Neverland, the lost island risulta essere chiuso.
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Accesso di Test
user: Test
password: test
Screenshot
Nome Gioco: Neverland, the lost island
URL:
http://www.neverlands.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Email: scrivi
Restrizioni: 16+
Ambientazione:
Solo la mente di un bambino è in grado di trovare la strada per l'Isola che non c'è: un luogo magico, fatato e da sogno che appare ad ognuno in maniera diversa, generalmente proprio come un'isola immersa in un mare cristallino il cui aspetto varia da persona a persona. Si dice che essa rappresenti la mappa della mente di un fanciullo e che, come isola, sia adagiata in un mare senza alcun confine, in cui le avventure si susseguono l'una con l'altra, mai troppo distanti fra loro. La via per raggiungerla è tanto nota a tutti quanto poco percorribile: seconda stella a destra e poi dritti fino al mattino. Solo la polvere di una fata, assieme ad un pensiero felice, quell'unico pensiero che riscalda davvero il cuore, possono permettere si sollevarsi, di diventare tanto leggeri da trovarne la via.
Ma i sogni di un tempo, quelli di quando si era bambini, spesso si modificano nel corso degli anni e, crescendo, vengono dimenticati, distorti, resi diversi da quelli che erano. Così l'Isola che non c'è si è modificata anch'essa, diventando l'ombra cupa di quella che poteva essere un tempo: nessuno spazio per i Bimbi Sperduti, il tempo è passato anche per loro e la gioia e la spensieratezza sono state abbandonate in tanti anni; nessuno spazio per le sirene capaci di intonare serene canzoni, creature che ammaliano e portano negli abissi i marinai per rivelarsi per quello che sono realmente; nessuno spazio per la guerra fra l'infanzia e l'età adulta in cui quest'ultima era destinata a soccombere di fronte al potere della fantasia.
Tutta l'isola ora rappresenta la natura della persona adulta, trasformando l'utopia di un'ideale raggiungibile solo con l'immaginazione in una distorsione della stessa in cui l'Eterno Fanciullo, ormai cresciuto, popola la sua isola non più di bambini innocenti, ma portandovi persone adulte, uomini e donne, prese in ogni epoca a seconda del suo pazzo desiderio e contro la loro volontà. Il viaggio della fantasia infantile, diviene quindi la prigione della condizione adulta con tutti suoi lati negativi, ma anche tutti i suoi piaceri e le sue tentazioni.
I suoi antichi abitanti hanno abbandonato la condizione di bambini e se alcuni vivono con una certa nostalgia quegli anni, altri hanno compreso di dovere dare un senso alla loro vita, trovare un obbiettivo, buono o malvagio che sia, giacchè quello che una volta era un tempo illimitato ora ha una fine che si avvicina di giorno in giorno, reso cupo dall'ombra della morte. I nuovi abitanti appartengono a tutte le epoche, dall'antico egitto fino ai giorni nostri: dal momento che l'Isola è una proiezione reale di una condizione che accomuna l'essere umano fin dalle sue origini essa può essere raggiunta indipendentemente dal punto della linea temporale in cui si nasce, estendendosi all'esterno della stessa e potendola toccare in più punti. Peter Pan, cresciuto anch'egli, ha compreso meglio di altri, forse prima di tutti, quello che significava questa trasformazione: la sua immortalità, unita alla consapevolezza del veder morire le persone amate, ha deformato la sua mente, avvicinandola alla pazzia. La sua unica ossessione è divenuta combattere la caducità dell'isola e quale sistema migliore di continuare a sostituire i morti con nuove persone, rapite contro la loro volontà, strappate ai loro cari così come a lui vengono strappati i loro, per inserirli in una nuova famiglia che è tutto tranne che accogliente. Questa creatura distorta, resa folle dal dolore, dalla malizia è alla ricerca non più di avventura, quanto di ogni piacere possibile, indipendentemente da quello che questo comporti: pronto a uccidere, a rapire, a stuprare per soddisfare un semplice capriccio è diventato un moderno Dorian Gray senza alcun ritratto in cui vedere il lato malvagio di sé dal momento che è un tutt'uno con il suo essere.
Tag:
Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Richiedi Accredito Gestore
Suggerisci Tag
11/03/2012 - Comunichiamo un cambio al vertice come Gestore de
03/03/2012 - Aggiunta la chat "Isola Nera" Raggiungi
26/02/2012 - Inserita la nuova chat "mobile" della M
25/02/2012 - Dopo essere sbarcata su Facebook e su Youtube con
24/02/2012 - Inserita la scelta automatica delle sottorazze de
21/02/2012 - Inserito il regolamento sulle pietre contenenti l
20/02/2012 - Superati i 200 iscritti in tre settimane e raggiu
19/02/2012 - Inserite due nuove chat: Porto nella mappa "
7
1
2
Valutazione media su 10 recensioni
7,7
10/04/2012 - Un voto negativo tendente al neutro che è sprono per migliorare e non per tagliare le gambe al progetto che ho visionato in tempi alterni
Grafica 6: all'inizio minimale ha avuto un momento di crescita che è durato poco tempo. Nonostante questo il risultato è decente e comunque ritengo la grafica come uno dei punti minori
Tecnica 4:
-si è parlato di un regolamento di gioco confusionario descritto qua e la, a volte ripetuto, è tutto vero
-le abilità sono spacciate per ovvie, semplici da capire, in realtà ho visto discussioni dove si chiedevano chiarimenti, momenti in cui lo staff discuteva non proprio concorde sul loro utilizzo/interpretazione
-difficile consultare le varie voci on e off della land
-le regole per l'oggettistica sono strane, è specificato che non dovrebbero incidere sulle abilità ma a fronte di penalità scarse e poco interpretate ho visto oggetti che aumentavano di fatto tali abilità in maniera decisamente marcata, oggetti con stesso nome, stesse penalità ma di diversa gilda che davano bonus diversi dove per diverso non intendo l'effetto ma la sua intensità
Livello di gioco 5: ho visto chi ruola lentamente e spiega ogni simbolo movimento e pensiero celato del proprio personaggio e giocate decisamente più rapide ed essenziali. Ho visto giocatori sfruttare molto i propri punti di forza e poco i propri punti deboli, ho trovato giocatori bravi e meno bravi. Direi nella norma per quanto riguarda l'utenza.
Cosa stona allora?
-Utenza però in numero decisamente esiguo.
-Utenza che interpreta molto di striscio il proprio ruolo di gilda, ho visto troppi far amicizia con altri di gilde/razze decisamente opposte alla loro
-Esploratori della gilda degli esploratori che non esplorano, pirati della gilda dei pirati che non fanno pirateria, artigiani della gilda degli artigiani che non creano nulla, sirene della gilda delle sirene che non mangiano nessuno ecc ecc ecc
Ambientazione 5: l'ambientazione è perfetta, ottima, dà spunti di gioco che una normale land può raggiungere con grande sforzo.
Peccato che molti di questi spunti sono solo abbozzati, usati in maniera ingenua mentre altri proprio dimenticati.
Aggiungiamo a questo un mio personale pensiero di mancanza di coraggio da parte dello staff che non ha voluto far evolvere "l'isola che non c'è senza Peter Pan" ma tenerla così com'era, rendendola a mio avviso una torta alla panna senza la panna.
Non parlo di mettere ovviamente vampiri o licantropi, ma qualcosa di più molto di più poteva essere fatto.
Server 6: risposte lente ma tollerabili
Codice ???: non sono un esperto, ma da quel che ho visto e sentito gdr cd ha i suoi limiti, non rilascio voto
Gestione 5: stupenda, gentile, disponibile eppure anche ingenua e con la sua dose di errori fatti
-è obiettivamente vera la storia riguardo la caccia selvaggia a master e capigilda/razza, capisco la penuria e la voglia di crescere ma persone inadatte che si susseguono nello stesso ruolo fà solo male
-l'utenza in numero adeguato almeno all'inizio è stata dispersa dall'entusiasmo di aprire troppe gilde/razze, sarebbe bastato lasciarne la metà a disposizione dei personaggi giocanti e il tutto sarebbe stato decisamente più gestibile e meno dispersivo, creando trame longeve e senza paradossi
-una predilizione palese per le azioni lunghe e articolate, minore per quelle asciutte ... a conti fatti mi chiedo se veniva visionato l'effettivo valore della role per i suoi effetti nel gioco o la sua appariscenza
- quest ... poche! molto più ambient ma l'ambient aiuta, non fà da sostitutivo
In conclusione mi ritrovo ad essere una voce fuori dal coro, una voce sgradita.
Mentre tutti urlano che và tutto bene tutto è fatto bene ... ma quale coro?
La land è nata con un buon numero d'utenti e non ha saputo gestirli, molti come al solito, con le scuse più disparate si sono resi irreperibili.
Parlando con gente (in off) che ha avuto e dato a questa land ho compreso che il messaggio che và per la maggiore è:
"Bella land per passare il tempo, ma ora stò cercando altro"
e questo collima un pò con i molti voti positivi sul portale e la loro mancanza in land.
Una land non dev'essere gradevole, deve essere "coinvolgente"
Non lo è.
A disposizione per ulteriori chiarimenti e perchè no? anche corezzioni se la land dovesse risollevarsi dopo il possibile ri-up
mirmidone è iscritto dal 09/02/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/06/2022
e ha recensito 24 giochi di cui 4 positivi, 7 neutri e 13 negativi
mirmidone, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Neverland, the lost island ha risposto a questa recensione
Premessa: hai detto di aver visionato in tempi alterni la land quindi sai solo parzialmente come fosse.
Tecnica:
- Nessun regolamento confusionario, gli utenti lo hanno sempre consultato facilmente: il fatto che i contenuti fossero messi in più di un punto, entrambi di facile repere non ne mina l'ordine.
- Quelle discussioni erano aperte unicamente dalla stessa persona, con gentilezza e garbo sia staff che altri utenti hanno spiegato più e più volte le stesse cose tanto che ci si è chiesti se tali richieste non fossero di proposito flame. In ogni caso la situazione è rientrata e si sono dimostrate sempre come eventi relativi a cercare il cavillo dell'assurdo ancora prima che a comprendere il reale funzionamento di una abilità
- Per i contenuti on e off le bacheche erano separate e quindi di facile consultazione e divisione.
- Forse ti stai confondendo con altre land. Non abbiamo mai avuto problemi del genere.
Livello di gioco:
- Siamo arrivati anche a trenta persone, forse in quelle occasioni non eri connesso.
- Abbiamo avuto un solo espulso da una gilda per comportamento poco consono alla stessa.
- Gilda degli esploratori? Non c'è mai stata una gilda di esploratori: se hai confuso i bimbi sperduti con una roba del genere, non hai capito lo scopo della gilda.
Ambientazione: L'isola è di fatto senza Peter Pan e appunto non l'abbiamo sostanzialmente mai fatto comparire.
Server: per essere altervista si comportava bene, non sono stati evidenziati rallentamenti se non da persone che avevano problemi di connessione.
Gestione:
- In questo caso ti devo contraddire: la caccia ai master non c'è stata. Si erano proposte persone che sono state scrutinate e poi eventualmente eliminate dalle suddette cariche.
- Abbiamo sempre vagliato il principio della tolleranza e dell'accettazione delle proposte di tutti cercando di essere giudici imparziali. Purtroppo in alcune circostanze abbiamo avuto utenti che si sono allontanato per non avere fatto "vendette dall'alto", ma tutto sommato crediamo ancora di esserci comportati al meglio
- Sono capitate azioni di dodici parole dopo un numero maggiore di minuti, senza che vi fossero interventi al riguardo. Giocare su più land forse rallenta troppo il gioco. Il contenuto di una frase è importante, ma anche come lo si scrive essendo un gioco di narrazione. Nel conferire esperienza abbiamo tenuto come garanzia che venisse data anche a chi scrive poco, ma ovviamente premiavamo il gioco elaborato e ben fatto.
Quest: abbiamo raggiunto un totale di 50 quest in 30 giorni, non pochissime. Molte Ambient per così dire passavano a diventare vere quest di durate di diverse ore e con esperienze adeguate alla quest vera e propria.
26/03/2012 - Avrei anche tentato ad iscrivermi, per provare direttamente il gioco, tuttavia a parte non trovare un ambientazione di mio gradimento (ma questo è puro gusto personale).. già il contrasto verde-nero delle azioni in chat, per i miei occhi è fastidioso, ho provato a seguire una giocata e dopo poche righe già ero infastidito dal tipo di combinazione di colori scelte.
Per il resto di per sè pare interessante, sia come funzionalità, che come tecnica, quando però sono uscito con il personaggio test, e ho provato ad iscrivermi e a leggere il regolamento.. mi sono reso conto che non stimolava più di tanto la mia fantasia, la scarsissima scelta di razze giocabili, la scelta obbligatoria di un allineamento fin dall'inizio, e la limitatissima scelta di sole 4 caratteristiche, per determinare un pg.. (per me sono poche) .. mi hanno fatto desistere dal tentare.
Lasciando il mio voto neutro, vorrei solo far notare che la "possibilità" di personalizzare il personaggio su questo gdr, mi sembra eccessivamente scarsa.. è facile dire che ogni personaggio è unico, e che sta al giocatore renderlo tale, e giocarsi tutto quanto di conseguenza.. ma questa è una cosa trita e stratrita, fatta e strafatta in mille altri gdr.. insomma non è una novità, e vedo dura nel lungo periodo, possa rivelarsi vincente.
Servono risposte tecniche e gestionali diverse.
playergame è iscritto dal 05/03/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/06/2022
e ha recensito 13 giochi di cui 8 positivi, 1 neutri e 4 negativi
playergame, per questa recensione, ha un rank utente del 50%
Il gestore di Neverland, the lost island ha risposto a questa recensione
Rispondere ai commenti positivi è molto facile, a quelli negativi ancora di più probabilmente perchè uno parte già sulla difensiva: trovarsi di fronte ad uno neutro risulta un poco più complesso e sicuramente stimola a qualche riflessione in più al riguardo dei punti che hai voluto evidenziare qui su gdr-online. Come in tutte le cose vorrei passare punto per punto non per "smontare" come fanno in molti gestori sui commenti negativi, questo non lo è, ma proprio per tenere il tuo stesso filo logico :) Per l'ambientazione non di tuo gradimento non me la sento di esprimermi: i latini dicevano "de gustibus non disputandum est" e mi atterrò alla saggezza di un popolo che ne sa molto più degli attuali in merito a rispetto verso gli altri. Sul contrasto dei colori abbiamo scelto dei verdi che non fossero particolarmente accesi, così come il colore per l'alternanza azione-parlato è più rivolto all'azzurro-color acqua che a quello definito come verde. Anche qui la medicina mi insegna che abbiamo sensibilità diverse e quindi l'unico consiglio che mi sento di darti è controllare la luminosità dello schermo rispetto a quella circostante - giocando al buio con la luminosità a palla mi da fastidio anche il bianco di gdr-online ad esempio.
Le razze a disposizione sono state per volontà quelle di base della storia, ritenendo che per un beta test potessero bastare: uno stimolo a giocare non deve essere la scusante per la dispersione del gioco stesso. Aggiungere cose come "vampiri-mannari" o altro era un controsenso ma si accettano proposte per qualsiasi cosa si possa aggiungere sull'Isola che non c'è. Mettere razze errate sarebbe stato un torto agli appassionati della serie e anche a chi all'inizio del '900 ideò la storia originale. Non vorrei che fosse confusa una volontà precisa e il rispetto con la tendenza di molte land a inserire migliaia di razze che spesso non sono nemmeno giocabili o viste come "privilegi". In questo senso abbiamo abolito i privilegi.
Le caratteristiche non sono selezionabili, sono a 10 per tutti, occhio su quello. La decisione su come caratterizzare un personaggio avviene tramite le abilità: 14 con 5 gradi che implica 70 scelte possibili che come combinazioni superano i 20 milioni (è un semplice calcolo di combinazione eseguibile con 14*13*12....ecc ecc...) direi che la possibilità di gestione del personaggio non è legata ai numeri e nemmeno alla frase fatta, ma a una evidenza specifica :) Certo non raggiungiamo quelle di D&D o di altri giochi con 30 abilità e infiniti "talenti" ma è stato per scelta: fornire finalmente un gioco semplice, diretto e in grado in immedesimarsi immediatamente alla parti di tutti gli altri utenti senza che fosse necessario un anno intero di gioco ogni giorno per ottenere qualcosa...
L'allineamento è da scegliere all'inizio, ma come da mail di benvenuto e da regolamento nei primi cinque giorni è possibile cambiare ogni cosa del proprio pg compreso quello.. E in ogni caso l'allineamento è sempre stato concepito come qualcosa "in evoluzione" a seconda del proprio gioco e di quello che si fa. I buoni non sono sempre buoni e così via.
Se ci fossero stati dei misunderstanding non esitare a contattarmi sia qui che in land come Coccodrillo :)
24/03/2012 - Grafica: C'è la mano importante di Ithaca che ha creato gran parte dello screen principale, quella pergamena che racchiude i pulsanti di funzione e le schede. Ci sono elementi piacevoli, altri potrebbero essere migliorati (personalmente sono troppo critica, ho studiato arte e non troverò mai la perfezione temo :P, quindi divido quello che mi stanca visivamente da quello che trovo piacevole. Qui non ci sono elementi che stancano). Penso sia molto bella, attinente con l'ambientazione. Può diventar "bellissima"... xD c'è possibilità di migliorare ecco.
Tecnica: il gioco mi pare basilare e semplice. L'uso del dado ridotto al minimo e spazio alla narrazione e alla giocata diceless. Non c'è un pompamento delle statistiche di "forza-destrezza-ecc" che andrebbe a creare i super-giocatori nelle mani di chi è presente da tanto in confronto al tipo smilzo e scarso iscritto da poco. Si fa più affidameno sulle abilità (e i punti esperienza iniziali permettono di acquisire grossomodo buona parte di queste. Quindi puoi essere competitivo dall'inizio volendo se punti su certe caratteristiche, o crescere gradualmente su più fronti). Interessante l'implementazione per battaglie navali stesa da Ichabod, sicuramente molto bella e potrà offrire idee per gioco piratesco/marinaresco.
Le razze sono quelle fedeli al romanzo, quindi ridotte.
Livello di Gioco Interno: ci sono utenti veramente molto capaci e bravi, altri che non so bene come si possano definire (non in senso negativo eh!). E' così alla fine in quasi ogni land, e la democrazia giustamente lascia le porte aperte all'iscrizione di tutti. Mai visto comunque giocate vergognose e il livello è sicuramente medio tendente al medio-alto. E' sicuramente positivo che siano tutti disposti al dialogo e al confronto, sia utenti che staff, cosa che permette di comprendere più punti di vista e mediarli quando necessario. C'è anche un buon clima o spirito tra i giocatori che si invitano e amano invitarsi (difficile restar parcheggiati insomma). L'utenza è media di numero, a volte sotto i 10 a volte sopra i 15. (ho visto settimane fa picchi di oltre 20/25) anche in questi casi non so come definire la cosa: dipende da impegni personali, tempo, ma chi c'è comunque entra per giocare.
Ambientazione: -
Server: uhm rari i problemi (un pomeriggio un mese fa se ricordo, ma saltarono tutte le land altervista per 5 minuti. Poi nessun problema più).
Codice: egregio Coccodrillo. E come sempre il grazie è per Rotondo che ha reso possibile il gdr cd. E' difficile partire da zero, spesso impossibile se non si è programmatori di professione. Il programmatore inoltre ci ha messo del suo scostandosi dal gdr-cd base, e so che intende migliorare ulteriormente appena esami di medicina gli lascieranno respiro. Voto in positivo.
Funzionalità: ora i servizi sono stati raggruppati, c'è più semplicità di utilizzo. Trovo simpatica la chattina off in alto (estendibile) dove chiaccherare durante l'attesa tra un azione e l'altra o accordarsi per giocate.
Gestione : lo staff sta cambiando (al di la degli admin, di cui una nuova e acquisita che è in gambissima e molto disponibile) anche fati nuovi sono stati inseriti e sono persone piacevoli e disponibili.
melblake è iscritto dal 21/12/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/06/2022
e ha recensito 64 giochi di cui 37 positivi, 15 neutri e 12 negativi
melblake ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Isabel"
melblake, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Neverland, the lost island ha risposto a questa recensione
Il tuo passaggio è sicuramente gradito, anzi direi che è qualcosa di molto di più importante. Lo sforzo che hai profuso in passato per la land è qualcosa che non può essere negato e nelle sue varie parti c'è il tuo zampino nel bene o nel male. Passando ai vari punti che hai evidenziato... Per la grafica ha una struttura di base molto solida che tende a voler ricreare l'ambiente dell'isola che non c'è e sicuramente alcuni elementi possono essere migliorati. Nel passare di parte in parte ci si è andati perfezionando e sicuramente vedremo di continuare su questa linea. Nell'ambito tecnico l'idea di basarsi sulle abilità e non sulle caratteristiche ha certamente premiato, come quella di non avere delle razze speciali a numero chiuso che dovessero richiedere mesi di addestramento, giocate obbligatorie e quant'altro: il principio fondamentale era di poter fornire a tutti i mezzi con cui muoversi per potere oggettivamente interpretare sirene, pirati e altro. Sul livello di gioco interno abbiamo diversi gradi di qualità appunto: la scelta dei master e dei vari collaboratori è stata fatta in modo da cercare di spingere verso quelli che si ritengono i canoni di un buon gioco, ma senza negare la possiblità di ottenere gli stessi risultati tangibili anche con altri sistemi, a patto ovviamente di essere corretti e di non violare il regolamento. Sul codice è vero, siamo in un momento un po' di stallo, ma conto di poter riprendere in mano le cose in maniera più attiva non appena avrò un po' più di tempo libero: nel frattempo le funzioni di base sono garantite comunque dalla presenza delle varie parti di gdr cd, anche se modificate per adattarsi. Nelle funzionalità la chattina off è sicuramente una marcia in più ed è stata un'ottima idea, soprattutto nella sua possibilità di essere estesa, cosa di cui va reso merito (non si trattava di una mia iniziativa). Per lo staff non rispondo, vedremo nel prossimo periodo cosa sapremo fare con quell'ottimo prodotto che hai contribuito anche tu a creare in passato.
01/03/2012 - Stupendo, non credo sia necessario aggiungere altro.
1. Grafica : 9 molto curata, inerente all'ambientazione, non stanca lo sguardo ed è molto immersiva nell'anima della land. Unica pecca, a mio avviso, le icone dei personaggi e la mappa da rivedere, ma è ancora in beta, mi aspetto molto.
2. Tecnica : 9 La prova che il duro lavoro e l'impegno possono portare molti frutti, la lavorazione è stata strutturata, modificando quello che ritengo un engine di per sè molto povero, arricchendolo. Complimenti.
3. Livello di Gioco Interno : 7 Ho visto poco dell'effettiva utenza per poter dare un voto più alto, ma quel poco che ho visto era di livello eccellente, player esperti e coerenti.
4. Ambientazione : 9 Cito andreapal in quanto non saprei esprimermi meglio:Straordinaria!stravolgere la fiaba di Peter Pan,non credo sia semplice,ma trovo estremamente brillante,il fatto che gli iscritti che si registrano con un Pg Umano,vengano rapiti da Pan in una Quest che i gestori, riescono a combinare tempestivamente,e ti lasciano la scelta di decidere,sia l'anno in cui il tuo pg viene rapito,sia il luogo,ritagliando spunti di gioco e facendoti immergere nell'ambient,senza aspettar troppo.
5. Server : 6 Altervista, è noto a tutti che ha alti e bassi, anche se non ho ancora riscontrato il celebre crash
6. Gestione : 9 Presente, attiva e disponibile, corretti ed elastici quanto serve.
E' il regno immaginario perfetto, si distacca dal solito fantasy alla D&D portano il giocatore in un universo tutto nuovo, affascinante, evocativo e coinvolgente. Bravi!
feelthedarkness è iscritto dal 16/02/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/08/2012
e ha recensito 16 giochi di cui 7 positivi, 1 neutri e 8 negativi
feelthedarkness, per questa recensione, ha un rank utente del 49%
Il gestore di Neverland, the lost island ha risposto a questa recensione
Ti ringraziamo innanzi tutto per essere passato a dare il tuo parere sulla land, vedere che il nostro lavoro piace è davvero molto molto apprezzato :)
Per la grafica siamo ancora in elaborazione in effetti di diverse sue parti, e provvederemo a breve a inserire una nuova versione di diverse sue parti: molto utile il consiglio relativo alle parti che ti hanno lasciato perplesso e vedremo sicuramente di lavorarci su.
La tecnica in realtà ha ancora molto molto lavoro da fare sia nella parte di aggiunte che di modifiche radicali ma vedere che le cose fatte finora sono soddisfacenti è quello che sicuramente serve per mantenere l'entusiasmo e la voglia per quelle future quindi, di cuore, ti ringrazio molto.
Il livello di gioco cerchiamo di mantenerlo il più possibile su certi livelli, in modo da garantire divertimento a tutte le diverse "fasce" di utenza: per ora siamo riusciti a conciliare diverse "lunghezze" sena che inficiassero la qualità del gioco stesso e speriamo di potere continuare su questa linea...E di migliorare.
Il server sappiamo essere Altervista: per ora non ha dato problemi e provvedo a fare un backup giornaliero del DB in modo da evitare "problemi" il più possibile. Come mi pare detto in precedenza una volta terminati i lavori anche come "rito di passaggio" per il termine della beta e l'apertura definitiva un salto dovrà essere certamente fatto...
Grazie mille per i consigli, le osservazioni e i vari punti che hai evidenziato!
24/02/2012 - Devo dire la verità,sono partito parecchio prevenuto nei confronti di questo gioco,al momento dell'iscrizione,pensavo di trovare un gioco fin troppo semplice,che non avesse nessuna particolarità personali,ebbene,la mia impressione non poteva che essere letteralmente sbagliata.Personalmente,attribuisco una certa importanza al "pegno di benvenuto" da parte dello Staff,benvenuto che è arrivato tempestivamente,dimostrando un certo interesse ad invogliare il nuovo Utente e INFINITA disponibilità semmai mi fosse insorto qualche dubbio riguardanti le meccaniche del gioco. Ma passiamo ora nei dettagli :
1. Grafica : La grafica è soggettiva.Io la trovo molto piacevole,con colori caldi ma mai stancanti e sopratutto molto intuitiva. 9/10
2. Tecnica : Passo,non ho la minima idea di cosa possa significare.
3. Livello di Gioco Interno : Come in tutti i giochi,ci sono utenti molto capaci ed utenti meno,anche se non si cade nell'abominio. 8/10
4. Ambientazione : Straordinaria!stravolgere la fiaba di Peter Pan,non credo sia semplice,ma trovo estremamente brillante,il fatto che gli iscritti che si registrano con un Pg Umano,vengano rapiti da Pan in una Quest che i gestori, riescono a combinare tempestivamente,e ti lasciano la scelta di decidere,sia l'anno in cui il tuo pg viene rapito,sia il luogo,ritagliando spunti di gioco e facendoti immergere nell'ambient,senza aspettar troppo. 9/10
5. Server : Durante i miei ingressi giornalieri,il sito non ha subito nessun tipo di Crash,punti a favore per gli Admin. 9/10
6. Codice: Non me ne intendo.
7. Funzionalità : Idem.
8. Gestione : dire "sensazionale" non rende merito abbastanza.Non ho mai incontrato persone così presenti ed attive nel gioco,nonostante i miei 8 anni d'esperienza ai Gdr. Presenti fino allo stremo,dal giorno alla notte,nonostante siano pochini. Cercano di migliorare la Land,disponibilissimi,gentilissimi,cordialissimi,aiutano chi ha problemi o dubbi,e sopratutto (credo sia il pezzo forte) ti invogliano ad entrare in gioco,creando Quest ed Ambient di vario genere, cercando di convolgere tutti,dai più abili,ai meno,senza alcuna differenza,come giusto che sia.Mi sento di dargli il pieno voto,se lo meritano,davvero 10/10
Giunto quindi alla fine,consiglio a tutti di registrarvi in questo Gdr,sono sicuro che non ne rimarrete delusi,nonostante le sue potenzialità non siano del tutto fruttate,ma a mio parere,poco ci manca,continuate così ragazzi,state andando forte! ;)
Andry-Jhoel
andreapal è iscritto dal 24/02/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/04/2012
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
andreapal, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
Il gestore di Neverland, the lost island ha risposto a questa recensione
Ti ringrazio per essere passato a lasciarci questo commento qui su gdr-online: come sempre fa piacere vedere il proprio lavoro apprezzato, tanto più se come dici siamo riusciti anche a farti cambiare idea rispetto a quello che poteva essere un dubbio iniziale all'atto di iscrizione (non mi ricordo se eri entrato a visionare prima con Test o se ti sei lanciato direttamente all'avventura). Cerchiamo di dare sempre il benvenuto a tutti e, in particolare, l'idea delle quest di rapimento ha proprio questa funzione, in maniera tale da permettere anche a chi è estraneo all'ambiente di farsi una immediata idea di tipo pratico.
Per la grafica è stata cambiata radicalmente rispetto all'alfa-test ed è stato merito di utenti che ci hanno dato una mano e in particolare delle scelte poi cromatiche rifatte sulle immagini che sono state elaborate da parte di Isabel: sapere che abbiamo raggiunto i due obiettivi di "relax" e "intuizione" è buona cosa... Il livello di gioco interno speriamo di mantenerlo medio-alto e come dici tu di evitare determinate cose di abominio: in alcuni casi abbiamo dovuto iniziare da zero ma ci siamo trovati di fronte a risultati he ci hanno sicuramente sorpreso! Ambientazione: devo cospargermi il capo di cenere nel sentire che ti è piaciuta! Sia per quanto riguarda la trasposizione delle vicende della storia classica, che come hai visto rimangono una sorta di ispirazione ma non la trama portante, sia per l'isola fuori dal tempo: l'idea era proprio creare uno spunto di gioco a "priori" rispetto a qualsiasi altro fondato sulla diversità.
Per la parte relativa ai gestori, mi limito a ringraziarti di cuore per avere evidenziato alcuni punti che ci stanno costando molta fatica, come il creare gioco il più possibile...
Che dire, faremo del nostro meglio per cercare di non deluderti nel futuro!
20/02/2012 - Beh è una settimana che ci gioco, e devo dire che il voto è MOOOOLTO positivo
P.S. Voti in scala da 1 a 10
Grafica: 7
a me come gusto personale non piace tantissimo, ma direi che è giusta e ben studiata per il tipo di land. Cosa importantissima non da fastidio per niente alla viista
Codici: N.P
solo per mia mancanza/ignoranza personale, quindi non mi esprimo
Livello di Gioco Interno: 7/8
come da tutte le parti c'è chi gioca bene e chi meno.. dipende molto da chi hai la fortuna di incontrare. Comunque nessun abominio ehn...
Ambientazione: 9
Molto carina e particolare. Riprende e sconvolge la storia di Peter Pan in maniera ottima e l'idea dei rapimenti in qualsiasi epoca storica è BELLISSIMA, oltre il fatto che crea spunti praticamente infiniti per il free game
Server: Altervista, normale
Staff: 10(milioni)
Ci sono SEMPRE. Non è per dire ma a qualsiasi ora almeno uno o due ne trovi (magari non alle 6 di mattina, ma non lo escludo... a quell'ora io dormo). Sono ATTIVISSIMI, il vostro pg viene rapito tramite quest e praticamente subito. Le quest sono TANTISSIME, in 5 giorni ho partecipato a 3 quest, fatte bene e divertenti (e mentre giocavo altre erano in corso). L'unica cosa che non capisco è perchè durante le giocate masterate non si usino i dadi Abilità... questione di abitudine immagino
Documentazioni: 7 abbastanza complete e chiare, sicuramente ampliabili.
E' una land che consiglio, a chi è nuovo ma anche ai più esperti.
Baci baci
Eli - Luca
loziobill è iscritto dal 15/04/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/10/2014
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
loziobill, per questa recensione, ha un rank utente del 15%
Il gestore di Neverland, the lost island ha risposto a questa recensione
Siamo molto contenti di vedere che la nostra Neverland ti è piaciuta e ti sta ancora piacendo: vedere i commenti degli utenti che hanno gradito il nostro progetto è una cosa che fa ogni volta piacere.
Per le abilità durante le giocate masterate è stato scelto di non usare i dadi in modo da dare pieno spazio al ruolismo e alle scelte del master stesso. In realtà non avremmo voluto inserirli in nessuna circostanza ma ci è parso d'obbligo che in assenza di una voce "super partes" i dadi potessero essere lo strumento essenziale per permettere di dirimere situazioni magari a rischio fra giocatori. Soprattutto per evitare delle "uscite" che anche senza raggiungere le vette del poweplaying potessero apparire (ed essere) scorrette.
Rinnovo ancora una volta il nostro ringraziamento per essere passato e spero che potrai restare e divertirti con noi ancora a lungo! Cercheremo di migliorarci sempre!
12/02/2012 - Ciao a tutti, sono iscritto al gioco da poco più di una settimana, e mi sento di lasciare un primo commento stimolante per gli admin così da dare qualche feedback positivo e qualche suggerimento.
Grafica: 9. Sinceramente per i miei gusti personali darei dieci, essendo molto ben particolareggiata, colorata ma non stancante. Conosco tuttavia giocatori che amano l'austerità e colori più neutri, come il grigio o il nero, quindi forse a qualcuno potrebbe risultare affaticante alla lunga. Non è il mio caso comunque, la trovo spettacolare.
Server: 8. Rispetto altri gdr in cui ho militato non ho ancora mai avuto problemi; forse è presto per dirlo, dato che non milito qui da tanto, però direi che altervista tiene bene.
Gestione: 9. Non do dieci perchè per dare una buona impressione ci vuole tempo, per darne una brutta ci vuole pochissimo. Diciamo che durante questa settimana ho avuto una buonissima impressione. Disponibilità, presenza, impegno e passione. Tutto quello che si può chiedere ad un buon gestore. Hanno aperto da poco, e questo senza dubbio aiuta ma, se riescono a mantenere sempre la pazienza attuale e la passione per il gdr, allora modificherò il commento a 10 tra qualche mese.
Ambientazione: 9. In 5 anni di gdr non ho mai incontrato un gioco del genere. Senza dubbio è innovativo, audace, oltre che ben fatto. Vedere Pan come figura egoista e per certi versi "Malvagia", direi che è stata una trovata geniale. Leggendo l'ambientazione nella home page mi sono subito stupito in positivo.
Corporazioni e razze: 7. Per quanto riguarda le razze, sono quelle dell'ambientazione classica della storia. GIustamente non ne sono state aggiunte di altre, forse si poteva creare un paio di razze in più, sempre derivanti dal mondo fatato, per diversificare maggiormente l'utenza e le role. Le corporazioni sono bellissime finora: indiani, bambini sperduti, pirati, gente dei mari ed essere faerici. Però manca qualcosina secondo me. IN particolare ho notato, durante i miei anni di esperienza su altri giochi, che la presenza di troppe gilde neutrali e di poche gilde estreme (positive o negative) alla lunga porta a un gioco stagnante. Ovviamente il gioco è appena aperto e spetterà anche ai player inventarsi qualcosa e proporre nuove gilde.
Master: 8. In una settimana mi sono già visto un paio di ambient carini, quindi direi molto bene come media. Per come vivo io il mastering, ovvero come il dare spunti di gioco durante una role, direi che finora sono soddisfatto. Ci sarà tempo per quest epiche.
Utenza: 8. Per essere un gioco aperto da poco direi che una media di 25/20 presenti durante la giornata, con picchi talvolta di 28/30 la sera, può andare più che bene. Spetta alla gestione il ruolo di sapersi tenere i player più validi e incentivarli a giocare. D'altro canto la concorrenza per i buoni player è spietata al giorno d'oggi, essendo una razza in via di estinzione XD.
Penso di aver detto tutto quello che penso. Neverland è davvero un bel gdr, lo consiglio a chiunque ami il gioco puro senza metagame e eccessive battaglie di potere per accapparrarsi regni, cariche, simbolini ecc... UN saluto a tutti.
saturno è iscritto dal 06/07/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/10/2018
e ha recensito 14 giochi di cui 9 positivi, 3 neutri e 2 negativi
saturno, per questa recensione, ha un rank utente del 90%
Il gestore di Neverland, the lost island ha risposto a questa recensione
Inizierei con il ringraziarti per essere passato a lasciarci un così bel commento che, così come dici, ha sia da evidenziare quelli che tu hai visto come elementi positivi, sia per dare degli spunti e soprattutto porli come una cosa in "divenire" che è sicuramente molto molto utile. L'idea di trovare in un commento un apprezzamento per il lavoro che si è fatto e allo stesso tempo far capire dove certi elementi sono sì positivi ma "all'inizio" permette di comprendere su cosa focalizzarsi e come procedere per migliorarli e portare così la land fuori dal beta test verso una vera e propria apertura...
Oltre a questo, tuttavia, vedere che land incontra il tuo favore su tanti punti diversi non può che renderci particolarmente felici. Il server per ora sta reggendo bene, ma è ovvio che non appena iniziassero a salire gli utenti oltre le cifre attuali sarà il caso di passare ad un dominio personale possibilmente prima che si creino disagi..
Per il resto... Beh.. Spero tu possa divertirti a lungo in nostra compagnia :)
02/02/2012 - Iscritta in land come alfa tester sono rimasta per circa una settimana prima di fuggire via...
Grafica: Niente di fantastico e niente di terribile, carina la home un po' raffazzonato il resto ma in generale guardabile e accettabile. 6/10
Tecnica/Funzionalità/Codice: GDR-CD e basta. 6/10
Livello Gioco: Ci sono dei bravi giocatori e dei pessimi giocatori... peccato che la gestione non sembra fare molta differenza tra le due cose, nella sete di "trovare staff" e "cercare utenza" premia sempre tutti e tutto. 5/10
Ambientazione: Carina ma poco ampliata, il tentativo di restare legatissimi all'ambientazione originale rischia di chiudere un po' il gioco. Ad esempio la scelta di mettere solo due razze "sirene e fate" da poche scelte... e infatti quasi tutti i giocanti preferiscono la razza umana che le due razze speciali. 5/10
Gestione: I due gestori bravi, peccato che abbiano scelto come staffer (sia capigilda, che capirazza, che master) i primi che si sono offerti, senza neanche fare loro un provino, cosa che ha portato ad avere in land dei fati assolutamente incapaci di fare una quest, caotici e anche PP. 2/10
Aggiungendo anche che si è deciso di dare a tutti i pg della stessa razza le stesse statistiche - rendendole di fatto inutili, si potevano togliere - e cose del genere (tipo le abilità descritte male e un po' caotiche) direi che il voto è assolutamente negativo, ed è un peccato visto il potenziale della land e dell'ambientazione, almeno secondo me.
buslji è iscritto dal 24/11/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/04/2014
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 2 negativi
buslji, per questa recensione, ha un rank utente del 14%
Il gestore di Neverland, the lost island ha risposto a questa recensione
Ti ringrazio del tuo commento, sperando di utilizzare alcune critiche come spunti, mentre su altre cose sono abbastanza sicuro di dover rispondere per chiarire la cosa, sperando che tu possa restare qualche giorno in più in modo da poterti dimostrare dove sono stati gli eventuali errori.
Grafica: E' ancora in lavorazione, siamo in beta test ma generalmente abbiamo cercato con l'aiuto di utenti in gamba di creare qualcosa che fosse semplice e in tema.
Tecnica: Il GDR-CD è stato usato come base e modificato, ma sono state introdotte alcune modifiche e funzioni in svariate sue parti (dai messaggi inviati, alle notizie, ad una rivisitazione di tutta una serie di pagine in modo da renderle più funzionali al nostro progetto, alle pagine delle regole nella loro struttura.) Non abbiamo per scelta introdotto cose come "incantesimi" o altro, quella è una scelta personale che non dipende dalla programmazione. Ma di certo non è GDR-CD e basta.
Ambientazione: La scelta di rimanere fedeli all'ambientazione è abbastanza logica: siamo a Neverland. :) Ma non è quella classica, il che la rende sicuramente differente, anche se saranno possibili eventuali suggerimenti che verranno sicuramente accolti. Le razze sono quelle originali e non aveva senso aggiungerne di altre. Al momento, comunque, la razza che ha più fortuna è quella dei Sirenidi e non quella umana. Aggiungo che la scelta di rimanere fedeli ha previsto l'eliminazione preventiva di tutti quegli elementi che sarebbero stati fuori luogo: da folletti che non rientravano con le fate, a bambini che non vengono fatti giocare come pg proprio perchè l'ambient è diverso dall'originale. Dando la possibilità di essere rapiti in qualsiasi epoca abbiamo voluto inserire una giusta varietà pur rimanendo fedeli a una base che qualsiasi amante del romanzo di Barry potrà ritrovare
Gestione: Ti ringrazio per il definirci bravi, questo fa sicuramente piacere. Ma parte di un gestore è anche quello di scegliere adeguatamente il proprio staff. Ci sono state tutte cariche in prova, che dovevano aiutare a stendere dei regolamenti in Alfa Test. Quelli in gamba sono stati tenuti, quelli che non andavano bene allontanati. Ti invitiamo a rientrare e controllare di persona la cosa. La land da te visitata era in quel periodo in cui si studiano le cose per presentarle successivamente al Beta Test: da quella fase siamo maturati secondo delle scelte studiate per evitare il caos, i PP e quant'altro.
La scelta delle caratteristiche, inoltre, dipende dalla volontà di esaltare le modifiche razziali e usare le abilità per la caratterizzazione personale del proprio pg. Prendiamo nota della possibilità che siano caotiche e ci impegneremo, proprio adesso nel Beta Test, nel renderle più fluide.
Concludo con l'invito a tornare per più di un paio di giorni durante una fase ALFA, una fase che non riguarda né l'attuale Beta Test, né quello che sarà una volta aperta: di tornare a vedere i lavori che sono stati fatti e le persone che giocano con noi.
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste