercheremo di inserire senza andare ad appesantire il codice.Funzionalità: Cerchiamo di tenere ordinate le bacheche, accessibili e percepibili anche a chi fosse un neofita, la regola è di chiudere le discussioni vecchie o concluse e di cancellare quelle obsolete.Ringrazio ancora, sia io che il buon Elthy.
09/11/2011 - Mi attengo ai punti del sito, tuttavia, sebbene spero mi perdonerete se passo sui numerini. Mi vengono malissimo. :)Grafica: E' la prima cosa che mi ha colpita di BoS. Sobria, non è pesante e non serve il computer della NASA per caricare tutte le immaginette, gli script e tutte quelle cosucce simpatiche che sono state implementate. Tecnica: Non sono molto sicura di cosa stiamo parlando, quindi proverò a dire la mia, se non ci ho beccato, chiedo venia! >.< Tecnica di gioco? Niente dadi. Già questo mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo. La coerenza è il punto cardine. L'interpretazione del proprio pg, la narrazione, tutte cose che secondo me in altre land sono state sacrificate in favore del Dio Dado. Qui non c'è il rischio che, se uno è sfigato, nonostante le skill e l'ottima interpretazione, faccia sempre cilecca. Livello di Gioco Interno: Da molto tempo non trovavo un pbc dove il livello di scrittura (cosa per me fondamentale) fosse tanto buono. Le role corporative sono sempre interessanti e quindi le corporazioni hanno ragione di esistere. Non si sta lì a far nulla, pena l'esclusione e la conseguente eliminazione del "simboletto". Un grandissimo bonus è il fatto che le azioni vengono inviate in pochi minuti, così che non si deve aspettare mezz'ora alla volta. Non interessa sapere cos'ha mangiato a pranzo la pg, di che colore sono i fiorellini rosa tanto pucci sul suo vestitino, come si è truccata. Eppure, nonostante la velocità e l'assenza dei reiterati (e odiatissimi) pensieri non espletati in azione, c'è da dire che le role non mancano mai di interessanti dettagli.Ambientazione: Western-Fantascientifico. Do I need to say more? Volete giocare solo la parte western con qualche miglioria tecnologica? Si può. Volete fare i piloti d'astronave e viaggiare nell'universo con pistolone laser e tecnologie all'avanguardia? Liberissimi di farlo. Certo però il bello di BoS è il poter intrecciare le due cose, in un'ambientazione che non è mai stantia ma è sempre in evoluzione, offrendo infiniti spunti di gioco.Server: Mai avuto nessun problema, ma siccome non ne capisco, tralascio!Codice: Migliora giorno dopo giorno. Nella fase di beta ogni volta che è stato evidenziato un bug lo staff l'ha immediatamente risolto. Aperti ai suggerimenti, i gestori e il programmatore hanno inoltre permesso l'implementazione di molte innovazioni. Funzionalità: La documentazione, così come gli approfondimenti o anche le descrizioni delle stanze di gioco, è ben scritta, chiara ed esaustiva. Qualora vi sia stata la necessità di ulteriori chiarimenti, sono stati aggiunti paragrafetti a parte, così da renderli fruibili anche ai nuovi utenti. Grazie al lavoro dello staff, tutto va come dovrebbe andare.
Il gestore di Ballad of Serenity ha risposto a questa recensione Ti ringraziamo sia per il commento che, soprattutto, per la tua partecipazione al gioco: ci fa veramente piacere essere riusciti a creare un primo zoccolo duri di appassionati su cui possiamo contare.
02/11/2009 - Modifico il commento da Negativo a Neutro a seguito di ulteriori verifiche che vi illustrerò di seguito.La prima volta che mi sono iscritta a Midgard ho avuto un impatto molto negativo. La land era quasi vuota e trattandosi del mio primo storico di questo tipo, non nego di aver commesso errori anacronistici, che sono stati prontamente corretti dalla gestione. Il problema forse è che, per come ho percepito la cosa, uno dei gestori non è stato molto disponibile o educato. Sembrava quasi che i niubbi come me fossero un problema o un fastidio. Per giocare a Midgard è infatti necessaria un'infarinatura storica molto specifica, tanto che poi successivamente, al mio secondo esperimento, mi furono passati dei link a dizionari norreni, per rendere il tutto più realistico. Inutile dire che non me lo aspettavo e dunque, tra bassa utenza, ambientazione non proprio semplice e la poca disponibilità riscontrata, abbandonai il gioco, estremamente delusa.Ci rientrai dopo un anno e mezzo più o meno. Personaggio nuovo, maggiore padronanza del periodo storico e, sarò onesta, un approccio diverso alla gestione. Non solo non ci furono lamentele, ma mi furono fatti anche i complimenti per il tipo di gioco che decisi di intraprendere, coadiuvato da ricerche e studi appositi proprio per renderlo maggiormente realistico. Ho dovuto lasciare comunque per problemi personali ma questa volta ho potuto osservare più a lungo le dinamiche interne della land.Come sottolineavo in precedenza, il server non mi ha mai dato problemi di sorta, non cadeva e si è dimostrato affidabilissimo. La grafica non era intuitiva al massimo, gradevole di certo, ma c'era bisogno di qualche giorno per riuscire a familiarizzare coi pulsanti e con i link ad essi connessi.Trattandosi di un gioco abbastanza complicato, avrei preferito maggiori approfondimenti storici (necessari ai fini del gioco stesso) disponibili per chi si affaccia per la prima volta a un'ambientazione del genere. La gestione, almeno nella figura di uno dei due admin, non è molto paziente o disponibile con i nuovi arrivi e questo, sommandosi al fatto che il gioco non è di immediata comprensione a meno di non essere appassionati del genere, potrebbe scoraggiare molti giocatori. Devo però dire che, nonostante l'utenza non sia mai stata numerosa, ho riscontrato livelli di qualità ruolistica altissimi. C'era davvero da imparare su Midgard, se non altro perchè, leggere le giocate di alcuni utenti era assolutamente un piacere. Non nascondo che, se non avesse chiuso, mi sarei nuovamente iscritta, ora che ho meno impegni, per tornare ad immergermi in quello che è stato uno dei pbc maggiormente istruttivi nella mia carriera ruolistica. Dopotutto non si finisce mai d'imparare!
Il gestore di Sangue di Midgard - Erinsaga ha risposto a questa recensione Innanzitutto grazie del commento.Ora analizziamolo con cura: ti sei iscritta nel week-end halloween/lucca comics, periodo in cui indubbiamente c'è un calo di presenze un po' dappertutto. Tipo un'estate in miniatura.Il gioco si sviluppa soprattutto di sera, dove la maggior parte dei giocatori non ha incombenze lavorative/universitarie/scolastiche.Poi: essendoti iscritta nel suddetto periodo, se la matematica non è un'opinione da allora non sono ancora trascorse le 2 settimane che dici di aver usato per passare al microscopio i ritmi cardiaci della land. Senza contare che è comunque un periodo insufficiente per farsi un'idea vera -e se non vera allora verosimile- di un gdr by chat.. almeno secondo me.E veniamo al nodo che più di ogni altro mi preme di sciogliere.Sangue di Midgard è stato classificato da gdr online come Fantasy/Storico, giustamente per mantenere una linea di coerenza con gli altri omologhi. Ma nella home troverai scritto a chiare lettere che è uno Storico-Mitologico, il chè significa che la cornice è Mitologica, mentre il quadro vero e proprio è Storico. Con una premessa del genere, mi pare doveroso correggere eventuali anacronismi -e colgo l'occasione per complimentarmi con la mia utenza per il livello di coerenza e preparazione finora dimostrato- e indirizzarli su una via che si sposi meglio all'ambientazione. Penso che lo faresti anche tu, al posto mio.Comunque ti rinnovo i miei ringraziamenti e quelli della sociA Freya.
02/11/2009 - Grafica: 8Tecnica: 5Livello di Gioco Interno: 2Ambientazione: 6Server: 0!!!Codice : 4Funzionalità: 4Land con molte potenzialità ma trascurata dai master e dagli stessi gestori, TR si è trasformata in pochi mesi in un posto da evitare. I players si limitano a restare in mappa, quando non sono chiusi in privato, sempre con gli stessi personaggi. Le quest sono praticamente nulle, i punti esperienza pure e le statistiche e abilità non hanno alcuna utilità. Man mano che passa il tempo, questa land, che poteva dare tanto, sta diventando sempre peggio. Giocatori di qualità non ce ne sono, spunti nemmeno e purtroppo fin troppo spesso ci si ritrova ad avere a che fare con teenagers che preferiscono il privato ad una bella giocata, quantomeno leggibile in italiano. Voto negativo, anzi negativissimo.
risposte ai sondaggi di gilraen81
11/09/2019 - Direi che nella risposta entra di diritto anche mio marito, visto che è quasi peggio di me nel raccattare randagi :D Abitiamo in campagna e (per ora) abbiamo 3 gatti e 3 cani di taglia grande. Chissà però, sto cercando di convincerlo ad adottare almeno un altro miciotto sfortunato O😃
28/08/2019 - Sad but true 😅
08/11/2018 - Si, perché ogni volta che si provava a intavolare un gioco a lungo termine... sparivano sempre tutti :(
03/05/2018 - Mi piacerebbe giocare in un gdr.. punto. :D Non ho più tempo da anni!
18/05/2017 - ...e magari sparirà per due mesi dal gioco in quanto dovrà essere presente al matrimonio in Micronesia dei suoi migliori amici. ... o interrompere una role perchè mentre portavano la mamma (o il papà, era intercambiabile) in ospedale, l'ambulanza si è ribaltata e c'è stata una grave tragggedia.Ogni tanto un reminder del perchè ho mollato i pbc mi fa bene! :D
mostra tutti i commenti di gilraen81
mostra tutte le discussioni di gilraen81