Post sul Forum 721
Personaggi Dichiarati 31
Giochi Preferiti 9
Recensioni 15
Risposte ai Sondaggi 164
Commenti alle Risorse 73
Annunci di Ricerca 5
Recensioni Positive: 10 Recensioni Neutrali: 0 Recensioni Negative: 1
17/03/2020 - GRAFICA: Azzeccata. Le tinte d'un anticato marrone scuro rievocano i fasti del West, mentre le cornici istoriate ricordano le architetture di stile imperiale.AMBIENTAZIONE: Originale. Non mi era mai capitato di giocare agli inizi dell'800 e ammetto che i creatori si siano prodigati oltremodo per rendere il contesto godibile e stimolante, permettendo ai giocatori di vivere appieno l'atmosfera dell'epoca. Tuttavia, forse per l'apertura recente al beta test - ed è sicuramente condivisibile non strafare sin dall'inizio - colgo due dettagli: l'assenza di vicende storiche delineatesi sotto una luce differente, essendo un contesto ucronico, ed il richiamo al quadro politico nazionale ed internazionale.Che non venga considerata una critica, quanto una mia personalissima fissa (e probabilmente una fastidiosa deformazione professionale): credo che ciò permetta ai giocatori di sentirsi ulteriormente immersi nello Zeitgeist, evitando così di pensare che ci si trovi in una bolla isolata dal resto del mondo.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Lodevole. Si può giocare più o meno in qualsiasi orario, la disponibilità dei giocatori è impressionante ed il livello è decisamente elevato. Penso che sia naturale, e non me ne vogliano gli altri, ma ho sempre pensato che chi gioca negli Storici e nei Fantasy Storici abbia una marcia in più.SERVER: Stabilissimo. Niente da eccepire.CODICE: Gdrcd. Ahimé, in anni di permanenza sui pbc non ci ho mai capito un tubo, ma ammetto che non ho riscontrato problemi.FUNZIONALITA´: Gradevoli. L'implementazione di nuove funzionalità è in corso, e quelle presenti sono ben strutturate, ben spiegate ed aiutano il gioco.DOCUMENTAZIONE: Completa. Come ho già detto sopra, si potrebbe aggiungere la questione nazionale ed internazionale, ma ammetto che, a meno che non si provenga dall'esterno, ciò non influisca eccessivamente nella creazione del personaggio. Inoltre migliorerei la "Descrizione funzionamento in chat" dei Poteri, magari inserendo degli esempi per evitare fraintendimenti.GESTIONE: Immanente. Mi ha stupito non solo la preparazione personale, ma anche la solerzia, la bonarietà e la cordialità. Forse è proprio questo che mi ha spinto a restare.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Già inseriti nelle apposite sezioni.CONCLUSIONI: Mi dispiace per i gestori ed i giocatori, ma ammetto di aver ritrovato dopo due anni di assenza dai giochi un pbc degno di questo nome.Un pollicione ben bene in alto per voi.
Il gestore di Cursed Cotton ha risposto a questa recensione in data 22/03/2020 Ti ringraziamo per la bella recensione e siamo assolutamente felici di averti a bordo! In merito a quanto hai esposto abbiamo voluto lavorare al meglio per struttura quanto più la città al suo interno e dare una storia che permesse di integrarsi bene già in fase di stesura del background e nelle prime role rispetto ad una descrizione dell’esterno e la relativa situazione.Ti confermiamo però che è un progetto su cui stiamo lavorando, con un livello leggermente più basso di priorità rispetto al resto dei lavori, e verrà integrato all’interno dell’ambientazione e in trame legate a quest’aspetto.Per qualsiasi suggerimento e richiesta ci trovi direttamente in landSangue & Famiglio
18/04/2017 - GRAFICA: La predominanza di una rilassante tinta caffellatte, quei toni chiari e quei contrasti accesi ti fanno immediatamente pensare ad un polveroso avamposto di frontiera, ma anche ad un dagherrotipo invecchiato dal tempo. Cornici ottocentesche, adeguato utilizzo dei font del periodo ed immagini suggestive. Promossa a pieni voti.AMBIENTAZIONE: La trattazione profonda, ma mai stancante, di ogni singolo dettaglio legato alla peculiare ambientazione ti fa immergere con tutti gli stivali e gli speroni in un contesto che trabocca di spunti di gioco e che ti invita calorosamente a farne parte. Il Far West non è mai stato così vivo, e non solo grazie all'introduzione delle vicende storiche, che personalmente adoro quando ben inquadrate, ma anche per l'inserimento di trame originali che rendono lo scenario positivamente caotico. Insomma si è attinto con saggezza dalla sterminata letteratura e filmografia legata al periodo, ed il risultato è un panorama complesso, multiforme e verosimile dove poter davvero sperimentare cosa significhi vivere in quei tempi. Ho apprezzato davvero la cura nel delineare i rapporti tra le "razze" (o meglio le etnie) e i riferimenti legati allo spiritismo e alle tante superstizioni che animavano le coscienze dell'epoca. Ogni singola Corporazione svolge eccellentemente la sua funzione e dimostra pienamente la sua ragion d'essere.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Eccellente. Sarà che invecchiando mi sono rabbonito, ma non ho mai visto azioni così concise, rapide e al contempo coinvolgenti da parte di ciascuno. Evidentemente o viene fatta una selezione dopo la prima giocata e i mediocri vengono raggiunti a casa e liquidati da uno squadrone della morte, oppure non si spiega perché tutti sappiano giocare, nessuno escluso. Forse è proprio l'ambientazione e la tipologia che da una parte scoraggiano i menagrami, mentre dall'altra invitano chi, magari, ha già giocato altrove ed in altri contesti fino alla sazietà, ma non ha mai sperimentato a pieno qualcosa di simile.SERVER: Nulla da segnalare, mai avuto problemi.CODICE: Gdrcd ottimamente modificato e adeguatamente ordinato. Non c'è da lamentarsi, anzi: presenta tutto ciò che è necessario.FUNZIONALITA': Sin dal primo accesso è facilmente intuibile, quando dove raramente non segnalato, come utilizzare le diverse funzioni che il sito dispone. La maggior parte di queste sono ben delineate nella documentazione.DOCUMENTAZIONE: Non c'è nulla che manchi, davvero. C'è una cura maniacale nel far capire come muoversi, come combattere, come salutare, perfino come mangiare o come fare il baciamano. Sintassi ispirata e a tratti commovente.GESTIONE: Un Controllore Divino coi controattributi (vedasi un mio vecchio sondaggio sulle tipologie di gestori). Presente in ogni frangente della giornata, accogliente, affabile, puntuale e disponibile. E non credo di esagerare.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Avendo gestito due pbc storici ne avrei a bizzeffe, ma è anche vero che ogni gioco ha i propri tempi e le proprie peculiarità. Così su due piedi suggerisco solo al gestore di non esagerare col tempo che ci dedichi, o mi rischi un esaurimento nervoso. CONCLUSIONI: Hai presente quella sensazione di euforia, di calore e di serenità tipica di un posto che ti fa sentire "a casa"? Ecco, questo è ciò che ho provato sin dal primo login. I giochi che ho commentato si contano sulle dita di due mani, e quindi non è affatto un caso aver dedicato un po' di tempo nel recensire positivamente questo pregevole prodotto. Promosso a pieni voti.
Il gestore di Bordertown ha risposto a questa recensione Ciao Yoshi, ben trovato :))Innanzitutto doverose scuse per il ritardo con cui rispondo alla tua recensione, ma sono stati giorni impegnativi e siccome il tuo commento merita più di una considerazione, volevo farlo con calma e non frettolosamente. Nessuna recensione positiva o negativa che sia, merita un commento frettoloso a mio avviso, ma un sereno scambio di vedute.Bypasso tutti i complimenti di cui ti ringrazio davvero tanto, sono contento che la nostra piccola piattaforma di gioco generi tante impressioni positive "al primo impatto", perchè c'è il divertimento e anche lo spirito di servizio, nonchè l'attaccamento di molti players, quindi condivido i complimenti con loro, ma soprattutto spero che confermerai col tempo questa visione. COme avrai capito, sono un gestore molto pragmatico e non mi spaventa tanto il primo impatto, ma la durata nel tempo!Sono soprattutto piacevolmente colpito che finalmente si trasmetta -a livello di ambientazione- la mentalità dell'epoca. Mi ci sono dannato tanto dal primo minuto, cos'è un gdr storico senza "abitanti dell'epoca"? Poco o nulla per me. Mi potrai capire forse se dico che riuscire a "inculcare" un certo tipo di "ideologia storica" nei pg giocanti non è per niente facile. Ci stiamo riuscendo, speriamo di sì. Il Far West non è solo clichè, speroni, omaccioni che sputano e spalancano le porte basculanti dei Saloon, ma anche difficili rapporti tra razze, sessismo, tanta superstizione, un pizzico di umana follia e un senso religioso davvero molto diverso da quello che sperimentiamo oggigiorno e potrei parlarne per ore (se non giorni e settimane). Rispetto al livello di gioco, è vero, abbiamo un'utenza che si attesta su criteri medio-alti (con mia grande sorpresa, forse è lo storico in sè che seleziona, non lo so). Anche il player che gioca peggio, gioca comunque bene. Certo le eccezioni ci sono, ma cerchiamo di seguirle e farle crescere con noi. Si sbaglia? Sì, a volte sì. Ma c'è sempre autocritica. E poi abbiamo un'utenza davvero generosa, quando entrano dei nuovi, difficilmente non ricevono un benvenuto o un invito a giocare e potendo attingere ai log degli MP lo dico proprio con prove alla mano.Poi certo, non è tutto perfetto. Io vedo ancora molte cose da perfezionare, molta strada da fare, mille aggiustamenti e da pessimista cronico -quale sono- non mi godo mai nulla. Quindi anche come admin la pazienza che tu lodi è frutto di un lavoro di squadra. Sono supportato dagli utenti "senior" del gioco, che mi danno una grande mano, supporto logistico e pratico. In questo hai ragione quando dici di smussare il tempo che dedico al gioco per non andare in overload.Infine, grazie per aver scelto un personaggio Nativo, storicamente affascinanti ma per nulla facili da giocare, anzi forse la classe più impegnativa del gioco. Stai portando nuova linfa al gioco degli Indiani e di questo sono io che ti ringrazio, anche per l'educazione. Si trovano spesso utenti che domandano, chiedono e rimpallano le risposte per giorni con puntiglio insanabile, tu invece sei la tipologia che preferisco: sintetico, chiaro ed educato. Spero che resterai con noi o che vorrai sempre relazionarti con franchezza con il gruppo di gioco di Bordertown.A presto!PS: per la grafica si può fare ancora meglio, mi piacerebbe un giorno avere il tempo per dedicarmi a una versione mobile, ma... ahimè per ora il tempo scarseggia. Vedremo in futuro se ci riuscirò ;))
16/09/2014 - GRAFICA: Ineccepibile. Permeata da quel tocco oscuro che fa da contorno al gioco.AMBIENTAZIONE: Ottima.Ben strutturata, riflette la conoscenza dei creatori nei riguardi del Mondo di Tenebra. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto.Tante persone capaci, gentili e disponibili. Sia dentro, sia fuori lo Staff.SERVER: Perfetto.Il buon vecchio Gdrcd non da problemi.CODICE: Perfetto.Il buon vecchio Gdrcd è stato ben usato.FUNZIONALITA': Discrete.Forse si poteva implementare qualche colpo di scena, come la scomparsa del pg dai presenti o il cambio nome nel caso possieda Oscurazione, ma in fin dei conti sarebbe una chicchetta non essenziale.DOCUMENTAZIONE: Completa.La lettura apre la mente.GESTIONE: Miracolosa.Poche altre volte ho osservato tanta cordialità, umiltà, presenza e saggezza. E no, non mi sto sbilanciando. Chiedete e sarete soddisfatti.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: C'è il rischio, soprattutto a causa dello scarso numero di giocanti (anche se spesso si raggiunge quota online 20 pg e oltre) e dell'estrema varietà di personaggi, di rendere le quest attualmente attive, o che dovranno essere prima o poi attivate, poco stimolanti e comportanti impercettibili differenze nel tran tran quotidiano. Attenzione a non dimenticare ogni singola "Fazione".CONCLUSIONI: Divertente e complesso, UoR è un play by chat ben ideato e strutturato. Appare palese lo sforzo degli autori di rendere omogenea la convivenza tra tutti i mostracci del Mondo di Tenebra, e in parte questo tentativo ha avuto successo. Se vuoi interpretare uno dei variopinti background che offre la White Wolf, non hai che da fare un salto.Bravi.
10/12/2010 - È merito di Barcellona by Night se ho riscoperto la passione per i pbc. Dunque, sin da questa breve premessa, posso dire con sicurezza che il Gdr è valido sotto ogni aspetto; non perchè io credo di essere un bravo giocatore, quanto perchè mi reputo parecchio esigente, e a tutti gli effetti il gioco ha soddisfatto le mie aspettative. Sia per quanto riguarda livello di ruolistica generale, sia per ciò che concerne l'abusata, ma sempre valida, ambientazione del Mondo di Tenebra.Andiamo per ordine.Ciò che ho più apprezzato è la commistione di automatismi, minimi ma decisamente funzionali, al gioco vero e proprio. Inoltre c'è da dire che può risultare spaesante, almeno per quanto mi riguarda, trovarsi in un pbc dove non esistono i turni fuori dai combattimenti, e il limite di righe consigliato per azione è tre/quattro, ma sono riuscito senza troppi problemi ad ambientarmi dopo qualche giorno a questa "ludovisione". Perfettamente coerente, c'è da dirlo, con il regolamento da cui trae spunto.Un altro punto a favore è l'utilizzo oculato della Bacheca, esterna al sito vero e proprio, e delle azioni del proprio personaggio fuori dalle chat, che puoi gestire senza essere costretto a ore e ore in solitaria.Passiamo ai voti.-GiocabilitàOttima. Il luogo di aggregazione principale è quasi sempre frequentato durante la giornata, e la quantità delle altre cinque chat pubbliche, numero esiguo ma decisamente adeguato, invogliano al gioco. Molto valida anche l'eventuale creazione ad hoc di chat per una o più giocate estemporanee. Infine, c'è una magnifica attenzione, da parte dei gestori, di dividere l'On dall'Off. 9+-GraficaFunzionale e dignitosa, senza troppi fronzoli. Condivido in pieno l'idea di non lasciare campo agli sfoghi artistici repressi dei giocatori, vista la ridotta dimensione dell'immagine della scheda.8½-CodiceNulla da dire. Rappresenta uno dei migliori rinvenuti nei pbc. 10-GestioneDisponibilissima, sin dal principio. Presente giornalmente e costantemente impegnata. Ma un'ora di sonno fatevela, dai. 9-AmbientazioneSi respira talmente bene l'odore acre del Mondo di Tenebra che i gestori potrebbero benissimo aver scritto dei manuali. L'utilizzo e la traduzione di tutte, o quasi, le pubblicazioni della White Wolf non fa che rendere spaventosamente fedele il contesto in cui si calano i personaggi. 10-Livello di GiocoPotrei essere poco obiettivo, anche se a dir la verità sono pochi i personaggi che mi hanno colpito davvero. Sarà perchè sono molto esigente, perchè non posso conoscere dettagli sulla psiche e sull'esistenza passata dei personaggi (tali informazioni sono nascoste agli occhi dei giocatori), o forse semplicemente perchè non apprezzo chi scrive una riga, una riga e mezza. C'è da dire che i gestori sono ben attenti a controllare chi scrive sotto le due righe, ovvero il limite minimo imposto dalle azioni. Ad ogni modo, non ho avuto rilevanti problemi. 7-Velocità ServerDa un mese che gioco ed entro, soltanto in due occasioni ho avuto un problema. Niente di irreparabile. 9I miei più calorosi auguri per la perpetuazione dello stato attuale delle cose.
09/04/2010 - Che peccato, sembrava davvero essere un gran bel gdr.Oltre alla grafica niente male, un gdr-cd più o meno modificato e una maniacale cura nei poteri dei mutanti, ecco di seguito i motivi per cui la buona fama di Fattore Mutante dovrebbe sgonfiarsi miseramente.- Alta presenza di powerplayers.Purtroppo indotti dalla presenza delle potenzialità legate alla mutazione del proprio personaggio, tale categoria qui fiorisce come a primavera. Senza togliere nulla alla Gestione, credo che non tutti abbiano la capacità di limitare il proprio pg con un potere talmente sovrumano che al confronto le tipiche razze speciali (vampiri/mannari, angeli/demoni) impallidiscono. - Assenza di Fati. In un mesetto che sono iscritto ho partecipato solo ad una quest. Entravo tutti i giorni per un certo periodo, e malapena coloro che dovrebbero organizzare quest di sorta erano totalmente assenti. Male.- Assenza di Descrizioni.Non che sia essenziale in un Gdr, ma considerato che sono almeno una quarantina le chat presenti nel Gioco, sarebbe almeno d'uopo delineare le principali o fare una mappina chiarificante. Invece, per ogni locazione c'è solo qualche riga striminzita e le tre mappe centrali sono semplicemente dei panorami di New York. Certo, così si lascia gran spazio alla fantasia del singolo utente, ma di sicuro in giocate corali le incomprensioni abbondano. Io stesso sono stato presente in una giocata in cui apparivano sottolocazioni poco probabili come funghi, giustificate semplicemente dal buonsenso del pg, lasciato in balìa delle proprie personalissime scelte. Di male in peggio.- Personaggi della Gestione copiati dai classici supereroi.Va bene, Marv è un figo e il Comico è fantastico. Ma se si vuole giocare un personaggio simile, non c'è bisogno di copiare il nome e la foto (sic!), plagiando Sin City o The Watchmen. Posso capire che può essere un'errore innocente da parte dell'ultimo arrivato, ma vedere cose simili addirittura in personaggi dello Staff o Master Fati, beh..fa davvero cascare le braccia. O, per lo meno, dovrebbero cadere a tutti quelli che invece si impegnano a creare un personaggio originale. Malissimo.- Personaggi della Gestione sgravati.D'accordo, sei il creatore del gioco. Ma non è possibile che soltanto i gestori e compagni di merenda vari siano di livello altissimo, con poteri divini e praticamente immortali. Non avrei avuto niente se ci fossero stati pg che non facessero parte della gestione, dei fati o che fossero a capo di corporazioni, ma purtroppo pare che questo dono sia concesso alla stretta cerchia di amici dello staff. Esilarante.- Favoritismi del Fato.Non è proprio concepibile che un personaggio, giocante fino a quel momento, qualche minuto dopo si mette i panni del Fato e favorisce, stranamente, il compare con cui parlottava amabilmente.E purtroppo, nuovamente sono stato testimone oculare della cosa. Evito di fare nomi, anche considerato che fortunatamente in un'altra giocata il colpevole era stato giustamente esiliato. In una seconda no, in una terza nemmeno. Triste.Evito di parlare del clima teso che si respira, e che sfavorisce fortemente l'accesso al gioco, dell'arroganza di due gestori in particolare, della stragrande presenza di giocate da "coppiette", finanche del parcheggio selvaggio di personaggi che, chissà perchè, hanno schede photoshoppatissime e poteri sovrumani. Ma mi dispiace, in verità, mettere questo commento negativo. E' il primo che metto in svariati anni, e questa volta lo faccio per avvertire i nuovi utenti di un Gdr che apparentemente sembra accoglierti a braccia aperte, ma che in realtà si rivela una trappola.Sono esagerato, lo so, anche perchè di personaggi buoni e originali, che invitano al gioco, ce ne sono. Ma a mio parere sono decisamente sprecati per un contesto simile. Insomma, come sprecare un contesto che trabocca di spunti di gioco.
Il gestore di Fattore Mutante ha risposto a questa recensione Capiamo Yoshi che la nottata in cui hai postato questo commento e forse l'ora tarda possano non esser state per te delle migliori: questo però non dovrebbe portarti ad esprimere commenti non rispondenti al vero.Il solo fatto che ciò che più ti preoccupa è la "buona fama "che il gioco ha, ed il sentirti in dovere di smontarla con queste tue righe", la dice lunga sulla sincerità e obbiettività delle opinioni che esprimi.Ti risponderemo puntualmente, pur amareggiati dall'evidenza di una posizione da te espressa palesemente viziata dalla non conoscenza anche superficiale del gioco, fatti meramente ed evidentemente off ed in ultimo dai classici comportamenti dei player che preferiamo evitare: supponenza, boria, incapacità di dialogo sereno e quella puntina di invidia che da un gioco dovrebbero restar fuori.- I pp sono ovunque. La gestione fa quanto possibile (ossia molto, ma in 4 giocate e meno di due settimane di permanenza capiamo sia difficile rendersene conto) per arginare ogni episodio e per porre pronto rimedio a quelli che comunque possono accadere. Su FM come ovunque.-Quest: forse l'entrare quasi sempre dopo mezzanotte ha molto inciso sul tuo non imbatterti in quest. Peraltro, più di una persona dello staff mi conferma che, in tua presenza in mappa (praticamente SOLO in mappa salvo 4 eccezioni), spesso e volentieri c'erano quest in corso. La media è di due al giorno, certificabile e certificata dalla nostra bacheca esperienza.-Le descrizioni ci sono: per chi vuole leggere.Non prevedono nè mappe da gioco strategico (molti dei luoghi significativi sono comunque per chiarezza mappati: basta leggere le descrizioni estese) nè si propongono di descrivere angolo dopo angolo i quartieri di NY. Vogliono fornire al player un'idea generica ma chiara del tipo di posto in cui si trova, della sua situazione sociale, lasciando poi libera possibilità al player di ambientare a piacimento (pur rimanendo nei canoni descritti).Dovresti, anche solo con le tue 4 giocate e in un paio settimane di log notturni, aver notato che il materiale di bg su FM non manca, e la penna non c'è mai pesata, anzi.- Gli avatar, almeno su Fm, Yoshi, sono rappresentazioni ideali dei personaggi.Usare l'avatar di questo o quello significa semplicemente darne una descrizione visiva rapida e comprensibile: non copiare.La tua interpretazione è limitata: più semplicemente, adottare la faccia del bruto di Sin City significa che il pg in questione è quella di uno grande grosso e cattivo. Non del bruto di Sin City.Se poi ti fossi disturbato a leggere ciò che in una scheda davvero conta, ossia il background, non avresti trovato una singola simiglianza con i personaggi cinematografici e letterari che citi. Nessuna.Il fatto è ovvio, e da te strumentalizzato al fine di far apparire lo staff per ciò che non è: anche qui ci sembri tirare acqua al tuo mulino in modo fazioso e non equanime.Buffo poi che tu estenda questa critica presentandoti con un avatar raffigurante, evviva la fantasia, la faccia del Danny Trejo reso popolara da Tarantino e Rodriguez, giocandone lo stereotipo senza alcun tocco di originalità e, a questo punto dobbiamo crederlo, con intenti pubblicitari per i tuoi progetti futuri (su questo portale da te ampiamenti presentati, del resto).- Come già spiegato, un personaggio attivo su FM impiega meno di un anno di gioco, circa, per completare l'iter di acquisizione di poteri arrivando al massimo di quanto il sistema consente.Ora, nessun gestore attuale, dopo 4 anni di gestione continua, lo ha ancora completato. Questo vuol dire che crescono nei loro poteri quattro volte più lentamente di un player: e questo accade per evitare a player del tuo stampo di fare proprio l'illazione che tu fai, Yoshi.- Favoritismi del Fato: ricordando gli eventi che citi, ci sorge il dubbio che o non hai proprio capito la giocata in cui sei stato coinvolto, o stai scrivendo queste righe notturne con una totale partigianeria che non ti fa onore.Chi ti ha masterato quelle poche azioni non era il pg con cui stavi giocando, pg banalmente uscito di giocata (forse annoiato dal tuo continuo protestare abusando dello strumento sussurri, o dalle tue azioni, quelle si, di stampo supereroistico pur non avendo... i superpoteri), e la giocata stessa è stata conclusa via master dal Gestore che conosci come Sam (che tu avevi chiamato ad intervenire e che ti ha specificato di star masterando).Nello specifico, Yoshi, ci duole dire che, a nostro giudizio, come player hai dato ben misera prova di te: presentarsi come player esperto, ex gestore (molto ex, dobbiamo ricordarlo) dispensando consigli dopo venti minuti dal primo log in richiederebbe il mostrare delle skill che in gioco non ci hai mostrato e che, a questo punto, è alquanto possibile tu non possieda affatto.In tutta franchezza,e senza offesa, non ci sentiamo di citarti come player da prendere a modello: tutt'altro.Parliamo anche di questa presunta "tensione", che però sapientemente sei forse l'unico a creare, ri-uppando thread chiusi con chiaro intento polemico (peraltro in violazione di regole che vigono anche in questo portale e che dovresti ben conoscere): e subito dopo aver ottenuto risposta ti precipiti qui a lasciare commento negativo che prevedevamo in effetti dal tuo primo ingresso, avendo opportunamente considerato tuoi precedenti e tue attuali occupazioni in ambito gdr.Esattamente, perdonaci, quel che fanno i player di cui ogni buona land vuol fare a meno.In merito alle tue osservazione conclusive: riesci a essere così fazioso dal non voler dar merito della presenza di spunti infiniti cui accenni a chi il bg lo ha scritto e quotidianamente incanala il gioco verso determinate tematiche che vanno oltre lo shoot 'em up?Se vi sono diversi ottimi player, così come diversi altri pronti a diventarlo, perchè capaci di discutere, ascoltare e capire, non ritieni che una parte del merito possa andare anche alle gestione che qui deplori con tanto fervore?Concludendo, Yoshi, siamo altresì certi che non ti dispiaccia affatto l'aver lasciato questo negativo, come non dispiace a noi: preferiamo evitare ipocrisie inutili, la situazione è, a chiunque sappia leggere tra le righe, palese.Almeno il commento è servito a noi per ribadire concetti già chiariti, e anche a mostrare il tuo intervento per quel che si è rivelato.Lo hai inoltrato con chiari intenti lesivi di un ambiente di gioco vivo da molti, molti anni e che crediamo possa sopravvivere a queste tue righe animate da motivazioni evidentemente non oggettive.Un ambiente in cui ti sei presentato con supponenza, aria da maestro di gioco di ruolo provvisto di scienza infusa, formulando consigli dopo un'ora dal tuo arrivo: sei stato ascoltato e aiutato come chiunque altro, malgrado fosse già chiaro il tuo intento di non rimanere su Fattore Mutante a giocare e divertirti.Francamente, Yoshi, non ci hai deluso nè stupito: hai solo confermato quanto era prevedibile.Per il commento non possiamo ringraziarti, in quanto scaturisce da elementi non oggettivi e da una posizione visibilmente faziosa, ma approfittiamo comunque per augurarti, nei tuoi proggetti futuri, di poter mostrare l'equanimità e l'obbiettività che non hai mostrato nè su Fm nè in questo tuo giudizio.
mostra tutte le recensioni di yoshi
risposte ai sondaggi di yoshi
31/01/2021 - Ottimo e ben dettagliato compendio. Complimenti vivissimi all'autore.
21/01/2021 - Manca la Federazione dei Mercanti!
18/03/2020 - "La domanda è mal posta. Forse tu volevi chiedere che ore sono", come disse qualcuno.Che significa esattamente "credibilità"? Forse, egregio Thalimdor, volevi intendere appetibilità? O magari coerenza? O ancora voglia di giocarci? Pignoleria a parte, ho sempre trovato i video dei giochi di ruolo dannatamente affascinanti, sia perché apprezzo cogliere il coinvolgimento e l'entusiasmo dei gestori, e scoprire la loro vena registica, sia perché, se ritraggono i presta volto dei personaggi, come di solito accade nei pbc, fanno sentire il giocatore ulteriormente importante per le trame che si svolgono in quel momento, per non dire rappresentativo di un determinato periodo (allo stesso modo, purtroppo, affossano l'autostima di coloro che magari si credevano dei pezzi grossi e non appaiono manco pe' puzza, ma la smetto che poi rischio di andare fuori tema).Condivido dunque l'idea di utilizzarli, sia per introdurre il gioco, sia per illustrare un capitolo che è appena terminato, magari con i giusti spezzoni di film/telefilm (ma anche videogiochi e anime ovviamente, basta che non si faccia un immondo mash up) ed una coinvolgente colonna sonora.
14/07/2017 - "La locuzione alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) indica l'istruzione superiore artistica appartenente al sistema universitario della Repubblica italiana" (cit. Wikipedia).
07/07/2017 - Mai avuto problemi ad appassionarmi ai pbc Storici.
mostra tutti i commenti di yoshi
mostra tutte le discussioni di yoshi
✋😟 Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità! L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari. Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori! Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale... - Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina - Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, adguard adblocker, etc. - Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità - Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito" - Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste