Sangue di Midgard - Erinsaga risulta essere chiuso.
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Sangue di Midgard - Erinsaga
URL:
http://www.sanguedimidgard.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Storico
Email: scrivi
Twitter: MidgardGdR
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Anno Domini 947.
Da ben due secoli ormai la verde isola d'Erin subisce le razzie delle orde vichinghe provenienti dalla Norvegia e dalla Danimarca.
Le iniziali razzie distruttive dei predoni norreni si sono trasformate col tempo in una vera forza d'invasione, che costruisce avamposti lungo le coste spingendosi sempre più verso l'entroterra lungo i grandi fiumi navigabili d'Irlanda: lo Shannon, il Liffey, il Boyne. I Vichinghi divengono ormai un fattore comune nella politica interna d'Irlanda e come tali vengono accettati, formando addirittura alleanze norreno-irlandesi; non quando invece i patrioti d'Erin massacrano i Vichinghi ribellandosi alla loro egemonia, come accade più spesso di quanto non si immagini.
Le snelle drakkar dalla chiglia corta riescono a portare i predoni Vichinghi dalle coste occidentali dell'isola a nord di Dublino lungo il fiume Boyne fino al villaggio di Loch Cuan, situato sulle rive di una rientranza ferma del fiume, che forma un vero e proprio lago adagiato in una vallata di colline ondulate ricoperte da prati e foreste. Una terra ricca, prospera. Una preda perfetta per i Vichinghi, che occupano il villaggio e lo ribattezzano nella loro lingua: Strangrfjord.
I Vichinghi invasori fondano una cittadella interna fortificata che si estende fino alla riva del lago, dove le loro drakkar dalla testa di drago si stagliano a monito e a terribile promessa, mentre i Clan irlandesi si stabiliscono fuori dalle mura estendendosi lungo la vallata fino alla foresta.
La situazione all'interno del villaggio è altamente instabile. Gli accordi commerciali possono talvolta far stringere alleanze tra Irlandesi e Norreni, mentre le antiche rivalità tra i Clan celtici e i contrasti tra i vari gruppi nazionali Vichinghi sfociano spesso in vere e proprie schermaglie all'interno dei due gruppi etnici; e non sono rari gli Irlandesi che mal sopportano la presenza norrena, organizzandosi in gruppi armati di patrioti pronti a scacciare gli agguerriti invasori, ben decisi d'altra parte a non mollare la succulenta preda e a reprimere nel sangue i focolai di ribellione.
A tutto ciò, si aggiungono strane voci mormorate attorno ai focolari fumosi di torba.
Perchè Ragnar Loðbrók, l'attuale Jarl della vicina Dublino, ha avuto così tanta fretta di consegnare il villaggio ad un gruppo di Danesi provenienti dalla città ormai distrutta di Roskilde, quasi volesse liberarsi di uno scomodo fardello? Di chi sono quelle voci che in certe notti si sentono provenire dal cuore del Bosco Sacro, là dove sorge il cerchio di pietre ricoperte da antichi segni pagani? E chi è il Guardiano del Lago, che si dice viva sotto le acque scure del Loch Cuan?
Domande che per ora non hanno risposta... e la Saga continua.
Tag:
Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Richiedi Accredito Gestore
Suggerisci Tag
10/03/2011 - Sangue di Midgard approda su Twitter: i canarini
26
3
0
Valutazione media su 29 recensioni
9,48
01/02/2012 - La mia valutazione è decisamente positiva, sarà perché ho un debole per l'Alto Medioevo.. chissà, tuttavia finora mi sono molto divertito, ho trovato quasi sempre giocatori estremamente corretti e piacevoli (e il bacino d'utenza credo è fondamentale). E' il primo GDR Online che ho mai giocato, quindi parlo da neofita.
Gioco regolarmente, cercando di partecipare ed essere il più attivo possibile, sfruttando tutte le grosse potenzialità della land. Il mio personale parere verte esattamente su questo: potenzialità Midgard ne ha a pacchi, che a volte purtroppo restano inespresse.
Sempre a livello personale, forse perché provengo da un mondo di GDR cartaceo, mi piacerebbe un pizzico di presenza in più dei Master in gioco, i quali, avendo dalla loro parte la conoscenza dell'ambientazione anche nei risvolti ignoti, possono stimolare il gioco quando questo tende a stagnare. La libertà è bellissima, e io l'ho sfruttata fino in fondo, ogni tanto però andrebbe stuzzicato il giocatore che langue, magari non perché non abbia idee ma solo perché ha più bisogno di stimoli, in fondo non siamo tutti uguali! :) Il che non vuol dire che i Master non ci siano! Anzi, sono tutti estremamente disponibili, cortesi e molto fantasiosi, e si fanno il cosiddetto mazzo quotidianamente tanto che personalmente ne aumenterei il numero per sgravarli un po' dai loro doveri ;).
Mi piacerebbe che i PNG fossero maggiormente utilizzati, perché potrebbero dare più corpo ad una ambientazione che è bella e curata e andrebbe sfruttata fino in fondo.
Un 10/10 per la disponibilità ad ascoltare e valutare proposte di miglioramento e suggerimenti.
GRAFICA: 8/10
Semplice e funzionale, direi quasi essenziale, adattissima al gioco veloce, anche se sono uno che ama i fronzoli, quindi metterei più decorazioni e chicche varie.
TECNICA: 8/10
Mi sembra che i gestori siano piuttosto preparati in materia di programmazione (spero che sia questo che si intenda per TECNICA!) e tutti i bug e i problemi vengono prontamente risolti, e le migliorie effettuate sempre in brevissimo tempo
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8.5/10
Il livello di gioco è medio-alto, e gli utenti di solito disponibili e corretti, salvo qualche pecora nera di passaggio che immagino ci sia sempre in un pbc. Nelle fasi iniziali del gioco ho ricevuto correzioni e suggerimenti dai giocatori più esperti sempre in modo molto cortese, che mi hanno aiutato a crescere e migliorare. A volte preferirei post più brevi, ma questo non è un problema di tutti e soprattutto non dipende dalla gestione. Dispiace a volte constatare di essere in pochi!
AMBIENTAZIONE: 9/10
Qui sono estremamente di parte, perché amo il Medioevo spinto e devo dire che gli spunti dati dall'ambientazione sono molto stimolanti. Il lavoro fatto dallo staff è buono, e abbastanza dettagliato, anche se ancora migliorabile, come ogni cosa del resto. La separazione celti/norreni è da una parte un buono stimolo al gioco, dall'altra un limite, che dipende da come il giocatore muove il proprio pg. Mi sembra chiaro comunque che la cosa sia voluta e non mi dispiace in ogni caso.
SERVER: NP
Non so valutare la bontà del server, visto che la velocità della giocata dipende anche da browser e connessione. Registro qualche problema con Google Chrome nell'utilizzo della mappa, tuttavia non so se sia un problema del mio pc o meno. Niente di particolarmente fastidioso
FUNZIONALITA': 10/10
Molto funzionale, di semplice utilizzo e facilissimo da apprendere in breve tempo. Mi sento di consigliarlo a chiunque voglia godersi un tuffo nel passato divertendosi.
Invito a provarla, è un ottimo svago.
nullo77 è iscritto dal 01/02/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/04/2014
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
nullo77, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Sangue di Midgard - Erinsaga ha risposto a questa recensione
Grazie per gli apprezzamenti, siamo molto felici che la land ti diverta e che tu abbia trovato stimoli di gioco nell'ambientazione che più ti piace.
Per quanto riguarda le "spintarelle" che i master dovrebbero dare ai player più timidi, come avrai potuto vedere cerchiamo di offrire sempre una trama di fondo con una quest globale ad ampio respiro che per dare spunti di diramazioni secondarie: da molti gli spunti vengono recepiti, da alcuni meno, è sempre il solito problema.
Per quanto riguarda i PNG, è stata una scelta quella di utilizzarli il meno possibile in questa nuova versione della land: questa scelta ha riscosso reazioni ambivalenti, e non ti nego che ci stiamo pensando su.
E infine, sul numero dei Master: per il momento visto il numero dei giocanti siamo in proporzione 1/5, ci piacerebbe almeno un paio di master in più ma ad alcuni a cui l'abbiamo proposto non interessava. Vedremo in futuro.
Che altro dire, buon divertimento a Midgard. :)
30/12/2011 - E' trascorso un pò di tempo dalla mia primissima iscrizione su sangue di midgard, ero un giocatore ancor prima che passasse all'erinsaga e anche in quel caso il gdr mi era sembrato piacevole, indi non mi trattengo oltre a dare un introduzione a questo commento.
Premetto di non essere mai stato un player corretto, sebbene (credo) sempre coerente, quantomeno nel muovere i miei personaggi, ma non mi sento, ne ho mai avuto intenzione, di postare un commento negativo a questa land, nella quale continuo a giocare da tempo, nonostante tutto e probabilmente mai andrò a commentarla negativamente, il che può farvi rifette su quanto mi sia piaciuta e su quanto ancora continui a piacermi ed emozionarmi.
GRAFICA: 8.5/10
Mi piace, è semplice e piacevole, non da fastidio alla vista e i colori utilizzati sono azzeccati, nulla da ridire a riguardo, è il contorno che rende questo GDR tanto piacevole, forse proprio per la sua semplicità.
TECNICA: NP
Non mi soffermo a parlarne (anche perchè, sostanzialmente, non ho mai capito cosa dovesse essere scritto in questa parte della valutazione) se però per tecnica è inteso il campo di programmazione, posso esprimermi al fine di dire che, da quanto mi pare di aver letto, il codice è praticamente un codice proprietario, per non parlare delle varie funzionalità annesse al gioco (anche il sistema di combattimento, che, immagino, sia stato davvero difficile da realizzare e da stilare) non è una land aperta solo per fare scena, mi piace.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10
C'è una buona varietà di utenti, in generale però, mi sento di dire che questo GDR è adatto a chiunque, perchè la prolissità nello scrivere è gradita, così come non sono criticate le dieci righe con ottimo contenuto, quando si fa un errore si viene corretti, non solo dallo staff, ma anche da utenti anziani, alcuni dei quali storicamente informati sull'ambientazione. L'unica "pecca" potrebbe essere l'utenza, quella stessa utenza che nel contempo, pur essendo scarna, non fa altro che alimentare quel clima di "accoglienza" che regna nella land, quando si dice: piccola ma accogliente; nel contesto comunque nemmeno l'utenza manca.
AMBIENTAZIONE: 8.5/10
Il periodo storico è particolare, ma non per questo noioso, anche perchè a farcire il tutto c'è un buon quantitativo di fantasy, non particolarmente "acceso", dato che comunque le vicende girano sempre e comunque sulle azioni eseguite dai player, questa è una delle cose che mi piace di più all'interno di questo GDR, dare spazio agli utenti è stata un ottima iniziativa.
SERVER: 8/10
Non mi ha mai dato particolari problemi, o almeno non è mai crashato, la sessione mi scade abbastanza rapidamente quando lascio il GDR aperto, questo però temo sia un problema dato dal mio browser e dalla mia connessione, pessima.
FUNZIONALITA': 9/10
Le documentazioni sono abbastanza ampie e numerose da colmare qualsiasi dubbio, le guide sono catalogate a mò di biblioteca, il che le rende sfogliabili sempre e comunque, con una facilità inaudita, ci sono molti player che saltuariamente postano sul forum per dare ulteriori cenni storici e ulteriori delucidazioni riguardo il popolo norreno/celtico. Mi sento di dire che in quanto a funzionalità, alla land non manca assolutamente nulla.
Non ho mai dato un voto superiore all'8.5 (eccezion fatta per le funzionalità, a mio parere, abbastanza complete), non perchè la land non meriti il massimo, solo perchè a mio parere è un GDR che può dare molto di più, ovviamente non sono io a dovervelo venire a dire, questa è una delle poche land in cui mi trovo bene, proprio per la sua semplicità e per le sue caratteristiche, vi invito semplicemente a provarla.
miticodue è iscritto dal 16/04/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/05/2012
e ha recensito 6 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 2 negativi
miticodue, per questa recensione, ha un rank utente del 30%
Il gestore di Sangue di Midgard - Erinsaga ha risposto a questa recensione
Grazie per gli apprezzamenti, in particolare quello per la libera iniziativa ai giocatori, un punto che ormai è diventato punto di croce e delizia per la gestione di questa land. A conferma della tua ipotesi ti rispondo che sì, il codice è proprietario, ed è stato rielaborato più e più volte nel corso degli anni. Non è un codice da "professionisti" ma sostanzialmente regge il carico di lavoro e finora si è rivelato adeguato allo scopo.
Per il resto, mi ha molto perplesso quella tua dichiarazione di non essere mai stato un giocatore corretto: premesso che non so che pg hai a Midgard e non voglio saperlo, il primo passo per correggere un problema è quello di ammettere di averlo... non pensi che ci guadagneremmo tutti? :)
Buon 2012 e speriamo che i Maya abbiano di meglio da fare il prossimo dicembre.
08/12/2011 - Premessa dovuta: sono nella land da pochi giorni, ma non credo sia necessario aspettare chissà quanto per rendersi conto delle potenzialità di un gdr. Nel caso, mi riserbo il diritto di editare questo messaggio ma... Dubito che accadrà!
GRAFICA: 9/10
Negli altri commenti leggo che si parla di 'infantilità', ma non mi trovo d'accordo. Le palette di colori chiari non stancano mai, le mappe sono semplici ed intuitive. I font usati, i simboli e le varie decorazioni della home e della land sono azzeccatissime al periodo storico. Nulla da eccepire!
TECNICA: 8/10
Non me ne intendo moltissimo, l'unica cosa che ho capito leggendo i Credits è che per questa land hanno usato un codice preesistente ma quasi del tutto modificato dall'amministrazione. Potrei anche avere inteso male ma... In ogni caso, mi sembra abbiano fatto un buon lavoro così come per la grafica.
GIOCO INTERNO ed UTENZA: 8/10
il punto forte della land, sicuramente. L'utenza non è massiccia, ma la qualità del gioco è indiscutibilmente alta, o tendente al medio-alto; tutti i player amano la descrittività e scrivono azioni ben dettagliate, qualcuno di loro eccede con l'essere prolisso forse ( me compresa XD ) qualche altro preferisce fare azioni più brevi, ma alla fine mi sono trovata di fronte ad un livello di gioco davvero alto. Inoltre sono stata accolta in maniera molto calorosa e gentile da quasi tutti ( staff e giocatori ); sto iniziando ad ambientarmi con facilità e ho notato che non ci sono discriminazioni in questa land. I nuovi arrivati vengono subito inseriti nelle dinamiche di gioco e le richieste di ruolare di qua o di là fioccano a soli dieci minuti dall'iscrizione! E ancora: gran parte dell'utenza mi sembra molto preparata, storicamente parlando, rispetto al periodo storico che interessa le vicende della land. Tutti punti a favore, insomma.
AMBIENTAZIONE: 8/10
Anche qui nulla da eccepire. Ho letto le documentazioni della Guida e mi sono fatta un'idea personale; nel gdr c'è un 80% di elementi storici/realistici ed un 20% di elementi fantasy/epici. Nonostante ciò, la land non è "pallosa"; là dove ci sono incogruenze o piccoli errori di interpretazione, gli stessi giocatori o lo staff sono pronti a farlo notare, ma la presenza di elementi mitologici e fantastici come i mostri del lago, i ruoli di sacerdote e il cerchio dei druidi contribuiscono ad 'alleggerire' la serietà della land fino a renderla un buon compromesso tra veridicità storica e invenzione!
SERVER: 9/10
qualche volta riscontro dei piccoli rallentamenti, specie quando ci sono più di dieci utenti connessi, ma credo sia normale. Non è mai crashato e, a parte questa piccola nota, non ho nulla da dire. Voto alto anche qui, dunque.
FUNZIONALITA': 8/10
Sangue di Midgard è una land che è stata realizzata con devozione e, permettetemi di dirlo, si vede. Documentazioni e regolamenti ben scritti, approfondimenti storici utili e interessanti, funzionamento di automatismi come posta e mercatino semplice ed intuitivo, idem per lo spostamento dai luoghi. Nella home sono presenti un format per comunicare eventuali bug ed è stato inserito perfino un 'libro delle facce', che consente ai player di registrare il prestavolto onde evitare doppioni di avatar nella land.
Colgo l'occasione per rinnovare i miei complimenti fatti all'Amministratrice del sito e per ringraziare sia lei che lo staff e chiunque altro abbia contribuito alla realizzazione di questo piccolo gioiello del gdr. Continuate così: io sono entusiasta!
brinhild è iscritto dal 05/12/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/01/2012
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi
brinhild, per questa recensione, ha un rank utente del 16%
Il gestore di Sangue di Midgard - Erinsaga ha risposto a questa recensione
Ti ringrazio anche a nome dello Staff per gli apprezzamenti, auspicando che l'impressione positiva persista nel corso del tempo che deciderai di trascorrere a Sangue di Midgard. :)
L'invito è: non avere remore nell'avanzare proposte riguardo a modifiche strutturali o spunti di gioco, usando gli strumenti che abbiamo messo a disposizione all'interno della land: il forum, o un contatto diretto con lo Staff. Come avrai potuto accorgerti da alcuni thread del nostro forum, le proposte degli utenti vengono tutte vagliate, alcune scartate ma altre ancora accettate e messe in opera.
Possono esserci spunti o idee che alla sottoscritta e al suo Staff possono essere sfuggiti o semplicemente non presi in considerazione, e l'aiuto di tutti contribuisce a far crescere la land. :)
Buon divertimento a Midgard!
02/12/2011 - E' ora di commentare questo gdr che é stata una delle mie passioni in un periodo in cui m'ero stufata non poco del gioco di ruolo online e mi ero rassegnata a tornare a giocare col campo fiorito di windows. Meglio stordirsi a mettere crocette che stordirsi a fare da balie alla generazione emergente di player BMBMNK (le vocali a voi) che farebbero meglio a buttarsi definitivamente sulle consolle e lasciare il gdr online a chi gradisce qualcosa di più dello spara-ammazzamostro/player-acchiappa-tesoro-spammasulforum. Questo mi dicevo quando trovai Midgard.
Mi tornò la voglia di giocare, giocando in un gdr che per regole e tecnica non diceva "nulla di nuovo". Ma, e per me era la cosa più importante, garantiva un ambiente di gioco sereno e gestito da qualcuno che capiva cos'è il gioco e non dal solito gestore improvvisato.
Parlo al passato perchè ormai il mio tempo per giocare è poco poco poco. E alcune modifiche, andrò controcorrente, ma non mi hanno entusiasmata. Nonostante questo il gioco merita il positivo e per chi ama il genere merita non solo la visita per curiosare, ma di restarci a giocare.
Ambientazione: 6/10
Ecco una cosa che m'ha lasciata un po' così. Ai tempi tanti criticavano che la Danimarca era troppo vasta per essere giocata, che c'erano popoli che non avrebbero dovuto esserci, ecc ecc. Io avrei lasciato le cose in Danimarca, magari su un pezzo più piccolo di mappa per non aver problemi a popolarla, e me ne sarei fregata dell'incoerenza di arabi, sarmati e celti in circolazione dalle parti di Copenhagen. In fondo quando si sceglie di mettere in gioco gli dei, gli incantesimi e le resurgo si è già fatto il salto dallo storico al fantasy. Se non al fantasy, almeno a una dimensione leggendaria ed epica sganciata dalla storia reale. E' vero che finivano per esserci più stranieri che locali (bastava magari un controllo percentuale come si fa in molti gdr sulle razze a numero chiuso) ma lo scenario aveva più respiro. offriva più opportunità. Il confine attaccato al sacro romano impero dava un respiro "europeo" allo scenario, apriva il gioco a possibili intrighi e interferenze della corona imperiale negli affari danesi. E, non ultimo, magari spingeva tanti a documentarsi guardando oltre i confini dell'ambientazione. Io ai tempi giocavo una bizantina e mi sono trovata a leggere e rileggere un mucchio di roba sulla società bizantina che era semplicemente affascinante.
per me non è stata una bella pensata aver ridotto lo scenario alla contrapposizione Irlandesi/Norreni. Ok, la direttrice di scontro assicurato c'è. Ma per me manca di respiro. Qualunque influsso "esterno" deve arrivare per nave. E diciamocela tutta, ok la durezza dello scenario (a me piacciono le ambientazioni dure) ma l'irlanda del X secolo vuol dire poco più che società tribali organizzate per clan. bello se piace il genere. Io però preferivo l'ambientazione precedente.
Server: sempre andato benissimo e a quel che ho visto lo stesso ora.
Grafica: esterna 8/10. interna 6/10
Altra cosa su cui faccio la nostalgica. Preferivo com'era prima, la parte interna. La skin commerciale era stata adattata alla perfezione, l'interfaccia di gioco pur essendo diversa dalla disposizione classica di menu e chat, era funzionale, ben strutturata, ordinata, graficamente gradevole. L'adattamento successivo alla riapertura per me non è all'altezza. Ma lì son gusti personali.
Funzionalità: 7/10
Di base ha tutto quel che serve, e qualcosa di più. Si vede che si è speso il suo tempo per non rimacinare la solita minestra riscaldata e che sono state pensate soluzioni personali e originali per le funzioni più comuni. Lo sdoppiamento account/giocatore ai tempi non c'era. Io la trovo una buona idea, e vedo che di recente sono già diversi giochi che mi piacciono ad averla adottata. Arshmork, il Grande Inverno, Midgard.. bravi. Fa chiarezza nei rapporti tra giocatori e gestori per me.
meno entusiasta, ma possibilista, sul discorso lancio automatico di incanti e azioni offensive/difensive. Il nucleo di gioco mi pare resti la chat e il descrittivo. le vie di mezzo in cui parte dell'esito viene sottratto alla chat e delegato all'automatico MA (si specifica sempre) il fato può sempre correggere/annullare, mi lasciano sempre un po' perplessa. E' come un'ammissione che i giocatori da soli si dispongono a usare gli automatismi per far danni e che in pratica gli unici che possono usare l'automatico senza rischi sono i giocatori esperti. ossia gli stessi che potevano cavarsela anche senza automatismi. Qualcosa non torna, ma su questo mi riservo il giudizio.
Livello di gioco: 8/10
Sempre stato alto, e tanto mi auguro che rimanga.
Sono diventata un po' claustrofobica sulle ambientazioni troppo strette o dove la corsa alla coerenza storica/letteraria/scientifica viene messa prima della giocabilità. Non credo che tornerò a giocarci, ma solo perchè l'ambientazione così ricollocata non mi attizza. Però assolutamente il gioco merita il positivo e se si apprezzano ambientazioni dure, storiche e fantastoriche Midgard é certamente in cima al mio personale GDR-rank di land da consigliare.
Alla fine vorrei spendere due paroline sulla gestione:
Ho letto nel 3d di riapertura che Freya é rimasta amministratrice unica. Evviva. Senza nulla togliere all'entusiasmo di chi la affiancava ai tempi, la differenza di spessore si sentiva. E tanto. (E' mo' spero di non aver fatto la mia solita gaffe... se sì, ciao Odin).
Mi viene una sola frase per descrivere Freya: la classe non è acqua.
Da giocatrice nata e cresciuta su Lot, devo sottolineare che quando capita un gestore che si è fatto le ossa in quella palestra può capitarti pure la matta scocciata cresciuta a pane e MNKT (a voi le vocali) lottiane, ma se va di lusso, ti capita una giocatrice di spessore come Freya che il gioco l'ha visto, vissuto e animato nel suo miglior periodo, che poco ha a che vedere con la lot di oggi.
Con tutto il rispetto per i giocatori e gestori cresciuti nella bambagia dorata di piccoli gdr con utenza iperselezionata, la differenza di prospettiva si vede, si sente e si tocca. Se sei sopravvissuta a Lot e alle sue idiozie, puoi affrontare tutto e hai una visuale d'ampio raggio che manca a tanti che sono cresciuti nelle loro belle isolette dorate (la scelta di parole non è casuale)
C'è un vecchio proverbio che trovo adatto: si impara a conoscere il mare di più facendo i nostromi su una grande nave da carico, che facendo gli ammiragli su un piccolo cabinato di lusso.
Chapeau a Freya e mille auguroni di continuare a far crescere Midgard ^^
alexascaxxa è iscritto dal 18/10/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/10/2012
e ha recensito 6 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 3 negativi
alexascaxxa, per questa recensione, ha un rank utente del 24%
Il gestore di Sangue di Midgard - Erinsaga ha risposto a questa recensione
Beh che dire...
intanto ti ringrazio per i lusinghieri commenti a livello personale, sui quali glisso immediatamente perchè mi mettono un po' in imbarazzo :p e subito mi viene il singhiozzo: mi dispiace che trovi l'ambientazione troppo ristretta e meno dinamica della precedente!
Premesso che non si riesce mai ad accontentare tutti, però l'idea era quella di riuscire a far fermentare confronti anche accesi tra l'invasore e l'invaso (vichinghi e irlandesi) senza per questo dover incanalare tutti in diktat di gioco della serie "no, voi dovete odiarvi senza requie perchè lo dice l'ambientazione!" visto che il periodo storico era confuso e i confini tra alleanze e inimicizie erano molto labili, e quindi speravamo in un'apertura totale di gioco.
E qua arriviamo a un'altra nota dolente... nel giudizio precedente siamo stati accusati di troppa approssimazione e lassismo, tu invece di mi dici che troppa fedeltà e coerenza al periodo storico uccide la creatività... probabilmente la virtù sta nel mezzo e quel mezzo fa la differenza tra una buona e una cattiva gestione. Oppure, come dice un altro ex lottiano presente in questo portale di cui non faccio il nome, piuttosto che aprire un gdr storico mi sparo nei cosiddetti. Probabilmente devo iniziare a cercarmi un paio di cosiddetti. :p
Un altro dolore immenso me lo dai dicendo che non ti piace la grafica nella parte on game... premesso che ribadisco che non sono un grafico (e si vede, direte voi), però a me è la parte che mi piace di più... mi crolla una certezza.
Tornando più seria, il sistema automatico di attacchi e difese prevede molti parametri che vengono considerati, ma non può considerare tutto. Un esempio recentissimo: un personaggio stava duellando con un altro personaggio col sistema automatico, e tutto andava bene: ad un certo punto un terzo personaggio si è messo tra i due sperando di far finire il duello. Il primo personaggio ha ignorato questo fattore e ha continuato a duellare come se il terzo "incomodo" fosse fatto d'aria. Questo è il tipico caso in cui il sistema rivela il suo limite, e quel limite deve essere sopperito dall'intervento di un Master.
Per finire, mi dispiace veramente tanto che questa versione non incontri il tuo gradimento a livello ambientazione: ma ti ringrazio anche a nome dello Staff per l'apprezzamento e l'incitamento. Se cambi idea torna a trovarci!
13/10/2011 - Grafica: Semplice, intuitiva, adatta all'ambientazione e per nulla infantile (come è stato detto in passato, calunnia? chissà.)
Tecnica: Da quanto ho potuto leggere non è un codice partito da zero, ma ci sono state modifiche e implementazioni, più che sufficienti per dare al gioco una svolta interessante, fresca.
Livello di Gioco Interno: Ottimo, la dove ci sono incoerenze, la dove ci sono errori, questi vengono segnalati e corretti da uno staff relativamente preparato (anche alcuni tra l'utenza sono stati molto gentili a riguardo)
Ambientazione: Interessante, abbastanza innovativa, molto semplice e personificabile, ognuno, all'interno del gioco, ha un occasione di scrivere almeno un paragrafo nella storia del GDR (metaforicamente parlando).
Server: Non è altervista, buona motivazione per la quale dare un voto più che positivo al server, per altro piuttosto stabile.
Funzionalità: Ottima, tutto va come deve andare, le documentazioni poi, sono adatte a chiarire qualsiasi dubbio su come giocare il proprio personaggio.
Una delle poche land (la prima per il momento) ad avermi dato modo di cliccare sul pulsantino verde per segnalarla positivamente.
moneo è iscritto dal 20/09/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/03/2020
e ha recensito 7 giochi di cui 2 positivi, 2 neutri e 3 negativi
moneo, per questa recensione, ha un rank utente del 21%
Il gestore di Sangue di Midgard - Erinsaga ha risposto a questa recensione
Ti ringraziamo per il commento, e ovviamente apprezziamo molto le note positive :)
A onor di verità ci sentiamo di precisare soltanto che la land che hai visitato è l'ammodernamento di una versione precedente, sia per quanto riguarda il codice che la grafica. Il codice base è comunque un codice proprietario che ha subìto delle forti modifiche per un cambiamento drastico del sistema di gioco, e la grafica, a detta di praticamente tutti i vecchi giocatori, è alquanto migliorata rispetto alla versione precedente (alla quale fa riferimento il commento che tu citi velatamente). Se tutti sono concordi nel dire che la nuova grafica è molto più bella della vecchia, per la proprietà transitiva vuol dire che la vecchia grafica era... veramente molto più brutta :p
A parte questi dettagli, ci auguriamo vivamente che tu possa trovare in Sangue di Midgard un gioco avvincente e stimolante che ti faccia appassionare ogni giorno che passa.
Buon divertimento!
10/04/2011 - Midgard.
Sono passati più di sei mesi da quando mi sono iscritto a questo gdr, e non nascondo di essermi iscritto solo per poter lasciare questo commento. Siccome di cose come codici et simila non so niente di niente, non farò un elenco di pro e contro, ma mi limiterò a dire perchè se esistesse un voto superiore al positivo sarei il primo a sceglierlo per questa land.
Prima di tutto, la cordialità. Non mi è mai successo (e intendo proprio MAI) di incontrare una cordialità del genere in un gdr. Al giorno del mio ingresso c'è stata la coda per potermi dare il benvenuto e per guidarmi nei primi e incerti passi all'interno della land, e ogni singolo giocatore che ho incontrato si è rivelata una persona cordialissima e pronta ad aiutare il nuovo arrivato di turno, e senza rendermene conto mi sono innamorato di questa land. Per non parlare della disponibilità e della competenza dello staff e dei master. Con il rischio di cadere nel blasfemo, devo dire che se alcuni dei master che ho contattato e soprattutto l'admin non sono dei santi poco ci manca, perchè so bene di essere un gran scocciatore a volte, eppure sono sempre stati di una gentilezza esemplare :)
Il livello di gioco interno? Sicuramente alto. Questo forse è dovuto alla restrizione del gdr ad una utenza di soli maggiorenni (comprensibile vista la natura del gdr) che per lo meno argina la presenza di giocatori scorretti o immaturi. Basti pensare che in sei mesi di gioco pressochè continuo non sono stato testimone di un solo caso di giocatori power player o player killer. Questo solo per far vedere non solo la competenza e la bravura di staff e master, ma anche la coerenza e l'impegno dei giocatori comuni.
Oltretutto ogni cosa avviene in gioco, non ci sono scappatoie. Se un giocatore vuole raggiungere una carica importante o un talento particolare, dovrà farlo giocando e creando gioco anche per gli altri. Se cercate un posto dove basta fare gli occhioni dolci allo staff per ottenere una carica speciale, vi conviene levare le tende. Questo sistema forse richiede più tempo, ma è sicuramente più soddisfacente e non lascia dubbi sul merito di chi ha ottenuto questa o quella carica.
In più, a meno di essere veramente molto sfortunati, a qualunque ora vi connettiate ci saranno SEMPRE almeno un paio di connessi con cui giocare liberamente, basta chiedere :D
A mio parere, le possibilità di gioco sono virtualmente infinite. Sta tutto nella capacità di interpretazione del proprio personaggio. Se si vuole, si può interpretare il guerriero impavido, il guaritore, il meschino uomo di corte o il mercante avaro, è tutto basato sulla interpretazione. Non ci sono direttive da seguire, nè stereotipi da impersonare. Il gioco si fonda su questo, sulle relazioni tra i personaggi e sulle conseguenze delle loro azioni.
L'unica vera nota negativa? Midgard è un land di nicchia, è inutile raccontarci frottole. Non può piacere a tutti, e per un motivo molto semplice: Midgard è un gioco che richide impegno. E' un gioco che si sviluppa nel tempo, creato dai giocatori per i giocatori, con i loro intrecci, relazioni e scontri. Non è un gioco con i soliti stereotipi del cavaliere senza macchia e senza paura, o con la distinzione a mio avviso infantile tra "buoni" e "cattivi". E' una land dove è possibile creare dei personaggi a tutto tondo, con personalità a volte molto complesse. E' pur sempre un gdr Fantasy-Storico. Ci sono i draghi, i mostri e la magia, ma se pensavate di iscrivervi perchè visto che ci sono i vichinghi pensavate che fosse una land di copie di Conan il Barbaro dove si combatte dal mattino alla sera e dove si va a caccia di mostri nei week end, risparmiatevi una delusione. Midgard non è una land "stereotipata", non mi stancherò mai di dirlo. Non esistono i classici personaggi quali lo stregone malvagio e il re buono e generoso. E' un modo con le sue sfumature. Dove nulla è bianco o nero, buono o cattivo. Chi penserebbe di dividere il mondo in bene e male? Un bambino di 5 anni forse.
E forse è per questo che purtroppo l'utenza è bassa, troppo bassa per un gdr che se venisse esplorato e visto come la gemma rara che è meriterebbe come minimo una utenza 5 volte superiore.
In breve, se cercate una land dove giocare in tranquillità con persone cordialissime e competenti, se non siete in cerca di un luogo dove sfogare la vostra vena omicida ma di un posto dove costruire un gioco solido e duraturo come pochi, se soprattutto siete persone pazienti che sanno dare il giusto tempo alle cose e che non hanno timore di riservare a questo gioco l'impegno che necessita e merita per crescere, allora iscrivetevi senza pensarci una volta e mezza. Vista anche la documentazione interna sul periodo storico e sugli usi e costumi del popolo vichingo, potreste anche ampliare la vostra cultura riguardo una società che ha avuto un ruolo centrale in nord Europa nel Medioevo, e i cui strascichi sono presenti ancora oggi.
Se invece siete persone impazienti, che giocano solo per menare le mani, che vogliono subito la pappa pronta e che cercano un luogo dove per ottenere il tanto agognato simbolino della carica speciale basta cercare di farsi amico lo staff o piagnucolare coi master, senza alcuna voglia di impegnarsi e divertirsi, allora fatevi un favore e navigate per altri lidi. Midgard non fa per voi.
Un'ultima nota sulla grafica: nonostante molti dicono che sia brutta o infantile, io la trovo semplice, pulita ed estremamente funzionale. E' colorata, simpatica e non affatica gli occhi. Non sarà uno spettacolo, ma consente un uso intuitivo delle mappe e di tutto il resto, e secondo me è questo che conta. Poi per carità, i gusti sono gusti, quindi non discuto :D
skander è iscritto dal 10/04/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/12/2012
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
skander, per questa recensione, ha un rank utente del 10%
10/03/2011 - Parlando con un caro amico è venuta fuori questa land , segnalatami da lui perchè a conoscenza della mia passione per l'ambientazione norrena. Non sò perchè io non sia venuto prima a conoscenza di questo gioco, fatto sta che già dai primi minuti in cui mi ci sono trovato ne ho ravvisato l'innegabile qualità,e spinto dalla forte voglia di conoscerlo ho proseguito(cosa che non mi capitava da un sacco!! dico sul serio) ne sono rimasto intimidito un pò il primo giorno, devo ammettere, però ora che ne sono passati pochi, di giorni, me ne sento già parte!!...Mi piace moltissimo la mappa, sembra proprio una vecchia mappa di esploratori!! Ho avuto occasione di migliorare le mie conoscenze perchè nel momento che ho scritto il bg, i punti più nebulosi mi sono stati segnalati con suggerimenti utili e per nulla supponenti e bisogna dire che chi fa supervisione del bg ne sa davvero molto!!!!...L'impatto umano che ho avuto nel gioco è stato molto positivo, non me lo sarei mai aspettato!...ed infine, la cosa più importante che è l'impatto con il gioco, che devo dire è stato ottimo, il livello di gioco da me incontrato in questa land è piuttosto alto, non c'è stato giorno (tolto il primo) in cui non ho giocato, devo dire che mi sono trovato bene a giocare!..sono sincero!! anche perchè ho avuto la fortuna di fare una quest quasi subito (comunque per me fare quest o giocare in locanda è lo stesso basta divertirsi, cioè intendo dire che non è quello il discorso). Insomma è il primo commento che lascio su gdr online, vorrei solo dire a chi si iscriverà di non essere pigri,di nn costruire ostacoli che non esistono e di non avere pregiudizi, perchè dico seriamente, basta mettersi a giocare! dico sul serio, potete credermi!..Una cosa che aggiungerei è una locazione non al chiuso li dove sono terreni e fattorie, perchè secondo me è giusto che uno possa rolarsi di essere nei campi (visto che nel gioco esistono) senza per forza essere nelle vicinanze di una delle fattorie, è giusto!..e poi metterei un altra locazione dove c'è quel mucchietto d'alberi a destra delle fattorie (nella mappetta principale intendo), almeno ci sarebbe un Bosco più piccolo oltre alla foresta più a Nord e darebbe varietà, per me sarebbe azzeccata come cosa (anche se comunque non è che sia una questione di stato).Mi scuso se questo commento non è scritto benissimo ma è parecchio tardi e poi siamo su gdr online mica sulla rivista dell'accademia della crusca (scherzo eh? =))Sò benissimo che questo commento potrebbe risultare puerile o inappropriato, perchè nn parlo di tecnica o di grafica, non sono un programmatore, mi spiace non poter parlare di server (in realtà non mi dispiace per niente non parlarne anzi non me ne fotte molto XD)a parte gli scherzi: non tocco l'argomento perchè oltre a dire che la grafica mi piace e che il gioco mi funziona bene non saprei che dire. Non dò voti, sono cavolate per me...potrei dare 10 come potrei dare un qualsiasi voto alto da 8 o 9, non ha molto senso per me dare un voto, certe pappardelle le lascio agli altri (Visto che tutti ci tengono a scrivere i voti),io quando ragiono esprimo concetti non numeri, i numeri sono poco chiari in questi casi, Quindi tranne il voto Positivo non stò li a fare le pagelle! ..anche perchè è una certa ora!!., Mi sono quindi limitato a parlare con assoluta sincerità e ho detto quello che pensavo sulla qualità del gioco, per me è un gioco davvero bello e valido e di giochi ne ho visti parecchi..(Altrochè) Oh!! è tardissimo, buona notte!
wilmer è iscritto dal 23/11/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/07/2013
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
wilmer, per questa recensione, ha un rank utente del 35%
Il gestore di Sangue di Midgard - Erinsaga ha risposto a questa recensione
Ciò che ci fa realmente piacere del tuo commento, al di là degli apprezzamenti che ovviamente sono sempre graditi, è l'aver saputo cogliere lo spirito ideale per iniziare a giocare a Sangue di Midgard e cioè... iniziare a giocare. Recentemente alcuni giocatori tra i più storicamente preparati si sono offerti di prendersi cura dei background dei nuovi arrivati, e magari questa accoglienza per così dire guidata sta aiutando a superare qualche scoglio di timidezza dei meno esperti, e ne siamo davvero felici.
Per quanto riguarda le chat che hai proposto, la land è sempre in costante evoluzione e quindi presto troverai delle novità in merito, anche se non anticipiamo niente, tutto verrà rivelato in gioco ;)
Grazie per il commento, ci vediamo in gioco :)
18/11/2010 - Ecco...io direi che finalmente ho trovato IL gdr...
Ci gioco da un paio di mesi, forse tre, per cui penso di aver avuto tutto il tempo per dare una valutazione con piena coscienza di ciò che dico.
Grafica: 7. L'unica pecca sono alcune cose che a mio personalissimo gusto non piacciono, parlando a livello prettamente estetico. Quanto al resto: intuitiva, semplice, di facilissimo utilizzo. La gamma cromatica scelta è ottima: riposante, e riesce a dare la giusta impronta ambientativa.
Server e funzionalità: 10. Mai avuto problemi di nessun genere.
Ambientazione: 10. A parte che io letteralmente adoro i vichinghi, che poi è appunto la ragione per cui quando qui su GdR-Online ho visto "Sangue di Midgard" mi ci sono fiondata senza nemmeno pensarci su 2 volte, trovo che su questa land si sia raggiunto il giusto equilibrio fra lo storico e l'immaginario. La mitologia ed il folklore si mescolano bene con la più normale "vita di tutti i giorni", ed ad ogni giocatore viene concessa una certa libertà interpretativa che - nei giusti limiti - non fa altro che arricchire ed impreziosire la land.
Gestori e master: 10. Ma si può dare meno di così a questi ragazzi? Simpaticissimi, molto alla mano, disponibili e coinvolgenti ma che quando occorre sanno anche usare il pugno di ferro.
Utenza: 8. Non un numero esorbitante, ed è l'unica pecca. Ma di questi sono veramente pochi pochi pochi - per non dire nessuno - quelli che stanno in parcheggio. Se non ci sono giocate già in corso, basta chiedere e qualcuno si trova sempre. Tutti giocatori coerenti e soprattutto correttissimi, ma anche molto disponibili verso i nuovi arrivati. Ovviamente ci sono sempre quei soliti 2-3 che abbassano un po' la media, ma costituiscono un "problema" bene arginato.
Per quanto riguarda i gruppi di gioco faccio un commentino a parte: ce ne sono parecchi e niente affatto chiusi, anzi.
Non mi ricordo chi scrisse - qualche commento fa - che sconsigliava la landa ai timidi perchè i gruppi di gioco erano molto chiusi: smentisco con forza, e dico invece che è verissimo il contrario.
Io che sono una timida cronica non sono mai riuscita ad inserirmi tanto bene, tanto in fretta e tanto a fondo in un gruppo di gioco come mi è successo qui su Midgard!!!
E' anche apprezzabile, a parer mio, il fatto che ci sia una sola corporazione, e per venire a conoscenza e - magari - entrare negli altri gruppi bisogna semplicemente e soltanto giocare :)
Documentazione e risorse: 9. Completissima e per tutti i gusti, la guida del gioco è semplice e chiara, spiega giusto l'essenziale per poter iniziare a giocare da subito, senza doversi leggere papiri su papiri di roba come invece ho trovato su altre land.
Le risorse di gioco sono fatte in gran parte dagli utenti stessi, e devo dire che non ho davvero mai visto tanto impegno e tanta passione dimostrati.
Infine...trovo che tutto il gioco sia reso più bello, interessante e coinvolgente da quelle vere e proprie chicche che sono le Rune ed i Talenti: idee davvero simpatiche e molto originali per premiare il buon gioco dei vari giocatori :)
Insomma...vabbè, se non si era capito: io di Midgard mi sono verametne innamorata.
Tanti complimentissimi ;)
herja_valkyr è iscritto dal 10/12/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/09/2012
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 0 negativi
herja_valkyr, per questa recensione, ha un rank utente del 24%
seeker
ha giocato come
Conn McTeague
yoshi
ha giocato come
Jormun Sangue Marchiato
ghennadi72
ha giocato come
Theudibert
ilgrandeinverno
ha giocato come
Espero
ilgrandeinverno
ha giocato come
Theudibert
gilraen81
ha giocato come
Niamh
enelya
ha giocato come
Espero
ilgrandeinverno
ha giocato come
Noah
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste